PDA

Visualizza la versione completa : F800/700/650GS La moto non va dritta


Bluk
11-09-2009, 18:30
Eccoci qua !:mad:
Allora signori. MI è accaduta una cosa al di là del incredibile.

Spiego la situazione:
Ho comprato la f 650 gs Bicilindrica. Dopo svariati Km. Mi sono reso conto dell'incredibile differenza di entrata in curva. A sinistra sembrava di essere su di uno Squarna 125 invece a destra dovevo sipingermi per buttarla giù in piega. Allor che ho provato ad andare in moto dritto per dritto e lasciando le mani la moto si buttava a sinistra ( la parte della marmitta) Qundo intendo buttare significa che un forza (x) portava la moto ad inclinarsi sulla sinistra e di conseguenza poi tendeva a girare a sinistra.
Detto ciò, mi reco alla BMW e chiedo timidamente: se nel contratto non ci fosse scritto che le moto nuove dovessero uscire dritte!
Fatta la mia battuta ho esposto il problema, (n.b. sono andato da tutte le concessionarie di Roma) Tutti, compresi i collaudatori mi hanno dichiarato che la nuova f650 gs ha quella particolarità! ( a cui io non potevo in nessun modo rimediare) Ora,, odio non capire le cosa che mi accadono intorno ( anche perchè faccio 15.000 all'anno)
A questo punto a una sede Bmw chiedo l'allineamento delle forcelle ( servizio pagato 50 euro).
Rimango esterefatto quando scopro che l'entrata in curva e uguale e che invece di buttarmi a sinistra mi butta a destra (ma in maniera meno evidente).
Continuo ad insistere alle sedi BMW ma nessuno mi da retta, anzi mi dicono che è normale che tutte le moto tirino da una parte. Ragazzi sono alla 4 moto e e vi assicuro che mai nessuna moto si era comportata così.

Ipotesi ( fino ad ora sentite ed in ordine di probabilità )
Peso mal distribuito
Ammortizzatore non centrale
Canotto sterzo
Forcelle non allineate
Forcelle deformate
Ammortizzatori scarichi
altro...

Domande a voi
Qualcuno riscontra il mio stesso problema???
Posso aiutarvi a capire meglio il problema ?
Qualcuno sa come risolverlo o darmi consigli ?
Che dite finirà come la classe A della mercedes ??

Finale
Vi ringrazio e sperò di risolvere insieme a voi questo dilemma.
Un saluto a tutti....:cool:

Gastonepap
11-09-2009, 19:51
ho provato spesso, soprattutto in viaggio quando hai bisogno (necessità) di sgranchirti un pò le braccia e non succede nulla...la moto continua ad andare dritto...non credo che tra la 800 e la 650 ci sia tutta questa differenza di peso che giustifichi (magari la 650 è più leggera) lo sbilanciamento a sinistra tipo causa marmitta pesante o altra condizione negativa...

-REMO-
11-09-2009, 20:12
idem... spesso dimentico di mettermi i guanti prima di partire e lo faccio mentre guido... il problema è tenere accelerato,per il resto mai evidenziato nessun tiraggio, magari devo fare ancora qualche km e poi me ne accorgo...!

tammaro
11-09-2009, 20:19
portala in officina

Bluk
11-09-2009, 20:45
ragazzi n.b. da quanto mi dicono il difetto é riscontrabile più nelle 650 che nelle 800

alpi82
11-09-2009, 21:10
la mia tira dritta perche vado spesso per sgranchirmi le braccia e non dà nessuna anomalia di quel genere

ferrogia
12-09-2009, 14:10
con l' 800 non ho riscontrato nessun problema... la mia va dritta

MagnaAole
12-09-2009, 15:40
idem come Remo, a volte dimentico i guanti a volte gli occhiali e a volte mi va di sgranchirmi...

la moto va dritta come una fucilata

la 650 ha forcelle completamente diverse, un disco solo, cerchio da 19 ecc ecc; tutto questo per dire che l'avantreno è ben diverso rispetto a quello della 800.

Se c'è, il problema riguarda solo le 650

tammaro
12-09-2009, 15:52
il problema, secondo me, riguarda il cervello di chi ti ha detto che e' una caratteristica.

Muzzune
13-09-2009, 16:58
domani provo con la mia...
Sono particolarmente interessato al risultato della tua prova (e di eventuali altri possessori della 650)..

Muzzune
14-09-2009, 12:28
Tenderei a escludere tu abbia l'unico modello buono :)
Sono rinfrancato in quanto sto per comprare una 650;
ora, direi, la palla passa ai "professionisti" che vaneggiano dicendo sia una caratteristica normale.

ANDREA01
14-09-2009, 12:54
la mia 650 ha sempre tirato a sinistra...sina dal primo km e al meccanico esposto il problema mi ha detto che e' normale...

Muzzune
14-09-2009, 13:00
:sob: :sad5:

Bluk
14-09-2009, 13:24
Belinasu
Grazie per la tua prova e sono contento che la moto vada dritta!

x ANDREA01
Ho trovato altra persone, a Roma, che hanno riscontrato lo stesso difetto.
Con te siamo in 5.
Vorrei in oltre ricordarti la mia esperienza ( leggi , il primo post ) per il quale la mia moto non va più a sinistra ma bensi a destra dopo l'intervento sulle forcelle.
Quindi credo che sia una difetto rimediabilissimo.

Spero in qualcuno che ne sappia più di noi !

avant
14-09-2009, 13:52
mah..la mia va dritta..ne sono sicuro perchè il manubrio l'ho già lasciato parecchie volte!

frenco
14-09-2009, 14:12
io cmq controllerei che sia ben centrata la ruota posteriore coi tiranti della catena


quoto al 100%
il problema si risolve colla regolazione dei tiranti della catena.
se anche fossero perfettamente simmetrici rispetto ai riferimenti sul forcellone, non è detto che questi siano perfetti, quindi il mio consiglio è di tirare la ruota posteriore solo da un lato diciamo di 1mm, e vedere se il problema si riduce o aumenta, nel qual caso ci si regola facilmente per azzerare il problema.
io avevo il 650 Dakar e avevo lo stesso problema, credevo fosse storta la forcella, invece l'ho risolto allineando la ruota dietro

lgs
14-09-2009, 15:34
Nella mia Giessina (650) non ho riscontrato mai questo problema.

Lasciata a se stessa prosegue dritta senza problemi. Nè ci sono differenze di inserimento in curva.

Le risposte che ti hanno dato "è normale che tutte le moto tirino da una parte" "la nuova f650 gs ha quella particolarità!" non stanno nè in cielo nè in terra.

Bluk
14-09-2009, 17:26
Grazie frenco e Igs!
mi fa piacere avere delle teste all'unisono
Sono d'accordo con voi!

FRENCO
ti dispiace darmi qualche dettaglio in più ?
Ho possibilità di metterci le mani io o vado da un meccanico ?

altaloma
14-09-2009, 19:36
Anche la mia tira a sinistra, ma non ditelo al premier, se no me la fa sequestrare :lol::lol::lol:

Bluk
14-09-2009, 19:41
Altaloma
Anche tu sei uno di noi ! ma ricordati che è vietato sia "tirare" che "andare a sinistra"
hihihi
cmq hai fatto notare la cosa alla BMW ???

$ ROB $
15-09-2009, 14:40
la mia 650 va dritta e curva sia a destra che a sinistra una bellezza!
hai pensato di rivolgerti ad un legale per tutte le cavolate che ti hanno detto i vari meccanici???
prova a verificare l'allineamento della ruota posteriore, (ogni tanto capita che le tacchette di regolazione non siano simmettriche sui due lati del forcellone) e se non risolvi passa dall'avvocato!

Bluk
15-09-2009, 15:23
ATTENZIONE !
indagando alla sede bmw ho scoperto che quella volta che ho sistemato le forcelle i meccanici hanno pure tirato la catena (perché era un pochino larga)
QUesto mi fa pensare all' discorso che facevano i seguenti mukkisti (ROB, FRENCO, BELINASU)
Vi mostro queste foto in cui vorrei capire:
Se riscontrate anomlie?
Se i tiranti posso regolarli io ?
O che eventuali prove posso fare ?

http://www.alessandroperri.com/bmw/latodestro.jpg
http://www.alessandroperri.com/bmw/latodestro2.jpg
http://www.alessandroperri.com/bmw/latosinistro.jpg

x FRENCO
Aiutami tu !

x ROB
interessanti le vie legali
Ma allungherei solo l'agonia di andare avanti con una moto storta.
Preferisco capire io quale è il problema oltre ad risparmiare tempo
Cmq diciamo che istintivamente avrei preso a calci tutti quelli che mi dicevano "cose strampalate" ma capendo che non esistono verità assolute e meglio considerare tutte le possibilià.

mad
15-09-2009, 15:47
A vista sembrerebbe che i due registri siano allineati in modo diverso, mi pare che vi siano più tacche libere dal mozzo dalla parte SX ( quella opposta alla catena ).
Se fosse così allora si capirebbe il disallineamento delle due ruote.
PS : la mia F650GS va dritta (mi occupo personalmente del tiraggio della catena e quindi dell'allineamento delle tacche )

Lamps
Giovanni

Bluk
15-09-2009, 16:05
Mad
grazie
Ma mi basta un chiave inglese vado li e la regolo o necessito di altri strumenti
?
P.s il conteggio delle tacchè e uguale sia da un parte si dall'altra ( le foto sono in prospettiva e qundi non si vede un tacca) sta di fatto il lato sinistro è un po stroto e in alto 2 mm e in basso 3,5 ( misurato con il calibro )

managdalum
15-09-2009, 16:11
dalle foto sembrerebbe (uso il condizionale perché le due immagini non hanno la medesima angolazione) che a sinistra il registro sia più esteso (vedo 8 tacche) che a destra (ne vedo 6). Se così fosse la ruota sarebbe leggermente girata verso sinistra.
I registri puoi certamente regolarli tu, ma visto che ti hanno detto che è tutto normale (non ho parole) tornerei in officina a farmelo ripetere, dopo avergli fatto notare la cosa

managdalum
15-09-2009, 16:12
come non detto, se il conteggio delle tacche è uguale ...

Rumpestump
15-09-2009, 16:49
La mia tira un pò a sinistra quando lascio il manubrio. Devo dire che non noto alcun problema nelle entrate in curva nè alcuna "pressione" del manubrio verso sinistra mentre guido.

$ ROB $
15-09-2009, 17:04
Bene!
prova a misurare con un calibro o un righello la distanza tra il forcellone e il perno ruota da entrambi i lati della moto e vedi se coincide.
Così scopri se i riferimenti segnati non sono allineati.

Se vedi la differenza, puoi rimediare tu allentando il dado del perno ruota e poi con due chiavi regoli il registro della tensione catena.

$ ROB $
15-09-2009, 17:21
comunque quoto managdalum, anche a me sembra di contare più tacche da un lato...
e poi sembra che anche il perno ruota (dal lato sinistro della moto) non sia posizionato bene. L'estremità dell'asse ruota, ha due lati svasati fatti per incastrarsi e fermarsi nella slitta di regolazione della catena. Dalla foto sembra che sia messo un pò di traverso!

Bluk
15-09-2009, 17:55
Ok ! a voi lo schema !
http://www.alessandroperri.com/bmw/misure2.jpg

Bluk
15-09-2009, 17:59
Rob hai centrato in pieno!
Cio che è più evidente è quello di cui hai parlato

"e poi sembra che anche il perno ruota (dal lato sinistro della moto) non sia posizionato bene. L'estremità dell'asse ruota, ha due lati svasati fatti per incastrarsi e fermarsi nella slitta di regolazione della catena. Dalla foto sembra che sia messo un pò di traverso!"

-REMO-
15-09-2009, 19:25
Bluk... a Roma mettiti in contatto con Emans, uno di noi del forum, te lo risolve lui il problema...

Bluk
15-09-2009, 19:28
Come lo rintraccio questo Emans!

frenco
15-09-2009, 19:38
ciao Bluk, la regolazione è una cagata, una chiave esagonale chiusa da 24 (se ricordo bene) che costa 7€ e una brugola, si fa in un attimo, non serve un meccanico, anche perché devi comunque imparare a fartelo per regolare la catena mano a mano che si allunga.
Può essere utile un martello di gomma se servisse spingere in avanti la ruota...

-REMO-
15-09-2009, 19:40
cosa se ne fa della brugola??
Serve una esagonale da 24 per allentare la ruota e due chiavi aperte da 13 per regolare dato e bullone del tendicatena..

frenco
15-09-2009, 20:30
ops, sulla mia dakar avevo dei bulloni testa cilindrica con torx o esagono... comunque il concetto è quello...

$ ROB $
15-09-2009, 20:55
quoto REMO per le chiavi!

per mandare a battuta la ruota, basta un calcio con il piede!

Altro consiglio: al momento di serrare il dado ruota, metti un piede sulla parte bassa della catena, in modo da tenere la ruota in posizione ed evitare che si possa intraversare durante la stretta finale!

frenco
16-09-2009, 07:34
non avevo guardato le foto

altaloma
16-09-2009, 19:02
Altaloma
Anche tu sei uno di noi ! ma ricordati che è vietato sia "tirare" che "andare a sinistra"
hihihi
cmq hai fatto notare la cosa alla BMW ???

Not yet.
La cosa non mi da particolari problemi; l' inserimento in curva (sia a dx che a sx) è OK.
Lo farò notare al tagliando dei 10000 (ormai manca poco).

Bluk
22-09-2009, 15:31
Signori !
Sono stanco, incredulo e quasi un po straziato. :(
Ho 20 anni ma trovo della gente in giro così superficiale e banale che mi sembra di vivere in mezzo alla giungla.
Cmq scusate lo sfogo!
Vi aggiorno sulla 650 che proprio non vuole andare dritta!
Ringrazio EMANS.
Ho fatto tutte le supposizioni, ho scoperto nuove teorie, o provato altre moto, ho fatto troppi km e sprecato troppo tempo.
Mi arrendo!
Oggi sono stato alla BMW (prenestina) ma non ho ottenuto niente.
"se non lo stesso collaudatore che mi dice è normale che vada storta"
Ho preso un appuntamento per il 6 di ottobre dove mi hanno detto che se non la sistemano Chiameranno il grande capo dei collaudatori!
Nel frattempo manderò una lettera alla BMW italia dove esporrò il problema.
Qundi! Tutti coloro che hanno una gs 650 (bicilindrica) difettosa e vogliono far notare questa cosa alla casa madre si mettano in contatto con me!

N.B se qualcun altro ha avuto lo stesso problema è sa come risolverlo lo faccia venire a conoscenza il prima possibile.:!:

Grazie a tutti!

Rantax
22-09-2009, 18:41
Oggi sono stato alla BMW (prenestina) ma non ho ottenuto niente.
"se non lo stesso collaudatore che mi dice è normale che vada storta"




....il "collaudatore" che tu menzioni è il miglior meccanico sulla piazza di Roma e provincia....e mi tengo stretto......;)
(lo conosco da quasi trentanni)......e non ti ha detto certo quello che hai scritto qua sopra.......(io ero quello che era presente involontario alla vostra discussione).....:cool:
non voglio certo entrare nel merito della disquisizione ma vedrai che il problema....se cè....te lo risolverà....stanne certo.....;)



P.S. ......come nuovo "adepto" dellelikaromana.....sei controllato a vista!!!!!!!!:lol::lol::lol:

......scherzo è.......:smilebox:

Bluk
22-09-2009, 18:51
Grazie mille!
Rentax. Ciò che mi dici è rasserenante
La mia frase sopra citata ( è sicuramente non giusta) ma comincio ad essere stanco
E più vado avanti e più mi chiedo se esiste un spiegazione razionale ad ogni problema!
Credo proprio di No!
( visto che ci siamo )
Poteri avere la tua opinione in merito al problema?

Rantax
23-09-2009, 13:56
Poteri avere la tua opinione in merito al problema?


....più di me comunque.......te la darà Tonino....o quantomeno te la risolverà......;)

......"tarare" le "canne" delle forcelle non è cosa che san fare tutti.......:cool:

frigor
04-10-2009, 14:46
Ciao Bluk,
ho la giessina (650) da 3 settimane. Ho fatto 2500Km (tra viaggi, casa-lavoro, e passeggiate di finesettimane). Ho sempre riscontrato che la moto tirava a sinistra! Non avendo mai avuto un bicilindrico nè una BMW ho pensato che avesse questa particolarità come l'hanno i boxer-bmw in accelerazione, anche se con qualche dubbio essendo il mio in linea... Hai risolto il problema? Hai regolato la ruota post? Hai regolato nuovamente le forcelle?

Bluk
04-10-2009, 15:02
Ciao Frigor
la situazione e un attimo in stallo, ho un appuntamento importante con la concessionaria questa settimana.
Ciò che posso dirti è:
Controlla i tiranti della ruota posteriore
Controlla l'altezza delle forcelle e allienamento.
Gioca con la manopola del precarico
Osserva se il manubrio ti sembra dritto
Condividiamo le osservazioni

Ma ti assicuro che andrò in fondo a questa storia.

P.s riflessione essendo più moto con questo difetto le teorie sono due:
o che sono tutte fallate.( ne dubito)
Oppure che esiste qualche cavolo di impostazione tecnica ( fatta dalla casa) che
crea il nostro problema.
Faccio presente che adesso a me tira a destra. ciò mi da la speranza che sia una Impostazione sbagliata

coste
04-10-2009, 20:36
Ho fatto circa 2500 km e non ho riscontrato nessun problema. La moto va dritta e in curva (dx o sx) non sento perticolari differenze.

Penso che sia un problema alla forcella, sarebbe opportuno controllarre anche l'allineamento tra le ruote anteriore e posteriore.

Ciao fateci sapere

mimmospe
05-10-2009, 19:54
dunque, io (memore della barzelletta su Pierino di quando ero piccolo "guarda mamma, senza una mano, senza due mani ... senza denti") non sono uso a togliere le mani dal manubrio, però mi avete incuriosito ed ho provato.
Ebbene, indubbiamente la mia fa parte di un gruppo sovversivo, e tira a sinistra.
Francamente non me ero mai accorto, ho fatto già un bel po' di chilometri, qualche volta l'ho un po' tirata, non mi accorgevo di nulla (bel tonto, direte...).
Comunque mercoledì mattina ho già appuntamento a via anastasio per il trasudo di olio, parlerò anche di questo, vi faccio sapere.

Bluk
05-10-2009, 20:21
Ole un altro che si aggiunge alla lista!
Vorrei suggerirti di non andare da loro ma di andare a prenestina!
Poi dovunque tu vada fai la voce grossa e fagli notare che sei in contatto con altri che hanno lo stesso problema! così li terroriziamo! e la finiscono di farmi sentire come un matto!

grazie per la collaborazione

mimmospe
05-10-2009, 22:49
eh ormai l'appuntamento l'avevo già preso da loro, vediamo che mi dicono....comunque non mi pare che la moto vada così male...

Rumpestump
05-10-2009, 23:12
Se la cosa può interessare io ho notato che la mia, senza il top case, tira molto meno a sinistra (va quasi dritta).

Ero sicuro si potesse trattare dell'allineamento delle forcelle, ma a questo punto non ne sono più sicuro.

Allora propongo un sondaggio: quanti di quelli che "je tira a sinistra" hanno il Top Case Vario?

Bluk
05-10-2009, 23:28
Hei ciao, ti posso dire che il bauletto può influire minimamente.
Qui si sta parlando di un difetto tecnico tale che sia se sei dasolo, in coppia, o pieno di valigie, tira sempre da una parte. Mettendo la moto un asfalto liscio e lungo, appoggiavo le mani sul manubrio senza aggrapparmi. Finale la moto passava ( in 3,5 secondi circa )dalla prima alla terza corsia. La moto se tira da una parte tira con qualsiasi cosa ci metti sopra! io ti dico solo che ho smontato specchietti e parabrezza per vedere se erano quelli!
Ma nulla da fare!

Credo che la questione sia più complessa di quanto mi ero immaginato.

Cmq grazie per le tue informazioni:
qualsiasi cosa scopri di nuovo non esitare a contattarci..

ciauu:)

mimmospe
06-10-2009, 10:43
comunque sarà un caso ma anche io ho il top case vario; e mi permetto di insistere che in autostrada, anche a velocità piuttosto brillanti la moto mi è sempre sembrata molto stabile e tranquilla (non ci capirò niente, ma questa è la mia impressione), se non me lo aveste detto non me ne sarei accorto:D

Bluk
06-10-2009, 11:53
Ho bisogno di due volontari che il giorno giovedì 15 ottobre vengano con me a
far vedere la moto in via Prenestina. Per dimostragli che la moto ha una impostazione tecnica sbagliata
Qundi ho bisogni di:
- Una moto che tiri a sinistra
- Una moto che vada dritto come una spada.

La mia e-mail è la seguente:
alessandroperri88@gmail.com

n.b a chi riuscirà a dedicarmi mezza mattinata, e risolvere il problema insieme a me gli offrirò una cena!

Sono nelle vostre mani ( o ruote dipende)

Bluk
10-10-2009, 22:39
Hei ma non c'è nessuno che mi aiutaaaa ???? miaoooo

Bluk
10-10-2009, 23:00
mimmospe
Come è andata che ti hanno detto ?

mimmospe
13-10-2009, 22:56
...che lo fanno tutte, e che non c'è da preoccuparsi...d'altra parte confermo, non me ne sarei mai accorto. Boh

Bluk
14-10-2009, 07:44
HUauu che professionali che sono stati:mad::mad:! senti a parte gli scherzi!
Se desideri farti una idea di quanto ci stanno prendendo in giro, io ti faccio provare la mia moto ( che tira a destra) così ti rendi conto che questa gente per pigrizia ho ignoranza non vuole occuparsi di questo problema. Che a detta di loro è normale quando invece ritengo che sia una impostazione tecnica sbagliata. Ho provato una f 650 che va a sinistra una che andava dritta e un altra che tira a destra. :rolleyes:

Ti ricordo che ho un appuntamento dedicato il 15 mattina a prenestina
e che se riuscissi a fargli vedere delle moto con inclinazioni diverse, forse potrei metterli alla strette e fargli capire che questa moto non nasce per tirare a sinistra!!:cool:

Ole!
ciauuu

doic
14-10-2009, 09:31
60 messaggi e la conclusione sarebbe abbastanza semplice......lo hai pure scritto qui (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=4037174&postcount=16)

Bluk
14-10-2009, 09:39
Cosa intendi ? scusami ma non capisco che cosa vuoi dirmi.

doic
14-10-2009, 10:27
guarda che lo hai scritto tu quel messaggio.....clicca sul "qui" e rileggiti........

Bluk
14-10-2009, 11:42
Quindi sei d'accordo con me che sia un problema risolvibile ?

BETTA
17-10-2009, 18:55
Anche la mia tira a sx......non avevo notato nulla o quasi; notavo solo più facilità nelle entrate in curva a sx piuttosto di quelle a dx..dopo aver letto la discussione ho provato ad andare senza mani ed ho scoperto che anche la mia è difettata!!! :(

doic
19-10-2009, 09:04
senti un'attimo.....ma con la meccanica non ci mastichi molto....basta leggere la modalità del svita/avvita della forcella.

Bluk
19-10-2009, 09:15
Non Nasciamo tutti meccanici! evidentemente ho altre qualità. Non sarebbe meglio ,invece di darmi a dosso, aiutare me e gli altri?

ciauu!

doic
19-10-2009, 09:42
ahahahah , mi limito a dirti che sul Reprom è spiegata l'esatta procedura per lo smontaggio/montaggio e allineamento delle forcelle.;):)

Bluk
19-10-2009, 09:44
Ecco va lacsiamo perdere va! so tre settimane che cerco sto manuale in internet...

doic
19-10-2009, 09:55
http://www.teileineile.de/be_shop/product_info.php?info=p287_Repair-maunual-DVD-for-F800S--F800ST--F800GS--F800R.html

Guinzo
19-10-2009, 14:56
59 € ?!?!?!?!? ahahahahahahhaha SCANDOLOSO !!! non l'avrei nemmeno posterato !!! hihiihihi

Gilgamesh
19-10-2009, 16:18
Ecco va lacsiamo perdere va! so tre settimane che cerco sto manuale in internet...

Si, ma dove lo cerchi???????
diamine, oramai lo sanno anche i muli come si possono trovare le cose!!!
non farmelo dire qui che poi mi buttano fuori!

ziowill
21-10-2009, 12:21
Ok ragazzi abbiamo scherzato!. :mad:
....

ma lo fa anche se guida un altro??

chiccof800
21-10-2009, 12:32
:happy1::happy1::happy1:

$ ROB $
24-10-2009, 11:23
scusate se mi intrometto, ma secondo me per risolvere sto problema bastano pochi attrezzi, una mezz'ora di tempo e un calibro per allineare per bene le forcelle e via!
Magari controllare il corretto allineamento della ruota posteriore.
non c'entrano nulla specchi, gomme e altro.

Bluk
24-10-2009, 19:03
Ok ragazzi abbiamo scherzato!. :mad:
Per vostra Informazione sono andato nuovamente alla COnce. e ho ricevuto sempre la solita risp. "che non mi devo preoccupare". Mi dispiace solo che nessuno mi abbia saputo spiegare con certezza quale è il problema.
Vi devo in oltre dichiarare che mettendoci le mani più volte ( sulla moto) sono riuscito a far si che la moto vada quasi dritta. Ma sono intenzionato a farmi valere.
Quindi le due cose che posso fare per voi sono due!
1) Dirvi che cosa ho fatto per rimediare al problema (tenendo conto che non ho la certezza della causa di questo difetto)
2) Unirvi nella lettera insieme a me con esplicito malcontento. Per far notare che siamo in tanti e che se non prenderanno seri provvedimenti (mi daro all'terrorismo informatico:confused:) no scherzo! Ma farò tutto il possibile per fare uscire la questione allo scoperto.:cwm21:

1)ecco l'elenco
- Prove sui tiranti della ruota posteriore
- allineamento forcelle.
- Montare e smotare tutti gli ammenicoli sulla vostra moto tipo bauletto, parabrezza specchietti ecc.
-Giocare con la la durezza delle molla e precarico
- Giocare con la pressione delle ruote
- Giocare ha mettere pesi per bilanciare la moto
- Notare se con serbatotio pieno o vuoto cambia qualcosa
- Tiraggio catena.

2)Per includervi nellalettera ho bisogno di:
nome
cognome
numero telaio
e-mil (per tenervi aggiornati)

Attendo vostre news!
ciauu!

ziowill
26-10-2009, 11:39
Ok ragazzi abbiamo scherzato!. ..... Quindi le due cose che posso fare per voi sono due!

Grazie Bluk, sei molto gentile a preoccuparti per tutti noi, ma non mi hai ancora risposto: se la guida un altro la moto va sempre storta?
e poi mi sembra che hai omesso un piccolo partcolare nelle tue narrazioni dei dei fatti: ci sei caduto (se non ho capito male quando mi parlavi a voce del tuo magnifico paramotore wunderlich)!? forse qualcosa si è storto in quella situazione!

-REMO-
26-10-2009, 11:52
quello che posso fare per venire incontro a chiunque è "PRESTARE" il CD del manuale della GS800 - 650.
fatemi sapere.
(a 59 euri diventerebbi ricco! Ma visto che mi è stato regalato... non posso fare a meno di farlo usare aggratis!)

Bluk
26-10-2009, 12:42
xZi: la moto e stata provata da più persone. Affrontando i problemi capisco che avvolte l'opinione personale gioca brutti scherzi, infatti quando non sono sicuro di una teoria faccio provare ad altri. Prima di trarre conclusioni.
La moto con cui sono cascato meno male non era la mia! (e ho pagato giustamente i danni) ma ne sono uscito fuori con un test del paramotore in questione.
Faccio notare che se tu avessi provato un paio di f650 capiresti quale è il problema ma già hai una 800 quindi ritieniti fortunato.

magari visto che sei di Roma ti offro un caffè
ciauu

fabinhaus
26-02-2010, 14:43
AZZAROLA ,ALLORA SIAMO PARECCHI AD AVERE QUESTO PROBLEMA .
IL PROBLEMA E' UNO E CI METTO LA MANO SUL FUOCO.
I DISTANZIALI DELLA REGOLAZIONE DELLE TENSIONE DELLA CATENA .
DOVREBBE INTERVENIRE MAMMA BMW SOSTITUENDOLI (non solo ai modelli gs).
PENSATE CHE I MECCANICI FANNO ORECCHIE DA MERCANTI.
LA CONSEGUENZA E' CHE SI ROVINANO IN FRETTA CATENA ,CORONA E PIGNONE , E PER FINIRE I COPERTONI .
SPIEGO IN SINTESI COSA SUCCEDE E SPERO DI ESSERE CHIARO.
NEL MOMENTO IN CUI ANDIAMO AD ALLENTA I BULLONI DEL FORCELLONE POST. METTIAMO IN TENSIONE LA CATENA CON IL GIOCO DI QUALCHE MM PREVISTO DALLA BMW.
BENE , FATTO QUESTO BISOGNA ALLINEARE DALLA PARTE SX E DX IL MOZZO FACENDO RIFERIMENTO ALLE TACCHE DX E SX.
BENE , A QUESTO PUNTO ANDIAMO A STRINGERE IL DADO (SE LA MEMORIA NON MI INGANNA DOVREBBE ESSERE LATO DX -CATENA- ) ......................................
ESATTAMENTE IN QUESTO MOMENTO DELLA REGOLAZIONE AVVIENE L'INCREDIBILE.
BENSI' IL MOZZO RUOTA IN SENSO ORARIO , PERKE' STIAMO AVVITIAMO IL DADO , CHE LENTAMENTE AVANZA CREANDO IL DISALLINEAMENTO .
IN SINTESI ANKE SE LE TACCHE SONO ESATTE NON E' POSSIBILE AVERE UNA CORRETTA REGOLAZIONE PER DUE MOTIVI.
1- I DADI E CONTRODADI DEI DISTANZIALI SONO PROGETTATI MALE PERKE' NON PERMETTONO DI MANTERE LA REGOLAZIONE DELLA TENSIONE CATENA.
2- I DISTANZIALI NON SONO PERFETTAMENTE ALLINEATI ALL'INTERNO DEL FORCELLONE PERKE HANNO UNA FORMA SIMILE AD UN PENTAGONO .
..................CIAUZ

brusuillis
26-02-2010, 14:55
Ho notato che su modelli più recenti del mio (2008) il bozzo dal lato sinistro è fatto in maniera diversa e, forse l'occhio mi inganna, anche i distanziali sono leggermente diversi.

Non so se sia un tentativo per risolvere il problema dell'allineamento. La tua di che anno è?

Bluk
26-02-2010, 15:08
fabinhaus
Per tua informazione mi si è staccata pure la catena dopo 5000.km

fabinhaus
26-02-2010, 15:25
La catena che si stacca è un episodio gravissimo... spero non ti sia fatto nulla.
X brusuillis , la mia è un 2009 , infatti non ha eseguito nessun richiamo.
Purtroppo bisogna mostrare gli artigli con il meccanico , perkè a pensar male si coglie sempre.
Loro sanno benissimo che il sistema della regolazione catena non è efficace e pre non creare rogne alla mamma BMW cercano di sviare .
Questo difetto lo hanno tutti i modelli con il forcellone in questione . Il punto è che molti non se ne accorgono .
Io ho fatto un piccolo confronto con moto di altre marche ed ho rilevato subito che tirava.
Volote sapere l'ultima a distanza di 50 km per un tagliando di 10000km mi hanno chiesto 200 euro e 100 o 130. Secondo mè è molto grave. Denota la scorrettezza dei concessionari. Ancora più grave , l'avete mai controllato il filtro olio se lo cambiano...? Sicuramente non sono tutti uguali , ma un marchio che sbandiera eccellenza in tutto si pesta i piedi da solo.
Perkè non presentare insieme un bel itervento di un perito BMW insieme? Dovranno rispondere.

fabinhaus
26-02-2010, 15:28
Dimenticavo , non sò voi ma io 9500 euro non li trovo a terra...

Bluk
26-02-2010, 15:31
non mi sono fatto nulla ! ma è stata una brutta sensazione....
Io sono d'accordo conte ma quanto pare fanno di tutto per azzittire la questione!
dovremmo fare una bella "lettera"

fabinhaus
26-02-2010, 15:35
Bluk per quanto riguarda i pareri sulla moto storta , vai tranquillo che è come dici tu .
Soprattutto se hai fatto diverse centinaia di km senza regolazioni.
Non dimenticare che quando la moto è nuova la parti soggette ad attrito , compresi pneumatici si consumano subito ed irregolarmente.
Col passare dei km il problema resta . Cambiando i copertoni e facendo effettuare una manutenzione scrupolosa della trasmissione sicuramente svanisce. Come è successo a me con soli 8400 km.

fabinhaus
26-02-2010, 15:36
Ci stò , magari trovare qualche esimio moderatore che ha contatti diretti con mamma BMW

brusuillis
26-02-2010, 15:36
Io per il problema che avevo (ed ho ancora) con la valige laterali Vario ho scritto a BMW e devo dire che sono intervenuti subito, è arrivato l'ispettore presso il concessionario ed hanno fatto tutto il possibile... poi che le Vario (ben 3 set sostituiti) continuino a non chiudersi ormai me ne sono rassegnato...

fabinhaus
26-02-2010, 15:38
Aò ma allora sono tutti uguali i difetti , ho sentito parecchi che hanno sto problema delle borse che non si chiudono.....

fabinhaus
26-02-2010, 15:39
.......... vanno lubrifiate spesso .... un casino col fai da te

doic
26-02-2010, 15:47
Ci stò , magari trovare qualche esimio moderatore che ha contatti diretti con mamma BMW

Cerchiamo di chiarire un paio di cose....
-Qde non ha nulla a che vedere ne con la casa madre ne con i concessionari
-Questo è un forum che è come un bar....qui si parla,si discute,ci si consiglia e blablabla......dopo di che qualsiasi problema abbia la mia/vostra moto in garanzia e anche dopo ci sono le officine che fanno il loro lavoro,se avete dei problemi con loro se ne può parlare ma ricordiamoci che non siete all'ufficio reclami della casa madre......spero di essere stato chiaro

-REMO-
26-02-2010, 20:40
Bhe caro Doic, tu magari non sei ammanicato, ma io so di Stuka che in qualità di "moderatore" si da molto da fare con i forumisti che ne fanno richiesta, e più di una volta ha accompagnato qualcuno presso le officine autorizzate BMW ad incontrare gli ispettori da lui stesso allertati!
Quindi qualche moderatore più coscienzioso sul forum c'è... Se non erro anche "Il Magher" ha sempre una buona parola per chi ha problemi da risolvere...
Tu caro Doic sei sicuramente un ottimo moderatore ma sei troppo fresco di nomina per arrivare dove altri possono da tempo!
senza nessuna cattiveria eh! solo per la cronaca...

MagnaAole
26-02-2010, 21:01
800 e 650 sono sullo stesso reprom, pirloni!!!! a buon intenditor poche parole ;)

MagnaAole
26-02-2010, 21:27
scusa Remo eh,
ma personalmente se io ho un problema preferisco pensare di essere in grado di risolvermelo da solo piuttosto che credere di aver la necessità che qualcuno tenendomi per mano mi faccia incontrare un ispettore della BMW; e come me vedo che si arrangia anche Brusuillis e sicuramente tanti altri.
Come già detto, è un forum multimarca, non il forum della bmw e neanche l'ufficio reclami, cercare solidarietà non risolve il problema, liberissimi di condividere le proprie esperienze ma poi ognuno in guerra ci va con le proprie gambe e la propria testa.
In amicizia ci si da volentieri una mano, ma nè a me nè a te nè a nessun altro credo che sia indispensabile avere l'intercessione di un mago o di un mod. ammanicato per risolvere cosuccie così piccole; tutt'al più per i casi più gravi c'è la Wanna Marchi e per i miracoli il mago Telma o quello di Segrate :)

fabinhaus
26-02-2010, 23:07
MagnaOle , divresti leggere meglio i post precedenti .
Le cosucce così piccole parlano di una moto che non ha l'assetto per cui è stata omologata:
Bluk ha rischiato di spaccarsi in due.
La casa madre effettua richiami solo se le segnalazioni sono tante .
Il "difettuccio " è risolvibile solo riprogettando e cambiando i pezzi di cui sopra.
Il mago di cui parli tu si chiama Otelma .
Se tutte le GUERRE fossero come questa vivremmo in paradiso .....
vviamente ci skerzo un pò ... ma cmq in alcuni forum hanno risolto difetti grazie ai fraquentatori dei forum....
ciauzzzzzzzzz

fabinhaus
26-02-2010, 23:08
Buona searata..........

-REMO-
26-02-2010, 23:50
grazie fabinhaus... erano due anni che vagamo nel buio totale ca. le opportunità di far valere i ns. diritti.
E considerato che tutte queste GS800 che non hanno l'assetto per cui sono state omologate... io in giro non ne ho visto, non ne ho mai sentito parlare e sempre più mi faccio la convinzione che invece di star lì con i calibri in mano foste in sella alla moto, avreste meno grattacapi e più soddisfazioni!!!
Magari anche la mia tira a sx (spero di no!!!) preferirei tirasse a destra... ma dopo oltre 50.000 km non me ne sono mai accorto... e quindi se anche fosse storta non me ne fregherebbe nulla visto che mi sta dando millemila soddisfazioni, ed io in cambio oggi l'ho lavata dopo quasi 7 mesi!!!
La casa effettua i richiami quando c'è un problema espnenzialmente pericoloso per l'incolumità dell'utente, che si verifichi su un certo numero di moto (vedi il serraggio della pinza), se ad oggi, dopo due anni, di questa tendenza ad andare a sx/dx non se ne è fatto un richiamo mi viebne da pensare che sia un problema di cattiva manutenzione, di cattiva gestione delle regolazioni, di uso non consono e menate varie... tendo comunque a propendere per una forte dose di pippe mentali di chi pensa di aver comprato un diamante e vorrebbe che fosse perfetto in tutte le sue sfaccettature, magari solo per mostrarlo in giro! Quando invece questa moto vuole solo essere sposrcata, vissuta, guidata ovunque e dovunque, e soprattutto sempre... non dal 30 marzo al 30 settembre...
insomma consumate benzina e gomme... avrete meno possibilità di trovare difetti!
amen!

silver surfer
27-02-2010, 00:37
scusate, sto facendo delle prove per capire... come funziona il forum..non me ne vogliate..
saluto tutti

chiccof800
27-02-2010, 00:41
idem come Remo, a volte dimentico i guanti a volte gli occhiali e a volte mi va di sgranchirmi...

l

Siamo gia a due targhette adesive "ricordati di mettere i guanti e occhiali"

MagnaAole
27-02-2010, 09:51
Fabinhaus i post li leggo tutti, anche quelli come questo che fanno giusto sorridere:
Ci stò , magari trovare qualche esimio moderatore che ha contatti diretti con mamma BMW
e al quale ha già risposto in modo più che esauriente Remo.

Forse sei tu che non presti la dovuta attenzione quando più una persona ti dice che QDE non è lo sportello reclami della BMW e che anzi, da quel poco che so, i rapporti tra QDE e BMW non sono certo idilliaci. QDE, a differenza della quasi totalità degli altri, è un forum estramamente indipendente che si regge in piedi con le proprie gambe senza l'aiuto di sponsor o di amicizie importanti, e questo per precisa volontà del fondatore.

Se ritieni che alcuni pezzi della tua moto siano frutto di un'errata progettazione devi scriverlo alla BMW direttamente e mandare il disegnino a colori con le modifiche da apportare; sicuramente daranno più retta a te e alla tua competenza che non a QDE o a qualsiasi altro forum. Provo a spiegarmi meglio: hai mai provato a dire a un meccanico "ho letto sul forum che per risolvere il problema bisogna fare così..." ...provaci, e poi dimmi se ti lascia arrivare in fondo alla frase o se non ti manda a cagare dopo le prime 4 parole. La conclusione alla quale arrivare circa la considerazione che hanno gli addetti ai lavori sui forum penso sia superfluo scriverla.

Il forum prendilo come un posto dove cazzeggiare e parlare di moto in senso divertente e allegro, se poi riesce a darti qualcosa in più tanto di guadagnato, ma quel qualcosa in più non è certo nè dovuto nè pretendibile da nessuno, nè da moderatori ammanicati, nè da Bumoto o chicchessia.

grazie per la preziosa delucidazione sull'esatto nome del mago Otelma :)

fabinhaus
27-02-2010, 19:59
... Condivido in pieno quanto dici MagnaAole , hai centrato in pieno ....
Solo una cosa io ho fatto esattamente il contrario , segnalare al conc il problema , infatti a breve è probabile che vi sia una risposta concreta .... E' chiaro che parlare con il meccanico e dire "ho letto nel forum " non si fà... Ma dire che parecchi hanno identica rottura di ball .. credo si possa...
Sono appena tornato da un giretto di 750 km tra marche ed emiliaromagna perkè la giornata oggi è stata stupenda.....
250 - 300 km fatti in autostrada ... tra senigallia - A14 - rimini - san marino - bellaria - imola - faenza e ritorno ..... che spettacolo...
Ho beccato uno in A14 con una HP2 sport che viaggiava parecchio vicno fano ... stanno ampliando le corsie , proprio a circa 300 da un autovelox fisso della stradale ...
Ho fatto cenno di rallentare ..... ha capito subito .... e poi dopo aver superato i lavori in corso .. come dei bambini abbiamo fatto delle piccole tirate a 160-180... hihihihihihihihihihihi ... non mi superava per rispetto diciamo ... proseguendo fino a riccione dove mi hà salutato e ringraziato ..... e pensare che l'età media è credo intorno ai 42 ............ hihiihhihihihi

Bluk
27-02-2010, 20:34
REMO: "se ad oggi, dopo due anni, di questa tendenza ad andare a sx/dx non se ne è fatto un richiamo"


Ti espongo io il perché non è stato ancora fatto il richiamo!
Secondo le ricerche da me effettuate:

Il problema del tiraggio a destra e a sinistra l'ho riscontrato per la maggior parte nelle F650 (ne ho provate 9 solo una andava dritta)
Per quanto riguarda le 800 (ne ho provate due e chiesto ad altre 8 persone pareri sul difetto - tutte andavano dritte)

Da quando sono state messe sul mercato le nostre moto (800 e il 650)
80% delle moto vendute è "F800" quindi si può dire che siamo ancora in pochi per lamentarci! Pure se (vivendo a roma) alla bmw già 10 persone sono andate a reclamare il difetto!

Altro aspetto ! mi definisco un rider da 365 giorni l'anno, purtroppo e ribadisco purtroppo, sono in molti quelli che si comprano la moto per sfizio o ci vanno in giro luglio e agosto! Quindi chi a speso 10.mila euro in quella maniera credo tutto voglia vedere meno i problemi su cui è seduto!

Cmq a proposito di PIPPE ... credo che un processo di semplificazione e di conoscenza derivi sempre da un momento dedicato alle "pippe mentali".


Voi dovevate vedere la faccia del COnc. quando gli ho sbattuto la catena rotta sul tavolo""" allor che metre gli raccontavo l'accaduto il tizio se ne esce :<< eeee si i problemi vengono sempre a catena>>: hahahah
L'ho minacciato di portarmi a casa . . . .


ciauu!:cool:

pierangelo75
27-02-2010, 22:23
Scusate ma se il problema dipende dai distanziali posteriori allora non si dovrebbe presentare anche sull'800?

Bluk
27-02-2010, 22:49
Non ho certezze, ma ho giocato con i distanziali per giorni e giorni !

doic
28-02-2010, 11:13
Scusate ma se il problema dipende dai distanziali posteriori allora non si dovrebbe presentare anche sull'800?

I distanziali sono uguali per entrambi i modelli
F650/800GS (http://www.maxbmwmotorcycles.com/fiche/ShowImage.aspx?image=Diagrams/B0005733.png&rnd=101438187)
codice 36317698731-dx
codice 36317720907-sx

pierangelo75
28-02-2010, 12:26
I distanziali sono uguali per entrambi i modelli


Esattamente quello che intendevo!
quindi il fatto che il problema si presenti prevalentemente sulle 650 mi farebbe cercare la causa nell'avantreno...
O sbaglio???

-REMO-
28-02-2010, 12:49
secondo me... sono quei 2000 euro di differenza tra 650 e 800! ahahahahah

Bluk
28-02-2010, 13:51
Doic i distanziali saranno pure uguali ma le moto no!

chiccof800
28-02-2010, 15:50
Potrebbe essere un problema politico, stiamo attenti allr prossime elezioni-
P.s per curiosità ho chiesto a due persone che utilizzano il650 su strada e in sterrato, non sono piloti, ma quanto meno obbiettivi e non influenzati dalla marca, mi hanno confermato l'effetto descritto in questo 3d, ma è un effetto leggero, anche perchè utilizzandole anche in off, e si vanno a infrattare mica male, molte volte, l'effetto sarebbe fastidioso, se cosi evidente da poter cadere.Cambia al catena

mad
28-02-2010, 16:00
Scusa Bluk, ma un errore di progettazione porterebbe ad avere lo stesso comportamento su tutte le moto, se come dici tu su 9 moto provate 1 andava dritta, allora potrebbe voler dire due cose, o quell'unica moto è stata progettata in maniera differente, oppure le altre 8 moto hanno qualche regolazione sbagliata.
Ora, visto che credo difficile che una o più modelli siano usciti dalla catena di montaggio con pezzi progettati in maniera differente, mi rimane più facile credere in qualche errata registrazione di catene, ruote ecc. ecc.
Poi comunque le moto (650) che vanno dritte sono già due, perchè la mia va dritta.

Lamps
Giovanni

doic
28-02-2010, 16:43
Doic i distanziali saranno pure uguali ma le moto no!
e quindi???
ma ti sei/siete letti sopra?
Scrivete di errori di progettazione e blabla.........da quel che capisco leggendo questo topic è che siete in 3/4 che manifestano il problema ,altrove non ho mai letto della questione quindi il tutto mi farebbe pensare che forse il problema non è la moto ma bensì altro ;)
Se è vero che hai tutti questi riscontri apri una bella pratica legale e sarai sicuro di avere la ragione altrimenti vuol dire che sono impressioni o una errata regolazione di qualcosa .

pierangelo75
28-02-2010, 17:22
Doic secondo me la questione non è così banale.
Io non ho molta esperienza (prima moto dopo 15 anni) ma dopo aver letto questo thread ho fatto qualche prova e posso confermare anch'io.
Per la mia moto (costruita a ottobre 2009) con le mani sul manubrio la cosa è praticamente inavvertibile, l'entità cambia in base alla velocità, alla strada, al vento e persino alla quantità di benzina nel serbatoio. Però almeno nel mio caso l'effetto c'è ed è innegabile.
Il concessionario l'ha provata e mi ha detto che è perfettamente normale, che quella leggera tendenza a sx è probabilmente dovuta alla peso dello scarico.
Io gli credo e non ne faccio un problema, però mi interesserebbe capirne meglio la causa ed eventualmente le regolazioni che potrebbero aumentare/diminuire l'effetto.
Inoltre mi incuriosisce il fatto che nessuno degli 800 qui nel forum manifesti la stessa tendenza.
Pensate che possa dipendere dal maggior momento della ruota da 21?

-REMO-
28-02-2010, 18:06
regolazione tendicatena,
regolazione piastra forcelle,
regolazione perno ruota,
consumo pneumatico anteriore,
consumo pneumatico posteriore,
peso pilota,
quantità carburante,
regolazione risers manubrio,
posizionamento paramani,
distribuzione pesi degli accessori,
velocità,
vento,
inclinazione strada,
scorrevolezza dell'asfalto,
bicchieri di birra,
peti,
posizione a riposo del pisello,
difetto di fabbricazione (non del pisello!)

questo sono alcuni degli elementi che da soli o combinato tra loro potrebbero in qualche modo variare la stabilità della moto una volta lasciato il manubrio!
IL CODICE DELLA STRADA PUNISCE CHI PER QUALUNQUE MOTIVO NON TENGA ENTRAMBE LE MANI SUL MANUBRIO!!! PERTANTO ATTENETEVI AL C.d.S. e di per se il problema è immediatamente risolto!!!! Ma che cazzo vi serve guidare senza mani??? Boh!!!

chiccof800
01-03-2010, 11:39
Guidare senza mani?! Minkia ma sta diventando un circo, porto la scimimetta al prossimo ritrovo e vi faccio le foto!

Bluk
01-03-2010, 12:48
Signori (compreso Doic)
Forse non sono stato chiaro! sono consapevole che sia un problema di regolazione, infatti l'ho risolto . . . . ma rimane il dubbio su quale sia stata la causa! Cmq ribadisco a tutti che sarebbe bello collaborare (es Remo) a capire i problemi e a non criticare le persone o le opinioni personali in primis i moderatori!
E le prese in giro sono poco gradite!
grazie.

doic
01-03-2010, 13:02
Sei su un forum dove da sempre ci si prende in giro quindi se uno viene qui a scrivere che le prese in giro non le gradisce forse ha sbagliato posto.......per il resto non commento perchè siamo alla quinta pagina e scopriamo ora che hai risolto e che forse ti sei spiegato male......credo non ci sia altro da aggiungere

chiccof800
01-03-2010, 14:32
Magari sono interessati altri al come risolvere il problema a sx, per chi lo nota, se era cosi bello collaborare avresti gia fatto un report.
Personalmente, per curiosita' ho chiesto 3 su 3 notano la sensazione a sx, ma non sembra essere un problema, io ne ho provato uno baulettato, non ho notato delle sensazioni strane..sara' che ho sempre avuto moto storte, però non ho notato niente.
Collaborare piu di quello che hanno scritto sopra, la vedo dura, nel senso che dalle ipotesi serie alla flautolenza c'è un pò di tutto.Piu che prendere in giro, lo definirei "sdrammatizzare".L'importante è che la moto ora vada dritta, e poi come dice il nostro amico mr chuk "life less serious"

nestor97
01-03-2010, 14:40
Signori....



Brrrrrrr che aria gelida tira da queste parti ! :cool:

Dai dai salta sulla moto e vai che la vita è bella così, anche se la moto tira un pò da una parte......:lol::lol::lol:

Gilgamesh
01-03-2010, 15:41
meno male che almeno da qualche parte tira!!!!!!!!!!!!!!!!!!

gianfry62
10-04-2010, 22:16
Ciao Bluk anche io ho la tua stessa moto e lo stesso problema sinistro...
Ma come hai risolto...i distanziali sono equidistanti o sfalzati...e se si da quale lato...

Rumpestump
10-04-2010, 22:31
Io ho risolto completamente: l'ho venduta :lol::lol::lol:

Ora ho una RT che va drittissima :D:D:D

Ma scusate un attimo: ma che tipo di problema avete? Io con la F650 GS ci ho fatto migliaia di KM (con le mani sul manubrio) e non ho mai percepito alcun fastidio. Se toglievo il Top Case la moto andava quasi dritta anche senza le mani sul manubrio. Se avevo il pieno andava più o meno dritta anche con il Top Case. Con quella moto ho piegato indifferentemente a destra e a sinistra

Non fatevi troppi problemi.

Anche la mia prima RT era inguidabile senza le mani sul manubrio, eppure mi ci sono divertito un sacco.

gianfry62
10-04-2010, 22:57
[QUOTE=Rumpestump;4664178]Io ho risolto completamente: l'ho venduta :lol::lol::lol:

IO l'ho appena presa e mi piacerebbe toglire il problema, non la moto...

L'anomalia esiste...non si nasconde il problema, a 100Km/h se come a volte mi capitava con altre moto lascio il manubrio sei a terra morto, non si scherza..., da quello che posso capire sono: il perno della ruota posteriore e i distanziali, ma...altra misurazione che si puo' eseguire dovrebbe essere la distanza dalla parte piu' larga del copertone o il cerchione e il forcellone, magari dal lato sinistro, una volta trovata la posizione giusta si misura questa distanza e il gioco è fatto Bluk che ne pensi...puoi prendere questa misura??? visto che ora ti va dritta??

P.S non ho Top Case Vario.

Rumpestump
10-04-2010, 23:18
Beh, la mia allora il problema non l'aveva. La mia a 100 Km/h andava drittissima. Era quando rallentavo che tendeva a tirare a sinistra. Ma veramente pochissimo!!!

gianfry62
16-04-2010, 16:00
Allora...forse fissandomi...ho iniziato a fare armato di calibro, diverse misurazioni.
Per la ruota anteriore non essendoci riscontri certi, tipo il posteriore, ho misurato la distanza tra le forcelle (equidistanti dal cerchio) e l'esterno del cerchio, vedi foto, ed ho notato che da un lato la distanza era 55,5 e dall'altra 58,5
Quindi ho mollato un po' l'asse della ruota, i sei perni del parafango ed ho mollato la piastra stabilizzatrice (veramente misera) quidi ho rimontato il tutto spingendo dal lato dei 58,5 alla fine avevo da un lato 57 e dall'altro 57
http://yfrog.com/j3img0750uj

Rumpestump
16-04-2010, 16:06
E quindi? Ora va dritta?

gianfry62
16-04-2010, 16:11
Quindi ho fatto un giro ed ho notato che un po' ha migliorato...

Poi sono passato al posteriore, ho controllato la distanza dei distanziali col calibro...perfetti, volevo fare quindi una misurazione tipo l'anteriore, ma cio' non è possibile percfhe propio non sono equidistanti a causa forse della catena quindi ho misurato solo da un lato vedi foto... la misurazione è di 89 millimetri
C'è qualche anima gentile che puo' fare questa misurazione, per confrontarla???
mi sà che la misura giusta è 90 ma non oso smontare...per il momento
http://yfrog.com/j6img0766qj

Rumpestump
16-04-2010, 16:19
Purtroppo non posso aiutarti perchè non ho piu la moto, però rimango sintonizzato perchè la cosa mi incuriosisce.

gianfry62
28-04-2010, 18:48
Comè nessuno ha piu' problemi vanno tutte dritte...

Meglio cosi'

-REMO-
28-04-2010, 19:18
a me tira a DX e in alto... pure con le mani sul manubrio!

http://i42.tinypic.com/dh7prk.jpg

trivella75
29-04-2010, 07:34
povera moto!!! che padrone scellerato!!!!! ah ah ah ah ah ah ah ah

lgs
29-04-2010, 08:51
Remo, a me tende asbandare di posteriore....

http://i40.tinypic.com/29y32c8.jpg

-REMO-
29-04-2010, 09:58
per te ho solo questa soluzione al momento...
http://i42.tinypic.com/2r23pfk.jpg

lgs
29-04-2010, 10:22
Sei un Angelo, Grazie.....

Mi dai una mano a montarle? Sai...sono negato....come per la catena ;-)

chiccof800
29-04-2010, 11:27
C'è anche il cardano!

fabinhaus
03-06-2010, 12:58
Ebbene tra pippe e pippette , pipponi (come diceva qualcuno ) che fà rima con co................... :mad: e stronzate varie mi sà che il caro Bluk che aveva aperto questa discussione TANTO TORTO ad essere incazzato non lo aveva ..... :cool:
é molto probabilr che il richiamo di cui si parla in questo;

siano strettamente collegate alla cattiva registrazione di cui si parla in precedenza..... come già specifiato in alcuni post in conc. hanno ascoltato con molto garbo il "problema" ed hanno confermato che alcune e non tutte 650 e 800 hanno questo difetto .
@REMO . Alla fine hai avuto dimostrazione del fatto che un grave difetto c'è ed hai anke preso la spstituzione in garanzia della trasmissione ... magari prima di dare del co......... che devono sporcare la motocicletta etc etc... conta fino a 10 ... come sai giudare tu le moto lo sanno fà anke gli altri....
;) "La casa effettua i richiami quando c'è un problema espnenzialmente pericoloso per l'incolumità dell'utente" ;) questo caro REMO lo hai scritto tu solo il 26 febbraio 2010 , si parla di soli 3 mesi fà , e visto che in qualche modo avevamo chiesto un piccolo aiuto a voi esperti del forum per un difetto non grave gravissimo !!! Adesso invece si è ribaltata la situazione che i PIPPAROLI hanno visto bene ;) .....
Il tempo è galantuomo ! :cool:
Adesso aspetto anke io la sostituzione della tras...... e credo che nulla osta si possa chiudere questa discussione .....:D

lgs
03-06-2010, 14:45
..... e credo che nulla osta si possa chiudere questa discussione .....:D

E se Remo avesse tempo da perdere e volesse risponderti?

doic
03-06-2010, 14:57
se...... adesso uno arriva e perchè crede di avere la soluzione in mano vuole chiudere la discussione.......va che pensare che un cambio corona ,pignone e catena raddrizzi la moto è degna di essere ricordata per i prossimi secoli

lgs
03-06-2010, 15:02
Doic, non sono entrato nel merito tecnico, essendo, come sai, solo un utilizzatore ignaro ed incompetente...

ma mi aveva colpito la precoce nomina a moderatore di un giovane amico di forum.

gianfry62
03-06-2010, 16:50
Mi sà che si è fatta un po' di confusione...il cambio della trasmissione non ha attinenza col fatto che le moto non vadano dritte,(certo mi posso sbagliare) magari i distanziali...si, poi per quanto riguarda la sicurezza certo rompere la catena a 130 non è una cosa bella specialmente se si incastra...

-REMO-
03-06-2010, 19:00
no... non ho tempo ne voglia...!

Giessino09'
04-06-2010, 12:21
Ciao ragazzi sono nuovo :D , e un pò profano ... cmq ho acquistato da poco un gs 650 twin usato con pochi km da privato , dopo aver fatto il pass. di proprietà il tipo che me l'hà venduta (furbacchione) mi ha detto un pò quanto è scritto in su qst trd :confused: .. avete ragione un pò tutti ;) ... magari il fatto che tiri da un lato cè , e forse è un discorso di regolazione che deve essere fatta con molta precisionee da mani esperte... no ? mi sbaglio ?

;)

-REMO-
04-06-2010, 13:30
se riesci puoi portarmi la tua moto a Milano??? così me la fai provare... facciamo insieme un girello e così mi rendo conto di questo "annoso" problema!
ciao

Giessino09'
04-06-2010, 15:00
;) . Tempo permettendo certo REMO ... ripeto non ho capito granchè .... ma riguarda il sopratutto il 650 (o forse solo il 650 ) di più nin sò ... :D

euronove
04-07-2010, 11:46
Mi sono appena letto tutto, da esterno.
Inizio col dire che il tiraggio da una parte su una moto è una cosa che non accetterei, "fastidioso" sarebbe una parola troppo leggera per me!
Peccato, però, aver letto tutto quanto messo su da Bluk, che ha scritto un romanzo giallo di trecento pagine ma alla fine non ci ha detto chi era l'assassino.
Ha detto solo che ha risolto. Magari anche se non ha più bisogno di persone che lo accompagnino dal concessionario potrà comunque spendere due parole per spiegare come.

Bluk
04-07-2010, 12:07
EURONOVE ti ringrazio per la richiesta!
e ti rispondo subito

Ho ricevuto il richiamo da parte della BMW, e mi hanno sostituito catena corona e pignone
E FATTO un allinemento dell'anteriore. La differenza si nota.
rimango cmq dell'idea che giocare con in distanziali aiuti

QUINDI signori io vado dritto come una spada

euronove
04-07-2010, 13:26
Ciao Bluk, sai se il richiamo è messo in stretta relazione al tiraggio da una parte?
Comunque, contento che ti abbiano tolto il difetto, come detto io non lo avrei accettato.

Bluk
04-07-2010, 13:36
Tutti coloro della casa madre che mi hanno assistito, sono stati poco chiari, poco sinceri e poco disoponibili nei confronti della mia problematica. Qundo ho chiesto il perchè del richiamo l'unica risposta che mi hanno saputo dare è stata: Bmw ha riscontrato che in più modelli fra 650/800 si sono verificate delle rotture anonime della catena

Adrix63
05-07-2010, 23:24
Altrimenti potete provare con questo...:D:D

http://www.freshfarm.it/images/prod/power-balance-new-bracciale-silicon-pink.jpg

Se pende a sx lo mettete al polso dx o viceversa....:lol::lol:

Bluk
05-07-2010, 23:33
hahahaha Approvo! Magari uno più grande

brusuillis
08-07-2010, 18:31
Scusa Bluk cosa intenti per:

E FATTO un allinemento dell'anteriore.

Bluk
08-07-2010, 18:34
Allineamento delle forcelle

spool
07-05-2013, 09:46
Buongiorno,
da qualche mese avverto che il manubrio tira verso destra...all'inizio era abbastanza lieve ed il meccanico bmw attribuiva il problema alle gomme deformate...Adesso è circa una settimana che la situazione è peggiorata...Quali potrebbero essere le cause?
E' possibile che la causa sia attribuibile al fatto che ho equipaggiato solo la valigia vario di sinistra, squilibrando così tutto l'assetto della moto?

Gilgamesh
08-05-2013, 23:09
comincia a toglierla e vedere se va meglio....

spool
11-05-2013, 02:37
Comunque lo faceva anche prima dell'acquisto borse...appena ho tempo provo a calibrare la ruota posteriore

Sabba
12-05-2013, 10:42
È una cosa da fare assolutamente in questi casi.

;)

Gilgamesh
28-07-2014, 06:56
mah. a me capita forse qualche cosa di simile, pero' sono abituato a spostare leggermente il corpo cosi' da bilanciare il tutto. Non parlo ovviamente di spostamenti macroscopici, un po', giusto per mantenere la cosa in equilibrio.

AsAp
28-07-2014, 07:14
La mia andava dritta come un fuso, fin quando non ho cambiato gli ST di serie con dei Karoo 3, ora va dritta ma dopo i 130 km/h inizia una bella lotta corpo a corpo per contrastare i saltellamenti dell'avantreno
Sono delle ottime coperture da sterrato...:rolleyes:

Lamps

Dario C.
28-07-2014, 10:39
Dunque per il dolore al braccio penso sia una questione di abitudine.

Anchio la prima volta che ho fatto una girata sulla gs 800 mi sono maledetto per il cambio moto appena fatto. E venivo da una gsx-r 600, su cui avevo pianificato un viaggio in turchia. Ho dovuto annullarlo perchè con la 800 gs non riuscivo ad arrivare da firenze nord a firenze sud senza fermarmi per riprendermi dai dolori.

Una volte prese le misure e fatta l'abitudine potrei andarci in capo al mondo e tornare indietro.
E ti ho detto tutto.

Per quanto riguarda il tirare a sinistra, l'ho notato anchio. Ma solo "facendo le penne", con entrambe le ruote a terra non sento nulla di realmente avvertibile e fastidioso.

Se hai già controllato l'allinemaneto della forcella, il giusto serraggio della ruota anteriore e posteriore e di quest'ultima anche l'allineamento, ed è tutto ok, l'altra alternativa possibile sono le gomme.

Un consumo maggiore sulla spalla sinistra (ed è facile che succeda con tutte le rotonde che ci sono in giro) potrebbe darti questa sensazione.

Marchin
28-07-2014, 10:40
se molli il manubrio, in corsa, cosa succede?? traballa o no??

la ruota ant è bilanciata?? che pneumatici monti?? sono ancora buoni? consumati bene??? per allineare le piastre, smolla le viti che le stringono, dai 3 o 4 pompate ben date, e serra tutto alla giusta coppia

Marchin
28-07-2014, 16:23
no, il cannotto non va toccato

Dino C
28-07-2014, 17:53
Si ma allenta un fodero alla volta o casca tutto :lol:

Marchin
28-07-2014, 18:57
allentali entrambi, solo piastra inferiore, poi pompa bene, e serra tutto con dinamometrica

-REMO-
29-07-2014, 04:34
smonta e rimonta le gomme...
e fai meno danni!!

Marchin
29-07-2014, 10:31
la piastra inferiore va stretta poco, sennò gli steli non scorrono

Granata
31-07-2014, 00:54
Tutto è bene quel che finisce bene......buon viaggio.

~~~~~~~~~~~~~~~~~~

Dario C.
05-08-2014, 11:38
Che interventi hai fatto alla moto oltre alle "prove"?

Perchè sperare che cambi qualcosa non facendo niente è un tantino pretenzioso! :D

Marchin
05-08-2014, 15:58
ma le gomme son bilanciate bene??? se molli il manubrio in corsa che succede??? ti schianti a DX?? :lol:

stefanore14
05-08-2014, 19:01
guarda che le piastre devi lascarle tutte e due, se lasci stretta quella sopra
mica si raddrizzano i foderi. naturalmente devi anche mollare il perno ruota.

piuttosto, hai controllato che il cuscinetto di sterzo non sia troppo stretto?
se magari si muove a "stella" e` molto facile che la moto non vada dritta e
tenda a cadere di parte...
devi alzare in qualche maniera la ruota anteriore (zavorrina seduta con il
cavalletto centrale...?) e vedere che il movimento dello sterzo sia fluido e
non a scatti e/o naturalmente senza laschi.

buona Croazia! isole, costa o monti? in moto e` tutta uno spettacolo!

-REMO-
05-08-2014, 21:09
non so se già l'ho detto... stallonare gli pneumatici e ritallonarli in altra posizione sul cerchio... così giusto per non lasciare nulla al caso...!