Visualizza la versione completa : GS110: Perdita olio dalla vite del cavalletto centrale
pauligree
21-09-2009, 10:38
Ciao a tutti,
qualcuno ha notizie di questo tipo di perdita: mi è stata prospettatta la lesione di un carter interno al motore, e una riparazione con "il silicone", direttamente dalla sede della vite del cavalletto centrale, zona dalla quale fuoriesce l'olio.
La moto gocciola assai e mi sa che il problema è grave.
Qualche consiglio?
alabassa
21-09-2009, 11:09
aiaaiiaiaiaiaiaiiiaiaiaiaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
Prepara il portafogli!
Speriamo che non ti sia successo quello che è successo a me.....
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=222836&highlight=CAVALLETTO+CENTRALE
http://www.flickr.com/photos/andniz/3851751154/
milkplus
21-09-2009, 14:25
Giusto per capire, ma voi partite saltando giu' dal centrale in sella alla moto? Secondo me questa e' una pratica deleteria che in troppe persone fanno e che puo' influire sollecitando anche troppo il carter della coppa dell'olio nel punto di attacco del centrale. E' solo una ipotesi... :-o
unica soluzione saldare internamente la crepa , il resto lascia il tempo che trova.
il silicone va bene x gli acquari :lol::lol::lol:
pauligree
21-09-2009, 15:11
Giusto per capire, ma voi partite saltando giu' dal centrale in sella alla moto? Secondo me questa e' una pratica deleteria che in troppe persone fanno e che puo' influire sollecitando anche troppo il carter della coppa dell'olio nel punto di attacco del centrale. E' solo una ipotesi... :-o
Sì, un viziaccio che a quanto vedo mi costerà caro
mah, io peso 90kg, sono saltato dal centrale per 6anni e 94000km.
sono stato fortunato??
C'è da chiedersi se l'abbandono del glorioso telaio a doppia culla in favore del motore portante abbia portato solo vantaggi....:dontknow:
pauligree
21-09-2009, 15:37
mah, io peso 90kg, sono saltato dal centrale per 6anni e 94000km.
sono stato fortunato??
Mah... io comunque ne peso 103
milkplus
21-09-2009, 18:14
@ jjerman: e' solo una ipotesi, FORTUNATAMENTE non e' che sul web ci siano molti gs 1100 con tale problema... Secondo me sono due i possibili fattori che possono portare a tale problema:
- quello da me descritto sopra e cioe' con la partenza a salto da seduti sulla moto
- (questo piu' da seghe mentali) se si usa uno scarico aftermarket senza compensatore, mi spiego: lo scarico originale e' attaccato al telaietto del cavalletto centrale (a sua volta attaccato al carter del motore) su due punti del compensatori, ergo le forze dal cavalletto si scaricano anche sulla marmitta a sua volta attaccata al telaio posteriore di tutta la moto. Senza compensatore tutto si scarica sui due bulloni del centrale... :-o
Giusto per capire, ma voi partite saltando giu' dal centrale in sella alla moto? Secondo me questa e' una pratica deleteria che in troppe persone fanno e che puo' influire sollecitando anche troppo il carter della coppa dell'olio nel punto di attacco del centrale. E' solo una ipotesi... :-o
pare che al 90% la colpa sia proprio di questa pratica deleteria.
io personalmente non l'ho mai fatto, ma la mia mucca aveva gia 5 proprietari quando l'ho comprata.....
pauligree
22-09-2009, 11:22
Ad oggi comunque il danno economico che mi si prospetta è minimo: un'innaffiata di silicone.
Come soluzione potrebbe essere valida nel caso di una guarnizione che perde, ridicola per una crepa nel motore.
Spero che il meccanico sia in buona fede...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |