Visualizza la versione completa : frecce temporizzate
Alberto Ledda
14-09-2009, 12:51
Ciao a tutti.
Ho un dubbio............. non sò se stò finendo di.... oppure !!!!....
Ieri ho notato che inserendo la freccia (qualsiasi sia dx che sx) la stessa si disinserisce da sola dopo circa 10 secondi. E' normale????
Non ho ancora avuto tempo di leggermi le istruzioni.... però è strano che in 5000 Km. non me ne sia mai accorto. Ho si è rotto qualcosa!!?
Dimenticavo R1200R
Leggere un po' il forum?
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=237437
Certo che 5000km senza notarlo sono tantini....
matteucci loris
14-09-2009, 13:08
anche la mia,dopo un po si spengono da sole,nuova generazione:lol:
proseccoboxer
14-09-2009, 13:58
10 secondi???
....dipende da che velocità hai.....se nn sbaglio si disinserisce dopo 1 km percorso;)
secondo me va a distanza no a tempo
e anche secondo me va a km.
provare in autostrada.
anche la ghisa ha le frecce temporizzate, non solo la nuova generazione!!!!!!
800mt e si sganciano....le avevo sulla R1100S ora sulla R1150R no e sinceramente è un accessorio utile.
Alberto Ledda
14-09-2009, 17:09
grazie ragazzi....
in effetti ....5000 km senza accorgesene sono tantini... oramai mi sono convinto che l'età avanza precocemente.... Mahhh!!!!
Lo ho notato ieri per caso anche perchè in genere ho il vizietto di mettere freccia all'ultimo momento e sopratutto la spegno spesso in igresso di incrocio. Vecchio vizio....
Ora proverò a vedere se il sistema è a tempo, velocità o metri.
Avrebbe un senso se fosse, superata una certa velocità, in quel caso nei lunghi tratti non avrebbe senso mettere freccia molto prima (quidi si spegne giustamente). In citta e a basse velocità, con tempi di percorrenza lunghi per tratti brevi, non ha senso....è una rottutra di balle!!!! CIAO A TUTTI
Ma leggere il libretto di istruzioni no ?
Lì c'e scritto ;) (almeno sul mio c'e scritto) :laughing:
come è avanti la piccola 1200:lol::lol:
tokigno78
14-09-2009, 23:05
Se non sbaglio si disattivano da sole dopo 20sec. oppure anche prima dopo un certo numero di metri percorsi.
Piero 61
15-09-2009, 09:03
Si spengono a tempo solo se si viaggia, stando fermi non si spengono.
Si spengono a tempo solo se si viaggia, stando fermi non si spengono.
giustissimo....:D
Circa 500mt in movimento ma,se sei fermo al semaforo, non si spengono mai!!! Un lamps
Salve a tutti, io ho una r1100r del 2000 e l'ho aquistata a fine luglio e mentre facevo i controlli del caso ho scoperto una cosa......le frecce NON si disinseriscono da sole !!Mi spiego meglio, ho trovato nella scatola dei fusibili e relè una spece di ponticello a Y inserito nello zoccoletto bianco (l'unico ad essere privo di relè,ho anche controllato una r850 e lo zoccolo è come sulla mia) appena posso mando la foto della modifica, chiaramente nel frattempo effettuerò una prova su strada dopo aver disinserito i faston per vedere se la mia teoria è giusta.
P.S. Scusate la confusione nella spiegazione!!:laughing:
le vecchie R1100 non avevano questa "chicca" fatta eccezione per la r1100S
Per Squalo, allora ti devo fare vedere quanto prima la foto con questo cavolo di ponticello, disinserendo e riinserendo i faston nello zoccolo non succede niente. Boh!! :dontknow:
P.S. Sei sicuro che la r1100r non ha le frecce temporizzate, le mie due precedenti K ( K100rt e K 100 ) le avevano e sono passati più di 16 anni
proseccoboxer
15-09-2009, 12:29
Salve a tutti, io ho una r1100r del 2000 e l'ho aquistata a fine luglio e mentre facevo i controlli del caso ho scoperto una cosa......le frecce NON si disinseriscono da sole !!Mi spiego meglio, ho trovato nella scatola dei fusibili e relè una spece di ponticello a Y inserito nello zoccoletto bianco (l'unico ad essere privo di relè,ho anche controllato una r850 e lo zoccolo è come sulla mia) appena posso mando la foto della modifica, chiaramente nel frattempo effettuerò una prova su strada dopo aver disinserito i faston per vedere se la mia teoria è giusta.
P.S. Scusate la confusione nella spiegazione!!:laughing:
:lol::lol::lol:pensa che sulla "plasticona" moderna:eek:
hanno risparmiato sui fusibili togliendoci il gusto di queste scoperte nel box
alla sera:laughing:
lele3010
15-09-2009, 12:30
Si spengono a tempo solo se si viaggia, stando fermi non si spengono.
proprio così,
Al semaforo per esempio rimangono attive e dopo circa 200 mt dalla ripartenza si disinseriscono autonomamente.
Se non erro anche in marcia non dovrebbero essere oltre i 400 mt.
cmq, sul libretto c'è scritto tutto.
ciao lele
maurossi
15-09-2009, 23:32
Premetto che il libretto uso e manutenzione per me e' un optional , io della cosa me ne sono accorto dopo 13500 Km , e scusate se e' poco !!!!!!
come è avanti la piccola 1200:lol::lol:
Questo dispositivo ce l'avevo già 20 anni fa sul K100 ......:lol:
.....
P.S. Sei sicuro che la r1100r non ha le frecce temporizzate, le mie due precedenti K ( K100rt e K 100 ) le avevano e sono passati più di 16 anni
yes, sicurissimo, le aveva solo l' R1100S
le k100 a 16v le avevano già (le 8v non lo so)
Come avevo detto ecco la foto della mia scatola fusibili e il ponticello incriminato !:(
Come avevo detto ecco la foto della mia scatola fusibili e il ponticello incriminato !:(
Scusate una domanda da ignorante :violent1::violent1: di queste cose così "elettrotennnniche"...
io ho una R850R del 2000 e NON ho le frecce temporizzate (e se non ricordo proprio male anche sul K che avevo prima non le avevo ..ma va beh... )
Detto questo...vedendo le foto del ponticello che ha postato Ugo, mi domandavo se la modifica la posso fare anche io visto che mi sembra di capire che lo zoccoletto bianco é il medesimo anche sulla mia R850R anche se stasera controllo...
Dico una cosa capestre....o si puo' fare ?!!
chiedo lumi perché effettivamente sarebbe comodo averlo il temporizzatore... :)
non si può fare nessuna modifica cosi "light"...sulle serie R850-1100 non ci sono le frecce temporizzate!
;)
Premetto che la moto aveva già sto cavolo di ponticello quando l'ho aquistata, ho scoperto che non serve disinserire il temporizzatore delle frecce, come giustamente si dice a riguardo delle 850 e 1100 r ........la cosa che mi preoccupa è che togliendo il cavetto a Y la moto è come se andasse a un cilindro, cioè diventa molto irregolare!!!!! C'è qualcuno che è in grado di spiegare tutto ciò? Risistemando il tutto diventa di nuovo normale......è la prima volta in 35 anni di moto che mi capita una ca@@ata del genere e non mi piace per niente! :mad::mad:
se ce a qualcosa serve.... ;)
se nn sbaglio si disinserisce dopo 1 km percorso;)
800 mt!.......
secondo me va a distanza no a tempo
e anche secondo me va a km.
Circa 500mt in movimento ma,se sei fermo al semaforo, non si spengono mai!!! Un lamps
Al semaforo per esempio rimangono attive e dopo circa 200 mt dalla ripartenza si disinseriscono autonomamente.
Se non erro anche in marcia non dovrebbero essere oltre i 400 mt.
Sono 200 m.
siamo tutti d'accordo:arrow::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol ::lol::lol:
matteucci loris
16-09-2009, 16:49
la trovo molto comoda,si vede gente transitare per strada per km con la freccia
accesa e non sai mai dove devono girare,ben venga la tecnologia:D:D:lol:
peccato non si puo' fare sulle R850
:(
scusate una domanda da ignorante :violent1::violent1: Di queste cose così "elettrotennnniche"...
Io ho una r850r del 2000 e non ho le frecce temporizzate (e se non ricordo proprio male anche sul k che avevo prima non le avevo ..ma va beh... )
detto questo...vedendo le foto del ponticello che ha postato ugo, mi domandavo se la modifica la posso fare anche io visto che mi sembra di capire che lo zoccoletto bianco é il medesimo anche sulla mia r850r anche se stasera controllo...
Dico una cosa capestre....o si puo' fare ?!!
Chiedo lumi perché effettivamente sarebbe comodo averlo il temporizzatore... :)
mai piu senza!!!!!!!!
http://www.ecoalarm.com/moto.htm
se a qualcuno puo interessare
ciao
Anche io lo trovo comodo, ma in alcune situazioni sono costretto a ripremere più volte il pulsante.
Per questo motivo, a mè sarebbe piaciuto ancora più sofisticato, cioè del tipo :
pressione breve = lampeggio a tempo/metri
pressione lunga = lampeggio continuo
Un pò come su alcune auto.
tommivitti
17-09-2009, 17:10
:confused: ma è possibile che la mia erre del 2002 non ce l'abbia questo accrocchio????
oggi in suoer ho messo la freccia ho superato ho fatto più di un km più di 20 /30 secondi e niente la freccia era là che lampeggiava??
ci può stare??
dualsystem
18-09-2009, 00:56
serie R1150 y04 e 05 no temporizzate serie K y05 sogliola si temporizzate .in bmw fanno le discriminazioni di razza...
Basi sono 800 metri! poi se 200 li fai in impennata diventano 1 km! :-))))
A parte gli scherzi la prima volte che le ho avute e' stato in uno scooter Honda e le trovavo geniali, quando sono approdato al k da diverse moto Jap, è stata una delle piccole cose che mi ha fatto innamorare del k!
... .in bmw fanno le discriminazioni di razza...
no...la R1100S dalla prima versione (1998) ha le frecce temporizzate ;)
willy999
18-09-2009, 08:54
Il software che modifica la durata del lampeggio può essere modificata dall'assistenza tramite collegamento con il pc. ciao!
Grazie all'aiuto di Luca Barbi con il manuale di officina:!:sono riuscito a capire con gli schemi che il cavetto a Y sito nella scatola relè andava a sostituire il relè riguardante la spina di codifica della Motronic e del catalizzatore e forse no sapendo reperire il ricambio si sono adattati con questa modifica, ho ripristinato il relè originale e funziona correttamente (in BMW mi hanno detto di lasciarlo:() un saluto a tutti i mukkisti!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |