Visualizza la versione completa : radiazione moto
ho trovato un egiziano che vuole prendersi il mio cbr 900.La moto la vuole radiata perchè da quello che ho capito la porta all'estero.Qualcuno ha già fatto tale procedura di radiazione?sapete quanto costa?devo farla in motorizzazione o esistono delle agenzie ?grazie:!::!:
La radiazione dovrebbe consistere nella cancellazione dal PRA, penso che qualsiasi delegazione ACI possa fare la pratica.
Prova qui
http://www.aci.it/index.php?id=437
Lamps
Credo che tu debba fare la ''radiazione per esportazione''.
Puoi radiare i veicolo consegnando solo le targhe, senza presentare il certificato di demolizione
ma una volta radiato il veicolo lo posso consegnare tranquillamente a qualsiasi persona?mi spiego se questo egiziano se ne va con la mia moto stargata a fare qualche k......ta io ne rispondo oppure dopo la radiazione io sono fuori da ogni responsabilità??
ivanuccio
16-09-2009, 14:14
Tranquillo,è una prassi comune.La tua honda fa la stessa fine che fece la mia suzuki gsx-r 750 2 anni fa.La mia dovrebbe essere a scorrazzare in Serbia.Non andare all aci,spendi di piu.Vai al Pra,gli dici che il veicolo deve essere radiato x esportazione.Prima di fare questo fatti dare 200 euro di anticipo dall acquirente.Si sa mai.La radiazione ti costera sui 30 euro.All Pra vacci con targa e libretto.Fatti una copia del certificato di radiazione.Al compratore gli dai l originale.Poi sei a posto.A milano l ufficio è in via rolando,Torino non so.
ma una volta radiato il veicolo lo posso consegnare tranquillamente a qualsiasi persona?mi spiego se questo egiziano se ne va con la mia moto stargata a fare qualche k......ta io ne rispondo oppure dopo la radiazione io sono fuori da ogni responsabilità??
Credo che dopo la radiazione x esportazione definitiva tu non abbia più responsabilità, io comunque un bel foglio di scarico responsabilità me lo farei fare con specificato il telaio.
Lamps
ho fatto la radiazione per esportazione della mia volvo un anno fa.Agenzia pratiche auto ,2 minuti dopo aver consegnato targa e libretto mi han dato il foglio che certificava la radiazione.Da quel momento non puo' piu' circolare su strade italiane .Mi immagino l'egiziano col cbr900 a derapare tra le dune....
grazie ragazzi!!!!!povero mio cbr , chissa che fine indegna farà.........
Westender
16-09-2009, 15:51
Occhio però che una volta consegnate le targhe e chiusa la pratica di demolizione, la moto non è più un veicolo a tutti gli effetti. Si tratta di una "cosa" di ferro e plastica che non gode di copertura assicurativa.
Quindi chi compra non può girarci (credo anche con targhe prova) ma deve caricarla su un furgone ed esportarla.
Se succede un qualsiasi casino, risulta cmq un mezzo non assicurato e si può risalire all'ultimo proprietario dal numero di telaio.
Non c'è scarico di responsabilità come quando si vende.
Lo puoi fare tranquillamente (io la feci con la mia prima Corolla e con il Forester) ma abbi bene a mente quanto sopra.
Ma un mezzo radiato per esportazione un domani potrebbe essere reimmatricolato in italia?
mi spiego meglio, radio un mezzo e lo vendo/regalo a mio cugino in svizzera, se Lui tra qualche anno me lo dovesse restituire potrei immatricolarlo di nuovo in italia?
traduco: non voglio pagare il bollo per un mezzo che tra qualche anno diventerà storico, posso radiarlo e poi reimmatricolarlo tra n anni?
non si puo' reimmatricolare, dovrebbe rispettare le normative attuali (inquinamento etc.)come un veivolo nuovo. Chiedere agli esperti di mezzi d'epoca.
quello che dice westender è alquanto inquietante.....come faccio a pararmi il sedere che dopo la perdita di possesso del mezzo non possa cadere in qualsiasi casino che può causare il nuovo proprietario?
magari uno scritto privato dove risulta la perdita di possesso della moto e la relativa sua vendita mi puo' preservare da eventuali problemi?
Ciao
la radiazione per esportazione fatta a dicembre, andato al PRA in Via Piobesi 4 con la targa , libretto e CdP, costo circa 35 euro.
Se vuoi andare sul sicuro puoi fare anche un atto di vendita, con cui risulta che il proprietario del veicolo non sei più tu. Non so se lo fanno al PRA, ma si può fare anche in anagrafe per 15 euro circa. Occorrono il CdP e una copia dei documenti dell'acquirente e il suo codice fiscale.
Oppure vai in un'agenzia e fai tutto li.
quello che dice westender è alquanto inquietante.....come faccio a pararmi il sedere che dopo la perdita di possesso del mezzo non possa cadere in qualsiasi casino che può causare il nuovo proprietario?
magari uno scritto privato dove risulta la perdita di possesso della moto e la relativa sua vendita mi puo' preservare da eventuali problemi?
Ciao, l'anno scorso ho venduto una moto a un negoziante polacco. Quando è venuto a prendersela, di sabato, me l'ha pagata e gli ho consegnato la moto senza targa e senza documenti. Il lunedì successivo, ho radiato al PRA la moto, annullato il libretto do circolazione e ho poi provveduto a spedire al polacco il C.di P. che è quello di cui hanno bisogno per la rimmatricolazione.
Vitellino
16-09-2009, 23:09
E io che pensavo che volevi zavorrare la moto con dell'uranio impoverito!
mmmm...se non ricordo male, quando feci la stessa pratica per la mia Audi A6, io e l'acquirente, passammo prima da un notaio (come per fare un passagio di prorietà o simile) forse più per loro che poi dovevano passare varie frontiere per la Moldavia, poi andammo al PRA (a Brescia) con le targhe e vari documenti per la radiazione per esportazione.....da quel momento la mia responsabilità era finita....
aresmecc
16-09-2009, 23:21
:rolleyes:Dimenticato una cosa : soldi prima in contanti ;)
Beemer2V
16-09-2009, 23:44
:rolleyes:Dimenticato una cosa : soldi prima in contanti ;)
QUOTONE!!! Contanti, non ti fidare neppure di un assegno circolare ;)
la radiazione per esportazione NON è reversibile ed è uno dei sistemi per ciularsi veicolo e non cacciare un soldo (con assegno falso naturalmente) ;)
...confermo.....prima di portare le targhe al PRA, mi pagarono in contanti, il prezzo pattuito......
ivanuccio
17-09-2009, 01:34
A me mi diedero 200 euro subito.Gli altri 1300 alla consegna della moto.Arrivarono a mezzanotte.Erano 2 serbi,ben messi.Noi li aspettavamo in 4.Si sa mai!Comunque,niente paura,sono commercianti.Un mio amico ha mandato all est europa diverse moto.Mai nessun problema.
Westender
17-09-2009, 11:05
Non volevo generare apprensione tanto più che ho già fatto la radiazione ben 2 volte.
Di solito, si tratta di commercianti e non di banditi. Assicurati soltanto che il tipo venga a prenderla con un furgone e la custodisca al chiuso prima di caricarla sul camion per l'egitto.
Per i contanti, sono meglio le banconote da 500€
ho capito oggi pomeriggio contatto due pesi massimi di boxe........
cavolini manco del circolare posso fidarmi?e se i soldi sono falsi.......
ivanuccio
17-09-2009, 11:19
Con me furono correttissimi e professionali.Mi dissero dove andare a fare la radiazione,mi diedero loro 200 euro di anticipo,senza che io gli e li avessi chiesti.Gli altri 1300 me li diedero in contanti.Ricordo ancora 2 pezzi da 500 e 3 da 100.Poi se la sono caricata su un Ducato.Che teainava un rimorchio con su una opel Corsa e una Fiat Stilo.Radiate e dirette tutte a Belgrado.Gli regalai una bottiglia di vino.Non parlavano una parola di italiano.
ho capito oggi pomeriggio contatto due pesi massimi di boxe........
cavolini manco del circolare posso fidarmi?e se i soldi sono falsi.......
Fai come me: mi ha pagato con 3500€ in contantati. Prima di caricare la moto sul furgone, mi sono recato alla posta è ho fatto il versamento sul mio cc.
Se erano falsi.....c@zzi dell'impiegata che ha firmato la ricevuta!
Papà Pig
18-09-2009, 08:34
Venduto anche io il vecchio CBR a un polacco e mi son trovato benissimo.
Pagamento in contanti, pagò lui anche la pratica per la radiazione che fu fatta nell' agenzia di pratiche auto scelta da me.
solo 2 appunti:
1) Una volta radiata la moto non potrà mai più essere reimmatricolata in Italia, fattela pagare prima o contestualmente alla pratica
2) Se dopo la radiazione la moto circolasse ancora in Italia ne saresti tu responsabile. Fatti fare una fotocopia del documento dell'acquirente e una dichiarazione dove dice che lui compra la moto sollevandoti da ogni responsabilità (non è che serva a molto senza firma autenticata, ma è sempre qualcosa!).
Mia curiosità: la cbr di che anno/km/stato è? Quanto ti danno?
Mi ero informato questa primavera per una moto di una amica... alla fine tra le varie, avevamo scelto l'ACI, accordandoci prima, per poter fare la demolizione dopo aver incassato i soldi "contanti" andandoci direttamente con l'acquirente. proprio per il fatto che dopo aver effettuato tale pratica la moto diventa un "ferro" più o meno vecchio... inutilizzabile e non reimmatricolabile in Italia...
Costa un po' di più ma almeno hai tutto "sotto controllo"... e in più ti fanno una specie di atto di vendita... ovviamente tieniti una fotocopia di tutti i documenti e segnati tutti i riferimenti (copia documenti) dell'acquirente...
Poi non ne abbiamo fatto nulla e a poco meno preferito venderla a un Italiano che ci scorazza allegramente da qualche mese...
Cordialissimi saluti!!!
ho trovato un egiziano che vuole prendersi il mio cbr 900.La moto la vuole radiata perchè da quello che ho capito la porta all'estero.Qualcuno ha già fatto tale procedura di radiazione?sapete quanto costa?devo farla in motorizzazione o esistono delle agenzie ?grazie:!::!:
nel 2004 pagai circa 40 euro per l'esportazione della targa
la porti a pra e dici cosa devi fare
soprattutto fai la fila giusta così non perdi tempo:mad:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |