Entra

Visualizza la versione completa : Mantenitore batteria


toro 75
08-09-2009, 12:52
Ciao ragazzi,vi chiedo una cortesia?
Qualcuno usa il mantenitore di batteria per r 1200 r?
Funziona?qnt costa?ci vuole per forza l'originale? e infine se nn lo usate come fate con la batteria? visto che mi dicono che anke staccando i poli esaurisce lostesso??
Grazie in anticipo attendo risposte..

sangio
08-09-2009, 13:11
allora ecco le risposte :
1) si ho il manutentore e lo uso in inverno - serve.
2) non e' BMW, lo ho pagato circa 60€ e per interfacciarlo ho usato il connettore fornito e attaccato alla batteria
consigli: prendi il BMW che si attacca alla presa accendisigari e "parla" con il canbus, costa di piu' ma eviti di mettere altri connettori

toro 75
08-09-2009, 16:03
THANKS...sperem che nn costa un botto....

sangio
08-09-2009, 19:33
penso sia sugli 80-90. Il mio e' AccuMate e va bene, solo ho docuto mettere il cavo con connettore alla batteria pero' e' venuto un lavoro fatto bene.

ponchia
08-09-2009, 23:50
aspetta che lo vendano al lidl, lo paghi si e no 15 euri e va da dio, provato e garantito!

ponchia
08-09-2009, 23:55
nel caso tu debba mettere i connettori, non farti fregare da mamma BMW, da un ricambista generico costano un decimo, parlo per esperienza!:mad:

toro 75
09-09-2009, 16:58
Grazie a tutti

mr__ma
09-09-2009, 18:35
serve eccome.
io quello originale mi apre di averlo pagato intorno ai 120 euri.
un botto ma l'ho prestato ad amici con le batteria a terra e gliele ha rianimate.

dualsystem
10-09-2009, 21:54
serve eccome.
io quello originale mi apre di averlo pagato intorno ai 120 euri.
un botto ma l'ho prestato ad amici con le batteria a terra e gliele ha rianimate.

quoto io ho sempre usato l'originale e mai un pbl

dr.Sauer
10-09-2009, 22:13
quoto io ho sempre usato l'originale e mai un pbl

io pure, mai problemi (anche sulla vecchia di 30 anni)

albio59
10-09-2009, 22:34
Io l'ho pagato 100euro mai un poblema meglio l'originale perchè esegue cicli di ricarica in continuo "parlandosi" con il can-bus

dariosilve
10-09-2009, 22:53
Io l'ho pagato 100euro mai un poblema meglio l'originale perchè esegue cicli di ricarica in continuo "parlandosi" con il can-bus

Ma che si diranno?? :lol::lol:
Mi sà che per l'inverno mi toccherà comprarlo visto che la uso meno...ma l'originale bmw ha anche l'attacco per la presa sul fianco sx sotto la sella?

cortes
10-09-2009, 23:01
Si, l'originale ha l'attacco per la presa sul fianco sx sotto la sella.

albio59
10-09-2009, 23:02
Ma che si diranno?? :lol::lol:
Mi sà che per l'inverno mi toccherà comprarlo visto che la uso meno...ma l'originale bmw ha anche l'attacco per la presa sul fianco sx sotto la sella?

Quando la batteria è al massimo della carica il mantenitore interrompe il ciclo e dopo poco riprende dall' inizio.
Esatto ha l'attacco per la presa fianco sella

toro 75
12-09-2009, 14:52
Pensavo anke io all'originale alla fine nn c'e' grande differenza di prezzo rispetto agli altri per cui si fa.....Buona raga....dubbi risolti...

Ukkiu
12-09-2009, 18:14
Scusa ma quanto costa l'originale?

nio974
12-09-2009, 20:56
aspetta che lo vendano al lidl, lo paghi si e no 15 euri e va da dio, provato e garantito!

Straquoto alla grande + 10 mantenitori :lol::D:lol::D:lol:

wilderr
17-09-2009, 12:36
..sarà ma x me su una cosa che "tanto ti rimane" (è la II° su cui lo uso) è meglio l'originale!!!

MOTOBOX
18-09-2009, 10:29
Se abbandoni la moto per un po' il mantenitore ti puo far risparmiare bei soldini.....ti allunga la vita della batteria...
Fidati te lo dice uno che li vende.....

BMWBOXER
18-09-2009, 10:53
Per chi ha la tessera BMW Motorrad c'è uno sconto.

BMWBOXER
18-09-2009, 11:20
Chiarisco:
per chi ha la tessera BMW MOTORRAD c'è uno sconto nelle concessionarie BMW.

omnidrive
18-09-2009, 11:46
ho la batteria originale del 1999 ancora sotto la sella, uso il mantenitore un paio di volte durante la stagione fredda, quando passano + di 3 settimane senza che muova la moto dal garage: vale come opinione positiva?

lascio in carica la batteria, la tiro su al massimo e poi stacco, lo faccio in media un paio di volte ogni anno e per ora la batteria sembra tenere bene. non ho molta elettronica a bordo della mia r 850, a parte il gps che uso solo nelle lunghe percorrenze o per trovare indirizzi che non conosco in città

(=Ugo=)
27-09-2009, 20:20
Io ho aquistato il CTEK XS 800, se non ricordo male sui 52 €uro presso il negozio MotoMarmorata che vende roba della Wunderlich quì a Roma, ho tolto gli occhielli che vanno fissati alla batteria e ho installato lo spinotto che và alla presa originale, è una meraviglia!Posso lasciarlo attaccato anche per mesi, inoltre c'è la possibilità con il relativo connettore di applicare i morsetti per "rianimare" anche l'auto.Lamps a tutti:D

Lutwig
28-09-2009, 16:47
Io ho l'originale, esegue tutti i suoi bei cicli di carica scarica e ottimizza la durata della batteria, sia che sia al gel che standard.
L'ho pagato circa 120,00 Euro iva comp.

Ciao

novizio
28-09-2009, 18:55
comprato su questo sito tedesco www.teileineile.de pagato 80 euro.
Ciao[/QUOTE]

(=Ugo=)
30-09-2009, 10:33
In BMW Roma di via Anastasio II lo vendono a 118 €uro......e comunque il mio CTEK da 50 €uro và alla grande, anche con la batteria gel del mio Majesty 250!

Ukkiu
30-09-2009, 11:10
Devo conprarlo anche io ma mi secca spendere 120€.

(=Ugo=)
30-09-2009, 11:55
Comprati il CTEK 800 dal catalogo Wunderlich a poco più di 50 sacchi!:lol:

proseccoboxer
30-09-2009, 12:56
da quello che mi hanno detto in conce. sui 1200 (caricat. grigio) ricordatevi quando nn utilizzate la moto e lo lasciate collegato almeno 1 volta alla sett. di girare la chiave e accendere il quadro sennò la centralina memorizza la carica completa e nn ricarica adeguatamente...

scrivo testualmente quanto riferito..che sia vero però nn lo sò:smilebox:

wilderr
30-09-2009, 14:18
..che io sappia non devi mettere assolutamente l'antifurto o ti si impalla il tutto, ma quello della chiave nn la sapevo, nn l'ho mai fatto e nn mi ha mai dato problemi.

toro 75
30-09-2009, 15:02
IO L'HO PRESO IN CONC BMW E L'HO PAGATO 100 scontato

bmw4ever
30-09-2009, 15:29
Qualcuno ha l'OPTIMATE IV,come và?
Cosa è il canbus,suppongo un bus che permette il dialogo tra caricatore e l'elettronica centralizzata del GS e altro?

Mat
30-09-2009, 16:02
io l'ho appena preso l'optimate IV ma non lo ho ancora testato, la moto la sto usando tutti i giorni al momento...

Lamps

BMWBOXER
30-09-2009, 18:04
Guardate qua:
http://www.nippynormans.com/BATTERIES-AND-CHARGERS/products/199/

Ronin
16-10-2009, 17:45
scusate signori ma nn è sufficiente staccare solamente la batteria per farla mantenere se non si usa la moto?
grazie

TigerDux
16-10-2009, 17:51
Guardate qua:
http://www.nippynormans.com/BATTERIES-AND-CHARGERS/products/199/
Circa 75€ + spese spedizioni.
Ma se facciamo un gruppo di acquisto ?????


TD

Loki
16-10-2009, 18:26
75 €. + spese di spedizione + cambio presa inglese = €. 100 e meno rotture di palme.
Scontato lo pagai €. 100,30. Hanno voluto anche i 0,30. BARBONI.

TigerDux
16-10-2009, 18:48
No! 75 euro + spese spedizioni (il cambio e' gia' compreso) e se ne compriamo 10 magari ci fanno lo sconto comitiva.

TD

quadrellablu
16-10-2009, 20:40
:cool:Alla LIDL è in vendita l'ottimo manutentore e carica batteria....poca spesa tanta resa

TigerDux
16-10-2009, 20:50
Ma e' compatibile CANBUS ?

TD

Daniele60
16-10-2009, 21:45
Ho appena acquistato il CTEK 800 + adattatore per presa corrente x BMW per un totale di 61,90

chiccobel
16-10-2009, 22:03
ditemi un pò: io ho quello che attaccavo al GS1150. Va bene lo stesso immagino (spero)? domani vado in garage e provo, ma ditemi la Vs., please

lpennone
16-10-2009, 22:03
Io ho mi pare un Attachmate pagato 65 €.
Va benissimo sulla mia R1200ST.
I moderni carica batteria o mantenitori di carica sono tutti comandati da microprocessore che dialoga con la batteria.
Quindi non vi preoccupate troppo se non è originale BMW, dovete invece procurarvi il corretto connettore per la presa esterna 5V.
Le moto con 1 o 2 centraline consumano energia anche in box, e la batteria per poter durare a lungo va sempre mantenuta carica, pena il rischio di solfatazione......etc.....

chiccobel
16-10-2009, 22:04
ditemi un pò: io ho quello che usavo x il GS1150. Va bene lo stesso immagino (spero)? domani vado in garage e provo, ma ditemi la Vs., please

chiccobel
16-10-2009, 22:05
...scusate il doppio msg, il mio pc è un pò sclerato

TigerDux
16-10-2009, 22:31
Io ho mi pare un Attachmate pagato 65 €.
Va benissimo sulla mia R1200ST.
I moderni carica batteria o mantenitori di carica sono tutti comandati da microprocessore che dialoga con la batteria.
Quindi non vi preoccupate troppo se non è originale BMW, dovete invece procurarvi il corretto connettore per la presa esterna 5V.
....
E' vero se colleghi direttamente alla batteria.
L'originale (quello grigio BMW) funziona anche dalla presa, molto piu' comodo.

TD

quadrellablu
16-10-2009, 22:36
x TigerDux Non so se CanBUS, tI POSSO DIRE CHE è OTTIMO CHE DIALOGA CON LA CENTRALINA CHE E' 100 VOLTE MEGLIO DEL MARCHIATO BMW CHE HO. cOSTO 18,00 euro, 5 x lo spinotto adattatore che puoi intercambiare. in ultimo puoi usarlo sull'auto.

TigerDux
16-10-2009, 22:39
Cos'e' ? Lo colleghi direttamente alla prese accendisigari ?

Thanks, TD

quadrellablu
16-10-2009, 22:53
é l'ottimo carica LIDL trasformato poi in 5 min dall'elettrauto con attacco rapido per 2 uscite: 1) attacco rapido e presa bmw (parte bassa della foto) che non è nulla di particolare ed è usata in più campi dal costo di euro 5
2 attacco rapido e normali morsetti (di serie sul carica parte alta foto) così lo usi anche per l'auto, ecc, gel o non gel come possibile. :cool:

proseccoboxer
17-10-2009, 08:17
scusatemi .....ma perchè tutte queste menate?:(

...con 94€ vi portate a casetta l'originale di mamma BMW...

proseccoboxer
17-10-2009, 08:19
ditemi un pò: io ho quello che usavo x il GS1150. Va bene lo stesso immagino (spero)? domani vado in garage e provo, ma ditemi la Vs., please

ho letto da qualche parte che nn và bene...se usi la funzione cerca dovrebbe apparirti più di una spiegazione esauriente (materiale da leggere x 1 settimana:lol:)

sangio
17-10-2009, 09:37
Allora: per la R1200R se si vuole usare la presa accendisigari (che e' controllata dal CANBUS) bisogna avere un mantenitore BMW - punto.
Questo perche' il CANBUS dopo pochi minuti disconnette la presa accendisigari a meno di non aver "sentito" che e' connessa all'accessorio BMW.

Se si prende un mantenitore di un altra marca (io se non ricordo male ho l'Accumate) basta connettere alla batteria il cavo con la presa (stagna) al quale connettere il mantenitore.

Io ormai e' quasi un anno che ho fatto cosi' ed e' una meraviglia - arrivo in garage e, anche se ho fatto 1000km quindi la batteria e' carica, in meno di un secondo attacco la presa al mantenitore :D e me ne vado sicuro che quando tornero' andra' in moto al primo colpo (non so mai se prendero la moto il giorno dopo o dopo 2 mesi :mad:) .
Lamp

franchetti
18-10-2009, 16:29
Ho appena acquistato il CTEK 800 + adattatore per presa corrente x BMW per un totale di 61,90

Ma funziona?
Il canbus non stacca la batteria?

madux
18-10-2009, 22:58
é l'ottimo carica LIDL trasformato poi in 5 min dall'elettrauto con attacco rapido per 2 uscite: 1) attacco rapido e presa bmw (parte bassa della foto) che non è nulla di particolare ed è usata in più campi dal costo di euro 5
2 attacco rapido e normali morsetti (di serie sul carica parte alta foto) così lo usi anche per l'auto, ecc, gel o non gel come possibile. :cool:

L'ho preso anch'io, sotto il marchio Tronic si nasconde il Ctek XS3600, o se non e' lui un suo clone visto che ha caratteristiche e funzioni identiche(nonche' il tasto mode e le spie). Testato con la batteria dell' auto: ottimo

baz
21-10-2009, 21:11
appena preso originale...che dialoga con la can-bus 100€
lamps

Daniele60
22-10-2009, 08:10
Appena acquistato il CTEK XS800 + ADATTATAORE PER PRESA ACCENDISIGARI x MOTO BMW. Risultato............
NON FUNZIONA.
Dopo qualche minuto la presa accendisigari si disconnette.
Ora aspetto le giustificazioni del venditore in merito in quanto ho comprato il mantenitore+l'adattatore. MA QUESTO ADATTATORE LO DEVO USARE A MOTO ACCESA!!!!!!!!!!!
Mah :cwm21::cwm21::cwm21:


Allora: per la R1200R se si vuole usare la presa accendisigari (che e' controllata dal CANBUS) bisogna avere un mantenitore BMW - punto.
Questo perche' il CANBUS dopo pochi minuti disconnette la presa accendisigari a meno di non aver "sentito" che e' connessa all'accessorio BMW.

Se si prende un mantenitore di un altra marca (io se non ricordo male ho l'Accumate) basta connettere alla batteria il cavo con la presa (stagna) al quale connettere il mantenitore.

Io ormai e' quasi un anno che ho fatto cosi' ed e' una meraviglia - arrivo in garage e, anche se ho fatto 1000km quindi la batteria e' carica, in meno di un secondo attacco la presa al mantenitore :D e me ne vado sicuro che quando tornero' andra' in moto al primo colpo (non so mai se prendero la moto il giorno dopo o dopo 2 mesi :mad:) .
Lamp

collegerecord
22-10-2009, 11:08
appena preso originale...che dialoga con la can-bus 100€
lamps

120 n€uro in quel di Imola :cwm21:

Sbollard
22-10-2009, 12:11
Preso sabato l'originale BMW 115€
A me hanno detto che lo posso lasciare attaccato alla corrente anche per un mese ! :confused:
Ora ogni volta che prendo la moto lo stacco, poi la sera lo riattacco...tanto se
non da problemi....:rolleyes:

La mia R1200R è uno spettacolo!

(=Ugo=)
22-10-2009, 19:15
Sapete per caso se sto cavolo de can-bus ce l'ha anche la mia r1100r del 2000 o soltanto le r di nuova generazione?? Perchè mi sembra che a me il ctek800 funziona.:rolleyes:

(=Ugo=)
22-10-2009, 19:18
Chiaramente lo inserisco alla presa e non direttamente alla batteria.:lol:

matias
22-10-2009, 23:25
Ma secondo voi quanto dovrebbe volerci con un "coso" di questi a riportare una batteria che non riusciva nemmeno a far girare il motorino a valori decenti ... utiizzando l'attacco apposito ... (moto ferma da 2 mesi)

ho acuistato un BC smart ed è collegato da 3 giorni ...
ora il motore si avvia, ma non vedo uno spunto brillante ...

la batteria ha 2 anni e mezzo ... dite che è da cambiare o provo a tenerlo qualche giorno altro?

BMWBOXER
23-10-2009, 08:55
E' possibile che le dia una carica sufficiente l' per lì ma potresti rischiare che quando la vai a riprendere non ti parta più e parlo per esperienza personale;un giorno non mi è partita e l'ho attacata ad un carica tradizionale,lasciata a caricare per 4 gg.,che già è una follia,sono partita per un giro, fatta sosta non ne ha voluto più sapere,previdentemente l'avevo lasciata in discesa ed a casa ci sono tornata,risultato? montata Odyssey PC 680 ed uso del manutentore BMW.

gigi70
23-10-2009, 15:42
Ma secondo voi quanto dovrebbe volerci con un "coso" di questi a riportare una batteria che non riusciva nemmeno a far girare il motorino a valori decenti ... utiizzando l'attacco apposito ... (moto ferma da 2 mesi)

ho acuistato un BC smart ed è collegato da 3 giorni ...
ora il motore si avvia, ma non vedo uno spunto brillante ...

la batteria ha 2 anni e mezzo ... dite che è da cambiare o provo a tenerlo qualche giorno altro?



Ciao a tutti ragazzi,
ricordiamoci che stiamo parlando di un mantenitore di carica e non di un carica batterie!
Mi spiego, (ho l'originale BMW) se voi leggete le istruzioni c'è scritto che DECRISTALLIZZA il gel interno della batteria, evita la SOLFATAZIONE della stessa, MANTIENE la carica.
Ora la solfatazione e la cristallizzazione sono 2 processi che si creano nella batteria quando ha un bassa tensione (di solito sotto i 12/12,50 volts) ed aumentano tanto più la batteria (quindi la moto!!!! :lol::lol::lol: ) non viene usata. Di conseguenza la tensione della batteria a seguito della solfatazione e della cristallizzazione comincia a scendere, scendendo la tensione la solfataz.................... e così via fino alla morte della batteria!!!!!!!!! :rolleyes:
Il mantenitore BMW (ripeto che parlo di questo perchè ho questo!), per fare un esempio alla portata anche dei non esperti, tende a tenere in "movimento" i gel presenti all'interno della batteria evitando così solfatazione e cristallizzazione.
Ciò non significa che aumenti anche la tensione! Anzi per meglio dire, se è carica la mantiene "in forma" e la tensione NON SCENDE, se la batteria è "rianimabile" il mantenitore se ne accorge e parte con il suo "lavoro", è proprio grazie a questo lavoro che accade il processo inverso a quanto descritto prima, quindi la batteria riprende un pò di tensione per mettere in moto (ma poi una nostra amica è rimasta a piedi alla prima sosta!), oppure si sente la messa in moto abbastanza "fiacca", vediamo che ci ha spiegato il nostro amico con la moto ferma da mesi!
Il consiglio, per concludere, è se una batteria al gel è scarica (intorno ai + o - 10 volts, non meno altrimenti buttatela al volo), provate ad attaccarla al mantenitore per 4/5 giorni e lasciate che questo faccia ripetutamente il proprio lavoro, poi mettetela sotto carica LENTA (ovvero non più di 2/3 Ah a 12 volts), fate altri 2/3 giorni al mantenitore e poi se va bene, se non va ovviamente batteria nuova!
ATTENZIONE!!!!!!!!!!!!! Non usate assolutamnte la moto (specialmente la serie 12000!!!!!!!) con la batteria scarica, anche se la mettete in moto la batteria non è in grado di garantire la corrente necessaria a tutte le componenti (ABS, ASC, EBA, HGT, H2O, NO4, MLT, VHY,............... e tutte le menate che mamma BMW ci monta su!!!! :lol::lol::lol: ), magari può capitere di dover frenare forte sul bagnato, all'ABS non gli arriva corrente necessaria ed immaginatevi che rischi possiamo correre!
Chiedo scusa se ho annoiato tutti ma mi sembrava una spiegazione da dover dare visto che in giro c'è un pò troppa "confusione" sull'uso di 'sto benedetto mantenitore!!!!!!!
Spero almeno di essere stato chiaro, per domande (facili, eh!!) sono qui.
Un saluto, Luigi.

BMWBOXER
23-10-2009, 17:20
Una standing ovation per gigi70 :D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:!::!::!::!::!::!::!:

:lol::lol:;)

gigi70
23-10-2009, 21:44
Grazie BMWBOXER, ma spero di essere stato utile a chi non sapeva queste cose e soprattutto sufficientemente chiaro!!!!!! :-p
Un saluto, Luigi.

Matt78
24-10-2009, 01:09
Mi hanno spiegato:
l'originale si attacca alla presa della moto e "l'apertura" (Fabio scusa per l'approssimazione dei termini..) dela stessa è regolata dalla centralina che chiude tutto se si mette il bloccasterzo e chiude comunque quando sente la batteria carica per poi non riaprire più la carica.
Mi è stato consigliato quindi un semplice mantenitore da attaccare alla batteria, avendo in ufficio un c-teck 3600 ho risolto spendendo metà dell'originale.

franchetti
02-11-2009, 19:39
Appena acquistato il CTEK XS800 + ADATTATAORE PER PRESA ACCENDISIGARI x MOTO BMW. Risultato............
NON FUNZIONA.
Dopo qualche minuto la presa accendisigari si disconnette.
Ora aspetto le giustificazioni del venditore in merito in quanto ho comprato il mantenitore+l'adattatore. MA QUESTO ADATTATORE LO DEVO USARE A MOTO ACCESA!!!!!!!!!!!
Mah :cwm21::cwm21::cwm21:

Io ho fatto una prova con il ctek3600 ma non sembra che la presa stacchi il mantenitore

Spirit
03-11-2009, 11:30
Mantenitore originale connesso sempre alla moto.
La batteria ha quasi cinque anni.

luke2k8
03-11-2009, 12:52
...io credo di aver trovato la soluzione per coniugare Ctek Xs800 Vs. CanBus (senza smontare la batteria ogni inverno).
Staccato cavo + dalla batteria, rimosso occhiello capocorda.
Al posto dell'occhiello montato un portafusibile (a tenuta stagna) per fusibili di grosse dimensioni, montato fusibile 100A.
In uscita al portafusibili collegato cavo rosso (stessa sezione dell'originale sull'impianto elettrico) con occhiello capocorda. Quest'ultimo collegato alla batteria.
Quando devo collegare il Cteck tolgo il fusibile, inserisco il cavo rosso del mantenitore (modificato in modo che sia identico al piede del fusibile) sul lato verso batteria e collego la pinza nera (negativo) su un punto a massa non verniciato.
Il Ctek crede (visto che non vede...) di essere collegato in maniera normale ad una batteria e senza far troppe storie mantiene in carica la batteria.

Il tratto di cavo rosso aggiunto permette di posizionare il portafusibile sulla scatola del filtro aria. In questo modo rimuovendo la sella si accede facilmente al portafusibili (punto di collegamento del mantenitore).

A parole è un po' complesso, ma in realtà è molto semplice...se a qualcuno interessa posso postare le foto...

matias
03-11-2009, 18:22
Ma secondo voi quanto dovrebbe volerci con un "coso" di questi a riportare una batteria che non riusciva nemmeno a far girare il motorino a valori decenti ... utiizzando l'attacco apposito ... (moto ferma da 2 mesi)

ho acuistato un BC smart ed è collegato da 3 giorni ...
ora il motore si avvia, ma non vedo uno spunto brillante ...

la batteria ha 2 anni e mezzo ... dite che è da cambiare o provo a tenerlo qualche giorno altro?

A titolo di informazione ...
Il carica/mantieni BC smart acquistato, quello da 0.900A, è stato poi collegato altri 2-3 giorni e la batteria, anche dopo un giretto di un paio d'ore, ora sembra ritornata in forma ...

non sò, probabilmente mi sbaglio, ma credo che questi ageggini con meno di un ampere difficilmente riescano a riportare in sesto relativamente in breve tempo una batteria a terra ...
d'altra parte nascono + come mantenitori che come caricabatteria ...

ho visto però che quelli della LIDL o i CTEK riescono a dare anche + di ampere in carica, mi sembra 3,6A ...
farà bene tutta quella corrente tanti giorni alla batteria carica ... è vero che dovrebbbero essere "intelligenti" ma lo saranno veramente? E quanto?

Ciao

madux
03-11-2009, 22:33
ho visto però che quelli della LIDL o i CTEK riescono a dare anche + di ampere in carica, mi sembra 3,6A ...
farà bene tutta quella corrente tanti giorni alla batteria carica ... è vero che dovrebbbero essere "intelligenti" ma lo saranno veramente? E quanto

Tranqui, i due aggeggi(che sono gemelli) hanno la modalita' moto che eroga 0,8 ampere contro i 3,6 x le batterie auto. Inoltre se la batteria collegata e' a terra attivano la carica ad impulsi e la batteria viene rigenerata;)

franchetti
29-11-2009, 21:00
Io ho fatto una prova con il ctek3600 ma non sembra che la presa stacchi il mantenitore

Mi correggo, avevo l'impressione che funzionasse ma segnalava solo la batteria carica, ho dovuto installare una presa accendisigari e ora mi segnala che sta caricando la batteria.

desden
30-11-2009, 09:58
Preso l'originale. Funziona egregiamente, è di una semplicità disarmante, comodissimo da attaccare/staccare.
...forse in questo caso vale il detto "chi più spende meno spende"

TigerDux
30-11-2009, 10:05
Confermo! Dopo tanti analisi e letture ho preferito prendere l'originale grigio.
Quando pensi di lasciare per qualche giorno la moto in garage, attacchi lo spinotto nella presa laterale ed è tutto. :)
Costo dell'operazione 95 euro presso concessionaria Pisa.

franchetti
30-11-2009, 20:05
Io ho preferito un mantenitore standard che all'occorenza uso anche per la macchina, inoltre installando la presa 12v posso usare il compressorino della macchina per gonfiare le gomme della moto, mi sembra assurdo che ti obblighino a comprare il loro mantenitore quando andrebbero bene tutti!!!

TigerDux
30-11-2009, 20:30
Infatti, non tutti vanno bene per i CanBus!
Se lo attacchi alla presa laterale, come semplicemente fatto io, un caricabatteria normale viene disattivato dopo circa 30 secondi.
Fai un po tu !

TD

eusebio
30-11-2009, 22:35
salve,a tutti, Io ho preso un carica batt. da 12v,1,3 amp-h attaccato a una spina temporizzata ,tre ore al giorno.La batteria è del 2006 ma ha uno spunto favoloso. nel far partire la moto r850r.

alexcolo
01-12-2009, 21:29
spina temporizzata?? occossè???

chris3172
01-12-2009, 21:52
dove posso comprare un'adattatore per poter collegare un mantenitore non originale alla presa laterale della moto?
grazie

eusebio
02-12-2009, 19:45
salve, la spina temporizzata la compri in un negoz.di mater. elettrico o al supermercato reparto fai da te. è un timer che decidi tu quando "on-OFF" dell'utilizzatore che gli metti sopra.

eusebio
02-12-2009, 19:49
per chris3172 in concess.bmw costo 4-5 €. forse con quello non originale dovresti collegarti alla batteria direttamente con delle pinzette.

franchetti
02-12-2009, 22:51
Nel mio (ctek) era incluso un cavo con attacco proprietario da collegare alla batteria e fissare al telaio, io ho comprato come accessorio il cavo con spina accendisigari per il mantenitore e uno per il collegamento alla batteria con presa 12v accendisigari da utilizzare con tutto.

Bignaga
03-12-2009, 09:36
Il problema base delle batterie a gel, come mi ha spiegato un mio amico che le vende, è che se si scaricano, anche a ricaricarle per più giorni non riacquistano più il 100% della carica, per cui capita spesso e volentieri di rimanere in panne anche se la batteria sembra in ottimo stato dopo averla ricaricata o dopo lunghi periodi di fermo della moto.
Suo consiglio è di acquistare mantenitore originale che fa tutti i processi per mantenere la batteria carica già da batteria o moto nuove. Mio parere dopo un acquisto di minimo 10.000€ di moto cosa sono 100€ piuttosto di rovinarsi una gita per la batteria con le relative incazzature e perdite di tempo, non in fine dei costi? ciao ciao

chris3172
03-12-2009, 16:04
lo spinotto di ingresso che si trova finco sella lato sinistro della r1200r è quello nel quale va lo spinotto del mantenitore? su internet ho trovato questi due prodotti
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=260516178151&ssPageName=STRK:MESE:IT
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=260395798954&ssPageName=STRK:MEWAX:IT

SECONDO VOI VANNO BENE?

TigerDux
03-12-2009, 16:11
Si la presa è quella laterale sx.
Dalla presa in questione l'unico manutentore che funziona è quello BMW originale; gli altri vengono disattivati dalla centralina perchè incompatibili CanBus.

Quoto Bignaga, per 100 euro compratevi l'originale e avete risolto il problema -

TD

franchetti
03-12-2009, 20:16
Secondo me un mantenitore elettronico come il ctek va benissimo è fatto per tutte le moto e il mio (modello xs3600) anche per le auto, che cosa ha di speciale la batteria di una bmw da richiedere un mantenitore proprietario?

Welcome
03-12-2009, 20:21
che cosa ha di speciale la batteria di una bmw da richiedere un mantenitore proprietario?

La batteria niente, e' il sistema di gestione dell'impianto elettrico che non riconosce la maggior parte dei caricabatteria aftermarket.
Ma non l'avevamo gia' detto?

TigerDux
03-12-2009, 20:27
Comprati il ctek e poi ci fai sapere, LOL.
L'abbiamo scritto in tutte le lingue ...... manca forse il bolognese :lol:

TD

chris3172
04-12-2009, 08:36
allora tutti quelli non originali vanno collegati direttamente alla batteria senza passare dall'accendi sigari!?!?!?!

franchetti
04-12-2009, 23:14
La batteria niente, e' il sistema di gestione dell'impianto elettrico che non riconosce la maggior parte dei caricabatteria aftermarket.
Ma non l'avevamo gia' detto?

Intendevo dire perché non fare una presa 12v normale invece di passare per can-bus?

franchetti
04-12-2009, 23:16
allora tutti quelli non originali vanno collegati direttamente alla batteria senza passare dall'accendi sigari!?!?!?!

se per accendisigari intendi la presa bmw si

Welcome
04-12-2009, 23:37
Intendevo dire perché non fare una presa 12v normale invece di passare per can-bus?

Perche' non e' una soluzione plug and play ma comporta delle attivita' manuali che non tutti gli utenti sono capaci, o hanno voglia, di fare.

franchetti
05-12-2009, 18:40
Perche' non e' una soluzione plug and play ma comporta delle attivita' manuali che non tutti gli utenti sono capaci, o hanno voglia, di fare.

Volevo dire perché bmw non installa una normale presa 12v !!!!

veltins
06-12-2009, 11:34
io lo usato per la r850r,comprato originale e funziona alla grande....la batteria non l'ho mai sostituita

BMWBOXER
06-12-2009, 13:22
Non capisco tutte ste seghe mentali:lol:,c'è il carica/manutentore originale che è sicuro,lo attacchi e te lo scordi,unico neo? costa + degli altri,ma i suoi pro sono talmente tanti che vale la pena lo stesso.

NO BMW NO PARTI !!!!!!!!! :lol::lol::lol:

chris3172
07-12-2009, 02:14
si hai ragione su quello originale ma lo vendono il doppio degli altri. io ne compro uno di altra marca.pensavo di staccarelabatteri, visto che per qualche mese non userò la moto, e di metterla in carica a casa.
altro quesito:quanto tempo va lasciato attaccato alla batteria il mantenitore?

BMWBOXER
07-12-2009, 08:27
Quello originale se vuoi non lo stacchi mai,gli altri nin zò !

Darianto
07-12-2009, 08:47
uffa, io l'ho pagato 100 euro dalla BMW. Spendi di più ma vale di più! (bhe... così mi han sempre detto...spero sia vero!)
Funziona benissimo!:thumbup:
Io tutto inverno tengo ferma la mia mukka: mi è capitato di lasciarla attaccata al caricatore per più giorni e certo non le ha fatto male! Poi è in grado di rigenerare anche le batterie solfatate, meglio di così si muore!

chris3172
07-12-2009, 10:57
stamattina, ho provato a mettere in moto la mia bimba e devo dire che è partita anche se ho sentito la betteria sottotono nel momento in cui l'ho avviata. la stacco!

BMWBOXER
07-12-2009, 12:43
Se avessi l'originale questo problema non sussisterebbe.

capitano tylor
08-12-2009, 15:07
pure io sono attanagliato dalle modalità di messa in carica:

ho preso un mantenitore con l'adattaore x lo spinotto- 50 pippi in totale, e lo ho appena attaccato alla presa, ma conviene?
lascio cmq attaccata la batteria ai suoi poli? penso di togliere la psina verso febbraio

ah, la mia moto è nuova di settembre, indi anche la batteria, controindicaizoni?

TigerDux
08-12-2009, 19:06
che moto hai ?
metti nella firma please

capitano tylor
08-12-2009, 19:51
la r 1200 r

ennebigi
12-12-2009, 13:17
Booo, il mio 1150 gs fermo da qualche mese ha sempre attaccato il mentenitore originale bmw (quello blu per intenderci) che da' sempre la luce verde. Stamattina provo a mettere in moto e nisba..... Riattacco il mantenitore, non si e' accesa la luce rossa, ma dopo un po' si e' accesa quella verde............ Sapete spiegarmi perche' ???

Capogita
12-12-2009, 14:27
Ciao,

io uso l'AccuMate e mi trovo benissimo: abito in montagna e da tutto dicembre a metà aprile (quando va bene) la mia RR deve starsene a cuccia senza muovere di un centimetro. In questo periodo uso il mantenitore due/tre volte in tutto e non ho mai avuto problemi (lo usavo anche sulla R850R).
Sono un fissato del "tutto originale" ma in questo (e pochi altri casi) credo che non ne valga la pena.

ennebigi
12-12-2009, 21:06
Ho smontato il serbatoio e ho trovato la batteria senza acqua distillata, che non sia questo il problema ???

ennebigi
12-12-2009, 21:07
Con l'occasione cambiero' il filtro benzina............ devo studiarmi le faq......

mario allena
25-12-2009, 11:08
Ciao a tutti ragazzi,
ricordiamoci che stiamo parlando di un mantenitore di carica e non di un carica batterie!
Mi spiego, (ho l'originale BMW) se voi leggete le istruzioni c'è scritto che DECRISTALLIZZA il gel interno della batteria, evita la SOLFATAZIONE della stessa, MANTIENE la carica.
Ora la solfatazione e la cristallizzazione sono 2 processi che si creano nella batteria quando ha un bassa tensione (di solito sotto i 12/12,50 volts) ed aumentano tanto più la batteria (quindi la moto!!!! :lol::lol::lol: ) non viene usata. Di conseguenza la tensione della batteria a seguito della solfatazione e della cristallizzazione comincia a scendere, scendendo la tensione la solfataz.................... e così via fino alla morte della batteria!!!!!!!!! :rolleyes:
Il mantenitore BMW (ripeto che parlo di questo perchè ho questo!), per fare un esempio alla portata anche dei non esperti, tende a tenere in "movimento" i gel presenti all'interno della batteria evitando così solfatazione e cristallizzazione.
Ciò non significa che aumenti anche la tensione! Anzi per meglio dire, se è carica la mantiene "in forma" e la tensione NON SCENDE, se la batteria è "rianimabile" il mantenitore se ne accorge e parte con il suo "lavoro", è proprio grazie a questo lavoro che accade il processo inverso a quanto descritto prima, quindi la batteria riprende un pò di tensione per mettere in moto (ma poi una nostra amica è rimasta a piedi alla prima sosta!), oppure si sente la messa in moto abbastanza "fiacca", vediamo che ci ha spiegato il nostro amico con la moto ferma da mesi!
Il consiglio, per concludere, è se una batteria al gel è scarica (intorno ai + o - 10 volts, non meno altrimenti buttatela al volo), provate ad attaccarla al mantenitore per 4/5 giorni e lasciate che questo faccia ripetutamente il proprio lavoro, poi mettetela sotto carica LENTA (ovvero non più di 2/3 Ah a 12 volts), fate altri 2/3 giorni al mantenitore e poi se va bene, se non va ovviamente batteria nuova!
ATTENZIONE!!!!!!!!!!!!! Non usate assolutamnte la moto (specialmente la serie 12000!!!!!!!) con la batteria scarica, anche se la mettete in moto la batteria non è in grado di garantire la corrente necessaria a tutte le componenti (ABS, ASC, EBA, HGT, H2O, NO4, MLT, VHY,............... e tutte le menate che mamma BMW ci monta su!!!! :lol::lol::lol: ), magari può capitere di dover frenare forte sul bagnato, all'ABS non gli arriva corrente necessaria ed immaginatevi che rischi possiamo correre!
Chiedo scusa se ho annoiato tutti ma mi sembrava una spiegazione da dover dare visto che in giro c'è un pò troppa "confusione" sull'uso di 'sto benedetto mantenitore!!!!!!!
Spero almeno di essere stato chiaro, per domande (facili, eh!!) sono qui.
Un saluto, Luigi.

ciao ho aquistato ieri il mantenitore originale per la mia r1200r,é vero che devo inserire la chiave nel cruscotto e ruotarla parzialmente per far funzionare il mantenitore?
Grazie e saluti

mari
25-12-2009, 11:20
La stessa cosa è successa anche a me 2 anni fa r 850 r batteria prosciugata dopo un collegamento prolungato con il mantenitore blu. Ho cambiato la batteria ho messo quella al gel e fin'ora non sembra che tutto funziona bene

noire
25-12-2009, 21:49
ciao ho aquistato ieri il mantenitore originale per la mia r1200r,é vero che devo inserire la chiave nel cruscotto e ruotarla parzialmente per far funzionare il mantenitore?
Grazie e saluti

...si. sembra debba essere riconosciuto dalla centralina: se lo attacco a quadro spento, non carica completamente.

FANTE
25-12-2009, 22:57
Io ho l'originale pagato € 100,00 e tengo costantemente la moto in carica in garage, non so se faccio bene ma per ora la batteria è sempre OK. Ricordati che su la R 1220R devi inserire la chiave e accendere il quadro se no non si apre la porta di carica della presa sotto sella e il caricabatterie non funziona.

Alexricc
26-12-2009, 09:20
Lo uso da due mesi, è quello BMW originale, e funziona benissimo, costo con sconto 100€.
Ciao

chiccobel
26-12-2009, 18:39
ho usato la moto fino a 5 gg fa qui a brescia e dopo averla lasciata diverse ore al freddo totale si sentiva che, pur partendo, la batteria cominciava a stentare. L'ho attaccata al caricabatteria originale in questo giorni e stamattina sono andato a fare un giro: al momento dell'accensione era talmente carica che per guardare il "quadro" delle luci ho dovuto usare gli occhiali da sole... eh eh eh ....ripeterò l'esperienza....

chiccobel
26-12-2009, 18:43
...a proposito... non c'era un cane in giro...anzi giuro che in 80 km non ho incontrato una moto nenache a pagarla :cool:

Ale.dagdalgas
26-12-2009, 20:33
A me hanno regalato un Battery Tender Deltran... 800 mA, con adattatore jack per BMW.
Dopo ore di prove in garage (sotto zero°) senza sortir alcun risultato:dontknow: ho provato a girare la chiave nel cruscotto e poi toglierla... e magia... funziona!
Azz... leggerlo prima 'sto post! :mad:

Morale: LEGGERE QDE far risparmiar tempo e non nuoce alla salute!

Cmq... qualcuno ce l'ha?... dopo pochi minuti la luce diventa verde e dice ke
la batteria è carica...
Forse è normale, la moto è di marzo ed è ferma si e no da 2 settimane...
Ma questo maledetto Cane Buco (Can Bus) banna tutti i carica batterie non originali? nessuno ne ha già piratato uno? che informazioni da indietro al carica batterie?

mcfish
27-12-2009, 15:10
ragazzi, ma cosa succede se salta l'enerigia elettrica della presa alla quale è collegato il mantenitore? quando poi ritorna ci possono essere problemi? insomma non rischiamo di bruciare il sistema elettrico della nostra R? Il Cambus blocca (spero) le scosse elettriche?

PoNKio
27-12-2009, 15:36
io ho l'originale e funziona perfettamente e se non la usi tutti i giorni ( la moto) serve eccome!!

chiccobel
28-12-2009, 20:23
boh, io ho il carica batteria originale del vecchio GS 1150 e l'ho attaccato alla R1200R senza inserire la chiave nè altre precauzioni (come facevo sul GS) e la batteria ha incrementato lo stato di carica. poi ho anche usato la moto e tutto è ok... che dite?

Flyingzone
28-12-2009, 20:47
Credo che il problema scarica batteria si verifichi con maggior facilità solo nelle zone con temperature molto rigide. Io posso dire che nelle zone a clima mite (temperatura che nn scende mai sotto i 10/15°c si può benissimo staccare il positivo dalla batteria e portare la stessa (smontandola) magari ogni 2 mesi da un eletrauto per sincerarsi della carica residua e approfittarne per ricaricarla nuovamente.

TigerDux
28-12-2009, 21:18
Quella della chiave prima della carica e' una leggenda metropolitana.
Ma se piace ..... ben venga :)

TD

sangio
28-12-2009, 21:26
Ma questo maledetto Cane Buco (Can Bus) banna tutti i carica batterie non originali? nessuno ne ha già piratato uno? che informazioni da indietro al carica batterie?
Il CanBus controlla la presa accendisigari, e dopo un po' che la la chiave e' in posizione off la disabilita.

Io avevo lo stesso problema perche' avendo un caricabatterie/mantenitore NON BMW quando lo inserivo alla presa andava per 5 inuti poi basta.

Di solito i caricabatterie di marca (non BMW) hanno diversi attacchi quali:
- pinze da connettere alla batteria,
- cavetto con spina accendisigari (per le moto o auto senza CanBus ;)
- un cavo con presa stagna da attaccarsi direttamente alla batteria

ecco io ho fatto mettere il cavo (al tagliando dei 1000Km - gratis) con la sua presa che e' nascosa dietro ad un tubo del telaio. :)

Comodissimo perche' cosi' quando arrivo in garage e prevedo di non usare la moto per qualche giorno l'attacco al mantenitore in 10 secondi. :D

proseccoboxer
29-12-2009, 11:31
A detta del buon Alessandro della Motorsport (ex Autobavaria) sui 1200 con can-bus e caricabatteria grigio dedicato è buona norma quando rimane collegato alla presa per lunghi periodi girare la chiave d'accensione e far accendere il quadro una volta alla settimana in modo da creare una variazione di assorbimento che fà riprendere il ciclo di mantenimento al max delle capacità che altrimenti si mantengono su un valore minore

...La vendo come la ho ricevuta...che sia vera o meno nn mi costa molta fatica attuarla ;)

mcfish
02-01-2010, 13:50
ragazzi, ma se salta l'energia elettrica della presa (del muro) alla quale è collegato il mantenitore, ci possono essere problemi di scosse al sistema elettrico della moto, quando l'energia ritorna? C'è qualcuno con competenze elettriche che può rispondere please? Grazie!!

850
02-01-2010, 17:00
Io mi sono comportato così: ho acquistato un buon carica batterie che può servirmi tanto per la moto che per l’auto (quando uso la moto sta ferma l’auto e viceversa). Agendo sull’apposito commutatore è capace di caricare qualsiasi tipo di batteria (piombo, gel etc.). In inverno, circa una volta/mese, lo inserisco periodicamente sulla batteria della moto, collegando i morsetti ben isolati agli appositi poli (+) e (-) (attenzione ai corto!). Da cinque anni va tutto OK. Continuerò così.

Flyingzone
02-01-2010, 17:51
Moto ferma da 2 mesi con batt staccata, (batteria Exide originale,vita 3 anni e 2 mesi) carico la batteria con un alimentatore da 12V 3A ogni 2 mesi circa,2 orette,montata oggi,la moto è partita a Palla,senza nessul esitazione o calo allo spunto....spenta e accesa 4 volte,la batteria non ha destato esitazioni!

mariold
02-01-2010, 18:46
....spenta e accesa 4 volte,la batteria non ha destato esitazioni!

E' quello che succede normalmente con tutte le batterie,se sono sane.
Con questa moto ancora non ho riscontri,il TDM mi è capitato di lasciarlo oltre due mesi fermo con batteria collegata ed è ripartito normalmente.
La R1200R l'ho lasciata più di un mese ferma senza scollegare niente ne caricare niente ed è ripartita senza problemi.
Il discorso è diverso se si lascia la moto ferma in luoghi dove la temperatura è molto bassa,può succedere che ci siano problemi anche con batterie nuove o che fino a quel momento parevano perfette.Se la batteria non è di elevata qualità di solito mostra i suoi limiti nelle situazioni critiche.

Mario

noire
03-01-2010, 01:02
Quella della chiave prima della carica e' una leggenda metropolitana.
Ma se piace ..... ben venga :)

TD

sarà...ma con la 1150 il led del manutentore diventava verde, con la 1200 se non giro la chiave-attacco lo spinotto- tolgo la chiave verde non lo diventa mai, resta giallo.
A domanda, il mecca rispose perentorio: va riconosciuto dalla centralina!
Mi adeguai e come per magia, ora diventa verde.
Ben venga la leggenda se si tramuta in realtà.

matteucci loris
03-01-2010, 01:19
sono daccordo con tigerdux, attacco la spina alla corrente infilo lo spinotto
sensa mettere la chiave,e funsiona perfettamente
manutentore BMW:lol:

noire
03-01-2010, 23:59
uffa, ho il manutentore BMW modello esigente!

chris3172
06-01-2010, 14:44
Io possiedo una r1200r fine 2007 12000km batteria originale. La moto è rimasta ferma anche 1mese e mezzo ed è sempre ripartita a primo colpo. L'altro giorno non la accendevo da un mesetto,causa anche condizioni metereologiche, ho provato ad accenderla ed è partita anche questa volta però ho avvertito un pò di debolezza. Ho comprato su internet un mantenitore "discovery 5" e l'ho collegato alla batteria, staccandola, la lucetta è rimasta un quarto d'ora gialla poi è diventata verde e l'ho lasciata attaccata altre due ore. La mia batteria credo sia in ottimo stato ma ho deciso comunque di salvaguardarla con un mantenitore. Credo sia meglio staccare la batteria dalla moto per chi come me la ferma almeno 3 o 4 mesi. Il mantenitore per la cronaca l'ho acquistato 45 euro.

SirJon
06-01-2010, 19:05
mantenitore originale BMW.
attacco lo spinotto, poi la spina ed esegue il ciclo normalmente fino al verde.
Nessun problema.

badmax
07-01-2010, 10:55
ciao a tutti ......... era forse questo il carica/manutentore di batteria della lidl ???
http://www.lidl.it/it/home.nsf/pages/c.o.20100114.p.Caricabatteria_per_auto

Grazie

gdtom
09-01-2010, 16:33
:cool:aspetta che lo vendano al lidl, lo paghi si e no 15 euri e va da dio, provato e garantito!

ho anche io quello preso da lidl a 16 euro e funziona benissimo

badmax
09-01-2010, 20:03
:cool:

ho anche io quello preso da lidl a 16 euro e funziona benissimo

grazie dell'informazione .......... allora il 14 di gennaio se lo trovo lo prendo:D

Flyingzone
09-01-2010, 20:22
Ma Quello della Lidl viene supportato dal CanBus?
Io comunque lo prendo lo stesso...e lo attacco alla Batt. in modo diretto,per dare una ravvivata alla Batt!

sangio
09-01-2010, 20:44
:cool:

ho anche io quello preso da lidl a 16 euro e funziona benissimo

ha anche la spina da attaccare alla presa accendisigari?

Ne ho gia' uno ma per 16€ ne prendo un'altro per la seconda moto.

Flyingzone
09-01-2010, 21:03
ha anche la spina da attaccare alla presa accendisigari?

Ne ho gia' uno ma per 16€ ne prendo un'altro per la seconda moto.

"n'zu" ..... :(

giompa
12-01-2010, 12:06
Salve a tutti,

leggendo i vari commenti dite che con il mantenitore originale BMW bisogna tenere il quadro acceso (penso non costantemente).
Mi spiegate di preciso quali sono le operazioni da compiere per la messa in funzione del mantenitore?
Io lo vorrei prendere per la mia R1200R.
Grazie a tutti.

matteucci loris
12-01-2010, 15:13
leggi sopra,attacchi lo spinotto e fa tutto da solo:lol:

Flyingzone
14-01-2010, 12:05
Preso il Caricabatteria/mantenitore della LIDL
Ottima Costruzione,è stagno ed ha una carcassa dura,qualità/prezzo senza paragoni!
GARANZIA 3ANNI !
Io l'ho subito attaccato direttamente ai poli della batteria (staccando prima i cavi,operazione molto semplice sulla R1299R) ha caricato pochi minuti ed adesso è già con il led verde di stato mantenimento.
Prossimo passo è l'acquistare la mini spina e capire se il Canbus lo digerisce

badmax
14-01-2010, 17:28
Preso il Caricabatteria/mantenitore della LIDL
Ottima Costruzione,è stagno ed ha una carcassa dura,qualità/prezzo senza paragoni!
GARANZIA 3ANNI !
Io l'ho subito attaccato direttamente ai poli della batteria (staccando prima i cavi,operazione molto semplice sulla R1299R) ha caricato pochi minuti ed adesso è già con il led verde di stato mantenimento.
Prossimo passo è l'acquistare la mini spina e capire se il Canbus lo digerisce

Che MODE hai usato ????? quello con la figurina della moto >????
l'ho preso anch'io all'ora di pranzo ..... sembra ben fatto

Flyingzone
14-01-2010, 18:12
Che MODE hai usato ????? quello con la figurina della moto >????
l'ho preso anch'io all'ora di pranzo ..... sembra ben fatto


Si...Mode "moto" ma il mio si è autoselezionato...
Spettacolo,è ben fatto a dir poco (parlando sempre rispetto a cosa lo si è pagato).
Io ho attaccato prima i morsetti alla batte e poi ho attaccato il caricabatt alla rete,si è messo in posizione standby (in quella posizioe potete fargli toccare anche i morsetti,non fa nessuna scintilla!) e poi pigiando il tasto mode si è automaticamente predisposto in moto,e dopo qualche min si è messo il mantenimento (spia verde) sembra molto preciso,lasciato acceso in stato di mantenimento non scalda quasi nulla,ed è sicuro,perchè i caso di corto si blocca il fusibile elettronico e si mette in standby.
:D Volevo prendere il grigione BMW ma con i soldi che ho risparmiato dalla differenza,ci faccio 5 pieni di benzina!

alexcolo
15-01-2010, 14:59
scusate, ma posto che la batteria non è più resuscitabile .... che tipo e marca di batteria mi consigliate sul mio r 850 r e più o meno quanto costa??

altra domanda da pivello... la moto non parte, ma il quadro si accende tranquillamente... dite che è fattibile una partenza in discesa (quella dei garage... 6 metri...:!:) e poi portarla dal meccanico o mi tocca smontarla e cambiarmela da me?? :rolleyes:

grasias

noire
15-01-2010, 15:05
leggi sopra,attacchi lo spinotto e fa tutto da solo:lol:

...se non è come il mio che esige il giro di chiave, altrimenti arriva al massimo al led giallo....

alexcolo
18-01-2010, 15:15
NESSUNO sa darmi una risposta???

grazie!!

Flyingzone
18-01-2010, 16:40
Alex...non ho la 850,ma senti..non spingere nulla,smontati la batteria della moto e portala all' Officina BMW chiedendo (dato che la tua moto è di 2a mano) se è quella giusta per la R850R e l'acquisti.Monti sulla moto,colleghi i terminali e accendi!
Poi procurati un mantenitore e non ci pensi +.
Ciao

Jules
18-01-2010, 16:45
allora esordisco chiedendo scusa se la domanda è da niubbo..:confused:

ma con una batteria di quelle tradizionali il manutentore funziona altrettanto bene che con una batteria al gel?

utente cancellato_
18-01-2010, 20:34
Il mantenitore originale della BMW moto funziona anche per le bmw automobili ? Inserendolo sempre nella spina accendisigari ?
Grato per la eventuale risposta.
**p

IRON BIKE
21-01-2010, 17:27
Ordinato il mantenitore originale BMW la moto è nuova.Sicuramente rimarra in garage oltre un mese mi consigliate di collegarlo subito il mantenitore?
Va laciato sempre collegato durante il periodo di fermo della moto?
Consigli in merito...??

filifau
21-01-2010, 18:55
Si...Mode "moto" ma il mio si è autoselezionato...
Spettacolo,è ben fatto a dir poco (parlando sempre rispetto a cosa lo si è pagato).
Io ho attaccato prima i morsetti alla batte e poi ho attaccato il caricabatt alla rete,si è messo in posizione standby (in quella posizioe potete fargli toccare anche i morsetti,non fa nessuna scintilla!) e poi pigiando il tasto mode si è automaticamente predisposto in moto,e dopo qualche min si è messo il mantenimento (spia verde) sembra molto preciso,lasciato acceso in stato di mantenimento non scalda quasi nulla,ed è sicuro,perchè i caso di corto si blocca il fusibile elettronico e si mette in standby.
:D Volevo prendere il grigione BMW ma con i soldi che ho risparmiato dalla differenza,ci faccio 5 pieni di benzina!


scusa, ma il tuo resta col led verde acceso? perchè a me si è spento dopo un pò, e non sono il solo a quanto pare, anche ad altri capita, ma se si spegne il led verde e resta accesa solo la spia rossa dell'alimentazione poi faraà lo stesso da mantenitore di carica???

matteucci loris
21-01-2010, 19:18
se rimane il led rosso,c'è un problema,quando la batteria è carica devono rimanere
accesi i due led verdi (manutentore bmw):lol:

utente cancellato_
21-01-2010, 20:09
Mantenitore bmw originale su gs 650/800 usata pochino.
Fa molto freddo... in 24 ore passa dal rosso al 2° giallo, domani vi saprò dire.
Ma... funziona anche con l'auto ???
Temo che nessuno lo sappia, se provo fulmino tutto ? Apparte che c'è un adattatore immagino xè il buco della moto è + piccolo...
Maledetti progettisti !
**p

matteucci loris
21-01-2010, 20:21
se ci mette 24 ore butta pure la batteria? e comprane una nuova:lol:

zelino
21-01-2010, 20:52
comprato originale bmw euro 100 funziona a meraviglia un saluto a tutti

Flyingzone
21-01-2010, 23:09
scusa, ma il tuo resta col led verde acceso? perchè a me si è spento dopo un pò, e non sono il solo a quanto pare, anche ad altri capita, ma se si spegne il led verde e resta accesa solo la spia rossa dell'alimentazione poi faraà lo stesso da mantenitore di carica???

il mio sta con il led verde acceso perchè ormai la batt è carica e dunque si posiziona in mantenimento.Se tu noti acceso il led rosso (quello sotto il sombolo della moto) vuol dir che sta caricando....se non passa mai a verde (cioè dopo +di 1 giorno è ancora in varica) è possibile tu abbia la batt in avaria.

Caricabatteria LIDL ,speso 19,90, funziona una meraviglia,saluti!

filifau
22-01-2010, 11:10
il mio sta con il led verde acceso perchè ormai la batt è carica e dunque si posiziona in mantenimento.Se tu noti acceso il led rosso (quello sotto il sombolo della moto) vuol dir che sta caricando....se non passa mai a verde (cioè dopo +di 1 giorno è ancora in varica) è possibile tu abbia la batt in avaria.

Caricabatteria LIDL ,speso 19,90, funziona una meraviglia,saluti!
no non resta acceso quello sotto il simbolo della moto, si spegne quello verde di batteria carica, si spegne quello sotto il simbolo moto, e si accende quello che indica che il marchingegno è acceso, per capirci quello che sulla figura del manuale è indicato col numero 1

gio66
22-01-2010, 11:23
Apparte che c'è un adattatore immagino xè il buco della moto è + piccolo...
Maledetti progettisti !
**p
vai direttamente in batteria con due morsetti o coccodrilli.

il problema è la tensione di carica. devi dare una sovratensione per superare lo sbarramento di carica, se nn lo supera il limite in pratica mandi corrente ma nn l'accumula.

utente cancellato_
22-01-2010, 16:44
Orbene, sappiate che il led verde si è felicemente e regolarmente acceso quindi siamo a cavallo.
Adesso lo lascio in sede perchè fa molto freddo.
Vado in Forza EX ABS se devo ed a piedi più che posso... x via dela panza.
**p

Cloud3d
22-01-2010, 22:18
io ho comprato l'originale bmw Euri 120,00 ...tranquillo è una bomba .
Ad ogni accensione non perde un colpo .....ne vale proprio .....

matteucci loris
22-01-2010, 22:31
comprato propio oggi secondo manutentore bmw 100euri tondi tondi:lol:

Flyingzone
23-01-2010, 00:34
no non resta acceso quello sotto il simbolo della moto, si spegne quello verde di batteria carica, si spegne quello sotto il simbolo moto, e si accende quello che indica che il marchingegno è acceso, per capirci quello che sulla figura del manuale è indicato col numero 1

Ma che moto hai? Lo devi connettere ai morsetti della batt,ma prima scollega i cavi positivo e negativo della moto dalla batt.Fidati!

(se ti passa subito allo stato acceso,può darsi che vada in protezione per un qualce cosa)

filifau
23-01-2010, 11:50
Ma che moto hai? Lo devi connettere ai morsetti della batt,ma prima scollega i cavi positivo e negativo della moto dalla batt.Fidati!

(se ti passa subito allo stato acceso,può darsi che vada in protezione per un qualce cosa)


evidentemente non ci capiamo o non mi spiego bene.....il caricabatteria funziona come deve funzionare, solo che a differenza di tanti altri ( ma non tutti visto che succede anche ad altri due o tre - vedere in altra discussione) quando ha finito di caricare invece che rimanere con il led verde di batteria carica (full) e il led rosso di funzione ( moto o auto dipende da cosa stai facendo) spegne queste due luci e accende il led rosso "1".
Questo non dipende dal fatto che i cavi siano ancora attaccati, perchè la stragrande maggioranza non la scollega la batteria

questo accade con l'auto - lo sputer - lo sputerino - la moto - l'altra moto......insomma...credo proprio che lo riporterò indietro....

francescot
23-01-2010, 23:09
salve a tutti. vi racconto qualcosa a proposito di batteria.
ieri ho fatto un giro in moto. dopo 3 mesi di inutilizzo ha messo in moto senza problemi. ho fatto circa 30 km, una sosta di un paio d'ore e di accendo di nuovo senza problemi.
al ritorno dopo altri 30 km mi fermo per la fare il pieno e... sorpresa, la batteria mi tradisce. per fortuna il benzinaio era attrezzato di cavi e mi hanno riacceso.
arrivato a casa ho smontato la batteria, che è del tipo senza manutenzione, ho forzato e tolto i tappini, ho raboccato l'acqua e l'ho messo sotto carica per circa 6h (caricabatterie x auto, con morsetti). stamattima ho montato la batteria e messo in moto immediatamente (credo che il motorino d'avviamento non ha mai girato così bene).
CONTROLLATE L'ACQUA DELLA BATTERIA

Flyingzone
23-01-2010, 23:38
evidentemente non ci capiamo o non mi spiego bene.....il caricabatteria funziona come deve funzionare, solo che a differenza di tanti altri ( ma non tutti visto che succede anche ad altri due o tre - vedere in altra discussione) quando ha finito di caricare invece che rimanere con il led verde di batteria carica (full) e il led rosso di funzione ( moto o auto dipende da cosa stai facendo) spegne queste due luci e accende il led rosso "1".
Questo non dipende dal fatto che i cavi siano ancora attaccati, perchè la stragrande maggioranza non la scollega la batteria

questo accade con l'auto - lo sputer - lo sputerino - la moto - l'altra moto......insomma...credo proprio che lo riporterò indietro....

Ma prima di riportarlo indietro,potresti riprovare con cavi staccati...non so che moto hai,ma nella mia,staccare i cavi è roba di 2 minuti-

filifau
24-01-2010, 11:33
Ma prima di riportarlo indietro,potresti riprovare con cavi staccati...non so che moto hai,ma nella mia,staccare i cavi è roba di 2 minuti-già fatto...stesso comportamento

gio66
24-01-2010, 12:40
prova a collegare il connettore alla moto, attacca il manutentore alla corrente, lascia fare il test e che si posizioni sul rosso per la ricarica iniziata. accendi il quadro e lascialo acceso 30sec/1min e poi spegni.
guarda come si comporta alla fine della carica...

filifau
25-01-2010, 11:06
quando è sul rosso di ricarica iniziata continua a ricaricare fino al led verde.......è qui che poi il suo comportamento cambia, anzichè restare il led verde acceso come al 99% di chi lo usa esso si spegne, e si posiziona in standby, da quella posizione non si smuove più se non c'è un intervento manuale, provato anche a lasciare accese le luci per scaricare la batteria, nulla da fare, non riprende a caricare da solo, non funziona da mantenitore ma solo da caricabatteria....poco male....perlomeno questo si stacca automaticamente quando ha finito.....vorrà dire che alla prossima occasione ne riprendo un altro

Ricky.84
26-04-2010, 20:22
ma come si usa il mantenitore? va tenuto fino a che nn si carica o lo posso anche lasciare per qualche giorno e non succede nulla?
scusate la domanda da barbone ma ho la moto da DOMANI....

paolo60
04-05-2010, 21:01
Scusatemi. Io ho il ytasformatore di mantenimento originale BMW per batterie all'acido, posso comunque usarla per la batteria al gel che ho appena montato?
Grazie

fra2670
15-05-2010, 18:58
Salve,a tutti.Io con l'originale BMW al primo inverno bene,al secondo a piedi e cambio batteria.Secondo me è l'elettronica della moto che scazza!!!

avvocatobosio
19-05-2010, 18:40
Ciao a tutti, ho portato a casa ieri una R1150R (avevo sto pallino dal 2006) ovviamente usata. Premetto che non mi intendo di moto ma ho l'impressione che la batteria non sia ai suoi massimi.
Purtroppo non mi è stato consegnato il libretto d'uso, e vista la posizione della batteria vi chiedo:
1) come posso accedere comodamente alla batteria?
2) che voi sappiate è possibile mettere in carica la batteria senza scollegarla?
3) nel caso sia meglio scollegare i morsetti, c'è qualche pericolo per l'elettronica (prima avevo una Scarver che in caso di scollegamento della batteria mi dava enormi problemi soprattutto all'accensione)
Grazie a quanti avranno la cortesia di rispondermi.
Lùc

Welcome
19-05-2010, 19:04
1) per rimuovere la batteria devi togliere il serbatoio. Non e' complesso ma e' fastidioso.
2)Si', la batteria si puo' caricare senza scollegarla. Collega un caricabatteria adatto (di poca potenza) alla presa accendisigari presente sul carterino appena sopra il pedale del cambio.
Se la tua moto ne e' dotata puoi collegare il positivo del caricabatteria alla presa per l'avviamento di emergenza posta vicino alla presa di corrente sopramenzionata.
3) nessun problema se decidi di staccare i morsetti. Dopo averli ricollegati , accendi il quadro (non la moto) e ruota a fondo l'acceleratore 3 volte.

avvocatobosio
19-05-2010, 19:43
Grazie Welcome, gentilissimo.
Credo che la mia moto sia dotata della presa accendisigari di cui hai scritto (vedo un tappino nero che si apre "a molla"). Immagino, però, sia necessario un adattatore per quella presa. Io ho un caricabatterie "normale" con i morsetti. Con quello non ci faccio nulla?
E la presa per "avviamento di emergenza" proprio non l'ho individuata (sorry).

Welcome
19-05-2010, 19:59
Puoi comperare un adattatore alla BMW oppure dove vendono accessori per camper che lo paghi molto meno.
In alternativa puoi togliere il carter di plastica e collegare il positivo direttamente al terminale del motorino di avviamento (lo riconosci subito perche' sia la "vite" che il dado sono di rame. Attenzione a non brandeggiare troppo il morsetto che il terminale e' collegato direttamente alla batteria e non ci sono fusibili a proteggere i tuoi errori.

Il negativo lo colleghi al telaio.

avvocatobosio
20-05-2010, 09:25
Grazie 1000, Welcome. Ho smontato il carterino e fatto collegamenti come suggerito. Ora sembra che la batteria vada meglio.
Ho solo un'ultima domanda. La mia Mukka non ha la "presa x avviamento d'emergenza" (vicino alla presa accendisigari) alla quale, se ho ben capito, potrei collegare il positivo del caricabatteria senza smontare il carter. Ma se così è, a cosa mi serve la presa accendisigari esterna se comunque devo smontare il carter?
Scusa per il disturbo.
Un doppio lampeggio.
L.

Welcome
20-05-2010, 14:15
La presa di corrente di cui la tua moto e' dotata non consente, causa sezione cavi e fusibile di protezione, il transito di alte correnti come ad esempio quelle necessarie per l'avviamento con i cavi. Va invece bene per ricaricare la batteria oppure per alimentare accessori a basso consumo come gps, guanti riscaldati etc.

Per avviare la moto con i cavi serve l'altra il cui polo positivo si collega al terminale del motorino di avviamento (quello che hai appena utilizzato te) passando attraverso il carter di protezione.

avvocatobosio
22-05-2010, 14:07
Aneddoto "simpatico": il problema erano i morsetti della batteria che non erano stati stretti dal meccanico...
Roba da matti...!

alby1953
26-05-2010, 10:44
Scusatemi,
vedo che(come al solito) ci sono un bel pò di pareri. Domanda molto semplice a chi ha il R1200GS, (meglio del 2009) una volta inserito il manutentore originale BMW bisogna tenere il quadro acceso o no?. Prima di acquistarlo la risposta per mè è fondamentale.

Grazie a tutti.

alba77
26-05-2010, 23:27
se serve endo il carica ORIGINALE BMW nuovo costa €. 120 vendo per €. 80 più le spese..
ciao

yukio
31-08-2011, 21:53
Questa sera avvicinandomi alla moto per staccare il mantenitore di carica ho percepito un lievissimo rumore, simile a qualcosa che ribolle-fermenta-frigge (insomma ci siamo capiti ;-)), provenire dalla zona batteria. Il mantenitore è quello BMW grigio ed il led acceso in quel momento era quello di 1/3 carica di colore giallo. E' una cosa normale?

dino_g
01-09-2011, 00:31
Forse qualcuno faceva il soffritto per il sugo nelle vicinanze?

ibla
01-09-2011, 08:39
Scusatemi,
vedo che(come al solito) ci sono un bel pò di pareri. Domanda molto semplice a chi ha il R1200GS, (meglio del 2009) una volta inserito il manutentore originale BMW bisogna tenere il quadro acceso o no?. Prima di acquistarlo la risposta per mè è fondamentale.

Grazie a tutti.


...usato sia su erre 1200 che su gs 1200 my 09....quadro spento e chiavi tolte...
piuttosto riguardo i cicli di ricarica ho notato al max 2 cicli per il resto resta sempre su luce verde anche lasciandolo inserito tutto il giorno...non dovrebbe caricare/scaricare di continuo....?
mah sinceramente mica ho capito bene come funziona.......
comunque.....sgrat sgrat...finora solo batterie originali/manutentore e zero problemi......

ginobmw
01-09-2011, 11:48
ne batteria originale ne manutentore originale fino ad ora tutto bene
se senti friggere e il led rimane in zona giallo secondo me e' la batteria che sta per salutarti
comunque io il manutentore lo uso solo quando non uso la moto per qualche settimana e non sempre

yukio
01-09-2011, 14:07
ne batteria originale ne manutentore originale fino ad ora tutto bene
se senti friggere e il led rimane in zona giallo secondo me e' la batteria che sta per salutarti
comunque io il manutentore lo uso solo quando non uso la moto per qualche settimana e non sempre

Questa mattina era accesa la spia verde di carica 100% e la batteria non emetteva alcun rumore. Probabilmente è un rumore che vien fuori in fase di carica o desolfatazione :roll:

bugbaal
09-11-2011, 21:37
Questo manutentore originale BMW è possibile ordinarlo su qualche sito online?
grazie mille