Visualizza la versione completa : tom tom
salute a tutti ho un problema :mad: sul tom tom rider 1 da un anno e mezzo :clock: installato sulla beestia ho usato la staffa origina della BMW per fissare il supporto sotto le brugole del manubrio.il supporto originale tom tom con il fissaggio in resine ora già da tempo mi succede che durante la marcia tra il supporto e il gps non ci sia + un buon contatto e le batterie si scaricano. quando era in garanzia l'ho mandato in olanda alla casa con una trafila della madonna mi è tornato per un mese tutto ok ora come prima se tengo premuto un dito sulla saffa di bloccaggio tutto bene come lascio lampeggia la batteria è mai successo a voi se sì chi mi dà una dritta perchè rimandarlo alla casa vedo che non si risolve in modo definitivo grazie al vs buon cuore:!::!::D
E' una difetto di quasi tutti i TTR 1° serie,in pratica con l'andare del tempo i contatti retro tomtom si consumano e quindi viene a mancare l'alimentazione con la basetta.
In tanti hanno risolto il problema con la staffa della Touratech http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?cPath=14_89&products_id=1051,io sul Varadero invece usavo una della Wunderlich.
se fai sul subforum dei navigatori troverai un post dedicato ad una piccola modifica: estrazione dei cavi di alimentazione dal tt e alimentazione direttamente tramite connettore.
efficace e praticamente no cost
Vai di TOURATECH e la paura passa....
Un lampeggio
1965bmwwww
10-09-2009, 18:42
se fai sul subforum dei navigatori troverai un post dedicato ad una piccola modifica: estrazione dei cavi di alimentazione dal tt e alimentazione direttamente tramite connettore.
efficace e praticamente no cost
mi interessa il post.....non lo trovo....:mad::mad:mi mandi il link per favore???
anche a mè non riesco a trovarlo grazie
tukutela
10-09-2009, 22:49
Rider2...... e sei a posto !!!!!!!!!!!!
ciao :rolleyes: tukutela grazie al piffero 500 eurini con le carte europa:lol::lol::lol: forse la soluction di 104 potrebbe essere mitica anche xchè il mio tom tom è stato usato 8/9 volte di cui 2 dopo la riparazione :mad: mercì mercì
tukutela
10-09-2009, 23:04
sapevo dei difetti del Rider 1........
ho voluto dire solamente che sono stati risolti con il rider 2......
e secondo me, ne vale la pena il sopracitato investimento...
becchi un paio di velox e hai gia' cacciato la cifra e diminuito i punti..
lo reputo assolutamente indispensabile !!!!!!!!
by
MAhhh....ti dico, che io li ho avuti tutte e due....si qualche cosa è stato migliroato sul TT2...però, dopo che mi hanno sistemato il TT 1 che si accnedeva e spegneva in continuazione....grande differenza non ce ne sono...
I ti consigliodopo averlo fatto vedere, di prendere l'attacco Toiuratech: i contatti con questo attacco non danno problemi.
Un lampeggio
scilabra
11-09-2009, 14:33
Salve ragazzi, io invece del ttr ho messo il garmin 500 deluxe, funziona alla grande.
pagato in offerta presso tecnocity di Schio 256,00 euri, molto meno del ttr2.
maxriccio
11-09-2009, 16:25
Io dopo aver cambiato 2 supporti a L mi sono stufato ed ho derivato dalla basetta del supporto un jack che inserisco sotto dove si inserisce il caricabatteria da casa.
Basta un pò di manualità e 1 ora di tempo
paulposition
11-09-2009, 16:48
Io dopo aver cambiato 2 supporti a L mi sono stufato ed ho derivato dalla basetta del supporto un jack che inserisco sotto dove si inserisce il caricabatteria da casa.
Basta un pò di manualità e 1 ora di tempo
mi spieghi un pò meglio cosa hai fatto?
interessa anche a me.
grazie.:!::!::!:
1965bmwwww
11-09-2009, 17:21
bella soluzione...penso di avere capito......
damiano6996
11-09-2009, 17:41
ciao ragazzi io ho un tt go 930 traffic per auto sapete se è possibile montarlo sull'rt? e magari con qualcosa di impermeabile? via ringrazio anticipatamente
maxriccio
12-09-2009, 10:42
Spiegazione :
Togli il coperchio post del supporto a L e saldi 2 fili sulla basetta nella parte posteriore delle pin di contatto, ovviamente rispettando le polarità.
Fai un piccolo foro nella parte inferiore del coperchio dova far passare il filo con il jack ed ottieni un duplicato del caricatore da casa.
Per poterlo inserire nel navigatore puoi fare 2 cose : o allarghi la feritoia del supprto a L, ma secondo me si indebolisce troppo oppure sostituisci il coperchietto inferiore del tom tom con una guarnizione, io ho fatto così.
Il tutto funziona anche sotto la pioggia, basta ricordarsi di togliere il jack quando si stacca il navigatore;)
gaetano53
12-09-2009, 11:08
ciao ragazzi io ho un tt go 930 traffic per auto sapete se è possibile montarlo sull'rt? e magari con qualcosa di impermeabile? via ringrazio anticipatamente
Ciao
vai sul sito bikertech.de : molte soluzioni possibili
Spiegazione :
Togli il coperchio post del supporto a L e saldi 2 fili sulla basetta nella parte posteriore delle pin di contatto, ovviamente rispettando le polarità.
Fai un piccolo foro nella parte inferiore del coperchio dova far passare il filo con il jack ed ottieni un duplicato del caricatore da casa.
Per poterlo inserire nel navigatore puoi fare 2 cose : o allarghi la feritoia del supprto a L, ma secondo me si indebolisce troppo oppure sostituisci il coperchietto inferiore del tom tom con una guarnizione, io ho fatto così.
Il tutto funziona anche sotto la pioggia, basta ricordarsi di togliere il jack quando si stacca il navigatore;)
Ok ma il difetto resta in quanto il problema è nella mancanza di contatto tracontatti del supporto ad L ed il navigatore non a monte del supporto ad L
comunque ho scritto alla tt esternando le mie rimostranze mo vediamo per mè è un difetto di progetto stiamo a vedere byby
maxriccio
13-09-2009, 16:23
Non mi sono spiegato, il problema è dove dici tu, ma usando il jack inferiore nn usi più i contatti posteriori tra supporto e tom tom
esatto, bypassi il supporto e te ne impippi dei contatti che non contattano...
:cool:
Non mi sono spiegato, il problema è dove dici tu, ma usando il jack inferiore nn usi più i contatti posteriori tra supporto e tom tom
excusemois :arrow: ma non ho capito una beata mazza :mad: non hai una foto da mostrare no intiendo dove saldare i fili e poi resta impermeabile? fammi sapere.:eek:
maxriccio
14-09-2009, 11:12
excusemois :arrow: ma non ho capito una beata mazza :mad: non hai una foto da mostrare no intiendo dove saldare i fili e poi resta impermeabile? fammi sapere.:eek:
Spiacente ma dovrei rismontare tutto x la foto,
se togli il coperchio post del supporto a L scopri la basetta int. e segui le spiegazioni vedrai che è semplice
non riesco piu' a trovare il topic dove veniva riportata questa soluzione con tanto di foto...
l'ho trovato (era in sesta pagina...):
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=225177
buona lettura
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |