PDA

Visualizza la versione completa : avete quasi stufato col solito ritornello.....


guidopiano
20-09-2009, 21:54
non è possibile che una BMW da 18000 euro mi lasci a piedi , si rompa qua si rompa la ..... e blablabla e gnegnegne e pufpufpuf

rassegnatevi :lol:

coi vostri soldi NON comperate l'affidabilità (come condizione assoluta e quantificabile in denaro)

ma comperate semplicemente una moto che vi piace e vi da emozioni
. e basta

quindi smettetela di scrivere ogni volta sempre le stesse frasi fatte :(

:love3:

bigbe@r
20-09-2009, 22:01
:!: emozioni:!:
























:happy1::happy1::happy1::happy1:

triger
20-09-2009, 22:02
Olè!

..............

Rob66
20-09-2009, 22:04
infatti, ho deciso di smettere di ........... emozionarmi con la BMW.

L'Emarginato
20-09-2009, 22:08
....quanto vanno al chilo le emozioni?
E' colpa dell'euro, prima mi emozionavo con molto meno....:mad::mad::mad:

Jimi
20-09-2009, 22:10
:!: :!: :!: :!: :!:

Enzofi
20-09-2009, 22:13
questo è quello che racconta il marketing.
Non stiamo parlando di un quadro di Van Gogh: questi sono pezzi di ferro valutabili in euro al chilo.
Quindi più pago, più pretendo.

Andreapaa
20-09-2009, 22:17
Il boxer dà emozioni?

Acceleri, aspetti, cambi, acceleri, aspetti, cambi, acceleri, aspetti, cambi ...

O come emozioni si intende farsi il rientro in carro attrezzi?

Comunque non è il discorso di comprare affidabilità o meno, ma di evitare certi inconvenienti veramente assurdi sopratutto per quel prezzo.

SKITO
20-09-2009, 22:19
da quando c'è l'euro non si capisce più niente.....anche l'affidabilià è diventata inaffidabile..


..W LA MONARCHIA
(CHE NON SO CHE SIGNIFICA)

pietrosupremo22157
20-09-2009, 22:20
meditate gente, meditate

Rob66
20-09-2009, 22:42
secondo me si emozionano solo i centri assistenza ......

Claudiano
20-09-2009, 22:45
basta spendere di meno... e cambiare marca....
;););)

Manga R80
20-09-2009, 22:46
e poi per 18000 euro, al massimo può essere solo tre volte più affidabile di una hornet.

rolemans
20-09-2009, 22:50
veramente questo ritornello era valido per le HD e per le guzzi... le BMW erano un'altra faccenda...
cmq se mi confermate che l'affidabilità non è un più un punto forte della bmw son contento di aver comprato una gtr.. meglio essere affidabili con 14.000 euro che rimanere a piedi con 18000 :D:D

SKITO
20-09-2009, 22:56
veramente questo ritornello era valido per le HD e per le guzzi... le BMW erano un'altra faccenda...
cmq se mi confermate che l'affidabilità non è un più un punto forte della bmw son contento di aver comprato una gtr.. meglio essere affidabili con 14.000 euro che rimanere a piedi con 18000 :D:D

Cosa vuoi dire ....... se gratuitamente commenti d' affidabilità HD Guzzi e BMW e ciai una cinese che presumo sia la Kawa faresti meglio a cambiare forum (e sopratutto a non commentare)..... :lol:

Sinusoid
20-09-2009, 22:59
la discussione si sta accendendo........

:happy1::happy1::happy1:

Sinusoid
20-09-2009, 23:00
non è possibile che una BMW da 18000 euro mi lasci a piedi , si rompa qua si rompa la ..... e blablabla e gnegnegne e pufpufpuf

rassegnatevi :lol:

coi vostri soldi NON comperate l'affidabilità (come condizione assoluta e quantificabile in denaro)

ma comperate semplicemente una moto che vi piace e vi da emozioni
. e basta

quindi smettetela di scrivere ogni volta sempre le stesse frasi fatte :(

:love3:


avrei da ridire sul punto............

io l'avrei fatto tondo.........

:lol::lol:

MotorEtto
20-09-2009, 23:17
non è possibile che una BMW da 18000 euro mi lasci a piedi , si rompa qua si rompa la ..... e blablabla e gnegnegne e pufpufpuf

rassegnatevi :lol:

coi vostri soldi NON comperate l'affidabilità (come condizione assoluta e quantificabile in denaro)

ma comperate semplicemente una moto che vi piace e vi da emozioni
. e basta

quindi smettetela di scrivere ogni volta sempre le stesse frasi fatte :(

:love3:

Anche se da qualche mese guido una moto japp, sono convinto che ci sia del vero in quello che dice guidopiano... Almeno spero di aver capito il senso.
Parlare dei problemi di una moto penso sia argomento interessante e costruttivo per un forum.
Ribadire ogni volta che "alto prezzo=no difetti" penso abbia rotto un po' le palle (scusate l'eufemismo!).
Ormai è un dato di fatto che quest'uguaglianza sia più verificata, quindi penso sia inutile continuare a tirarla fuori ogni 3x2.

CISAIOLO
20-09-2009, 23:28
Bravo Fabrizio hai acceso una bella miccia.

Weiss
20-09-2009, 23:30
ma comperate semplicemente una moto che vi piace e vi da emozioni
.

Beh in effetti rimanere per strada può essere un'emozione...anche dover rientrare con un carro attrezzi dev'essere emozionante...
Se con i soldi non si compra l'affidabilità, beh... allora scegliamo che emozioni comprare! In questo caso BMW=rischio elevato di avere problemi.
Royal Enfield=rischio elevato di avere problemi (credo).... beh...scelgo sicuramente i problemi che costano meno....

Le moto (come tutte le cose) possono aver problemi, specialmente quanto entrano in ballo i grandi numeri di produzione....ma da oggetti blasonati che vengono pagati molto oltre la media beh...proprio non lo ammetto.... Se poi ritenete emozionante fare un giro sul camion della EUROPEASSISTANCE allora ok!
Ma se magari state attraversando paesi desolati, deserti o altro??? Vuoi mettere l'emozione se ti si accende la spia EWS o se ti si rompe la moto?.... Magari chiami l'assistenza in Italia chiedendo spiegazioni e ti vien risposto: non si può, è fuori garanzia! - oppure - Uso non consono....." Se queste sono le emozioni del nuovo corso Bmw, beh...no grazie...

CREG
20-09-2009, 23:37
con 18000 eu prendi una jap e la fai ohlins, brembo e YOSHIMURA, poi prendi il gs e lo butti.

rolemans
20-09-2009, 23:38
Cosa vuoi dire ....... se gratuitamente commenti d' affidabilità HD Guzzi e BMW e ciai una cinese che presumo sia la Kawa faresti meglio a cambiare forum (e sopratutto a non commentare)..... :lol:

in effetti ho una jap (mi spiace ma non è costruita in cina, si parla di tailandia dall'anno prossimo, forse.)
paura eh?????:rolleyes::rolleyes: :arrow::arrow:

comunque se ti piace l'emzione di restare a piedi se vuoi con 20.000 eurini faccio in modo che si rompano anche i freni:):)

Barbarigo38
20-09-2009, 23:43
Condivido Guidopiano..... non ho comperato BMW per affidabilita' ma per gusto estetico e per il prestigio di avere sotto le chiappe un motore unico nel suo genere.

Jimi
20-09-2009, 23:46
Ma se magari state attraversando paesi desolati, deserti o altro??? Vuoi mettere l'emozione se ti si accende la spia EWS o se ti si rompe la moto?.... Magari chiami l'assistenza in Italia chiedendo spiegazioni e ti vien risposto: non si può, è fuori garanzia! - oppure - Uso non consono....." Se queste sono le emozioni del nuovo corso Bmw, beh...no grazie...

non credo che ci sia molto da aggiungere!

rolemans
20-09-2009, 23:48
scusa barba ma il prestigio di una bmw è sempre stato anche nella qualità delle soluzioni impiegate e intendo qualità progettuale e di materiali. Ora con la affiabilità non più eccellente che sembrano avere negli ultimi anni mi sembra che anche il prestiggio vada a quel paese... insomma discorso simile per le guzzi (benchè le bmw, a differenza delle guzzi, mntengano ancora una spiccata personalità) (e qui si apre la mischia nella mischia )

barbarito
20-09-2009, 23:50
Condivido Guidopiano.....
E io condivido Barbarigo38 che condivide Guidopiano!!
Ho acquistato la mia moto perché mi piace molto.

passin
20-09-2009, 23:51
Guido la penso come te, ma l'unico modo per non dar peso a queste polemiche che ogni giorno leggiamo è quello di non rispondere più ai thread di lamentele, inteso però solo a queste frasi fatte come tu hai citato.
Meglio invece dare delle risposte serie ai problemi che ognuno di noi ha, in modo che la propria esperienza sia di conforto ed aiuto nella risoluzione delle magagne che possono succedere su queste fantastiche motociclette!!

Animal
21-09-2009, 00:06
....io sono privo di queste emozioni.......almeno....sgrat..sgrat...sgrat..... ...sono un RIMASTO..........e fino ad ora la ghisa non mi ha dato problemi......eheheheehehehheh

fluido
21-09-2009, 01:02
Usti và che tonnara, bravo guidopiano

pantomaxx
21-09-2009, 02:05
Nuovo ciclo? basta comprare un usato del ciclo passato (fino al 1150) e i problemi di affidabilità spariscono... e poi son più belle, dai...

IlMaglio
21-09-2009, 07:07
Se il GS costasse metà di quel che costa e fosse marchiato Coreano tutti direbbero che le moto coreane non sono affidabili...

feromone
21-09-2009, 07:42
Io solitamente Guidopiano convido tutto quello che dici, però questa volta vorrei dissentire; è la BMW che nella sua pubblicità afferma di essere INARRESTABILE, non siamo NOI che lo diciamo.
Io, solitamente se mi vanto di qualche cosa che non riesco a mantenere, non posso arrabbiarmi se poi mi prendono per il c..o o qualcuno si lamenta.
Si chiama legge di mercato, la stessa legge che permette alla BMW di fare moto molto belle, di farle pagare uno sproposito e di venderne a fiumi.
Per il resto hai ragione, io come ripeto, una moto che non mi emoziona anche da ferma e a motore spento, non la vorrei neanche parcheggiata davanti a casa.
Trovo anche normale leggere di anomalie e difetti e non sentire quasi mai il parere della gente soddisfatta; quale è la miglior voce che una casa di moto può udire se non quella di vendere moto a palate.

1100 Gs for ever - ciao

pv1200
21-09-2009, 08:11
quando ho scelto bmw sapevo di qlc problemino ..questioni di snellimento, di peso insomma.. ma non sapevo che le lamentele erano così tante.. ora mi capita quando viaggio di essere attento a tutti i rumori che la mucca emette odddio sarà di nuovo la flangia o è la coppia conica e questo rumore di rotolamento cosa sarà pneumatici forse Ma faveva così anche il giorno che l'ho presa.. azz non ricordo. E va a finire che le emozioni del viaggio si perdano per strada Voglio fare un corso da meccanico....

centaurobm
21-09-2009, 08:41
...le emozioni sono quelle che provi nel riferire al mecca che problemino o rumorino ti sembra di aver sentito.....ma le più belle sono quelle che vivi nell'attesa che ti dica cosa puo' essere....e mentre ti espone il tutto sai che emozione il totalizzatore di euri che continua a scampanellare nella tua testa?.....


serio on

ok è vero sembra trito e ritrito il ritornello più pago più mi aspetto....ma in fondo penso sia plausibile...o no? Mi piacerebbe sentire però l'altra campana(casa madre)che dia la sua versione dei fatti in merito.
Sicuramente l'acquisto della mia mukka non è stato fatto secondo quel ragionamento,ma come scelta emozionale e d'uso.

P.s.
la scorsa settimana ho fatto tagliando 10k con aggiunta sostituzione cuscinetti cardano più pastiglie freni post.:mad::mad::mad:affidabilità a manetta no?

SKITO
21-09-2009, 09:06
[QUOTE]facciamo 21.000 e rompiamo anche la trasmissione e non se ne parla più..:


però poi mi porti tu in spalla..OK???????? ahahah.....

BMWBOXER
21-09-2009, 09:38
Capire tu non puoi............
tu chiamale se vuoi........... o puoi............. com'era?

EMOZIONIIIIIIIIIIIIIII :lol::lol::lol::lol::lol:

nicola66
21-09-2009, 09:40
meno male che BMW non fa + motori d' aereo dal 45.

Deckard
21-09-2009, 09:45
basta comprare un usato del ciclo passato (fino al 1150) e i problemi di affidabilità spariscono

Ammetto di aver lo stesso pensiero.

È anche vero che ho avuto un gs1200 del 2004, preso usato, percorso 10mila km in 6 mesi (ci sono andato anche al mukken Siciliano) ed ha funzionato sempre perfettamente.

Comunque preferisco le bmw boxer fino al 1150.

mangiafuoco
21-09-2009, 09:48
che emozione aspettare il carro attrezzi con la mia moto da 20.000€...adrenalina pura.

myboxer
21-09-2009, 09:50
Premesso che in 28 anni di BMW non sono mai stato convinto che fossero moto più affidabili di altre, convengo con il mio concittadino Guidopiano: le ho sempre e solo comprate perché mi piacevano e mi davano emozioni. E poiché ora non mi piacciono più i nuovi modelli e non mii provocano più emozioni di un tempo ho deciso, al prossimo cambio di moto, di passare DEFINITIVAMENTE AD ALTRA MARCA.
PUNTO !! Il resto sono solo SEGHE MENTALI. Smettiamola di farcele.

Uh, come vado piano

Deleted user
21-09-2009, 09:55
bravo fabri!

Deckard
21-09-2009, 09:55
Aspettare il carro attrezzi per una moto da 1mille euro é meglio? ci si arrabbia di meno?

Mauro62
21-09-2009, 10:05
Aspettare il carro attrezzi per una moto da 1mille euro é meglio? ci si arrabbia di meno?

secondo me si, però è solo la mia opinione e non ho la prova certa che sia così.

Qualora dovesse succedere che mi capiti di aspettare il carro attrezzi con la moto da 1500€ che ho adesso ti farò sapere.

Però la uso gia da sei mesi e con quella da 15.000 che avevo prima a quest'ora mi era gia successo. :mad::mad:

Davide
21-09-2009, 10:12
Il coraggio di dire certe cose...........bravo Fabrizio anche per me !!

Rob66
21-09-2009, 10:12
che emozione aspettare il carro attrezzi con la mia moto da 20.000€...adrenalina pura.

vedrai che per il 2010 è previsto l'IAC (Instant Automatic Cafè), un gradito optional che entra in funzione al momento che si ferma la moto.... Un bell'espresso per addolcire l'attesa del carro attrezzi.

Costo? 2400 euro.....

doic
21-09-2009, 10:13
Io mi son sempre domandato se questi che si lamentano sul forum alla fine si lamentano anche in via ufficiale con una mail/lettera alla casa madre e per conoscenza ai vari giornali o fanno come le mamme che davanti alla scuola si lamentano di questo e quell'altra insegnante salvo poi trovarsi in riunione ed alla fatidica domanda " ci sono problemi da segnalare? " restano puntualmente mute salvo qualche rarissimo caso.......

L'Emarginato
21-09-2009, 10:20
...tutto ciò è emozionante...

lumaca
21-09-2009, 10:22
...ho le lacrime agli occhi.....

Zeuss
21-09-2009, 10:24
Un amico ha comprato una Jaguar da € 80.000.
Il giorno dopo è rimasto a piedi!!!!!
Che significa???
Ma se il Gs è in testa alle vendite, siamo tutti teste di C....@@ ad acquistare una moto che non vale niente???
Io l'ho acquistata perchè esteticamente mi piace molto, perchè ha un motore che fa paura, accessori, optional ed altro che altre moto non hanno.
Tutte cose che paghi!!!
E poi i soldi sono miei, me li sudo e li spendo come piu' mi piace!!!!
e poi mi emoziona solo a guardarla!
Tiè!!!!!

:!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!:

Mauro62
21-09-2009, 10:28
E poi i soldi sono miei, me li sudo e li spendo come piu' mi piace!!!!


Questa mi sembra una delle affermazioni più sensate, ovviamente vale anche per chi decide di non darli più alla BMW

Zeuss
21-09-2009, 10:33
Questa mi sembra una delle affermazioni più sensate, ovviamente vale anche per chi decide di non darli più alla BMW

Certo che vale anche per chi non sceglie BMW.
L'Italia è un paese di M.......... ma almeno abbiamo libertà di parola e soprattutto di scelta.

Viggen
21-09-2009, 10:39
Secondo me l'affidabilità della BMW non è peggiorata poi tanto con gli anni, ma sono aumentate le segnalazioni con l'aumentare esponenziale delle vendite...
Anche le vecchie K ed R, qualche pippa l'avevano, ma non c'era il forum di QdE dove parlarne...

Barbarigo38
21-09-2009, 10:41
Secondo me l'affidabilità della BMW non è peggiorata poi tanto con gli anni, ma sono aumentate le segnalazioni con l'aumentare esponenziale delle vendite...
Anche le vecchie K ed R, qualche pippa l'avevano, ma non c'era il forum di QdE dove parlarne...
E questi sono i due punti cruciali..... aumento delle vendite e QdE.

doic
21-09-2009, 10:44
se Qde........

Barbarigo38
21-09-2009, 10:47
QdE ovviamente come mezzo di diffusione informativa.....non lo si puo' negare.

L'Emarginato
21-09-2009, 10:52
se Qde........

...se, vero....
QdE uber alles!!!

Mauro62
21-09-2009, 10:53
Secondo me l'affidabilità della BMW non è peggiorata poi tanto con gli anni, .

Anche secondo me,
ma trenta anni fa' il confronto era con le italiane e le inglesi e ne usciva vincente, oggi con le giapponesi non c'è battaglia sul discorso affidabilità.

L'Emarginato
21-09-2009, 10:54
, oggi con le giapponesi non c'è battaglia sul discorso affidabilità.

...nel senso che le giapponesi sono meglio?

-REMO-
21-09-2009, 10:55
la mia BMW è innarrestabile... delle altre me ne sbatto i maroni... chi ha quelle che si fermano e uno sfigato! Gli andrebbe a puttane pure un triciclo... con la camicia si ci nasce! che si spendano 18 o 6 mila euro!

Mauro62
21-09-2009, 10:56
...nel senso che le giapponesi sono meglio?

Sul discorso affidabilità non c'è dubbio, e qui mi pare si stia parlando di quello.

alabassa
21-09-2009, 10:58
Condivido Guidopiano..... non ho comperato BMW per affidabilita' ma per gusto estetico e per il prestigio di avere sotto le chiappe un motore unico nel suo genere.

quotatissimo.......
le emozioni sono anche queste.

E poi vuoi mettere il fatto di affronare un'uscita in moto con l'incognita se ti lascerà per strada o no?

Io ogni volta che affronto un viaggio con la BMW mi sento come un pilota di formula 1, con la sua macchina carica di tecnologia, cerco di gestire al meglio le sue prestazioni abinate all'affidabilità, e quando rientro in garage che la posiziono sul cavalletto mi compiaccio da solo per averla riportata a casa pronta per un altro GP.

P.S. Credo che il maggior numero di rotture motore (con conseguente rottura di maroni sul forum) sia capitata a coloro che con un litro di carburante percorrono mediamente 17 - 18 km. E con questo ho detto tutto.
Chi vuol capire .... CAPISCA.

alabassa ;)

L'Emarginato
21-09-2009, 11:01
un litro di carburante percorrono mediamente 17 - 18 km. E con questo ho detto tutto.
Chi vuol capire .... CAPISCA.

...non ho capito.
Dici che vanno troppo forte?
La sfruttano troppo, la tengono sotto pressione e si rompe?

Deleted user
21-09-2009, 11:03
Io mi son sempre domandato se questi che si lamentano sul forum alla fine si lamentano anche in via ufficiale con una mail/lettera alla casa madre e per conoscenza ai vari giornali o fanno come le mamme che davanti alla scuola si lamentano di questo e quell'altra insegnante salvo poi trovarsi in riunione ed alla fatidica domanda " ci sono problemi da segnalare? " restano puntualmente mute salvo qualche rarissimo caso.......

risposta ... NO !

Mauro62
21-09-2009, 11:05
si fermano spesso a fare benzina e, accendi e spegni, mettono in crisi batteria e EWS?

alabassa
21-09-2009, 11:05
...non ho capito.
Dici che vanno troppo forte?
La sfruttano troppo, la tengono sotto pressione e si rompe?

esattamente il contrario.

L'Emarginato
21-09-2009, 11:08
esattamente il contrario.

Il mio faro nel buio è ROMARGI.
Lui ha bruciato un treno di gomme, facendo 19km/litro (e poteva fare anche meno), ma era ALLEGRO come andatura....
Non ci sono storie.
Ti sbagli di case e bottega....:lol::lol::lol:

dariosilve
21-09-2009, 11:10
Io lavoro in una concessionaria FIAT e ho notato che spesso la differenza la fanno i clienti....se un proprietario di una Punto ha lo specchietto che vibra e lo incontri al bar ti dice che non si farà fregare mai più, che le FIAT fanno schifo, voleva essere nazionalista ma non ci cascherà più. Se invece vedi il proprietario di una Passat con l'auto sostitutiva lui ti dice che è a fare il tagliando non che ha rotto il turbo a 30.000 km :confused:!!
Invece in QDE è diverso e, nonostante qualche volta si esageri, ho notato che ognuno è felice e orgoglioso del proprio mezzo ma nessuno si fà scrupoli ad ammettere carenze e difetti che è normale che i mezzi meccanici abbiano!!
Tutto si rompe, l'unica cosa che si può fare è trattare le proprie mukke con cura e sperare in un'assistenza di professionisti e appasionati!!
:D:D a QDE e a tutti i mukkisti che lo popolano!!!!

doic
21-09-2009, 11:13
QdE ovviamente come mezzo di diffusione informativa.....non lo si puo' negare.

Non vorrei deluderti ma siamo uno dei tanti forum,ci sono persone che non sono nemmeno a conoscenza di Qde .......credo che molti scrivano sul forum pensando di essere più tutelati altrimenti non si comprende perchè molti si presentino con qualche "rogna" ;)

Tequila
21-09-2009, 11:15
io spero sia l'ultima....e che nn abbia delle gran pugnette....poi cambio marca e buonanotte!

Davide
21-09-2009, 11:19
E allora perchè BMW ha venduto tante moto ?............

L'affidabilità non esiste.......

L'Emarginato
21-09-2009, 11:26
....le vende perchè emozionano....lo ha detto Guidopiano...io ci credo.
Oramai ho quasi nostalgia, l'ho parcheggiata qui sotto, piove, c'è freddo...sono una bestia...:mad::mad::mad:

MagnaAole
21-09-2009, 11:44
quello che non capisco è se l'affidabilità delle BMW è davvero così scarsa oppure se sembra tale perchè il 90% di chi scrive sui forum come QDE lo fa per chè li considera una valvola di sfogo, un mezzo per far conoscere un "torto" o una "fregatura" subita;
ma se poi questo 90% di insoddisfatti relativo ai forum rappresentasse lo 0,001% delle BMW vendute, come la mettiamo?
logico che parto sempre dal presupposto che la perfezione assoluta e totale non esiste nemmeno se la moto costasse 30.000 euro e che quindi qualche esemplare inaffidabile ci possa sempre purtroppo essere, bisognerebbe poter quantificare questa pecentuale inaffidabile non basandosi tanto su quanto si legge sui forum ma su percentuali reali e assolute (e non relative e magari anche gonfiate da gente che di moto e di problemi inerenti ci capisce pure poco);
anche perchè se fosse veramente così tragica, o siamo tutti dei masochisti o dei gran coglionazzi innamorati di un marchio

L'Emarginato
21-09-2009, 12:07
quello che non capisco è se l'affidabilità delle BMW è davvero così scarsa oppure se sembra tale perchè il 90% di chi scrive sui forum come QDE lo fa per chè li considera una valvola di sfogo

....questi che si lamentano delle rotture delle loro moto,si dovrebbero sfogare andando in moto....invece di venire sul forum...più moto meno internet...

guidopiano
21-09-2009, 12:15
Un amico ha comprato una Jaguar da € 80.000.
Il giorno dopo è rimasto a piedi!!!!!
Che significa???


Gennaroooooooooooooo ......... dove sei ??? ....... aiutoooooooooo :lol:

Zeuss
21-09-2009, 12:21
....questi che si lamentano delle rotture delle loro moto,si dovrebbero sfogare andando in moto....invece di venire sul forum...più moto meno internet...

TI QUOTO IN PIENO!!!!!
E poi credo che sia anche la firma dell'illustre "BUMOTO"
:!::!::!::!::!:

Rob66
21-09-2009, 12:25
....questi che si lamentano delle rotture delle loro moto,si dovrebbero sfogare andando in moto....invece di venire sul forum...più moto meno internet...


...giusto. In considerazione della tua intelligentissima affermazione, mi dici quanti km in moto dovrebbe farsi uno come me che ha avuto 2 cardani sfondati (non faccio off, non peso 800 kg, non prendo la moto a martellate la notte) col 1200 GS evitando così di annoiare gli altri del forum?

9000 bastano?

Barbarigo38
21-09-2009, 12:25
L'Emarginato.....sempre sia lodato!

SKITO
21-09-2009, 12:32
ma e da ieri che stiamo parlando di affidabilità delle BMW, ma perchè non parliamo un po di chi le guida,

siamo sicuri che tutti sanno quante marce hanno..????? o se la trasmissione è a catena o a cardano ?????, o se hanno
e dove ce l'hanno i cilindri ?????....... ba io proprio proprio sicuro non sarei sulla nostra capacità di guidarle almeno normalmente (elettronica a parte).
Poi è chiaro che si rompono ed è facile dare la colpa a loro :lol::lol::lol:

Weiss
21-09-2009, 12:40
meno male che BMW non fa + motori d' aereo dal 45.

ribalt :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

L'Emarginato
21-09-2009, 12:44
...9000 bastano?

....non ti sfugge nulla a te!! :lol::lol::lol:

Weiss
21-09-2009, 12:54
Aspettare il carro attrezzi per una moto da 1mille euro é meglio? ci si arrabbia di meno?

In linea di massima se hai speso 1000 euro per una moto sai di avere un oggetto che qualitativamente vale 1000 euro... se rimani per strada ci può stare...
Ma se di euro ne spendi 20 volte di più, tu non esigi un minimo di affidabilità?
No, fatemelo sapere che mi organizzo anche per il mio lavoro!

Se comprate casa spendendo 400.000 euro, pretendete o no un minimo di qualità costruttiva ed affidabilità dell'impermeabilizzazioni, degli impianti, delle tubature etc. oppure no? Non vi incazzate se vi piove in casa, le tubature perdono l'intonaco casca a pezzi?
Se comprate una "casa" da 20.000 euro ed avete problemi, è normale e c'è da aspettarselo!

Faccio un'ultimo esempio: auto.
Comprate una Ferrari e spendete oltre 150 mila euro. La pretendete un minimo di qualità ed affidabilità o no? Un servizio clienti e assistenza sopra la media o no?

Se comprate una Matiz a 7000 euro e vi da qualche problema, magari vi girano le palle ugualmente ma la spesa è stata contenuta e quindi la qualità sarà quella di una macchina da 7000 euro e non come quella di una da oltre 100.000....

Se poi siete solo degli esteti e non vi frega della qualità e vi va bene accettare l'alto rischio di restare per strada allora va bene così! Contenti voi, contenti tutti! :D:D:D:D:D ;) :)

guidopiano
21-09-2009, 12:56
meno male che BMW non fa + motori d' aereo dal 45.

senza offesa ...nè

è meglio che vai a ripassarti un pò di storia classica e storia della BMW :lol:


qui un'assaggio
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=51870

Rob66
21-09-2009, 12:56
Certo che vale anche per chi non sceglie BMW.
L'Italia è un paese di M.......... ma almeno abbiamo libertà di parola e soprattutto di scelta.

... perdonami, l'Italia non è un paese di M....... lo sono alcuni che ci camminano sopra indegnamente.

guidopiano
21-09-2009, 12:56
ribalt :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

anche a te ..... senza offesa nè ..... un ripassino :lol:

IL_BRUNK
21-09-2009, 12:57
la penso come weiss.

Weiss
21-09-2009, 13:03
E poi i soldi sono miei, me li sudo

Sono pienamente d'accordo! I soldi anch'io me li guadagno facendomi un discreto cul@ e se arrivo a spendere 20.000 euro in una moto, questi soldi mi sono costati dei sacrifici e se permetti spenderne sopra ulteriori per guasti, carri attrezzi, e menate del genere che sono la normalità e sentirmi prendere per il cul@ dall'assistenza....beh...questo genere di emozioni non fa per me neppure se mi comprassi la moto più bella di tutti i tempi! :-o Ovviamente questo è il mio personalissimo parere! ;) :)

guidopiano
21-09-2009, 13:08
Weiss quello che hai scritto nel post qui sopra ci sta e ha un senso

l'importante è che non ti dimentichi una cosa importante che è questa

sulla bilancia di BMW ci stanno da una parte quelli che sono soddisfatti e quelli che hanno avuto qualche magaghetta ma la ricompererebbero 100 volte e dall'altra quelli insoddisfatti e lagnosi

secondo te da che parte pende questa bilancia ?? ..........

ecco non ti dimenticare mai che siete una sparuta minoranza

ri .e basta :lol:

archer
21-09-2009, 13:21
ma e da ieri che stiamo parlando di affidabilità delle BMW, ma perchè non parliamo un po di chi le guida,

siamo sicuri che tutti sanno quante marce hanno..????? o se la trasmissione è a catena o a cardano ?????, o se hanno
e dove ce l'hanno i cilindri ?????....... ba io proprio proprio sicuro non sarei sulla nostra capacità di guidarle almeno normalmente (elettronica a parte).
Poi è chiaro che si rompono ed è facile dare la colpa a loro :lol::lol::lol:
....stai scherzando spero!!!!!

aspes
21-09-2009, 13:26
guidopiano ha ragione ma provocatoriamente estendo il ragionamento.
Il prezzo di un oggetto e' fatto da componenti diverse, tra cui le diverse dotazioni e il marketing del marchio.
Appurato che in bmw una bella fetta di prezzo e' fumo di marketing puro, per quel che resta parlando di "prodotto", per me vale la legge precisa che "piu' spendo e MENO affidabilita' ho".
Il motivo e' banalissimo.Prendi una qualunque auto o moto di una marca,in versione base e in versione top.
Siccome confrontiamo oggetti della medesima provenienza ci siamo gia' depurati in parte dell'aspetto marketing, ma non del tutto.Infatti sulla versione base il ricarico "fumoso" sara' piu' basso per fare un prezzo di attacco, sulla top ben piu' alto.
QUindi gia' c'e' sproporzione in quanto paghi le dotazioni opzionali rispetto al veicolo base.
Inoltre ogni dotazione in piu' e' potenziale oggetto di inaffidabilita'.
Ecco che un gs base da 13000 euro e' gia' concettualmente piu' affidabile di uno top da 20000, che magari da' problemi su dotazioni che l'altro non ha e che comunque fa pagare tali dotazioni una cifra assolutamente piu' pompata del modello base.
Venendo allo specifico faccio un esempio a suo modo demoralizzante.
Il 95% dei problemi dei gs1200 (e anche altri modelli) viene da 3 guasti:
1)ews
2)modulatore pompa carburatne
3)batteria sottodimensionata.
E' talmente lampande che i primi due nei modelli prima non c'erano e se ne poteva fare allegramente a meno anche sull'ultimo. E' altrettanto lampante che la batteria sottodimensionata sia frutto di una economia produttiva.
Sono stati furbi? a giudicare dal malcontento e dalle riparazioni in garanzia direi proprio di no.Bastava niente per non intaccare una immagine di affidabilita' (comunque altamente sovrastimata anche per i modelli precedenti...)

L'Emarginato
21-09-2009, 13:29
guidopiano ha ragione ma provocatoriamente estendo il ragionamento.....(comunque altamente sovrastimata anche per i modelli precedenti...)

Sei partito dando ragione a Gudiopiano, ma nel ragionamento gli hai dato torto.
Adesso è tutto più chiaro!!!

Weiss
21-09-2009, 13:35
Weiss quello che hai scritto nel post qui sopra ci sta e ha un senso

l'importante è che non ti dimentichi una cosa importante che è questa

sulla bilancia di BMW ci stanno da una parte quelli che sono soddisfatti e quelli che hanno avuto qualche magaghetta ma la ricompererebbero 100 volte e dall'altra quelli insoddisfatti e lagnosi

secondo te da che parte pende questa bilancia ?? Dalla parte della moda.....

ecco non ti dimenticare mai che siete (siamo???....io non fo parte di nessuna maggioranza o minoranza! ;) io sono io e mi sembra di non pensarla come maggioranze o minoranze ;) )una sparuta minoranza


Beh, anche se non ci crederai io delle mie Bmw avute sino ad oggi sono stra stra stra soddisfatto e non ho mai avuto nessun problema con nessuna di esse (per l'attuale mi tocco le bolas! :lol:)
K1100LT: mai un problema e realmente unstoppable.
K1200GT con motore a sogliola cambiata solamente per problemi fisici personali. Mai un problema cmq.
Da 2/3 mesi R1150RT: 4000 km e niente da dire (e qui mi tocco! :lol:) Io credo di far parte del gruppo dei soddisfatti, amanti del marchio ma che non comprerebbero boxer 1200 e K frontemarcia. ;)

aspes
21-09-2009, 13:37
Faccio un'ultimo esempio: auto.
Comprate una Ferrari e spendete oltre 150 mila euro. La pretendete un minimo di qualità ed affidabilità o no? Un servizio clienti e assistenza sopra la media o no?

Se comprate una Matiz a 7000 euro e vi da qualche problema, magari vi girano le palle ugualmente ma la spesa è stata contenuta e quindi la qualità sarà quella di una macchina da 7000 euro e non come quella di una da oltre 100.000....

questo e' l'esempio tipico di un ragionamento apparentemente giusto e in realta' completamente sbagliato.
Un veicolo economico e'stato industrializzato per essere prodotto in milioni di esemplari, e proprio per questo e' studiatissimo nei minimi dettagli. Tutto e' razionalizzato all'estremo .Inoltre la produzione ingente consente di avere una casistica di guasti da studiare immensa, tale da far risolvere i problemi in breve tempo. Ci sono ingentissime risorse economiche e intellettive a studiare e risolvere i problemi.Anche perche' un richiamo sarebbe un disastro economico.
Una ferrari e' fatta in maniera molto meno industrializzato e artigianale, ha una miriade di parti e dotazioni in piu' (tutto quel che non c'e' non si puo' rompere!).Una casistica di guasti dai clienti molto limitata.
Estendiamo il ragionamento, con quel concetto una bugatti veyron da un milionedi euro dovrebbe essere affidabile come una shuttle, invece lo sara' 1000 volte di meno di una ferrari e 100000 di volte meno di una matiz
Con i soldi si comprano dotazioni e immagine, MAI affidabilita' superiore.

dataware
21-09-2009, 13:39
Emarginato: beh, no, a mio parere apses ha ribadito che con i soldi non si compra l'affidabilità.

calabronegigante
21-09-2009, 13:42
posso dire la mia?
....la dico!

i motori e l'elettronica BMW,non vanno bene,quindi,non sono affidabili!

ora,spero che Tu (Guido),non sia + QUASI!:lol:

Weiss
21-09-2009, 13:44
Premetto che io sulla moto ci metto mano personalmente...
Ma una moto definita Unstoppable che poi si stoppa molto più di altre mi sembra ridicolo.
Ammettiamo per un istante che il fatto di rimanere a piedi sia ammissibile in certi casi: l'assistenza che manda il cliente praticamente a quel paese vi sembra corretto e all'altezza?
(prendi una buca col GS, spacchi tutto e ti senti dire "uso non consono"??????? Ma ho una enduro o una moto da pista???????)

Weiss
21-09-2009, 13:47
Vorrei ricordare una cosa a tutti: l'AD di Bmw (o cmq un pezzo grosso della casa) ammise pubblicamente che le Bmw avevano problemi che sarebbero stati risolti....fate un pò voi....

matteucci loris
21-09-2009, 13:49
io sono un altro soddisfatto r850r r1150r attuale r1200r mai avuto
problemi:lol:

GSAqui
21-09-2009, 13:51
Innanzitutto complimenti a Fabrizio: ogni volta che apre un nuovo 3ed sfonda sempre il muro delle 5000 visite (questo incluso a breve).:D

Detto ciò, il numero alto di accessi dimostra che c'è MOLTO interesse sull'argomento, il che potrebbe significare che la reale affidabilità percepita dai clienti BMW è realmente al di sotto delle aspettative.
Per quello che mi riguarda penso che l'affidabilità e la qualità dei nuovi modelli sia un discorso in decremento dalla 1150 in poi. Le moto costano troppo. Emozioni escluse ovviamente ;)

guidopiano
21-09-2009, 13:52
Ma una moto definita Unstoppable ...........

dico ancora questo poi taccio .......... ma ti rendi conto ..... siete inveiti con BMW per un termine usato in modo pubblicitario come del resto fanno tutti per promuovere il proprio prodotto dicendo anche cose che con la realtà non ci azzaccano nulla ....dai :!:

ma allora crediamo pure allo scoiattolo che si mangia il chewingum e fa un peto e glacia tutto

ma dai su non scherziamo ......... ribadisco il concetto del mio post e lo ripeto l'affidabilità di un qualunque oggetto NON si acquista col vil denaro

ri ri . e adesso basta davvero :(

alabassa
21-09-2009, 13:59
Il mio faro nel buio è ROMARGI.
Lui ha bruciato un treno di gomme, facendo 19km/litro (e poteva fare anche meno), ma era ALLEGRO come andatura....
Non ci sono storie.
Ti sbagli di case e bottega....:lol::lol::lol:

ne abbiamo già discusso in altro post.... ma 19km/l e 6000 km di percorrenza delle gomme, come documentato da foto allegata nel post, sono una minchiata tale che non può stare ne in cielo ne in terra...
delle due bisogna sceglierne una.
O fai molta strada con poca benzina e ti rimane tanta gomma
O fai poca strada con le gomme e consumi tanta benzina

andatura allegra...!
chiusa bottega

Mauro62
21-09-2009, 14:00
questo e' l'esempio tipico di un ragionamento apparentemente giusto e in realta' completamente sbagliato.
..........

Una ferrari e' fatta in maniera molto meno industrializzato e artigianale, ha una miriade di parti e dotazioni in piu' (tutto quel che non c'e' non si puo' rompere!).Una casistica di guasti dai clienti molto limitata.
Estendiamo il ragionamento, con quel concetto una bugatti veyron da un milionedi euro dovrebbe essere affidabile come una shuttle.

'spetta un momento, il discorso lo seguo e ci può stare tutto, ma, secondo me, salta nel momento in cui il paragone ultimo è lo shuttle che è, tra gli oggetti presi in esame, quello più costoso, col maggior numero di parti e costruito nel minor numero di esemplari. Torna a essere una questione di prezzo, un circuito di by pass per EWS e modulatore e una batteria migliore (chi monta la odissey risolve il problema) e si eliminano buona parte dei problemi, restano qualche cambio e un po' di cardani ma la statistica sarebbe certo migliore

L'Emarginato
21-09-2009, 14:01
andatura allegra...!
chiusa bottega

"Andatura allegra" è il "vaso di pandora"...

Supermukkard
21-09-2009, 14:15
il fatto che non si compri l'affidabilità è una bestemmia per me

ma spiega molto bene come mai il gs sia la prima moto come vendite in italia

Manga R80
21-09-2009, 15:22
purtroppo è proprio così. se fosse come dici tu, che l'affidabilità si può comprare, i tester delle moto starebbero un annetto o due a strapazzare i loro prototipi in giro per l'europa.
Non si simula l'affidabilità a computer, perchè è una cosa maledetta e insidiosa: i progetti sono sempre evoluzione di altri progetti, sono troppi i presupposti dati per buoni e non rianalizzati.
adesso devono tirar fuori un modello evoluzione ogni due anni, uno nuovo ogni quattro. non c'è tempo e non c'è soldi. tre simulazioni di massima, tre mesi di tester a randello, e via con la produzione.
la batteria sottodimensionata è una banalità, ma sono banalità anche le altre: se si scronchia un cardano, è una banalità, non è che i cardani li hanno inventati ieri.
Poi se si scronchia un cardano ogni mille, vuol dire che con le simulazioni ci sono andati vicino, ma non abbastanza.

Io ho preso la HP2 e sono convinto che se la usassi come la 1150, cioè in modo non consono come usavo la 1150, la farei esplodere. per fortuna io sono un utente che a quell'uso non consono non ci arriverà mai (spero).

e tenete separato il prezzo dal prodotto: il prezzo è marketing ed il prodotto ha un costo di produzione che con il prezzo all'utente non ha niente a che fare, e che è sempre molto inferiore, se non altro perchè con il prezzo poi paghi R&D, pubblicità, saloni, segretarie, sponsorizzazioni etc.

In ultimo: le diavolerie elettroniche: l'abs lo prenderei adesso, dopo dieci anni, perchè adesso va benino. L'ews da quando l'hanno inventato? due anni? ok, con quello che l'avranno testato, aspetto almeno la release 2.0, se non la 2.5, così a forza di poezze l'avranno sistemato.

Concludo: le bmw sono moto come le altre ma costano di più. finchè vendono hanno ragione loro. ma come ferro, plastica e menate varie, sono moto come le altre, con l'aggravante che non hanno dietro un R&D da giapponesi e non hanno una pletora di scooter da 1000 euri da vendere che tengono su il pesce alla progettazione di moto di alta gamma.

SKITO
21-09-2009, 15:38
....stai scherzando spero!!!!!

in buona parte è una provocazione :lol: rimane una piccola percentuale però che non lo è..... :lol: ...... è chiaro che quella piccola percentuale vale in genere...:lol:

aspes
21-09-2009, 15:51
mauro62, il paragone con lo shuttle seguendo il mio ragionamento sarebbe il piu' sbagliato possibile (complicato e con miriadi di pezzi).
Diventa sensato (anche se ammetto non adatto al ragionamento) se si pensa che nello shuttle l'affidabilita' assoluta e' la dote prima, in quanto mette in gioco la vita di uomini e la sua perdita costa miliardi di dollari .QUindi ogni dispositivo importante nello shuttle e' sicuramente ridondato (doppio o triplo).
In passato avevamo ipotizzato di fare marketing su questo, ovvero una versione heavy duty del gs per esempio, se non si puo' fare privo di certi dispositivi, dovrebbe averli doppi, come si fa negli impianti industriali che non devono fermarsi, doppia antennina, doppio modulatore, sul mercato vendi la versione heavy duty a 1000 euro in piu' aggiungendo 100 euro di pezzi(anche una batteria odissey di serie va..), e l'avventuriero de noantri sa che puo' andare al bar felice di non chiamare il carro attrezzi. Un colpo di marketing da maestri....

passin
21-09-2009, 16:00
Bella Aspes, sai poi quanti rivenderebbero i pezzi doppi sul mercatino???

ahahahahahah

alabassa
21-09-2009, 16:35
IMHO

per quel poco che ho visto di persona, e mi riferisco ai biemmevvuisti, una buona percentuale di loro guida una moto ma non la sa usare e ancor meno capisce di meccanica.

Questo non è poco per un mezzo robusto e delicato allo stesso tempo.

Anche le motopale messe in mano ad operatori inesperti si rompono, eppure ci verrebbe da dire.... come mai un pezzo di ferro così grosso si è piegato.

la moto, in generale è così.

molti hanno comprato una Bmw perchè è una moto da POSA (da fighetti) è MODA, senza cognizione di causa, però riescono ad abinarla perfettamente all'abbigliamento.
Li ho visti con i miei occhi e sentiti con le mie orecche... scalate da sparare fuori le teste sfollate da capogiro partenze con marce alte da spezzare la distribuzione e sfrizionate che ti lasciano senza respiro dalla puzza...

In mano a queste persone buona parte dei mezzi accuserebbe un problema.

dai ragazzi non scherziamo..!!!! questa è realtà... le nostre moto sono forti ma così per forza che si rompono.


Altri si lamentano che la moto si è rotta dopo poche migliaia di km.... ma non dicono che la moto in questione era usata.... usata da chi? usata come? usata per fare cosa?

Certo che la sfiga dalla nascita contribuisce ad aumentare i guasti... però rientra nelle percentuali calcolate dalla casa madre.

Capisco un difetto sul sensore carburante, sul modulo pompa etc.... ma quando sento parlare di cambi rotti, valvole spezzate, paraoli mozzo ed altre comunque belle grosse, non credo sia colpa di mamma bmw (avrebbe fatto dei richiami come è abituata a fare).... si tratta di guida e di cura credo.

avere manico, non vuol dire fare i numeri ma diventare un tutt'uno con il mezzo ed avvertire i piaceri e le sofferenze che esso prova.

riassunto: Il 70% dei guasti al motore sono causati da una condotta del mezzo non adeguata, la restante percentuale è SFIGA.. ;)

P.S. Chissà quanti nemici mi farò con questo post.?!?!?!?! :confused:

L'Emarginato
21-09-2009, 16:42
Questo non è poco per un mezzo robusto e delicato allo stesso tempo.


Hai detto tutto e niente.
Qui lo dici e qui lo neghi.
Ma com'è un mezzo robusto e delicato nello stesso tempo?
Siamo tanti e pochi a pensarla come te e nessuno....

aspes
21-09-2009, 16:44
alabassa, e vero che c'e' gente che fa cose da accapponare la pelle (stare sulla moto col cavalletto laterale aperto per es....) ,pero' la stragrande maggioranza dei guasti lamentati son proprio quelle 3 stupidate che ho citato io, e guarda caso nessuno di essi dipende dalle capacita' del guidatore.
Mi incuriosice poi una logica aziendale che per risparmiare abolisce sostanzialmente la dotazione attrezzi, arriva a eliminare un carterino di plastica dal motorino di avviamento , e poi monta un regolatore di velocita' elettronico alla pompa benzina di cui si puo' fare tranquillamente a meno...masochistico direi...

IlMaglio
21-09-2009, 16:51
E i paraoli? 3, a me. Su 2 moto. Con la seconda, dovuto cambiar frizione .. Avevo detto che sentivo puzza d'olio ... gnente .. La questione non la considero ancora chiusa.
E il cavalletto centrale?
La mia moto è usata in modo consonissimo e appropriatissimo. Anche quando sta spenta (v. cavalletto).
Sono cialtroni. Hanno stufato. O meglio: ha stufato l'attuale boxer e quello che c'è intorno.

alabassa
21-09-2009, 16:51
Hai detto tutto e niente.
Qui lo dici e qui lo neghi.
Ma com'è un mezzo robusto e delicato nello stesso tempo?
Siamo tanti e pochi a pensarla come te e nessuno....

il tuo pensiero fa molto WUOLTER... sei veltroniano? :rolleyes:

se no che ...........ano sei? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Viggen
21-09-2009, 16:54
Il problema principale di ogni mezzo degli ultimi anni è che i collaudatori siamo noi...
La BMW ha anche introdotto per prima alcuni ammenicoli elettronici che si sono rivelati un pò rognosi...

Viggen
21-09-2009, 16:57
E i paraoli? 3, a me. Su 2 moto. Con la seconda, dovuto cambiar frizione .. Avevo detto che sentivo puzza d'olio ... gnente .. La questione non la considero ancora chiusa.
E il cavalletto centrale?
La mia moto è usata in modo consonissimo e appropriatissimo. Anche quando sta spenta (v. cavalletto).
Sono cialtroni. Hanno stufato. O meglio: ha stufato l'attuale boxer e quello che c'è intorno.

Io i paraoli del cardano li ho cambiati su R1100R ed R1100S (a cui si era dissaldato anche un lamierino interno alla catalitica)...
Sul K1200S ho avuto solo la pippa dell'EWS.

GSAqui
21-09-2009, 17:49
No ragazzi, non posso essere d'accordo con quanto sta emergendo qua. Tanti sono rimasti a piedi per scelte di progetto (e.g. il circuito di controllo pompa benzina che si surriscalda o che si ossida perché soggetto ad "allagamenti" quando piove; i paraoli; l'ews; le batterie ciofeche di fabbrica; i cambi spaccati a ripetizione di xover ed altri) e i difetti congeniti a cui si cerca di porre rimedio (i servofreni "scomparsi" sui recenti modelli; i dischi ovalizzati; i raggi da rettificare; i molteplici richiami ).

C'è stata anche una dichiarazione del n° 1 di BMW Motorrad (cerco il 3ad) che affermò senza mezzi termini che non riescono ad aumentare la qualità a causa delle numero vendite. Più di questo.....

E adesso "Non comprate i miei dischi, e sputatemi addosso" (cit.) :lol:

nossa
21-09-2009, 17:57
Fabrizio a volte è geniale:D:D:D:D

Pago, voglio, pretendo....:mad::mad:certezze non ce ne sono in nessun ambito, si paga una probabilità, se non ti va bene cambia ma sempre e solo probabilità ti verranno offerte;)

IlMaglio
21-09-2009, 18:01
No ragazzi, non posso essere d'accordo con quanto sta emergendo qua. " (cit.) :lol:
Quoto in toto.
Manca qualcosa: la piacevolezza di avere a che fare con l'assistenza BMW e la loro straordinaria competenza ed efficienza.

Tricheco
21-09-2009, 18:24
mah.................

pacpeter
21-09-2009, 18:35
riassunto: Il 70% dei guasti al motore sono causati da una condotta del mezzo non adeguata, la restante percentuale è SFIGA..

quindi non si può neanche impennare , sfrizionare e fare gli stoppies? e stare seduto sulla moto sul laterale davanti al bar con la divisa bmw?????

ma allora a che cacchio serve comprarsi la biemmevù?

Weiss
21-09-2009, 18:50
siete inveiti con BMW per un termine usato in modo pubblicitario come del resto fanno tutti per promuovere il proprio prodotto dicendo anche cose che con la realtà non ci azzaccano nulla ....dai :!:
pubblicità ingannevole?

ma allora crediamo pure allo scoiattolo che si mangia il chewingum e fa un peto e glacia tutto certo che no, e chi ci crede non investe certo migliaia di euro per un pacchetto di chewingum

l'affidabilità di un qualunque oggetto NON si acquista col vil denaro vero! Ma se spendi una barca di soldi per una moto problematica, vorrai almeno che l'assisteza della casa non ti prenda per il cul@???



N.B.: fomento troppo??? :lol: :lol: ;)

Weiss
21-09-2009, 18:52
il fatto che non si compri l'affidabilità è una bestemmia per me

ma spiega molto bene come mai il gs sia la prima moto come vendite in italia

:!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: allora non sono solo a pensarla così!!!! :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!:

Weiss
21-09-2009, 19:01
...molti hanno comprato una Bmw perchè è una moto da POSA (da fighetti) è MODA, senza cognizione di causa, però riescono ad abinarla perfettamente all'abbigliamento....
Dio ti benedica!!! La voce della verità

P.S. Chissà quanti nemici mi farò con questo post.?!?!?!?! :confused:
per quanto mi riguarda ti sei fatto un amico!!! :D

Concordo con alabassa.

E' da considerare il fatto che anche la clientela Bmw si è ampliata: non più solo la persona matura che usa la moto per andare in ufficio o per viaggiare....
Resta cmq il fatto che Bmw ha problemi e lo ha dichiarato apertamente.
E resta anche il fatto che l'assistenza Bmw inizia ad essere delle peggiori.

Weiss
21-09-2009, 19:11
Un'ultima cosa (spero :lol:) già detta in altro 3ad.... le vendite Bmw....
Bmw vive sugli allori delle moto che produceva in passato, dei successi sportivi alla Dakar etc. In più ad oggi c'è un fortissimo effetto modaiolo che incrementa ulteriormente le vendite.
Ma io mi domando e dovrebbe domandarselo anche mamma Bmw: se oggi Bmw vive sulle glorie di 10/20/30 anni fa....quando le sue moto non saranno più di moda....tra 10/20 anni Bmw vivrà sugli allori di oggi....ed oggi apparte un numero elevato (imho immotivato) di vendite che glorie ha bmw oggi?.... .............................. :(

ilBaroneRosso
21-09-2009, 19:24
credo che il discorso affidabilità e qualità dei materiali si sia fermato alla serie 1150 fino al 2005....non voglio sminuire i vari 1200 ma sono nati in un periodo di "globalizzazione" selvaggia e le necessità di mercato hanno cambiato il modo di fare motociclette..ma non solo: le auto,gli elettrodomestici e via fino alle "nuove" tecnologie (i telefoni,i computer e vari)

@L@DONE
21-09-2009, 19:27
Io sono felicissimo della mia moto ,poi quando ti fermi e vedi ,come ieri,che la gente dice sotto voce c...o quella si che e' una bella moto ,ti fa' molto piacere ..
comunque io ne sono innamorato spero che continui a non tradirmi:love10::love5::love5::love5:

@L@DONE
21-09-2009, 19:29
pero' l'assistenza e' pessima dalle mie parti:confused:

THE LEGEND
21-09-2009, 19:30
non è possibile che una BMW da 18000 euro mi lasci a piedi , si rompa qua si rompa la ..... e blablabla e gnegnegne e pufpufpuf


quindi smettetela di scrivere ogni volta sempre le stesse frasi fatte :(

:love3:


Carissimo GUIDO PIANO,diversamente dal solito, non condivido le tue opinioni;il concetto è che nel 2009 non si può avere un mezzo meccanico che da un momento all'altro ti lascia a piedi!
Le emozioni le provo quando di notte percorro una pista fra dune al tramonto, non quando una volta scattata qualche foto la moto non si riavvia.
Chi chiamo la "cammell assistance"? non siamo come te , provetti meccanici che bene o male riusciresti a parare il colpo. noi rimarremmo come dei coglioni in mezzo al nulla!
Non ne facciamo un fatto di marca, ma di principio! La rottura ci stà ma che Io puntualmente parta con l'angoscia di rimpere a casa di Dio è un'altra cosa. Non sono emozioni!
Non è questione di marchio è che in questo periodo usano componentistica di merda in favore dei profitti!
Il mio GS ADV 1200 mi deve dare le emozioni che ti dicevo e portarmi a casa; una DUCATI CI STA' CHE SI ROMPA ,E' UNA MOTO DA CORSA IN VENDITA , FATTA CON CRITERI DI PERFORMANCE E QUINDI CISTA' TUTTTO.
Bene, mi sono sfogato, ora preparo la batteria di scorta, un cuscinetto, quella scatolina della pompa della benzina,il blocchetto dell'accensione, passo in chiesa ad accendere un cero e parto per la turchia.
Ciao: the legend
.

mototour
21-09-2009, 19:44
basta spendere di meno... e cambiare marca....
;););)
Già fatto, grazie.:D

enricogs
21-09-2009, 19:44
....basta rimanere a piedi entro i due anni di garanzia!!!

Weiss
21-09-2009, 19:51
non siamo provetti meccanici
.

Credo che se si accende la spia dell'EWS o si ha un guasto ad una centralina...dubito che il miglior mecca della terra in mezzo al deserto dei Gobi riesca a ripartire.... :-o

IlMaglio
21-09-2009, 19:51
Si. Purchè tu ti presenti all'Assistenza con tuo personale perito di fiducia e pronto ad andare dall'avvocato ..

SKITO
21-09-2009, 19:52
Un'ultima cosa (spero :lol:) già detta in altro 3ad.... le vendite Bmw....Bmw vive sugli allori delle moto che produceva in passato, dei successi sportivi alla Dakar etc. :(

:!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!:

aggiungerei anche che venivano costruite con un pizzico di "artigianalità".....che le impreziosiva ancora di più....:love3: adesso invece è nella media costruttiva europea... appunto come tutti gli altri costruttori .:-o

SKITO
21-09-2009, 19:53
credo che se si accende la spia dell'ews o si ha un guasto ad una centralina...dubito che il miglior mecca della terra in mezzo al deserto dei gobi riesca a ripartire.... :-o

:!: :!: :!: :!: :!: :!: .....................................

kappa
21-09-2009, 20:03
Ma scusate, e mai possibile che ste BMW si rompono solo a voi è dal 94 che viaggio in BMW non ho mai rotto niente e non penso di essere fortunato, il problema è che certe moto le comprano anche persone che devono solo andare a piedi i motori non fanno x loro, in questo forum ne leggo di tutti i colori, e poi penso anche alle batterie ma cosa ci fate andate x lepri di notte non ho cambita mai una batteria, e a proposito lo scorso anno x miei problemi ho lasciato la moto ferma 6 mesi tutto linverno e dove era la moto la temperatura è arrivata a -17 G. x caso un giorno è passato a trovarmi Briscola è andato la ha girato la chiave e bram al 1° colpo in moto, cosa significa tutto ciò ci sono i motociclisti, e quelli che anno la moto, vero Fabrizio?

Weiss
21-09-2009, 20:07
Anch'io mai avuti problemi: K1100. K1200 a sogliola ed ora R1150 (mi tocco ma per adesso nessun problema sgrat sgrat!!! :lol: )

nossa
21-09-2009, 20:13
Il coraggio di rimanere a piedi:cool:

A quante pagine siamo?:D Tormentone d'autunno::lurk:

IlMaglio
21-09-2009, 20:15
Ma scusate, e mai possibile che ste BMW si rompono solo a voi è dal 94 che viaggio in BMW non ho mai rotto niente e non penso di
Anche io tutto ok con batteria. Ma non ho mai avuto tanti guasti - ho 60 anni - quanti ne ho avuti con moto bmw, acquistate nuove, regolarmente tagliandate, ben tenute, sempre "protette" (come disse il rivenditore Bmw), cioè in box):

BMW RT 1150: due paraoli, un faro in garanzia, una volta spia rossa servofreno (colpa del brecciolino, mi fu detto) in circa 33 mila km
Gs 1200: manutenzione e trattamento come sopra: clacson; lampadine anteriori a profusione (sembra una caxxata, ma non puoi girare), distacco del cavalletto centrale. Paraolio cambio. Cavalletto e perdita olio inutilmente segnalati al momento dei tagliandi. Conseguenza: distacco cavalletto in montagna, in inverno; perdita olio che penetra nella frizione: cambio anche della frizione.
Non me sembra una moderna moto del XXI secolo ma 'na moto inglese de tanti anni fa ..

Naturalmente posso esibire fatture e segnalazioni al momento dei tagliandi.

comp61
21-09-2009, 21:16
Kappa cosa vuoi dire?? Che chi ha problemi non é un motociclista, non é capace di andare ecc ecc..
mah.....

alabassa
21-09-2009, 21:27
Kappa cosa vuoi dire?? Che chi ha problemi non é un motociclista, non é capace di andare ecc ecc..
mah.....

se kappa vuol dire questo, io sono daccordo con lui... quoto kappa :D

guidopiano
21-09-2009, 21:28
Carissimo GUIDO PIANO,diversamente dal solito, non condivido le tue opinioni;
Ciao: the legend
.

mi accontento ........ dal solito :lol:

in questa occasione credo centri parecchio il modo con cui io approccio le problematiche , cioè per me ci stanno nelle probabilità e comunque riesco a farmene una ragione e come analisi finale ne traggo la considerazione che è un semplice pezzo di ferraglia ....... ben lontano dalle cose che mi fanno incazzare veramente

SKITO
21-09-2009, 21:32
[QUOTE=kappa;4061590] ci sono i motociclisti, e quelli che anno la moto, QUOTE]


:!:............................................... .......................:D

feromone
21-09-2009, 21:35
Beh una volta era ferraglia, ora devi dire che è un semplice pezzo di.....

1100 Gs for ever - plastica

SKITO
21-09-2009, 21:36
Kappa cosa vuoi dire?? Che chi ha problemi non é un motociclista, non é capace di andare ecc ecc..
mah.....

può essere però .......che chi ha la moto li aumenti. a prescindere che moto abbia..e questo è un dato di fatto....:)

Weiss
21-09-2009, 21:37
ci sono i motociclisti, e quelli che anno la moto

:!::!::!: :D:D:D:D:D :cool::cool::cool::cool::cool: :):):):):)

L'Emarginato
21-09-2009, 21:39
la considerazione che è un semplice pezzo di ferraglia ....... ben lontano dalle cose che mi fanno incazzare veramente

...che costa 17.000 euro....se permetti mi aspetto maggiore affidabilità per quel prezzo.....





AH AHA AHA HA


....e' un tormentone, ed io NON credo proprio che a te NON farebbe incazzare spendere quei soldoni!!!!!


Facciamo l'esempio della TV, tu hai un nuovo tv al plasma o lcd?




:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

kappa
21-09-2009, 21:48
[QUOTE=comp61;4061773]Kappa cosa vuoi dire?? Che chi ha problemi non é un motociclista, non é capace di andare ecc ecc..

Non voglio dire che chi ha problemi non sia capace di andare in moto, ma non è capace di avere una moto, ricordate che le moto sono pezzi di ferro e se si rompono è sempre colpa dell'uomo (di chi le costruisce e di chi le usa.

L'Emarginato
21-09-2009, 21:50
....ma se chi le ha costruite si prende 16.000 euro da chi le guida, forse la colpa potrebbe anche ricadere altrove....

Poncia
21-09-2009, 21:50
ritirata da due sett GS usato 2007, da 4 gg dal dottore per un sensore bruciato......

Dio benedica la garanzia....:!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::! ::!::!:

Weiss
21-09-2009, 21:52
Joe Bar Team insegna!!!! :lol:

http://www.papermust.com/galleries/humour/joe_bar_team_04_1024x768.jpg

MBrider
21-09-2009, 21:52
Ma al posto che aprire sti thread, uscire e prendere una boccata d'aria no??

Mah..

guidopiano
21-09-2009, 21:53
Facciamo l'esempio della TV, tu hai un nuovo tv al plasma o lcd?
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

questa è la mia tv (http://aghost.files.wordpress.com/2008/01/tv.jpg) e va benissimo :lol::lol:

alabassa
21-09-2009, 22:01
per ricollegarmi a kappa..

valentino rossi è pluri_campione del mondo perchè oltre a guidare la moto da le dritte giuste ai propri meccanici per i setup, cosa che gli altri suoi colleghi non sono in grado di fare.

valentino sente le esigenze della sua moto gli altri sanno solo dire "non va" senza capire il perchè.

questa è la differenza, portata agli estremi, tra motociclisti e chi ha semplicemente "la moto"

Weiss
21-09-2009, 22:03
...questa è la differenza, portata agli estremi, tra motociclisti e chi ha semplicemente "la moto"

sacrosanto! Quoto! :cool:

feromone
21-09-2009, 22:13
Beh qui prima ha parlato una persona che è più motociclista della maggior parte di noi messa assieme (e non sono parole mie, ma di uno che è più motociclista di tutto quello che resta) e parlando nn si è proprio espresso in termini tanto teneri sulla moto in oggetto.
Vi sono problemi che possono essere ricondotti al fatto di non essere un "motociclista"(come dite voi) ma di essere solo "uno che ha la moto" (io sono già comunque contento), ma non mi venite a dire che problemi di natura elettrica, paraoli, pompe della benzina e cavalletti che si rompono due volte all'anno derivano da questo.

1100 Gs for ever

alabassa
21-09-2009, 22:42
Vi sono problemi che possono essere ricondotti al fatto di non essere un "motociclista"(come dite voi) ma di essere solo "uno che ha la moto" (io sono già comunque contento), ma non mi venite a dire che problemi di natura elettrica, paraoli, pompe della benzina e cavalletti che si rompono due volte all'anno derivano da questo.

1100 Gs for ever

Certo... la BMW ha più problemi di altre moto infatti fa una marea di richiami (cosa che in più di 15 anni di honda non ho mai visto.... solo uno 2 anni fa, solo per verifica), quindi problemi noti.

Ma se oltre a questi piccoli inconvenienti (che ti lasciano per strada... e di questo c'è ragione di incazzarsi) si vuole imputare a BMW le rotture dei cambi, la valvole spezzate, i paraoli dei mozzi, e tutti i casini vari che combiniamo con tanta leggerezza alle moto..... anche i cavalletti....!!!!!

un cavalletto non si rompe da solo un motivo ci sarà...... certo che c'è, ed è il modo in cui si usa, magari si resta seduti sulla moto... ed il cavalletto soffre, magari non si fa una verifica periodica....

i paraoli sono parti soggette ad usura andrebbero controllati periodicamente.

se a me si rompessero due paraoli in un anno mi porrei il problema del perchè e magari sostituirei anche il/i cuscinetti, verificherei le sedi del paraolio.....

non basta andare dal meccanico e farselo sostituire... dobbiamo farci dire il perchè.

e poi e poi e poi e poi e poi e poi e poi e poi e poi e poi e poi e poi .

anche ai motociclisti si rompe la moto, solo che non si lamentano, capiscono il per come ed il perchè è successo e quando fanno la cazzata la dichiarano.

ecco un'altra differenza tra motociclisti e chi ha "la moto"

CREG
21-09-2009, 22:48
io conosco solo motociclisti........ quelli che han la moto non vengono a febbraio sulle montagne :lol:

Andreino
21-09-2009, 22:52
Cresh, a febbraio c'è già troppa gente...

comp61
22-09-2009, 11:18
dal basso dei miei 14 anni di moto dovevo comprarmi una bmw per capire che non sono un motociclista.....

emmegey
22-09-2009, 11:25
non è possibile che una BMW da 18000 euro mi lasci a piedi , si rompa qua si rompa la ..... e blablabla e gnegnegne e pufpufpuf

rassegnatevi :lol:

coi vostri soldi NON comperate l'affidabilità (come condizione assoluta e quantificabile in denaro)

ma comperate semplicemente una moto che vi piace e vi da emozioni
. e basta

quindi smettetela di scrivere ogni volta sempre le stesse frasi fatte :(

:love3:


Già, Santa verità...Ma se oltre a piacere ed emozionare non ti lascia a piedi per cazzatine varie si gode di più...Molto di più...! :lol::lol::lol: