Visualizza la versione completa : Cambio r1150r
Salve a tutti :wink:
Ho da poco sostituito la mia R850R del 2001 con una nuova R1150R e sono molto soddisfatto della moto.
Ho però notatato che alle volte le marce faticano ad entrare, nella fattispecie la quinta. Alle volte rimane in quarta, alle volte becco la folle (sempre tra quarta e quinta)
Anche nella 850 mi è capitato di beccare la folle tra quarta e quinta, ma con una incidenza minore.
Che mi dite? E' il cambio che si deve rodare?
Oppure mi devo preoccupare? (fa pure rima) :lol:
(La moto ha 400 km)
Ciao.
EnroxsTTer
31-03-2005, 19:19
Lo scorso anno, periodo estivo capito' anche a me tra la 5ta e la 6ta, ma da allora tutto bene. boh? :?
Alla mia entravano a fatica ancora a 10000Km figurati! Ma la storia della folle tra la 4° e la 5° mi è nuova!
Cmq tranquillo è normale
:D Vai tranquillo io quando parto da casa non so mai che marcia entra vanno a casaccio oramai ride tutto il quartiere eh eh eh :D
:D Vai tranquillo io quando parto da casa non so mai che marcia entra vanno a casaccio oramai ride tutto il quartiere eh eh eh :D
:lol: :lol: :lol:
Il problema lo fa soprattutto con le marce alte (5 e 6) anche perchè credo che vi sia una escursione maggiore del pedale che rende la cambiata più difficoltosa considerato che normalmente non uso stivali, ma normali scarpe da ginnastica.
Oltre a ciò il dovere rispettare un certo regime di giri per via del rodaggio rende l'andatura non proprio naturale...mi piange il cuore quando alla soglia dei 4000 giri devo cambiare marcia, proprio nel punto in cui il boxerone si sta per scatenare :cry:
tieni presente che il cambio non e' mai stato il punto forte della R ma ti ci abituerai ben presto ....cmq a distanza nn posso dirti se c'e' un problema o meno.......aspetta i 1000 e magari poi parlane col conce ma al 99,99 % e' il suo funzionamento "normale" :D
tieni presente che il cambio non e' mai stato il punto forte della R ma ti ci abituerai ben presto ....cmq a distanza nn posso dirti se c'e' un problema o meno.......aspetta i 1000 e magari poi parlane col conce ma al 99,99 % e' il suo funzionamento "normale" :D
Anche quello della 850 era impreciso, ma sinceramente non ricordo come fosse in rodaggio...vedremo con l'aumentare dei chilometri...
Accadeva anche a me. Mi sono fermato piu' volte con la frizione tirata per evitare di sentire il rumoraccio che il cambio faceva quando gli tiravo un calcio per rimettere la marcia.
Il difetto e' andato progressivamente diminuendo fino a scomparire del tutto dopo il rodaggio.
giubeppe
01-04-2005, 02:15
giusto che si parla di cambi "non precisi"
La mia r1150r/04 non ha problemi di folle o di marce che non entrano pero' ogni volta che cambio sento come se grattase, praticamente invece di un click e' un trat, come se facesse due o tre scatti molto vicini per una sola marcia. Ho fatto circa 1500 km ed il tagliando a 1000km ma pare che sia apparso intorno ai 500km... e' normale o la mia scatola del cambio sta per salutarmi?
Ne ho parlato con il capo-officina (difficile spiegare queste cose in Italiano, figurati in inglese) e dice che e' normale e dipende dal fatto che gli ingranaggi sono dritti (questa non l'ho mai capita).
G.
jaygalloway
01-04-2005, 10:37
Ho una r1150r 2004 con all'attivo 13.000 Km. Il cambio risulta preciso a parte un certo scalino tra una marcia e l'altra. Avevo sentito dire che i TS avessero il cambio migliore rispetto ai monospark, sono alla terza Bmw e il cambio mi sembra sempre quello. Intendiamoci, io mi ci trovo benone anche se prima delle mucche giravo con Jap Supersport. E' un pò maschio questo è vero, ma una volta fatta l'abitudine e l'orecchio si va bene.
Sono appena passato anche io dalla "vecchia" R1100R ad una nuova R1150R.
Avendo provata la R di Alieno (una altro forumista) con 23.000 km, alla quale le marce entrano come il burro, mi aspettavo fosse altrettanto. Invece ho trovato la ruvidità che più o meno tutti avete descritto, anche se in confronto alla vecchia è più morbido e più preciso.
Finalmente lunedi di pasquetta sono potuto andare a fare un giro nel misto, tirucchiare le marce etc. e vi devo dire che il cambio è migliorato.
Penso quindi che abbia bisogno solo di rodaggio.
Sono appena passato anche io dalla "vecchia" R1100R ad una nuova R1150R.
Avendo provata la R di Alieno (una altro forumista) con 23.000 km, alla quale le marce entrano come il burro, mi aspettavo fosse altrettanto. Invece ho trovato la ruvidità che più o meno tutti avete descritto, anche se in confronto alla vecchia è più morbido e più preciso.
Finalmente lunedi di pasquetta sono potuto andare a fare un giro nel misto, tirucchiare le marce etc. e vi devo dire che il cambio è migliorato.
Penso quindi che abbia bisogno solo di rodaggio.
Vero, rispetto alla R850R è più morbido e sopratutto meno rumoroso. In quanto a precisione non saprei. Come ho scritto anche sopra guidare la moto in rodaggio, con un occhio al contagiri, non è il modo in cui normalmente si guida. Vedremo con i chilometri :wink:
Tu quanti ne hai fatti?
Ciao.
Axelroth
02-04-2005, 00:17
Con la mia erre marzo 2004 con all'attivo 17.000 km non ho riscontrato i problemi descritti, in rodaggio il cambio me lo ricordo duro e a vole non riuscivo ad ingranare al primo colpo le marce, con il passare dei chilometri la situazione è migliorata, anche se a volte tra 5° e 6° entra in una specie di folle, questo problemino è saltuario e si manifesta soprattutto nella guida sportiva
Presa il 31 gennaio, adesso sono intorno ai 2.700 km.
Presa il 31 gennaio, adesso sono intorno ai 2.700 km.
Vedo che veniamo praticamente dalla stessa moto (ciclisticamente, la mia era R850R.)
Che differenze hai notato?
Personalmente trovo la R1150R più spontanea nella guida e più fluida nell'erogazione.
Ciao.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |