Visualizza la versione completa : r 1200 rt:dove metterlo? (il navigatore)
crazymicky81
11-09-2009, 16:26
Per il mio compreanno ho ricevuto per regali un GARMIN Nuvi 510 (versione impermeabile per uso auto-moto-bici).
per alimentarlo dalla moto ho ordinato questo kit:
http://www.garmin.it/automotive/auto/serie-500-auto/010-00700-16/accessori.html
codice 010-11143-07
in quanto il solo cavo alimentazione/dati non più disponobile...
ora il mio dubbio è un'alto:
dove montarlo??
il metodo più in voga è la posizione sopra alla piastra sterzo (attraverso traversini, telai ram-mount, metodi artigianali)....
navigando però ho tovato questo:
http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?cPath=3_39_279&products_id=851
dal sito il montaggio risulta più complesso però il risultato buono: lo strumento infatti risulta essere poco sotto il normale campo visivo del conducente...
Qualcuno l'ha montato? se si mi può postare qualche foto??
da quello touratech non si capisce molto...
in attesa continuerò a pensare a questo dilemma shekspiriano....
zerbio61
11-09-2009, 17:44
io ho il garmin zumo e ho usato l'adattatote wunderlich, semplice e poco invasivo. i touratech che fai vedere vanno bene con il tom tom
Io uso un garmin 250 da auto (ovviamente non e' impermeabile) ho attaccato la piastra adesiva in dotazione sul sebatoio sotto il manubrio e utilizzo il suo supportino a ventosa. Praticamente e' impossibile che si tolga anche ad alte velocita'. Forse dovresti fare sterrato ma non penso ti interessi :)
tukutela
12-09-2009, 11:27
io l'ho messo cosi' :D
PATERNATALIS
12-09-2009, 13:15
Bello e anche comodo. Meglio dell' originale, se lo avessi visto prima ti avrei scopiazzato senza ritegno. Ma quel cerchio posteriore mi sembra un po' sporchino....
Ciao Andrea
Bello davvero.
Mi sa che appena riesco ad accaparrarmi il 660 lo monto così
Michele
woolfabio
12-09-2009, 18:53
vai sul stio della Ram in italia c'e' impotatore ... per il supporto sulla vaschetta del olio... e comodissimo anche io l'ho montato.... ciao
Io ho comprato questa staffa da montare sul cruscotto,non copre la visibilità degli strumenti ,non intralcia la visibilità ed è di facile visione.
Konaci
http://www.migsel.com/store/index.php?act=viewCat&catId=6
Per Tukatela, forse è meglio a sx. Così incroci le braccia per toccare lo schermo.
Cpt Archer
13-09-2009, 09:47
Sono cieco e non vedo una randona di come l'hai montato tuku..mi riposti una foto col particolare?
Io per ora GIRO CON IL MIO E71 COLLEGATO IN BT COL CASCO...avvisa per tempo quando girare, e non serve tantissimo vedere lo schermo e non metto accrocchi sui semimanubri..considerando poi che come meccanico fai da te sono una emerita sega se posso evitare di smanacciare..evito...
però in futuro..mai dire mai...
dododo972
13-09-2009, 10:16
io l'ho messo qui...e direi che è la posizione migliore(almeno per me!)
tukutela
13-09-2009, 10:25
Per Tukatela, forse è meglio a sx. Così incroci le braccia per toccare lo schermo.
lo avevo messo di proposito a dx, per evitare di toccarlo mentre guido,,,cmq nella blu del 2009 è sulla Sx..perchè non avevo posto dall'altro lato in quanto i comandi sono posiz in modo diverso
:D cmq non fa differenza sia a dx che a sx, mi trovo bene lo stesso
tukutela
13-09-2009, 12:31
io l'ho messo qui...e direi che è la posizione migliore(almeno per me!)
Colore della moto stupendo, la posizione meno, perchè la ghiera del tappo olio si surriscalda.....
cmq il non plus ultra : BamBino...SPETTACOLO !!!!!!!! complimenti !!!!!!
è la miglior soluzione di navigazioneeeeeeeeee !!!!!!:D
tukutela
13-09-2009, 12:36
Sono cieco e non vedo una randona di come l'hai montato tuku..mi riposti una foto col particolare?
Io per ora GIRO CON IL MIO E71 COLLEGATO IN BT COL CASCO...avvisa per tempo quando girare, e non serve tantissimo vedere lo schermo e non metto accrocchi sui semimanubri..considerando poi che come meccanico fai da te sono una emerita sega se posso evitare di smanacciare..evito...
però in futuro..mai dire mai...
:-p non ho piu' la moto !!!!!
cmq solito lavoro fatto dalla parte opposta del manubrio.. della 2009, ti garantisco che non è un' "accrocco"... ho messo degli spessori di gomma tra il manubrio e le due ghiere di sostegno, risultato : non vibra per niente e di conseguenza i contatti non danno nessun problema..,, se vieni il 19 al giro di Weiss constaterai di persona..alrimenti vedro' di insrirlo qua..
by :D
ZioTitta
13-09-2009, 12:39
A me piacerebbe un sistema che eviti buchi e supporti fissi...
io l'ho messo qui...e direi che è la posizione migliore(almeno per me!)
Anch' io l'ho messo qui, stesso supporto.
Provato quest'estate per un viaggio in puglia direi tutto ok.
Max
dododo972
13-09-2009, 13:57
Colore della moto stupendo, la posizione meno, perchè la ghiera del tappo olio si surriscalda.....
cmq il non plus ultra : BamBino...SPETTACOLO !!!!!!!! complimenti !!!!!!
è la miglior soluzione di navigazioneeeeeeeeee !!!!!!:D
grazie!
comunque non penso che il tappo si surriscaldi essendoci degli spessorini che lasciano circolare aria...
zerbio61
13-09-2009, 18:39
A me piacerebbe un sistema che eviti buchi e supporti fissi...
sono d'accordo, quello wunderlich per me e' poco invasivo unica differenza una vite manubrio piu' lunga:violent2:
tukutela
14-09-2009, 09:14
A me piacerebbe un sistema che eviti buchi e supporti fissi...
:-p semplice lo tieni in mano !!!!!!!!!!!!!!!!
tukutela
14-09-2009, 11:17
bRRRRRRRRRR!!!!!
ma hai forato la mukka!!!?????
Cpt Archer
14-09-2009, 12:37
io l'ho messo qui...e direi che è la posizione migliore(almeno per me!)
La cosa più bella è il bimbo...altro che navigatore...:D:D:D
bRRRRRRRRRR!!!!!
ma hai forato la mukka!!!?????
...se parli del mio ho usato i fori e le viti già presenti...
www.navibiker.de
tukutela
14-09-2009, 13:19
e come lo hai collegato alla batteria????
rockfeller
14-09-2009, 19:17
garmin250nuvi-io lo attacco- quando serve -con la ventosa al quadro tra le frecce...copre qualche spia -abb-abs-ecc-ma mi trovo benissimo-diretto alla batteria con fusibile...
se l'attacchi con la ventosa bagnata difficilmente si stacca...e anche se piove nn si bagna...e nn fori nulla e cel'hai sott'occhio in posizione alta e centrale...
NIC BERTE
14-09-2009, 21:35
Io ho montato quello della touratech.
ebbene si ho forato il cruscotto della mia RT ma sembra che sia nata così una volta finito il montaggio del supporto.
C'è una mascherina di carta da appoggiare dietro al cruscotto per fare i 2 fori da 12mm che alla fine risultano perfettamente riempiti dal supporto.
Poi ci puoi attaccare qualsiasi strumento, io ho un glorioso QUEST che col supporto touratech dedicato si attacca perfettamente alla staffa.
Non si muove neanche a martellate poi con una piccola modifica al caricatore da auto mi sento pure il gps in viva voce usando la cassa che andrebbe nell accendisigari, il tutto collegato alla batteria.
Il punto più critico è trovare il coraggio per fare i fori nella nostra amata RT poi passati quei brutti 5 minuti passa tutto!.....
e come lo hai collegato alla batteria????
..non usandolo spesso per ora ho un cavo volante modificato per l'attacco piccolo all'accendisigari della moto
Si può evitare di spendere una carrettata di soldi per attacchi BMW, Touratech...... e con un minimo di manualità ci si può arrangiare con un piccolo adattamento della staffa ram mount originale Garmin.
Nel link sotto c'è la spiegazione e ci sono anche alcune immagini.
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=201806
Oltre a costare poco e funzionare bene, non viene nascosto dalla borsa da serbatoio, come succede con l'attacco BMW. Le immagini sono vecchie: adesso i dadi sono coperti da gommini neri e la barra filettata a U è stata rivestita con guaina termorestringente.
Il tutto è più gradevole esteticamente e soprattutto non si ossida...........
tukutela
15-09-2009, 08:37
..non usandolo spesso per ora ho un cavo volante modificato per l'attacco piccolo all'accendisigari della moto
ehi cpt....
con i velox??? (postazioni fisse , mobili), tutor, semafori con telecamera???
spioni, guardoni,????
come fai???
dai cambia sistema attacco diretto alla batteria..da retta..!!!:D
....ad oggi la mia mukka ha solo 8000km :mad:
...faccio così pochi giri che necessitano di navigatore che per ora il cavo "posticcio" basta e avanza....
crazymicky81
15-09-2009, 14:27
Grazie a tutti per i consigli e per i link....
ho visto che non vi sono solo i metodi che avevo citato nel primo messaggio....
ora non mi spetta che decidere...:confused:
Ho in box quello di motorradconcepts, si monta semplicemente cambiando le due viti nere che chiudono il vano strumentazione lato parabrezza.
http://pongo.smugmug.com/Motorcycles/Volo-dellangelo-agosto-2007/3375040_Kkyt5#188466026_XMPaa
si intravede qui , non avendo piu' l'rt non posso fare di meglio
https://buy.garmin.com/it-IT/IT/automotive/575/hud-head-up-display-/prod134348.html
https://static.garmincdn.com/en_GB/products/010-12024-00/g/hi/hud-lifestyle-2.jpg
io ho questo e mi ci trovo benissimo.. senza installazioni,si collega con il navigon del cellulare e l'interfono.
Scusa ma come li hai sistemato sulla moto?
Fast Luca
05-07-2014, 15:24
Sarò di parte ma io nel mercatino ho in vendita la staffa che va montata sopra la strumentazione sfruttando le 2 viti originali. ..io avevo la staffa col supporto x note 3 a mo di navigatore. ..ma tranquillamente si può montare ogni tipo di navigatore tra l'altro al riparo in quanto praticamente coperto dal parabrezza. ..p.s. ho cambiato moto ora ho la k 1600 gt con navigatore integrato
Bene ho proprio un note3 e la staffa col sui supporto mi farebbe proorio comodo. Mi dai un riferimento in pm? Grazie
Fast Luca
05-07-2014, 15:45
Ciao nella sezione mercatino ..accessori ricambi. .ci sono pure le foto
Enzino62
05-07-2014, 21:32
Spacciatori di staffe.... Vergogna!
Fast Luca
05-07-2014, 21:34
Sono uno donatore sano vista la provenienza:D:D
Scusa ma come li hai sistemato sulla moto?
se ti riferisci a me,lo appoggi sul cruscotto,ha una base adesiva/rimuovibile per sempre, basta lavarla ogni tanto.. va benissimo,e anche con pioggia non si bagna,è dentro il cupolino. comodo,con bt mi arrivano le indicazioni dentro il casco,sul vetrino,o direttamente sul parabrezza.come sistema hud..anche quando sono al telefono.
la presa l'ho messa dentro il cassettino,e quando mi fermo.. metto il tutto lì.. in un istante.
https://www.youtube.com/watch?v=8ba04WKAh8k
Usate delle sane cartine da viaggio, sarà meno comodo ma più affascinante !
Per i supporti dei navigatori chiedete ad un certo E....o e un utente del sito. Sono fatte veramente bene e non intralciano la visuale neanche con la borsa serbatoio montata.Io mi trovo benissimo e costa il giusto.
Dimenticavo. Non occorre fare nessun foro sfrutta i fori esistenti sulla strumentazione.
roberto40
26-07-2014, 18:55
A scanso di equivoci riporto l'articolo 11 del forum.
11) E' vietato l'utilizzo del forum per scopi commerciali se non preventivamente concordato con la proprietà di Quellidellelica.
Teniamolo presente.
Grazie.
Enzino62
27-07-2014, 06:48
Ciao Roberto.
Condivido il tuo intervento, io sono il primo ad averlo sempre rispettato, ma non ho mai capito perché se uno chiede un meccanico per fare il tagliando e si fanno nomi(escluso qde point) non scatta l articolo 11,oppure se ha gli ammo andati si può dire vai da Rinal.. (con tutto il rispetto che ho per lui) e non scatta, come quando si posta un nome di un azienda per un accessorio e non scatta.
In tutta sincerità a me interessa poco, se i prodotti della mia azienda dovessi vederli in questa stanza avremmo già chiuso.
Sarebbe giusto che questa regola scattasse per tutti.
Comunque la mia azienda non si chiama Enzino, perciò uno che mi menziona non credo nemmeno che faccia pubblicità.
Ripeto, niente di personale, il tuo è un ruolo e credo che lo fai anche bene, ma sarebbe giusto applicarlo anche agli altri.
Grazie.
roberto40
27-07-2014, 08:59
Buongiorno Enzino62, quello che non è tollerato dal regolamento è l'auto promozione. In quel caso si utilizzerebbe il forum per scopi commerciali.
Per il resto si cerca di essere tolleranti ed elastici nei limiti del possibile e nel rispetto delle regole.
IO l'ho messo così....
http://img.tapatalk.com/d/14/07/27/y9u8ysur.jpg
Sent from my iPad
using Tapatalk
giammi19
27-07-2014, 17:03
idem..lo messo anch'io così:
http://i.imgur.com/qGO1zGr.jpg
Enzino62
27-07-2014, 18:27
Io ho"l edizione limitata" con porta telepass annesso 😄
http://img.tapatalk.com/d/14/07/28/e8u7a9er.jpg
giammi19
27-07-2014, 18:56
trovate il mio telepass ..in questa foto è facile, ora ce l'ho di colore nero
http://i.imgur.com/078iG6B.jpg
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |