Entra

Visualizza la versione completa : Domanda su riparazioni in Garanzia


Cippo4u
21-09-2009, 12:09
E' diverso tempo che noto delle infiltrazioni d'acqua sul gruppo anteriore (luce Abbagliante), anche durante la semplice pioggia.
Assieme a questo, vorrei sapere se anche altri difetti potrebbero essere passati in garanzia come:

- crepe sulla plastica del cupolino originale sulle due viti (anteriori), che procurano un rumorino negli sconnessi
- consumo anomalo delle manopole (hanno 20.000km) e sembrano quasi tutte mangiate.


Mamma BMW passa queste sostituzioni, oppure bisogna fare la voce grossa?

grazie

masterchief1972
21-09-2009, 14:37
ciao stesso problema per il fanale, a me non hanno nessuna intenzione di cambiarlo. Ora pero' al tagliando dei 20000 km faccio la voce grossa e vediamo cosa succede. Dicono che e' normale e che l'acqua non entra quando piove ma quando si lava la moto dalla parte dietro del fanale (a me non sembra normale comunque!!!). Per le manopole anche le mie sono molto consumate, sembra sia tipico sulle moto con manopole riscaldate.
ciao

valter 58
21-09-2009, 14:41
Io dopo aver segnalato piu' volte le crepe sui deflettori della mia ADV ho avuto la sostituzione in garanzia,ora sto aspettando l'ispettore BMW per fare vedere il cupolino con le crepe e tra 15 giorni la garanzia scade ,vediamo come va .
Ogni tanto fatti sentire in concessionaria.

alicepaolo
22-09-2009, 10:16
A mè il cupolino me l'hanno cambiato senza fare storie.

alabassa
22-09-2009, 11:30
se non ci avete messo mano, per il faro non ci dovrebbero essere problemi...

per le manopole non ti becchi nulla... attribuiranno il consumo alla tua sudorazione, anche se guidi con i guanti....

Nicola Balboni
22-09-2009, 22:11
per le manopole non ti becchi nulla... attribuiranno il consumo alla tua sudorazione, anche se guidi con i guanti....[/QUOTE]

A me le manopole le hanno combiate in garanzia senza fare storie

Cippo4u
15-10-2009, 18:33
portata oggi in BMW a seguito del richiamo della pompa benzina.
Cupolino sostituito.
Per il faro invece no, hanno fatto storie.

Il tecnico ha detto che uiltimamente non li cambiano più (ha detto che anche col nuovo potrebbero esserci delle infiltrazioni), e in aggiunta ha dato una concausa alla presenza dello xeno.
Ovviamente, gli ho fatto notare che lo xeno è sull'anabagliante, mentre le infiltrazioni sono sulla posizione e sull'abbagliante, quindi due settori separati.

Oltre a questo, come altra motivazione, ha dato la colpa al lavaggio. IN pratica secondo loro, se lavo da dietro il gruppo ottico è normale che entri l'acqua. Però nel mio caso, e gliel'ho fatto notare, il problema si presenta anche nella guida sotto la pioggia.
Ma in ogni caso, santa pace, un gruppo ottico, soprattutto su una moto DEVE essere a prova ermetica!!!!

Domani provvedo a segnalare a bmw, e a seguire una raccomandata per il problema. Vediamo cosa rispondono :(

barthy
15-10-2009, 18:49
Secondo me il montaggio dello xenon può compromettere la validità della garanzia,anche se non è giustificabile che il cambio di una lampada provochi infiltrazioni d'acqua.