Entra

Visualizza la versione completa : parabrezza per xcountry


mazzopazzo
13-09-2009, 19:13
Si avvicina l'inverno e sono indeciso se montare il parabrezza sulla mia xcountry.
Avete esperienza?
Ne vale la pena?
Grazie

Alp
21-09-2009, 13:59
Ho montato e provato il parabrezza BMW. Toglie molta aria dalle spalle e dalla testa, lo consiglio.

mazzopazzo
21-09-2009, 23:48
Ho montato e provato il parabrezza BMW. Toglie molta aria dalle spalle e dalla testa, lo consiglio.


Esiste un parabrezza originale per la xcountry?

marchino m
22-09-2009, 09:30
certo è lo stesso he viene montato sulla r1200r ma ovviamente cambiano gli attacchi al manubrio e al cruscotto !!

pierrerome
29-11-2009, 21:45
Eccomi nuovamente qui con altre novità sulla moto del c...o, ovvero la XCountry.
Imperterrito nella mia follia, decido di comprarmi un cupolino per evitare di prendere tutta l'aria del mondo mentre mi sposto dentro Roma (sono sempre 70-100 km al giorno, ricordate?). Come un coglione vado alla BMW, che mi chiede oltre 300 euro, montaggio escluso per un pezzo di plexiglass e due staffe in metallo. Ringrazio e dentro li me impreco contro i loro morti... Mi rivolgo ad un tizio che mi rimedia (dopo 6 mesi) un cupolino della ISOTTA. Il prezzo è competitivo (120 € iva compresa) ed il montaggio semplicissimo. Monto il cupolino e mi incammino sul GRA-Grande Raccordo Anulare- di Roma alle 6:40 di un normale mattino. Appena tocco gli 80 all'ora inizia una serie di turbolenze molto strane: mi vibra l'aria lungo le braccia ed un vento stranisimo mi si infila dal collo esattamente dentro il casco. (del casco ne parliamo dopo, altra cazzata fatta!).
Mentre c'è il vantaggio che non ti si appanna la visiera, ci sono buone speranze di prendersi la polmonite e la congiuntivite!
QUINDI, CHI HA UNA XCOUNTRY EVITI I PARABREZZA DELLA ISOTTA. E NON USI NEMMENO QUELLI DELLA GIVI, CHE SONO MONOSTAFFA E CON LA VELOCITA' SI PIEGANO!
Passiamo al casco.
Il 2 maggio 2009, in previsione dell'estate, trovo un casco simpatico della CABERG (marca a me, e a migliaia di utenti, non nota). Ha uno sportello sul tetto che può essere aperto in caso di calura e dovrebbe consentire l'accesso di aria fresca durante i viaggi sotto il solleone. Lo pago 250 euro e me lo porto via. Scopro subito che il sistema di areazione non serve a un accidenti di niente. L'imbottitura non è estraibile o lavabile ed il casco tiene un caldo della Madonna. Non fa nulla. Lo tengo in gatrage fino a settembre ed alterno il miei caschi NOLAN e NITRO tutta l'estate. Arriva setembre ed a Roma si scatena il putiferio con acquazzoni a più non posso. Decido di usare il CABERG. Dopo due utilizzi, l'interno inizia a sgretolarsi e la visiera si cristallizza!. Lo porto al venditore, che me lo fa riparare (non lo cambia) in garanzia. Dopo una setimana dal ritiro, mi si spana una vite che serve a mantenere un abbellimento estetico. Anzi, non si spana la vite, ma il foro! Non perdo il tempo a portarlo al venditore, perchè tanto il casco è una cagata, e ci metto una bella parker. Ma adeso non si apre più lo sportello per l'aria...
INSOMMA, SE DOVETE COMPRARE UN CASCO, COMPRATENE UNO SERIO!
Voi direte: "certo, Pierre, che sei un bel cretino se continui a fare scelte di questo genere"
Ed avete ragione! MA DOVE LO TROVATE UN ALTRO CHE SPENDE I SOLDI SUOI PER FAR FARE GLI AFFARI A VOI?

miche58
29-11-2009, 23:26
Ciao Pierre, grazie delle preziose informazioni, avevo adocchiato un paio della wunderlich, uno mi sembra molto simile all'Isotta, l'altro troppo grande.
Mi sa che non ne monto per niente, tanto fino a 130 sopporto.
Per il casco, sempre per motivi di divulgazione, io uso un Marushin Tiger, 5 stelle sul sito della SHARP, costruzione giapponese, il Caberg è italiano?

gabriele8883
30-11-2009, 09:09
Caberg, chi era costui? Mai sentito. Per curiosità sono andato sul loro sito, i caschi sembrano ben fatti ma mai come in questo caso è azzeccato dire che l'apparenza inganna!

Alp
30-11-2009, 11:44
Sarò forse un ingenuo, ma ho pensato che il prezzo alto del parabrezza BMW fosse giustificato dalle prove che potrebbero aver fatto nella galleria del vento.
Prima di montare un parabrezza su una moto che viaggia ad oltre 140 km/h mi sono posto il problema dell'effetto che avrebbe avuto sul pilota e soprattutto sullo sterzo.
In effetti devo dire che il parabrezza BMW svolge egregiamente il suo compito.

pacabada
01-12-2009, 18:43
Ho montato e provato il parabrezza BMW. Toglie molta aria dalle spalle e dalla testa, lo consiglio.

Per avere un'informazione........quanto lo hai pagato?
grazie


:D:D:D

Alp
02-12-2009, 11:28
Il parabrezza BMW l'ho pagato 280 euro.

mazzopazzo
02-12-2009, 13:27
Il parabrezza BMW l'ho pagato 280 euro.

Grazie alp dell'informazione.
Potresti fornirci una foto per vedere l'effetto che fa?

Max&GS1100
02-12-2009, 13:28
parabrisas curtain , cerca in internet, spediscono dall'Argentina.
70 € tutto compreso per la xchallenge...
tiene sino ai 160..... ;o)
ciao

pedro13
03-12-2009, 00:54
Parabrezza isotta specifico per xchallenge. Tutto ok. :D.
Prezzo 100€ da listino.
Ciao ragazzi

Alp
03-12-2009, 15:45
Grazie alp dell'informazione.
Potresti fornirci una foto per vedere l'effetto che fa?

Per il momento fornisco questa foto presa da internet, in seguito, quando mi ricorderò di farle, ne invierò qualcuna della mia moto.

65364

ilgattopuzzone
03-12-2009, 17:21
tiene sino ai 160..... ;o)
ciao

Smanettone!!!

Oltre i 160 capotti o si stacca? :lol: :laughing:

Io guido stile dirt track con la mano della frizione sullo stelo :cool:.....

Ciao Max!!! :D

Max&GS1100
04-12-2009, 08:51
[QUOTE=ilgattopuzzone;4291458]Smanettone!!!

Oltre i 160 capotti o si stacca? :lol: :laughing:

nei brevi lanci autostradali.....
in realtà sono un "fermo", guido molto contemplativo.... e tengo i 140 km/h reali per non far esplodere il povero rotax... :mad:
ciao

ilgattopuzzone
04-12-2009, 09:17
:lol:

a chi lo dici.... per me i 160 sono velocità da circuito :confused:

comunque ai 130 ci arriva in una fucilata la zanzarona :eek:

basta essere svelti col cambio :laughing: .....

miche58
04-12-2009, 13:00
comunque ai 130 ci arriva in una fucilata la zanzarona :eek:

basta essere svelti col cambio :laughing: .....

Confermo a 130 si arriva con accelerazione da Ferrari :D:D:D

Alp
07-12-2009, 11:05
Grazie alp dell'informazione.
Potresti fornirci una foto per vedere l'effetto che fa?

Ecco due foto:

65419

65420

miche58
07-12-2009, 22:37
Scusa Alp, ma non mi sembra quello della BMW, l'ho già visto su internet ma non ricordo dove, mi interessa, puoi dirmi dove l'hai preso o chi lo costruisce?

Alp
09-12-2009, 11:31
Il parabrezza è originale BMW, il codice dovrebbe essere 46637697209. L'ho comprato al concessionario BMW.

miche58
09-12-2009, 18:12
Sarà effetto della prospettiva, ma nella foto postata prima sembra diverso, più bello quest'ultimo, grazie.

Robertopittore
13-12-2009, 19:25
Salve,montato gia' da tempo parabrezza isotta confermo il costo 100 e.unica particolarita' deve essere leggermente inclinato un paio dimm.verso sinistra(tutto questo secondo il ..''meccanico montatore'' pre auguri Roberto

miche58
13-12-2009, 21:17
Ciao Roberto, hai incontrato i problemi lamentati da pierre?

Robertopittore
14-12-2009, 13:22
Ciao Roberto, hai incontrato i problemi lamentati da pierre?

Ciao Miche58,no anzi fino a 140km, di piu' non sono mai andato resiste bene e si puo' anche viaggiare senza l'integrale.Sarebbe il colmo ma tutto e' possibile che le turbolenze lamentate da Pierre possano dipendere dal montaggio?..e' un ipotesi purtroppo sono incapace di postare le foto di come e' installato buona giornata:-p

miche58
14-12-2009, 21:02
Ciao, grazie ;)

mazzopazzo
17-01-2010, 09:06
Finalmente ho scelto il parabrezza.
Ora il problema è montarlo.
La staffa di supporto prevede che io debba spostare e avvitare gli indicatori di direzione sulla staffa stessa.
Questo richiede che il cavo elettrico di alimentazione sia lungo qualche cm.
Ho provato a sganciare la freccia e il cavo pur titandolo non arriva.
Sapete se per caso è arrotolato sotto o dentro il cruscotto?
O forse devo per forza prolungarlo e in tal caso come conviene farlo (tagliare e unire con nastro o fare una prolunga???).

miche58
17-01-2010, 19:42
Quale hai preso alla fine?

Ovviamente postaci foto, grazie ;)

mazzopazzo
17-01-2010, 22:43
Finalmente ho scelto il parabrezza.
Ora il problema è montarlo.
La staffa di supporto prevede che io debba spostare e avvitare gli indicatori di direzione sulla staffa stessa.
Questo richiede che il cavo elettrico di alimentazione sia lungo qualche cm.
Ho provato a sganciare la freccia e il cavo pur titandolo non arriva.
Sapete se per caso è arrotolato sotto o dentro il cruscotto?
O forse devo per forza prolungarlo e in tal caso come conviene farlo (tagliare e unire con nastro o fare una prolunga???).

Ok. Tutto fatto, il cavo arriva!
Grazie comunque.

fabribox
16-02-2010, 19:27
ho comprato il parabrezza della wunderlich modello marathon lo trovo molto bello. lo potete vedere qui http://www.gfmspecialparts.it/it/ecomm/ecomm.php?az=det&pa=7493

toglie molta aria dal petto ma con la visiera tirata su mi arriva l'aria dritta dritta negli occhi.

mi chiedevo...sapete se esiste qualche spoiler/deflettore aggiuntivo universale in circolazione ? (escluso quello della touratech che è bruttino)...mi basterebbero pochi centimetri per evitare il problema.

grazie !

lauraquak
16-03-2010, 19:29
...è lui è lui, ce l'ho anche io il parabrezza originale! E vi dirò di più: in preda a un delirio BMWista quando ho comprato la moto ho preso anche il BAULETTO ORIGINALE... non vi dico quanto l'ho pagato... la mia giustificazione è che... la prima moto non si scorda mai!!!

miche58
28-03-2010, 18:25
Ho appena comprato questo , 75 eurozzi tutto compreso:

http://proscreen.110mb.com/parabrisas_universal_para_bmw_g650x-country2.673x700.JPG

appena arriva , lo monto e vi posto la foto!

moorzwilda
24-04-2010, 22:36
Ho appena comprato questo , 75 eurozzi tutto compreso:

http://proscreen.110mb.com/parabrisas_universal_para_bmw_g650x-country2.673x700.JPG

appena arriva , lo monto e vi posto la foto!


A che punto sei ?

miche58
25-04-2010, 16:43
E' arrivato, lo devo montare e vi posto le foto!

moorzwilda
26-04-2010, 11:13
E' arrivato, lo devo montare e vi posto le foto!

http://proscreen.110mb.com/parabrisas_universal_para_bmw_g650x-country2.673x700.JPG

Il Link non funziona...hai un altro ?

saluti

miche58
26-04-2010, 13:53
http://www.parabrisascurtain.netfirms.com/

Entra nella pagina principale e poi scegli il modello di moto.

ivi
26-04-2010, 14:15
Molto bello.

http://proscreen.110mb.com/parabrisas_universal_para_bmw_g650x-country2.673x700.JPG

moorzwilda
26-04-2010, 16:21
@miche

quanti giorni hanno messo per la spedizione ? hai pagato 75 € incluso la sped. ?

saluti

miche58
26-04-2010, 16:53
Si ci ha impiegato circa un mese ed i 75 euro son comprensivi di tutto, considera che l'ordine l'ho fatto nel fine settimana e c'era pure Pasqua di mezzo!

miche58
01-05-2010, 16:07
Ecco le foto promesse:

http://img199.imageshack.us/gal.php?g=01052010325.jpg

Lo trovo un ottimo prodotto, sposta parecchia aria del busto e fino a 150 km/h nessun problema!
Oggi ho fatto circa 200 km con moglie al seguito, con fatica dimezzata e il riverbero del parabrezza migliora anche il sound percepito del motore.
Dimenticavo, ho preso quello fumè grigio, con i colori della moto sta benissimo, secondo me.

morabo
13-05-2010, 16:42
Ciao a tutti. Sono nuovo e dove cominciare se no su questo obietto :-) Quasi un anno stavo aspettando il famoso parabrezza Wunderlich Marathon... A la fine ho comprato il GIVI A660. Quindi ecco la mia soluzione:
http://bmwgs.cz/forum/attachments/fotografie-0178.jpg
http://bmwgs.cz/forum/attachments/fotografie-0166.jpg

miche58
19-05-2010, 20:05
Bello il parabrezza e pure il resto, ben acchitatata la moto eh!

Ragnaz
02-10-2010, 12:28
Ecco due foto:

65419

65420

Ciao, ho preso una x-country usata, il vecchio proprietario aveva acquistato il cupolino BMW ma poi l'ha smontato e volevo quindi chiederti se sai come si rimonta o se si trovano istruzioni in giro... farmi pelare tipo 2 ore di manodopera dal meccanico mi scoccerebbe assai :rolleyes:

Alp
11-10-2010, 12:00
ciao, ho preso una x-country usata, il vecchio proprietario aveva acquistato il cupolino bmw ma poi l'ha smontato e volevo quindi chiederti se sai come si rimonta o se si trovano istruzioni in giro... Farmi pelare tipo 2 ore di manodopera dal meccanico mi scoccerebbe assai :rolleyes:

69175

69176

69177

69178

Alp
11-10-2010, 12:02
ciao, ho preso una x-country usata, il vecchio proprietario aveva acquistato il cupolino bmw ma poi l'ha smontato e volevo quindi chiederti se sai come si rimonta o se si trovano istruzioni in giro... Farmi pelare tipo 2 ore di manodopera dal meccanico mi scoccerebbe assai :rolleyes:

69179

69180

69181

Ragnaz
27-10-2010, 08:50
Grazie grazie, molto chiaro!! :D:D

m a x
27-10-2010, 20:34
grazie miche58, ho preso anch'io lo stesso; già pagato, adesso speriamo che arrivi... tra argentini e spagnoli (abito in spagna) c'è una certa rivalità.

qui la mattina fa già un freddo che pela!

miche58
27-10-2010, 23:58
E di che? goditi la moto!

Artemide
21-11-2010, 11:31
rivolgo ad un tizio che mi rimedia (dopo 6 mesi) un cupolino della ISOTTA.

veramente io ho montato un cupolino isotta all'xcountry e funziona egregiamente! :D
ho fatto domenica scorsa 400 km (fra cui bo-vr-bo in autostrada) e non ho sofferto 1/10 del vento che prendevo prima!

scusa se mi permetto: lo hai montato bene?

:mad: INVECE CHIEDO: una palla terribile il serbatoio di soli 10 litri? alternative?

ciao, diana

gabriele8883
21-11-2010, 11:45
Questo serbatoio aggiuntivo costa un patrimonio (si potrebbe copiare pedestremente e realizzarselo con le proprie mani) e monta solo su Country pre 2009.

http://www.hotrodwelding.nl/product.php?id=3

Artemide
22-11-2010, 14:27
Questo serbatoio aggiuntivo costa un patrimonio (si potrebbe copiare pedestremente e realizzarselo con le proprie mani) e monta solo su Country pre 2009.

http://www.hotrodwelding.nl/product.php?id=3

500 € !!!
metto una bottiglia nello zaino!

grazie comunque dell'informazione!

diana

fabribox
26-04-2011, 22:00
montato il cupolino originale BMW, altra cosa rispetto al wunderlich marathon.

per chi interessato ricordo che il cupolino è lo stesso che monta la r1200r e spesso in rete si trovano buone occasioni.

le staffe per il montaggio costano 107 euri (ladri !!)

marchino m
26-04-2011, 22:05
notato anche io una buona protezione a dispetto delle misure scarse del parabrezza,morale costa una fucilata ma è valido!

NICOTACOS
27-04-2011, 08:21
La moto che ho comprato aveva il parabrezza Isotta. E' molto protettivo ma la moto in velocità diventa inguidabile. Già dai 110 km/h iniziano i problemi.
I problemi erano così evidenti e marcati che pensavo fossero dovuto principalmente alle gomme (Dunlop Trailmax) ed alle sospensioni "soffici".
Invece levato l'Isotta tutto si è risolto... a parte il fatto che si prende molta più aria che in qualsiasi naked che ho guidato. Sarà buono quest'estate con il gran caldo. ;)
Il parabrezza originale mi sembra la soluzione ottimale però il costo è veramente eccessivo. Sulla Baia ho visto il Puig che non è molto alto e sembrerebbe poter far bene il suo lavoro. Qualcuno l'ha provato?

NICOTACOS
12-12-2012, 17:28
Nonostante il giudizio non lusinghiero che ho espresso sopra non invogli vi comunico che ho messo in vendita l'oggetto. Spero invogli il prezzo.
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=376068

emyx
13-12-2012, 19:36
Io sulla xmoto montavo l'isotta e non ho mai avuto problemi, ne di vibrazione eccessiva, ne di spifferi particolari, anzi l'ho consigliato e sono rimasti soddisfatti, perché d'inverno è una vera manna dal cielo e non è nemmeno brutto esteticamente.
Quindi secondo me direi rapporto qualità/prezzo ottimo
Per ulteriori info chiedete pure
Ciao

ula0999
10-10-2016, 13:46
Ciao,
dopo un po' di tempo che questa discussione non è più aggiornata, vorrei avere alcune info sul parabrezza per la mia bmw gxcountry.
1. ho mandato mail a parabrisas curtain (http://www.parabrisascurtain.com/proscreen_cupulas_para_motos_modelos_bmw/g-650-x-country.htm)... boh nessuno mi ha risposto aspetto ancora un po'
2. c'è adesso anche il sito parabrezza.moto.it... questo è un modello che potrebbe andare bene... qualcuno ha esperienza ? http://www.parabrezza-moto.it/Marca_di_moto/59942__BMW_G_650_X_Country/3140__Roadshield_RO_nero.html.
A questa pagina invece ci sono tutti i modelli adattabili alla moto
http://www.parabrezza-moto.it/Marca_di_moto/59942__BMW_G_650_X_Country.html

MI fate sapere se avete qualche bella informazione per me ?

Infine, se volessi vendere la moto ad un prezzo davvero competitivo c'è una vetrina qui su qullidell'elica? Io sono di Roma, l'ho appena gommata ed ha 19.000 Km .

Ciao

unknown
10-10-2016, 14:50
ula0999 io sulla challange ho il parabrisacurtain, modello standard (non dakar per intenderci), il suo lavoro lo fa, a lui gli ho scritto un mesetto fa per un ktm 690 e mi ha risposto, ma sai, dall'argentina c'è il fuso :-).

comunque ottimo prodotto per me.

saluti affamati

Haldol
15-12-2016, 14:56
Ciao ula0999, io sono contrario ai parabrezza in generale (non se possono guardà)e di conseguenza ho smontato quello che avevo trovato sulla mia motina (montato dal suo ex proprietario).

[...]

Theater
22-09-2017, 17:07
Anch'io sono sempre stato contrario ai parabrezza in generale .....ma questa volta vorrei montare quello originale !
Mi piacerebbe quello scuro ,ma per ora non trovo occasioni con prezzo allettenta al contrario di quello chiaro che si trovano a buoni prezzi nuovi , il kit di di montaggio invece in rete nuovo è introvabile .

Theater
25-09-2017, 07:52
Questo lo ha montato nessuno ??

http://funkyimg.com/i/2xEsi.jpg (http://funkyimg.com/view/2xEsi)
http://funkyimg.com/i/2xEss.jpg (http://funkyimg.com/view/2xEss)
http://funkyimg.com/i/2xEsu.jpg (http://funkyimg.com/view/2xEsu)

Theater
25-09-2017, 12:23
Alp bello il parabrezza originale scuro !

Il codice 46637697209 è per quello chiaro ,
il codice per quello scuro è : 71 60 7 704 107

Il codice per il kit di fissaggio è :71607699566 .

Come già stato detto il parabrezza per la Xcountry è uguale a parabrezza "Sport" che monta la R 1200 R fino al 2014 .