Entra

Visualizza la versione completa : ADV e GS possiamo dire che sono differenti ?


BurtBaccara
30-03-2005, 15:31
A Dio piacendo l'ADV si avvicina e leggendo quà e là nel forum mi sorge una domanda che pongo ai possessori di Adv e Gs1150.

Nella guida On Road c'è differenza tra le due moto ?

L'Adv è più alto del Gs, l'Adv ha una sella diversa, forse anche il manubrio è diverso, la guida nel GS mi sembra più infossata/seduta rispetto all'Adv.

Chi mi può delucidare in merito ?

Antipatamente ringrazio e porgo cordiali saluti a tutti Voi. :wink: :wink:

Linguaccia
30-03-2005, 16:02
sembrano uguali ma la guida e molto diversa.
il gs è più infossato e più veloce nel'inserimento in curve,ma più scomodo in guida
adv più alto in guida veloce si muove più sul posteriore,ma molto più impostato con guida molto più simile ad una moto da fuoristrada,e la sella unica ti consente la guida in tutte le posizioni,in piedi sulle pedane è più equilibrata

giucas
30-03-2005, 16:08
Beh, l'Adv è più alto di un paio di cm, il manubrio è uguale, la sella in pezzo unico ti permette più movimento. Viste le sosp diverse cambiano leggermente le quote ciclistiche (passo più corto - mm 1501 contro 1509 - e avancorsa superiore - mm 121 contro 115), il baricentro si alza un po' e aumenta un pelo l'angolo di piega.

Alla prova pratica, non so cosa dirti, visto che un GS normale non lo ho mai portato, se non che con l'Adv mi diverto come un matto nel misto stretto... :wink:

BurtBaccara
30-03-2005, 19:47
Diavoletto, Spartacus, Omega che mi dite ?

Guanaco
30-03-2005, 20:00
Io ho un GS normale, ma ho guidato varie volte l'ADV di un amico (e lui la mia moto).
Beh, onestamente su strada le differenze si sentono. L'ADV è meno stabile sul veloce e più lento a inserirsi in curva. In pratica, sul misto sei più rapido col GS 'stradale'.
Il vantaggio dell'ADV emerge su strada nelle curve molto strette (tipo tornanti e simili), dove chiude meglio, proprio grazie alla sua altezza. Ricordiamo che una moto con baricentro più alto piega meno a parità di raggio di curvatura e velocità di percorrenza.
Si tratta comunque di una condizione più frequente di quanto non si penserebbe, sebbene non proprio comune nelle percorrenze stradali.
A parte questo punto, come guida preferisco il GS normale che è anche più preciso, oltre che un po' più leggero.
L'ADV resta però per me l'enduro stradale più bella in assoluto, probabilmente non replicabile...

:wink:

AsHt
30-03-2005, 20:29
Ricordiamo che una moto con baricentro più alto piega meno a parità di raggio di curvatura e velocità di percorrenza.

:wink:

strano ma vero :wink:

barbasma
30-03-2005, 20:34
ho avuto il 1150 normale... ho provato l'ADV...

come dire la differenza tra una S e una RT...

l'ADV ha sospensioni con più escursione ma il peso maggiore (20 kg!!!!!) si sente tutto... in allestimento completo pesa come una RT...

una moto bellissima che è stata una pura mossa di marketing in quanto è assurdo definire più adatta al fuoristrada una moto che pesa di più di quella normale...

l'ADV per altro avendo baricentro più alto e peso maggiore è quindi meno svelta nel misto della normale...

e poi quella 6a corta ti massacra le palle in autostrada...

l'unica cosa buona dell'ADV è la posizione di guida... sella alta e posizione avanzata... ginocchia meno flesse.... è per quello che alcuni la ritengono più agile dell'altra... :wink:

BurtBaccara
31-03-2005, 01:26
Ho fatto questa domanda perchè vedendo gente "giocare" con il GS sia in pista (Levrieronero) che su strada (in particolare un mio amico del Visconteo che faceva pighe da paura :shock: :shock: ) mi chiedevo se con un ADV la cosa sarebbe stata uguale o comunque mi piacerebvbe sapere le differenze. Cosa che state facendo, grazie.

Posso dunque per il momento dedurre che su strada il GS è più agile dell'Adv ? Effettivamente sentirei la differenza ?

gio956
31-03-2005, 02:19
....io ho appena cambiato il gs1150 con l'adv e onestamente devo dire che con l'adv mi trovo molto ma molto meglio......mi da piu' sicurezza nel entrare in curva,è molto piu' maneggevole sia alle basse che alte velocita'.
L'unico neo è la sella.....quella della 1150 era piu' comoda,forse perchè aveva 122000 km :roll: :roll:

Omega
31-03-2005, 09:34
Non posso darti il mio parere perchè un GS normale l'ho guidato per soli 20 minuti ad un test drive.

A te piace di più l'ADV, questa è la mia impressione!
8)

Comunque non si può assolutamente definire l'ADV poco maneggevole!!!
:shock:

Forse a causa del maggior peso rispetto al GS, in salita a pieno carico (due +bagagli) ti manca quel pizzico di motore...
:lol: :lol: :lol:

Prendila e vedrai che non te ne pentirai!
:wink:

Simbad
31-03-2005, 10:04
A me piace da matti. Quando la guido mi fa godere :weedman:

Spartacus
31-03-2005, 11:14
Avendo avuto il GS ed avendo ora l'ADV posso dirti che sono molto simili, l'ADV e' un po' piu' morbida di sospensioni, ma la posizione di guida e' molto superiore.

Le trovo agili tutte e due, il neo del GS rispetto all'ADV e' che se vai un po' piu' del normale e' facile grattare con troppa facilita' il paracilindri,( io avevo l'Hepco, quello con il tubo che gira a meta' coperchio punterie) mentre con l'ADV non ho avuto sto problema, al massimo ho grattato le pedane che con il GS praticamente si chiudevano e dovevo arretrare il piede.

Sono due belle moto, ma preferisco l'ADV, non solo per un fattore estetico, per la sella piu' sfruttabile, la maggior altezza, luce a terra, e poi quel serbatoione e' da orgasmo multiplo!!!!!!

PietroGS
31-03-2005, 11:23
Ho avuto la fortuna di guidare sia la adv che il gs 1150 "standard":

La adv è "leggermente" meno maneggevole della gs "std" a causa del peso (baricentro più alto) e dell'escursione maggiore e taratura delle sospensioni, come ha già scritto Barbasma.

E' una bellissima moto, forse la più bella gs di sempre!

A mio avviso i difetti, se così si possono definire, sono il peso (con 30l di benza e le valigie in alu piene è un'impresa titanica sollevarla sul centrale!) e la sella, che a causa della durezza alla lunga è decisamente scomoda (anche con pantaloni imbottiti!).

BurtBaccara
31-03-2005, 12:17
Grazie moooooolto interessante.