Entra

Visualizza la versione completa : Consigli Tecnici per le sospensioni del BMW G450x


chitarra
14-09-2009, 17:13
Salve sono un endurista "Tradizionale" che si diletta tra letti di fiume e arrampicate estreme...Ho un problema! le sospensioni sia anteriori che quella posteriore non lavorano a dovere dunque mi risulta il posteriore troppo rigido e l'avantreno che sbacchetta da destra a sinistra perdendo direzionalità.
Il mio peso in ordine di marcia è di circa 78 kg..
Quali sono le modifiche da apportare alle mie sospensioni considerando l'uso che abitualmente ne faccio???



Saluti dalla Sardegna e Ringrazio coloro che vorranno rispondermi! :!:

Ciao da Chitarra..:arrow:

Ste02
14-09-2009, 17:14
fai prima a comprare un kawa!

hehe scusa ma era troppo facile!

chitarra
14-09-2009, 17:18
La Kawasaki la uso per andare a mungere le pecore visto che è verde e si mimetizza bene con il pascolo.

chitarra
14-09-2009, 20:50
C'è qualcuno che, apparte le battute da scuola materna, mi possa dare dei consigli utili circa il problema da me sollevato?
Sarei grato se qualcuno mi desse un consiglio valido.. Grazie

Chitarra dalla Sardegna :arrow:

ollast
14-09-2009, 21:14
Ciao Chitarra e benvenuto.
Sardegna dove?
Quanto alla tua domanda, temo che in questa sezione non arriverai molto piu' in la' delle battute. E comunque, complimenti per la risposta del pascolo! :)
Prova a girare la domanda nella sezione Maialinelfango. Se te la cavi a leggere l'inglese, ti suggerisco di guardare sulla sezione "thumper" del sito advrider.com.

chitarra
14-09-2009, 21:21
Da Sassari, capitale del turismo!

Saluti da Chitarra :arrow:

chitarra
14-09-2009, 21:32
Comunque grazie del consiglio, mi ha fatto piacere che qualcuno sia stato sensibile al mio problema!

Ciao da Chitarra! Evviva il motorandaggismo!!

BTB
15-09-2009, 09:09
Ciao, io avevo lo stesso problema sulla XC ma era dovuto alle gomme troppo gonfie, controlla la pressione soprattutto se fai fiumming nelle pietraie ti consiglio di tenerla intorno a 1,6 la moto diventa più docile e non scarta .

Le sospensioni della 450 dovrebbero essere ottime, dietro se non sbaglio ha un ohlins e davanti le stesse marzocchi da 45, forse devi ammorbidirle, prova a sfrenare il ritorno in modo da rendere meno violenta la risposta alle sollecitazoni.

Sono consigli da amatore ma magari ti sono utili ;)

MrChricco
16-09-2009, 21:38
Ciao Chitarra io ho la g650X ma spesso ho provato in una pista di enduro qui a Roma la 450, ti confesso che anche per me la moto è risultata poco reattiva nonostante le sospensioni dai nomi altisonanti! Oggi io monto Ohlins dietro e la Marzocchi revisionata davanti e devo dire che trovare l'assetto è stato veramente ma veramente difficile. Con il tempo e l'esperienza sto imparando a dosare i clic davanti e dietro a seconda dei fondi e delle condizioni .... ma ancora devo fare tanta strada. C'è un sito di enduristi romani che ha publicato un articolo sui rudimenti di base per settare le sospensioni magari lo conosci o magari è troppo superficiale e a te serve qualcosa di più tecnico ma a me per iniziare e per partire è stato utile. eccoti il link e buon divertimento da un altro endurista come te.
http://www.enduristianonimi.it/pagine/tecnica/manutenzione/taratura.htm

onoff80
22-09-2009, 10:51
Ciao chitarra, come te sn possessore di una bmw g450x. Bè, che dire, a mio avviso è una gran bella moto, c'ho fatto già 80 ore e circa 3000km. Purtroppo il problema che evidenzi tu è comune un pò a tutti i possessori, compreso me. Io penso che il comportamento della Marzocchi è dovuto alla sua scarsa attitudine a "star dietro" a tutto il complesso ciclistico un pò particolare della moto. Mi spiego meglio. Il telaio della moto (rigido), l'offset delle piastre forcella (molto ampio, 27 mm), il pds ohlins magari nn tarato bene, portano la forcella a un super lavoro a cui questa Marzocchina non è adatta. Io l'ho adeguata con molle per il mio peso (4,8 kg/mm) e ho fatto fare una taratura suggerita da Andreani; risultato: ho subito sentito una forcella più sostenuta nel primo tratto di escursione (prima lavorava solo in basso a causa di una taratura assassina fatta da bmw) grazie alla molla e all'aggiunta di lamelle, ma tutti glia altri difetti che riscontravo prima sono rimasti tutti. La forcella sbacchetta, scarta, fa perdere direzionalità all'anteriore ecc ecc...tutte cose che ti impegnano al 110% durante la guida e mi provocano vesciche sulle mani ad ogni uscita. Mi è stato detto che mettendo piastre cn offset 24 mm l'assetto la moto si scompone meno e la forcella la vora meglio...certo, c'è da adeguare la piramide delle lamelle. Altra cosa che si potrebbe fare è mettere direttamente un'altra forcella, ma per questo ci vogliono soldi e sbattimenti vari per cercarla di adattare. L'unica cosa che ti consiglio di fare è: se puoi, cambia direttamente forcella, sennò, fattela tarare per un uso enduristico. Per quanto riguarda l'ohlins, assicurati che abbia una molla adatta al tuo peso (lo scopri facendo i SAG giusti, anzi questa è la prima cosa che dovresti fare) e poi mollalo un pò dai registri esterni. Se ciò nn basta, fattelo tarare cambiando le lamelle.

Io sono ancora in lotta con la forcella, ma tendenzialmente giro sui fondi duri con i registri quasi del tutto aperti. Però è un compromesso forzato perchè col ritorno aperto, sai quanti voli faccio quando salgo le mulattiere lastricate di pietre affioranti?
Spero di esserti stato un pò utile...Ciao

chitarra
22-09-2009, 20:29
Ringrazio coloro che hanno preso in considerazione la mia richiesta....

Ringrazio anche le persone che mi hanno lasciato il loro numero di telefono chiamandoli personalmente per chiedergli consigli tecnici piu dettagliati...


Saluti chitarra....

onoff80
23-09-2009, 13:55
Bè, se trovi una soluzione a domare stè Marzocchi, mi raccomando, condividila!

BTB
07-10-2009, 13:02
Ho preso pure io la G 450 X dando indietro la G 650 XC ... provata sabato in off devo dire che in effetti la forcella ha dei grossi problemi, non parte bene e scarta, l'ho portata a fare dal mio mecca, poi vi didirò se è migliorata e con quale intervento.

Ma un tipoc apposito sulla 450 non lo fanno ???

claudioHP2
07-10-2009, 13:06
se acquistavi una KTM il tempo lo passavi a smanettare anzichè scrivere ;)

Max&GS1100
07-10-2009, 14:13
[QUOTE=MrChricco;4046884]Ciao Chitarra io ho la g650X ma spesso ho provato in una pista di enduro qui a Roma la 450, ti confesso che anche per me la moto è risultata poco reattiva nonostante le sospensioni dai nomi altisonanti! Oggi io monto Ohlins dietro e la Marzocchi revisionata davanti

ciao!
cosa significa revisionata?
che tipo di intervento hai fatto, nel dettaglio?
L'hai spedite ad Andreani??
gGrazie, ciao

Max

MrChricco
07-10-2009, 16:07
No ... le hoportate da un mecanico che fa solo moto da cross per le gare e che secondo me mi ha cambiato il tipo di olio e qualcosaltro .... penso le molle ma non ci posso mettere la mano sul fuoco ... fatto sta che con 300 euri la moto mi va moooolto meglio e mi da mooooolta piu` sicureza sull'anteriore che non frana piu` di colpo come prima. Il problema e` che il mister oltre a parlare pochissimo, non lavora con la massa e .... come dire .... "Mi ha fatto un favore perche so amico di ...... e sti cancelli non li vojo` piu` vede`:( " Devo dire che non e` stato il massimo della simpatia ma alla fine e` il risultato che conta:!:. La morale e` ..... che ad ognuno il suo ... e se la porti da un bravo specialista di sospensioni tipo Ciocioni qui vicino Roma, il problema te lo risolve di sicuro .... secondo me le nostre sono ottime forcelle per questa moto, vanno solo capite come tutto il resto . :D

Ste02
07-10-2009, 16:17
pure il mecca mi ha insultato per aver dovuto lavorare sulle forche della challenge.

Dev'essere veramente un piacere lavorare su certi materiali.

MrChricco
07-10-2009, 21:58
Penso che e sei abituato a lavorare su delle formula 1 prontogara e ti arriva uno che ti chiede di assettargli il camion per farlo andare in pista ..... e lo devi fare per forza perchè te lo ha chiesto un tuo carissimo amico al quale devi molti favori .... lo fai e lo fai anche bene altrimenti ci rimetti la faccia .... ma ci butti talmente tanto sangue che ti guardi bene dal farlo un'altra volta .... io penso che la cosa stia più o meno così ... noi vogliamo tutto da questa motina ...io personalmente la uso su strada per Roma impennando sui sampietrini per arrivare in tempo dai clienti ed al sabato e la domenica gli tiro il collo in mulattiera seguendo i miei amici che hanno moto sixdays gasgas etc. super specialistiche. se poi mi levo qualche soddisfazione ogni tanto, vuoi mettere la goduria. Scherzi a parte non la cambierei mai con il 450 adesso come l'ho messa mi soddisfa molto, trovo che sia una moto che neanche BMW ha capito e che si presta tantissimo per fare un enduro turistico di un giorno o due in giri randagi con gli amici. Per me cresciuto a pane e TT 600 è una moto perfetta.

Ste02
08-10-2009, 01:56
senza dubbio, io ci ho fatto anche viaggi da più di una settimana. Però fa rabbia sentire la scarsezza della qualità in tutto, cambio, leve, comandi, componentistica...

Mi viene voglia di prendere un transalp ogni volta che la accendo.
Anche se so che sarebbe un cesso pure quella.

BTB
08-10-2009, 09:10
La moto ideale non esiste, ne prendi una che ti piace e cerchi di cucirtela addosso secondo le tue esigenze, io con la XC 650 mi sono divertito sia in off che su strada, ci ho speso per renderla più briosa di motore però ogni volta che chiedi qualcosa in più rischi di fare dei danni, è una ottima dual per andare apasseggio o fare off leggero, consuma poco, poca manutenzione, se però ci fai una cavalcata seria rischi di non tornare a casa, io c'ho fatto la 100 guadi qui in toscana e l'ho quasi distrutta .

Per questo quando ho visto che prendevo il 450 seminuovo con solo qualche cento euro di differenza non melo sono fatto scappare .

Preferisco soffrire un pò in città e godere in mulattiera . . . e poi ci faccio pure pista e mi diverto il doppio.

A livello componenti la 450 è un pò più curata e basta poco per cucirsela addosso.

Per la forcella io vi dico la marzocchi shiver da 45 l'avevo su una husqvarna 570 e andava benissimo perchè l'avevano settata dei meccanici che ci correvano, quindi tutto dipende da ciò che uno vuole.

Una cosa è certa più chiedi e più ci vuole la specialistica e credo che il progetto 450 di BMW sia molto più riuscito della 650, tant'è che si dice dovrebbe uscire un 300 ed una 500.

Il Maiale
08-10-2009, 09:18
all' anteriore devi far fare la scorrevolezza, ammorbidirla di minime di ritorno e precaricare le molle di 5mm.

Dietro, va ammorbidito in partenza e indurito da metà corsa in avanti.

Se non ci capisci, porta questo da uno che fà sospensioni in sardegna.

Oppure smonti tutto e spedisci a chi vuoi, di preparatori ce ne sono tanti....ma ASSICURATI, che abbiano già fatto il 450 X perchè ce ne sono 40 di moto in giro...

onoff80
08-10-2009, 20:03
all' anteriore devi far fare la scorrevolezza, ammorbidirla di minime di ritorno e precaricare le molle di 5mm.

Dietro, va ammorbidito in partenza e indurito da metà corsa in avanti.

Se non ci capisci, porta questo da uno che fà sospensioni in sardegna.

Oppure smonti tutto e spedisci a chi vuoi, di preparatori ce ne sono tanti....ma ASSICURATI, che abbiano già fatto il 450 X perchè ce ne sono 40 di moto in giro...

Guarda, io ho fatto fare la taratura da un associato Andreani, quindi taratura Andreani e adeguamento delle molle (4,8 anzichè 4,5). Seppure sia un nome importante nelle sospensioni, nn ho risolto i problemi. Se volete posso scrivervi la taratura fatta...se ne avete una voi funzionante veramente fatemelo sapere.

Alecri
25-02-2011, 20:16
La Kawasaki la uso per andare a mungere le pecore visto che è verde e si mimetizza bene con il pascolo.

:!::!::!:
:lol::lol::lol:

Alecri
25-02-2011, 20:33
all' anteriore devi far fare la scorrevolezza, ammorbidirla di minime di ritorno e precaricare le molle di 5mm.

Dietro, va ammorbidito in partenza e indurito da metà corsa in avanti.

Se non ci capisci, porta questo da uno che fà sospensioni in sardegna.

Oppure smonti tutto e spedisci a chi vuoi, di preparatori ce ne sono tanti....ma ASSICURATI, che abbiano già fatto il 450 X perchè ce ne sono 40 di moto in giro...

Gentile Dott. Suino De Maialis,
ma è vero tutto quello che di male si dice sulla G450X?
alcuni giurano che è una moto ingovernabile, che sbacchetta davanti e scalcia dietro non appena becchi una pietra. Ma con una buona regolazione dell'assetto non si può risolvere il problema?
IO la vorrei acquistare (il modello 2010,xchè dicono sia stato migliorato) in quanto avevo letto che persino un neofita come me avrebbe potuta guidarla, in quanto masse centralizzate e bla bla bla...
Comprerò (credo) un km 0 2010 che costa meno di un seconda mano...i conce BMW non sanno come venderle. Il dubbio è: mi acchiappo una Husaberg o una Giapponese di 2° mano ?....la KTM MAI...scherzo, o una KTM

io sono appassionato della BMW e mi piacciono le soluzioni tecniche del 450, non convenzionali: che dici della moto? è facile o difficile da guidare per sterrati, mulattiere e boschi?
NON sono un professional ne un esaltato che pensa di fare pietraie a 100 km all'ora...

Alecri
08-03-2011, 23:30
Parlato con il Sig. Alberto Palma, loro fanno delle belle regolazioni alle loro moto,dato che corrono con piloti e moto ufficiali.
Però bisogna fare un viaggietto fino a Perugia...