Visualizza la versione completa : consigli....
Ciao a tutti sto cercando di capire una cosa ...ma forse mi sbaglio...
ma il nuovo 800 e il 650 hanno lo stesso motore????visto che ogni concessionari scrive cilindrata 800 sul cartello di vendita del 650... epoi ho visto che gli attacchi per le borse laterali e altri accessori sono praticamente gli stessi.......?????qualcuno mi aiuta......
si è lo stesso motore........:)
Paolo Grandi
23-09-2009, 16:58
Sul 2009, stesso motore, meno potente. Per gli accessori non so. Guarda qui:
http://www.bmw-motorrad.it/it/it/index.html
capito.....ma e' possibile lavorare con la centralina e modificare la mappatura ...o e' una leggenda????
E' tutto molto simile. L'800 è una versione più da enduro (tipo GS1200 Adv), mentre il 650 (che ha lo stesso motore 800 un pò più addolcito) è una versione stradale (Tipo GS1200 classico).
E' un pò quello che successe per le due cugine monocilindriche, la versione enduro si chiamava F650 GS, mentre la stradale F650 CS. Io avrei mantenuto la stessa denominazione F800 per entrambi i modelli, con l'unica differenza della sigla GS o CS.
Non capisco proprio questa differenza!!
Grazie cclaud ma....sai se si puo' intervenire sulla centralina????per me e' importante...c'e' una bella differenza di prezzo ..per poi ritrovarsi lo stesso motore...????
Dipende cosa vuoi da una moto, che io sappia l'800 è già più cattivo del "650" quindi sicuramente hanno agito sulla centralina per dare maggiore spunto ai bassi... e poi sei di GR, quindi se vai da Motofabbris... Federigo ti spiega tutto!
Ma a te cosa interessa, l'800 o il 650?
Grazie cclaud ma....sai se si puo' intervenire sulla centralina????per me e' importante...c'e' una bella differenza di prezzo ..per poi ritrovarsi lo stesso motore...????
scusa laura ma credo sia una minchiata...a naso direi che puoi intervenire su centralina, aspirazione e scarico della 650 depotenziata per darle tutti i cavalli che le mancano.
La 800 invece, a parte le carene ed il telaio che sono identiche, credo proprio che abbia degli elementi diversi...in primo luogo sospensioni e freni (l'800 ha 2 dischi!!!), ma non escluderei anche qualche differenza su motore ed i suoi organi, raffreddamento, ecc...
Ad ogni modo faresti meglio a scrivere nella sezione del forum adatta...qua sono dei talebani del monocilindro!!!!
bless
Le due GS hanno in comune il monoblocco, mentre la bancata superiore (camme valvole ecc.) sono differenti, anche la F800S e la F800R hanno lo stesso motore ma anche qui cambia centralina e gioco valvole. Per la precisione!
Dipende cosa vuoi da una moto, che io sappia l'800 è già più cattivo del "650" quindi sicuramente hanno agito sulla centralina per dare maggiore spunto ai bassi... e poi sei di GR, quindi se vai da Motofabbris... Federigo ti spiega tutto!
Ma a te cosa interessa, l'800 o il 650?
la distinzione che hai fatto non mi convince...
Direi che tra 650 e 800 Gs Bicilindro c'è la stessa differenza che c'era tra la 650GS e la 650Gs Dakar monocilindro. la CS ha la sue erede nella 800 S.
Questo almeno è secondo me l'albero genealogico :lol::lol:
ragazzi ma siete veramente ferrati in materia ...complimenti...rispondo che vorrei acquistare l'800 ma e' una questione prima di soldi.......e poi come dicevo di altezza...1.60...finche guidavo il bicilindrico di borgo panigale andava bene...ora devo fare i conti con 88 cm alla sella...insomma a quanto ho capito di differenze c'e' ne sono ,e forse per iniziare meglio che mi faccio le "ossa" sulla sorella minore...pongo un altro quesito,si puo' montare il doppio freno adisco sul 650?????vi ringrazio vivamente ancora...
la distinzione che hai fatto non mi convince...
Direi che tra 650 e 800 Gs Bicilindro c'è la stessa differenza che c'era tra la 650GS e la 650Gs Dakar monocilindro. la CS ha la sue erede nella 800 S.
Questo almeno è secondo me l'albero genealogico :lol::lol:
Quoto quello che hai scritto riguardo alla differenza tra l'800 e il 650, e questo conferma i miei dubbi sul fatto che a parità di motore, si hanno invece due denominazioni differenti!:confused:
Ma una vera erede della CS ancora non esiste. Può forse essere proprio il 650... ma le differenze sono molte!:(
L'800s è una sportiva, mentre la CS è un incrocio tra una motard e un'enduro stradale.
Solo il serbatoio sottola sella (che ha anche il GS800) e la cinghia, non possono bastare per dire che sia l'erede della Scarver. Sulla S si stà sdraiati mentre sulla Scarver si stà dritti, non proprio come il GS, ma quasi.;)
Ho cercato tanto, ma alla fine ho comprato un'altra Scarver... perchè non esiste nel panorama attuale una vera erede. Fidati!:cool:
pongo un altro quesito,si puo' montare il doppio freno adisco sul 650?????vi ringrazio vivamente ancora...
assolutamente no, dovresti cambiare la forcella, ma la vedo mooooooolto dura, se ti può essere d'aiuto ho un'amica con l'F650 e l'ho guidata: mi pare che il freno non sia il suo tallone d'achille; piuttosto ha dovuto cambiare il pignone con uno da un dente in più perchè di serie la moto è soporifera...
...pongo un altro quesito,si puo' montare il doppio freno adisco sul 650?????vi ringrazio vivamente ancora...
Laura, se non è uno scherzo fermati ti prego...scrivi in mp sennò qua ti distruggono ;)
Laura, se non è uno scherzo fermati ti prego...scrivi in mp sennò qua ti distruggono ;)
forse non la distruggono perche' e' una donna...
Guardate che se si va ad informare all BMW... poi ci fà un mazzo così!!!
ragazzi ho sbagliato sezione ,ma mi siete simpatici !!!!e accetto tutto quello che mi dite ..tanto in materia bmw sono una neofita...comunque...per il discorso del doppio freno a disco,e' perche' sono passata da un monster a carburatori a uno ad i.e. e il doppio freno a disco faceva sentire la sua differenza!!!!forse in una moto come il 650 gs si puo' dire...piu' tranquilla...non necessita di questo "accessorio"......a cclaud grazie per la fiducia!!!!
......a cclaud grazie per la fiducia!!!!
Almeno per campanilismo...:lol: (...ma io non sono maremmano!:-o)
Anche io non sono maremmana doc ma mi piace da impazzire qui ....ci sono dei posti meravigliosi da vedere in moto e tutto l'anno...ciao :)
Zio Erwin
25-09-2009, 22:26
La 650 è una bellissima moto e non va piano......
Mica devo fare le corse!!!!!mi sono gia' sfogata...con il "mostro"....e poi la nuova 650 ha un disegno piu' accativante della "vecchia" moncilindrica...ora mi interessa fare dei bei giri senza spaccarmi la schiena !!!!
Io n on parlavo di velocità ma di carattere: sebbene la bicilindrica abbia una velocità di punta maggiore, la mono è più reattiva e meglio rapportata quindi risulta più grintosa. Come ho già scritto ho un'amica che ha questa moto e nel misto stretto lei era spesso costretta a mettere la prima! mentre la mia giessina andava più sciolta, cambiato il pignone la moto è decisamente più gradevole da guidare. Tutt'altro discorso per la 800GS...
Zio Erwin
25-09-2009, 23:42
La bicilindrica è decisamente migliore della mono.
Spinge molto, ha più coppia, il motore è più pieno, è molto silenziosa e vibra pochissimo.
Inoltre è maneggevolissima e frenata molto bene, in un attimo sei a velocità da ritiro patente e arriva a 170 senza fare fatica.
E' bassa e col serbatoio sotto alla sella ha il baricentro più basso della mono.
Il GS 800 è un motore diverso, più nervoso e più potente però è più alta e quindi un tantino meno maneggevole.
E' bassa e col serbatoio sotto alla sella ha il baricentro più basso della mono.
.
Anche la GS mono ha il serbatoio sotto la sella... ed è bassa!!:rolleyes:
Zio Erwin
26-09-2009, 11:15
Azzzzzzz.......ecciai ragione......non mi ricordavo.....
Ti consiglio di provarle entrambe sullo stesso percorso come è capitato a me, ti ricrederai di sicuro...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |