Entra

Visualizza la versione completa : Altezza sella


GlennGould
22-09-2009, 11:59
Per quelli alti 1,78 m, come vi trovate meglio con sella standard del gs 1200 std 2008, nella posizione bassa o alta?

bafomax
22-09-2009, 12:56
Ciao io sono alto 1,75 e nella posizione bassa mi trovo bene. Se metto la posizione alta, da fermo sto un pò in punta di piedi, te con 3 cm in più dovresti stare bene.

bmw4ever
22-09-2009, 13:29
Io sono alto 1,78 e con la sella in posizione bassa appoggio la pianta e ginocchia leggermente flesse.indubbiamente bene ,però con mia moglie dietro (50 kg scarsi) si abbassa ulteriori 2-3 cm.Mi voglio abituare alla posizione alta.Ed inoltre a moto su cavalletto mi sembra tanto bassa da terra questa sella.

ikes
22-09-2009, 13:47
Io sono 1,83 e uso la sella in posizione alta...unico appunto è che nei viaggi lunghi mi si indolenziscono (a parte le chiappe) i muscoli del collo. Molto meglio allora posizione bassa ma così ho le gambe troppo sacrificate... Sto pensando di provare a montare i riser per alzare un pò il manubrio e tenere la sella sempre alta

passin
22-09-2009, 14:21
Sono 1,77 e guido solo con la sella nella posizione alta, quando sono fermo tocco con le punte ma basta fare un pò di attenzione e problemi zero... specialmente da quando ho messo gli ohlins

masterchief1972
22-09-2009, 15:42
Io sono 1.78 e guido sempre con la posizione bassa. Questo perche' faccio un uso prevalente della moto per spostamenti quotidiani, scarica e spesso in citta'. Per questo uso e' molto piu' facilemente guidabile.

motolibe
22-09-2009, 16:06
Anch'io 1,78 e sella in posizione bassa. E' più confortevole in città e nei brevi tragitti e nei lunghi viaggi non è affatto stancante.

easy131264
22-09-2009, 16:59
anch'io 1,78, la uso in pos bassa e appoggio parte della pianta (prob. 1,78 ma con gambe corte ;-))) ). ho provato per un periodo ad usarla alta davanti e bassa dietro per scaricare un po' il peso dalle braccia. Non era male ma sono cose a volte soggettive, da provare di persona.

Bigo Walter
22-09-2009, 19:27
Non capisco, io sono 1.55 e peso 150 chili matocco anche con la sella alta...

adv 1.2

Lusinpiccolo
22-09-2009, 21:35
Non capisco, io sono 1.55 e peso 150 chili matocco anche con la sella alta...

adv 1.2


bigo, troppo bella..... la tua interrogazione!

robiledda
22-09-2009, 22:10
Tutti pareri diversi, pare che siamo tutti alti + o - 1,78...
La mia tesimonianza è questa: sono alto 1,77 (così mi avevano detto alla visita militare, un po' di tempo fa) sella in posizione alta e raiser al manubrio, da solo tocco terra con i talloni e le gambe tese, in due talloni a terra e ginocchia appena appena flesse. Peso circa 65 kg senza vestiti e mia moglie 56 Kg

epassp
22-09-2009, 22:13
171,5 e posizione alta, o meglio, sella TT che è ancora + alta dell'originale in posizione alta. Mi trovo molto bene, anche se tocco con le punte, ma durante la guida ho maggiore controllo, specie nel guidato.
PRECISAZIONE: c'è un dettaglio che nessuno precisa mai: CON CHE PRECARICO DELLA MOLLA POSTERIORE?
Penso sappiate tutti che c'è una sensibile differenza di altezza della seduta tra precarico minimo e massimo. Personalmente non l'ho mai misurato, ma penso che 3 cm siano plausibili. Nel mio caso, se so che mi devo fare quattro pieghe da solo, carico al massimo, così aumento l'altezza; se devo andare in relax, specie se buona parte del tragitto è con traffico o in ambito urbano, precarico al minimo, così tocco meglio

vicocamarda
22-09-2009, 22:18
...se so che mi devo fare quattro pieghe da solo, carico al massimo, così aumento l'altezza; se devo andare in relax, specie se buona parte del tragitto è con traffico o in ambito urbano, precarico al minimo, così tocco meglio

Scusa ma la configurazione non dovrebbe essere al contrario? Se vai a fare quattro pieghe l'assetto deve essere più basso per avere più tenuta e viceversa.

epassp
22-09-2009, 22:44
Spiego:
precarico al massimo = sospensione più rigida, maggior precisione e controllo a scapito del comfort; posizione di guida meno stancante data la maggiore distanza sella/pedane. Non a caso, le moto da cross, enduro o le motard hanno una sella decisamente alta da terra. Quelle più turistiche, fino al limite nelle custom, sella bassa o molto bassa. Guidare con la distanza pedane/sella ridotta, stanca le gambe nei lunghi tragitti

vicocamarda
23-09-2009, 14:27
Spiego:
precarico al massimo = sospensione più rigida, maggior precisione e controllo a scapito del comfort; posizione di guida meno stancante data la maggiore distanza sella/pedane. Non a caso, le moto da cross, enduro o le motard hanno una sella decisamente alta da terra. Quelle più turistiche, fino al limite nelle custom, sella bassa o molto bassa. Guidare con la distanza pedane/sella ridotta, stanca le gambe nei lunghi tragitti

Le moto da cross è vero che hanno la sella alta da terra ma non sono sicuramente rigide come sospensioni e non sono moto per correre su strada, le moto da enduro altrettanto in quanto non sono destinate all'uso sportivo e le motard, rispetto alle cugine da cross sono molto più basse e con un assetto più rigido adatto più all'usa stradale. L'assetto rigido non vuol dire moto più alta.
Se tu fai la configurazione della moto con l'ESA, quando la sella è più distante da terra (e quindi la moto più alta) è in configurazione comfort e quindi più morbida e quindi meno adatta all'uso sportivo; viceversa la configurazione sport è molto più bassa ed assetto più rigido. Vedi le macchine o le moto, più sportive sono e più rasoterra camminano e più rigide sono. :)

lucar
23-09-2009, 14:48
la sella deve essere regolata per avere la posizione migliore in moto dipende dalla lungezza delle gambe e delle braccia...
a me da fastidio avere le ginocchia molto piegate, sono 1,82 usavo la std in posizione alta, ora ho la sella alta tt in posizione bassa, riser e cupolino isotta 979... penso di aver trovato la quadratura del cerchio...

bmw4ever
29-09-2009, 10:29
Domenica ho fatto circa 350 km in buona parte montagna con la sella in posizione alta ,in due (50 Kg) e pre carico medio.I due tocco la pianta,da solo fatico a toccarla tutta.In posizione alta mi ci stò trovando meglio, anche se il baricentro un pò si è alzato,però ho la sensazione di dominarla meglio e anche nelle curve ,inserimento e uscita,il comportamento è più fluido.

frangatto
01-10-2009, 18:11
se si guida su strada è innegabile che un assetto più puntato in avanti assicura un controllo del mezzo migliore. (vedi moto sportive).

...........e allora PERCHE' nessuno pensa di abbassare il manubrio invece di alzare la sella??

quanti di noi fanno fuoristrada tale da giustificare un manubrio largo,girato all'indietro ed alto?