PDA

Visualizza la versione completa : Tutto sulle selle per le RT


Pagine : [1] 2

tordello
23-09-2009, 09:14
Ciao, vorrei sapere se qualcuno di voi ha provato la sella al gel della topselleria: ho deciso di cambiare quella della mia bmw 1150 rt del 2002 perché ormai mi sono reso conto che la scomodità è così tanta che mi limita nei viaggi!

So che la Wunderlich ne produce una molto valida (ERGO) ma solo quella del guidatore costa come una intera della Top Selleria al gel...

Per favore, fatemi sapere qualcosa, grazie
Tordello

Maxrcs
23-09-2009, 09:37
Ciao,
L'argomento è stato trattato su questo forum, vai a vedere :

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=234359

Cmq ti consiglio anche di guardarti quella della bagster, secondo me è meglio e poi vai direttamente dal rivenditore bagster per l'ordine.
Ciao Max

tordello
23-09-2009, 11:14
Ti ringrazio, avevo già letto quella discusione, ma nessuno ha dato un giudizio sull'effettiva comodità della sella prodotta dalla Top Selleria, né su quella della Bagster: cercavo qualcuno che avesse acquistato le selle suindicate e mi potesse dare un giudizio basato sul proprio ... fondoschiena!!!
:lol::lol::lol:
Grazie ancora,
Tordello

Maxrcs
23-09-2009, 14:04
Eh si,
Allora siamo in due che aspettiamo questo giudizio...
Anch'io vorrei cambiar la sella, mi sono informato su tutti i prezzi e la top selleria è l'unica che, volendo, ti costruisce la sella exnovo su un altro fondo a caro prezzo però.
L'unico paragone che abbiamo e la wurlc. provata da un utente...
Mi sa che dobbiamo rischiare, io opterei per la bagster come rifiniture, ha maggiori possibilità di configurazione, unico neo non la fanno riscaldabile.
Max

BEO&BEA
25-09-2009, 13:29
Ti ricordo, che la sella in gel scalda d'estate.

firefox74
25-09-2009, 15:20
Io vi consiglio caldamente www.sellemotoinpelle.it . . . Franco per ovviare al problema del riscaldamento del gel inserisce uno strato di antithermoshock, da lui mi ero servito sia per il k1200rs che per il 1150gs . . . comodità assicurata e poi ve la riveste e cuce come preferite, tra l'altro sul sito ce n'è una di una 850 fatta per vedere il risultato!!!
Io sto aspettando un amico che dovrebbe farmi provare una corbin, nel caso non mi dovessi trovare la metto nel mercatino.

Lamps

Maxrcs
25-09-2009, 18:08
Ti ricordo, che la sella in gel scalda d'estate.
Non sapevo che la sella in gel scaldasse d'estate!
Ma tu conosci qulacuno che ha montato queste selle? Sono effettivamente comode?
Val la pena spender quei soldini?
Grazie mille
Max

firefox74
25-09-2009, 18:25
io le ho avute con l'inserto in gel su due moto e la mia zainetta che non è delle più accomodanti diceva che era come essere in poltrona . . . adesso provo la corbin se non mi soddisfa spedisco e faccio modificare

nellolo
25-09-2009, 18:49
avete il culetto delicatino eh? :D io trovo che la sella della mukka sia comodissima! :)

Rantax
26-09-2009, 13:18
Io vi consiglio caldamente www.sellemotoinpelle.it . . . Franco per ovviare al problema del riscaldamento del gel inserisce uno strato di antithermoshock




...orientativamente......di che cifre parliamo???? :confused:

firefox74
26-09-2009, 20:13
più o meno 200€ . . .

Rantax
26-09-2009, 20:21
più o meno 200€ . . .

.....solo???? :rolleyes:......interessante.......gli mando una mail......;)

ArmandoM
27-09-2009, 09:47
firefox quando ti arriva la Corbin? avevo in mente di ordinarla anch' io ma volevo qualche notizia su una prova effettiva

firefox74
28-09-2009, 08:44
. . . allora la sella è di un amico che l'ha presa per venderla ad un altro amico . . . che mi ha detto che me la da in prova . . . tutto questo in teoria dovrebbe essere già stato fatto ma sai benissimo che quando ci sono di mezzo gli amici i tempi si dilatano in maniera esponenziale!!! Spero presto . . .

tordello
28-09-2009, 10:33
Guardate, di selle della Corbin se ne trovano diverse sul sito Ebay STATUNITENSE: dovete andare su parti di motociclette europee e poi bmw seat; attualmente ne vendono un paio di corbin per 1150 rt, una in ottima stato ribassata di due cm.(passeggero e pilota) a dollari 350, cioè circa 230 euro....
Il problema consiste che molti venditori non spediscono in Europa e poi c'è da considerare che la merce proveniente dai paesi extra UE non è soggetta a dazio ma all'IVA del 20%.
Ma sono realmente così comode le sella della Corbin???
Vado a vedere anch'io il sito selleinmoto che ci ha segnalato Firefox (GRAZIE!!!), e per chi non volesse l'opzione gel, c'è un'offerta a 189 euro su top sellerie per la 1150 RT (+ le basi sella...).
Ciao a tutti, fatemi sapere qualcosa sulle Corbin, dalle foto su Ebay sembrano piccole poltrone....
Tordello

ArmandoM
28-09-2009, 10:48
io vorrei sapere se qualcuno ha provato questa fantomatiche Corbin

firefox74
28-09-2009, 11:06
io vi posso dire che corbin con quello che costano non le avrei prese neanche in considerazione, ma vista la possibilità di provarne una gratis non me la faccio scappare!!! e poi vi racconto!!!

Rantax
28-09-2009, 11:25
.....le selle Corbin sono stupende e comode.....di noi ne monta una Pier il Polso (r 1200...spesa se non ricordo male intorno ai 1400 euro........).......il fatto è che comunque si compra al buio praticamente e non sempre ciò che ti arriva è ottimale per il proprio culo.....;)

tordello
28-09-2009, 11:36
Guardate che su Ebay Usa ci sono anche selle Corbin per la R 1200 addirittura riscaldate!!!!
Comunque sono giunto ad una conclusione: se riesco a prendere su Ebay una Corbin a max 300 euro compresa Iva e spesa di spedizione Ok, altrimenti la forma di quelle della top Selleria mi convince di più di tutte quelle viste a causa dello schienalino della sella pilota più evidente che altrove (ed è quello di cui sento la mancanza insieme ad una morbidezza di ... fondo!).
Vi faccio sapere a breve,
Tordello

Rantax
28-09-2009, 16:01
......concordo.........anche se la bagster non è proprio niente male....neanche come prezzo finale........:confused:.......è da valutare.....;)


...per il 1200 rt al gel parliamo di 370/380 euro finita......;)


http://www.bagster.com/it/sellerie.php

Rantax
29-09-2009, 19:58
....ordinata sella della bagdster......turismo confort al gel......tutto compreso.....cioè spedizione della mia......lavoro e ritorno spedizione.....375 eurozzi......il tutto in una decina di giorni....;)

....appena arriva la monto...faccio qualche foto e posto.........:cool:

Maxrcs
29-09-2009, 20:07
[QUOTE=Rantax;4087235]....ordinata sella della bagdster......

Siiiii....
Grande io sono proprio curioso, infatti sono andato ad informarmi per la bagster pensavo di fare il lavoro quest'inverno quando fermo la moto.
Ma son veramente curioso di vedere le foto e di sentire i tuoi commenti.
Aspetto con ansia

Max

mic1974
30-09-2009, 13:27
Anche io sono molto curioso di capire se le selle corbin davvero sono così super come dicono.... Visto che il problema è moooolto sentito....

Michele

Bandit
02-10-2009, 11:18
....ordinata sella della bagdster....

ma te la sei configurata sul loro sito e poi gli hai mandato la scheda oppure ordinata e basta?

Rantax
02-10-2009, 11:37
ma te la sei configurata sul loro sito e poi gli hai mandato la scheda oppure ordinata e basta?


...portato selle e fatto tutto con Claudio di Marmoradafreedom........;)

fabrizio71
02-10-2009, 11:44
ho la corbin.. se volete ve la faccio provare... sono di loano SV
tel: 3281927511 chiamatemi dopo le 15.00
Fabrizio71

ArmandoM
02-10-2009, 11:52
come ti ci trovi?

ArmandoM
03-10-2009, 09:53
grazie Fabrizio ci vediamo per il 18

fabrizio71
03-10-2009, 14:50
ti aspetto
ciao

tordello
05-10-2009, 08:03
Dai Fabrizio 71, hai avuto il week end per provare la corbin: facci sognare, come è veramente??? E' a livello top sellerie (o similari) o è proprio di un'altra categoria??
Grazie,
Tordello

Rantax
05-10-2009, 12:19
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=183059&page=6

tordello
05-10-2009, 16:14
Da ultimo, su internet ho scoperto una ditta tedesca che produce selle per tutti i tipi di moto che si chiama Baehr, e produce anche un modello per la 1150 rt che si può avere in gel (guidatore + passeggero) al prezzo di euro 328 + 37 euro di spedizione: ho chiesto loro se mettono uno strato di materiale termoisolante fra il rivestimento (che è in finta pella, non in pelle come le corbin) e il gel, e, visto che c'ero, ho chiesto se avevano bisogno della sella vecchia indietro, cosa che NON mi sembra ci sia scritto sul sito, ma non parlo tedesco e nella mail che ho appena inviato ho chiesto specificatamente questa informazione.
Se a 328 euro ti costruiscono una sella ex novo (non rivestendo la tua) e poi hai la possibilità di rivenderti la tua raggranellando qualcosa non sarebbe male.....

Ho anche la foto (quelle della top selleria e bagster sono più belle, questa è un po' ... teutonica), ma non so come inserirla, ditemi voi.

firefox74
05-10-2009, 17:14
Se guardi qui: http://cgi.ebay.it/baehr-BMW-R-1100-1150-RT-Sitzbank-NEU_W0QQitemZ280371702492QQcmdZViewItemQQptZMotorr ad_Kraftradteile?hash=item414774aadc&_trksid=p3286.c0.m14

sono 249,00 + 37,00

lamps

cecco
05-10-2009, 17:54
Quindi: sella al gel pilota+passeggero = € 320 + € 79 spedizione; obbligo di inviare la vecchia sella e 10-14 giorni di tempo per il lavoro.

Rantax
05-10-2009, 20:32
...esattamente quello che ho fatto con la Bagdster.......a un pò meno.....:confused:

...stò aspettando che mi arriva........:arrow:

tordello
07-10-2009, 09:39
Per la baehr la cifra indicata da firefox riguarda la sella senza l'opzione gel: con il gel pilota/passeggero il prezzo sale a 328 + spese di spedizione.
Anche loro vogliono la sella prima, ma hanno specificato che mettono 10 mm di tessuto termoisolante ("foam") sopra il gel.
Che dubbio, speriamo di leggere presto resoconti della bagster e della corbin...
Ciao a tutti,
Tordello

firefox74
07-10-2009, 11:15
non avevo letto l'annuncio in toto grazie del chiarimento!!!

tordello
07-10-2009, 12:24
Figurati, meglio avere le idee chiare...

Ieri ho provato una confort su una 850 rt e non è che mi abbia entusiasmato molto: certo, è più comoda della mia, ma penso che l'opzione gel (protetto da un tessuto termoisolante) sia la migliore.

Mi è scappata una corbin pilota passeggero in ottime condizioni a 270 euro su ebay perchè il venditore non me l'ha voluta spedire in Italia!!
Che rabbia....
Bisogna saper attendere...
Ciao, aspetto i vostri resoconti,
Tordello

Weiss
07-10-2009, 12:24
Curioso anch'io di vedere le foto e sapere se si risolve il problema!

cecco
07-10-2009, 13:53
Prendetela così, con beneficio di inventario dato che la mia é una 1200 e la forma é abbastanza diversa dalla 1150.
Io ho una Bagster al gel che esteticamente é niente male. Come comodità però é molto più rigida dell'originale, tant'é che di solito la uso solo per percorsi brevi.
La più comoda ritengo sia la Touratech/Kahedo.

Weiss
07-10-2009, 15:42
La più comoda ritengo sia la Touratech/Kahedo.

Ma la fanno per il 1150?

Rantax
07-10-2009, 15:47
Io ho una Bagster al gel che esteticamente é niente male. Come comodità però é molto più rigida dell'originale, tant'é che di solito la uso solo per percorsi brevi.


..a Cè....nun me dì così.......:-o

..spero tanto che tu abbia un culo diverso dal mio......;)

steu369
07-10-2009, 16:54
corbin.....richiesta in vera pelle con cuciture in tinta della moto e schienalino passeggero .
montata sul mio K100rt.
io ho seri problemi di schiena e anche.
non dico risolti ma un pianeta diverso.
la sella è modellata con una forma culaccogliente e le imbottiture sono diverse come densità secondo la posizione e stratificate ,cioè incollate una forma densa sotto una altra morbida.
la forma e la costruzione dell'imbottitura credo sia il segreto.
la pelle di finitura inoltre non è tesa sulla sella ma modellata e incollata totalmente su di essa.
l'unico problema il prezzo e la delicatezza della pelle che non è molto impermeabile. anche li pregio/difetto. sudi meno ma è delicata sotto la pioggia estrema perche alla fine ti bagni...

r.a.na.
07-10-2009, 17:23
Posseggo una rt 1200 ( my 2008) e da 30 gg.ho montato una coppia di Corbin modello base ,no riscaldata,......inimmaginabile,non paragonabile alle selle originali.Comodissime,non fanno sudare,unico neo ,se lo si vuol considerare tale, è quello di dover " nutrire" la pelle ( non finta pelle) con una crema che si può comprare dalla stessa casa e/o procurarsi una crema neutra per pelli da qualche rivenditore di accessori per pulizia scarpe.
Il prezzo? Io non faccio testo perchè le ho coprate tramite un canale della US Navy,non vorrei dirlo per non farvi " rosicare".
Dopo averle provate posso dire che anche se non avessi avuto l'opportunità che mi è capitata,avrei speso sicuramentee degli euro in più pur di godermi la mia rt senza stress e dolori.
Le Corbin sono un'altro pianeta.
Best regards

cecco
07-10-2009, 23:46
..a Cè....nun me dì così.......:-o


Ma no, sicuramente la mia é un modello ribassato, infatti tocco terra benissimo. ;) Se vieni in Abruzzo la puoi vedere e provare, così ti togli il dubbio.

Rantax
08-10-2009, 10:30
Ma no, sicuramente la mia é un modello ribassato, infatti tocco terra benissimo. ;) Se vieni in Abruzzo la puoi vedere e provare, così ti togli il dubbio.

Troppo tardi caro......mi stà arrivando a giorni.......vedremo.......:confused:

tordello
09-10-2009, 09:13
Aspetterò una Corbin su Ebay USA, anche se nuova con il dollaro a 1,42 ci sto facendo un pensierino (no elettrificata, ovviamente): chissa se alla Corbin fanno qualche offerta prenatalizia....
Tordello

Maxrcs
09-10-2009, 11:28
..a Cè....nun me dì così.......:-o

..spero tanto che tu abbia un culo diverso dal mio......;)

Rentax,
Arrivata la bagster?!?
Sono proprio curioso di sapere come ti trovi, l'hai presa con opzione gel?
Max

Maxrcs
09-10-2009, 11:31
Aspetterò una Corbin su Ebay USA, anche se nuova con il dollaro a 1,42 ci sto facendo un pensierino (no elettrificata, ovviamente): chissa se alla Corbin fanno qualche offerta prenatalizia....
Tordello

Anch'io ci avevo fattu un pensierino con il cambio favorevole, ma qui più di qialche utente mi diceva che poi con i dazi doganali si veniva spellati..
Il risparmio veniva completamente azzerato e il prezzo finale era molto alto..
Certo che però ho letto che qualcuno ha delle agevolazioni per l'acquisto nelle americhe... non faccio nomi.
Si potrebbe offrire per far da intermediario...:rolleyes:
Max

Cpt Archer
09-10-2009, 12:42
Se è nuova, e la spediscono dalla casa, considera 20%iva +3-5% dazio, + eventuali spese che il corriere si prende per tutta stà manfrina..
Se è usata, devi far inserire dal venditore un prezzo fittizio (se possibile) o addirittura 'gift'..io la mia l'ho comprata negli USA così..49$ :lol: :lol: :lol:

Originale, non riscaldata (avevo sù la ribassata riscaldata e sembravo un elefantino sul triciclo..e nuova originale, standard, riscaldata stava sui 250 beuri...)

E non ho 'canali preferenziali' :cool::cool::cool: (che comunque ovviamente con il dollaro così basso, vorrei avere...ma a Napoli ancora c'è la US Navy???)

Rantax
09-10-2009, 18:24
Rentax,
Arrivata la bagster?!?
Sono proprio curioso di sapere come ti trovi, l'hai presa con opzione gel?
Max

.....si si al gel e appena mi arriva posterò qualche foto.........;)

Maxrcs
10-10-2009, 14:31
Guarda,
Sono più ansioso di te...
ho provato a fare qualche configurazione sul sito bagster... e devo di che mi ha preso la:arrow::arrow::arrow:!!!!

Weiss
10-10-2009, 14:37
ho provato a fare qualche configurazione sul sito bagster... e devo di che mi ha preso la:arrow:

idem!!!!! stessa cosa..... :-o

giulibar
12-10-2009, 17:12
Qualcuno l'ha comperata? E' veramente più comoda dell'originale? Vale la pena acquistarla? Come funziona la "sostituzione" con l'originale?
Grazie per le vostre risposte

cecco
12-10-2009, 22:17
Io ho una Bagster, la sella originale e una Kahedo. Delle tre, la Kahedo é nettamente la migliore, veramente ben fatta e comoda.
Sfortunatamente per me, avendola presa come al solito su Ebay non ho fatto caso al fatto che é la versione bassa e per me che sono circa 1,80 la posizione che ne risulta é un pò sacrificata. Ma per il resto é davvero fatta bene.
Attenzione quindi se non la prendi di persona alla versione.

Karlo1200S
12-10-2009, 22:55
sul sito, non trovo quella per l'rt1200...

cecco
12-10-2009, 23:42
La vende Touratech:
http://www.touratech.com/shops/003/index.php?cPath=3_39_288

Karlo1200S
13-10-2009, 01:23
Trovata, grazie.

tordello
13-10-2009, 10:05
Per quel che attiene le tasse per gli acquisti negli USA, fino a 430 euro si è esenti da dazio (non da IVA 20%), e il costo della spedizione è concordata con il venditore su Ebay: concordo pienamente con Cpt Archer che la cosa migliore è che l'azienda o persona presso cui acquisti scriva "gift" sul pacco, ma purtroppo non tutte le persone o aziende lo fanno, ho scritto alla Corbin ma mi hanno dato il numero del referente in Italia.
Da ultimo, per chi abita a Roma, ho reperito un numero di telefono della ditta Mafilla Design (via degli scipioni n. 147 - tel. 063211263) che riveste selle: ne ho vista una di un GS 1200 da loro realizzata ed era stupenda, te la realizzano come vuoi tu per quel che attiene l'esterno, mentre l'imbottitutra è da concordare...

Penso di passarci una di queste sere e vedere un po' che mi dicono per la mia rt 1150...

Ciao a tutti,
Tordello

firefox74
13-10-2009, 10:10
segnalo link ma non so se è conveniente:

http://cgi.ebay.it/BAGSTER-Sitzbank-BMW-R-1150-1100-RT-R1150RT-R1100RT_W0QQitemZ140351397454QQcmdZViewItemQQptZMo torrad_Kraftradteile?hash=item20ad985e4e&_trksid=p3286.c0.m14

tukutela
13-10-2009, 10:39
azz.. costano un botto !!!!!!!!!!!!!!!

ma ne vale la pena????:rolleyes::rolleyes:

giulibar
13-10-2009, 10:44
E' quello che mi chiedo anch'io:confused:

Maxrcs
13-10-2009, 12:05
Grazie Cecco,
Io ero quasi orientato sulla bagster...
I prezzi mi sembra che si equivalgono circa, certo la bagster è più personalizzabile e ha l'opz del gel, questa è sicuramente più sobria ma se poi ne vale veramente la pena..

cecco
13-10-2009, 13:59
Se ne vale o meno la pena é una questione estremamente soggettiva. Personalmente in "zona" sono estremamente sensibile, quindi la soluzione del problema mi sta particolarmente a cuore.
Circa i paragoni tra Bagster e Kahedo, anche qui si tratta di sensazioni personali che magari potrebbero variare di molto a seconda del peso, delle condizioni fisiche, e anche a seconda della conformazione delle terga degli interessati..:lol: Perciò non é escluso che un altro possa avere gusti opposti ai miei.
Oggettivamente, se ti capita di fare tirate lunghe la comodità della sella é un elemento molto importante che può trasformare un divertimento in una tortura. Quest'estate per rientrare dalla Germania avevo tempi molto stretti perché poi dovevo ripartire e mi sono dovuto sciroppare Nurburgring-casa da mattina a sera. Vi garantisco che il ricordo della forma della sella é rimasto impresso a lungo nel mio cu..ore. :lol::lol:

bmwfranco
13-10-2009, 14:29
Io la ho presa (kahedo) solo pilota. Pagata piu' di 300 eu, probabilmente costa troppo, ma e' sicuramente meglio della originale. Piu' dura ma piu' comoda e di ottima fattura (ci mancherebbe, con quel che costa!)

Maxrcs
13-10-2009, 14:58
Certo,
Capisco perfettamente che sono sensazioni soggettive, come del resto le gomme o l' abbigliamento tecnico.
Però credo che sia importatnissimo postare le proprie sensazioni, io con la mia rt ho all'attivo 80.000km con la sella originale. Non posso dire che sia comodissima per il tipo di moto. Sarà perchè l'età avanza ma più di 400km filati non riesco a farli, ora non dico che tutte le volte debba fare una maratona, ma come dici tu Cecco, la sottile linea dal divertimento alla sofferenza passa anche dal lato B di ogniuno... ecco perchè sto seriamente meditando di cambiar sella per godermi ancora la mia rt che va come un fuso.
La bagster mi attirava per la sua personalizzazione in fase di acquisto, la corbin è innavvicinabile come prezzo, costa qualsi come la mia moto usata.
Della Kahedo, che io non ho mai sentito ma ho visto il sito, anonima come fattura, ma sembra poi così comoda... vi dico, ci faccio un pensiero.
ultima cosa dentro ha inserito ache il foglio di gel?

cecco
13-10-2009, 15:10
Non credo che sia gel, dovrebbe essere una gommapiuma speciale, molto più consistente di quella tradizionale ma meno rigida del gel.
Non so dove abiti, se sei del centro Italia potrebbe anche capitare l'occasione per una prova dal vero. Oppure se passi in zona posso anche prestartela per un pò, tanto ho sempre le altre due e non prevedo grandi raid a breve scadenza.

Maxrcs
13-10-2009, 18:49
Cecco,
Ti ringrazio tantissimo dell' offerta!!!
Io sono di Verona perciò non proprio nelle vicinanze, ma mai dire mai.
Grazie ancora per la disponibilità!!:D:D:D:D

zerbio61
13-10-2009, 19:53
http://www.bagster.com/moduleselle/application2007/color-normal.php?lang=it come vi sembra questa configurazione ?

zerbio61
13-10-2009, 19:54
azzzz! non mi e' venuta sorry:(

Cpt Archer
13-10-2009, 23:07
Da ultimo, per chi abita a Roma, ho reperito un numero di telefono della ditta Mafilla Design (via degli scipioni n. 147 - tel. 3211263) che riveste selle

fantastico...ottimo lavoro!!! W il forum...

Maxrcs
13-10-2009, 23:18
segnalo link ma non so se è conveniente:

http://cgi.ebay.it/BAGSTER-Sitzbank-BMW-R-1150-1100-RT-R1150RT-R1100RT_W0QQitemZ140351397454QQcmdZViewItemQQptZMo torrad_Kraftradteile?hash=item20ad985e4e&_trksid=p3286.c0.m14

dato un okkiata... non è per nulla male, grassie

firefox74
14-10-2009, 09:31
ci mancherebbe . . .

a presto posterò la prova della corbin è una settimana che la uso!!!

Maxrcs
14-10-2009, 11:05
Grande,
sono proprio curioso di sapere come va la corbin.
Anche se sbirciando anche fra altri forum sembra sia la migliore in assoluto...

tordello
14-10-2009, 11:21
A questo punto è doveroso un riepilogo, altrimenti si parla senza quagliare:
Selle in pelle:
1) la Corbin su tutte, nuova costa 700 dollari (circa 470 euro al cambio attuale di 1,49), conviene se qualcuno va in America per vacanza ed è così gentile da trasportarvela dichiarando in dogana che è usata o "gift", ovviamente senza imballaggio, garanzia ecc. che vanno spedite a parte;
2) ottima alternativa è la sella in PELLE della sellamotoinpelle.it (colgo l'occasione per ringraziare il Sig. Franco per la Sua cortesia e disponibilità, oltre che per i preziosi consigli), che costa 400 euro (necessita della base), con possibilità di personalizzazioni non estreme da parte del cliente.

Selle in ecopelle:
fra bagster e topsellerie non vedo grosse differenze (circa 320 euro + la base sella): bisogna considerare che il sito topsellerie spesso fa delle offerte, ma attualmente non ci sono selle in gel in offerta ma solo "normali" a 186 euro + la base;
bisogna vedere se qualche artigiano locale (vedi il negozio di Roma già segnalato, Mafilla Design che mi ha chiesto circa 200 euro per rivestire ed imbottire la sella) riesce a fare un buon lavoro, magari con l'ausilio di qualche foto stampate da internet.

sella usata:
si trovano su internet, come quella del link (gli ho scritto, è in buone condizioni, ha due anni ed è al gel); al riguardo, conviene considerare che al prezzo di acquisto delle selle senza spedire la base si può detrarre un'eventuale vendita della vecchia sella, penso che una settantina di euro si possano realizzare...

A voi la scelta, in base alle vostre convinzioni e preferenze, alla disponibilità economica (sigh!), ricordando che nella vita è anche una questione di .... culo!

Ciao a tuti,
Tordello
P.S.: aspetto con ansia la prova della Corbin!!!!!

Maxrcs
14-10-2009, 11:34
Quoto alla grande
ps
Aspettiamo anche risultati prova bagster...

albio59
14-10-2009, 13:10
A questo punto è doveroso un riepilogo, altrimenti si parla senza quagliare:
Selle in ecopelle:
fra bagster e topsellerie non vedo grosse differenze (circa 320 euro + la base sella): bisogna considerare che il sito topsellerie spesso fa delle offerte, ma attualmente non ci sono selle in gel in offerta ma solo "normali" a 186 euro + la base;
bisogna vedere se qualche artigiano locale (vedi il negozio di Roma già segnalato, Mafilla Design che mi ha chiesto circa 200 euro per rivestire ed imbottire la sella) riesce a fare un buon lavoro, magari con l'ausilio di qualche foto stampate da internet.


Ciao a tuti,
Tordello
P.S.: aspetto con ansia la prova della Corbin!!!!!

Se sei interessato dai un occhiata quihttp://www.sr-sellerie.it/httpdocs/div-moto-gen/Homepage/UntitledFrameset-14.htm io l'ho ordinata per la mia KS e la ritiro sabato.
Se vuoi informazioni contattami pure.

Rantax
14-10-2009, 18:26
....arrivataaaaaaa.......:D

...domani pomeriggio la ritiro e vi poste qualche fotuzza.........;)

EagleBBG
14-10-2009, 20:45
la Corbin su tutte, nuova costa 700 dollari (circa 360 euro al cambio attuale di 1,49),

Ahem... io riprenderei in mano la calcolatrice... :lol:

overland
14-10-2009, 20:55
x cecco....la venderesti la bassa ???

cecco
14-10-2009, 22:39
La venderei solo per riprenderne una standard, qualche volta ci ho pensato ma in questo momento non avrei intenzione, sopratutto per la spesa...:confused: se mi decido, prima di metterla sul mercatino te lo faccio sapere.

sauro
15-10-2009, 17:57
Io ho la Kahedo sicuramente il portafoglio piange ma il fondo schiena e tutto il resto (passeggera compresa) ridono ;)

modmax
15-10-2009, 17:58
x cecco....la venderesti la bassa ???

Collezioni selle ? Culo ne hai uno solo. ;)

tordello
16-10-2009, 08:50
Hai ragione Eagle BBG, sono circa 470 euro, scusa, in mente mia avevo già venduto la vecchia sella.....
Vado a correggere il messaggio originale....
Ho scritto alla Sr-sellerie, appena mi rispondono aggiungo anche questo preventivo...
Grazie ancora, ciao,
tordello

Maxrcs
16-10-2009, 09:48
....arrivataaaaaaa.......:D

...domani pomeriggio la ritiro e vi poste qualche fotuzza.........;)

FOTO FOTO FOTO:rolleyes::rolleyes:

Rantax
16-10-2009, 11:41
...eccola......:D

.....devo dire che il risultato finale mi piace......considerando che l'ordine lo fai un pò al buio......molto più comoda dell'originale....specialmente per il passeggero......non stravolge troppo l'estetica della moto ed ha un costo accessibile......che non guasta.......:cool:


[img=http://img48.imageshack.us/img48/7374/incidente001.th.jpg] (http://img48.imageshack.us/i/incidente001.jpg/)

[img=http://img2.imageshack.us/img2/1431/incidente002.th.jpg] (http://img2.imageshack.us/i/incidente002.jpg/)

[img=http://img79.imageshack.us/img79/5069/incidente003.th.jpg] (http://img79.imageshack.us/i/incidente003.jpg/)

[img=http://img387.imageshack.us/img387/1580/incidente004.th.jpg] (http://img387.imageshack.us/i/incidente004.jpg/)


[img=http://img93.imageshack.us/img93/1394/incidente005.th.jpg] (http://img93.imageshack.us/i/incidente005.jpg/)

tukutela
16-10-2009, 13:02
http://www.bagster.com/moduleselle/application2007/color-normal.php?lang=it come vi sembra questa configurazione ?

Bellissima...ma il prezzo?????????:rolleyes:

Maxrcs
16-10-2009, 13:52
Grande Rentax!
Ora ci devi fare un bel giro di prova e poi postare le senzazioni date al tuo lato b.

Rantax
16-10-2009, 14:07
Bellissima...ma il prezzo?????????:rolleyes:

...se vai nell'altro post vedi la mia ritirata e montata ieri.......il tutto 370 euro...;)

Maxrcs
16-10-2009, 14:08
Ciao,
Io ho configurato una sella bagster bicolore con opz gel per guidatore e passeggero, senza ricamo, stampato il tutto sono andato dal rivenditore di zona per farmi fare il preventivo.
419 euri spedendo la mia base, per il ricamo personalizzato vogliono 100 euri in più.
Spedo di essr stato di aiuto.
Max

zerbio61
16-10-2009, 21:21
ho ordinato la kahedo, mi ha covinto il post di cecco,ma ha svenato! spero ne valga la pena:toothy7:

cecco
16-10-2009, 22:54
Quando ti arriva facci sapere le impressioni, ho una mezza voglia di fare piazza pulita di tutte le altre e prendere una Kahedo standard.

Bandit
18-10-2009, 11:21
Ammazza che bella! Molto sobria e si inserisce benissimo nella linea della moto. E le vostre chiappe che dicono? :lol:

Cpt Archer
18-10-2009, 12:24
già..sentiamo il commento...a posteriori.. :lol: :lol:

Rantax
18-10-2009, 13:10
...e le vostre chiappe che dicono? :lol:


.....gioiscono con moderato entusiasmo........:lol:

r.a.na.
18-10-2009, 20:31
A Napoli c'è la base NATO,nonchè,la base USAF a Capodichino e il Naval Support Site ( che è praticamente una città americana nuovissima) in località Gricignano.Pensa un pò...a quante Corbin girano...

zerbio61
20-10-2009, 17:44
finalmente e' arrivata ! montata in un attimo e via subito seduto sul sellone. qualitativamente direi ottima, la seduta e' piu' ampia dell'originale ed e' anatomica ,ti da un senso di contenimento laterale apprezzabile (da me).sedendosi non si sente calare la sella sotto il sedere e per la schiena e' un piacere.il materiale con cui e' fatta la sella mi sembra antiscivolo, ma lo dovro' provare per saperlo.anche la sella passeggero ha le stesse caratteristche, quindi si raccordano alla perfezione.e' scomparso anche il gioco laterale della sella passeggero,che l'originale ha (almeno la mia). spero che queste prime impressioni aiutino chi magari si vuole lanciare nell'acquisto.;)

Manzini Marco
20-10-2009, 18:35
Qualcuno l'ha comperata? E' veramente più comoda dell'originale? Vale la pena acquistarla? Come funziona la "sostituzione" con l'originale?
Grazie per le vostre risposte

Prova a sentire qui :

http://www.sellemotoinpelle.it/

Franco è un mago, oltre che un motociclista e secondo me con la cifra che paghi la Khaedo da lui fai sia pilota che passeggero, poi dal sito vedi come lavora ..... te la fà come vuoi cucita come vuoi, in vera pelle o in ecologico, monocolre, bicolore ...... vedi tu !

Lamps, Marco.

antmat20
23-10-2009, 21:57
Concordo.
Franco è veramente bravo.
La modifica "confort" come la chiama lui è uno strato differenziato di lattice "a memoria" quello che viene utilizzato per fare i materassi più costosi.

E' una figata.
Io per la mia EX 1150 per fare la sella + passeggero + schienale bauletto completamente in pelle pieno fiore ho pagato 350€ e in più mi ha fatto anche le coperture in sintetico elasticizzate da montare in caso di pioggia per non rovinare la pelle.

Vedete voi

ennebigi
23-10-2009, 22:10
Ma figurati che adesso se piove mi fermo e metto l'impermeabile alla sella perchè non si rovini............. preferisco spendere i soldi a benzina per andare in giro tanto da farmi male il c@@lo ................

briscola
23-10-2009, 23:39
preferisco spendere i soldi a benzina per andare in giro tanto da farmi male il c@@lo ................

grande!:D.......................:D

zerbio61
24-10-2009, 11:13
forse saro' stato un fesso a comprare la kahedo, anch'io mi sono rivolto a un sellaio e anche un negozio specializzato prima di fare l'Acquisto via internet, ma mi hanno fatto notare che se per qualche motivo la sella modificata non mi andava piu' bene, me la sarei dovuta tenere o comprarne una seconda, invece con 2 selle ovviamente no. poi posso sempre rivenderla anche se non e' mai conveniente .:)

pepot
03-11-2009, 18:20
avete visto che bella?
c'è anche la monoposto con il vano portaoggetti
http://www.corbin.com/bmw/r1200rt.shtml

antmat20
03-11-2009, 19:07
Ciao ragazzi.
Volendo sostituire la sella originale, qualcuno ha avuto modo di provare e confrontare ambedue le selle ??
Opinioni ??

zerbio61
03-11-2009, 19:31
sinceramente non mi fa impazzire, preferisco poter caricare il passeggero, comunque e' originale. le altre non mi piacciono.

zerbio61
03-11-2009, 19:41
io ho la kahedo,posso dirti che e' molto comoda,la seduta anatomica e poco stancante, anche se sedendosi sopra non e' per niente morbida, probabilmente e' questo che non affatica la schiena (mio personale problema)e non vengono i dolori al fondo schiena. probabilmente la ergo avra' caratteristiche simili.

r.a.na.
03-11-2009, 20:06
Posseggo le Corbin, non riscaldate,da settembre...".nardro pianeta!!!!!!".
Comodità eccelsa,non affaticanti (come le originali),non riscaldano l'ass,cosa si vuole di più?
Con le originali dopo 70/80 km incominciavo a sentire la fatica e con le temperature di questa fine estate non mi rimaneva che dire..." Antò fà caldo...".
E... suvvia quando ci accomodiamo sulle ns mukke nascondiamo lo stile...questo piccolo sacrificio farà sicuramente bene al ns.fisico.
See you everybody.

sauro
03-11-2009, 20:40
uhm se non erro prima alla wunderlich la sella ergo la costruiva la kahedo tant'è che io ho la ergo della wunderlich con tanto di etichetta ma c'è anche l'etichetta by kahedo ;)

antmat20
03-11-2009, 20:53
ora in realtà dovrebbe produrle per la Touratech !
almeno così sembra dal loro sito quando cerchi info sulla sella del GS

ArmandoM
03-11-2009, 22:23
l' ho vista dal vivo, su un 1200RT, effettivamente è bella e ben rifinita

Pier_il_polso
03-11-2009, 23:09
Questa è la mia:

http://www.bikerboyshow.com/albums/album155/IMG_1594.jpg

Poi ora ho messo anche lo schienalino originale per il pilota :)

ZioTitta
03-11-2009, 23:09
Me piasce !

Pier_il_polso
03-11-2009, 23:14
Se vuoi il TOP devi andare sulle Corbin (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?p=4202817#post4202817)

:)

zerbio61
03-11-2009, 23:20
bella sella, ma hai dovuto modificare l'originale mandandola in francia vero?

cecco
04-11-2009, 00:03
R.a.n.a., l'hai presa dall'America o hai trovato qualche via "traversa" che si possa praticare anche noi?
Lo chiedo perché tempo fa se ne era parlato, e alla fine veniva fuori che o la si compra dal sito ma costa una tombola oppure c'é solo l'alternativa Ebay americano, dove però in genere i venditori non spediscono in Europa.

mic1974
04-11-2009, 08:44
Interessa molto anche a me.... una bella Corbin per Natale ci starebbe bene....

Michele

NIC BERTE
04-11-2009, 11:08
E senza spendere una follia per l' originale questa è la mia personalizzatissima sella "tipo" Corbin che ha risolto i miei problemi di mal di deretano:http://http://i33.tinypic.com/23s67og.jpg

NIC BERTE
04-11-2009, 11:13
http://i33.tinypic.com/23s67og.jpg

Rantax
04-11-2009, 11:54
...io ho optato...con molta soddisfazione......per la bagdster.......;)

Pier_il_polso
04-11-2009, 15:23
Ok, vendo la mia Corbin; quanto offrite ? :)

pepot
04-11-2009, 15:29
Ok, vendo la mia Corbin; quanto offrite ? :)

voglio la provvigione per aver stimolato gli appetiti sessuali dei possessori di rt :lol:

modmax
04-11-2009, 15:37
Infatti, Pepot per te questa stanza è vietata. :cool:

Gusman
04-11-2009, 17:14
Ok, vendo la mia Corbin; quanto offrite ? :)

:eek:Scherzi...????
Se non scherzi dimmi solo una cosa...QUANTO?:arrow:

Pier_il_polso
04-11-2009, 18:41
:eek:Scherzi...????
Se non scherzi dimmi solo una cosa...QUANTO?:arrow:

Facciamo una cosa; chiama Marmorata a Roma (è uno dei rivenditori per l'Italia perchè direttamente dal loro sito non si può comperare) e chiedi che prezzo ti può fare.
A quel prezzo applica uno sconto del 35% e te la vendo ;)

Ps: non dimenticare di farti dire anche il prezzo dello schienalino (si può mettere al pilota o al passeggero e ne ho solo uno) che si chiama "standard Ovalbac)
:)

pepot
04-11-2009, 18:50
e poi scorpora la mia provvigione e la bonifichi direttamente qui

Gusman
05-11-2009, 09:14
Facciamo una cosa; chiama Marmorata a Roma (è uno dei rivenditori per l'Italia perchè direttamente dal loro sito non si può comperare) e chiedi che prezzo ti può fare.
A quel prezzo applica uno sconto del 35% e te la vendo ;)

Ps: non dimenticare di farti dire anche il prezzo dello schienalino (si può mettere al pilota o al passeggero e ne ho solo uno) che si chiama "standard Ovalbac)
:)

Fatto...Ma non hanno saputo dirmi nulla di preciso perchè <<è un pò un casino..>>. Mi ha detto di collegarmi la sito della Corbin germania ma li vengono riportate cifre mooolto diverse. Fai prima a dirmi anche via MP cosa vuoi realizzare così avrei le idee molto più chiare e ci potrei pensare seriamente.
Ciao:D

Pier_il_polso
05-11-2009, 15:14
La sella Corbin non riscaldata per pilota e passeggero costa 1.300 €.
900 € è il prezzo che trovi (in dollari) sul sito americano, solo che loro non spediscono in Europa, quindi devi comperarla da un rivenditore italiano (tipo Marmorata a Roma) che la compera dall'importatore che a sua volta se la fa spedire dall'america pagando trasporto e dazi doganali.
Alla fine devi anche aspettare 4 mesi perchè la producano (sono fatte una per una artigianalmente) e la spediscano.
Secondo me è un prodotto che non può essere paragonato agli altri, troppa la differenza di materiali, di rifinitura e di fattura.
Alle 1.300 € devi aggiungere altre 300 € per lo schienalino che si chiama "Standard Ovalbac".
Sei a 1.600 € (se chiamate Marmorata ed insistete, vedrete che il prezzo è quello) :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Diciamo che a 1000 neuri compresa spedizione potrei pensare di venderla :)

r.a.na.
05-11-2009, 15:49
Non linciatemi.....
Sono venuto in possesso di selle Corbin ( come quelle di Pier il polso )grazie all'ausilio di un Ufficiale americano della US Navy,infatti,egli si è fatto spedire le selle ( insieme ad un flacone lubrificante di saddle cream) presso il proprio box del FPO ( Fleet Postal Office)servizio postale militare americano-.La somma corrisposta è stata di circa 550,00 euro (2 selle + crema).
Attendo improperi..........

modmax
05-11-2009, 15:56
Comincia a spalmarti la crema che arriviamo ! :lol:

Gusman
05-11-2009, 15:57
:rolleyes:Minchiola!! Pier... 1.000 sacchi???
Oh non fraintendermi, solo non credevo che costasse così una sella...Benchè Corbin! Li mortacci sua!!:mad:che botto!
Motivo in più per pensarci bene...
PS approfitto per dirti che per me sei un mito! :!:Casso uno che si beve 97.000 km in due anni o è pazzo o è un mito non vedo alternative...:lol:

antmat20
05-11-2009, 21:08
Se vuoi il TOP devi andare sulle Corbin (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?p=4202817#post4202817)

:)

Ciao Pier hai MP per le tue selle !!!:blob::blob::blob:

Pier_il_polso
06-11-2009, 09:59
Sono stati uniti 2 3ad; Antmat20 la risposta la trovi qui sopra ;)

Pier_il_polso
06-11-2009, 10:00
PS approfitto per dirti che per me sei un mito! :!:Casso uno che si beve 97.000 km in due anni o è pazzo o è un mito non vedo alternative...:lol:

Grazie ;)
Vedi che la sella non ha più di 15.000 km perchè la uso solo nei viaggi, in città e nel quotidiano in genere uso quella originale perchè mi dispiacerebe rovinarla :-o

antmat20
06-11-2009, 13:24
Ok, vendo la mia Corbin; quanto offrite ? :)

Ciao Pier, sono interessato ti ho mandato MP.
Attendo una tua risposta.
Tks
Antonio

antmat20
11-11-2009, 21:06
Ragazzi dimenticavo.
l'unica vera novità dal mio punto di vista sarà la possibilità di ordinare con il nuovo o come ricambi delle selle originali BMW Motorrad in unico pezzo di cui allego le foto.

Ho parlato con i crucchi di Touratech i quali mi hanno confermato quanto gli attacchi restano immutati con il modello precedente per cui anche le nostre mucche 1200 pre 2010 potranno adottarle

http://img689.imageshack.us/img689/9071/r1200rt2010sella1.jpg

http://img267.imageshack.us/img267/3899/r1200rt2010sella2.jpg
:smilebox::smilebox::smilebox::smilebox:

marchino m
11-11-2009, 21:35
ho sentito la stessa domanda stamattina al salone in bmw eri tu per caso verso le 10- 10:30 ?

antmat20
11-11-2009, 21:42
No Marchino, sono arrivato nel pomeriggio !

Maxrcs
11-11-2009, 22:02
ma è meglio la sella in un nico pezzo?

cecco
12-11-2009, 00:20
Minchia! :rolleyes:
Ancora roba da rimuginare per noi feticisti... :lol::lol:

antmat20
12-11-2009, 00:47
AZZ...essere riuscito a scombussolare il mitico Cecco è un onore !!

cecco
12-11-2009, 07:52
Sopratutto la prima é tutta da studiare... ;)

modmax
12-11-2009, 09:03
Non se sono riscaldate, le vecchie sono indipendenti con 2 attacchi separati, bisognerà rinonciare al culo caldo.

Da considerare come sella da da viaggione estivo. ;)


P.S. Secondo me se le faranno pagare come le Corbin. :confused:

pradu
12-11-2009, 09:34
Sulla RT la sella riscaldata (che avevo) l'ho accesa si e no 3 volte in 50.000 km. Faccio cambio volentieri con una sella + comoda.

E cmq monopezzo non significa che le resistenze per il riscaldamento non siano a zone separate.

Maxrcs
12-11-2009, 10:00
Si si...
Avete ragione, secondo me la prima deve esser comoda...

Frush
12-11-2009, 21:19
Non mi piacciono quelle selle: il solito troppo dislivello tra piano di seduta pilota e passeggero. In realtà sembra essere particolarmente ribassata la seduta del pilota.:confused:

zerbio61
13-11-2009, 09:42
mi sembrano piu' comode in due pezzi, comunque ho appena preso una kahedo e sono felice. anche per me ti chiederanno di fare un mutuo in banca per prenderle (anche kahedo non scherza come costi)

Maxrcs
13-11-2009, 15:03
Wow!
Mi ci sono seduto sopra un ora fa!
Bella bella, a me sembra comoda la sella della foto, forse solo un po bassa per me... Cmq devo dire che questa rt mi piace...
Unica stonatura vaschette dell'olio, come del resto gia' detto in altri topic...

NIC BERTE
13-11-2009, 17:57
Beh devo dire che finalmente hanno fatto una Signora sella:D:D:D
Se non l avessi rifatta l anno scorso l avrei già prenotata.
Per me che sono 1.74 è perfetta e stracomoda, ottimo lo scarico per il coccige in materiale più consistente.:!::!::!:
Ma c@@@o non potevano farla prima?!....

tordello
17-11-2009, 19:49
Sono riuscito ad acquistare una Corbin usata di un anno in ottimo stato pagandola 300 euro, l'ho appena montata sulla mia bmw 1150 rt e devo dire che è cambiata molto l'impostazione di guida: sto con le gambe più strette, sono più ancorato al sedile e frenando non mi catapulto sul serbatoio come prima.

In più devo dire che lo schienalino è davvero comodo, l'imbottitura è rigida e diventa più cedevole dopo circa 20 minuti che stai guidando, nel senso che si adatta al tuo fondoschiena senza sbracarsi, ti dà una sensazione di maggior controllo.

Devo dire che la pelle è piacevole, ed esteticamente è molto accattivante, sono soddisfatto, anche se un miglior giudizio lo potrò fare solo dopo una lunga percorrenza in moto.

Non so come fare a postare le foto, se riesco vi mando un paio di foto della sella.
Ciao,
Tordello

P.S.: qualcuno del forum mi ha detto che la SR Sellerie faceva un forte sconto per noi di QDE: non è vero e volevano 365 (+base) per la loro sella, lo dico solo per notizia.

pla57
21-11-2009, 22:36
vorrei prendere una sella kahedo solo pilota come si raccorda con quella passegero originale? ora uso l'originale in posizione alta ( alt. 190 ) ho visto che ci sono 3 misure.meglio prendere qella piu alta? sono sempre regolabili?


______________________________
rt 1200

bmwfranco
22-11-2009, 15:23
Io ho preso solo pilota e la uso in posizione alta (sono 183). Si raccorda bene, l'unica cosa non bella e' che i materiali sono diversi. Magari l'anno prossimo prendo quella passeggero.
Se anche tu usi la normale sulla posizione alta penso che sia meglio prendere subito quella piu' alta se no ti resta una striscia non raccordata tra sella e serbatoio. niente di grave ma se potessi io adesso comprerei quella alta.

Papeco
24-11-2009, 11:23
Cari amici,
dopo km 24.000 mi è venuta la :arrow: di cambiare la sella.
Al momento ho quella di serie ribassata, vorrei cambiarla (essendo alto 1,84) con una con altezza normale, tipo Wunderlich Ergo.
Qualcuno ha qualche esperienza in merito.

Aspetto vostre e grazie di tutto .:?::?::?:

A che serve passare dei giorni se non si ricordano.
[Cesare Pavese]

zerbio61
24-11-2009, 11:55
se vuoi hai di che sbizzarrirti, ci sono state discussioni in merito, basta che guardi qualche post di un mesetto fa. comunque io ho una kahedo e ti dico che mi trovo bene, non e' ribassata . costo sui 630 eurini.

tordello
26-11-2009, 10:57
Come ho già detto in un'altra discussione, ho acquistato una sella Corbin per la mia 1150 rt usata in perfetto stato su Ebay USA: l'ho pagat 320 euro e il signore molto gentilmente, dopo una lunga trattativa, ha anche provveduto a spedirmela a casa con la scritta usato e gift sul pacco.

Il tutto mi è venuto 380 euro, 320 + 60 di spedizione, non ho avuto fortunatamente controlli doganali (non c'è dazio ma potrebbero applicare il 20% d'iva sul dichiarato) ed ho ancora la sella originale per poterla eventualmente rivendere, cosa da non sottovalutare...

Il sito Ebay USA è pieno di selle per la 1200 rt sia nuove che usate, sia riscaldate (che mi sono state sconsigliate) che non: sta a voi perdere un po' di tempo nel cercare la sella giusta e trovare il modo di farla pervenire in Italia (l'importatore per l'Italia della Corbin è la Eurowing di Rimini, che mi ha mandato una mail di preventivo per la stessa sella di euro 1.100!!!).

Non so come diavolo postare le foto, altrimenti lo farei volentieri: confermo che le Corbin sono proprio di un altro pianeta, oltre ad essere anche esteticamente molto belle.

Ciao, alla prossima...

Marco
:?:

pla57
26-11-2009, 11:39
Sella GTS della (SR Sellerie)nessuno di voi l'ha provata?ciao

__________________________
1200rt

Weiss
05-12-2009, 22:41
E senza spendere una follia per l' originale questa è la mia personalizzatissima sella "tipo" Corbin che ha risolto i miei problemi di mal di deretano

Sai darmi indicazioni? Spesa, dove l'hai presa etc.?
Oggi pom sono stato a trovare Alebacci e stasera mi fa male il deretano! :mad:
Non voglio spendere un'eresia...belle le corbin ma oltre 1000 euro per una sella per me sono impensabili... :-o :mad::mad::mad: (non perchè non ce li spenderei).
Mi sembra che la sella della 1150 sia dura e non sagomata bene...facendo rifare l'originale???? che ne dite? qualcuno lo ha fatto?
La bagster mi piace ma qualcuno sa il costo???

Weiss
06-12-2009, 11:09
Contattato Franco di http://www.sellemotoinpelle.it/ tramite mail per la mia 1150. Vi farò sapere.

Weiss
07-12-2009, 08:33
ricevuto risposta già a quest'ora!!! Grande Franco! Preventivo: 300 in pelle e 200 in ecopelle. Tempistiche: 3 ore su appuntamento. 3 giorni spedendogliela!
Di sicuro andrò!!! :D :D :D :D :D

E fanno pure dei bei lavori a vedere il sito! :D

macarthur
26-12-2009, 20:27
ciao a tutti , sono da poco passato da un burgman 650 a un rt usato di un anno .. ho grossi problemi di postura ( secondo come sono seduto mi gira la testa ) , sul burgman mi avevo fatto modificare la sella , ma non è che avevo risolto molto..appena salito sulla RT con sella originale standard mi sono sentito quasi al top , ma vorrei una vostra impressione (da chi le usa già )sulla sella della touratech ( che ho provato a sedermici sopra al salone di milano )e mi pareva molto buona come seduta ......purtroppo ho contattato mrboxer e la wunderlich non le produce più ....quindi lasciando perdere le corbin per una questione di prezzo mi rimane la touratech .....cosa ne pensate ???grazie a tutti ...........:D:D

ettore61
26-12-2009, 20:48
sei sicuro che è la sella?
non potrebbe essere che devi alzare i manubri!!!!!!!!!!!
Al massimo ti potrebbe far male il culo ma i giramenti di testa mi sembrano strani.

TAG
27-12-2009, 09:05
ti girava la testa anche sul Burgman?

forse non dipende dalla seduta, ma dal collo e dalla cervicale o dalla tensione muscolare per il mezzo sul quale devi prendere un po' confidenza...

sirmauro
27-12-2009, 09:52
lo penso come loro anche io il culo si, la testa è strano, neanche per quelli che hanno come me la faccia uguale al ......

zerbio61
27-12-2009, 09:56
io ho problemi di schiena, sono passato alla kahedo, mi sembra meglio dell'originale che per altro ho modificato indurendo la gommapiuma

bmwfranco
27-12-2009, 10:15
Io non ho avuto poblemi di testa ma di chiappe si. Ho montato la Kahedo e mi sono trovato meglio. E' un po piu' conformata, un po piu' rigida e una traspirazione migliore della originale. L'unico difetto che ho trovato è il prezzo!

zerbio61
27-12-2009, 13:05
comunque costano tutte ! anche di piu' se le vuoi elaborate !

Karlo1200S
05-01-2010, 18:43
Prese nel mercatino una coppia di Kahedo /Touratech praticamente nuove; dalle prime impressioni, la mia schiena, prima dolorante, ringrazia sentitamente!

Maxrcs
12-01-2010, 22:46
ricevuto risposta già a quest'ora!!! Grande Franco! Preventivo: 300 in pelle e 200 in ecopelle. Tempistiche: 3 ore su appuntamento. 3 giorni spedendogliela!
Di sicuro andrò!!! :D :D :D :D :D

E fanno pure dei bei lavori a vedere il sito! :D

Quando vai fammi sapere perchè son ancora in cerca di una sella per la mia rt 1150, ma il prezzo si intende anche per sella passeggero?
non ho ancora deciso...:confused::confused:

maxriccio
13-01-2010, 11:54
Questa è la mia sella nuova fatta fare da un sellaio che lavora anche per Suzuki,
è confortevole, antiscilovo, nn affatica e costa una cifra umana

cecco
13-01-2010, 13:29
Bel lavoro, tra l'altro mi pare che somigli alla Wunderlich-Kahedo. Riferimenti del sellaio?

maxriccio
13-01-2010, 13:51
Bel lavoro, tra l'altro mi pare che somigli alla Wunderlich-Kahedo. Riferimenti del sellaio?

In effetti è molto simile, il sellaio è a Lavagna- Ge, se interessa posso fornire indirizzo

PINO55_PE
13-01-2010, 14:49
Io sto facendo fare quella della SR Sellerie, mi dovrebbe arrivare la settimana prossima;)
....Se cosi non fosse, un mio amico di Francavilla, può considerarsi "un'uomo morto"
Saluti
Pino

sauro
13-01-2010, 17:34
Bel lavoro, tra l'altro mi pare che somigli alla Wunderlich-Kahedo. Riferimenti del sellaio?


hemmm Cecco non mi piace contraddirti ma con la ergo ha poco a vedere la ergo eccola ;)
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=154990

cecco
14-01-2010, 00:32
A me non sembra tanto diversa, però ne ho viste e studiate talmente tante che comincio a confonderle tutte...:lol:
Maxriccio, se metti l'indirizzo del sellaio è un elemento in più per alimentare le scimmie! ;)

maxriccio
14-01-2010, 15:46
Io sto facendo fare quella della SR Sellerie, mi dovrebbe arrivare la settimana prossima;)
....Se cosi non fosse, un mio amico di Francavilla, può considerarsi "un'uomo morto"
Saluti
Pino

Sennò procurati un cuscino per andare all'Elefenten;)

maxriccio
14-01-2010, 15:50
Ecco qua l'indirizzo :

Folli Sergio
Cso Genova 179/178
16033 Lavagna - Ge
folli.sergio@yahoo.it
cell. 328/3872059

diesel
21-01-2010, 07:24
Ma pino55 ha fatto modificare la sella da sr sellerie, come mai non si e' ancora fatto sentire?

un ex tk
22-01-2010, 13:44
tra le foto anche una per RT a mio avviso bellissima...Sellemotoinpelle...

http://picasaweb.google.it/unextk/GS1200SelleCustom?authkey=Gv1sRgCOryht7gp5ygEA#534 3123313910610978

zerbio61
22-01-2010, 14:49
tra le foto anche una per RT a mio avviso bellissima...Sellemotoinpelle...

http://picasaweb.google.it/unextk/GS1200SelleCustom?authkey=Gv1sRgCOryht7gp5ygEA#534 3123313910610978

ma la moto in questione e' una K. vuoi dire che la fanno uguale anche per RT ?

PINO55_PE
26-01-2010, 19:29
Io ho fatto fare questa dalla SR sellerie di Ghedi ( BS )
http://picasaweb.google.it/Trabyz/SellaMoto?feat=directlink

diesel
28-01-2010, 08:46
per favore pino dammi la tua valutazione sulla nuova sella

TAG
29-01-2010, 08:32
interessante realizzazione Pino:

-si è alzata di molto rispetto alla originale?
-comfort globale?

PINO55_PE
01-02-2010, 21:12
Scusate il ritardo nella risposta, ma sono andato a provarla per voi....;):) sono tornato oggi dall'elefante:confused::confused::confused:
Veniamo alla sella, quale megliore occasione di questa per testare la nuova sella... devo dire che è veramente comoda, non ho mai sentito la necessità di fermarmi come con la originale...da solo ho viaggiato anche per 2,5 ore, mai successo prima, dirò di più si ha la vaga sensazione che sia riscaldata...;)
La sella è leggermente più alta di ca 1 cm ma dopo pochi secondi si modella al sedere e torna bassa come l'originale, è antiscivolo, e non ho mai avuto la sensazione di toccare i gioielli al serbatoio..insomma una bella sella, ora devo solo aspettare il giudizio della zavorra, ma per quello c'è tempo.....lei se non sente caldo non esce......;):)

cecco
02-02-2010, 08:16
Se non é indiscreto, quanto costa un lavoro così?

Maxrcs
02-02-2010, 09:54
Si si anch'io vorrei sapere... quanto quanto?

un ex tk
02-02-2010, 14:02
Io ho fatto fare questa dalla SR sellerie di Ghedi ( BS )
http://picasaweb.google.it/Trabyz/SellaMoto?feat=directlink

Scusa ma con acqua a secchiate resta impermeabile?

PINO55_PE
02-02-2010, 15:26
Se non é indiscreto, quanto costa un lavoro così?
La sella completa di listino costa 398 € sconto 20% per iscritti al DauvilleClubItalia ma si può sempre fare la convenzione con QDE.

Scusa ma con acqua a secchiate resta impermeabile?
con la neve che ha preso, è rimasta sempre asciutta, ma non penso che l'acqua entri, vai sul sito e studia la composizione;)

Jeffry
02-02-2010, 17:57
Qualcuno ha visto da vicino la nuova sella del Rt 1200 modello 2010 ?
Mi sembra abbia una conformazione ben diversa dalle precedenti versioni e che, volendo, si potrebbe montare anche sulle Rt precedenti.
Se qualcuno di voi l'avesse provata (all'Eicma per esempio) pensa che ne varrebbe la pena ?
Grazie

Karlo1200S
02-02-2010, 18:37
Da quello che ho visto e provato al salone ce ne sono almeno due diverse, una uguale all'attuale in due pezzi, una in un pezzo unico più bassa; a mio parere entrambe distanti anni luce dalle kahedo_touratech, ormai testate a fondo...

Manzini Marco
02-02-2010, 19:09
.......Qualcuno ha visto da vicino la nuova sella del Rt 1200 modello 2010 ?Mi sembra abbia una conformazione ben diversa dalle precedenti ......

Come no, eccola qua !!!

http://picasaweb.google.com/magnoliablu59/SellaRt2010#5433709210601242674

cecco
19-05-2010, 23:36
Risuscito il topic per dire che ho fatto imbottire anch'io una delle mie selle da Sellemotoinpelle e volevo postare le mie prime impressioni, ma fino ad oggi ha sempre piovuto a diluvio, e quindi non ero ancora riuscito a salirci su. :mad:
Comunque, per prima cosa é un'azienda molto seria e professionale. Dalla spedizione ad avere di nuovo la sella in mano sono passati in tutto quattro giorni, davvero sprint!
Poi, c'era un piccolo problema con il telaio della sella e mi hanno subito telefonato per chiarire, molto bene.
Oggi finalmente ho potuto fare un piccolo giretto di prova. La sensazione é che davvero ci sia molta differenza, si sente che c'é un sostegno ma non duro come era prima, molto più comodo. Quando avrò potuto fare qualche giro più serio sarò più preciso, per ora dico che sono contento.
Piccolo inciso: l'imbottitura rialza la sella di un paio di cm buoni. Entrando in garage c'è un tubo del riscaldamento che viaggia in orizzontale, mi sono accorto solo oggi che é molto basso e che finora ci passavo proprio a pelo perché stavolta ci ho dato una zuccata da lasciarci il cranio...:lol:

ZioTitta
20-05-2010, 08:14
Ciao, Cecco !
Franco, il titolare, e' un buon amico ed un simpaticone . Se anziche' spedirgli la sella tu fossi andato personalmente, ti avrebbe invitato a pranzo a casa sua !

cecco
20-05-2010, 08:54
Non sarebbe stato male, però la distanza é tanta e il tempo sempre poco.
Comunque con la Posta ho risolto tutto velocemente. :)

104
21-05-2010, 12:59
anch'io, dopo aver letto gli entusiastici commenti di tanti di noi, avrei voluto rifare le selle da sellemotoinpelle, ma stando al momento qui in crucconia mi sono rivolto alla wurderlich e ho preso le kaedo. al momento, anche se non ancora provate a fondo, ho ricevuto una buona impressione; quando finira' questo maggio glaciale, provero' a fondo.

Rantax
21-05-2010, 13:46
Risuscito il topic.........

...cè anche questo.........;)



http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=239164&highlight=sella+bagster&page=3

gattoinmoto
21-05-2010, 18:59
finalmente e' arrivata ! montata in un attimo e via subito seduto sul sellone....

Ho fatto un giro sul sito della Kahedo ma non sono riuscito a trovare il link per il modello R 1200RT:mad:.
Tu l'hai presa sul sito o esistono dei rivenditori (zona MI)?
Quanto ti e' costato lo scherzetto??? :rolleyes:

cecco
22-05-2010, 00:14
A proposito, ci sarebbe una Corbin completa per la 1200:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=140407830790&ssPageName=STRK:MEWAX:IT
magari é uno di QdE... ;)

zangi
22-05-2010, 06:47
io ho le selle corbin,ma hanno le rifiniture,diverse,non ho mai visto corbin senza cuciture,sulle sedute.poi sul lato dove c'è scritto corbin,in genere ci mettono la bandierina della nazione che l'ha ordinata.

ZioTitta
22-05-2010, 11:56
Za, potresti mettere una foto...

zangi
22-05-2010, 12:19
http://img175.imageshack.us/img175/4715/dscn0918.jpg

eccola

ZioTitta
22-05-2010, 12:24
Beddissima ! Mobbidissima !

zangi
22-05-2010, 12:40
ma..zio non è cosi morbida,è comoda si modella al fondo schiena del pilota,ma rimane sostenuta,non collassa dopo un pò,come l'originale.però ad onor del vero bisogna anche precisare che io son 130kg!!.cmq io l'avevo anche sul rt1100,è dopo 150000k,veramente era ancora ottima,comoda in perfette condizioni,sia di seduta che esteticamente.chi la prende è non la conosce i primi km sono da incubo.......un asse di legno,poi si adatta è diventa comoda

ZioTitta
22-05-2010, 12:57
:) Bene a sapersi !
Anche se...Io posteggio la Mukka nel mio cortile, che e' riparato ma non chiuso, e qualche gatto dispettoso ha gia' provveduto a segnare il territorio. Se cio' dovesse succedere su di una Corbin, riaffiorerebbero immediatamente i geni dei miei antenati vicentini...

diesel
24-05-2010, 09:16
Oggi ho montato la nuova sella di sr sellerie, a parte che esteticamente e' una favola, ma poi e' comodissima sia per il guidatore che il passeggero, mi sentirei di consigliarla.
Ciao a tutti.

104
24-05-2010, 09:23
hei giovanotti, piantatela! ho appena montata la kahedo, non potete far partire scimmie mentre sto ancora facendo il funerale di quella vecchia... :(

zangi
24-05-2010, 11:49
l'importante è cambiarla....l'originale sinceramente è scarsa.....molto scarsa

Rantax
24-05-2010, 12:27
io ho le selle corbin,ma hanno le rifiniture,diverse,non ho mai visto corbin senza cuciture,sulle sedute.poi sul lato dove c'è scritto corbin,in genere ci mettono la bandierina della nazione che l'ha ordinata.


...anche io ma quella sembra originale.....anche se non capisco sè sia in pelle o meno.........:confused:

Kielti
24-05-2010, 18:38
....domanda magari scema.... ma la sella (nuova o re-imbottita) può essere, ovviamente rispetto alla standard, fatta oltre che più alta anche un pò più larga (allargando magari anche solo quella del passeggero)?

Weiss
24-05-2010, 19:24
Foto di selle per RT 1100/1150??? Sellemotoinpelle, SRsellerie etc...

ZioTitta
24-05-2010, 20:36
Qui trovi qualche fotina, mon ami !
http://www.caruccisalotti.it/sellemotoinpelle.it/

Weiss
24-05-2010, 21:19
si ho già il loro preventivo, ed anche quello di SR sellerie... però mi piaceva vederle magari entrambe montate e soprattutto i pareri di qualcuno che le ha.

Rantax
25-05-2010, 10:37
........magari é uno di QdE... ;)


...ora sì......:evil4:










P.S.
...a Cecco svuota il cestino di mp.......;)

cecco
25-05-2010, 12:00
L'hai presa tu? Congratulazioni, ora aspettiamo un dettagliato report. ;)
I mp sono pieni perché non riuscivo più a starci dietro, mandami una mail. :)

Rantax
25-05-2010, 12:09
L'hai presa tu? Congratulazioni, ora aspettiamo un dettagliato report. ;)


...eccerto...siccome non sapevo come spendere due soldini......mi hai dato l'opportunità.......:mad:......grazieeeeeeeeee.... .....:lol:

...adesso chi lo dice alla mia cara consorte??? :confused:

d@rtagnan
25-05-2010, 13:45
avete il culetto delicatino eh? :D io trovo che la sella della mukka sia comodissima! :)

Quoto pienamente!

Ragassuoli, se sono scomode le nostre selle, allora.....:rolleyes:

Rantax
25-05-2010, 13:53
Ragassuoli, se sono scomode le nostre selle, allora.....:rolleyes:


...scomode non direi.....ma migliorabili specialmente per il passeggero.......:confused:

.......e certamente ne esistono di più comode.......:cool:

Weiss
25-05-2010, 14:13
sulla 1100/1150 sono conformate male imho... salgono dietro al sedere e dopo un'oretta di sella ti comincia a far male il posteriore...Sulla LT1100 il problema non sussisteva.... Tra la SR sellerie e Sellemotoinpelle la sella per RT1100/1150 sembra meglio fatta quella di SR, mentre Sellemotoinpelle mantiene il disegno originale della sella pur riducendo sensibilmente l'effetto "imbucamento".
Ovviamente non avendole provate non saprei dire poi quale delle 2 è effettivamente migliore....

vbaghy
25-05-2010, 16:17
hei Rantax
facci sapere qualcosa riguardo al tuo nuovo acquisto
perchè mi fa venire l'acquolina in bocca.......
http://i47.tinypic.com/qpjrbo.png

zerbio61
25-05-2010, 20:01
ribadisco che con la kahedo mi trovo moolto bene ! effettivamente con la schiena sto molto meglio

104
26-05-2010, 10:08
non vedo l'ora di verificarlo anch'io... appena finisce il profondo inverno bavarese :mad:

Paolino57
26-05-2010, 22:33
Foto di selle per RT 1100/1150??? Sellemotoinpelle, SRsellerie etc...



Sent from my iPhone using Tapatalk

zangi
26-05-2010, 22:35
rantax,ti sono arrivate?non mi sembrano per rt,sembrano quelle della kgt

Rantax
27-05-2010, 09:10
rantax,ti sono arrivate?non mi sembrano per rt,sembrano quelle della kgt

...non ancora....penso domani.........comunque.....come potrai certo immaginare ...vista l'anomala configurazione della sella.......ho preso le dovute informazioni dal proprietario...ex rt 1200...... che mi ha mandato via mail le istruzione che erano allegate alla stessa.......:confused:
.....che è una corbin di pelle e fatta appositamente per l'rt 1200 sembra non esserci dubbi......comunque vi farò sapere tutto appena arriva e non vedo l'ora........:D

......resta il fatto che pur avendola pagata molto meno di quanto in realtà costa......550+20......è sempre una bella cifra per una sella..........:mad:

Rantax
27-05-2010, 19:03
....eccola........;)

http://img594.imageshack.us/img594/951/corbin001.jpg

http://img714.imageshack.us/img714/5062/corbin002.jpg

http://img245.imageshack.us/img245/8355/corbin003.jpg

http://img594.imageshack.us/img594/2756/corbin004.jpg


....allora......cercherò di essere sintetico ed esaustivo......:confused:

.....fattura e rifiniture al top......diversamente da quelle conosciute niente impunture e pelle tipo "cinghialino"...ma poi devo scoprire che tipo di pelle sia.....comunque molto bella........seduta da "poltrona" ideale per viaggiare....senza dubbio......ma poco indicata per l'uso quotidiano....nel senso che essendo larga tra le cosce non facilita la scesa delle gambe nel partire/fermarsi/ripartire......:cool:

....comunque sia mi ritengo soddisfatto dell'acquisto anche perchè l'uso che faccio del'rt e prevalentemente....viaggiare!!!! :D

zangi
27-05-2010, 20:16
bellissima rantax, anche più della mia,il dubbio mi era sorto nella foto nel post 217,sembrava un altra sella.complimenti.per la pelle non so.però quando la lavo,fa degli strani aloni bianchi,poi scompaiono.faceva cosi anche quella del 1100 che avevo

Rantax
28-05-2010, 09:23
[QUOTE=zangi;4811902.....per la pelle non so.però quando la lavo,fa degli strani aloni bianchi,poi scompaiono......[/QUOTE]

...manderò una mail alla corbin per farmi dire che pelle è e come trattarla........;)

vbaghy
30-05-2010, 21:42
Secondo me hai fatto un ottimo Aquisto......... bravo ! :D

Takumark
01-06-2010, 12:04
Non potendomi permettere la spesa di una nuova, volevo far ricoprire la mia, mi hanno chiesto 150 euro (nera, semplice, bmw RT850) è un prezzo onesto?

Weiss
01-06-2010, 12:21
Per R1150RT )che poi è la stessa sella del 1100 e dell'850 credo:
Sellemoto in pelle chiede 300 euro in vera pelle e 200 in finta pelle.
Sr sellerie chiede 300 euro.
Quindi 150 euro credo sia buono!

cecco
01-06-2010, 16:27
Mah, se é solo la copertura mi sembra tantino. Se invece comprende l'imbottitura, io sentirei comunque sellemotoinpelle per un confronto.

Takumark
03-06-2010, 18:53
Sento anche sellemoto allora, si 150 è solo per la copertura, la sella è quella originale e sta bene, ha solo un taglietto ed un aspetto "vissuto" ma per il resto non ha problemi, in effetti speravo di spendere di meno

Mi correggo, la sella credo non sia quella standard, ma quella confort, la vedo molto più larga delle altre (forse per questo la forma davvero non mi piace) se non avesse un leggero taglietto farei a cambio con qualcuno che la vuole per una standard!

daniele1341
13-06-2010, 10:47
Leggendo un po' in giro ho deciso, un po di navigazione ed ho comprato le Corbin strutturalmente come queste:

http://img151.imageshack.us/img151/6922/lateraleintera.jpg
(foto "rubata" da un' inserzione del forum)


Ma sono riscaldate.

Le prime impressioni sono particolari, non le ritengo comode per un utilizzo urbano, la seduta è molto larga e quindi ill continuo appoggiare il piede non è comodissimo anche se sono 190cm.

In movimento è tutta un'altra favola, sella contenitiva, larga comoda....

Il prossimo WE andrò a fare un giro un po' lungetto e saprò dire l'effettivo confort, ma per ora sono un sogno.

Appena possibile posterò le foto reali

zangi
13-06-2010, 12:13
c'entra un caxxo ma,le protezioni in plexiglass delle gambe,montate su rt nella foto postata da daniele 1341 quà sopra???touratech,o chi altro?

cecco
13-06-2010, 20:18
Sono Isotta, ma occhio a non fare come me: li ho trovati usati su Ebay e li ho presi senza accorgermi che interferiscono con i parateste originali della BMW. Risultato: sono in garage in una scatola... :confused:

http://www.isotta-srl.com/IT/ARTICLES/SP7801.aspx

zangi
13-06-2010, 20:58
grazie cecco,tra l'altro isotta è anche abbastanza vicino da me,farò un salto per l'inverno,da loro direttamente,così espongo il problema,visto che monto i paratesta originali

antmat20
26-06-2010, 08:30
Scusate ragazzi, visto che la moto è mia vi dico che i fianchetti in plexiglass sono Wunder come i deflettori sugli specchietti. :D:D
Cecco questi Wunder non interferiscono assolutamente con i paratesta, anzi si vincolano sulle viti dei paratesta che vanno sostituite con altre più lunghe per compensare lo spessore delle staffe.

Per la sella concordo con i commenti di Daniele1341.
Le selle CORBIN (sono quelle di Pier il polso) sono veramente fantastiche per viaggiare ma non nell'uso cittadino (ahimè il maggior uso che ne faccio io :mad::mad:)
è questo il motivo per cui le vendo o le cambio con AKRA ...http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=267417&highlight=corbin

Weiss
02-08-2010, 22:30
qualcuno conosce le selle di TOP Sellerie? stavo guardando le selle per il 1150... e ce ne hanno anche in pronta consegna (http://www.topsellerie.it/BMW-R-1150-RT-selle-copri-serbatoio-borse-moto_2_40.html) a prezzi onesti (colonnina a destra).

Che ne dite? Qualcuno le ha provate?

Bandit
04-08-2010, 01:08
Ma quando dicono che sono a stock vuol dire che non gli devi spedire la tua? Prezzi davvero interessanti ... :arrow:

cecco
04-08-2010, 08:05
Mmmh, ho qualche dubbio; a parte l'italiano un pò bislacco, dal sito pare che tu debba dargli la tua o pagare la differenza, e comunque c'é una specie di cauzione:


Precisioni prima dell'ordinazione
Anno del modello
Anno del modello
Opzioni della base
* mi prestate una base : € 245,00 (+ € 120,00 Cauzione)
* compro una base : € 345,00

Prestito della base
Pagamento con PayPal impossibile con quest'opzione .
Ci manda, a sue spese, la sua base di origine, dotata della sua gommapiuma, e in buono stato d'uso, particolarmente per quanto riguardano i dispositivi di fissaggio. Deve conservare gli eventuali silentblock per il montaggio della sua nuova sella. Per garantire il suo impegno di ritorno della base di origine, Top Sellerie Le chiede una cauzione di una somma equivalente a quella dell'acquisto della base il cui addebito è programmato 45 giorno dopo la data di ordinazione. Questo addebito programmato della cauzione è beninteso annulato da noi non appena la sua base ci è giunta anteriormente a questa scadenza. Se trascura di mandarci la sua base di origine prima della scadenza dei 45 giorni, o se la base mandata è in uno stato che non permette la sua riutilizzazione, l'addebito della cauzione si verifica alla data prevista indicata sul riassuntivo della sua ordinazione.

Quindi se ho capito bene sembrerebbe che 125 € aggiuntivi li devi pagare comunque.

Bandit
04-08-2010, 08:05
Per adesso sono messo così e non mi trovo male. Sellaio vicino casa e ci siamo arrivato per approssimazioni successive. Certo comprare una sella senza provarla un minimo è come comprare un casco senza averlo mai provato.

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=2667132&postcount=6

Bandit
04-08-2010, 08:09
Grazie Cecco, ora è chiaro non avevo cliccato sul carrello ...

Rantax
04-08-2010, 08:38
qualcuno conosce le selle di TOP Sellerie? stavo guardando le selle per il 1150... e ce ne hanno anche in pronta consegna (http://www.topsellerie.it/BMW-R-1150-RT-selle-copri-serbatoio-borse-moto_2_40.html) a prezzi onesti (colonnina a destra).

Che ne dite? Qualcuno le ha provate?


...personalmente mi sono trovato ottimamente con la Bagster al gel........pressapoco stessi prezzi.....ma devi spedire la tua per farla modificare....;)

http://www.bagster.com/it/sellerie.php

Weiss
04-08-2010, 08:54
sembrano le stesse selle più o meno. Però Bagster non mostra il prezzo finale :confused:

Bandit
04-08-2010, 09:11
A Robbé facciamo una piccola deviazione dal tour ed andiamo da topsellerie ... ;). Parto con una sella e torno con un'altra ...

mondo85rt
24-11-2015, 11:23
Ciao a tutti, ho cercato sul forum ma non ho trovato niente a riguardo...
Qualcuno ha mai provato questo rivestimento?

http://www.ebay.it/itm/Rivestimento-sella-nero-argento-BMW-R-1200-RT-06-13-mod-Roberto-Color-Carb-/131239413407?hash=item1e8e7a869f:g:VSUAAOSwEK9Tv~1 E

Vale i soldi che costa secondo voi? Ho paura che con il caldo sia fastidioso...

Grazie a tutti

roberto40
24-11-2015, 15:28
Devi migliorare un po' la ricerca temo, trovi molti thread in merito.
Ti unisco a questo.

mondo85rt
26-11-2015, 17:04
Evidentemente non l'ha provato nessuno.... E invece che mi dite della sella confort originale Bmw? Volevo sapere se è più bassa o più alta di quella di serie, e quale sarebbe secondo voi un prezzo onesto per una sella confort usata in buone condizioni?
Grazie comunque

Enzino62
26-11-2015, 23:47
Ciao,
Credo di essere il massimo esperto delle selle confort in quanto, non ridete, ne ho possedute ben 4 su due rt.
Credo che sia la migliore, primo per confort, secondo per qualità e il rivestimento antiscivolo che su quella di serie non esiste.
L ultima che ho è stata rifatta da esperti in selle, SR sellerie, ottima ma moltoooo alta!
La confort come altezza è leggermente più bassa della sella standard, se si è molto alti nei l neghi viaggi si rischia il dolore alle ginocchia perché più angolati dovuta alla posizione più bassa, a tal proposito consiglio per lunghi viaggi la standard.
Prezzo usata 250/300 euro.
Dimenticavo, esiste la confort extra bassa(avuta anche questa), perché molto bassa non può essere riscaldata, la sconsiglio perché fatta con tessuto diverso e scivolosa e troppo bassa, se si è da 1,75 in su come altezza le ginocchia vi chiedono pietà... Ed essendo molto bassa ha una imbottitura sottile che con l andare dei km ti fa crepare il culo.
Sconsigliata quest ultima.

RT 1200 2009.

mondo85rt
27-11-2015, 11:40
Grazie mille, proprio la spiegazione che cercavo!

ArmandoM
28-11-2015, 12:04
possiedo una Corbin su una R850RT seconda serie; in pelle, riscaldata; confortevole da favola, di ampia seduta, non si scivola. Ha il gel, sono scomparsi i doloretti che mi costringevano alle soste forzate.
L' avevo comprata dagli states tramite un amico, ora la vende un sito in Italia. E' tanto comoda che l' ho messa su una California III ed una California 1400.....

vito_tnt
30-09-2016, 12:34
Salve ragazzi!

complimenti per il forum siete grandi :)

Ho letto alcuni post sul forum che parlavano di selle ribassate per la mia RT 1200 R del 2006.

Purtroppo sono bassino (1,72) e con la sella standard tocco con le punte... stavo cercando la sella ribassata (magari provare la più bassa disponibile) per recuperare 3-4 cm e sentirmi più stabile.

Sul web ho trovato questa sella qui:
0632-7 681-684
668833-10 Spain
>PP + 20% TX <

Da come ho capito è una di quelle ribassate.

Riuscite a darmi un consiglio più preciso?
ps. del riscaldamento onestamente nn mi interessa ;)

Grazie 1000