PDA

Visualizza la versione completa : Bloccasterzo bloccato


Brasciola
10-09-2009, 17:46
Sinossi ovvero ogni cosa si inserisce nel disegno divino (ma il Signoruzzo quando prendeva in educazione artistica?)

La nostra storia inizia venerdì quando presto involontariamente la moto a un ladro per un paio d'ore. Recupero la moto dietro versamento di una piccola somma per il disturbo ad un amico di un conoscente di un passante di quell'uomo pio pregando il Signoruzzo di cui sopra di chiamarseli quanto prima e vado dal caro (in tutti i sensi) conce per il cilindretto nuovo. Faccio l'ordine e riporto la bimba a casuccia che ancora tremava di paura. Tanto per accenderla e spegnerla bastava infilare una chiave piatta e abbastanza lunga. Torno ieri come da accordo e il pezzo ancora non c'era. E qui casca la mucca! torno a casa e arrivato lì non riesco a spegnerla! Prendo un giravite, giro un po' lo sterzo e si spegne ma si attiva il bloccasterzo. Ora girando in senso orario il quadro si accende ma il bloccasterzo rimane inserito! Girando in senso antiorario comunque non va in posizione di inserimento del bloccasterzo. Ho provato più volte il tutte le posizioni ma nada, non si leva.

La questio: mi tocca smontare il manubrio? e lo riesco a fare anche con bloccasterzo inserito?

cclaud
10-09-2009, 18:08
Non so che dirti... certo è che se vai in giro col bloccastezo inserito, farai sempre il giro del palazzo e contromano!

giessEtto
10-09-2009, 18:33
Non so che dirti... certo è che se vai in giro col bloccastezo inserito, farai sempre il giro del palazzo e contromano!

dipende da che parte ha messo il bloccasterzo, sulla giessnia si mette sia a dx che a sin!! ;)

Per il nostro sfortunato amico, consiglio di provare e riprovare con mooolta pazienza, secondo me potresti risolvere con un cacciavite di piu lungo: se funziona come gli scuter, il bloccasterzo è in fondo al cilindretto.

Al limite rompi di piu il cilindretto, tanto comunque lo devi cambiare.

Lascia perdere lo smontaggio delle forche perchè non risolvi nulla!!!

alexvivinc
11-09-2009, 23:05
consolati ho fatto la medesima esperienza in sicilia a giarre
mi sono messo a piangere come un bambino ....

rubata in 2 minuti mentre ero in un negozio e pagato cena per riaverla perche' ero amico di gente del posto . me la sono cavata con una manciata di euro .
altrimenti erano 500 / 600 .
tanto per loro in quella zona e' facilissimo rubare moto senza rischi ,la legge non esiste .
quando me l hanno fatta ritrovare aveva il bloccasterzo e il contatto a chiave rotto e ho dovuto con 40 gradi all ombra tagliare i fili di contatto e guidare 40 km con lo sterzo che sfregava contro il blocchetto fracassato ,con il pericolo di blocco dello sterzo in curva .
poi riparato tutto da me con calma in una officina amica .
a volte se non riescono a contattare il propietario le bruciano .
pensare che il mondo sarebbe potuto essere un paradiso se non ci fossero i bastardi .

Sultan
11-09-2009, 23:17
Potresti provare ad inserire un oggetto piatto un pò più lungo per riscollegare il bloccasterzo. Hai provato con una forbice da cucito. Purtroppo non ci si può mai rilassare, nel mio caso la chiave del mio precedente GS 650 non entrava per la forzatura, utilizzando un paio di forbici, il meccanico è riuscito a portarla in officina. Certo bisogna saperci fare.

alex74
12-09-2009, 12:46
Temo che smontare il manubrio non sia sufficiente, probabilmente devi anche smontare la piastra superiore per allentare le forcella e sfilarla dal bloccasterzo...non ti invidio!

felixthecat61
12-09-2009, 13:57
io due anni fa ho installato un antifurto/allarme della Metasystem molto affidabile, se ti dimentichi di attivarlo quando togli la chiave si autoinserisce e blocca il motore riescono a pigliarsela se me la portano via con il camion e la gru comunque la sirena si attiva anche muovendo la moto e per rimuovere il dispositivo devono smontarla mezza e sapere dove modificare il cablaggio certo se vogliono la prendono lo stesso ma almeno non è semplice, ci vuole tempo, fanno confusione e poi comunque devono disinstallare l'impianto, parcheggiandola in centro quasi tutti i giorni già due volte volte mi ha segnalato tentativi di manomissione. La cifra per acquisto e installazione è consistente, circa 370 Euro in tutto, ma credo, visti i thread qui dentro, che ne sia valsa la pena...

giessEtto
12-09-2009, 16:03
ma è una moto molto appetita dai ladri, la nosra??? :rolleyes:

pensavo, visto il valore, che non se la :pottytra: nessuno...

DAKAR2WD
12-09-2009, 17:17
Io ho montato l'antifurto bmw dal costo di 500 euro compreso montaggio, a parte il costo sono molto soddifatto ..... almeno fino a 5 minuti fa. Ha l'antisollevamento e immobilizzatore.
Per quanto riguarda i furti leggendo questi "belle" esperienze mi sembra di essere tornato 150 anni indietro nel tempo quando ancora l'Italia non era stata unita e ogni paese aveva le "usanze" proprie.

Brasciola
02-10-2009, 16:19
Come andò a finire?
Beh... Ho girato in tutti i modi il contatto ma il perno non voleva saperne di sfilarsi.
Allora mentre mi avviavo a smontare manubrio, piastra, ecc. mi sono reso conto che era molto più difficile del previsto avendo lo sterzo tutto bloccato a sinistra. Non riuscivo ad arrivare a smontare alcuni bulloni. Ho incominciato a friggere, avere la mucchina accesa che ammiccando ti dice "dai salta su" e poterci fare solo un giro nel senso vero del termine mi ha fatto sbobbinare. Allora ho detto basta. Sono riuscito ad infilare un giravite da sotto tra blocco e alloggio del perno per fare spazio e con un trapano punta 4 mi sono messo delicatamente a trapanare il perno del bloccasterzo (che è in aluminio) con l'attenzione di un chirurgo che sta operando sua figlia. Dopo 6 ore era di nuovo libera.
I guai sono arrivati dal conce. La speranza di vedere infilato il nuovo cilindretto della chiave spendendo solo 25 euri è svanita subito. Ahimè bisognava cambiare anche la parte sotto con smontaggio di tutto. Comunque ora è tutto a posto, valga come lezione.
Sarà una banalità e lo sapete già, ma io lo ripeto: non lasciate mai la mukkina solo col bloccasterzo se non a vista. Anche se poco rubata la filosofia del ladro è sempre "io prima piglio poi vedo che farne".