PDA

Visualizza la versione completa : F800GS - Mi piace molto ma......


bootsy
15-09-2009, 15:00
comunque,ora,dopo un bel range di casistiche,credo che si possa affermare(senza che nessuno s'inkazzi)che chi cercava la vecchia qualita' BMW....non l'ha trovata.
Poi sara' un nuovo progetto,sara' che le cose le risolvono(quasi)sempre in garanzia,sara' quel che volete....ma queste moto di ultima generazione tetesca...non hanno nulla in comune con i "classici"che hanno fatto apprezzare il marchio.(sia 2 che 4 cilindri)
Di moto ne ho avute molte,fra cui varie bmw,ma credetemi....era un altro mondo.(la mia k100 dell 1984 ha 150k. km..un orologio svizzero,MAI un problema VERO!)

Basta un primo sguardo ai cavi elettrici...per capire.
Detto cio' ,...continuo a godermi la gs800,in tutti gli utilizzi che ne faccio,e anche con i suoi limiti(che cmq sono EVIDENTI).
Nessuno me ne voglia,ma non si puo' continuare ad osannare un mezzo solo perche' ci piace,perdendo pero' obiettivita' nel giudizio.
I limiti saranno piu' evidenti oltre i 50k km:
Percorrenza questa che fa ritenere perfetta appunto una bmw di vecchia generazione,....non altrettanto si puo' dire di una di ultima.
ciao ciao:cool:

$ ROB $
15-09-2009, 15:13
d'accordo con te, e aggiungo che purtroppo nemmeno più le giapponesi sono come quelle di una volta... ora sono progettate per rompersi dopo un pò di tempo....

doic
15-09-2009, 15:33
messo qui perchè val la pena di parlarne........

Quando leggo che nel 2009 ci sono ancora problemi con la guarnizione del coperchio valvole un pò mi vien da ridere perchè il problema si presentava già nel 2006 nelle versioni stradali quindi se sbagliare è umano perseverare è diabolico anche perchè sembra che ad alcuni si ripresenti il problema dopo un pò.............
Ci sarebbe da dire che in questo caso la bontà del mezzo conta poco e si può tranquillamente imputare la cosa ad un service che lascia molto ma molto a desiderare considerando il marchio che rappresenta.
La vecchia qualità non ci sarà più ne qui ne altrove........questione di marketing,si costruiscono mezzi che devono avere una durata limitata altrimenti non si vende più nulla.

lelottogs
15-09-2009, 16:01
comunque,ora,dopo un bel range di casistiche,credo che si possa affermare(senza che nessuno s'inkazzi)che chi cercava la vecchia qualita' BMW....non l'ha trovata

Mah.... X quanto mi riguarda io non vedo poi 'sti limiti che dici tu.
Io mi reputo obiettivo nel giudizio di una moto che apprezzo moltissimo e non vedo perchè non dovrei esserlo.
Per quanto riguarda i 50mila km, non ti offendere, ma..... tié!! Du bbelle cornazze!! Eccheccacchio!! :(

bootsy
15-09-2009, 16:05
proprio cosi'...il marketing.
e il servizio!!!
Tempo fa avevo appunto portato l'esempio di certi grossi costrutto di elettrodomestici che a fine anni 60,realizzarono che la qualita' dei loro prodotti era troppo alta,tale da impedire il rinnovamento degli stessi nel breve.
Oggi questa omologazione abbraccia un po' tutti i costruttori,e "impone"una qualita' relativa,che permetta,appunto,una vita del prodotto inferiore.
Non sono esclusi grossi marchi che hanno guadagnato la stima dei consumatori,grazie all'affidabilita' dei loro mezzi(cfr.MERCEDES),e BMW non fa eccezione.
Detto cio',pero'...il parere di Doic mi sempra molto puntuale,...cioe' non esiste una vera affidabilita' neppure nel discorso assistenza post vendita,o meglio qualita' della stessa.
E questo,onestamente,un po' mi fa inka....re,perche' sono comuque giocattoli costosi,e i soldi che ognuno di noi porta nelle mani dei concessionari....sono di qualita' ECCELLENTE!ahahaha
Non sapevo,nello specifico,che il problema del trafilaggio fosse gia' presente dal 2006 sulle 800,questo peggiora la situazione e mi fa sposare assolutamente la causa di Doic.
e non pensiate che non critichi altri marchi...(es piccoli ma SEMPRE presenti problemi sulle KTM di grossa cilindrata)ma almeno in quel caso,l'affidabilita' non e' uno dei motivi principali della scelta che porta all'acquisto.
Per BMW invece questo era IL motivo per cui preferirle.

Battista
15-09-2009, 16:06
messo qui perchè val la pena di parlarne........
La vecchia qualità non ci sarà più ne qui ne altrove........questione di marketing,si costruiscono mezzi che devono avere una durata limitata altrimenti non si vende più nulla.

Peccato però che le BMW continuano a costare parecchio più delle altre.

Bat

bootsy
15-09-2009, 16:15
LETTO GS:
figurati se mi offendo,anzi spero di sbagliare....
ma concedimi una domanda:
"hai avuto,in precedenza una moto bmw di vecchia generazione,per cui ti sia possibile un paragone?"
Non avrei il minimo interesse ad osannare il vecchio a discapito del nuovo....se non ce ne fossero i motivi.
Non c'e' poi bisogno di avere avuto problemi per forza(sgrat sgrat anch'io che sulla mia non ne ho MAI avuti),...ma i limiti,...credimi ci sono eccome.
Vogliamo parlare dell'avantreno?
o dei cerchi?
o delle sospensioni?
Certo che si puo' ovviare un po' aftermarket,ma allora,se vuoi,ti faccio notare che una 800 full optionals,piu' tutti i pezzi che bene o male tutti montiamo dopo l'acquisto....venga a costare come la 1200(ah...non fraintendermi,anche per quest'ultima vale lo stesso discorso...era migliore la qualita' costruttiva e di materiali della 1150)
Non siamo di fronte a buoni esempi di rapporto qualita'/prezzo.
spero tu abbia letto anche il fatto che anche a me la moto piace tantissimo...ma non stiamo parlando di questo.
In sintesi non scuotono foglie se non tira vento,e se tanti,...ma dico tanti hanno espresso un disappunto,...non e' credibile pensare che sbaglino tutti.
Resta sempre la mia opinione,felicissimo di confrontarla con chiunque possa smentirla e non.:-p

doic
15-09-2009, 16:18
@Battista
Il prezzo viene determinato dal marketing e non è necessariamente legato alla qualità del prodotto...........

bootsy
15-09-2009, 16:21
scusa dimenticavo in merito ai 50k km:
non ritengo che la moto si rompa(remo ne e' un esempio),ma lo stato della stessa se paragonato ad una vecchia con lo stesso kilometraggio:mad:

doic
15-09-2009, 16:29
ou va che il mio folletto St ne ha 56mila e gira come un orologio grazie all'assistenza ufficiale vicentina :D che l'ha avuta in cura fino a settembre dell'anno scorso perchè poi ho fatto da me.......

a parte le battute......io posso parlare della mia che a parte una sostituzione camme al tagliando dei mille e la sistemazione del mozzo posteriore a 43mila è sempre andata bene,devo dire che la moto non ha avuto altre rogne se non una lampadina bruciata e qualche bullone color ruggine

La ricompreresti? Sì
La ricomprerai? No

Battista
15-09-2009, 16:33
@Battista
Il prezzo viene determinato dal marketing e non è necessariamente legato alla qualità del prodotto...........

Verissimo, ma non so se è una politica che alla lunga ripagherà BMW, come qualsiasi altra ditta che in un certo senso vive sulla scia delle glorie del passato. Certo BMW a mio avviso è anche un oggetto di designe, e noi italiani a questo siamo sensibili (ho letto su queste pagine che in Inghilterra costa molto meno, nonostante il cambio della moneta), io stesso alla fine ho optato per prenderla non ultimo perchè mi piace da matti esteticamente, prima di iscrivermi a questo forum pensavo:" è bellissima ed ha la qualità BMW" ora penso:" è bellissima... poi spero di capitare bene...", se poi le cose non vanno come devono penserò:" è bellissima ma non mi va di farmi fregare". E credo che come me prima o poi la penseranno in molti.

Bat

bootsy
15-09-2009, 16:50
Doic,ribadisco che la cosa mi faccia mooooolto piacere.

Ma togliamoci un attimo dal coinvolgimento delle nostre,...mi spiego:
facciamo un piccolo e veloce paragone con chesso' un R 80 g/s di meta' anni ottanta,o,e mi ripeto,con la serie K a sogliola.
Ecco ,converrai con me,che al di la' delle eccezioni positive come la tua e la mia,ci siano una miriade di gs 800 o 650(e non solo) che in qualche modo hanno vari problemi,NON succedeva con le obso che ti cito,o meglio in taluni casi qualcosina,...ma non per i grandi numeri della produzione.
Qui sembra anche che essendo prioritaria la richiesta di mercato per uno o l'altro modello,le moto siano messe in strada senza i dovuti collaudi,proprio per la velocita' di tutto...anche di cambiamento di richiesta del mercato stesso.
Ti pare che un problema di trafilaggio vecchio di almeno 3 anni,possa esserci nuovamente su nuovi progetti?
o un errore di manicotti?
clienti/cavie del prodotto,non e' il massimo.
Prima se entravi in BMW a comprarti(o a tagliandare/riparare una moto),avevi piu' certezze,tutto qui.

Con tutto questo,inutile ti dica che ti auguro di farne ALMENO altrettanti di km,e senza manco bruciare la lampadina!E chiaro.;)

bootsy
15-09-2009, 16:51
ah...me lo auguro pure da solo!!!:lol::lol::lol::lol::lol:

$ ROB $
15-09-2009, 16:59
il discorso alla fine è quello.... SOLDI!

bmw vende bene, quindi se abbassiamo la qualità vendiamo lo stesso, tanto oramai il nome e gli acquirenti ci sono!

Potrei ipotizzare che essendo aumentato negli ultimi anni in maniera esponenziale il numero di modelli prodotti, ed il numero di mezzi venduti, in bmw non abbiano adeguato a dovere le catene di montaggio?

Per la qualità poi, in generale, si va sempre peggio un pò ovunque...
ad esempio il commutatore luci della mia africa twin del 91, è durato per tutta la vita della moto, per i 130.000 km fatti, ed ora (un pò cotto dal sole e dal tempo) sta ancora funzionando sull'africa di qualc'un altro! Mentre il commutatore del mio xt del 2006, in soli 2 anni e 18.000 km si è bloccato diverse volte fino alla sua morte definitiva!

lelottogs
15-09-2009, 17:08
LETTO GS:...


No. Effettivamente non ho mai avuto nessuna Bmw in precedenza. Anche perchè se non fosse stato x l'F800GS probabilmente non ne avrei mai comprate.
Come puoi vedere dalle moto che ho avuto in precedenza (firma) probabilmente i miei parametri di valutazione non sono poi così avanzati. Eppure Gilera RC600, Yama TTR e Husqvarna Sm610 non sono poi da considerarsi così sofisticate come può esserlo un K100 o altre Bmw. Eppure in tanti Km fatti con loro, né avantreni, né sospensioni né cerchi mi hanno mai deluso o dato problemi di sorta. Forse mi accontento di poco o forse non conosco la reale qualità di un prodotto Bmw a 2 ruote. Probabilmente tu sei abituato a molto meglio e quindi molto meglio ti saresti aspettato dalla F800GS. Io che conosco un po' meglio (mi permetto) moto definiamole mediocri, ti assicuro che non è assolutamente fatta male. Al giorno d'oggi niente è più come una volta. Neanche le mezze stagioni. Ormai si vive di luoghi comuni e.... di ricordi.;)

bootsy
15-09-2009, 17:19
Come non darti ragione,lettogs????!!!!Ma on credo siano mediocri le tue ex moto,i....
Il mio confronto era ed e' esclusivamente fra mucche obso e del nuovo corso.
Ma guarda che molto facilmente,se i rapporti che avete lo consentono,il meccanico del tuo concessionario BMW puo' confermarti il concetto,sono i PRIMI a saperlo.
Ma sai,probabilmente c'e' anche il fatto che sono all'alba dei 42...la vecchiaia fa brutti scherzi.....(pensa ai discorsi dei nostri nonni...ahahahahaha)
ciaooooooo

Principino
15-09-2009, 18:43
Continuo ad essere più che soddisfatto, mai avuto problemi mai avuto un richiamo.

Adrix63
16-09-2009, 20:26
Scusate la schiettezza, ma le vecchie BMW erano bei cancellotti per quanto riguarda le prestazioni, forse non vi siete mai accorti ma le allora giapponesi equivalenti erano abbastanza affidabili e il doppio performante,,,, all'epoca la BMW adottava la politica Tartaruga ovvero chi va piano va sano e ......fa 200k Km
Attualmente mi sembra che anche BMW si stia livellando per quanto riguarda la politica della lepre (evidentemente piu richiesta) e fa un 800 cc con 85 cv che fa i 220 ed è se non sbaglio e il bici frontemarcia 800 più potente che c'è..
Per non parlare del 1300, che non si distacca di molto dalle equivalenti nipponiche.. il vecchio K100 si bello affidabile, ma all'epoca un qualsiasi 1000 cc del sol levante gli faceva la riga in mezzo,,,,

E poi possiamo continuare con
non ci sono più le auto di una volta,
le case di una volta,le mezze stagioni,
i politici di una volta,le canzoni. ecc...

Sara' che siamo troppo vecchi..!!??

$ ROB $
16-09-2009, 20:45
bè, che dire, il tuo discorso non fa una piega!
C'hai perfettamente ragione.:D

mototour
16-09-2009, 21:06
Detto cio' ,...continuo a godermi la gs800,in tutti gli utilizzi che ne faccio,e anche con i suoi limiti(che cmq sono EVIDENTI).
Ma come?
Non ha forse vinto l'"Alpen Master" su In Moto?
Un test molto probante.......

diphallus
16-09-2009, 22:07
Per me è un'ottima moto ed attualmente il mercato per questo segmento non offre di meglio. Poi certo..c'è la affascinante kappatiemme che mi attrae da molto tempo, ma quella è un'altra moto, tutt'altra cosa. Io in 12 mila km nessun problema, apparte la perdita d'olio dalle puntinerie risolta in mezz'ora al tagliando dei 10000.

Mototour noto un velo di sarcasmo nelle tue parole, con tutto rispetto ma con quel ferro che ti ritrovi.. ;)

comp61
16-09-2009, 22:55
ragazzi, sarà anche che mi son comprato una moto d`occasione prima serie, sarà che in realtà non so fino a quando la terrò (spero cmq. di tenerla il + possibile) sarà che bmw si affida a meccanici poco preparati, sarà anche che sono il calimero della situazione, ma con bmw non vorrò + avere a che fare. A molti potrò anche passare per il classico rompicogli.... Ma quando succede di tutto e di + per svariati motivi, la "poesia" passa. La conferma poi é l`apertura di questi 3ad!!

Calligno
17-09-2009, 00:22
mmm... io sono arrivato all'800Gs non partendo dal marchio, ma dalla ricerca della moto - per me - ideale:

in ordine la mente ha passato: transalp / africatwin / nuovo transalp / vstrom / varadero / ktm / multistrada / kawa versys / il nuovo xt tenere (che delusione!!)

ognuna ha avuto più aspetti che non corrispondono a quello che nella pratica e nel cuore è per me la moto:mad:

l'800 GS è LA MOTO (per me, mica pretendo in generale:D)

e l'ho comprata dopo aver scartato ogni altra ipotesi, quasi costretto e quasi incaxxato (se non altro per il 33% di costo medio in più rispetto a prodotto uguale di giapuconcorrenza) che solo BMW avesse saputo interpretare la richiesta che il mercato faceva da tempo di una moto simile

il risultato: :arrow:soddisfatto 100% di tutto e per tutto: la Moto in sè, come il BMWISMO nella sua totalità e nelle persone che lo vivono:arrow:

forse il fatto che non ho comprato BMW --> 800 GS ... ma ho comprato GS 800 ---> che per caso è BMW

poi sfrego balle, tocco ferro... e aspetto quello che la sorte proporrà!

buona serata!

Bebeto
17-09-2009, 00:50
mmm... io sono arrivato all'800Gs non partendo dal marchio, ma dalla ricerca della moto - per me - ideale:

in ordine la mente ha passato: transalp / africatwin / nuovo transalp / vstrom / varadero / ktm / multistrada / kawa versys / il nuovo xt tenere (che delusione!!)

ognuna ha avuto più aspetti che non corrispondono a quello che nella pratica e nel cuore è per me la moto:mad:

l'800 GS è LA MOTO (per me, mica pretendo in generale:D)


porca zozza se ti quoto in pieno Calligno :D
sacrosante parole hai detto e spt sono esattamente le stesso motivazioni che mi hanno portato a scegliere questa moto !
bravo , bravo mi hai tolto le parole di bocca , anzi le lettere dalla tastiera (ah, ah....)
comunque a sto punto una grattatina alle parti basse me la do anch'io per i giorni a venire :lol::lol::lol:

ciao a tutti ;)

mad
17-09-2009, 08:43
Quoto anche io il mio 'compaesano' Calligno (a proposito quando organizziamo un aperitivo ? Così ci conosciamo di persona).
Anche io ho scelto la moto in funzione delle caratteristiche, anche se in passato sono stato cliente bmw, non per ultimo il fatto che era quella con la sella più bassa nella catergoria (sono basso 1,68) e poi diciamolo esteticamente è proprio bella.
Anche meccanicamente mi ritengo fortunato, a parte i 4 richiami, non ho avuto altre noie, io ho l'F650 che forse sotto l'aspetto di guai è meno incriminata della sorella F800 (a mio parere), certo la perfezione non esiste ma credo che non esista su nessun modello, ogni tanto do un occhiata ai vari forum Ducati, Guzzi, Honda ecc. e, credetemi, anche lì si sentono guai e lamentele varie (anche serie) ed anche su modelli insospettabili e stracollaudati ma si sa quando la moto esce male dalla catena di montaggio (1 su 1.000) i guai poi ricadono sul cliente.

Lamps
Giovanni

brusuillis
17-09-2009, 09:21
Credo sia importante aggiungere che BMW, a diffrenza di molte altre case a partire dalle giapponesi, dimostra serietà e cura del cliente di fronte ai problemi che le moto possono presentare.

Mi sembra che BMW sia puntualissima a segnalare i difetti e a porvi rimedio con i vari richiami.

Credo ci possano stare alcuni assestamenti ad un prodotto sostanzialmente nuovo.

Personalmente non ho avuto alcun problema meccanico alla mia F800GS, ho fatto ovviamente eseguire tutti i richiami ma senza lamentare il problema. Mi hanno ad esempio sostituito il manicotto del radiatore, ma la mia non aveva mai perso una goccia di liquido. Mi hanno sostituito l'asse anteriore, ma ovviamente non si era rotto...

L'unico vero problema sono state le valigie Vario (e quindi non la moto) che non riuscivo a ridurre di volume in quanto il meccaniscmo era durissimo e deformava le valigie. BMW mi ha sostituito in blocco 3 set completi, li ha fatti verificare personalmente da un ispettore ed alla fine, arrivato un set di nuova realizzazione, con componenti evidentemente diversi e ben funzionanti, ha risolto il problema. Massima disponibilità e cura del cliente.

Io quindi sono estremamente soddisfatto della moto in primis e di BMW in generale in quanto a qualità del servizio.

Se BMW sbaglia BMW corregge!

PERANGA
17-09-2009, 10:01
Secondo me è proprio la filosofia di costruzione che è cambiata negli anni.
Mi spiego: le moto moderne, dal punto di vista della guidabilità, sicurezza, prestazioni sono migliorate tantissimo però si sono avvicinate al concetto di usa e getta.
Il g/s 80 o l'rs100 degli anni 80 ( parlo di queste perchè le conosco molto bene) sono fatte molto bene, specialmente come materiali ( la carena dell'rs di vera vetroresina è slendida ), poche plastiche , abbastanza alluminio.
Prova ne è che a distanza di quasi 30 anni ne circolano ancora.
Il gs odierno và mille volte meglio, ma è tutto di plastica e, col tempo tenderà a screpolarsi.
Non sò quante ce ne saranno in giro tra 30 anni.
Questo, però, oramai vale per qualsiasi cosa si acquisti, auto, moto ec ec
E' cambiata proprio la concezione sulla durata degli oggetti

pablos
17-09-2009, 10:16
Quoto in pieno calligno per la scalta della moto, tra l'altro la mia

pablos
17-09-2009, 10:25
Avevo sbagliato tasto.. dicevo che la scelta della gs800 mi è piovuta dal cielo,
nel senso che non ero stato attento sulla stampa specializzata della presentazione della gs800 che è per me la moto ideale (vengo da una aprilia pegaso e faccio dell'enduro abbastanza serio). Non sapendo appunto della gs-ina stavo dal concessionario yamaha per FIRMARE il contratto per un fazer quando su motociclismo di marzo 2008 che stava sulla scrivania del commerciale leggo della gs. Fermi tutto esco vado dalla bmw e compro la GS800.
Concordo sulla necessità che i mezzi devono rompersi (sgrat sgrat) per il rinnovo e conseguente giro di capitali, credo però che il costo elevato dei mezzi sia legato anche alla qualità dell'assistenza bmw. Un mio amico in sardegna in campeggio ha avuto un problema con il dispositivo della chiave elettronica..chiamato l'assistenza gli anno ritirato la moto (che ovviamnete non partiva più), gli anno pagato l'albergo, mezzo sistitutivo e dopo 2 giorni riconsegna della moto. Credo che ness'altra casa abbia questo servizio che ovviamente paghiamo noi tutti che acquistiamo bmw.
bye bye

bootsy
17-09-2009, 11:09
Secondo me è proprio la filosofia di costruzione che è cambiata negli anni.
Mi spiego: le moto moderne, dal punto di vista della guidabilità, sicurezza, prestazioni sono migliorate tantissimo però si sono avvicinate al concetto di usa e getta.
Il g/s 80 o l'rs100 degli anni 80 ( parlo di queste perchè le conosco molto bene) sono fatte molto bene, specialmente come materiali ( la carena dell'rs di vera vetroresina è slendida ), poche plastiche , abbastanza alluminio.
Prova ne è che a distanza di quasi 30 anni ne circolano ancora.
Il gs odierno và mille volte meglio, ma è tutto di plastica e, col tempo tenderà a screpolarsi.
Non sò quante ce ne saranno in giro tra 30 anni.
Questo, però, oramai vale per qualsiasi cosa si acquisti, auto, moto ec ec
E' cambiata proprio la concezione sulla durata degli oggetti
____

ESATTAMENTE.PERANGA.
Proprio questo era il nesso del mio discorso,poi leggo di paragoni con le jap,prestazioni(quando mai chi comprava bmw lo faceva per la prestazione???),..tutto vero,ma io ero partito dal semplice confronto fra BMW...vecchie e nuove.
Chi di Voi sapeva che PER LA PRIMA VOLTA,certe plastiche della 800 sono made in cina...per esempio????
Poi la moto non e' bella,e' bellissima!
Ma si parlava d'altro....:D
Non a caso citiamo gli stessi esempi(k100 e g/s80)....altra categoria.

chiccof800
17-09-2009, 11:16
piccola intrusione, Boosty mi hai deluso!!
A parte gli scherzi ti capisco, però c'è da dire una cosa, tutti vogliamo di piu chi su strada chi in altro modo, le tue vecchie moto non avevano di sicuro: ABs manopole risc. controlli di trazione e roba varia. Il tutto per dire che sono convinto, ormai l elettronica da molto, ma toglie tanto. Pultroppo piu una cosa è sofisticata piu cavoli può avere in piccolo e in grande.La mia laverda in montagna, pulizia vaschette benza fresca 4 colpi e parte se tengo fermo l800 per 4 anni manco se lo lancio giu da una rocca si accende, ne sono convinto.Ma tutto questo, non penso influenzi la serieta di un marchio o la qualità. A livello di componenti, secondo mè, è fatta bene anche come qualità. Ti dico solo una cosa ML nuovo di trinca manco un anno, gia 5 volte al concessionario, quando sei a gallarate l antifurto sat. ti localizza in svizzera e scattano le chiamate dalla centrale al telefonino, i vetri si bloccano ogni tanto, scossoni in marcia e strappi strani, indicatore di benza ogni tanto svalvola e decide lui se hai il pieno e se sei a secco, gps che ti vede su una strada a 15 km rispetto alla posizione reale. Cosa ci puoi fare?? O li ammazzi oppure cambi concessionaria, non mi sento di dire che la mercedes non è una casa seria, forse chi ci mette le mani, ha sbagliato lavoro. La serietà o qualità di una casa tante volte viene intaccata da chi da assistenza. La vera domanda da farsi è: La moto ti piace? Ti trovi bene? Quanto la usi? Sinceramente la uso tutto l anno, pioggia o neve, mi ci trovo bene è snella si muove bene, il motore mi piace, l effetto on off impari a gestirlo e me ne accorgo solo quando dormo in sella, ma probabilmente è piu la voglia di non giudare che mi da l effetto, ci sono giorni no anche alla guida. Ogni tanto o qualche scocciaturina ma si risolve. Le cadute che ho fatto, ormai non le conto piu, mi sono costate il 70% in meno a honda. L'effetto strano che ho, è che con il Ta ci stavo attento, sterrati battuti in piano, e non andavo forte x evitare danni, con l'800, ho fatto cose che con il Ta avrei evitato abbondantemente, ogni tanto ci penso, dovrebbe essere il contrario visto la differenza di prezzo, forse è che l 800 ti invoglia di piu a fare certe cose, paradossalmente mi sento piu sicuro a farle con l 800 che con il ta le stesse cose, poi magari giro la curva e ci batto una grugnata,ma è la moto che ti trasmette quella voglia di fare certe strade. Non ho mai voluto partecipare a notturne, quest' anno ne ho fatte due. Il tutto per dire che secondo mè, è una gran moto, probabilmente, incazzature a parte, l effetto positivo che mi trasmette, compensa le magagne che fino ad oggi ha avuto. All inizio non mi fidavo molto a fare lunghe percorrenze, viste le problematiche sul forum, infatti nei primi 4 mesi ho fatto 2000 km, dopo mi è scattata la molla del "chissene frega" nei sucessivi 8 mesi ho messo su 13500Km, ita e eu senza mai un problema di manicotti o altro, mi fermavo solo x benza e caffe.
Capisco chi è deluso, ma ribadisco, che molte volte cambiare meccanico è la soluzione. E capisco chi non ci si trova come guida on off o cose varie, ma rimangono pareri personali, sia i miei, che le affermazioni dei vari utenti del forum sono rilevazioni soggettive. Con questo voglio solo dire che, o non ti trovi con la moto x ciclistica o cose legate alla fattezza della moto, e li non ce n'è, acquisto sbagliato, oppure puoi essere deluso dai problemi che può avere o avere avuto, ma in questo caso, se la moto ti calza a pennello, forse vale la pena cercare una soluzione. Sulla differenza tra nuovo e vecchio, vedi sopra, pultroppo la tecnologia e le migliorie aiutano ma possono dare problemi, macchine moto, motoseghe etc....( in montagna da me sono disperati con i trattori di nuova generazione, sempre di motori si parla)

bootsy
17-09-2009, 11:36
uela' Chicco...ciao,spiacente averti deluso hihihihi
evidentemente sono io che ho difficolta' a farmi capire...,ci riprovo:
la gs 800 mi piace un sacco
sono in moto tutti i gg dell'anno con qualsiasi meteo(cosi' come e' stato con tutte le mie moto)
off,on,giretti,gironi,africa etc,etc.tutto in curriculum.
NON e' questo il punto,raga.
la mia vorrebbe essere una critica COSTRUTTIVA(vedi riprogettazione guarnizioni di testa....non e' possibile che prima o poi perdano quasi tutte!!!)oltre che un semplicissimo paragone con cio' che il mercato non offre piu':un grande QUALITA' del marchio in senso assoluto.
Ribadisco anche il concetto che I PRIMI ad esserne assolutamente consapevoli ....sono in BMW.
l'elettronica....hai troppa ragione.
chi fa certi viaggi,magari un filo impegnativi da molti punti di vista(mi ripeto...africa)preferisce,giustamente,non averne.
se lasci una 1200 un paio d'ore sotto il sole a 40 50 gradi...spesso non riparte.
una 1150 SI.
se ci vai con un AT...e' meglio!!!
Tutto qui....altrimenti non esisterebbero i nostalgici della GHISA!!!
Ancora ciao carissimo

chiccof800
17-09-2009, 11:58
Ma su questo ti quoto. Quello che dico è solo che se la moto ti calza, ci sta che la vuoi perfetta, però ormai il mercato richiede delle performance alte, e per averle ci devono essere delle rinunce su altro. Pultroppo è cosi, me ne rendo conto. 8 anni fa avevo una ragazza che a letto era una bomba, dopo che ci siamo lasciati ne ho girate due o tre, sempre nella stessa regione, ma a livello ormonale non era la stessa cosa! Non puoi paragonare due fili di ferro un carburatore a una centrale elettrica, considera anche il pro, la centralina fa quello che prima facevi tu! Le viti della carburazione per esempio, cambi terminale o benzina o altro.Ormai non è una questione di marca, sono tutti nella stessa barca, chi con una cosa chi con l altra.Il trasudamento del coperchio valvole/testa c'è è vero, ma la qta di olio persa è poca, non penso possa dare problemi, è vero non te lo aspetti da una bmw. Anche se, ribadisco, l assistenza è una componente importante nella soddisfazione del cliente. Sabato pronti x il giro off kilometrico, ritrovo pogliani viale zara milano, arrivo al semaforo odore di benza spaventoso, 200 mt, f650 del mio amico, che pisciave benza, non capiva da dove, tolta la sella (cosa piu ovvia ha fatto il richiamo galleggiante) l alloggio pompa era pieno di benza e pisciava giu sulla gomma e catena, sul centrale una cascata sul laterale a gocce, torniamo da chi ci ha messo le mani, voleva farci andare con 1/2 serbatoio in speranza di ovviare al problema perdite, ma niente, il tutto è dovuto alla poca attenzione nel rimontare guarnizione e coperchio ( il conce lo ha ammesso alla 3 volta). Il giro è andato a prostitute, e io mi sono passato il sabato a cazzaggiare, ormai era tardi per fare qualsiasi giro.Se vuoi cercare una colpa, non è la moto, è chi ci ha messo le mani.
In tutto c'è un evoluzione che da e toglie, se no i ghisaioli non sarebbero cosi nostalgici!!
Ti capisco, ma non ci sono molte soluzioni, pultroppo. Non mi dire che il motore non ti gasa??!!problemi a parte, secondo mè, è un bell equilibrio

bootsy
17-09-2009, 12:15
scusa ---volevo aggiungere su mercedes....(perdonatemi la divagazione a 4 ruote..che ritorna):
ho avuto la classe E 4 fari prima serie(1996):UN TRATTORE DAVVERO UNSTOPPABLE,assolutamente privo di prestazione,ma ETERNO.
Ne ho avuta un'altra,di nuova generazione,tutta l'elettronica immaginabile.....lasciamo perdere.
E va di piu'...oh se va di piu',....ma che me ne frega,se poi son costretto ai 70 km/h in autostrada fino alla prima officina?E secondo Te,io l'avevo presa per andare "forte"?
Allora prendevo chesso' una Porsche(quindi,nel caso ...una R1 tutta tecnologia e cavalli,un fireblade 1000RR,una RC8,una 1198 etc.etc)...ma se non ci vai in pista( e non ci vado praticamente piu'!) che te ne fai?
Non credo che il cliente BMW(moto) abbia come priorita' la prestazione pura,ci sono marchi con molta piu' tradizione dalla loro in questo senso.
Leggi non collocazione nel segmento della hp2 sport,per esempio.
Poi si,c'e' il progetto K(che pure mi piace) e la sua cavalleria,ma e' una nicchia rispetto alla tipologia del marchio fino a un po' di tempo fa,no?Per non parlare della RR che "nasce" ora.
Poi e' sicuramente anche vero che forse io sia troppo esigente(infatti di moto ne vorrei 20,non 3..e ognuna diciamo specialistica),ma ci sono situazioni in cui l'affidabilita' diventa importante ...quanto la salute!:lol::lol::lol:
E' il caso dei viaggiatori(senza auto di assistenza al seguito)

Fine della divagazione e ancora un salutone;)

per citare DOIC...:
la ricompreresti?:SI. E son contento ogni mattina che ci salgo.
la ricomprerai?:NO.

mototour
17-09-2009, 12:57
Mototour noto un velo di sarcasmo nelle tue parole, con tutto rispetto ma con quel ferro che ti ritrovi.. ;)
Infatti, vedo con piacere che collochi nel giusto modo le mie parole.
Chi mi conosce bene sa quanto io ami le Bmw e ne conosca (bene) la storia.

chiccof800
17-09-2009, 14:38
;)

per citare DOIC...:
la ricompreresti?:SI. E son contento ogni mattina che ci salgo.
la ricomprerai?:NO.

Quello è vero, però, però donne e motori gioie e dolori!
Se vuoi di più aumentano le prestazioni, la sicurezza, l elettronica, è una cosa positiva con risvolti, a volte, negativi. Tra un pò macchine, moto, cellulari, qualsiasi cosa, con un bacino di utenza tale, da poter influenzare il prodotto, ritorneremo al vecchio motorola 8700, e hai carburatori.X milano un pò è colpa della moratti con l ecopass, e poi ci si deve mettere anche l'euro minga!
I cellulari con le funzioni basilari, li stanno gia producendo.
P.S. speriamo di fare piu di 50000 Km!!

bootsy
17-09-2009, 14:49
hai ragione,man


sicuramente li faremo i 50k(vedi remo e doic),il motore ROTAX sembra escluso dalle problematiche.....
almeno da quelle riportate sul forum,se non erro ne ho letto solo uno che ha rotto.(quindi nell'ordine normale dii una "nata male")
correggimi se sbaglio

mg4253
17-09-2009, 15:20
Ho avuto ,senza nessun problema,una r80 gs per venti anni.Come dice giustamente Bootsy,era ....un altro mondo.Adesso posseggo una gs 1200 comprata nuova,ma quello che mi preoccupa,non e' la durata minore,ma la scarsa affidabilita'.

Adrix63
17-09-2009, 16:46
Se sulla gs1200 riportano le prestazioni della r80, riducendo i cavalli,giri motore, rimappano centraline,aggiungendo 40kg ferraccio li dove ora c'è alluminio o leghe superleggere e quant'altro è stato modificato negli anni.. secondo il mio parere durerà in eterno....ma poi chi la compra..?????
si certo, forse uno o 10 nostalgici......

A regà ma de che state a parlà,,!!!

Gastonepap
17-09-2009, 17:47
[QUOTE=Calligno;4047228]

forse il fatto che non ho comprato BMW --> 800 GS ... ma ho comprato GS 800 ---> che per caso è BMW

poi sfrego balle, tocco ferro... e aspetto quello che la sorte proporrà!
[QUOTE]

giustissimo...è la stessa scelta che ho fatto io....

oggi ho rivisto un gs800 gialla..ma quant'è bella!!!!!

bootsy
17-09-2009, 17:47
stiamo a parla' de ...PASSIONE!:lol::lol::lol:

bigbe@r
23-09-2009, 12:33
io in campagna ho un vecchio fiat 1100, dismesso da mio padre nel 1979.....

ha ancora l'impianto elettrico funzionante, la leva del cambio al volante che innesta tutte le marce e il metallo (si una volta usavano quello) in certe parti della carrozzeria non ha nemmeno ruggine........

e si

non fanno più i mezzi di una volta:(

...

bootsy
23-09-2009, 15:56
stupenda!!!
Ma e' quella con le porte che si aprono "controvento" o in modo tradizionale???

graziano56
23-09-2009, 18:37
io in campagna ho un vecchio fiat 1100, dismesso da mio padre nel 1979.....


...

Funziona a super o benzina agricola?

Terror
23-09-2009, 20:22
Scusate, entro in punta di piedi. Ho letto tutto quanto e trovo pochissimi cenni sul problema che invece assilla me. La 800 GS è spettacolare, ne sono innamorato pazzo (sono finito in BMW per lei...), ho fatte già tante belle curve in montagna ed un pò di off road/passeggiata con moglie al seguito ma... non riesco a non fare caso all'ON OFF !! Per non far sballotare mia moglie fra me ed il top case sono costretto a pelare di continuo la frizione: peccato !! Per lo stesso motivo, qualche tempo fa dopo un solo anno di possesso, mi sono sbarazzato di una Yamaha XT 660 R. Ma.. sapete se esiste possibilità di smorzarlo un tantino ???

800 GS
KTM 450 exc
Yamaha XS 1100 (78)

comp61
23-09-2009, 21:19
Per lo stesso motivo, qualche tempo fa dopo un solo anno di possesso, mi sono sbarazzato di una Yamaha XT 660 R. Ma.. sapete se esiste possibilità di smorzarlo un tantino ???

mi sa che fai prima a sbarazzarti anche del gs

comp61
23-09-2009, 21:28
mi chiedo: perché al giorno d`oggi vogliano volutamente vendere un prodotto che non é all`altezza delle + basilari aspettative. Sono sicuro che con le conoscenze attuali potrebbero costruire mezzi ancora + affidabili delle vecchie glorie in ghisa.... Questo sì sarebbe acquistare della tecnologia.
Cacchio non é possibile che al posto d`andare avanti andiamo in dietro!!!!!!!

brusuillis
23-09-2009, 22:06
Scusate, entro in punta di piedi. ........



Forse ne parliamo poco per due motivi pricipali.

Per prima cosa credo che tutti quelli che hanno la F800GS da un pò di tempo abbiamo ricevuto la rimappatura della centralina che ha ridotto se non eliminato del tutto l'on/off.

Il secondo motivo è che probabilmente più entri in feeling con lei, più ti abitui al suo carattere e quindi la dosi a dovere.

Non so quanto sia utile "pelare" come dici tu la frizione. Cerca invece di imparare a dosare l'acceleratore, a controllarla e a dare gas in linea con le sue caratteristiche di erogazione.

brusuillis
23-09-2009, 22:09
mi chiedo: perché al giorno d`oggi vogliano volutamente vendere un prodotto che non é all`altezza delle + basilari aspettative.

Ma è uno scherzo vero?

O io sono fuori dal mondo e sto sopravvalutando il mio mezzo, o per una gran botta di culo ho una moto perfetta che è una vera bomba!

Calligno
24-09-2009, 03:23
[QUOTE=Terror;4069249] Ho letto tutto quanto e trovo pochissimi cenni sul problema che invece assilla me. non riesco a non fare caso all'ON OFF !! Per non far sballotare mia moglie fra me ed il top case sono costretto a pelare di continuo la frizione: peccato !!

sono un pirletto che di tutto quello che è motori e meccanica non capisce una segovia...:lol::lol::lol: (per cui se dico una caxxata non siluratemi :cool:)

però mi verrebbe da dire: non è che magari magari hai la catena troppo tesa?

ciao

comp61
24-09-2009, 07:44
Ma è uno scherzo vero?

O io sono fuori dal mondo e sto sopravvalutando il mio mezzo, o per una gran botta di culo ho una moto perfetta che è una vera bomba!

No, ma non prendere la singola frase, ma il contesto che poi può essere generalizzato. Un mezzo però che ha più di un richiamo per me (e scrivo: per me) é un ce..o costruito male. Che i meccaninci delle concessionarie facciano danni aggiuntivi é la ciliegina sulla torta. Chi ha comprato sta moto my 2009 e non ha alcun problema potrà non capire.
Insomma non ho acquistato una hyosung!!!!!!

Principino
24-09-2009, 08:40
Chi ha comprato sta moto my 2009 e non ha alcun problema potrà non capire.

Infatti non capisco e dico: ac dù marùn (non sto a tradurre)

Scusate lo sfogo ma penso abbiate seccato la pianta con sta storia.
IMHO

chiccof800
24-09-2009, 09:45
Eliminare del tutto l effetto on off è difficile, a quanto pare sono scelte euro 3.Il problema del passeggero, nel mio caso, si accentua perchè sto attento a non dare scossoni, quando faccio meno caso alla guida e al passeggero, ho notato, che riesco a gestire con meno "tensione" la guida e risulta piu fluida. alla fine concordo con princ. è quetione di feeling, mi sono accorto che piu la guidi piu si fa guidare, e impari ad anticipare le reazioni della moto. Quindi è colpa del passeggero! Almeno nel mio caso, e quindi giro da solo cosi ho risolto il problema. Ho notato un altra cosa on off si accentua quando vado piano e cerco di avere una guida fluida. Ho l idea che piu mi concentro nella guida "diplomatica" piu si accentua l effetto

CAVALLOGANZO
24-09-2009, 13:03
mah, l'on off sull'800 gs per me è solo abitudine........io riesco a farlo sparire, se impugni per bene la manopola lo gestisci bene......giusto ieri sera per andare fuori a cena ho tirato fuori il mostro (vedi firma) che era un mese buono che era fermo, ed intanto mi ero fatto 2 mila km di gs....beh, su di lei l'on off non è solo imbarazzante, ma è pericoloso :rolleyes:
.........poi però ricordo a quando un mese prima dicevo "il mio mostro non ha effetto on off".......se ci rifaccio 50 km sparisce del tutto:lol:, è solo questione di abitudine ed impegno..........se tengo a bada il mostro l'800 è un gattino affettuoso.......e così lineare, chi è che infama tale caratteristica ???!!!:mad::mad::mad:

Bebeto
24-09-2009, 14:12
mah........... per quanto riguarda i richiami mi risulta ormai che non ci sia casa automobilistica e motociclistica che non li faccia , chi poi i primi modelli abbiano avuto piu' problemi non lo metto in discussione :confused:
per quanto riguarda l' on-off saro' stato particolarmente fortunato io, ma vi assicuro che la mia proprio "ZERO" !!! ma capisco bene chi invece ce l'ha e pure accentuato anche xchè il modello che mi avevano dato in prova ('08) ce lo aveva eccome , anzi la cosa mi preoccupava un po' e avevo anche chiesto al conce come mai fosse cosi' marcato e se si poteva fare qualcosa !
ma ripeto la mia va proprio liscia che è una meraviglia :D (una grattatina ci vuole)

ciao ciao :lol::lol::lol:

Ziofede
24-09-2009, 17:51
.........poi però ricordo a quando un mese prima dicevo "il mio mostro non ha effetto on off".......se ci rifaccio 50 km sparisce del tutto, è solo questione di abitudine ed impegno..........se tengo a bada il mostro l'800 è un gattino affettuoso.......e così lineare, chi è che infama tale caratteristica ???!!!

non e' solo abitudine, e poi, non tutti i motori sono uguali.
Non e' che tutte le moto vanno allo stesso modo o hanno la stessa erogazione.

Vogliamo parlare della sella ? Io, dopo 4/500km in sella all'800, non vedo l'ora di scendere, cosa che non succedeva con l'adv o con la 1150 (beh, sono troppo diverse, e' vero).
Sicuramente saletera' fuori chi dice che la sella e' comodissima e si fanno 1.000km in un fiato.

Oppure parliamo dei 1150, tutti del 2000. Ne avevamo 3, due battevano vistosamente in testa, uno no. Mai, a meno che il proprietario non sia stato cosi' capra da non accorgersene in 5 anni, ma ci siamo scambiati piu' volte la moto e credo di poter "parlare".

E' tutto relativo, molto relativo.

Le vecchie bmw rompevano meno, ma erano anche molte meno di oggi, fatte con materiali e giochi che oggi suonano come preistoria. Sporcavano da paura e non frullavano come le giapponesi. Pero' molti particolari erano "pensati" per chi voleva viaggiare senza problemi.
Erano "mezzi da lavoro". Costosi, ma affidabili, anche se i cardani rotti, le forcelle deboli, freni appena sufficenti, ...beh, non e' che sia sempre meglio il vecchio rispetto al nuovo.

Ora e' storia diversa.
Per certi versi BMW vive un po' troppo sulla sua storia e si affida ancor di piu' al marketing e all'immagine. Migliorate su tutto, ma, a mio personalissimo parere, hanno perso un po' di "filosofia" granturismo BMW o forse su quella non ci campavano piu'.

Prendiamo la Versis, ...forse la piu' vicina alla 800 anche se non enduristica. E cavolo, ....costa un bel po' di meno.
Ovvio che a quelle cifre metto anche in conto una minore qualita', ma non parlo di 500 euro di differenza! E' questo il punto.
Non e' solo avvicinarsi per la prima volta a BMW, c'e' da mettere in conto un bell'esborso per poi in alcuni casi ritrovarsi con un bauletto molto bello e caro, ma poco pratico, o un cavalletto centrale ridicolo e scomodissimo da azionare. Giusto due esempi.
Questo non mette in dubbio tutto il mezzo, per carita', ma con cio' che si spende, anche nella speranza di trovare qualche cosa in piu', oltre al blasone, ...spesso si resta un po' delusi.

Bmw si rivolge al mercato dove sa che c'e' mercato e mi spiace, ma l'appassionato non ha mai fatto mercato.
Basta guardare in Honda. L'africa twin ne e' un chiaro esempio.

Mi basta guardare le vecchie krauser e le vario attuali.
Possibile che devo ancora patire la borsa sx piu' piccola ?
Possibile che il bauletto alu dell'adv sia cosi' striminzito, ma costa uno sproposito.

Vani portaoggetti ? Dai, sulle GS, ....dite, ditemi dov'e'.

Cruscotto. Mai successo di trovarne uno rovinato dal sole (parlo di uso normale), ...eppure alcuni sono stati sostituiti.

ecc.ecc.ecc.ecc.ecc.

Ora, non voglio dire che le bmw odierne siano dei cessi, tutt'altro e gli esempi riportati sono solo "leggerezze", e' vero, ma non per il prezzo pagato.
Solo motoristicamente hanno soluzioni che da sole fanno in parte (in parte) digerire il prezzo d'acquisto, ma e' proprio questo il concetto.
Costano tantissimo. Possibile che una GS/ADV mediamente accessoriata costi di piu' della RR SBK ?

E' vero che altre moto vibrano di piu', hanno avantreni meno sinceri, sono forse piu' modeste, ma cavolo, costano anche molto meno e quando caccio 12.000 euro per una F800 (15.000 se con set da viaggio, paramotore, paracarter e antifurto) o poco meno di 20.000 per una ADV (quasi) fulloptional, ....possono girarmi quando non c'e' un vano per riporre la catena antifurto o non c'e' nemmeno il kit per le gomme ?

La 800 e' una moto STUPENDA, molto piu' razionale (se una moto puo' essere razionale) delle sorellone, ma purtroppo segue anche lei i dettami del mercato e del marketing, c'e' poco da fare, a discapito di una qualita' percepita inferiore e per fortuna solo in alcuni casi "percepita".

Lo stesso concetto di "pecepito" e' di per se soggettivo, ma sono d'accordo con chi dice di notare un calo qualitativo, se per favore, confrontato oggettivamente con altre moto possedute.
Diversamente i commenti lasciano un po' il tempo che trovano.

Anche il discorco di dire "in 10.000km", mai un problema, non e' sinonimo di affidabilita', tanto meno di fortuna. Scherziamo ? In 10.000 km dovrei pure avere dei guasti o dei problemi ? (sgrat, sgrat, sgrat).
Parliamone da 70/80/100.000 in su ...e se poi in quei km ho cambiato una bobina o un sensore, ....oltre al materiale di consumo, allora si puo' parlare di affidabilita' e qualche pezzo sostituito ci puo' anche stare.

Idem per i richiami. Giustissima la campagna di richiamo, ma non e' solo BMW ad attuarla e non lodiamo una casa per cio' che deve, seriamente, dare al cliente.

Concludo con una riflessione: BMW mi fa arrabiare, sognare, riflettere, ...spesso giuro "mai piu' bmw", oppure penso alla valanga di improperi quando parlo con alcuni concessionari o quando scopro che per avere due borse o un bauletto degno del nome devo rivolgermi altrove o quando mi tocca chiamare il carroattrezzi perche' non posso neppure usare i cavi per farla partire, ...pero' dopo un fiume di parole, sono nuovamente qua' alla ricerca di una BMW, perche', alla fine, e' quella che piu mi ha soddisfatto, .....fino alla .... 1150 e in gran parte anche con la 800.

Quindi ho scritto solo un sacco di cavolate.

federico

bootsy
24-09-2009, 18:08
"un sacco di cavolate".... che io straquoto in pieno!
Anzi di piu'.
e molto coerenti invece,visto che la "base"e' "MI piace molto"...poi c'e' il MA

Principino
24-09-2009, 18:35
Pienamente d'accordo con lo zietto anche se in alcuni punti perde un po' di lucidità!:)

Il mio consiglio è: Godetevela sta moto spaziale!!! :D(oppure vendetela e ordinate la MY 2009 o 2010)

comp61
24-09-2009, 22:09
ok va bene tutto!!!! Io che sono un lamentina e chi é pienamente soddisfatto!!!!!
Mi spiegate però perché stiamo andando indietro?????
Evoluzioni, esperienze, conoscenze, ma le case costruttrici cosa stanno facendo???
Poi non mi sarei certo aspettato che molti possessori di bmw per fare "il giro del mondo" prenderebbero........l`AT!!!!! Maddai!!!!! Siamo arrivati al punto che sono + affidabili dei rottami al posto di moto nuove di pacca!? Questo non deve e non può essere possibile.

diphallus
24-09-2009, 22:21
Io sono soddisfattissimo della mia moto, ma non mi vanno giù alcune cose tipo l'argomento " manopole ", vedi post dedicato ed anche il fatto che su una moto lanciata nel 2007, oggi, nel 2009 c'è ancora il problema che perda olio dalle teste e dalle puntinerie..

Io la moto non la cambio, il milledue non mi piace, al massimo, se proprio dovessi cambiare, prenderei una carotona, nè per estetica nè per il marchio nè per altro ma solo perchè mi fa sangue, tanto sangue.

Saluti!

Ziofede
24-09-2009, 22:31
Evoluzioni, esperienze, conoscenze, ma le case costruttrici cosa stanno facendo???


Le case costruttrici fanno esattamente cio' che chiediamo noi e al prezzo che NOI siamo disposti a pagare.

Io per primo.


federico

Ziofede
24-09-2009, 22:38
Pienamente d'accordo con lo zietto anche se in alcuni punti perde un po' di lucidità!:)


...gli anni passano, diversamente non avrei una BMW :lol:

federico

Bebeto
24-09-2009, 22:48
:D BELLA "ZIO" :D
quoto anch' io il tuo "poema" ! tutte parole sagge e giuste
pienamente d'accordo

comunque alla fine mi sento di dire lo stesso :


:lol::lol::lol: VIVA LA F800 GS :lol::lol::lol:

(anche se è una BMW!)




.

comp61
24-09-2009, 23:01
Le case costruttrici fanno esattamente cio' che chiediamo noi e al prezzo che NOI siamo disposti a pagare.

Io per primo.


federico

permettimi di dissentire sull` "esattamente"....

Ziofede
24-09-2009, 23:10
permettimi di dissentire sull` "esattamente"....

in effetti, hai ragione! "esattamente" non e' il
termine adeguato, ma sono contento che hai
compreso il senso della frase.


federico

Ziofede
24-09-2009, 23:39
Poi non mi sarei certo aspettato che molti possessori di bmw per fare "il giro del mondo" prenderebbero........l`AT!!!!! Maddai!!!!! Siamo arrivati al punto che sono + affidabili dei rottami al posto di moto nuove di pacca!? Questo non deve e non può essere possibile.

non e' proprio cosi' e poi si fermano anche le AT e ci sono
i 1200 che fanno il giro del globo senza grossi problemi.
Non lo dico per "sentito dire".

In compenso da piu' parti giungono voci sull'affidabilita
dell'800 sopratutto in off al punto da farla preferire
ai 1200 e alle AT o alle carote.

E questo lo avevo letto: in una intervista, hanno
chiesto al capo progetto dell'HP2: "lei che e'
il papa' di questa moto cosi' speciale, che moto usa?"
Risposta: "non lo posso dire, ma e' arancione":)


Federico

br19lli
25-09-2009, 13:42
Forse usa una Kawasaki...

lele_86
25-09-2009, 13:55
sìsì una Z750 fuori strada ci va di sicuro! :D

Terror
26-09-2009, 00:43
:mad: sciòrbole che vespaio... causato dal mio "ON OFF... non pensavo... scusate:(. Dunque, ho potuto ricollegarmi solo ora ed ho letto tutto quanto. Voglio chiarire: ho ritirato la mia 8centina a fine aprile 2009:!:; ho lasciato una Kawa Z 750 S (iniezione, niente on off..., ma quella è una plurifrazionata); mi sono accostato (con i miei euro) a BMW solo adesso e... capisco di poter essere considerato un pivello intruso, ma ero certo di trovare uno standard quasi perfetto (a sentir parlare..!:!:); passati i primi entusiasmi e tornata un pò di obiettività, ho cercato di valutare: è stupenda, ho fatto curve in montagna e fuoristrada anche in "compagnia": è soddisfacente (fino ad ora...) ma, non posso non soffrire per questo neo che può sembrare stupido ma non lo è... è fastidioso nel lento, in città, se passeggi e se mi "consentite" anche in OFF. Alla luce di ciò, ho contattato la decisamente buona concessionaria di Caltanissetta dove ho acquistato; ho prospettato il problema, mi hanno richiamato avvisandomi che la mia bellissima, stando al numero di telaio, non era oggetto di richiami (non sono del tutto scemo come qualcuno può pensare...:arrow:) e mi hanno consigliato di fare un salto per vedere cosa si può fare. Non sono ancora andato ma lo farò. Nel frattempo, il clima sta cambiando ed il fenomeno si affievolito giusto un pò. Ciò mi consola perchè se tanto mi da tanto, con una mano sapiente sulla centralina il problema sarà certamente risolvibile. Ma in ogni caso, giusto per dire la mia e continuare il discorso, visto che è una enduro e costa, dirò che l'avantreno lascia un pò a desiderare, inoltre conviene non lavarla e coccolarla troppo spesso perchè qualche punta di vernice ed eventuale fregio GS rischiano di venir via:mad:; per ciò che riguarda i rumori plastici all'avantreno, pare non ci sia nulla da fare: è una enduro, mi è stato detto :confused:!!! Io di tempo alla moto ne dedico:!: (ho una piccola officina hobbystica) ma non sono ancora riuscito a risolvere:smilebox:. Insomma la XT 660 R aveva si lo stesso difetto, ma anche lei era piacevolissima da guidare su strade tortuose e ci si poteva anche lì abituare a dosare il gas con pazienza per diminuire il fastidio, considerando poi che costava DECISAMENTE MENO DELLA META':D. Scusate il disturbo, sono stato troppo lungo. A risentirci

gwadafu
26-09-2009, 10:58
Ma con tutti sti difetti che avrebbe sta moto... ma perché l'avete presa ? Vi hanno forse obbligato ?

Terror
27-09-2009, 00:19
Prima forse, ero stato troppo prolisso... ora, in compenso, rsto senza parole...:-o

basjoe
28-09-2009, 09:40
Scusate la schiettezza, ma le vecchie BMW erano bei cancellotti per quanto riguarda le prestazioni....(segue)....

hai pervettamente ragione infatti molti di noi non avrebbero mai reso in considerazione di acquistareuna bmw anni fa mentre adesso ci fanno un pensiero

chiccof800
28-09-2009, 11:09
Ho trovato b ben 5 possessori di lc8, imparziali,à 4 problemi che hanno avuto tutti di cui, alcuni rimasti a piedi x strada x la frizione. Bello il quadro, devi scegliere se avere l orologio o altre funzioni, non si può visualizzare l orologio fisso con altre funzioni. Bello l indicatore della benza, praticamente non esiste, se ti si rompe il contakm parziale ti conviene usare le dita x contare i km

bootsy
28-09-2009, 12:29
dal post n. 5:
"non pensiate che non critichi altri marchi...(es piccoli ma SEMPRE presenti problemi sulle KTM di grossa cilindrata)ma almeno in quel caso,l'affidabilita' non e' uno dei motivi principali della scelta che porta all'acquisto.
Per BMW invece questo era IL motivo per cui preferirle."

Detto cio',carissimo Chicco...."lasciamo stare" l'erogazione dell'LC8,perche' quello, che(o meglio COME) e' in grado di sprigionare,...BMW se lo sogna.
Ti consiglio di provare,se ne avrai occasione, la Superenduro,per esempio.
ancora a carburatori e 950 di cilinindrata,zero ON/OFF e taaaanta birra in corpo.
Anzi per l'off....troppa.
Ma questa e' altra storia.

ciaoooooooooo:D:D:D:D:D
.
__________________

Ziofede
28-09-2009, 13:25
non credo che sull'lc8 si possa rompere il parziale, tutt'alpiu' si rompe tutto lo strumento, pero', tutto puo' succedere.
La spia della riserva e' indipendente. Quando sei in riserva ti segnala l'autonomia, ma la riserva e' a parte. L'unica noia e' che quando si accende la spia, non hai idea di quanta strada ti resta, ma di norma, e' sempre meglio farsi due conti piuttosto che affidarsi allo strumento ...elettronico.
Almeno in questi casi.

Parlo da possessore di lc8, non per sentito dire, e da appiedato dalla frizione.

Del resto, anche il supercomputer della 800 ha lasciato qualcuno a piedi.

Pero', con il 950 a carburatori, zero on/off e una bellissima erogazione.

Ktm ha altri orizzonti, non possiamo fare il classico parallelo con la gs.

Anche l'affidabilita' e' relativa, ma l'lc8 non ha nulla da invidiare al boxer, pero' tutto cio' e' legato all'uso che si fa della moto.
La karota e' forse piu' pretenziosa di manutenzione, ma e' piu' vicina ad una enduro specialistica che non ad una granturismo come le gs.

Puo' piacere o non piacere. Diversa, troppo diversa da una GS. Punto.

Il problema e' sempre uno solo: non si puo' scegliere una moto con razionalita' e freddezza.
Il rischio di "sbagliare", c'e', ma non si puo' denigrare una moto solo per gusti personali o antipatie per un modello.

Per fortuna, il mondo e' "motovario", ....hazzzz, pubblicita' occulta ? :lol:

federico

bootsy
28-09-2009, 15:20
parole sante,Federico.
e lo dico...anch'io da possessore dell'LC8.
Imparagonabile.;),al di la' della cilindrate,che gia' non e' trascurabile
Son proprio filosofie costruttive differenti,KTM viene dal mondo race,(non a caso"ready to race")prestazione pura,sospensioni WP eccellenti,ribadisco erogazione di riferimento,etc.etc.
Bmw tradizione tourer,quindi piu' affidabilita'/comodita'.
Ma il gusto nella guida che si prova con una carota,...dai non e' minimamente paragonabile.
D'altronde gli stessi austriaci hanno platealmente ammesso di essersi ispirati a tutt'altro costruttore....e cioe' DUCATI.

chiccof800
28-09-2009, 15:52
era solo una considerazione, non si rompe il parziale, ho solo detto se si dovesse rompere. La spia a quanto pare non gode di molta affidabilità. Bootsy alla fine sai gia, cosa intendo.
Penso siano sfoghi, perchè in caso contrario non portano a molto, intendo dire che non c'è soluzione. Hai detto bene, la ns moto è una "tutto fare" al max cambiando qualche pezzo la porti al tuo stile/tipo di guida che vuoi tu. A volte sembrano questioni di marche a spingere le risposte. Nel senso che a statistica di vendita, a quanto mi risulta, lc8 non ne hanno fatto moltissimi vs bmw, se tanto mi da tanto, è un ago di bilancia un pò sbilanciato (questione difetti). Poi se la metti sotto il fatto che uno non si trova con la moto, il discorso cambia.Sento anche io l esigenza di una seconda moto o meglio terza, piu che altro per non avere bordate di km dopo un paio d'anni, e magari lunghi viaggi in due,ma questo non toglie niente all 800, nella mia piccola esperienza, la reputo affidabile, ti devi portare qualche chiave a dietro, a volte, ma magari toglieranno le camere d'aria, in futuro.
Sul fatto, plastica o ferro, bhe penso ci sia poco da fare

chiccof800
28-09-2009, 16:00
@Ziofede@
Si può sbagliare si, l'acquisto di una moto, ma nessuno ti obbliga a tenerla, ormai la si può vendere, comodamente da casa con una foto. Quello che intendo dire io, è che non capisco alcuni 3d polemici, in un senso e nell'altro. Se ho sbagliato un acquisto vendo la moto.
Ormai i problemi riscontrati sono stati risolti. Di gente rimasta a piedi x la benzina, ne conosco uno a cui piace strizzare il serbatoio

bootsy
28-09-2009, 17:54
Ciao Chicco,
capisco bene,ed e'
tutto vero quel che scrivi.
a parte la "comodita' "di vendere la moto da casa con una foto...ahahahah ma quello e' colpa del mercato,non nostra.
Azz,tutti stiamo facendo una fatica boia a VENDERE,zio kan....:lol::lol::lol:
Resta il fatto che di tutte le mie moto...l'unica NON in vendita,al momento,sia la gs800 che,come ho sempre dtto e continuo a ripetere,mi piace eccome.
Qaundo sono interventuo "contro"e' perche' per carattere non concepisco chi osanna o difende a spada tratta a prescindere.
Se e' vero com'e' vero che i difetti ci sono(o ci sono stati,come dici tu)VANNO EVIDENZIATI,secondo me,non sottovalutati.
Cosi' come chi accusa a prescindere.

p.s
perche' dovrebbe saltare la spia della riserva sul ktm???
la difficolta' di autonomia residua difficile da identificare,di cui ti parla federico e' dettata dal fatto che la stessa sia molto variabile a seconda ovviamente del percorso e dell'andatura e che non segnali(come sulla 800)il kilometraggio residuo,bensi' quello che hai fatto da quando sei entrato in riserva.

Ziofede
28-09-2009, 18:06
Si può sbagliare si, l'acquisto di una moto, ma nessuno ti obbliga a tenerla, ormai la si può vendere, comodamente da casa con una foto.

sono d'accordo, ...ma ci sono delle considerazioni da fare.

Scusa, avevo forse un po' travisato la tua risposta sull'lc8.

Ho anche letto una frase, non tua, del genere: "con tutti questi difetti, perche' la comperate".

Quando prendi una moto, mica ti aspetti di restare a piedi o di trovare vibrazioni insopportabili, o restare a secco per l'indicatore della benzina o per la frizione.
Certo, difetti conosciuti, ma non e' detto che siano su tutti gli esemplari.

Sull'lc8 lo sapevo benissimo dell'attuatore, ma non per questo non l'ho comprata oppure ho maledetto ktm o ne parlo male.
Di sicuro non mi ha fatto felice (restare senza frizione) e, ammetto che, in altre situazioni, mi sarei inkazzato per bene, ...ma se devo guardare tutti i difetti di una moto, prima di prenderla, non compro piu' nulla.
Chiaro che non si deve perseverare negli anni con il difetto.

Il fatto e' che alcuni sono digeribili, altri inammissibili.

Ti diro' anche, che alle volte non si puo' parlare di sbaglio.
Come si puo' giudicare una moto solo sulla carta ? o al salone ? o dal concessionario ?

Io mi reputo molto fortunato per aver provato la 800 per due giorni.
Ho deciso di prenderla (anche come reale sostituta all'adv1200, ...non facciamo paragoni), pero', ora, dopo tre mesi, alcune cose a me vanno strette, in primo luogo la seduta e altre diventano quasi "irrinunciabili" (agilita', peso, motore e consumi, ...tanto per dire).
Cio' che non va a me, e' un punto di forza per altri.

Oppure il peso della ghisa passera' in secondo piano ...che so, ...con l'erogazione dolce e pastosa del motore, ...i consumi saranno secondari considerando che non devo sbattermi per oliare la catena, ...e cosi' via. Alla fine il mix di particolarita' ti fa piacere un modello anziche' un'altro, ...ma parlare di sbaglio quando acquisti una moto, sopratutto se la prendi ponderatamente, ...non credo sia giusto.
E' chiaro che a pelle rischi di sbagliare, ma purtroppo non vedo alternative.
Anche il giro con la moto prestata dall'amico non la reputo una buona "prova". Meglio di niente.

Se poi, c'e' chi cambia una o due moto all'anno, solo per la novita' e magari senza sapere che la moto NON ha gli alzacristalli e NON tira davanti, ....beh, meglio, ...sai quante occasioni sull'usato ?:lol:

Il fatto e' che la moto, ti deve dara un certo feeling, un appagamento in senso "largo" del termine, ti ci devi trovare, ...e poi, allora, assecondi anche alcuni difetti o carenze.
Parlo sempre di una moto da tenere per un po' di anni.
Oppure ci sono difetti sui quali non si puo' soprassedere.
Per esempio, sull'c8, alla lunga, mi stufavano le vibrazioni e il calore, ma non per tutti e' cosi'.

E poi, ...se non ti piace, ...cambiala.
Sai, non e' che sia cosi' facile e poi, ...i soldi. Cavolo. Quanti ne spendi ?
Ovviamente devi metterlo in conto quando prendi una moto e farti ben bene due conti, ...non e' sempre cosi' facile dire "non mi piace, ...la rivendo".


Dai, che la moto totale, ....esiste.
Basta averne una dozzina in garage :lol:

federico

Ziofede
28-09-2009, 18:12
stiamo facendo una fatica boia a VENDERE,
zio kan....:lol::lol::lol:

...ho la querela belle pronta, ...ma sono buono, ...e aspetto :lol:


LC8: il kilometraggio residuo,bensi' quello che hai fatto da quando sei entrato in riserva.

sorry, vero, e' al contrario rispetto l'800.
Vedi, e' passato poco piu' di un anno e non me la ricordavo gia' piu ':(

federico

Ziofede
28-09-2009, 18:48
per chicco:

rileggendo i post, avevo un po' travisato il tuo discorso.
In effetti concordo con bootsy e con molte delle tue considerazioni.

Non apprezzo chi spara a zero su una moto senza una ragione tangibile, ma bisogna anche dare atto a chi e' rimasto veramente scottato da BMW, non sono pochi e anche in Ktm ci sono esempi.

Il fatto e' che, dopo, restare lucidi e' dura.

Non condivido le prese di posizione assolute, sopratutto quando si tratta di argomenti soggettivi e non riproducibili in modo certo.

ON/OFF, ....per citarne uno.
Sull'800 c'e'.
C'e' chi lo patisce meno, c'e' chi lo patisce di piu' (io), c'e' chi continuera' a dire che non c'e', ...e ci sono 800 che lo presentano in maniera lievissima, e moto che ti sparano via alla minima accelerata.
Puoi usare la frizione, ....beh, ..si, ...certo.
E' questo che mi fa arrabiare, non tanto il difetto (beh, si, quello pero' diventa una questione tra me e la moto), quanto chi si ostina a voler dire: la mia moto non lo fa e di conseguenza nemmeno le altre.
Pero' e' un forum e come tale va inteso, interpretato, accettato e ben venga la discussione creativa.

federico

freddy57
28-09-2009, 21:47
A proposito di ON/OFF provate la MT03 della Yamaha e vedrete che la 800 è uno zucchero, comunque il problema principale è l'euro3 parlato con vari meccanici è purtroppo a meno di cambiare mappatura o centralina non è risolvibile.

madsailor
28-09-2009, 22:09
....è una gran moto...ieri in giro per gli appennini abruzzesi, insieme ad un gs 1200 ADV e un altro standard, tutti a studiare la nostra "cinghiala" che li ha fatti rimanere a bocca aperta, evviva i suoi difetti, evviva i suoi pregi....evviva la CINGHIALA 800 GS

Ziofede
29-09-2009, 11:28
A proposito di ON/OFF provate la MT03 della Yamaha e vedrete che la 800 è uno zucchero

...usa una goldwing e vedrai che l'800 e' un frullatore:lol:

diphallus
29-09-2009, 12:02
perchè la GW è una moto?

Adrix63
29-09-2009, 19:13
a me risulta essere un SUV...:lol::lol::lol:

Terror
29-09-2009, 19:20
"....è una gran moto...ieri in giro per...":

E' vero Madsailor... Anche noi (con mia moglie) domenica in giro per le curve della Targa Florio, in occasione della rievocazione dell'antica corsa (motociclistica) su strada. Siamo stati lì con moto moderna fra bellissime "vecchie signore" (era presente una BMW targata "PA 5", bellissima e velocissima...). Divertimento puro fra quelle curve, a vedere loro e a guidare la mia 800, anche in quel contesto, veramente gradevole... e con andatura "allegra" da far dimenticare qualunque ON/OFF !! Al rientro ho parcheggiato la mia "bellissima" in box ed ho continuato a guardarmela compiaciuto... L'ho guardata così bene che... mi sono accorto di una lacrimuccia di olio che veniva fuori dalla testa.... CHE DOLOOOORE !!! Km 4800 circa; dal numero di telaio richiami previsti: zero: Andrò dal concessionario... è in garanzia... si risolverà ma... CHE DOLOOOORE.
BMWisti perdonatemi... vi assicuro che non voglio essere antipatico: sono in un forum di MOTOCICLISTI e non faccio altro che riportare le mie esperienze... gli accadimenti. Credo che a questo servano le discussioni fra appassionati: a scambiarsi e condividere i fatti... e per poterne trarre eventualmente vantaggi/consigli. Saluti.

ma... CHE DOLOOOORE...

comp61
29-09-2009, 21:29
sii felice: tanto mamma bmw penserà anche a te!!!!

Terror
30-09-2009, 09:21
Grazie Comp61... lo spero e ci credo ma... pensare alla "piccola" ancora grondante di placenta, tutta smontata: CHE DOLOOOORE...!!!

Saluti - Terror/Fabrizio
XS1100 KTMexc450 F800GS

chiccof800
30-09-2009, 09:51
Ragazzi, io capisco perfettamente, non faccio parte di nessuna chiesa ne bm ne k ne aprilia ne altro, non difendo nessuna marca. Rispetto i pensieri delle persone che non si trovano bene, ammetto i difetti. Sul k dico solo che anche loro hanno qualche cacchio a cui pensare, le bm non sono le uniche e i motivi, forse, sono da ricercare nei post sopra. Performance elevate etc etc. Quando ho acquistato l 800 sapevo che non poteva andare tutto liscio, è una moto nuova.Sull 800 hanno fatto delle scelte di costruzione, e con alcune, ci si può dover adattare, e con altre non ci si adatta, quello che dico che la moto è questa, c'è tanta gente che si trova bene, e c'è chi non ci si trova, capisco perfettamente.Quello che voglio dire è che uno sfogo ci sta, ma quasi 5 pagine di difetti e incompatibilità personali , non penso portino a molto.Di post cosi ormai ce ne sono molti, non riesco a capire il senso quale dovrebbe essere il punto di arrivo, richiesta info? avvisare gli altri dei problemi eventuali?
Sinceramente, il forum, lo uso x leggere qualche info, e passare la mattina noiosa in ufficio, e soprattutto organizzare qualche giro con colleghi di sito.La vivo serenamente, sara qual che sara, magari mi si stacca la testa davanti alla prima strada bianca, magari ci prendero un colpo su qualche sasso e la disferò, questo non lo posso sapere, ma non posso neanche fasciarmi la testa prima di essermela rotta. Intanto la uso come mi sento, poi sara qual che sara, il futuro non posso prevederlo, come non posso fare previsioni di kilometraggi e problemi futuri. Posso solo dire, dai dati in mio possesso, che per adesso 27/28 mila li ho fatti serenamente e non sono rimasto a piedi, spero in altri 200000 cosi.
P.s. Anche a mè hanno fatto il richiamo del coperchio valvole, e trasuda un pò d'olio, penso che capiti a molti utenti, sinceramente non mi interessa molto se trasuda, anche perchè sono cose gia viste in altre moto, non è la prima.ammetto che girano un pò, e delle persone mi hanno detto "non pensavo che anche bmw...." Capisco perfettamente, si potrebbe anche risolvere il problema, ma sinceramente, garanzia a parte, non la reputo una perdita importante. E' una moto un pò cruda, i pochi cavalli che ha li fa sentire, le vibrazioni ci sono, ma appensa prendi una strada sterrata in salita, e spari giu una bella seconda, mi dimentico di tutto, a parte una cosa alla quale faccio fatica ad abituarmi, se guidi in piedi e perdi l equilibrio rischi di girare il gas un pò troppo, ma suppongo che con un pò d'esperienza ovvio al problema, per il resto mi dimentico di tutto, anche della gente davanti o dietro, e mi dimentico anche del forum e dei post sui difetti vari, lascio spazio al divertimento e a volte alla paura, ma è uno spettacolo sentirla nel cambiare traiettoria, sembra leggerissima, un colpo con il peso è si mette come vuoi, tra i tanti difetti ha anche dei pregi

doic
30-09-2009, 10:57
Chicco.....il forum è una valvola di sfogo per molti forse troppi...........talvolta leggendo ci si rende conto che molte persone di piccole cose ne fanno un problema gigantesco, però ci sono anche loro.......Terror qui sopra ne è un esempio pratico........c'è un topic che parla della guarnizione e niente bisogna infilare il commento con relative esclamazioni di "dolore" anche in un topic dove in realtà all'inizio di parlava di "la F ha mantenuto quello che si aspettava dal modello e dal marchio ?"........il risultato che si ottiene è quello che molti si scazzano a leggere e se hanno rogne le risolvono presso l'officina come è giusto che sia.........

chiccof800
30-09-2009, 11:09
Sarebbe bello, forse, avere dei post con delle soluzioni, anche fai da te. Oppure un post in genere che alla fine delle 3/4 pagine, porti a qualche cosa. Senza offese, è solo una mia opinione, ma quando vedo post trattati e gia trattati, riaprirsi, mi viene il vomito, all' inizio ero spaventato anche io, ma mi sono accorto che solo volendo, entri in possesso di un mare di info e di strade x trovare informazioni e soluzioni, resta sempre inteso che, la moto l ho comprato e non rubata, e ho diritto alla garanzia, e preferisco fargli mettere le mani da chi mi fido. Poi capisco che se grippi o se ti cade x terra il motore, l approccio sarebbe diverso, ma x un tubo al collettore che si ingiallisce o altro, sinceramente non penso abbia un peso tale da essere trattato e non penso che sia indice di qualita o meno.
Quello che non capisco è se la moto soddisfa o no, se è un acquisto sbagliato, ci sta, ma è inutile torturarsi

doic
30-09-2009, 11:19
i forum hanno una marea di informazioni.....bisogna estrappolarle......o meglio ci sono persone che portano contenuti reali ed altri che hanno delle opinioni .......

comp61
30-09-2009, 12:52
io penso che siamo tutti contenti per come va sta moto: on-off e assetto morbido sono problemi-ni. Non la cambio perché mi piace, me la sono comprata e me la tengo.
Però é stata assemblata con diversi pezzi difettosi e questo, al giorno d`oggi, é ridicolo.
Poi che anche le altre... a me non frega! io sotto le chiappe ho questa ed é così.

demio
04-10-2009, 01:58
che bellezza!
oggi ho fatto circa 330 km con la mia 800 gs e si è confermata una signora moto. son partito da firenze ho fatto siena poi in cima all' amiata, poi crete senesi e ritorno a firenze e lei sempre morbida, veloce in superstrada e divertente tra le curve passando per lo sterrato in cima all' amiata...che goduria! che moto abbiamo comprato!
unico problema il livello benzina che dopo 220 km fatti mi segnava sempre pieno e più di 250 km di autonomia!!:lol: e sperando che dopo l' operazione non ricominci a sudare olio quando si affatica!
macchissene...
lunedì chiamerò il conce e pazienza.

chiccof800
05-10-2009, 09:27
Giusto per:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?p=4103636#post4103636

sembra un giudizio abbastanza imparziale