Visualizza la versione completa : Disinserimento automatico frecce... bhÃ*...
AndreaCekketti
11-09-2009, 17:12
Ciao a tutti!
Non so su quali modelli BMW c'è questo favoloso ammennicolo. Sulla GS 1200 sì. E' un fronzolo talmente simpatico che mi chiedo questo: visto che devo fare il tagliando dei 10.000, se gli dico che mi fa c@@' me lo possono levare?
Tanto le frecce le uso diligentemente, non è che mi resta inserita per ore anche se non serve, e quando magari c'è una mega-fila da sorpassare per lunghi tratti, dopo un po' mi accorgo che non ho più la freccia! Mica per altro, giusto una lucina in più che spicca se qualcuno guarda nello specchietto...
Grazie!
Lamps
lo sai ...... hai proprio ragione...anche a me da un fastidio enorme che mi si tolga la freccia......insomma guido io....e io decido quando toglierla...eh che c@@@o.....!!!!!!!!!
supercaliffo
11-09-2009, 17:16
Io devo ancora capire come funziona.. :confused:
AndreaCekketti
11-09-2009, 17:19
Funziona che te metti la freccia e al di sopra di una certa velocità, dopo un tot di tempo (mi pare 10 secondi) si spenge da sé.
Secondo voi se chiedo in officina si può togliere?
lo sai ...... hai proprio ragione...anche a me da un fastidio enorme che mi si tolga la freccia......insomma guido io....e io decido quando toglierla...eh che c@@@o.....!!!!!!!!!
straquoto, e vaffanculo alla tecnologia :mad:, per questo ho un 1100GS :D :D
...emanuele...
11-09-2009, 17:21
se non erro ho letto che si disattiva dopo 200m, a prescindere da tutto, infatti se sei fermo rimane accesa a oltranza:lol:
a me dava fastidio solo quando dovevo uscire dagli svincoli autosdrali perchè si spegneva troppo presto....ora ho imparato a mettere la freccia più tardi;)
Rumpestump
11-09-2009, 17:22
Mi sono accorto che c'è anche sulla mia Giessina. Non lo sapevo....
Beh, se proprio vuoi una lucetta che slampeggia durante lunghi sorpassi accendi le doppie frecce così di lucette ne hai due e non si spengono...(almeno credo...):D:D
E, porcapaletta, allora lamentiamoci anche che c'è la spia della riserva! Era meglio il caro vecchio rubinetto che ti accorgevi subito quando entravi in riserva.......
ed ora intoniamo la canzoncina:
VIA VIA
LA TECNOLOGIA
VIA VIA
LA TECNOLOGIA
ad libitum
lelottogs
11-09-2009, 17:28
Bah..... Francamente non capisco quelli che sorpassano file chilometriche con la freccia fuori. :scratch:
Cosa vuol dire?? Che se ti frema la polizia non ti multa perchè avevi la freccia?? Oppure che le auto che sorpassi si aprono come le acque del mar Rosso quando passò Mosé??
Se metti la freccia al di sotto dei 20 Km/h, resta fuori finchè non la spegni tu. A meno che non sorpassi file chilometriche a 100 all'ora.
Mai visto i rimbesuiti che escono di casa e al primo stop mettono la freccia e poi la tolgono dopo 8 ore di moto quando rincasano?? Io la trovo una soluzione decisamente utile. Meno pippe mentali, gente!! :rolleyes:
Secondo me è una delle pochissime diavolerie elettriche davvero utile.
Salvo, in effetti, alle rampe di uscita dell'autostrada.
Per il resto... :!: :!: :!:
Comunque, si spenge dopo 200 mt percorsi o 10 secondi (quella delle due che succede prima). Salvo a moto ferma, quando non si spenge mai, come è giusto che sia.
Per me è studiata bene... :eek:
Mah........(cit.)
Ma che diamine di fastidio può dare? Mamma mia come siete.....diciamo ipercritici, va.
A me pias (cit.)
E, porcapaletta, allora lamentiamoci anche che c'è la spia della riserva! Era meglio il caro vecchio rubinetto che ti accorgevi subito quando entravi in riserva.......
Siiiiii! Come nel '68!!! <<IL RUBINETTO E' MIO E ME LO GESTISCO IO!!!>>
dr.Sauer
11-09-2009, 17:42
io lo trovo comodo.
è più semplice ricordarsi, quelle poche volte che ti serve, che devi rimetterla che non ricordarsi, tutte le volte, di toglierla.
imho
...emanuele...
11-09-2009, 17:44
e poi dai, diciamo la verità, si erano accorti di quanto fosse scomodo azionare il tasto per spegnere le frecce che hanno fatto in modo fosse superfluo!!!:lol::lol::lol::lol:
wgian1956
11-09-2009, 17:49
se sai che si spegngono le frecce...se servono....bassta schiacciare e si riaccendono di nuovo...non mi pare uno sforzo sovrumano,..in compenso ti evita di restare con la freccia che segnala magari x 10 minuti che intendi svoltare e non svolti mai.....e con le moto succedeva spesso....poi,per carita,ognuno ha i suoi gusti! :-)
rombodituono
11-09-2009, 18:16
io ho detto al mio meccanico che al prossimo tagliando voglio che mi tagli i fili dell'accensione elettrica perchè è una puttanata, la voglio ancora a pedale
..è veramente un post da eRRati...
Son problemi !! :rolleyes:
straquoto, e vaffanculo alla tecnologia :mad:, per questo ho un 1100GS :D :D
ti do lo stendino di bardino e lo straccetto dello scarico...me lo dai il 1100??????????????????????!!!!!!!:!::!::!::!::!::! ::!::!::!::!::!::!::!:
Chi come me ha posseduto il 1150 ed era stufo che quello dietro continuasse a farti segno di spegnere le frecce non può far altro che essere felice... io lo sono
IlMaglio
12-09-2009, 08:20
In Bmw mi hanno detto che non si può levare ... Mah ...
Non è solo che rompe il caxxo: è proprio pericoloso. Infatti in alcune situazioni ti si leva quando la ferccia serve ... Come un scemo io continuo a premere la freccia per dove prevedo di girare ... Ma qualche volta, credo, mi dimentico.
wgian1956
12-09-2009, 08:42
eh...son problemi.........:lol:
Ma... pemmia è comodissimo:)
..è veramente un post da eRRati...
E questa la capiscono solo i kappisti :D
Belin! Han dovuto aspettare il 2008 per avere 'sto gingillo :lol:
Ha ragione il malefico congegno. Le frecce vanno usato solo per segnalare la manovra: in caso di chilometrica coda o di svincolo o cosa sia, al termine della manovra di spostamento l'indicatore di direzione va spento.
Deleted user
12-09-2009, 16:07
io ho pensato di fare dare una limata ai cilindri, ingombrano un casino ....
Schiacciando il tasto annullo frecce queste si spengono quando decidi tu, almeno nella mia è così.
Biemmevuo
12-09-2009, 23:45
...se la mettiamo su questo piano......allora io VOGLIO il pulsante per accendere e spegnere i fari! :lol::lol::lol:
barbarito
13-09-2009, 00:03
Io voglio i freni a tamburo e il cicchetto sui carburatori!!!
Per me é molto utile.
Comunque sul mio K100RS del 1992 c'era già...
Papero56
13-09-2009, 02:11
Anche io non saprei farne a meno, (o meglio, mi tocca farne a meno quando uso il GS e maledico, sono abituato troppo bene) e c'è l'hanno cosi tutti i K (il mio è del 1984 )
prossimo tagliando voglio che mi tagli i fili dell'accensione elettrica
Rombo rombo, quello che tu dici e' L AVVIAMENTO elettrico, l'accensione invece e' quella che fa scoccare la scintilla alla candela :)
er-minio
13-09-2009, 02:40
Non sono a tempo, ma a vengono disinserite dopo aver percorso una certa distanza.
Io le ho sulla mia attuale R1100S. Le freccie vengono disinserite dopo 500 metri percorsi.
Mi sta un po' sulle palle, ma basta ricordarsi di premere di nuovo il pulsante prima dei 500 metri per "resettarla" e ne avete per altri 500 senza che si spengano.
Non mi sembra 'sta grossa tragedia.
zetarossa
13-09-2009, 03:14
500 metri sono più che sufficienti per segnalare nei tempi giusti il cambio di direzione, di più non serve a nulla se non a non far capire a chi ti segue dove caspio vuoi girare, tenerle accese durante il sorpasso :(:(:(:(
le frecce servono ad indicare un cambio di direzione e non a confermare di averlo fatto :mad::mad:
Le rarissime volte che può servire più a lungo, basta ripigiare il tasto. Quando rallenti sotto una certa velocità, mi pare 20 kmh, o ti fermi rimangono accese. Francamente non mi pare un gran problema...anzi
Doppiozero
13-09-2009, 08:05
Io lo trovo utilissimo. E le poche volte che la freccia si spegne quando doveva restare accesa la riaccendo.
Pensate a quant'è pericolosa una freccia a destra dimenticata accesa: al primo incrocio l'autobotte sulla destra pensa che tu voglia girare e ti taglia la strada, ka-bum.
Barbarigo38
13-09-2009, 13:29
Ma vah!? Non sapevo di nemmeno di averlo questo bonus..... non mi sembra pero' poi un handicap insormontabile...forse piu' una comodita'.
AndreaCekketti
14-09-2009, 12:34
Beh, se proprio vuoi una lucetta che slampeggia durante lunghi sorpassi accendi le doppie frecce così di lucette ne hai due e non si spengono...(almeno credo...):D:D
Lo faccio, ma mi pare d'essere un albero di natale! O uno dei Chips! :lol:
rombodituono
14-09-2009, 12:38
Rombo rombo, quello che tu dici e' L AVVIAMENTO elettrico, l'accensione invece e' quella che fa scoccare la scintilla alla candela :)
Hai ragione Alvit! Allora mi farò mettere una pietra focaia per la scintilla e il pedale per l'avviamento :lol::lol:
AndreaCekketti
14-09-2009, 12:40
Ha ragione il malefico congegno. Le frecce vanno usato solo per segnalare la manovra: in caso di chilometrica coda o di svincolo o cosa sia, al termine della manovra di spostamento l'indicatore di direzione va spento.
Questo lo so, ma secondo me quando si sorpassa una fila di notte avere qualche luce in più che non sia il semplice faro che può essere confuso con la macchina dietro, è utile e aumenta la sicurezza. Grazie a questo geniale congegno piazzo le 4 frecce e via.
er-minio
14-09-2009, 12:42
Ma state parlando seriamente?
Le 4 freccie durante un sorpasso?
Mi sono perso il passaggio ironico? :wink:
AndreaCekketti
14-09-2009, 12:49
Ma state parlando seriamente?
Le 4 freccie durante un sorpasso?
Mi sono perso il passaggio ironico? :wink:
Vi siete mai trovati a tornare dal mare con le file chilometriche di folli che vanno al mare in auto e restano intasati e fermi? E voi questi guidatori che sono bombe ad orologeria che da un momento a un'altro si rompono di stare in coda e fanno inversione li sorpassate tranquillamente senza qualche freccia accesa?
So benissimo che secondo il codice della strada gli indicatori di direzione in sorpasso si inseriscono per cambiare corsia (sia all'inizio che alla fine), ma a fare lunghi sorpassi soprattutto al buio, mi piace avere qualche luce in più. E visto che una sola accessa non ci resta, se serve ne accendo 4!
D'altra parte l'asta con la rotante gialla come le ruspe non la posso mettere! :lol:
The Duck
14-09-2009, 12:54
...e bravo Cekketti, la soluzione delle quattro freccie è perlomeno sensata! La freccia segnala un cambio di direzione, le quattro frecce un pericolo. Chi fa "lunghi sorpassi soprattutto al buio" in mezzo a "guidatori che sono bombe ad orologeria" costituisce un pericolo e, giustamente, si autosegnala con le doppie frecce.
Non si può togliere ma si può farsela modificare. Al prox tagliando dite al meccanico di impostare il disinserimento dopo x metri, o dopo x secondi, a vostro piacimento.
centaurobm
14-09-2009, 13:03
...e pensare che temevo di essere io la causa.....solo che non capivo se le avevo disinserite e non mi ricordavo o se non le avevo proprio messe.....
le frecce servono ad indicare un cambio di direzione e non a confermare di averlo fatto
In autostrada, se devo superare una lunga fila di macchine, la freccia la tengo accesa per tutto il sorpasso :-o
Preferisco essere più visibile... :confused:
er-minio
14-09-2009, 14:04
Vi siete mai trovati a tornare dal mare con le file chilometriche di folli che vanno al mare in auto e restano intasati e fermi?
Si, e io sono folle quanto loro ma mi devo sorbire la fila in moto.
E voi questi guidatori che sono bombe ad orologeria che da un momento a un'altro si rompono di stare in coda e fanno inversione li sorpassate tranquillamente senza qualche freccia accesa?
Vado piano e sto attentissimo, guardo dentro le macchine.
Al massimo posso tenere la freccia accesa, come dice clacla se proprio ho paura che non mi vedano (quando sorpassate i tir sotto il diluvio universale su tratti appenninici che fate? Accendete i fumogeni? :wink: ).
Le 4 frecce significano altro, aggiungerei solo confusione giá nel fantasioso traffico nostrano :wink:
Pensavo fosse una battuta quella delle 4 frecce :-o
The Duck
14-09-2009, 14:33
perché una battuta? se uno proprio si deve mettere in una situazione di pericolo perché non farsi almeno vedere? mettere la freccia ha un significato preciso, sto per girare/cambiare corsia, come le doppie frecce, pericolo. Non ho detto che sia regolare, ho solo detto che ha senso, più senso di comunicare per chilometri la falsa intenzione di voler cambiare corsia.
Bho...
Le 4 frecce le utilizzo quando ci sono dei rallentamenti, e mi preme avvertire chi è dietro di me di stare moooolto all'occhio.
PS Per l'autostrada, sono abituato aa quella delle nostre parti, con 2 sole corsie per ordine di marcia... Se tengo la freccia a sx, non significa che appena posso mi butto nella corsia opposta :lol: ;)
PPS L'importante resta il farsi vedere!! ;)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |