Visualizza la versione completa : Ho visto una KTM RC8 R
Come da titolo.
Ieri a Laveno sul Lago Maggiore. La prima che vedo in versione R. Montava un Akra..... Fantastica. Ho fatto due chiacchiere con il proprietario.
Tipo sulla sessantina, uso prettamente stradale, dice che la moto è eccezionale. Girava con altri 2 amici in sella a 1198S. Rispetto alle Ducatone è "più comoda" e "sfruttabile".
La sua moto precedente? Sempre una RC8 standard Bianca. Ritirata dal conce e venduta in pochi giorni.
Gli dico : " A tuo parere perchè non se ne vedono in giro?" E lui "Boh... Ma in fondo che me ne frega?"
@azzo quanto mi piace...... Ha un rombo che mi prende il cuore.
Dpelago KTM 990 SMT
emagagge
14-09-2009, 16:08
Vista una sul passo radici, bella è bella!
mangiafuoco
14-09-2009, 16:12
è un cesso assurdo..:lol:
dcsr75krapfen
14-09-2009, 16:16
è bruttissima...:(
brontolo
14-09-2009, 16:24
(..)La sua moto precedente? Sempre una RC8 standard Bianca. Ritirata dal conce e venduta in pochi giorni.(..)
Perchè? Solo voglia di R?
solo uno svantaggiato dice che e' brutta :lol:
http://www.ktm.it/fileadmin/swf/productspecials/uploads/1190_rc8r.jpg
Perchè? Solo voglia di R?
Esatto voglia di R. Mi ha detto che la sua precedente non accusava problemi di sorta. Anche il tanto vituperato cambio, limitatamente all'uso stradale, andava un gran bene.
Dpelago KTM 990 SMT
Il vero voto lo dara il mercato ....:lol:
a me non piace esteticamente .:pottytra:
Diavoletto
14-09-2009, 17:58
gran ferro.
peccato che......
Claudiano
14-09-2009, 18:35
gran ferro.
peccato che......
che???????????
che???????????
Costi troppo?
Non la vendano?
Non ne producano una versione triposto?
Dpelago KTM 990 SMT
guidopiano
14-09-2009, 18:39
che???????????
ci deve salire anche la morosa ...... altrimenti je mena :lol::lol:
Mi piace moltissimo....mi fa sangue.
Tuttavia credo che nel "genere" la 1198 abbia un altro "passo" quanto ad appeal e fascino (IMHO)
Molto bella! Ruga pure me
Diavoletto
14-09-2009, 19:30
ci deve salire anche la morosa ...... altrimenti je mena :lol::lol:
no no
paola disse che è comoda
Mandrogno
14-09-2009, 21:35
Erreciche?
Mai sentita! :lol:
http://mandrogno.smugmug.com/photos/494737326_fyFiU-S.jpg
Ducati 1961
14-09-2009, 22:04
Mah , il mondo e' bello perche' e' vario .... A me nun me pias ...
mi prende, poi quel discorso della regolabilità del posteriore....
La moto secondo me è bella, ma se penso che con gli stessi neuri ci si porta a casa una RSV4 factory...non c'è storia, parere personale.
Lamps!!!
brontolo
15-09-2009, 08:13
(..)
paola disse che è comodaFachirA !
Mi piace moltissimo....mi fa sangue.
Tuttavia credo che nel "genere" la 1198 abbia un altro "passo" quanto ad appeal e fascino (IMHO)
Hai ragione, non c'è dubbio. Penso che abbia un altro passo in tutti i sensi. Detto questo, ti è mai capitato di vedere una donna, che magari non è una strafig@, ma per qualche recondito motivo ti fa sangue piu' di ogni altra?
Ecco, per me la RC8 è questo. Ovviamente non la sposerei.... ehm comprerei ..... Pero' :eek::eek::eek::eek::eek::eek:
Dpelago KTM 990 SMT
il confronto con la ducati rievoca i confronti bmw-guzzi
si, non male, ma se uno vuol la bicilindrica sportiva compra il ducati. poi ktm e' priva di immagine in quel settore
... ti è mai capitato di vedere una donna, che magari non è una strafig@, ma per qualche recondito motivo ti fa sangue piu' di ogni altra?
.....
eccome....;)
scooterista pentito
15-09-2009, 11:25
Non mi fa impazzire........ma visto quanto spinge il motore della nostra moto, non oso pensare quello......
PS: tutto a posto Dpelago? Sei rintrato in servizio? Ciao S.P
Non mi fa impazzire........ma visto quanto spinge il motore della nostra moto, non oso pensare quello......
PS: tutto a posto Dpelago? Sei rintrato in servizio? Ciao S.P
Si grazie, tutto a postissimo ;).
Quanto spinge "quello" ? Tanto :-p:-p:-p:-p
Dpelago KTM 990 SMT
Vorrei fare una premessa: moto di questo calibro, (RC8, 1198, le hyperportive 1000), su strada, sono fuori dalla portata di qualsiasi motociclista in quanto hanno un limite assolutamente inavvicinabile su strade aperte al traffico e, ormai, anche in pista. Andando a Misano attraversando l'appennino da Viamaggio e sono stato sorpassato da un CBR1000: io andavo abbastanza forte, lui mi ha passato, e alla curva successiva era con il ginocchio in terra. Tutto questo succedeva mentre il motore della CBR emetteva un leggerissimo sibilo indice di basso numero di giri e piccola apertura del gas....
Detto questo, concordo con il fatto che moto supersportive blasonate hanno vita più facile rispetto a marchi che sono appena entrate in un settore. Un titolo mondiale vinto dalla Ducati in SBK vale molto di più del maggior confort su strada di una RC8 rispetto ad un 1198.
E a volte anche questo non basta.
Vi ricordate la bellissima VTR1000 SP01 bicilindrica supersportiva progettata da Honda per fermare le 996 / 998 sui circuiti? Ce la fece, vinse 2 campionati del mondo con Colin Edwards, ma le vendite per lei sono rimaste fiacche.
Insomma il settore non è facile per nessuna moto, a maggior ragione una new entry per quanto azzeccata che sia.
oscarillo
15-09-2009, 14:12
...anche xchè se uno pensa ad un bicilindrico pensa a Ducati. Punto.
Anche se l'RC8 è davvero un bel 'giocattolo' ;)
la stessa eccellentissima aprilia rsv1000 non ha mai raccolto quanto avrebbe meritato.
Si puo' quasi dire che nel settore la ducati goda di un effetto volano come la bmw nelle enduro o la golf tra le macchine, vivono di rendita.
Vorrei fare una premessa: moto di questo calibro, (RC8, 1198, le hyperportive 1000), su strada, sono fuori dalla portata di qualsiasi motociclista in quanto hanno un limite assolutamente inavvicinabile su strade aperte al traffico e, ormai, anche in pista. Andando a Misano attraversando l'appennino da Viamaggio e sono stato sorpassato da un CBR1000: io andavo abbastanza forte, lui mi ha passato, e alla curva successiva era con il ginocchio in terra. Tutto questo succedeva mentre il motore della CBR emetteva un leggerissimo sibilo indice di basso numero di giri e piccola apertura del gas.
anche io ragionavo cosi' una volta.......... si parte che non si e' capaci, si vuole sempre piu' motore in strada per andare di piu'.... poi si impara e si torna indietro e con 60cv di strom si fanno i numeri.pero' tu non sei ancora arrivato alla fase, io se voglio andare a spasso con la RC8-R me la compro e anche a 50km/h con lei godo perche' mi piace troppo.....io faccio cosi' col mio SUZUKONE, anche due metri al bar d'inverno mi fan contento....... se e' da un po' che non la scanno in pista .......... ovviamente scannarla in strada e' fisicamente impossibile.
io l'ho provata al mugello a marzo, mi è sembrata una moto particolare ottima ma che và capita, sicuramente ha un'avantreno .. da 250!! velocissima nell'ingresso in piega e con una frenata impeccabile, il motore invece pur spingendo benissimo e sembrandomi a pari di una 1198 non mi ha convinto del tutto forse a causa della mia abitudine ai 4 cilindri.. soprattutto in una pista come il mugello dove non esistono curve lente.
La ciclistica poi è tutta un programma... ho notato infatti che è molto sensibile alle regolazioni quindi la mia sembrava una panca di granito perchè era regolata per essere così.. magari con un paio di click di differenza mi avrebbe convinto molto di più.
Gran moto comunque.. anche io userei gli stessi soldi per comprare altro, ma tanto di cappello a chi l'acquista.
la stessa eccellentissima aprilia rsv1000 non ha mai raccolto quanto avrebbe meritato.
Si puo' quasi dire che nel settore la ducati goda di un effetto volano come la bmw nelle enduro o la golf tra le macchine, vivono di rendita.
Cio' che dici è vero, ma non si vive di sola immagine. Anche la mitica Golf è in declino.... Il settore delle supersportive è in continua evoluzione. Io credo che la RC8 comincerà a vendere in numeri interessanti, solo se inizierà a mietere qualche alloro nelle competizioni.
Detto questo.... bellissima :eek::eek::eek::eek:
Dpelago KTM 990 SMT
...
idem.
ma non ho affatto digerito le irregolarita' di funzionamento del motore.
(al contrario del ducati, stessa pista)
e qualche dettaglio non mi e' sembrato "perfetto" (le pedane flettevano).
(al contrario del ducati, che mi sformo' le suole degli stivali)
per me, nell'uso prettamente sportivo, non c'e' paragone, soprattutto se non si e' piloti (ma anche se lo si e', vedi campionati stock: nelle competizioni fa fatica ad arrivare in fondo alle gare...)
poi la scelta se comprarla o no per andarci per strada, e' un altro paio di maniche.
idem.
ma non ho affatto digerito le irregolarita' di funzionamento del motore.
(al contrario del ducati, stessa pista)
e qualche dettaglio non mi e' sembrato "perfetto" (le pedane flettevano).
(al contrario del ducati, che mi sformo' le suole degli stivali)
per me, nell'uso prettamente sportivo, non c'e' paragone, soprattutto se non si e' piloti (ma anche se lo si e', vedi campionati stock: nelle competizioni fa fatica ad arrivare in fondo alle gare...)
poi la scelta se comprarla o no per andarci per strada, e' un altro paio di maniche.
non posso che essere d'accordo con te, anche la posizione che da fermo mi sembrava perfetta una volta in staccata non mi ha trasmesso un gran feeling, ma forse era questione d'abitudine, è una moto particolare a mio avviso su piste lente e tortuose può dire la sua, su tracciati come il mugello non credo abbia speranze ne' con i ducati 1198 ne' con i 4 cilindri (a meno che non ci sia un fermone come me alla guida...).
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |