Visualizza la versione completa : Africa Twin
Io sono stato un felice possessore di una RD03 e 04, due mezzi completamente diversi, la 03 mi piaceva molto di più, e ora da un pò di tempo sto cercando in giro di qualcosa, di interessante ho trovato questa già bella che pronta,
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=2190128
oppure questa, che sono andato a vedere giovedì, semplicemente perfetta, da preparare
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=2218549
oltre ovviamente a quella che avete già postato
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=2141582
Per la prima avevo inviato un'email una decina di giorni fa per chiedere qualche info in più e non ho mai ricevuto risposta.
Colomer77
24-10-2009, 20:19
io mi son preso da circa un mese una RD04 e devo dire che mi trovo veramente bene...in fuoristrada(leggero ovviamente) mi diverto un casino.
Veramente un'ottima moto, non pensavo.
ettore61
25-10-2009, 17:40
ecchecazzo l'amico mio la tiene e vorrebbe cambiarla x un GS
La + grande cazzata della mia vita...
aver venduto la @
Quoto al 100% Accelera
Flying*D
26-10-2009, 09:31
La + grande cazzata della mia vita...
aver venduto la @
Quoto al 100% Accelera
azzz ti sta' prendendo brutta la cosa, eh....:-o
nicola66
26-10-2009, 21:07
ecchecazzo l'amico mio la tiene e vorrebbe cambiarla x un GS
il condizionale è d'obbligo.
achelaaca
26-10-2009, 21:20
Ho da poco acquistato la mia prima BMW, una HP2 enduro, e ne sono contentissimo. La mia AT resta però dove è. E' come avere in banca 1.000.000 di euro.
ACHELAACA!!!!
ti porto un paio di AT ......... in cambio mi versi 2.000.000 eurini??????
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Questa e' Incedibbbbile !!!!!
http://i38.tinypic.com/2czwkxw.jpg
Flying*D
26-10-2009, 23:33
quella e' una VARADERO.................:-o;)
cmq io sono ancora scimmiato... :arrow:
come farò senza di lei per i prossimi 178 giorni? :banghead:
dai che sono già 177 ;)
Trovassi una buona RD07 non sarebbe male :eek:
quella e' una VARADERO.................:-o;)
yeah
se non erro by gpmucci :)
Esattamente, "eleonora" di Gpmucci, Varaderro non Africa!!
federic0
12-11-2009, 11:36
se a qualcuno interessa ne ho fotografata una per strada, in vendita, zona
castelli romani, se volete le foto posso metterle da qualche parte...
:lol::lol:
Flying*D
12-11-2009, 12:06
Trovassi una buona RD07 non sarebbe male :eek:
Hai pensato anche ad un XR 650? pesa 60kg di meno, ha la stessa potenza, c'e' un aftermarket da paura a prezzi piu' decenti, accensione a pedale, e' un mono con tutti i vantaggi del caso...;)
XR650 per fare OFF credo sia UNICA! :D
Fly ma la tua 750 è RD04 o 07? :)
Flying*D
12-11-2009, 12:12
RD07a...;)
http://img4.imageshack.us/img4/5992/imag0053b.jpg
Bella Bella Bella!! :D :D
Prima o poi (quando mi stufo di strapazzarla) la rimetto anche io orginale!
http://lh5.ggpht.com/_g7f7hIOJXKw/StzUanm-zVI/AAAAAAAACsA/_GJckSX-9PY/s720/IMG_0766.jpg :lol:
Flying*D
12-11-2009, 12:31
be', se la guardi bene, la mia e' tutto fuorche' originale..:cool:
ma certo la tua l'hai segata per benino..:rolleyes::lol:
comunque la mia sara' venduta prossimamente, devo finire dei lavoretti, sperando che la smetta di piovere e poi andra' via..
da decidere con cosa sara' sostituita, forse la nuova supertenere' se mai uscira' e se ne varra' la pena, senno' prendo una pausa e passo ad una sportiva..;)
Il bello è che non ci sono modifiche strutturali: ha solo tanta roba in meno e un serbatoio\faro diverso.
E' perfettamente reversibile la cosa! :D
UHm.. la supertenere' nin zo'...
Vai per una sportiva!! :!: :! :D
Flying*D
12-11-2009, 13:17
L'ideale sarebbe una sportiva e una enduro..
in teoria potreitenere l'AT, ma ho avuto molti problemi causati principalmente dal mio meccanico (storia lunga), oramai non mi fido piu' della moto anche se l'ho aperta in 2 e cambiato quello che andava cambiato (ho aperto il motore completamente, controllato tutto, cambiato il necessario etc etc)..
devo dire che l'XR650 potrebbe essere una degna sostituta,e' pronta per essere trasformata in una maxi enduro e ha le stesse prestazioni dell'AT con tanto peso in meno..
vedremo, prima devo provare una R1 e una honda VTR SP2...:cool:
nicola66
12-11-2009, 13:54
L'ideale sarebbe una sportiva e una enduro..
l'ideale sarebbe una AT ed un T-MAX.
Troppo divertente col secondo "svegliare" quelli con le sportive.
Con la AT invece è troppo facile.
Flying*D
12-11-2009, 14:19
t-max a me non dispiace, ma ho dei progetti per la sportiva visto che vivo a 10 km da una pista famosa negli anni 70 per la formula 1 e tenuta molto bene.. e il Nurburgring e' a 2 ore da casa mia..;)
visto che vivo a 10 km da una pista famosa negli anni 70 per la formula 1 e tenuta molto bene..
Zolder?
+10F1
mangiafuoco
12-11-2009, 21:59
Zandvoort......vai a vederti il sorpasso di Villeneuve a Jones...all'esterno della curva Tarzan...un capolavoro.
http://www.youtube.com/watch?v=w27snBFzt4Y
Al minuto 2'02"
Flying, anche SPA non è lontana...:lol: però forse non è possibile girarci per il tratto stradale.
Flying*D
13-11-2009, 00:40
Zanvoort, appunto.. non ha piu' gli standard per la formula 1 attuale ma fanno molte competizioni e la pista e' ottima sia per auto che moto..
Spa non e' lontanissima, ma a questo punto c'e' Assen..;)
Ma zio Merlino quanti cadaveri hai nell'armadio !?
Pure una AT !
questa mi piace un bel pò...
http://www.moto.it/moto-usate/honda/africa-twin-xrv-750/africa-twin-xrv-750--1993-95/index.html?msg=2300155
a me piace originale... poi magari me la faccio su misura. Quel frontale nun me pias.
Questa è del 1991, quindi RD04, giusto?
http://www.moto.it/moto-usate/honda/africa-twin-xrv-750/africa-twin-xrv-750--1992/index.html?msg=2284894
Che ne dite?
Non ho capito però bene quali difetti ha il modello RD04 rispetto al RD07...
io con meno km l'ho pagata poco più della metà.
A questo punto chiedi a Kappelletti, la sua mi sembra in vendita.
bella... un pò kmetrata però
@Umum:
ho già scritto sul suo annuncio, attendo risposta...
EnricoSL900
06-01-2010, 02:01
Weiss... domenica mattina sulla Libbia ho beccato uno con una 650 spettacolare. Poche modifiche visibili, la moto sembrava nuova... e camminava veramente forte. Non mi risulta che una Africa Twin 650 tiri i 170 all'ora in un dritto da forse mezzo chilometro e senza nemmeno che il guidatore si abbassi... :rolleyes: Oltretutto anche in uscita dai tornanti era decisamente vispa, e il tipo era anche bello svelto: considerato il mezzo un tantino datato che aveva teneva un ritmo davvero notevole. :!:
Arrivati poco prima di Ponte Buriano ha girato per andare a casa... non so, magari sai chi è...
Ripeto che la moto, anche per me che non sono un appassionato del modello, era veramente stupenda... :!::!::!:
nicola66
06-01-2010, 09:21
Weiss... domenica mattina sulla Libbia ho beccato uno con una 650 spettacolare. Poche modifiche visibili, la moto sembrava nuova... e camminava veramente forte. Non mi risulta che una Africa Twin 650 tiri i 170 all'ora in un dritto da forse mezzo chilometro e senza nemmeno che il guidatore si abbassi...
dipende a quanto già andava prima del 1/2 km.
Ma le ultime AT 750 del 1998/2002 che normativa euro rispettano?
nicola66
15-05-2010, 17:36
euro zero per fortuna.
so che l'argomento è stato affrontato "n" volte... ma i motocicli euro 0 che futuro hanno?
Che limiti hanno? Tempo fa sentivo che volevano bloccarli in lombardia.... com'è andata poi?
Quali sono le previsioni in merito??? Comprare euro zero oggi è follia?
Visto che ci vogliamo fare del male... vi giro qualche foto dell'attraversamentoi da sud a nord della Corsica in off con un bel paio di Nonnine!!!
http://picasaweb.google.com/filippo.lanfranchi/Corsica2009?pli=1&gsessionid=kcrW7AueEj0-JfUaAY3nCg#
Panzerkampfwagen
16-05-2010, 09:15
Visto che ci vogliamo fare del male... vi giro qualche foto dell'attraversamentoi da sud a nord della Corsica in off con un bel paio di Nonnine!!!
http://picasaweb.google.com/filippo.lanfranchi/Corsica2009?pli=1&gsessionid=kcrW7AueEj0-JfUaAY3nCg#
Bellissima.
L'ho avuta. Amata:eek:. Venduta.:mad: Rimpianta(a lungo). Ma sai che ti dico? conosco bene il proprietario attuale, e la fanciulla sta benissimo. Se decide di venderla me la ricompro io. Grazie per la :arrow::lol:
Insomma....riepilogando:
Qualcuno è in grado di dare un'orientamento, pregi e difetti dei vari modelli delle varie annate?
AT NXR 650 ; NXR 750 ; XRV 750 ; XRV 750a?
Flying*D
16-05-2010, 14:25
XRV 750a..
difetti:
1)sento la mancanza di una sesta marcia di riposo, ma solo su lunghi trasferimenti autostradali, diciamo a partire da 2/300 km...
2) ammo posteriore originale e' scarso specialmente dopo anni e anni, ma questa e' facilmente risolvibile..
3) forcella anteriore.. a me originale non piace, si risolto facilmente con molle hyperpro..
4) sella originale troppo piatta e dopo 200 km sento dolore.. anche questa si risolve con 50 euro sotto casa o con 250 euro alla TT...
problemi:
- pompa benzina, l'originale dopo un po' comincia a fare le bizze (a me verso i 60.000 km), cambiata con una a depressione mikuni e passa la paura..
pregi:
-e' ancora una moto favolosa, non ha le prestazioni di moto moderne come GS o Varadero o V-strom, neanche del GS800, ma se ti piace il genere di moto il fatto che non faccia i 200 (ma solo 170) non e' un grosso problema..
-Tagliandi ogni 12000 km
-non consuma olio, a meno che non sia stata in mano a qualche disgraziato..:-o
-praticamente non ha le valvole.. :confused:
ziopork, anche facendole controllare non vanno fatte.. forse verso i 100.000:-o
-stessa cosa la catena di distribuzione, c'e' gente con 150.000 km che ha ancora l'originale..
-non consuma la batteria.. dopo 5 anni ho ancora la yuasa con la quale l'ho comprata e ho usato per la prima volta il carica batteria quest'anno dopo 3 mesi che non la usavo e moto esposta a temperature fino a -10..
caricata la batteria per 2 giorni adesso non perde un colpo..:rolleyes:
Grazie Flying*D :!: ottimo!
Weiss ma l'hai provata????io sono rimasto un po deluso.....
no mai.... :confused:... mi piacerebbe provarla però....
So bene che non si avvicinerebbe alle prestazioni delle moto avute da me sino ad oggi....
So bene che verrebbe a mancare una carenautre iperprotettiva...
Ma mi piace molto esteticamente...mi piace molto la "semplicità" concettuale e la sua robustezza... mi piace l'idea della moto realmente a 360°!
Ad oggi purtroppo la tecnologia la fa da padrone ed avvolte anche a scapito dell'utilizzabilità reale della moto in certe condizioni.... chi vuol intendere intenda! ;) :)
Anche se è altresì vero che la maggiorparte di noi (me compreso) usano principalmente la moto in Italia, Europa e/o poco più.
Flying*D
16-05-2010, 15:06
Weiss ma l'hai provata????io sono rimasto un po deluso.....
Stessa cosa che e' successa a me provando il 1200 gs..
e non e' una battuta di ripicca, non sto' scherzando.. :lol:
e' tutta una questione di aspettative, passando da un 1200 moderno ad un 750 vecchio deve essere un bello shock..;)
Le prestazioni sono relative a quello che con la moto ci si vuol fare...
I 130km/h autostradali son fattibili con qualsiasi moto.
Se la moto non ha prestazioni particolari me la godo maggiormente imho evitando di fare pirlate ed azzardi vari.
Passando dal K1200GT (a sogliola) con 130CV alla RT1150 i cavalli in meno non mi sono dispiaciuti per niente.... anzi! forse forse... :confused:....
Preferisco la coppia ai bassi di gran lunga....:cool: (anche se non so che coppia possa avere l'AT)
Flying*D
16-05-2010, 15:20
Preferisco la coppia ai bassi di gran lunga....:cool: (anche se non so che coppia possa avere l'AT)
http://www.africatwinclub.it/press/motonlinetest/Motonlinetest.htm
coppia massima 6,3 kgm (62 Nm) a 6500 giri.. parliamo di un vecchio 750..
Quindi bisogna usar molto il cambio, giusto?
letto tutto l'articolo :eek:
Flying*D
16-05-2010, 15:34
per fare cosa?
io di solito sono in quinta fino a 70/80 kmh orari, sotto metto la quarta...
sotto i 3000 giri in 5a ne risente, ma a parte il i 1150/1200 bmw e/o i 4 cilindri sopra i 1000cc tutte le moto ne risentono..:-o
nicola66
16-05-2010, 15:50
sono stato "costretto" proprio stamattina a provare una RT 1150ts. No me lo ricordavo quasi + il boxer. E' proprio un carrettone. La moto poi non sta in equilibrio sotto i 20kmh, bisogna tenere su il manubrio che tende a chiudersi.
Riguardo quello che ha detto Flying non sono d'accordo, la forcella originale a me piace così com'è (parlo di uso a solo), il mono dietro non da problemi dopo 60mila km, è ancora frenato come quando la presi. La pompa è vero, è un punto debole (non la fa honda), una volta mi ha fermato per strada, ma sapendo in cosa consiste la riparazione l'ho sistemata al volo ed ho continuato il giro in Francia. Al ritorno ho montato la mikuni pneumatica e mi sono tolto il pensiero per sempre. La sella è un po' scomoda, niente vieta di sistemarla, io ho messo la Touratech che è risolutiva.
nicola66
16-05-2010, 15:55
letto tutto l'articolo :eek:
si ma non è euro1.
Flying*D
16-05-2010, 16:14
mi sembra che della forcella ne abbiamo gia' discusso, a me originale non piaceva proprio e su strada le molle hyperpro le trovo molto meglio in curva ed inserimento di curva.. noto anche una grossa differenza a serbatoio pieno..
monto anche il mono originale, fa' il suo sporco lavoro ma e' veramente un'unita' base che piu' base non si puo', passare ad un WP non puo' di certo fare male..
io la moto la uso da solo e senza carichi..
nicola66
16-05-2010, 16:36
guarda io personalmente non credo che 2 molle possano fare differenze, non ci credo che alla hyperpro si siano presi il disturbo di prendere una AT e fare veramente degli esperimenti sulla forcella. La molla è un pezzo estremamente semplice da progettare e si decide a tavolino quale deve essere la sua costante elastica in base ai carichi che dovrà portare. L'idraulica invece va sperimentata.
Io assenza di prove documentate resto col dubbio.
il boxer. E' proprio un carrettone. La moto poi non sta in equilibrio sotto i 20kmh,
per quelle velocità lì hai già l'africa twin, NOPROBBLEMMM!! :lol::lol:
trollone bello chessei. ;)
:!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!
Ti ringrazio. I effetti mi colpì al cuore appena la vidi, telefonai subito per bloccarla ed il giorno dopo era con il caro amico Indianlopa a prenderla con il carrello.:cool:
X Weiss e le prestazioni!!!ma per la barba di odino, cosa cerchi una moto per limare i millesimi in pista????
Con la 650 mi diverto a stare allo stesso passo dei 1200GS, quindi c'è poco da chiedersi se questo gioiello di motore Honda sa fare il suo mestiere o se serve il cambio.;)
Flying*D
16-05-2010, 17:06
La molla è un pezzo estremamente semplice da progettare e si decide a tavolino quale deve essere la sua costante elastica in base ai carichi che dovrà portare. L'idraulica invece va sperimentata.
Io assenza di prove documentate resto col dubbio.
Si ma nella forcella dell'AT ci sono 2 molle sovrapposte che devono lavorare insieme, mentre Hyperpro ha una molla unica..
gia' cosi' una differenza effettiva c'e'..
in piu' le molle hyperpro non sono lineari (foto presa da internet)
http://img384.imageshack.us/img384/7158/molle.jpg
e anche quello crea una differenza..
Sul forum AT Italia e' la modifica piu' praticata da chi viaggia o chi fa off, anche se i piu' estremi son passati direttamente ad una marzocchi a steli rovesciati da 1500 euro..
poi puo' darsi che e' tutta una questione di sensazioni, se ti trovi bene con le molle standard non ci sono motivi per cambiarle..;)
ma l'hai mai provata una con le molle cambiate, tanto per curiosita'?
si ma non è euro1.
e chissene!!! ;) :cool:
X Weiss e le prestazioni!!!ma per la barba di odino, cosa cerchi una moto per limare i millesimi in pista????
Assolutissimamente no!!! Ma non vorrei ritrovarmi con un Ciao!! :lol: ;) (e so che così non è). Ma ovunque sento parlare di prestazioni non elevate.... non so cosa si intenda. Quando la moto tira bene me ed eventuale passeggero e/o bagagli va benone! :cool:
io la sto' provando con le molle cambiate :confused::confused:
con una r e una at e' dura ..dire va' bene ... va peggio
per me e' migliorata se fai guida grintosa su asfalto e inserimento in curva un poco intraversato, con il retro frenato e caricato con c'e' assolutamente saltellamento il davanti tiene perche' e' obligato a tenere ... ho messo anche il 15 di olio
in fuori non so a passeggio andava bene anche prima e ci si va e' da vedere a tirare un pochino
in autostrada sopra i 130 x me saltella un pochino
quando era di serie sembrava troppo molle ... e adesso dire che e' troppo dura mi sembra di essere scemo
weiss, da un punto di vista prestazionale, in una guida su misti mediolenti decisamente allegra su transitori quindi tipicamente stradali senza però allungo/staccatona, l'africa twin 750 rende come una moto da un'ottantina di cavalli scarsi, 20/25 più di quelli che ha; un v-strom 650 nominalmente più potente lo polverizza, così pure l'ancor più potente sv fino ai 7000 (dove l'honda è finita). per darle metri con un boxer 1150 occorre restare molto bassi di rapporto e spremerlo decisamente a sangue.
il tdm invece ha nettamente più verve, così come il ducati due valvole 800/900/1000, però: a) il tdm è rognoso ai mediobassi in rilascio, e questo fa perdere tempo se uno guida piuttosto rapidino nelle curve; b) il ducati essendo molto corto e fin troppo veloce a prendere i giri, in realtà impone una cambiata in più e sicuramente vai più forte che con l'A.T., ma non hai lo stesso bilanciamento tra efficacia e souplesse.
quando si comincia ad andare su percorsi dove puoi stare intorno ai 120 a centrocurva con moto assai piegata e ben insaccata, ovviamente il fiato è finito, hai in canna na 20ina di km/h pronti (ma non troppo) poi il boxer 1150 o il tdm o il ducati tenuti di quinta ti prendono sveltini i 180 strumentali, mentre l'at questo se lo scorda. ma dal lento al mediolento hai una fruibilità eccezionale e quei 55 cv vengono giù come meglio non si potrebbe.
Grazie Zel!!! ;)
Cmq, io non ho esigenze prestazionali particolari. L'importante è che la moto non arranchi a pieno carico. Penso che una prova su strada mi aiuterebbe molto a capire di cosa stiamo parlando. :)
non ti so dire come patisca il carico. io stesso sono un discreto quintalino di carico e non si lamentava a salire sul monte Baldo, poi non so come funzioni più carica. credo che il cambio sia gratis, magari serve una marcia in meno per fare tutto, ma il concetto non cambia, dalla prima compresa in su respira molto leggero quel motore, quindi non corri il rischio di altri motori dove una marcia in meno significa uno stress in più (il boxer 1150 è decisamente meno rilassante in seconda che in terza). qui hai sempre nella mano destra un dosatore preciso e rapido ma mai brusco. hai un regime dove comincia, hai un regime dove finisce, ma in mezzo è tutta robba bbona.
poi certo se vuoi chiudere i sorpassi secchi in 20/30 metri (20/30 metri sono quelli che quando sei in sella pensi siano 8 metri ;)) quando la pendenza è molto sfavorevole non ti so dire.
nicola66
16-05-2010, 18:02
Si ma nella forcella dell'AT ci sono 2 molle sovrapposte che devono lavorare insieme, mentre Hyperpro ha una molla unica
ma l'hai mai provata una con le molle cambiate, tanto per curiosita'?
il fatto che la Honda abbia optato per 2 molle, una corta a passo ravvicinato e filo piccolo e una + lunga con passo + aperto e filo maggiorato per me vuol dire che ci ha studiato su in maniera "scientifica". E' un sistema progressivo ottenuto con 2 elementi separati. Per quanto classica e semplice non è la solita forcella economica.
Flying*D
16-05-2010, 18:20
in autostrada sopra i 130 x me saltella un pochino
quando era di serie sembrava troppo molle ... e adesso dire che e' troppo dura mi sembra di essere scemo
forse hai esagerato con l'olio da 15... io penso di avere un 10 (non ricordo, arriva con il kit hyperpro)...
Nicola66, non saprei, le case sono sempre di bocca buona quando si tratta di sospensioni e la honda potrebbe aver fatto il compromesso migliore tra costo e praticita'..
forse io mi trovo meglio perche' guido molto caricato in avanti modello supermotard, sono seduto quasi sul serbatoio:lol::lol:...
non ti so dire...
Per i sorpassi uno si regola di conseguenza al mezzo che ha sotto le chiappe!
Se parlassimo di discipline olimpioniche mi interessa la maratona. Le discipline velocistiche le lascio ad altri! :)
Flying*D
16-05-2010, 19:14
Weiss, se vuoi piu' tiro cambia corona.. io ho montato una 47...:lol:
già è vero!!! :D qui si può giostrarsi con corona e pignone!!! :cool:
Flying*D
16-05-2010, 19:19
46 e 47 li trovi facilmente in vendita..
il 48 no e secondo me l'accorci troppo.. lo usano piu' che altro quelli che la usano al 90% in off.. i pazzi dell'AT club..
Flying*D
16-05-2010, 19:23
questa e' l'ultima incarnazione della mia...
http://img185.imageshack.us/img185/3298/image830x.jpg
http://img443.imageshack.us/img443/9919/image831k.jpg
che meraviglia!!! :eek: complimenti!!!! :!:
A me piace molto in bianco e in nero ma devo dire che anche in questa colorazione è davvero bella!!!! :eek:
Flying*D
16-05-2010, 20:32
si ma la mia e' tutta modificata..
ha telaio nero ,pedane posteriore nere, paramotore nero (tutto verniciato a polvere), parafango ant/post nero opaco (invece che bianco) e i paramani acerbis..
PS: ma le foto le vedo giganti solo io?
io le vedo normali.... se ci clicco sopra per ingrandirle diventano a tutto schermo.
La tua di che anno è? Presa nuova? usata? a quanti km l'hai presa?
Flying*D
16-05-2010, 21:20
1996 presa con 29000 km 5 anni fa...
impossibile verificare se fossero veri.. la mia era d'importazione belga con i restrittori all'airbox che portavano la potenza a 50 cv...
l'ho cambiati con quelli giusti, ma il proprietario precedente aveva gia' segato quelli originali..
Luke74 aveva la 2002 presa in Italia e importata in Olanda con 10.000 km, venduta a 50.000 mi sembra.. non c'era alcuna differenza tra le due moto..
adesso le foto le vedo normali pure io..
Come si distingue una RD07 da una RD07a???? :scratch:
Flying*D
16-05-2010, 22:15
dall'anno, e' la cosa piu' semplice visto che le modifiche tra RD07 e 07a sono minime..
comunque evidenti sono le colorazioni, cerchi oro invece che argento, la carena intorno ai fari non ha le prese d'aria sotto..
Cmq ho notato (come ho mostrato anche a te Flying*D ) che le richieste degli usati sono piuttosto elevate.... :confused:
Mentre per le 750 RD04 (quelle con il posteriore squadrato per intendersi... se non sbaglio), hanno quotazioni molto basse, che tendono a risalire sulle AT 650....
la 650 e' il mito
il 750 frena da mito
Cmq devo dire che come l'AT nessuna.... :eek:
Sono andato a rivedere foto di ST750, di Teneré 600, Gilera RC600 etc....
L'unica un pò più intrigante è la Elefant 900
http://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery/Cagiva%20Elefant%20900ie%2091%20%202.jpg
Ma imho in quanto a robustezza, affidabilità e fascino nonostante l'età progettuale come l'AT non ce n'è....
46 e 47 li trovi facilmente in vendita..
il 48 no e secondo me l'accorci troppo.. lo usano piu' che altro quelli che la usano al 90% in off.. i pazzi dell'AT club..
se aumenti .... poi in 5° va' fuori giri
meglio aumentare la benza e aprire lo scarico
Flying*D
17-05-2010, 08:52
se aumenti .... poi in 5° va' fuori giri
a parte che la RD07a ha il limitatore di giri, quindi non fai mai il fuorigiri, con la 47 perdi circa 250/300 giri e te ne accorgi solo quando arrivi a 180 di conatachilometri...
meglio aumentare la benza e aprire lo scarico
prenderai si o no 3 cv.. io la leovince l'ho montata perche' pesa 6 kg meno dell'originale e esteticamente non e' un boiler..
andreaalbertin
17-05-2010, 11:31
Gran mezzi l' at!!! Un amico ce l'ha e se la tiene ben stretta!!!
Honda dovrebbe pensare di rifarla con gli stessi contenuti ovviamente ..... :d
a parte che la RD07a ha il limitatore di giri, quindi non fai mai il fuorigiri, con la 47 perdi circa 250/300 giri e te ne accorgi solo quando arrivi a 180 di conatachilometri...
prenderai si o no 3 cv.. io la leovince l'ho montata perche' pesa 6 kg meno dell'originale e esteticamente non e' un boiler..
Flying io non so' cosa fa' la rd07a
io so' che avevo rd03 con carburazione grassa e termignoni aperta e mi prendeva tutti i giri anche 190 e nelle intermedie 8800 e 9000
quella che ho adesso e' silenziata originale carburazione magra 178 - 180
sono 12 km in meno e 100 cc in piu' :mad: :mad:
Boh, con la mia 2002 vedevo benissimo i 190 km di conta.
Avevo tutto originale tranne per la Leovinci con il dbkiller, senza era rumorosa e non andava tanto bene.
Che moto.....
Quale conseguenza di poter possedere solo "una" motocicletta, questa deve essere (almeno per le mie esigenze) una moto totale.
Nell'agosto del 2007 (dopo un anno di mono 650 bmw) mi sono comperato un Transalp del 1999 e poco per volta l'ho modificato (meglio dire, fatto modificare...): estetica, ma soprattutto ciclistica.
Adesso però dopo circa 40.000 km di utilizzo, sento la voglia di qualcosa di nuovo e di meglio... ma deve essere qualcosa di non "omologato" ai soliti clichè!
Allora entro in tema: l'AT potrebbe essere proprio quanto ora cerco!
Bellissima quella di Flying... modificata il giusto e con gusto: complimenti.
Ecco che espongo il mio dubbio.
Prendo in considerazione la versione rd07 (ultima prodotta): vedo quotazioni abbastanza elevate, dai 3.500 euro in sù... ai quali dovrò poi aggiungere quanto necessario alla mia personalizzazione, ipotizzo almeno altri 2.500 euro.
Così facendo arrivo ad una somma non inferiore ai 6.000 euro.
Il dubbio: con la stessa somma è possibile acquistare un ktm 950 adv!
Allora, meglio l'AT (per storia ed esclusività di modello) o il K (moto sì più impegnativa, ma anche più attuale meccanicamente)??
Illuminatemi, grazie!
Flying*D
17-05-2010, 15:12
Il dubbio: con la stessa somma è possibile acquistare un ktm 950 adv!
Allora, meglio l'AT (per storia ed esclusività di modello) o il K (moto sì più impegnativa, ma anche più attuale meccanicamente)??
Illuminatemi, grazie!
Se le guardi puramente dal lato tecnico/prestazionale il KTM distrugge l'AT su tutti i fronti..anzi neanche sono paragonabili..
L'AT e' una honda vecchia maniera, metti benza e cambi olio e filtro ad intervalli regolari, non devi far altro per i primi 100.000 km..
A me il KTM piace molto, pero' per me ha dei "difetti" che mi hanno sempre spinto a non fare il passo:
- serbatoio sdoppiato e separato.. utilissimo nella Parigi-Dakar, ma per me e' solo una scocciatura, 2 tappi e 2 serbatoi
- gomma posteriore da 18.. serve solo a ridurre drasticamente la scelta delle gomme, un 17 al posteriore (come l'AT, 17/21) avresti 6/7 pneumatici differenti, adesso solo pirelli e mi sembra continental
- cerchi a raggi non tubeless.. ziopork ce li ha il GS, la Caponord, la Supertenere' nuova, la guzzi, e la KTM????????
-per fare la manutenzione devi smontare mezza moto
- le valvole ogni 15000 km.. stica..
Steve59 di cuore sono due cose diverse e mi spiego quello che ha una non ha l'altra.
io a logica di moto con spesa da 6000 € prenderei un ktm 990 senza pensarci e senza pensarci, pure un mono 690 a km zero per intenderci, capiamoci sei in un range di spesa che puoi scegliere come vuoi.
non denigro l'africa ma la considero una moto d'epoca e da tale prendo in considerazione AT del 88 89 90 l'africa esiste ed e' regina tra le moto di 20 anni
seconda moto... comprendi il mio discorso
sei in una fascia di spesa che trovi transalp semi nuove con ABS euro 3
oppure demo o aziendali senza abs ....:!:
semai poniti il problema prendo una honda transalp nuova oppure un KTM 990 usato ?? e qui ragiona con i tuoi gusti e le tue aspettative
Non la penseranno sicuramente come me tutti e in special modo i signori della rd07 ma in ordine crescente di feeling l' africa regina e' il primo modello da 650
per la livrea della colorazione per la snellezza ............
Bè io la vedo come Flying*D... Secondo me non sono 2 moto paragonabili in quanto di 2 periodi diversi e con concezioni diverse....
La K potrebbe essere la scelta "logica" e l' AT la scelta del "cuore"...
Le differenze tra le 2 moto le ha espresse chiaramente Flying*D e sono i "difetti" che mi han sempre frenato a passare al lato arancione della forza.
L'AT imho è una "istant classic". E' una moto sempre fresca nell'estetica. Come la moto di Flying*D basta qualche piccolo ritocchino qua e la che la moto si rinnova completamente.
Dipende quello che si cerca e quello che si vuole fare: l'AT imho è la moto totale per eccellenza. Affidabilità e robustezza totali. Prestazioni quanto bastano. Possibilità di personalizzarla in base alle esigenze pressochè infinita. Ottima macinatrice di km su qualsiasi terreno ed in ogni luogo. Assistenza presente praticamente a livello mondiale. La famosa classica moto aggiustabile con il "fil di ferro".
La K950/990 ritengo personalmente non abbiano le stesse caratteristiche dell'AT. Certo: sicuramente avranno prestazioni migliori, un miglior telaio, una miglior ciclistica etc.
Insomma: dipende un pò da cosa si vuole.... da cosa si cerca.... Per viaggiare "no limits" imho l'AT è la moto idonea più attuale e con una linea sempre moderna nonostante gli anni. (anche se i gusti sono soggettivi).
Le vostre giuste osservazioni... sono anche le mie ...!!
Usando il mio Transalp, so bene cosa significa la guida di una "honda vecchia maniera" (progettazione un quarto di secolo fa): metti la benza e vai...
Infatti, non prendo in considerazione l'attuale modello da 700cc. mi tengo il mio che, così come modificato, per me è meglio!
Probabilmente, il confronto (temerario) tra AT e k 950 scaturiva da una voglia inconscia di una moto attuale...
nicola66
17-05-2010, 16:03
il fatto è che il K950 non è una moto attuale, come non lo è il GS800. E' vero hanno + Kw, possono anche avere l'ABS, ma concettualmente non sono innovative, anche perchè alla fine per fare un enduro/stradale bicilindrico, semicarenato, con la 21 davanti la ricetta ormai è quella della AT. Non ci sono stati tutti gli step che hanno avuto le supersport.
Se KTM avesse fatto un motore meno complicato se ne poteva anche discutere, invece così com'è non è effettivamente superiore, va solo + forte. L'altra invece è uno scatolotto.
....una voglia inconscia di una moto attuale...
steve59 stai attento!!!!
Ti voglio portare la mia personale esperienza.
Io possedevo una Bmw K1100LT del '94. Fin da sempre ho desiderato la LT1100. La comprai nel 2005... ci ho fatto il 50°Elefantentreffen, nel 2007 ci ho fatto le ferie in Germania (Monaco e Berlino). Poi anche a me venne voglia di qualcosa di più recente e che fosse anche Euro 1 o 2. Mi presi una K1200GT del 2003 che poi finì per darmi problemi di infiammazione tendinea a causa della posizione leggermente caricata sulle braccia ( problema puramente personale ). Venduta la GT mi presi la mia attuale R1150RT del 2004 con 18000 km (ora sono a 30000). Moto stupenda, va benissimo, pieghi quanto vuoi, ottime prestazioni generali, etc. Ebbene: nonostante adesso abbia una moto più moderna, euro2, più recente nell'età e nella linea, posso dirti che rimpiango la mia LT1100....
Rimpiango la semplicità della moto che nonostante avesse anch'essa l'abs potevi intervenirci tranquillamente da solo. Alla fine andava bene anche la LT pur con i suoi difetti: d'estate ti bollivano i maroni, la forcella anteriore era molto morbida (problema che cmq risolsi). La linea era datata ma a me piaceva e piace ancora molto!
Adesso quando freno sento un ronzio fastidiosissimo. A moto spenta i freni non funzionano (servo freno come sulle auto). Cos'ha quindi in più rispetto alla mia vecchia e fedele LT? meno km e meno anni. Domanda: vale la pena il passaggio? Per l'aspetto "inquinante" euro 0,1,2,3 etc sì. Per la modernità progettuale e le prestazioni forse sì (dipende poi cose cerchi/ti serve). Per il resto anche no però.
Quando stavo vendendo la GT ero orientato alla Honda GW1500. Ebbi modo di provarla e di provare anche la 1800. C'era tanta differenza tra l'una e l'atra, tanto da propendere più per la 1800 che per la 1500. Però......... anche se è una mera questione di gusti, il fascino che esercita la GW1500 la 1800 imho non lo eserciterà mai. La 1800 ha una pagella da 10! La 1500 non è paragonabile in quanto almeno 10/15 anni di progresso le separano.
Per concludere: ognuno deve farsi la propria esperienza e questo è sacrosanto. Ma per l'esperienza che ho avuto, avere una moto più recente non mi ha reso più felice se non inizialmente. Questa è la mia personalissima esperienza.
..
Il dubbio ...
...
Steave59 .. capisco il tuo dubbio, non e' una scelta facile ed e' molto personale.
Ho avuto lo stesso dubbio .
Inoltre non e' detto che se prendi la K950 tu abbia risolto tutto, potresti dover metterci sopra ancora le mani per eventuali sistemazioni / migliorie / allestimenti e personalizzazioni ..
Scelta difficile e personale e sempre discutibile ...
Pensaci su un po' e vedrai che col tempo capirai cio' che ritieni meglio per te. Magari se riesci vai a provare una AT già un po' '' ottimizzata '' ( non sono molte ) e prova anche una K950.
Nel frattempo, per distrarti un po', guardati l' ultimo lavoretto di Smontic che, tutto da solo, si sta preparando per la Mongolia .. per me ha pure un tantino esagerato, ma sai, la passione ..
http://www.advrider.it/archives/2540
( P.S: Abiti moooolto vicino a me .. se vuoi e non hai fretta ti faccio provare la mia RD07A. in caso contattami in MP )
Ciao
FalcoAT hai foto della tua? :-p
FalcoAT hai foto della tua? :-p
Ciao Fenomeno ;)
In confronto a molte altre la mia e' come fosse originalissima :-o ma per me va bene cosi'. Una foto senza le zega c'è già, non farmela rimettere che son timido :-o
Su questo post, pagina 8, post 192, foto di gruppo, e' quella nera a destra.
:)
Vista!!! :D :D :D Bella no?!?!? E poi che male c'è a tenerla originale??? :confused:
Flying*D
17-05-2010, 19:24
be' io non l'ho tenuta originale piu' che altro per problemi di ruggine causati da uso intensivo invernale su strade piene di sale chimico... 3 anni consecutivi l'hanno massacrata..
trovandomi con il motore smontato ho smontato tutto il resto e ho rifatto il telaio.. ma e' un lavoraccio e alla fine ho ceduto e ho lasciato tutto in mano al meccanico...:-o
Vista!!! :D :D :D Bella no?!?!? E poi che male c'è a tenerla originale??? :confused:
Ninete, ma da originale la marmitta pesa una tonnellata, le sospensioni sono un po' minimal, e il motore potrebbe essere un pochino piu' brillante :-o
Poi qualche accessorio qua e la' ... sai come' è ... :lol:
a chi lo dici! Se riesco a prenderla poi te lo faccio vedere!!! :lol:
cavalcapassi
17-05-2010, 21:58
L' AT è comoda col passeggero?
Mai provata ma mi giro ogni volta che ne passa una..
Per quello che ho potuto appurare (ho avuto una RD03 e una RD07), a lungo andare stanca parecchio sia chi guida, sia chi passeggia...noi. io e zavorrina, non torniamo indietro, più di 8-900 km al giorno era una sofferenza grande. Poi si và ovunque e per fortuna non siamo tutti uguali, ma badate bene di conoscere chi vi passeggia dietro e voi stessi. Grande moto sullo stretto e abbastanza leggera per manovrare sul complicato, grande autonomia e zero problemi (a parte il relè dell'accensione, problema noto e il relativo portafusibile), e freni non efficacissimi in discesa se molto lunga...
Da soli e senza valige è un mito!!!!! Certe sparate in collina da noi!!!!
Ciauz
Cavalcapassi guarda che 800 /900 km al giorno sono veramente tanti
complimenti se ci riesci
Io dopo 2 giorni a 800km al giorno sono da buttare
Con qualsiasi moto mi sono dato un limite di 400/500km massimo
Comunque si, con l'@ dopo tanti km il culetto comincia a fare male
Ieri sera mi sono visto con Falco e ho avuto modo di provare la sua Africa.
Uno spettacolo!
Poche le modifiche estetiche (quelle giuste) e molte quelle funzionali.
Motore pronto, setup sospensioni perfetto: nonostante la mole sia superiore a quella del mio Transalp, anche facendo qualche sterratino al buio, mi sono trovato subito a mio agio, come se fosse la "mia" moto (e mi piacerebbe molto!).
Insomma, la vera moto totale.
Cosa dire di più??
Cavalcapassi guarda che 800 /900 km al giorno sono veramente tanti
Siamo proprio in un forum di bmwisti... :lol:
Siamo proprio in un forum di bmwisti... :lol:
beh caro dipende come li fai.
se li fai su un kgt in autostrada è una cosa. se li fai con un bel motone su statali di pianura e fondovalle a scorrimento veloce e non molto trafficate, è un'altra. se li fai tutti o quasi tutti di misto, con dentro anche dello stretto, ti assicuro che un migliaio di km scarsi non sono per nulla poca roba in giornata...
Questa per es. (http://tinyurl.com/5bsv7o) è una delle mie Milano-Roma di questi anni, una delle meno ambiziose, e t'assicuro che, anche se il misto è intorno al 40% del totale e i km sono "solo" 750, è un bel pezzotto da mettere in fila.
beh caro dipende come li fai.
Dai che si scherza, ciccio!! Ognuno fa i km al giorno che gli piace fare!
Ieri sera mi sono visto con Falco e ho avuto modo di provare la sua Africa..
anche qualche sterratino al buio ..Uno spettacolo! .. La vera moto totale ..
:-o .. Grazie Steve, troppo buono ! Ce ne sono anche tante altre che vanno meglio ..
E' stato un piacere anche per me, mi son divertito anch' io con la tua bella transalpina :) .. la prossima sera, se sara' buio abbastanza, e se vieni ancora con le scarpettine da ufficio, ti faccio fare pure il guado :lol:
Ciao ;)
la prossima volta mi posso unire a voi?
carnalmente, si intende.
la prossima volta mi posso unire a voi?
carnalmente, si intende.
Ciao, volentieri :) Di dove sei ?
Se e' solo carnalmente non ci sono problemi, contatta Steave che e' lui che gestisce gli appuntamenti :lol:
Se invece, vuoi anche fare un giro, te ne sparo uno al volo a cui mi ha invitato via mail Steve 1 ora fa : stasera in notturna 40 km di sterrato di medio livello ( organizzano amici di Steve )
Non so nulla di piu', per ogni altra info contatta Steve in PM, io gli telefono piu' tardi. Ciao ;)
mi ha già contattato Steve, dicendomi che è di BS mentre leggo che tu sei comasco. Io sono di Milano e presto mi unirò a voi, sto finendo di approntare l'AT per l'off.
Mi manca un paracarene RD04 e non riesco proprio a trovarlo in rete. Se senti qualcuno...
A presto
Gabriele
mi ha già contattato Steve, dicendomi che è di BS mentre leggo che tu sei comasco...
Non sono comasco, Abitiamo entrambi a BS ... sul mio profilo c'è Vergate sul Membro ( CO ) ... ma :-o mi sono trasferito :lol:
Mi manca un paracarene RD04 e non riesco proprio a trovarlo in rete. Se senti qualcuno...
Mi sembra davvero strano ... dai una occhiata qui, ci sono diverse indicazioni utili per tutti i paracarene http://www.atic.org/accessory/crashbar.php
Ciao ;)
scusate l'OT:
Grazie del link, Falco, ma lo sto cercando usato.;)
Come faccio a provare una RD07???? :mad:
EnricoSL900
24-04-2011, 00:37
Come faccio a provare una RD07???? :mad:
Boh... comprala! :lol::lol::lol:
Tanto poi se non ti piace la rivendi, no? :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
chiami uno che la vende fai il finto interessato e vai a provarla,tanto dopo i primi 200 metri ti accorgi che ormai e` un cancello:lol::lol::lol:
pero con un paio di modifiche
http://www.moto.it/moto-usate/honda/africa-twin-xrv-750/africa-twin-xrv-750--1993-95/index.html?msg=2953027
9800 euro :confused: ne trovo una da 2/3000 euro e con i restanti 6/7800 sai che viaggio ci viene fuori?? :eek:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |