Entra

Visualizza la versione completa : cavo alimentazione gps....


angelor1150r73
12-09-2009, 18:33
va collegato direttamente sulla batteria o c'e' un punto specifico

Kubba
12-09-2009, 19:44
Qui (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=105204&highlight=cavetto+gps) dovrebbe esserci tutto ciò che ti occorre. Se il 1300 è uguale al 1200 davanti la batteria dovresti trovare un connettorino tappato, beh quella è un'alimentazione sotto chiave con spegnimento ritardato.
L'equivalente della presa accendisigari di bordo credo.
Io mi sono attaccato lì col cavetto giallo ricambio BMW, da CO.MO. a Frosinone ce l'hanno.

angelor1150r73
12-09-2009, 22:27
quindi da come tu dici è già predisposto
ora occorrerebbe qualcuno un po guru che confermasse o meno la predisposizione

andrew1
12-09-2009, 23:00
Confermo, io mi sono fatto anche l'alimentatore che ho messo fisso dentro quel vano e il cavo fino al portanavigatore.

Però se lascio perennemente collegato l'alimentatore mi scarica la batteria, perchè quel connettore rimane alimentato in presenza di carico (invece a vuoto si disattiva dopo qualche minuto).

pacpeter
13-09-2009, 10:00
io lo misi diretto alla batteria. la basetta non ha consumo, quindi non scarica nulla. ho avuto sia lo zumo che il tommetomme.

non mi è mai piaciuta sotto chiave per vari motivi . con me ha funzionato sempre

angelor1150r73
13-09-2009, 10:20
mi sa che la teoria di piero è la + pratica:anch'io pensavo la stessa cosa:l'ultimo dubbio è:se stacco momentaneamente la batteria va in blocco qualcosa?

pacpeter
13-09-2009, 12:44
nel 1200 non succede nulla. ma se allenti solo, senza staccare il morsetto, e iol filo del gps lo avvolgi nello spazietto che crei allentando solo il morsetto, non stacchi neanche la corrente........

angelor1150r73
13-09-2009, 12:58
prima di intervenire studio bene....cmq penso di rivolgermi al mecc vicino casa:mi picchierà però vado sul sicuro.
oggi ho testato il gps fino all'enorme velocità di 148km/h
certo che il moderno è moderno.
con le vibrazioni tende a muoversi:ora metto uno spessorino così resta + duro

angelor1150r73
14-09-2009, 13:15
ma tra la batteria e il gps ci vuole anche un trasformatorino o è diretto

pacpeter
14-09-2009, 15:20
diretto............

Gioxx
14-09-2009, 15:22
No ti devi prendere un piccolo gruppo elettrogeno! Li trovi in rete!

Tabaz
14-09-2009, 17:31
io l'ho montato con il cavetto, quando giro la chiave, aspetto 30 secondi e si spegne tutto...
in vacanza questa estate nessun problema di batteria!!

ciao

angelor1150r73
14-09-2009, 21:15
gruppo eletrogeno?
ma si così mettiamo 2 lampadine a natale almeno mi edono meglio :lol:

MaxIt
14-09-2009, 23:11
diretto............
Ragazzi questo topic è una manna dal cielo! :!:
Ho un navigatore Garmin Nuvi 510 da pochi giorni, ho provato a capire qualcosa nell'altro topic, ma senza grossi risultati...
Credo di aver capito però che la maggior parte degli utenti abbia un supporto per Zumo con un attacco per l'alimentazione, se questo si collega con un introvabile connettore alla presa sotto al serbatoio (1200GS) il navigatore è alimentato via CANBUS, altrimenti si attacca alla batteria...
Tutto questo per avere il nav alimentato anche durante le soste... O no?
Ma, mi chiedo, se il caricabatterie per auto ha un qualcosa di elettronico nello spinotto per l'accendisigari, i collegamenti forniti da Touratech per Zumo hanno una scatola per "l'elettronica", com'è che è possibile collegare tutto semplicemente alla batteria? :confused:
Io avrei solo bisogno di una presa di corrente che finisca con una attacco USB 5 pin che mi carica il nav mentre la moto va, per il resto mi danno la batteria con autonomia di 8 ore!!! (buuummmm!!!! :rolleyes:)

pacpeter
15-09-2009, 08:35
le basette dello zumo o del tom tom rider non hanno nulla di elettronico. il cavo che hanno è un cavo libero con lo spinotto da attaccare alla basetta e l'altro capo è libero.
io lo ho tenuto per più di due anni collegato direttamente alla batteria ( prima lo zumo e poi il tt rider) semplicemente spelando i cavi e girandoli intorno ai morsetti e poi stringendoci sopra la vite dei morsetti stessi.
ho riportato la mia esperienza. tra l'altro dal conce avevamo misurato un ipotetico assorbimento della basetta ed era risultato pari a 0.

angelor1150r73
15-09-2009, 12:23
alimentatore del 510 indica ....output 5v
se la batteria da 12v la domanda è:collegandocisi direttamente può danneggiare l'apparecchio?
non è che lo zumo e il tomtom assorbono 12v?

pacpeter
15-09-2009, 12:48
zumo e tom tom rider vanno a 12.....................

ovviamente.

non sapevo che dovevi mettere un navi da auto.........

allora tutto cade. non puoi collegare direttamente alla batteria e neanche al can bus

fai così: porta uno spinotto accendisigari in una posizione comoda e poi ci attacchi il navi con il suo attacco

Gioxx
15-09-2009, 12:55
4 anni che ho vari garmin attaccati alla Pacpeter!
Mai cambiato batteria!!

pacpeter
15-09-2009, 12:57
zitto tu che non fai testo

angelor1150r73
15-09-2009, 14:21
quelli nuovi forse assorbono meno ma il nuvi 510 è anche da moto bici..ecc perchè è impermeabile

angelor1150r73
15-09-2009, 14:22
ora provo a vedere se da molto fastidio collegarlo alla presa laterale.quando è bel tempo lo potrei mettere anche lì...tanto se dura8 ore ,penso che per caricarlo ce ne vorrà una o poco +

MaxIt
15-09-2009, 18:44
fai così: porta uno spinotto accendisigari in una posizione comoda e poi ci attacchi il navi con il suo attacco
Premettendo che non ci capisco niente di Volt e Ampere, per deduzione mi stavo formando l'idea di una soluzione del genere...
Tiro due cavi dalla batteria e ci metto una femmina dello spinotto accendisigari, a questo attacco il carica originale da auto. Il problema sarà isolarlo dalla pioggia...
Personalmente non ho tempo per grandi alchimie, pensando fosse più semplice ho preso il navi da pochi giorni e la settimana prossima parto per Francia e Spagna... :confused:
Purtroppo non posso comfermare il tempo di ricarica col navi connesso al Pc con cavo USB, perchè se collegato così non viene mostrato il simbolo della carica...

angelor1150r73
15-09-2009, 21:46
purtroppo mi sa che non esiste facilmente il modo per isolare la femmina come dici tu a meno che non la si chiuda in qualche scatola...però esteticamente non è che sia una gran cosa

MaxIt
15-09-2009, 22:53
purtroppo mi sa che non esiste facilmente il modo per isolare la femmina come dici tu a meno che non la si chiuda in qualche scatola...però esteticamente non è che sia una gran cosa
Concordo! :mad:
Solo che mi trovo in una situazione di "emergenza", visto che il 510 l'ho preso per il viaggio della prox settimana. In pochi giorni mi sono trovato nella giungla dei modelli disponibili, fare una scelta, poi scaricare mappe, installare e usare Roadtrip (uso Mac), stabilire come fissare il supporto per il nav... E provare il tutto, visto che da dentro casa non si può fare. Lo uso in auto anche per andare in ufficio, a soli 3,5km, facendo le strade più impensate! :lol:
Almeno un cavetto che mi passi corrente dalla batteria mi serve, almeno conoscere la teoria... Con calma proverò a sistemare meglio. :(

angelor1150r73
15-09-2009, 23:32
anche io l'ho preso nelle tue stesse condizioni.
sappi che hai 8 ore di autonomia.
alle soste lo colleghi allo spinotto laterale e lo carichi lì.
quindi per un po tamponi.
basta procurarsi lo spinotto ( mi pare sia presa hella...non son sicuro che si dice così)come adattatoe ...collegarlo ad un accendisigari come quello della macchina e il gioco è fatto.
quando vai in albergo lo carichi in casa
volendo credo tu possa risolvere oer questa vacanza.
se sei sulla roma milano credo che per questa volta tu lo possa anche spegnere per eventualmente usarlo dove può essere + utile

MaxIt
15-09-2009, 23:44
alle soste lo colleghi allo spinotto laterale e lo carichi lì.

Non ho più controllato ne' ho cercato questa presa finquando non ho capito che mi serve! Mi sembra che per "laterale" intendi quella nel cupolino, all'interno della carenatura per il 1200GS.

basta procurarsi lo spinotto ( mi pare sia presa hella...non son sicuro che si dice così)come adattatoe ...collegarlo ad un accendisigari come quello della macchina e il gioco è fatto.
In effetti una presa hella ce l'ho, ordinata tempo fa in UK con una batteria nuova, per eventuali future necessità. Mi sembra "furbo" fare un collegamento con una femmina di presa accendisigari da usare con il caricabatterie per auto :!: Credo possa andare bene così ;)
Per l'uso "al risparmio" non mi preoccupo... Per anni non mi sono mai perso con le mappe di carta! :)

nanetto
18-09-2009, 16:24
io l'ho collegato diretto alla batteria mettendo un fusibile in contenitore stagno...però quel filo in cui si attacca il navi BMW mi è sfuggito...magari quest'inverno,quando la fermo,faccio la modifica,...sempre che il cavo da comprare come accessorio non costi 100 euri...Nessuno sa il prezzo?
:)

andrew1
18-09-2009, 17:19
sempre che il cavo da comprare come accessorio non costi 100 euri...Nessuno sa il prezzo?

Nella conce di Udine l'ho pagato 10 euro.

KM.ZERO
18-09-2009, 17:25
ciao ragazzi...... sto allestendo ora il 1300 r ,,,,devo mettere il gamis 3 plus...... o meglio passarlo dal k 1200 gt al 1300 r!
ho visto che nel r va montato praticamente sul sebatoio............... ora mi chiedevo se qualquno di voi ha montato il garmin sul r e come si trova visto che bisogna abassare la testa per verdere il gps.............eeeeeeeeeeeeee che fare...........?
ciao sandro

fede7769
10-09-2016, 07:57
da qualche parte ho letto che al cavetto giallo si può collegare una usb?è vero o me lo sono sognato?