Visualizza la versione completa : nuovi controlli
meno male che non vado quasi mai in autostrada .... almeno in moto....
http://www.repubblica.it/2005/c/motori/marzo05/controllovelocit/controllovelocit.html
Nessun problema.
Anche ipotizzando di fare i 160 di media (significa tirare a 200 e oltre, anche se c'è poco traffico), basta una sosta di 10 minuti ogni ora per rientrare nei limiti.
Ne stavo parlando con un collega che, per "motivi" familiari, e' abbastanza addentro alla polstrada e mi sta dicendo che i controlli non sono per forza ai caselli: stanno montando delle telecamere con riconoscimento automatico della targa anche sui pannelli luminosi lungo l'autostrada.
Lascio a voi capire il perche'...
Nessun problema.
Anche ipotizzando di fare i 160 di media (significa tirare a 200 e oltre, anche se c'è poco traffico), basta una sosta di 10 minuti ogni ora per rientrare nei limiti.
secondo me ti sbagli... la sosta di 10 min ha senso ADESSO che il controllo viene fatto sull'INTERO tratto casello casello.
Ma se adesso impongono dei controlli su tratti intermedi a TUA INSAPUTA te la prendi in quel posto! Ad esempio se mettono un sensore ogni 10 km non puoi fermarti ogni 10 km al bar!!!!
Diavoletto
30-03-2005, 16:59
MINKIA PIER IL POLSO E LE SUE MEDIE STARTREK SONO FINITI!!!!!!!!!AHAHAHAHAHAHAHAH
Ne stavo parlando con un collega che, per "motivi" familiari, e' abbastanza addentro alla polstrada ...
... nel senso che si ciula una pulotta???? :D
secondo me ti sbagli... la sosta di 10 min ha senso ADESSO che il controllo viene fatto sull'INTERO tratto casello casello.
Ma se adesso impongono dei controlli su tratti intermedi a TUA INSAPUTA te la prendi in quel posto! Ad esempio se mettono un sensore ogni 10 km non puoi fermarti ogni 10 km al bar!!!!
Hai ragione, la cosa è come dici tu.
Sul sito del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (http://www.infrastrutturetrasporti.it) ho trovato il testo del decreto ad hoc (Decreto del Direttore Generale n.3999 del 24.12.2004 - Documentatori fotografici di infrazioni AUTOSTRADE PER L'ITALIA SPA - Via A.Bergamini, 50 - ROMA), in cui si legge quanto segue:
[...]
VISTO il voto n. 71, reso nell’adunanza del 28 aprile 2004, con il quale la V^ Sezione del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici ha espresso parere favorevole all’approvazione del sistema “SICVe” con le seguenti prescrizioni: [...] l’ubicazione delle unità di rilevamento deve essere scelta in modo che fra due sezioni,tra le quali viene accertata la velocità media, non vi siano immissioni od uscite di traffico e, preferibilmente,neppure aree di servizio o di parcheggio, che possono ridurre la significatività dell’accertamento; [...]
D E C R E T A
Art. 1 - E’ approvato il sistema per il controllo del rispetto dei limiti massimi di velocità denominato “SICVe” (Sistema Informativo Controllo Velocità),sia per rilevamenti in modalità istantanea che in modalità media su un tratto di strada di lunghezza accertata, con le seguenti prescrizioni:
- la gestione operativa del sistema deve essere riservata esclusivamente al personale delle forze di polizia incaricato del controllo del traffico e dell’accertamento delle violazioni;
- il trattamento dei dati sensibili(immagini,numeri di targa. ecc) deve essere effettuato nel rispetto delle regole generali di tutela della “privacy” e i dati, quando non più utili ai fini dell’accertamento e della contestazione dell’infrazione, devono essere prontamente cancellati;
- la scelta della ubicazione delle unità di rilevamento deve essere eseguita dai competenti organi di polizia stradale, d’intesa con l’ente proprietario o gestore della strada,tenendo conto della intensità di traffico sul tronco stradale in esame; del rendimento del sistema,valutato sulla base della percentuale di veicoli statisticamente ipotizzabile,che, utilizzando gli svincoli e le aree di servizio o di parcheggio eventualmente presenti tra le due basi,si sottraggono al corretto accertamento della velocità media; della possibilità di poter disporre, sul tronco stradale, anche di più basi di rilevamento da utilizzare alternativamente per gli accertamenti della velocità media;
cazzarola, allora siamo proprio messi male :( :(
in moto no problem... la uso solo per divertimento e quindi evito l'autostrada.
Ma in auto... giusto ieri ho fatto il tragitto Torino Milano andata e ritorno in giornata! E avendo finito una riunione alle 19:00, tempo di reggiungere l'auto al posteggio... tornare a casa ad un'ora accettabile al ritorno la velocità è stata leggermente superiore al consentito!!!
Sempre e solo sistemi elettronici che non prevedono di fermare il veicolo.....
il solito schifo !
Hai ragione, la cosa è come dici tu.
Sul sito del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti...
Azz... :shock: :shock: :cry:
Ma si sa gia' su quali tratti verranno istallati i "soliti sistemi cassa"?
elikantropo
31-03-2005, 08:18
se possibile si tratterà di fare ancora meno autostrada :evil:
The Duck
31-03-2005, 17:55
Ma se adesso impongono dei controlli su tratti intermedi a TUA INSAPUTA te la prendi in quel posto! Ad esempio se mettono un sensore ogni 10 km non puoi fermarti ogni 10 km al bar!!!!
In questo caso dovrebbero integrare l'occhio elettronico con un naso elettronico che sia in grado di rilevare il livello alcolico del fiato!!! Ci manca solo l'orecchio elettronico che senta i "vaffa...lo" e siamo a posto
C'è solo da augurarsi che l'entrata in vigore dal 1° aprile non sia un caso!
ipotenus
31-03-2005, 18:27
Ad occhio e croce, questa tecnologia dovrebbe portare ad una diminuzione del numero della pattuglie deputate alla rilevazione della velocità sui tratti autostradali.
Ho i miei dubbi che se hai tenuto una media troppo alta, ti fermino al casello successivo, ti notificheranno l'infrazione a casa.
Quindi, tutto sta nell'essere riconoscibili.
Targa a parte, la polzia può usare il nostro telepass per monitorarci ?
Che cojotes...non hanno proprio nulla da fare...
...vabbè...eviterò l'autostrada PER SEMPRE...e quando mi toccherà andrò a codice...marò... :shock:
albabike
31-03-2005, 18:53
so per certo che anche sulla A13 BO-PD é già installato e stà funzionando a scopo sperimentale - ovvero non fa scattare la multa ma funziona.
Se passate su questa tratta e guardate "sotto" i nuovi tralicci ad arco con segnaletica luminosa ci sono delle "scatole" bianche - praticamente con la lettura della targa sono in grado di "marcare" una targa e confrontare progressivamente sulla lunghezza della tratta la velocità che ha tenuto lungo il tragitto :shock: ...con le varie conseguenze.
Quindi riesce anche a verificare se sulla A13 si é sempre mantenuta la velocità codice e per un tratto solamente si é fatta una tirata a manetta, visto che i controlli non sono solo all'inizio o alla fine, ma regolari sulla tratta.
...che pa@@e se ci sono 2 o 3 corsie, traffico o non traffico non frega a nessuno...
Sempre più convinto che le moto sportive o le usi in pista altrimenti sono solo belle da guardare :wink:
Sempre più convinto che le moto sportive o le usi in pista altrimenti sono solo belle da guardare :wink:
Moto sportive, pe fà chè :?:
Ormai :
1) fuori/di/strada (maialinelfango)
2) fuori/di/moda (allaricercadellestradeperdute)
3) fuori/di/testa (targavariamentesistemata)
Che ne dite ?
Azz, e che faccio????? già cosi mi ritrovo con solo due punti sulla patente, figurati poi.......................
eugeniog
31-03-2005, 22:53
...sinceramente mi preoccupano di più gli auto-velox nelle strade con il fatidico limite dei 50 che nessuno rispetta e dove tutti, noi compresi, viaggiano superando almeno i 70..... :roll:
....in autostrada per perdere punti bisogna invece superare i 147 km/h.... velocità di tutto rilievo..... se volete andare a 200 è sicurmanete meglio la pista
Azz, e che faccio????? già cosi mi ritrovo con solo due punti sulla patente, figurati poi.......................
non ti preoccupare dei punti,tanto non ti fermano
preoccupati per il tuo portafoglio,tanto mirano SOLO a quello ...
..è ben difficile superare la media dei 130...devi andare sempre oltre i 170...il traffico non lo consente...è un dispositivo fatto per i camion..almeno per quello che mi riguarda non è interessante andare sempre a "mazzetta"....stai sempre a far benzina... :| ..comunque sò cazzi... :evil:
è arrivata l'ora di prendere la residenza in senegal!
o giù di lì
barbasma
31-03-2005, 23:31
perchè vi meravigliate???
in germania c'è da tempo...
la i limiti si autoregolano automaticamente a seconda del traffico e quindi se passano tante auto.... si abbassano e vengono segnalati dai pannelli sopra la strada...
comunque finchè ogni WE continuano a morire 50 persone... sarà sempre peggio...
io fortunatamente in autostrada vado sempre max 150kmh ma proprio quando è libera...
1) perchè mi scasso le palle ad andare veloce
2) perchè ci fosse uno che usa le frecce
3) perchè sulla corsia di destra dove staziono sempre perchè è libera dagli IDIOTI che si affollano nelle altre due non posso andare a 200 kmh
comunque finchè ogni WE continuano a morire 50 persone... sarà sempre peggio...
la prevenzione NON SI FA con aggeggi elettronici(questi servono solo a fare cassa)ma con pattuglie sulla strada che fermano chi compie manovre killer.
Certo non sempre e' possibile fermare i veicoli,ma casomai gli aggeggi potrebbero servire per "seguire" il veicolo e fermarlo quando e' possibile
uno puo' fare i 200 pagare la multina e via
chi constata lo stato psico-fisico ?
barbasma
31-03-2005, 23:51
ah su questo mi trovi d'accordo...
ma finchè in italia l'esame per la patente è una barzelletta...
le auto hanno 200cv e dato che c'è l'ABSEPCEBDSTROPAHFFHJDJAHD... la gente pensa di poter andare a 180kmh sul bagnato in curva a 10 cm dal paraurti da quello che precede...
ma vuoi che tolgano la patente a uno con il CAYENNE?
naaaaaa....
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |