Visualizza la versione completa : F800R/S/ST-Caricabatteria-Mantenitore
Ciao a tutti,
prima di tutto mi scuso se l'argomento è già stato affrontato, ma non ho trovato risposte convincenti.
Ho ritirato venerdì la mia F800R, e il concessionario mi ha detto che sarebbe meglio usare il mantenitore di carica, proponendomi l'originale a 100 €, e sconsigliandomi versioni generiche.
Ravanando un po' in giro ho trovato qualcosa tipo questo della TecMate (http://www.carpimoto.it/product/Lang_IT/Chan_1/Brand_0/Bike_0/Firm_0/Prod_5070.htm), con considerazioni tipo "quello originale è questo rimarchiato BMW", "con questo hai problemi con la centralina" etc etc... col risultato di non sapere se spendere 100 euri per far contento il concessionario o andare sull'alternativo.
Qualcuno ha una risposta definitiva, soprattutto verificata dal vivo? Il freddo inizia ad arrivare, e non vorrei trovare la piccola defunta all'improvviso...
Lamps!!
Ciao Kai, io sto utilizzando il mantenitore originale BMW da 6 anni (avevo montato la presa anche sulla mia precedente Honda) e mi sono sempre trovato benissimo.
Tra le altre cose il mantenitore fa anche una breve diagnosi della batteria e ti segnala eventuali anomalie.
In merito ai non originali non ti saprei essere d'aiuto in quanto non hli ho mai utilizzati.
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=193031
Grazie per le risposte e il link... alla fine penso che (a malincuore) starò sull'originale... giusto per non avere casini con l'elettronica...
Se hai bisogno di info fammi sapere !
ti consiglio vivamente l'originale
Prendi l'originale, paghi un po di più ma vai tranquillo
Se hai bisogno di info fammi sapere !
Ciao Pical, se non ricordo male tu lavori in BMW... riusciresti in qualche modo a "tirarlo fuori" (il caricabatteria eh...) sotto i 100 €?
Purtroppo io lavoro in ambito auto e non posso ordinare ricambi moto, posso darvi informazioni varie su accessori e prezzi perchè accedo al catalogo on line ma purtroppo non mi forniscono materiale moto.
Mi dispiace !
Il miglior mantenitore di carica è camminarci. IMHO.
The Diceman
22-09-2009, 22:46
La saggezza di Luigi...:hiding:
Muccone1200GS
23-09-2009, 19:34
Ciao a tutti, ...
Ciao l'anno scorso lo ho usato sulla f 800gs una vera figata. Compra quello originale che come è stato detto ti fa anche un autodiagnosi. Ciao
Anch'io ho preso l'originale per 100€ e sto tranquillo, perchè con le batterie al gel i caricabatterie normali scaldano troppo e le rovinano (così mi è stato spiegato). In più, quello originale fa la desolfatazione e la diagnosi, perciò.....
marchino m
16-10-2009, 20:25
con l'impianto elettrico can bus senzadubbio ci vuole il mantenitore originale bmw se non si vuole incorrere in problemi....;)
asolutamente no. il can bus non è il problema, visto che l'ha utilizzato prima il 999 e poi l'rsv/tuono nuove.
io ho attaccato i cavi alla batteria in maniera permanente ed imboscato il connettore rapido dentro alla "presa d'aria" dx guardandola da in sella alla moto.
ho l'optimate III e nessun problema
ciao a tutti,
oggi ho comprato il mantenitore originale per la mia 800r,
ed il meccanico mi ha detto di attaccarlo ogni 15gg per un giorno e poi staccarlo....
qualcuno di voi fa così?
marchino m
11-11-2009, 19:54
di solito lo si lascia attaccato per tutto il tempo e il mantenitore fà da solo il suo ciclo per mantenere ok la batteria
infatti è quello che ho detto io, e lui mi ha risposto che lo sconsiglia...
mah... cmq grazie della risposta...
a me hanno detto di lasciarlo sempre attaccato, eventualmente staccare/riattaccare una volta al mese.
dr.Sauer
12-11-2009, 09:54
Il miglior mantenitore di carica è camminarci. IMHO.
Questa è "pura saggezza" IMHO
in alternativa lascialo sempre attaccato (quando non usi la moto) fa solo bene.
paololaconi
12-11-2009, 16:51
ciao ragazzi, secondo voi non succede nulla a lasciare inserito l'allarme mentre la moto è ferma ed è attaccata al mantenitore di carica?
originale bmw...
marchino m
12-11-2009, 17:12
non succede nulla ma l'assorbimento di corrente resterà più elevato,io tendenzialmente te lo sconsiglierei
paololaconi
13-11-2009, 17:08
grazie marchino.
Ho chiesto informazioni sul corretto utilizzo del mantenitore di carica originale e questo mi è stato detto:
quadro acceso, collegare il mantenitore alla rete elettrica poi alla presa della moto, staccare il quadro.
o
Ogni 15 gg inserire la chiave, lasciare il quadro acceso per alcuni secondi, staccare nuovamente la chiave.
Questa dovrebbe essere la sequenza corretta consigliata da BMW.
marchino m
21-11-2009, 13:38
Questa procedura è corretta nel momento in qui tu colleghi il mantenitore alla moto che è ferma da un pò di giorni in quanto l'impianto elettrico va in modalità economia quindi c'è il rischio che non senta il mantenitore,ma se tu appena fermi la moto lo colleghi puoi attaccarlo anche a quadro spento,solo con determiati boxer esempio r 1200rt devi farlo con il quadro inserito,inserire la chiave ogni 15 giorni non fà nulla se non svegliare l'ipianto dalla modalità economica
Sta cosa del mantenitore di carica un pò mi manda in "acido"... ho avuto moto jap e austriache e durante l'inverno, semplicemente staccando la batteria, si manteneva per i 4 mesi necessari senza problemi. Alla riaccensione bastava riattaccare e la moto partiva... con la KTM dovo un breve riapprendimento...
Ma è cosi' necessario? Scusate la domanada che può sembrare sciocca...
marchino m
23-11-2009, 13:34
se non vuoi dimezzare la vita della tua batteria direi di si;tutte le case in questi ultimi anni per risparmiare peso e spazio montano batterie sempre più piccole anche se dichiarano stesso spunto e amperaggio :cool:
@Bella's: il mentenitore serve proprio a chi non vuole staccare la batteria...credo...
staccando la batteria e tenendola in un luogo caldo e asciutto non credo ci siano problemi.
questa procedura ... economica
scusate se rispolvero l'argomento oramai datato...sabato metterò a riposo la mia bella...oggi ho preso il mantenitore di carica originale bmw ed anche a me il capo officina mi ha consigliato di mantenere la batteria in carica x 15 gg e poi di scollegarlo e di ripetere questo procedimento fino a quando decido di tenenral ferma!
quindi seconod voi cosa è meglio fare?seguire gli intervalli di 15 gg oppure lasciarla sempre attacata?
io la lascerei sempre attaccata primo xche mi sembra piu logico secondo xche è meno sbattimento!
oltre a questo ci sono altri accorgimenti da prendere quando la si ferma x così tanto tempo?
un mio amico mi ha suggerito di gonfiare a 3 le gomme e di lascirla ferma con il serbatorio pieno raso...secondo voi ha senso?
grazie a tutti!
si gonfiare le gomme ad una superiore pressione serve a non ovalizzarle o perlomeno si ovalizzano meno.
il pieno benzina serve nei serbatoi in metallo la nostra ce lìha in plastica..non serve..
Grazie 1000!!!
E del caricabatterie invece?come va usato?
@Rudik: io ho il BC 900 easy della Battery Controller che ho usato lo scorso anno sul Monster 796 tenendolo costantemente attaccato perchè così dicono le istruzioni. Ho chiesto al rivenditore se posso montarlo anche sulla F800R il quale mi ha risposto affermativamente poichè indicato per le batterie al gel (particolare indicato anche sulla confezione)
Pur avendo già fermato la moto per la pausa invernale, non ho ancora attaccato il mantenitore in quanto devo comprare l'attacco per la presa di corrente della Nostra amata, visto che non era in dotazione con il BC 900 easy (mentre lo è con modelli + costosi).
Concludo dicendo che il rivenditore mi ha detto che molti mantenitori compresi quelli BMW, vengono prodotti dalla Battery Controller.
blumafi75
21-10-2011, 13:26
scusate se rispolvero l'argomento oramai datato...
(segue)
A me il concessionario ha detto 30 giorni
---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=45.422340,11.981375
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ieri ho acquistato l'attacco "accendisigari" ed ho collegato il mantenitore di carica BC 900 Easy alla presa di corrente originale posta sul lato dx della moto. Tutto ok, alla sera la spia verde era già fissa (segno che la batteria era carica) e quindi in stato di "mantenimento"
a Doni,
dacci più dettagli di come l'hai montata la presa..
Ieri ...
Quindi tu lo manterrai sempre attaccato senza mai staccarlo e senza mai fare dei cicli di 15 o 30 gg come "suggeriscono" in bmw?
a Doni,
dacci più dettagli di come l'hai montata la presa..
La presa è l'originale (optional) che potevi fare installare dal conce BMW sul lato destro della moto poco più in alto della pedivella dx, che, sotto chiave, serve per caricare navigatore, telefonino ecc..., al pari di un comune accendisigari ma con diametro ridotto, mentre a moto spenta serve per collegarci il mantenitore di carica.
Quindi tu lo manterrai sempre attaccato senza mai staccarlo e senza mai fare dei cicli di 15 o 30 gg come "suggeriscono" in bmw?
Se devo essere sincero io non ho chiesto in BMW e mi riprometto di farlo in settimana; Le istruzioni del BC dicono di lasciarlo sempre attaccato finchè non si comincia a riutilizzare la moto, pertanto lo scorso anno con la Ducati avevo fatto così e mi ero trovato bene.
@Doni.at
Facci sapere cosa ti dicono in conce BMW!!!
Max.dett
24-10-2011, 23:11
Ciao, se ti interessa ti do informazione di come ho fatto io, dopo vari giri ho trovato la presa accendisigari in un ricambista (2.5 €), avendo già un caricabatteria compatibile ho staccato (tagliato) gli attacchi terminali da una delle due prolunghe in dotazione, con un cacciavite e una forbice ho fatto il resto.
Attaccata alla presa 12v della moto e tutto ok, attenzione a non invertire il positivo con il negativo, anche se penso che i caricabatterie recenti hanno delle protezioni.
Spero di essere stato utile.
Un saluto.
Max.dett BMW F800R
Economist
26-10-2011, 10:22
Salve ragazzi,
in definitiva dopo aver letto tutti i post avrei bisogno di un consiglio, ovvero quale mantenitore di carica mi conviene prendere????
volevo andare sull'originale per non aver problemi di nessun tipo ecc ma visto il prezzo ci sto ripensando un pò...voi che dite???
Alewhatsup
28-10-2011, 00:28
Aggiungo una domandina.... La batteria lasciata attaccata con la moto ferma quanto vi dura? Se provate a riaccenderla dopo un mese parte? Thanks!
Io ho preso quello originale!attaccato sabato e va che è una meraviglia,nessun problema e sono tranquillissimo!cmq onestamente penso che anche un altro caricabatterie (s compatibile) sarebbe andato bene,l'importante a parer mio è l'attacco...
Adesso quanto lo si lascia attaccato alla moto?sempre?si stacca a cicli di 15gg?cicli di 30gg?
scusate il disturbo ma ho un po di confususione in testa, io ho un mantenitore ctek xs0.8, ed ho una f800r, se non ho capito male dovrei attaccarlo direttamente alla batteria e non alla presa accendisigari?
.
Adesso quanto lo si lascia attaccato alla moto?sempre?si stacca a cicli di 15gg?cicli di 30gg?>
Io alla F lo attaccavo una volta al mese e lo lasciavo 5/7 gg. Due soste invernali di 6 mesi senza nessun problema. ;)
marcorossonero
02-11-2011, 13:43
@dyd17: se hai l'attacco dell'accendisigari attaccalo pure li, serve proipio a quello... anche io ho il cteck e va alla grande usalo pure tranquillamente.
io lo attacco 2 volte al mese per una giornata intera, lasciarlo sempre attaccato mi sembra una cosa abbastanza evitabile...
San_Brembo
02-11-2011, 14:28
Salve a tutti:cool:
Ho la Bmw da poco quindi non sò se cambia qualcosa rispetto alle precedenti moto che ho avuto..:???: ma non ho mai avuto bisogno di un mantenitore di carica o cose simili!! :read2:
..Forse perchè non sono stato mai più di venti giorni senza usare la moto..
Ho l'F800R da maggio 2011, ho cominciato ad usarla a Giugno: ora ha 8.450 chilometri e la batteria non ha mai dato cenni di "caduta".
Comunque continuerò a seguire questo topic perchè mi sono incuriosito.. :)
@ San Brembo
Bravo..continua a seguire...:).cmq sappi che fino a un mese la batteria della F tiene perchè ha meno centraline delle boxer da alimentare. Oltre quel limite conviene il mantenitore di carica.;)
@Doni.at
Facci sapere cosa ti dicono in conce BMW!!!
Visto che ho sentito tre conc. BMW ed ognuno mi ha dato una risposta diversa, ecco quello che dice il produttore del mio mantenitore Battery Controller (http://www.batterycontroller.it/FAQ.html#uno):
4) Posso lasciare il caricabatteria BC Battery Controller sempre collegato alla batteria?
Sì, si può dimenticare il caricabatteria sempre collegato anche per mesi, perché non sovraccaricherà mai la Vostra batteria: un circuito automatico garantisce l’estrema qualità della tensione e della corrente di carica. Non sarà mai necessario né togliere i tappi dalla batteria né scollegare la batteria dal veicolo. L’elettronica di bordo del vostro veicolo, anche la più sofisticata, non sarà mai danneggiata dall’interazione con BC Battery Controller.
Questo è il vantaggio dei caricabatteria intelligenti rispetto a quelli tradizionali, che vanno scollegati dal veicolo perché rischiano di rovinare gli apparati elettronici installati e, se non scollegati entro breve tempo, caricano in maniera eccessiva la batteria, generando pericolosi gas esplosivi e riducendo il potere elettrolitico della batteria.
Il caricabatteria BC è sicuro, perché è protetto da corto circuito e da sovrariscaldamento: qualora la temperatura interna di BC Battery Controller diventi eccessiva, il circuito elettronico provvederà a limitare temporaneamente la corrente erogata, fino al ripristino delle normali condizioni di funzionamento
7) BC Battery Controller è compatibile con la presa 12V delle moto BMW?
Certamente! Tutte le moto e quindi anche le moto BMW montano batterie tradizionali, MF, AGM o al Gel: BC Battery Controller è universale, progettato per caricare e mantenere in maniera ideale tutti i tipi di batterie in circolazione. La maggior parte dei motocicli prodotti in Germania - in particolare le moto BMW - monta una presa 12V conforme allo standard DIN 4165 (riconoscibile dal diametro di 12 mm rispetto al diametro di 18 mm delle tradizionali prese accendisigari). I prodotti BC Battery Controller sono progettati per non interferire né con la centralina né con ogni altro apparato elettronico installato di qualsiasi veicolo.
Per accedere direttamente alla batteria, non dovrete far altro che acquistare l’accessorio ACC612V, un adattatore compatibile con ogni caricabatteria BC Battery Controller, che vi permetterà di raggiungere in tutta sicurezza la batteria della vostra moto.
Sulla base dell’esperienza maturata dalla rete di officine che ha installato i nostri prodotti, è importante precisare che per la Serie K, immatricolata nel 2004 e 2005, e per i modelli immatricolati a partire dal 2009, è stato riscontrato un problema di compatibilità dell'accessorio ACC612V dovuto alla centralina elettronica: la presa accendisigari DIN 4165 viene disattivata per qualsiasi accessorio non originale. Potete comunque utilizzare i caricabatteria BC Battery Controller installando un'altra presa accendisigari (cod. FS612V o SACC612V) o utilizzando il cablaggio con occhielli STD2V (già contenuto nella confezione).
Per tutti gli altri modelli il problema di compatibilità non è emerso, nemmeno per l'immatricolato 2004 e 2005. Per i modelli della serie K immatricolati dopo il 2005, il problema è stato risolto.
Bielledasballo
10-11-2011, 11:24
@Alewhatsup: io per problemi di patente :mad: non ho usato la moto per 3 mesi e quando la ho riavviata non ha dato alcun segno di cedimento, la moto e batteria sono del 2009.
Visto che ho sentito tre conc. BMW ed ognuno mi ha dato una risposta diversa,
.>
Io ho sempre ricevuto la stessa risposta: lascialo attaccato (quello grigio bmw). Ma, per quello che vale, ripeto la mia esperienza personale:lo attacco il 1° del mese e lo lascio per una settimana. Quando riaccendo la moto a marzo è sempre tutto perfetto.;)
Se può essere utile, per chi non vuole comprare il mantenitore originale, io sto utilizzando l'Optimate 3+
http://www.tecmate-int.com/italian/optimate3+_detail.php
comprato a suo tempo per lo scooter (pagato una 60ina di euro).
ho attaccato il cavetto alla batteria (TM-71, è compreso nella confezione)
http://www.tecmate-int.com/italian/741-am-om-accessories09-07.php
e lo faccio uscire dal fianchetto destro della mia R!
lo attacco una volta al mese, dalle spie vedo che fa il check, dà una piccola carica, e torna a spia verde (tutto ok).
;)
Ieri...
Ciao. Mi sto rompendo la testa :( ma non trovo dove collegare l'attacco 12V "accendisigari" (cod.61347694306). Cioè, ho trovato dove fissarlo ma non trovo il cavetto da collegare. Riesci a spiegarmelo o a mandarmi un foto? Grazie :-o
millenove
20-12-2011, 11:00
Ciao a tutti,
volevo chiedere un consiglio. Ho una F800R del 2011 con presa esterna e antifurto.
Ho dimenticato le chiavi nel quadro su ON e la batteria si è scaricata.
Non vorrei dover comprare il caricabatteria perchè la moto la uso tutti i giorni (100€). Qualcuno ha soluzioni alternative economiche. So che l'elettronica è particolare ....
Grazie
Marco
Prendi 2 cavi, la colleghi ad un'altra motoretta.... e bruummmmmm.
Ciao collega :wave: :lol:
Ah.. come alternativa mi sento di proporre un bellissimo piano inclinato :lol:
Come alternativa mi sento di proporre una nuova batteria!quelle al gel se si scaricano oltre un certo livello non sono più ricaricabili!
millenove
17-01-2012, 17:54
Infatti la batteria è defunta. Tra parentesi il libretto di manutenzione dice che la garanzia potrebbe decadere se lasciata scaricare la batteria. La concessionaria mi ha assicurato che non è mai successo, almeno da loro. Questa cosa mi sembra un po' eccessiva!!
Comunque ho risolto con l'assistenza BMW.
Ciao
Ti hanno sostituito la batteria in garanzia oppure hai dovuto pagare?
a me hanno detto che una batteria originale costa attorno ai 120€ piu iva!
martinpuma
19-03-2012, 21:30
Mi vergogno ma non riesco a capire dov'è la connessione per introdurre il carica batteria.
Qualcuno mi illumina magari agevolando con foto?
Grazie
Salve ragazzi, mi intrometto per chiedere un' informazione:
ho attaccato un mantenitore per batteria (Optimate 3 Plus) alla presa "originale" ma quest'ultimo al contrario dell'attacco diretto alla batteria non da da segni di vita.
Ovviamente le chiavi erano disinserite dal cruscotto e quindi il quadro spento.
Sapete indicarmi perchè non funziona?
Anch'io ho un Optimate III Plus e ho comprato l'accessorio TM72 che è l'adattatore 12v ..... non l'ho ancora provato ma dai post letti (purtroppo in ritardo :confused::mad:) sembrerebbe che la presa, per i mod. > 2009, non accetti altri manutentori al di fuori di quello originale......
c'è qualcuno che ha già provato in modo da dare conferma? .....
:( così avrò un altra cosa inutile insieme a tante altre :mad:
Lynx_68
c'è qualcuno che ha già provato in modo da dare conferma? .....Lynx_68
Io ho un mantenitore di carica che collego alla presa di corrente originale (tipo accendisigari) e funzione senza problemi. Moto del 2011
Doni vuoi dire che il tuo manutentore non è quello originale BMW?? :rolleyes:
Questo è quanto ho letto sul manutentore originale BMW:
Genuine battery charger for all motorbikes even the new BMW bikes with CAN bus electronic like the R1200GS, R1200GS Adv. , HP2, R1200ST, R1200RT, R1200S, R1200R, K1200S, K1200R, K1200GT, K1300S, K1300R, K1300GT, F800R, F800S and F800ST. It is easy to use, just plug the connector into the on board socket and charging will be automatically done. This is the only charger that works with CAN bus systems over the on board socket. All others will be banned after about 15 mins of charging. :evil:
Lynx_68
Io ho il BC 900 easy della Battery Controller che ho lasciato attaccato a fasi alterne tutto l'inverno senza problema alcuno. "L'importante che sia per batterie al GEL" (così mi aveva detto il capo officina di una conc BMW) ed il mio lo è. Se vuoi controlla sul sito della Battery Controller
io ho preso questo
http://www.ebay.it/itm/260878004448?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1497.l2649#ht_5338wt_932
(uagulae Doni-at) e va benissimo
San_Brembo
03-01-2014, 15:06
Buonasera a tutti;
è un'pò di tempo che se non uso la moto per una 25ina di giorni, avviando il motore stenta a partire e la strumentazione si spegne per avviarsi dopo un secondo, facendo poi normalmente tutto il ceck.
Prima di Natale mi aveva dato lo stesso problema, poi dopo una giornata passata in moto ha rispreso ad avviarsi normalmente (per la verità fino all'ora di pranzo pur fermandomi per una sosta benza ripartendo faticava ancora un pochino..)
Avendo faro allo xeno e alimentazione del Rider, sicuramente la mia sforza un pochino in più delle altre, ma il primo dell'anno (dopo averci girato fino a Natale) ha di nuovo faticato ad andare in moto con il solito abbuiarsi del display..
Moto e batteria sono di Giugno 2010, può essere già ora di sostituirla per questione d'età?? :confused:
Grazie
:salute:
Il motivo principale è il freddo, io ho lo stesso problema ed il bello è che se stacco la batteria e la attacco al manutentore, mi dà carica al 100% dopo pochi secondi, le batterie al freddo perdono temporaneamente il loro rendimento di spunto, per questo succede cosi', la batteria è la originale del 2007...
Ciao Ale, ho avuto i tuoi stessi problemi ad inizio dicembre, poi ho deciso di prendere il bc 900 e ho messo sotto manutentore la batteria della moto. Per 65 euro soldi benedetti
San_Brembo
07-01-2014, 16:08
@cirodam: Grazie, appena torno da un viaggetto per un'pò resta carica è perfettamente efficiente. :cool:
@fraenck: whè ciao! ;), ora la terrò d'occhio e la porterò a far "misurare". Poi certo che se proprio non c'è possibilità dovrò anch'io diventare schiavo dell'aggeggio in questione.. :-o
Un saluto!! :)
Ciao a tutti,sono andato in Bmw e ho comprato la presa per il mantenitore di carica xo non riesco a collegarla all'impianto.
Vi allego foto dei cavi che ho trovato vicino al foro dove va fissata la presa.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/29/94f83ca79f457ce0df1b851825757681.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/29/a6d493d377e6b374f56d11e396d7c6bd.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/29/1cdcf89ed461a24b0c22d58c1be0851b.jpg
È qui quelle della presa
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/29/180ec23a41e5e5148b129ac619840329.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/29/f644283de1d06af2815c69308be6e1e7.jpg
Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vado a memoria perché sono 4 anni che non ho più la 800R....
Ma quella presa li nn c'entra niente...
Ah dici che non si collega a quel filo? Infatti non entra 😣
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
EgoRider
06-07-2016, 20:07
Ah dici che non si collega a quel filo? Infatti non entra
Ciao... ci sveli come hai risolto?!
Qual'è il numero dell'articolo che hai comprato e qual'è quello dell'eventuale soluzione corretta!?
Grazie
;)
Ciao, non ho ancora risolto! Questa settimana xo vado dall'elettrauto xke il prossimo week parto per 3 giorni quindi mi serve per forza per collegare il navi del cell. Vi aggiorno
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Eccomi qui, praticamente quello nelle foto è un tappo che copre il connettore da collegare alla presa femmina
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160725/c56950ca61655156393f1ed98b6cd843.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160725/c0b339ec5cf9b1b45ce97da3fe113eba.jpg
Ho provato sia mantenitore che presa usb e funziona!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ciao a tutti,
premetto che sono piuttosto negato ma ho bisogno del Vs aiuto per il mantenitore della mia f800r.
la moto (2009) l'ho presa usata l'hanno scorso e ha la sua bella presa accendi sigari sul fianco.
un amico ha cambiato moto e mi ha dato il suo caricabatteria originale BMW perchè non andava più bene per lui (ma prima di darmelo l'ha usato su 2 diverse serie di r1200gs, un f800gs (o f 700gs? mah)
ieri l'ho attaccato alla mia ma ho notato che il led verde del mantenitore non emette la luce in modo stabile ma "sfarfalla" un po' e altrettanto fanno le frecce sx (sia ant che post, anche se in modo appena percettibile)
il mantenitore è il akku regulator bv11340.
è il mantenitore sbagliato, che ci sia un contatto, friggo la moto...
cosa può essere?
grazie
Ciao, ma se muovi un po la spina succede qualcosa?
No... Tra l'altro il led del carica emette luce stabile finché non lo attacco alla moto.
Solo quando inserisco nella presa della moto cambia "comportamento"
chiederei all'amico se la cosa è normale,oppure no
faro così, grazie a tutti
Fabry7711
08-05-2017, 15:29
Ragazzi Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum, ed ho appena comprato (circa 1 mese) la F800r del 2012 per mia moglie che e' felicissima solo che gia' da subito la moto stentava a partire, il vecchio propietario mi aveva detto che la moto era rimasta ferma tutto l'inverno e che aveva messo da poco la batteria a caricare ed era solo questione di camminarci un po' lui non aveva mai avuto problemi. Dopo qualche giorno non parte piu allora smonto la batteria la porto da un'elettrauto il giorno dopo me la riconsegna dicendomi che tutto e' ok e la batteria e' buona rimonto tutto la moto parte ma stentava ( mai a primo colpo). Comunque sempre così per un paio di giorni e poi basta non ce la faceva più allora dando uno sguardo sul forum decido di comprare il caricabatterie bc easy 6 con il relativaccessorio accendisigari ACC612V Sbagliando perchè solo dopo mi accorgo come da post precedente (riporto parte del post) : che per i modelli immatricolati a partire dal 2009, è stato riscontrato un problema di compatibilità dell'accessorio ACC612V dovuto alla centralina elettronica: la presa accendisigari DIN 4165 viene disattivata per qualsiasi accessorio non originale. Potete comunque utilizzare i caricabatteria BC Battery Controller installando un'altra presa accendisigari (cod. FS612V o SACC612V) o utilizzando il cablaggio con occhielli STD2V (già contenuto nella confezione). Smonto di nuovo la batteria la metto sotto carica ci sta quasi 2 giorni per fare tutti i cicli fino a quando la spia verde non rimane sempre accesa il che vuol dire che la batteria e' in mantenimento rimonto la batteria compresa la scatolo nera gps per l'assicurazione accendo il quadro e' parte a primo colpo. Felicissimo spengo per rimontare tutto riprovo parte ma nuovamente stenta a ripartire. Voi credete che sia la batteria da buttare o potrebbe essere il gps oppure qualche altro problema Ripeto la moto per me e' nuova quindi non la conosco non so' se da sempre abbia avuto questo difetto oppure ........e' solo che la batteria sia andata e ne serve una nuova anche sel mantenitore mi dice che e' ok. Attendo qualche Vs consiglio intanto Grazie a tutti siete dei grandi
....spero di non fare domande banali...ho cercato di leggere tutto prima di fare la domanda. La mia F800R del 2011 non ha la presa din per collegare il mantenitore quella sul fianco per capirci. Allora ho deciso di comprare da bikefactory il kit presa din con fusibile e collegarlo direttamente con gli occhielli alla batteria. Facendo cosi ho escluso la gestione del can bus ? corretto?
Secondo voi posso usare quindi qualsiasi mantenitore adatto alla batteria installata ? se usassi il mantenitore ufficiale bmw su questo collegamento senza can bus funzionerebbe ugualmente ? grazie
Miglio6 allora se vai direttamente alla batteria, il can bus è escluso e puoi usare qualsiasi caricabatteria o mantenitore. Non ho il mantenitore della bmw ma uno concorrenziale dove c'è la possibilità di selezionare con o senza can bas.
..grazie...farò cosi nei prossimi giorni installerò la presa con fusibile sulla batteria.
sbrindolone
23-08-2018, 08:57
Io ne utilizzo uno da 3 anni dopo aver cambiato la batteria originale che era andata a putt....(mai scollegata in inverno, quando la moto era ferma) al 3° anno...non ricordo la marca , l'ho preso dal mio elettrauto.
In inverno lasciato SEMPRE collegato e MAI avuto un problema. Ho collegato i morsetti ai poli della batteria , ho allungato il cavo fino a sotto la sella facendolo sbucare proprio davanti ai gioielli per signora:lol:...quando a fine ottobre la metto in invernaggio, alzo la sella collego i 2 attacchi rapidi del mantenitore (uno ovvimante quello del mantenitore, l'altro quello collegato ai morsetti batteria col cavo che "spunta" arrivando dal finto serbatoio...ed il gioco è fatto. Lascio la sella semplicemente appoggiata senza bloccarla in modo da non schiacciare il cavo. p.s. i mantenitori hanno tutti, ormai, il sistema di ricarica intelligente, che si interrompe cioè quando la batteria ha raggiunto il livello ottimale di carica e si riattiva quando scende sotto tale livello.....inutile quindi farsi tante menate sul fatto di attaccarlo/staccarlo "ogni 15 gg."....
pearl jam
24-08-2018, 07:03
Ciao, ma prima di attaccare i morsetti del mantenitore , staccate i cavi dai poli?
sbrindolone
24-08-2018, 09:45
Ciao, ma prima di attaccare i morsetti del mantenitore , staccate i cavi dai poli?
Onestamente non mi ricordo come feci all'epoca. Ma mi pare di sì, anche perchè devi comunque svitare i bulloncini per attaccare i morsetti del mantenitore.
PaperinoMO
07-10-2018, 08:57
asolutamente no. il can bus non è il problema, visto che l'ha utilizzato prima il 999 e poi l'rsv/tuono nuove.
io ho attaccato i cavi alla batteria in maniera permanente ed imboscato il connettore rapido dentro alla "presa d'aria" dx guardandola da in sella alla moto.
ho l'optimate III e nessun problema
Ciao a tutti, ho una S1000XR, acquistata nuova, per la quale ho acquistato il mantenitore della NOCO Genius G750 con attacco per CAN BUS (costo tot. 45,00 €), in quanto non volevo spendere oltre 100,00 € per l'originale, ma dopo 8 mesi e circa 14000 km la batteria è andata KO. Il conce me l'ha sostituita in garanzia, ma mi ha raccomandato di non utilizzare mantenitori diversi dall'originale collegati direttamente alla porta CAN, ma di collegarlo direttamente ai poli della batteria. Questo perchè, secondo lui, i segnali attraverso la porta CAN passano anche dalla centralina e si rischia di danneggiare anche quella.
Io non sono in grado di stabilire se quanto sopra è vero, ma quello che posso dire è che ho anche un K1300GT del 2010 sul quale utilizzo invece il mantenitore BMW e la batteria è sempre quella originale.
Per inciso, io il mantenitore lo tengo sempre attaccato.
Ciao.
DavideEvo
20-10-2018, 06:54
Buongiorno,
mi sono letto tutto ed espongo il mio caso:
ho una f800r 3/2017 che a breve passerà l'inverno nella taverna della casa di mio papà (quindi all'asciutto e con temperature non inferiori ai 10 gradi).
Ahimè il duro clima di dove vivo non ti permette di girare per almeno 5/6 mesi all'anno, quindi la manutenzione della batteria è indispensabile.
Posseggo un carica batterie/manutentore ctek 4003. Essendo la moto dotata di can-bus, con il mio caricabatterie non posso usare la presa accendisigari laterale (di serie sul mio modello), in quanto, come riportato sul sito ctek, il mio modello non è fatto per ricaricare la batteria con questo processo. Consultando telefonicamente il servizio tecnico ctek (davvero un ottimo servizio, quello che ti aspetti da ogni azienda seria, grazie Emanuele) mi hanno confermato che non posso usare la presa accendisigari ma collegarmi direttamente alla batteria, o con i morsetti o con gli occhielli per creare un impianto stabile. Mi è stato poi detto di tenere il caricabatterie sempre ataccato (ho visto che anche su questo aspetto si discute molto). Il mio unico dubbio è che secondo il libretto di uso e manutenzione dovrei procedere a questa operazione staccando la batteria (come ho fatto in passato con le altre moto che ho avuto), mentre l'esperto ctek mi ha detto che posso lasciare tranquillamente la batteria attaccata. Tra un paio di settimane dovrò procedere al rimessaggio invernale, volevo la vostra opinione in merito al mio caso specifico. Grazie, Davide
pearl jam
25-10-2018, 22:35
Ciao, se intendi questi del link, pensavo pure io di fissarli alla batteria e lasciarli stabili per una comoda ricarica
http://www.ctek.it/dettaglio-modello.php?id=33
DavideEvo
26-10-2018, 21:22
Ciao, si, quello sono quelli che io chiamo occhielli, che nel mio caricatore erano presenti nel kit assieme ai morsetti.
Il mio dubbio però, come ho scritto, è che il tecnico ctek mi dice di attaccarli senza problemi con la batteria collegata, mentre il libretto bmw di uso e manutenzione dice di staccare la batteria prima di attaccare il manutentore/caricabatterie.
Tu come pensi di fare?
pearl jam
27-10-2018, 09:33
Ciao, sono passato prorio ieri dal mio meccanico di fiducia, mi ha detto, dopo che gli ho fatto sapere che ho un Ctek, di fissarlo ai morsetti e tenerlo stabile per le ricariche ed eventualmente usarlo con un adattatore per il navigatore o il telefonino, in questo caso solo a moto accesa, in viaggio per essere chiari.
DavideEvo
02-11-2018, 13:42
Ciao, grazie per l'informazione!
per quanto riguarda la presa USB per navigatore o telefonino, essendo una cosa che interessa anche a me, avevo chiesto delucidazioni al meccanico BMW in fase di tagliando.
Mi ha detto di prendere io la presa USB (credo che opterò per la doppia della Cellularline) e che poi me la monta lui in mezz'oretta. Tecnicamente non so dove si attacchi; leggendo nei Forum sull'argomento non dovrebbe essere conplicato (lascio comunque fare a loro per sicurezza), mi interessa solo che, come spesso ho letto, sia "sotto chiave", ovvero che una volta girata la chiave non emetta più energia. Spero che questa operazione non complichi il montaggio e sia una cosa semplice, e poi spiegarlo al meccanico in tedesco è sempre un casino ... (scusate se sono andato fuori argomento)
pearl jam
02-11-2018, 15:56
Ciao, ho una 800 GT, oggi montando il connettore a occhielli, ho visto vicino alla batteria un filo con una presa...non so se sia il cavo che viene usato dai meccanici per la diagnostica della moto, o un cavo predisposto dal precedente proprietario...?
pearl jam
02-11-2018, 15:58
[QUOTE=pearl jam;9935648]Ciao, ho una 800 GT, oggi montando il connettore a occhielli, ho visto vicino alla batteria un filo con una presa...non so se sia il cavo che viene usato dai meccanici per la diagnostica della moto, o un cavo predisposto dal precedente proprietario per collegare tramite USB il navigatore?
DavideEvo
03-11-2018, 23:49
Ciao, il cavo (o meglio lo spinotto) per la diagnostica dovrebbe essere sotto la sella. Così almeno è sulla mia moto (f800r del 2017)
DavideEvo
20-11-2018, 20:55
Giusto x informazione, sabato ho attaccato il ctek alla batteria con i morsetti (e senza staccarla). Tutto bene, in circa 2/3 ore la batteria era completamente carica (erano 3 settimane che non accendevo la moto).
Il mio dubbio ora è se lasciarlo attaccato fino a primavera, o attaccarlo di tanto in tanto.
La moto non è a casa mia e nella zona dov'è salta spesso la corrente e a volte ci sono sbalzi di tensione (è già capitato che abbia fatto fuori qualche apparecchio elettrico solo perché era attaccato alla spina). Voi che ne pensate?
pearl jam
18-02-2019, 20:45
Se può essere di aiuto a qualcuno, ho collegato il connettore a occhielli alla batteria senza staccarla, questo cavo resta in pianta stabile e facilita l’attacca e stacca del carica/manutentore. È stato collegato da Novembre, ogni tanto lo staccavo, Sabato si è accesa subito.
Ciao,
io uso un sistema più barbaro: smonto la paratia superiore del finto serbatoio (8 viti) e attacco il carica/mantenitore direttamente ai morsetti della batteria.
La moto è ferma da novembre a febbraio e togliere e rimettere la paratia non mi stressa.
ocram-59
29-03-2019, 13:38
La stessa cosa che faccio io con un carica batterie da 15€ .
Collego i morsetti a coccodrillo sui 2 poli e lascio il mantenitore attaccato
Se la batteria e' in discreto stato , un fermo di un paio di mesi lo tollera tranquillamente , dal terzo mese meglio metterla in carica .
calindro
15-10-2020, 15:30
Buongiorno a tutti, ho una F800R del 2012, con la presa 12V montata dalla BMW. Questa presa dopo un paio di minuti che spengo il quadro viene disalimentata. In garage ho un caricabatterie della Telwin , vorrei sapere se lo collego tramite un cavetto alla presa 12V si carica la batteria oppure resta scollegata dal quadro? La funzione di carica a quadro spento la gestisce la moto autonomamente quando sente tensione sulla presa oppure è il caricabatterie mantenitore di carica originale che dà il comando di accensione?.
Grazie.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |