Visualizza la versione completa : 1 assicurazione ... 2 moto
esiste la possibilità di avere un solo contratto di assicurazione per 2 moto diverse ? utilizzabili ovviamente in modo alternato ... una in garage e l'altra circola ...
paulposition
16-09-2009, 14:22
se stai in Svizzera, si!!
se abiti in Italia, no...
;)
esistono condizioni particolari per veicoli d'epoca, ma si paga
lo stesso per ogni moto.
dr.Sauer
16-09-2009, 14:26
se stai in Svizzera, si!!
se abiti in Italia, no...
;)
esistono condizioni particolari per veicoli d'epoca, ma si paga
lo stesso per ogni moto.
purtroppo devo concordare .:mad::mad::mad::mad::mad::mad:
bene ! grazie ... esaustivo e chiaro .... chiuso l'argomento :(
un mio amico, residente in italia, ci riesce con la reale mutua
olà ... riaperto largomento ? :rolleyes: forse una breccia ?
e' una polizza che ha aperto anni e anni fa, regolarmente gira l'assicurazione ogni 6 mesi da un diversion 600 a un XL500
effettivamente sarebbe una cosa più che logica, basta garantire l'uso ESCLUSIVO di un guidatore, poi è chiaro che non si possono guidare più veicoli contemporaneamente
ma Pierom forse intendeva dire che usa una moto un giorno e il giorno dopo usa l'altra, o sbaglio?
guidopiano
16-09-2009, 16:02
la Sara lo fa sulle 6 ruote cioè tra un'auto e una moto
dataware
16-09-2009, 16:08
Genertel permette di sospendere la polizza ... non è proprio la stessa cosa ma se hai due moto e fai due polizze, ne sospendi una e riattivi l'altra e viceversa. Non puoi farlo ogni giorno!
Ecco.
L'interessante sarebbe proprio quello. Cioé una sola polizza che permetta di usare alternativamente le due moto, a piacimento, anche a scacchiera. Anche tutt'e due nello stesso giorno (purché non contemporaneamente, dato che non ne sarei nemmeno capace...) :lol:
...pensate che esista una polizza così flessibile e a "favore" del cliente?che gli permetta di circolare alternativamente (con frequenza quotidiana) con due mezzi pagando un solo premio?
AH AH AH AH :lol::lol::lol::lol::lol:
E' una possibilità riservata alle sole moto ed auto con più di 20 anni !!!
ed esiste... ce l'ho!!
joesimpson
16-09-2009, 16:46
e' una polizza che ha aperto anni e anni fa, regolarmente gira l'assicurazione ogni 6 mesi da un diversion 600 a un XL500
:mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad:
per la Legge non è possibile, o c'è una voltura o presenti un attestato valido condizioni entrambe che non si verificano e quindi lo espone a rischio rivalsa in caso di sinistro
dalle condizioni Reale
2.2 DICHIARAZIONI INESATTE E RETICENTI – AGGRAVAMENTO DI RISCHIO
Premesso che il contratto è stipulato, ed il relativo premio è determinato, sulla base delle
informazioni e dichiarazioni, riportate in polizza, rese dal Contraente nella piena consapevolezza
del fatto che la loro inesattezza potrà comportare la riduzione o l’annullamento delle prestazioni,
così come previsto dalla Legge;
premesso inoltre che le dichiarazioni rese, rilevanti al fine della determinazione del premio, sono
quelle relative a: Comune di residenza, data di nascita, attività professionale, sesso
dell’intestatario al P.R.A., o del locatario se il veicolo è in leasing, nonché quelle relative a: tipo
di veicolo, uso, potenza fiscale in kw, data di 1^ immatricolazione/voltura, peso, cilindrata,
alimentazione, numero dei posti, traino rimorchio;
premesso che la variazione, anche di una sola di tali informazioni, dovrà essere comunicata
tempestivamente a Reale Mutua e comporterà una modifica contrattuale con relativo conguaglio del
premio;
Reale Mutua, qualora sia obbligata ad effettuare risarcimenti in base alla Legge a seguito di sinistro
che evidenzi una discordanza tra le dichiarazioni rese dal Contraente per la valutazione del rischio e
la reale situazione al momento del sinistro, limiterà la rivalsa esperibile in forza degli artt. 1893,
1894, 1898 del Codice Civile ad un massimo di € 50.000. La stessa limitazione è valida quando la
rivalsa sia operata in forza degli artt. 1892 e 1894 del Codice Civile per l’ipotesi di colpa grave,
fermo invece il diritto al recupero dell’intera somma pagata nel caso di dolo.
E' una possibilità riservata alle sole moto ed auto con più di 20 anni !!!
questa è un'altra cosa........................ stiam parlando di due veicoli NON storici ;)
Goloso su R100RS
16-09-2009, 16:58
il certificato di assicurazione riporta il numero di targa del veicolo assicurato. non vedo come possa esisterne uno con due targhe.
La cosa era possible con i ciclomotori che avevano la targa con 5 cifre. Adesso con la nuova targa a 6 cifre non si può più fare.
L'unica è avere due polizze e sospendere (il periodo di sospensione varia da assicurazione ad assicurazione) quella relativa alla moto che non si utilizza.
Sarebbe bello avere un'assicurazione collegata con il guidatore, indipendente dal mezzo che guida, ma per il momento non si può fare
Ciao
Sarebbe bello avere un'assicurazione collegata con il guidatore, indipendente dal mezzo che guida, ma per il momento non si può fare
Ciao
Infatti Goloso....sarebbe troppo intelligente.....chissà...prima o poi...
già il discorso era proprio quello di assicurare il guidatore indipendentemente dal mezzo ... o cmq utilizzare una o l'altra moto quando si ha voglia ... il che mi par di capire non è possibile ... tranne che per auto/moto storiche
come al solito esaustivi tutti grazie ....
The Rock
16-09-2009, 17:11
Si fa prima a diventare svizzeri...:sad3:
NICK-IT1
16-09-2009, 17:12
Cavolo, a me Le Generali hanno addirittura richiesto le volture oppure l'attestato di demolizione, per passare da una moto all'altra.
In poche parole per legge (dice) non è possibile tenere un veicolo non assicurato..... che mi stiano a piglià pè i' c..o?
ne ho parlato in anticipo con il mio assicuratore
ho 2 moto, una nuova ed una vecchia che voglio usare un paio di mesi all'anno
ho assicurato una moto, quando voglio giro l'assicurazione sull'altra moto ( lo faccio 1 o 2 volte all'anno)
Goloso su R100RS
16-09-2009, 20:26
BIM, ma l'assicurazione ogni volta che giri la polizza da una moto all'altra riemette il certificato assicurativo e ti ritira quello vecchio?
ciao
BIM, ma l'assicurazione ogni volta che giri la polizza da una moto all'altra riemette il certificato assicurativo e ti ritira quello vecchio?
ciao
per forza!
ciao
In poche parole per legge (dice) non è possibile tenere un veicolo non assicurato..... che mi stiano a piglià pè i' c..o?
Mmm... in effetti non mi risulta. Se ricoveri il veicolo in un luogo privato (box, giardino etc...) può anche non essere assicurato. Diverso se lo tieni parcheggiato in strada, che equivale a circolare.
Diverso il discorso del bollo che hanno trasformato in "tassa di proprietà" (definizione vomitevole, imho!), per cui lo si deve pagare per il solo fatto di essere intestatario di un mezzo. :mad:
se non erro anche in inghilterra e' possibile.....dai tra 20 anni(si spera..) ci arriviamo anche noi....
Non riesco a trovare una ragione valida perchè lo si possa fare su veicoli di oltre 20 anni, e quelli più recenti no.
A meno che si tratti di una beffa. Una truffa ai danni dei soliti sudditi che devono pagare e basta.
Sì, è possibile.
RAS lo fa. Però come già detto riemette il contrassegno nuovo datato come l'altro alla scadenza annuale, e ti chiede indietro quello vecchio, con conseguente rimborso o conguaglio a seconda dei due tipi di moto.
Pertanto non puoi usare usare indifferentemente le due moto ogni giorno, c'è un periodo minimo di copertura per moto. Puoi farlo credo 2/3 volte l'anno
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |