PDA

Visualizza la versione completa : Alzare posizione di guida k 1200 S


GUNDAM69
16-09-2009, 14:09
Ciao a tutti,

sono possessore di una stupenda K da agosto, e sto già pensando di apportargli qualche modifica al fine che, l'utilizzo quotidiano della moto, sia di mio gradimento.

Per questo volevo avere le manopole + alte e quindi (per il momento ho trovate due soluzioni:

1) Utilizzare una piastra di sterzo del k 1200/1300 R

2) http://www.wunderlich.de/frame.php?prodid=8601349&groupid=3416

C'è qualcuno che ha già fatto qualcosa del genere?

Grazie per l'aiuto :)

pacpeter
16-09-2009, 14:36
wotan ( il nostro mod) ha messo la piastra del KR. io l'ho provata. moooolto più comoda, braccio di leva più ampio, quindi maggior guidabilità nello stretto.
se sei alto però ti arriva più aria in faccia.......

GUNDAM69
16-09-2009, 16:23
...immaginavo, qualcuno ha un'idea del costo della piastra del KR?

magari Wotan ;)

Glock
16-09-2009, 22:30
chiedi a marc8lo ha postato qualcosa su questa modifica sulla discussione adv vs k1300s

GUNDAM69
17-09-2009, 08:28
chiedi a marc8lo ha postato qualcosa su questa modifica sulla discussione adv vs k1300s


ok provo... grazie

Glock
17-09-2009, 08:53
Di niente .... Attenzione ad una cosa (anche se per te potrebbe non essere così ) ho avuto un 1300r come moto sostitutiva per due gg e a me la posizione più aperta del manubrio ha dato fastidio ai polsi nel traffico.

GUNDAM69
17-09-2009, 08:57
Sarebbe bello fare una prova prima ... ma la vedo dura!!! ;)

Glock
17-09-2009, 09:15
Vai al conce fai finta che te la vuoi comprare e chiedi una prova! Qui lo fanno!

pacpeter
17-09-2009, 09:20
a me la posizione più aperta del manubrio ha dato fastidio ai polsi nel traffico.

a me esattamente il contrario....................

]M3D[
17-09-2009, 09:22
... si tratterebbe di mettere lo sterzo tubolare ... non se può vede su una stradale però
:(

Glock
17-09-2009, 09:25
M3D[;4047577']... si tratterebbe di mettere lo sterzo tubolare ... non se può vede su una stradale però
:(

Quoto in pieno !!!

Per pac: infatti avevo scritto che è assolutamente soggettivo!

GUNDAM69
17-09-2009, 09:26
a me esattamente il contrario....................

Ogni mukkista immagino reagisca a suo modo :lol:

GUNDAM69
17-09-2009, 09:30
Quoto in pieno !!!

Per pac: infatti avevo scritto che è assolutamente soggettivo!

Ma non mi sembra che quello dell'R sia tubolare no !?!? :wink:

pacpeter
17-09-2009, 09:57
Ogni mukkista immagino reagisca a suo modo :lol:
gundam: i mukkisti sono quei tipi strani che hanno le moto con i cilindri messi all'infuori...................

quindi ci sono: mukkisti (quelli là) e kappisti ( questi quà) ..........:lol:

io poi ora sono kakasakista.................... peggio ancora

Glock
17-09-2009, 11:14
io poi ora sono kakasakista.................... peggio ancora

basta che c'hai le k !!!!

GUNDAM69
17-09-2009, 11:45
gundam: i mukkisti sono quei tipi strani che hanno le moto con i cilindri messi all'infuori...................

quindi ci sono: mukkisti (quelli là) e kappisti ( questi quà) ..........:lol:

io poi ora sono kakasakista.................... peggio ancora

Ok grazie del Kiarimento.......allora sono un Kappista :blob: ex kakasakista (se ho inteso bene, vengo da un z 750)

gostiele
17-09-2009, 12:52
M3D[;4047577']... si tratterebbe di mettere lo sterzo tubolare ... non se può vede su una stradale però
:(

Quoto!! :mad::mad::mad:

]M3D[
17-09-2009, 15:51
oddio eccola ... poi si possono mettere i riser :P

http://www.motoraid.eu/shop/images/8601523%20Bar%20Conversion%20Kit%20motoraid01.jpg

cmq se piace auguri :)

GUNDAM69
17-09-2009, 15:54
:rolleyes::rolleyes: non metterei mai quella cosa sulla K !!

]M3D[
17-09-2009, 15:56
meno male sembrerebbe una ferrari col gpl :)

ahahahah

GUNDAM69
17-09-2009, 15:59
Io volevo una cosa così'

http://accessori-ricambi.vivastreet.virgilio.it/ricambi-moto+bari/piastra-di-sterzo-bmw-k1200r--s/15494451

Marc8Lo
17-09-2009, 17:10
chiedi a marc8lo ha postato qualcosa su questa modifica sulla discussione adv vs k1300s

Mi sembra di ricordare che per fare la modifica al suo K1300S il mio amico spese sui 200 euro per il solo acquisto del manubrio del K1300R, tutto il resto (manopole, blocchetti...) lo ha trasferito dal vecchio manubrio.

Comunque ha montato anche un cupolino più protettivo e adesso ne è soddisfattissimo :eek:

GUNDAM69
17-09-2009, 17:15
Ok grazie dell'info!!!

io prima giravo con una nuda....quindi adesso mi sento super protetto!!! :lol:

jimmymigliore
18-09-2009, 00:59
ok io ho messo una piastra del kr in prestito da un mio caro amico collega...ma altri l'hanno messe e pagata all'incirca 200 euri.
Dico che ci valgono tutti perche la moto riesce mooolto piu' maneggevole nello stretto e meno stancante nei polsi.
Per me che sono piccolino riesco ancora a stare in carena se pur con qualche piccola turbolenza alla sommita' del casco trascurabile a mio avviso.Ma non so se per i piu' alti e' la stessa cosa.Cmq e' una modifica che io lo consiglio ....

Gioxx
18-09-2009, 01:27
io ho messo questo su consiglio di Pacpeter!
http://img.subito.it/images/69/6991560090.jpg

]M3D[
18-09-2009, 07:30
io ho messo questo su consiglio di Pacpeter!
http://img.subito.it/images/69/6991560090.jpg

:lol::lol: harleyTammarrogioxx1200s :lol::lol:

pacpeter
18-09-2009, 08:50
io ho messo questo su consiglio di Pacpeter!

almeno hai la pancia meno pigiata.......................

GUNDAM69
18-09-2009, 08:58
miiiii mi ricorda il manubrio della mia prima bicicletta!!!! :-p

Glock
18-09-2009, 09:50
almeno hai la pancia meno pigiata.......................

E arrivi sempre con le ascelle fresche!!!!

driver
20-09-2009, 00:13
Io ho messo sia la piastra del KR che i semimanubri perchè sei obbligato in quanto hanno un blocco per le leve che fa sì che non siano compatibili, a meno che non lo elimini e ti accontenti di avere le leve montate elasticamente che vanno su e giu! Tutto fatto presso una concessionaria Bmw e speso parecchio, fra materiale e manodopera circa 600 euro...
così com'era in origine mi provocava un forte indolenzimento e dolore ai polsi mai riscontrato in nessun'altra moto da me posseduta, anche ipersportiva, che di fatto mi impediva l'utilizzo della moto dopo pochi km.
La modifica ha migliorato nettamente le cose, maggiore maneggevolezza sullo stretto, minore affaticamento, esposizione all'aria senza grosse differenze, forse perchè sono piccolino, bisogna solo fare attenzione a non toccare gli specchi in manovra con le mani.
A mio giudizio il risultato è molto soddisfacente.

EnricoSL900
20-09-2009, 16:40
gioxx... secondo me la tua è la soluzione migliore. Però immagino (IMMAGINO, ma correggimi se sbaglio...) che sia stato necessario cambiare tubi freno, canapetti gas e allungare i fili elettrici...

Però ne vale sicuramente la pena. :!:

EnricoSL900
20-09-2009, 16:44
Io ho messo sia la piastra del KR che i semimanubri perchè sei obbligato in quanto hanno un blocco per le leve che fa sì che non siano compatibili, a meno che non lo elimini e ti accontenti di avere le leve montate elasticamente che vanno su e giu! Tutto fatto presso una concessionaria Bmw e speso parecchio, fra materiale e manodopera circa 600 euro.

600 euro????????:rolleyes:

Pensa te... un mio amico i fermi che tengono le pompe freno e frizione fisse nella loro posizione sui manubri li ha tirati via col flessibile perché si stanca di meno con le leve più giù (e forse ha ragione...)!!! :lol::lol::lol:

GUNDAM69
20-09-2009, 18:34
@jimmymigliore nonn hai riscontrato montando la piastra del KR il problema segnalato da driver e cioè di avere le leve montate elasticamente che vanno su e giù?

Nel frattempo ieri ho montato i fari allo Xeno......sono contento come una :arrow:

GUNDAM69
19-10-2009, 17:17
Ciao ragazzi, mi sono informato dal conce, e mihanno chiesto per la piastra del k 1200 R circa 286 euri senza il montaggio...possibile che da voi costi meno? 80/90€ di differenza sono tantini no :cwm21:

Marc8Lo
19-10-2009, 18:31
...immaginavo, qualcuno ha un'idea del costo della piastra del KR?

magari Wotan ;)

Poco sopra i 200 euro mi pare di ricordare...

GUNDAM69
02-11-2009, 21:19
Ciao ragazzi, piccolo aggiornamento.

finalmente ho trovato la piastra di sterzo del K1200R.

oggi pomeriggio tutto contento sono andato nel box per far il cambio e dopo aver smontato tutto (operazione abbastanza semplice) sono arrivato all'ultimo pezzo da togliere il BLOCCO dell'accensione e sorpresa :mad: mi sono trovato delle viti antifurto impossibile da smontare con i mie attrezzi da smontare. (non sono viti Torx)

Qualcuno ha esperienza di come toglierle? a parte la soluzione di recarmi in BMW?

Grazie

tato70
02-11-2009, 23:24
io ho messo questo su consiglio di Pacpeter!
http://img.subito.it/images/69/6991560090.jpg

e' comodo per asciugare le ascelle......e poi per fare pratica quando cerchi qualcosa sul soppalco....ahhahaahahha

dollyg
02-11-2009, 23:54
Io monterei un volante della fiat 500 abart.
sicuramente i polsi non ti faranno male, li metti nella posizione che vuoi.
Aaaaaah non ci sono più i motociclisti di una volta!:(

Wotan
03-11-2009, 15:08
Confermo che oltre alla piastra, è necessario sostituire anche i semimanubri.
Prezzo totale intorno ai 350 Euro tutto compreso.

Il guadagno in termini di confort e maneggevolezza è notevole, vale sicuramente la spesa. Anche l'aria non aumenta più di tanto, per me (1,78) era troppa anche col manubrio standard.


]Qualcuno ha esperienza di come toglierle? a parte la soluzione di recarmi in BMW?
Non ti so dire, il lavoro l'ho fatto fare in officina.

nanetto
04-11-2009, 19:07
Quelle viti (che non sono torx,chiaramente) sono "viti" .o meglio un sistema pensato proprio per non farti rubare la moto,smontando semplicemente il blocchetto accensione...vanno trapanate e ripristinate con "viti" nuove...bisogna stare attenti all'AWS ..Io vista la delicatezza dell'operazione ho fatto eseguire tutto(controvoglia) in bmw...portando tutti i pezzi ho speso 80 euri di manodopera,compreso spurgo freni e ceck ABS...

mario70
04-11-2009, 19:20
e mettere due ruote alla poltrona di casa?

GUNDAM69
04-01-2010, 17:26
Ciao ragazzi, finalmente 15gg fa sono riuscito a mettere la piastra dell'R, adesso girare in città è una libidine e anche fuori l'aria che si riceve in più è sopportabilissima!!!:cool:

ecco il risultato finale!!!

http://g.imagehost.org/t/0332/DSC01769.jpg (http://g.imagehost.org/view/0332/DSC01769)

http://hosting11.imagecross.com/image-hosting-25/214DSC01770-web.JPG (http://www.imagecross.com/)Image Hosting (http://www.imagecross.com/)

Wotan
04-01-2010, 17:27
Figata, eh? ;)

Gioxx
04-01-2010, 17:33
Pensionati prendetevi un Gt!
:lol:

GUNDAM69
04-01-2010, 17:36
Figata si.... così è verione turistica poi si cambia piastra e si torna a versione supersport:D:D

dollyg
05-01-2010, 02:32
Siiii e magari con il bottoncino come l'esa!:cool:

GUNDAM69
05-01-2010, 07:22
Siiii e magari con il bottoncino come l'esa!:cool:

azzz mica male l'idea....... stasera ci studio :lol: :lol:

alessandro k 1200 s
05-01-2010, 09:14
Nooooooooooooooooooooooooooooooooo!!!!

Swissrider
06-01-2010, 00:07
Si faceva prima a prendere un KR e mettergli il parabrezza della Vespa... :lol:

jimmymigliore
06-01-2010, 10:07
Figata si.... così è verione turistica poi si cambia piastra e si torna a versione supersport:D:D

Guarda che con una simile modifica vai meglio anche in super sport...

Wotan
06-01-2010, 11:54
Quoto Jimmy in pieno.

Glock
08-01-2010, 03:12
Al rientro dalla scampagnata ( cioè a panza piena) ammetto che ha la sua utilità :):)

rik67
28-11-2024, 09:23
Io li ho provati, loro dicono che non bisogna cambiare nulla ma non è vero, per quelli intermedi che ho provato io bisogna cambiare il tubo del freno ed i tubo della frizione e quello dell'acelleratore, sono al limite, quando sei sotto sterzo vanno in tiro. e' più comoda nel traffico ma quando guidi sembra di avere le redini, non hai più percezione dell'anteriore, su unamoto che già ne ha poco, io li ho restituiti. La cosa positiva è che pagando la spedizione te li mandano da provare, solo che se puoi vuoi tenerli non puoi farlo, devi restituirli a tue spese e comprerli di nuovo pagando di nuovo la spedizione. Singolare politica commerciale.