Visualizza la versione completa : nuovo casco...
domenica ho definitivamente distrutto l'integrale... :mad:
ora vorrei sostituirlo con un modulare... ma quale scegliere? :confused:
chi di voi lo usa mi sa indicare che caratteristiche deve avere, quale tra i vari modelli sul mercato è il migliore e su che prezzi lo posso trovare???
:!::!::!: grassie in advance!!!
calabronegigante
15-09-2009, 22:22
Barby,io ho nolan...fatti un giro sul sito!
ho n103,ottimo compromesso qualita'/prezzo!
come hai fatto a distruggerlo?
oppure,metti "modulare" in cerca e avoja.....
Specifica un pò come hai "distrutto" il casco, altrimenti la gente si preoccupa... :)
Secondo me l'Airoh S4 è un bel casco, ma forse sulla tua giallina stona un pò
cavalcapassi
15-09-2009, 22:52
Ciao, la mia esperienza passa dal Nolan N100 allo Schubert C2 ed ora allo Shoei Multitech, e vale anche per la ia Zavorrina (una con la maiuscola!!).
Partiamo dal Nolan: comodo e silenzioso da nuovo, dopo 25k km ha cominciato a cedere l'imbottitura, è diventato un pochino rumoroso (forse per il primo motivo), e fischiava il vento. NON ha mai smesso di imbarcare acqua....anche quello di Cristina....
Schubert: mooolto più silenzioso tanto che si perdevano molto i rumori delle auto e quant'altro (pericoloso!!), 35k km e l'imbottitura era ancora ottima, quasi troppo, tanto facevo una fatica dell'anima a mettere l'interfono!!!
L'ho buttato dopo l'incidente (del quale non ricordo nulla da 5-6gg prima a 40gg dopo!!) dal quale nonostante tutto mi ha salvato la vita!!:D:D:D
A margine teneva poco l'acqua anche lui...
Lo Shoei: finora il meglio di tutti, silenzioso QB, 45k km e l'imbottitura è ancora al suo posto, l'interfono si monta in due secondi e tiene mooolto meglio l'acqua, finchè non apri un pochino la visiera....
L'aerazione vede lo Shoei al top dei tre e anche la visiera si smonta mooolto meglio per la pulizia e ha la parte superiore sfumata che aiuta contro il sole, di bello lo Schubert ha il parasole integrato che scende comodamente, ma pesa moolto di più degli altri, a parte il nuovo C3 che è migliorato una esagerazione!!!
Lo Shoei, poi, mi piace anche esteticamente, il ché non guasta.
Il mio consiglio è:
gira i negozi, non sempre gli stessi, e provali tutti più volte a giorni alterni, ogni volta sarà diversa e ti darà sensazioni diverse.
Ciauz
barbarito
15-09-2009, 22:57
Shoei Multitec. Non c'è confronto.
shoei multitec lo paghi intorno ai 400..meglio qualcosa meno.. ma ne vale la pena..
shoei al 100%------anche soo per la leggerezza!
per il prezzo, io l'ho trovato a 350 euri con tutti gli accessori e 2 paia di guantini leggeri....(che gli devono esere avanzati)
Quoto lo shoei multitec,,, comunque provali
Nonmollo
16-09-2009, 07:50
....anche il C3 non e' male ......:eek:
:D
..A mio avviso (ed è quello che feci a suo tempo) gira qualche negozio ben fornito, fatti dire le caratteristiche e le omologazioni dei vari modelli, provi ad indossare per verificare la calzata e la comodità ed a spippolare visiera, apertura mentoniera eventuale parasole ecc. ecc. e valuti il peso......non ultimo il prezzo..........
Io il giusto compromesso lo trovai con il C2.....e tutt'ora ne sono soddisfatto.....
Certo che domenica, la sosta al benzinaio è stata funesta per entrambi eh??....a te il casco......a me la benzina addosso e sulla moto (quel pirla!!).....
Specifica un pò come hai "distrutto" il casco, altrimenti la gente si preoccupa... :)
Secondo me l'Airoh S4 è un bel casco, ma forse sulla tua giallina stona un pò
m'è cascato un paio di volte di troppo... l'ultima domenica, prima di un giro... tutto il tempo con la visiera bloccata, son diventata claustrofobica... :mad:
..A mio avviso (ed è quello che feci a suo tempo) gira qualche negozio ben fornito, fatti dire le caratteristiche e le omologazioni dei vari modelli, provi ad indossare per verificare la calzata e la comodità ed a spippolare visiera, apertura mentoniera eventuale parasole ecc. ecc. e valuti il peso......non ultimo il prezzo..........
Io il giusto compromesso lo trovai con il C2.....e tutt'ora ne sono soddisfatto.....
Certo che domenica, la sosta al benzinaio è stata funesta per entrambi eh??....a te il casco......a me la benzina addosso e sulla moto (quel pirla!!).....
già... che danno... e pensare che ha fatto tutto da solo...:rolleyes:
sì sì, girerò di sicuro, fino alla prossima settimana non ho altri giri in programma e sabato avrò già la spesa delle gommine nuove... :(
la Nolan è una gran marca, ma non è la forma giusta per me... in città uso un N42 Classic NCom, e finchè si tratta di usarlo quella mezz'oretta va bene, ma non riesco a tenerlo addosso di più, mi fa male all'attaccatura dei capelli sulla fronte, e non posso dire che è stretto...
nel gironzolare nei vari siti qua e là ho apprezzato anche io Shoei, devo provarlo...
caratteristica per me importantissima è la leggerezza, già son LEGGERISSIMAMENTE tesa di mio quando vado in moto, non mi serve indolenzirmi di più... :oops:
ho visto e provato il caberg sintesi e mi ha fatto un'ottima impressione.
Ti consiglio di provarlo
ciao!
angiogarty
16-09-2009, 21:56
x zav: non sò se può interessarti.............e che taglia hai...........ma nella sezione mercatino abbigliamento ed accessori ho messo in vendita una Shoei Multitec di mia moglie usato pochissimo per errata taglia XS.
Se sei interessata visto che dovresti essere di Milano eviteresti anche le spese consegna.
Non lo dico solo io,ma con lo SHOEI Multitec vai alla grande,entra in un negozio e provalo,una comodità e funzionalitai veramente ottima
R 1200 GS Titan Silver 09
------------------------
emagagge
17-09-2009, 11:34
Se non ti sei trovata male ti consigliere ancora un integrale visto che il jet da città lo hai già ;).
Io sto seriamente pensando di abbandonare il system5 perchè a fine giornata il collo protesta ...
Se non ti sei trovata male ti consigliere ancora un integrale visto che il jet da città lo hai già ;).
Io sto seriamente pensando di abbandonare il system5 perchè a fine giornata il collo protesta ...
il jet finirebbe di filato al lago e sia in città che in giro userei il modulare...
ma... L'Airoh fa schifo??? :rolleyes:
ho visto un modello che mi piace molto... esteticamente intendo... ma come qualità??? :confused::confused::confused:
x zav: non sò se può interessarti.............e che taglia hai...........ma nella sezione mercatino abbigliamento ed accessori ho messo in vendita una Shoei Multitec di mia moglie usato pochissimo per errata taglia XS.
Se sei interessata visto che dovresti essere di Milano eviteresti anche le spese consegna.
ma ha la doppia visiera?
perchè io ne cerco uno che non mi obblighi ad indossare gli occhiali da sole nelle belle giornate, non li sopporto sotto il casco... :oops:
zav.. perchè modulare?
xchè mi sta sulle balle l'integrale...
domenica ho patito come poche volte nella vita a starmene sempre con la visiera chiusa...
si ok... ma perchè era mezzo rotto il casco...
l'integrale rimane sempre più sicuro...
sì, lo so...
ma il modulare mi evita di avere 2 caschi visto che posso tenerlo aperto...
mumble... mumble...
calabronegigante
17-09-2009, 13:41
n103 con visierina antisole interna e,credo,sia l'unico con omologazione da integrale!
ma... L'Airoh fa schifo??? :rolleyes:
nessun commento???:confused::confused::confused:
un ex tk
17-09-2009, 16:16
Oggi lo Shoei Multitech è complessivament eil migliore modulare sul mercato.
Per chi è appassionato difetta solo della mancanza della visiera interna (che ha i suoi pro e i contro)
Va provato sulla propria testa naturalmente. Le recensioni le troci qui con il taso cerca.
la mancanza della visiera interna io non la sento più di tanto, il multitech ha in dotazione la doppia visiera l'ho montata a maggio e l'ho ancora su senza problemi anche con il buio
NArcobaleno
17-09-2009, 16:25
Ciao a tutti...
Scusando la mia ingoranza...ma l'Airoh S4 cosa c'entra con i modulari? non è un casco "Entry Level" da off-road?
Poi visto che ci sono...:)...ne approfitto per chidere lumi:
Arriva la moto tra poco (F800GS) e sono indeciso sul tipo di casco.
Premettendo che non faccio off-road estremo (qualche stradina qui e là)...e che devo comprare il casco (ho un jet che uso con lo scooter)...sono arrivato a stilare una lista di 4 caschi: due offroad e due modulari:
SHOEI Hornet DS
ARAI Tour X3
SHOEI Multitech
NOLAN N103
Ho già letto qualcosa sui modulari in questo 3d...ma degli altri due? any info? qualcuno li usa?
Grazie a tutti
Ciao
Forse anziché S4 intendevano Airoh SV, io ce l'ho e secondo me non é malaccio.
Ha alcuni pregi e qualche difettuccio. Tra i primi, il sistema di regolazione del cinturino molto buono e una discreta aereazione; tra i secondi qualche rifinitura un pò povera (tipo i coperchietti delle prese d'aria). Nel complesso vale quello che costa.
Ciao a tutti...
Scusando la mia ingoranza...ma l'Airoh S4 cosa c'entra con i modulari?
infatti non intendevo quel modello e tantomeno l'SV, intendevo l'Airoh Cezanne o Mirò, che sono modulari! :lol::lol::lol:
SHOEI Hornet DS? Ho già letto qualcosa sui modulari in questo 3d...ma degli altri due? any info? qualcuno li usa?
scrivi ad Astenia, lui e la sua mogliettina hanno questo! :blob:
NArcobaleno
18-09-2009, 11:58
scrivi ad Astenia, lui e la sua mogliettina hanno questo!
Grazie mille dell'info ZAV
Ciao...
tutta la vita multitek!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!bianco
Ciao Zav. Io uso da anni Nolan.Adesso ho l'N103. Lo trovo comodo (ha anche la visiera antisole a scomparsa) ha una discreta aereazione e con la visierina antifog applicata internamente hai ottima visibilità in ogni condizione. Ci puoi montare l'interfono bluetoot.E' solo un po' rumoroso in autostrada. Spero ti sia utile
paolo chiaraluna
19-09-2009, 17:02
Shoei....io ho la versione precedente, il Syncrotec II e mi trovo benissimo
Nolan N103, bianco, 223 eurini da Grancasa Nerviano(MI)
OTTIMO, garanzia 5 anni!!!
NArcobaleno
20-09-2009, 14:32
Sono anche io nella condizione di dover prendere il casco. Ieri ero in negozio a Genova a provare il NOLAN N103 e lo SHOEI Multitec..ma a un certo punto il padrone del negozio mi ha detto che lo SHOEI NON è omologato per poter viaggiare a casco aperto :confused: :dontknow: mentre il NOLAN si (unico della categoria modulari a possodere questa omologazione).
Ne sapete qualcosa?
Grazie
Ciao
R.
paolo chiaraluna
20-09-2009, 14:39
Preso un Shoei XR 1000 "Rogue" a 215 euro...
Gradite impressioni su questo casco...
Sono anche io nella condizione di dover prendere il casco. Ieri ero in negozio a Genova a provare il NOLAN N103 e lo SHOEI Multitec..ma a un certo punto il padrone del negozio mi ha detto che lo SHOEI NON è omologato per poter viaggiare a casco aperto :confused: :dontknow: mentre il NOLAN si (unico della categoria modulari a possodere questa omologazione).
Ne sapete qualcosa?
Grazie
Ciao
R.
Anche lo Shark EVO ha la doppia omologazione con 5 anni di garanzia link [url]http://www.shark-evoline.com/ .........................ora ho l'ARAI Tour X devo dire gran casco.
http://www.shark-evoline.com/
NArcobaleno
20-09-2009, 15:38
Anche lo Shark EVO ha la doppia omologazione con 5 anni di garanzia link [url]http://www.shark-evoline.com/ .........................ora ho l'ARAI Tour X devo dire gran casco.
http://www.shark-evoline.com/
Ciao. In effetti l'ARAI Tour X è alla fine l'ultimo casco "enduro" che ho tenuto in considerazione. C'è un modello del tour X3 con la colorazione nero arancione identica alla moto..peccato che in Italia non viene importato.
Comunque hai possibilità di postare un paio di Foto del TourX senza frontino?
Ti ringrazio
Raul
alla fine mi son comperata il Multitech... :lol::lol::lol:
paolo chiaraluna
21-09-2009, 15:00
ottima scelta :-)
per NArcobaleno: nolan 103 e caberg sintesi hanno la doppia omologazione jet e integrale. lo Shoei non ce l'ha e credo neanche il C3
ciao
zav non te ne pentirai!
per la doppia omologazione se cadi con il casco aperto ti fai male uguale....dunque averla o no cambia nulla...
calabronegigante
21-09-2009, 17:46
l'omologazione,non e' per quando e' aperto! (che io sappia...l'N103,eh)
ma riguarda l'intero casco,ovvero,omologato come integrale,ma e' modulare!!
sara' una questione di resistenza della mentoniera.....
che sà....parli!;-)
e cmq,bell'acquisto,Zav! ;-)
dove comprare il multitech a prezzi ragionevoli? io lo vorrei bianco o al massimo silver...
........vedem!
uè, non guferai mica eh?! :rolleyes:
Pacifico
21-09-2009, 17:53
alla fine mi son comperata il Multitech... :lol::lol::lol:
Hai fatto bene... e ti dò un consiglio per evitare qualche fastidio con il sole..
Metti una striscia parasole adesiva larga 2/3 cm sulla parte alta della visiera (la puoi anche fare comprandola a fogli) e vedrai che il sole, soprattutto quando frontale, non ti abbaglierà più.. ... anzi, crea una zona d'ombra sugli occhi ed evita riflessi strani... ;)
grazie Paci, ottimo consiglio! :D
calabronegigante
21-09-2009, 18:04
devo correggere,per correttezza,che l'omologazione del sopracitato da me,riguarda proprio integrale/jet!!
cioè,e' omologato anche come jet,quindi,in movimento,è consentito marciare (dalla legge) con mentoniera sollevata!
chissa' perchè,ero convinto che fosse omologato come integrale.....o forse lo è,anche!:confused:
sorry
ho capito claudio ma che me frega ripeto.... mai mi han fermato perchè avevo il modulare aperto e son 12 anni che giro con i modulari prima n100, poi syncrotech e ora multitech
se poi si cade sia che tu abbia o no l'omologazione ti fai male...
imho ho optato per la leggerezza che per la mia cervicale è fodamentale
Pacifico
21-09-2009, 18:53
Scusate se mi intrometto ma ho paura che l'interpretazione sulla doppia omologazione sia ben diversa...
Leggetevi questo: http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=3023721&postcount=97
in particolare.. : Il numero di omologazione dei caschi approvati secondo le prescrizioni della serie 05 di emendamenti, è seguito da un codice che indica il livello di protezione offerto dalla mentoniera, se presente:
• /J => nel caso di caschi jet o demi-jet PRIVI DI MENTONIERA
• /NP =>nel caso di caschi con mentoniera asportabile NON PROTETTIVA
• /P =>nel caso di caschi integrali o modulari con mentoniera PROTETTIVA
Che significa... che la doppia omologazione di un casco modulare è riferita all'uso dello stesso in modalità INTEGRALE (tutto chiuso)... oppure in modalità Jet (con la Mentoniera asportata)..
Del resto... è veramente un controsenso avere un casco che ti salva e guidarlo con la mentoniera alzata... ti massacri al primo piccolo impatto.. :mad:
NArcobaleno
21-09-2009, 20:03
per NArcobaleno: nolan 103 e caberg sintesi hanno la doppia omologazione jet e integrale. lo Shoei non ce l'ha e credo neanche il C3
ciao
Oggi mi sono informato bene
Zioice è esatto quello che dici...con il Nolan e il caberg puoi viaggiare a casco aperto.
Parlando con un amico che fa parte delle forze dell'ordine...se trovi il pignolo che ha voglia di rompere e ti ferma con una modulare aperto non omologato come jet...(C3 o Multitec) sono 370 euri di multa + 10 punti in meno sulla patente...:mad:
Comunque Zac complimenti per l'acquisto...un ottimo casco.
Ciao
Scusate se mi intrometto ma ho paura che l'interpretazione sulla doppia omologazione sia ben diversa...
Leggetevi questo: http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=3023721&postcount=97
in particolare.. : Il numero di omologazione dei caschi approvati secondo le prescrizioni della serie 05 di emendamenti, è seguito da un codice che indica il livello di protezione offerto dalla mentoniera, se presente:
• /J => nel caso di caschi jet o demi-jet PRIVI DI MENTONIERA
• /NP =>nel caso di caschi con mentoniera asportabile NON PROTETTIVA
• /P =>nel caso di caschi integrali o modulari con mentoniera PROTETTIVA
Che significa... che la doppia omologazione di un casco modulare è riferita all'uso dello stesso in modalità INTEGRALE (tutto chiuso)... oppure in modalità Jet (con la Mentoniera asportata)..
Del resto... è veramente un controsenso avere un casco che ti salva e guidarlo con la mentoniera alzata... ti massacri al primo piccolo impatto.. :mad:Ovvio che un jet protegga meno, mancando la mentoniera; ciò non toglie che i jet siano omologati e venduti senza problemi.
Che io sappia, la doppia omologazione /P-J indica i caschi modulari con mentoniera protettiva utilizzabili indifferentemente con mentoniera chiusa o aperta.
Il caso della mentoniera smontata credo che non venga proprio preso in considerazione, visto che poco interessa ai proprietari di tali caschi.
Il post citato non prende proprio in considerazione il codice /P-J, probabilmente perché antecedente.
calabronegigante
22-09-2009, 01:26
se poi si cade sia che tu abbia o no l'omologazione ti fai male...
certo,Luca!
su questo non ci sono dubbi!!
;-)
Ciao Raga.....
Volevo dire la mia sulle omologazioni.
Il modulare che ha l'omologazione INTEGRALE vuol dire che "sopporta" la prova d'impatto anche sul mento...punto debole per i modulari ...per come sono costruiti solitamente tendono ad aprirsi.Per cui secondo me è da preferire un modulare omologato integrale.
Poi il modulare che ha la doppia omologazione vuol dire (secondo me) che in caso di incidente dove si riesca a provare che il motociclista viaggiasse a casco aperto gli assicurazioni non avrebbero "appigli" per non risarcire o comunque rispondere...........diversamente in caso di casco modulare non con doppia omologazione e incidente...ti attacchi.....sarebbe come viaggiare in auto senza cinture....
Comunque la legge è ancora un pò nebulosa.......ne sapremo sempre di più col passare...
Ciao.;)
Pacifico
22-09-2009, 09:07
Per Wotan e Gadget.. sarei curioso di capire cosa si intende come doppia omologazione (legalmente) e le procedure di omologazione delle stesse..
Leggendo e trovando soltanto quello che ho riportato (nel senso che tutti riportano la stessa cosa) ho il dubbio, che doppia omologazione si intenda che un casco apribile risponda alle prove di collaudo sia come integrale, quindi con mentoniera chiusa e sia come Jet senza alcuna mentoniera...
Sfido chiunque a fare un test di collaudo di un modulare con la mentoniera aperta... direi che non è neanche praticamente fattibile...
Sull'uso dell'apribile c'è una distorsione fondamentale... i vantaggi, se così li possiamo chiamare, non sono quelli che il pubblico desidera (e cioè quello di poter aprirlo durante la marcia )ma la comodità di indossare un casco con mentoniera, appunto apribile, senza toglierselo ma aprendolo soltanto in tutte quelle fasi veloci in cui la visuale della mentoniera stessa impedisce di vedere (quando si fà benzina, per entrare ed uscire al pagamento, Per fumarsi una fugace sigaretta... ecc... ).. insomma, più un vantaggio di servizio che di sicurezza.
L'Airoh, addirittura, in alcuni modelli di modulari, proprio per questo concetto da me espresso, ha come optional alcuni accessori per coprire le parti che verrebbero esposte dall'asportazione della mentoniera.. La shoei è omologata soltanto integrale perchè ritiene (logicamente ed indiscutibimente) il casco aperto in movimento pericoloso...
Se in un incidente ci si fà male ed è provato che il pilota avesse il casco aperto, ho forti dubbi che legalmente l'assicurazione risponda... ho forti dubbi che un giudice riconosca l'omologazione ad uso Jet di un modulare con visiera aperta.. è fuori da ogni logica.
Credo che sia una forzatura sull'interpretazione della legge stessa per andare incontro ad un mercato cieco e sordo.. Spesso sento osservazioni aggressive verso chi non porta il casco, ma tenerlo aperto in movimento può essere ancora peggio.
Bè in merito a quanto dice Pacifico "..Sfido chiunque a fare un test di collaudo di un modulare con la mentoniera aperta... direi che non è neanche praticamente fattibile... " ..ti assicuro che si fa.....un casco apribile ha una prova specifica in cui non si deve chiudere in caso di impatto( chiaramente una volta posizionato in configurazione Jet) e allo stesso modo non si deve aprire (in configurazione Integrale).
Ciao.
calabronegigante
22-09-2009, 12:12
grazie per le esaudienti delucidazioni!!
anche a me era andato il pensiero sull'aspetto "legale" dell'omologazione JET in modulare...
sul fattore sicurezza;si sà,il JET è il jet e l'INTEGRALE e' l'integrale!! non ci sono dubbi!
se poi,esiste il modulare con mentoniera che "conduce" all'integrale (omologazione) e un'omologazione JET,benvengano,tutti fattori in +,che "giocano" a favore!
Hai fatto bene... e ti dò un consiglio per evitare qualche fastidio con il sole..
Metti una striscia parasole adesiva larga 2/3 cm sulla parte alta della visiera (la puoi anche fare comprandola a fogli) e vedrai che il sole, soprattutto quando frontale, non ti abbaglierà più.. ... anzi, crea una zona d'ombra sugli occhi ed evita riflessi strani... ;)
e dove si trova la striscia parasole?
nei negozi accessori moto, mi guardano strano , non sanno cosa sia!
calabronegigante
22-09-2009, 12:25
mah!
prova al brico,castorama o colorifici.....giusto,Pac?
pero',con il buio......:confused:
Pacifico
22-09-2009, 12:34
Bè in merito a quanto dice Pacifico "..Sfido chiunque a fare un test di collaudo di un modulare con la mentoniera aperta... direi che non è neanche praticamente fattibile... " ..ti assicuro che si fa.....un casco apribile ha una prova specifica in cui non si deve chiudere in caso di impatto( chiaramente una volta posizionato in configurazione Jet) e allo stesso modo non si deve aprire (in configurazione Integrale).
Ciao.
Okey... ci sarà questa prova che la ritengo anche strana, probabilmente la velocità di impatto è talmente bassa che rende la prova stessa insignificante.. ho avuto 5 tipi di modulari di marche blasonate e le mentoniere devono comunque cedere facilmente altrimenti per chiuderle ti tiri il casco sugli occhi... ho visto gente che la mentoniera se la chiude anche con un gesto secco della testa verso il basso.. :confused:
Ma a parte questa prova "empirica" sono curioso di vedere con foto e occhi come si possa effettuare le prove di impatto e di perforazione nei punti dichiarati dalla omologazione stessa.. soprattutto l'urto sulla parte alta della calotta proprio dove si posiziona la mentoniera aperta..
Sempre prendendo come riferimento questo commento professionale : Test a cui vengono sottoposti i caschi
Resistenza all’impatto
Tutti i caschi prima di essere sottoposti alle prove di impatto vengono sottoposti ad un condizionamento per verificare la resistenza dei materiali simulando le reali condizioni d’uso.
Di seguito si indicano le condizioni:
Ambiente: 25 ± 0,5 °C per almeno 4 ore
Caldo: 50 ± 2 °C per almeno 4 ore e non più di 6
Freddo: - 20 ± 2 °C per almeno 4 ore e non più di 6
Umidità: il casco viene mantenuto in una camera climatica con umidità del 65% ± 5 % per almeno 4 ore
Acqua: la superficie esterna viene spruzzata con acqua a temperatura ambiente, con portata di 1 litro/minuto, per almeno 4 ore
Solvente: la superficie esterna viene trattata con un solvente, composto dal 70% di ottano e 30% di toluene, applicata con uno straccio.
Come si può vedere vengono “riprodotte” le condizioni d’uso più comuni del casco in modo da verificare la resistenza durante gli impatti.
Gli ostacoli che vengono usati sono: piatto (flat) e cuneo (kerbstone, dall’inglese marciapiede) che simulano le due possibili condizioni durante un incidente (piatto la strada – cuneo il marciapiede).
I punti in cui viene impattato il casco sono: frontale sopra la visiera (B), frontale sulla mentoniera (S), laterale (X), top (P), posteriore (R).
http://img299.imageshack.us/img299/9084/puntiimpattojg9.jpg
L’altezza di caduta del casco montato su una falsa testa in lega di magnesio, che ha le caratteristiche delle ossa umane in termini di rigidità ed elasticità, è di
2,85 mt (che fornisce una velocità d’impatto pari a 7,5 mt/sec) per tutti i punti tranne che S
1,54 mt (che fornisce una velocità d’impatto pari a 5,5 mt/sec) solo per il punto S
http://img513.imageshack.us/img513/6205/cadutawa0.jpg
I valori che si rilevano nell’urto non devono superare:
decelerazione 275 g – HIC 2400
Test di rigidità
Viene applicato un carico di 630 N per 2 minuti, partendo da 0 ed incrementandolo di 100 N ogni 2 minuti, sia sull’asse longitudinale che trasversale del casco, come in figura, e si verifica se la struttura ha sopportato lo schiacciamento.
Infatti il valore massimo di deformazione a carico applicato non deve superare i 4 cm.
Quindi si elimina il carico e si misura la deformazione plastica, che non deve superare 1,5 cm.
http://img246.imageshack.us/img246/1820/rigiditxo4.jpg
A meno che non ci siano delle prove specifiche e diverse per i caschi modulari..
Rimango dell'opinione che la doppia omologazione sia un'arma doppio taglio.. :lol:
Pacifico
22-09-2009, 13:09
mah!
prova al brico,castorama o colorifici.....giusto,Pac?
pero',con il buio......:confused:
Calabro.. no è che ti devi coprire tutta la visiera... :lol: solo 3 cm non ti ostruiscono la visuale.. prova!
Comunque, io uso quella carta adesiva... brico, colorifici... c'è anche leopardata.. :eek:
http://img196.imageshack.us/img196/9131/casa047.jpg (http://img196.imageshack.us/i/casa047.jpg/)
SEBASTIANO GRECI
22-09-2009, 22:47
io sono x sistem 5.. o il 6.
SEBASTIANO GRECI
22-09-2009, 22:52
io sono x sistem 5o 6..
Calabro.. no è che ti devi coprire tutta la visiera... :lol: solo 3 cm non ti ostruiscono la visuale.. prova!
Comunque, io uso quella carta adesiva... brico, colorifici... c'è anche leopardata.. :eek:
http://img196.imageshack.us/img196/9131/casa047.jpg (http://img196.imageshack.us/i/casa047.jpg/)
scusami,
ma è carta adesiva trasparente colorata?
o pellicola vinilica adesiva trasparente colorata?
quella in carta non è un po troppo delicata e con il sole e la pioggia si rovina?
dalla foto non mi sembra quella trasparente?
grazie
Pacifico
23-09-2009, 13:11
"Carta" per modo di dire.. perchè l'ho trovata nel reparto carta di un colorificio.. in realtà è plastificata ed impermeabile... con adesivo medio in maniera tale che non si stacchi ma che volendo si toglie senza rovinare o lasciare residui.. Praticamente quella striscia ha 32.000 mila km, compreso l'elefant di quest'anno.. ;)
Non c'è nessuna pellicola trasparente.. :confused:
Ho scritto a Nolan, vediamo se rispondono.
Pacifico
21-10-2009, 10:12
Novità?...
Per Wotan e Gadget.. sarei curioso di capire cosa si intende come doppia omologazione (legalmente) e le procedure di omologazione delle stesse..
[...]
Sfido chiunque a fare un test di collaudo di un modulare con la mentoniera aperta... direi che non è neanche praticamente fattibile...
Risposta ottenuta oggi da Cristina Merli, del Customer Service del Nolan Group:
Gentile Cliente,
ringraziandoLa per averci contattato, La informiamo che il test di omologazione J effettuato sui nostri caschi modulari è effettuato con la mentoniera aperta.
Cordiali saluti
Quindi, la cosa è possibile, e mi pare del tutto logico che il test sia fatto in questo modo, che rappresenta la reale condizione d'uso.
Pacifico
29-10-2009, 18:06
Se la legge lo permette mi adeguo... ma rimango comunque perplesso sulla validità dell'omologazione stessa... nel senso che è legalizzato portare il casco con la mentoniera aperta ma sappiamo altrettanto che in caso di caduta o impatto, la mentoniera aperta può provocare danni superiori a parità di caduta che con un jet normale...
Che sia logico che il test sia fatto con la mentoniera può essere un fatto.. ma che possa passare una omologazione di sicurezza ho comunque molti dubbi... :confused:
Perchè Schubert e Shoei non ce l'hanno e Nolan si? Quali differenze strutturali hanno in più i caschi Italiani?...
Cercherò l'ufficio preposto all'omologazione e chiederò altrettanto...
Indaga.
Comunque, secondo me i Nolan hanno la doppia omologazione solo perché ci hanno pensato, e non per caratteristiche particolari del casco.
Pacifico
30-10-2009, 12:33
SI la Nolan ci avrà pensato... ma capisci da solo che i risultati sono decisamente contro la mentoniera aperta...
Io la terrei sempre chiusa. Ma trovo furbo offrire un casco con cui non rischi di essere multato a mentoniera aperta, cosa che ogni tanto capita di fare.
Pacifico
30-10-2009, 12:58
D'accordo Wotan... ma il casco non serve ad evitare multe... diciamo che la disciplina che regola i caschi modulari hanno molte lacune...
Si potrebbe semplificare una regola d'uso di tali caschi con la possibilità di tenerli aperti solo ed eclusivamente a veicolo fermo... viceversa ti metti un Jet...
Eh. Nel cassetto ho decine di proposte di modifica al Codice sella strada...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |