Visualizza la versione completa : Qualche prima foto del Tour americano
alterplato
08-09-2009, 00:00
Con una comodissima H.D. Heritage, ho attraversato 4 stati, Nevada, Arizona, Utah e California, passando per la mitica History Route 66, visitando ben 5 parchi nazionali tra cui il Grand Canyon, ho mangiato carne di serpente a sonagli e facendo tappa per qualche giorno, sulla Strip del Las Vegas.
Un viaggio che ha realizzato uno dei miei sogni.
Posto qualche foto in anteprima, in attesa del lavoro di collage di foto e filmini.
alterplato
08-09-2009, 00:07
in itinere.....
Beato te...come ti invidio...:);)
Curiosità, la moto l'hai affittata?
alterplato
08-09-2009, 10:43
presa a noleggio nel grande negozio Harley di Las Vegas
paulposition
08-09-2009, 10:50
complimenti per il viaggio!!
ma....
sarebbe meglio se le foto le caricassi su un server esterno.
;) ;) ;)
alterplato intanto complimenti per il viaggio spettacolare.
Potresti commentarmi come ti sei trovato con la moto che hai usato..????
alterplato
08-09-2009, 11:16
alterplato intanto complimenti per il viaggio spettacolare.
Potresti commentarmi come ti sei trovato con la moto che hai usato..????
Mai avrei creduto che una Harley fosse così comoda, vista "l'astio" che noi del marchio tedesco abbiamo dell'americana. Devo ricredermi, sulle tanto miglia percorse non un problema fisico. Dopo la sola prima tappa di circa 90 miglia, un leggero formicolio alle mani ma dopo non ci ho fatto più caso. La posizione dei piedi sulle grandi pedate ti permottono di regolare la gamba come meglio credi, quindi anche ben distese pertanto neanche qui nessun problema. Le braccia, almeno per il modello da me usato, hanno una giusta angolazione, non ne risentono del minimo affaticamento (Pensare che la temperatura media era di 47 °C). L'unica cosa da notare è la non elevata autonomia visto i consumi, ma è un problema minore i distributori si trovano a delle giuste distanze, non da sottovalutare il costo della benzina che ti permette di fregartene dei consumi (2,65 $ al gallone).
Ovvio che è una moto da usare in "america", si troverebbe impacciata sulle nostre strade di montagna.
Negli states comunque resta invariato il fascino che suscita la Harley, me ne sono reso conto dai tanti saluti che tutti, automobilisti/motociclisti/camionisti e donzelle ti fanno quanto ti vedono passare.
E' sempre partita al primo colpo (e non hai bisogno di inserire la chiave, basta averla in tasca), mi ha dato una grande sensazione di sicurezza il motore, con una bella coppia ai bassissimi regimi ma fiacchetto quando "spalanchi" il gas.
Mi sento di dire che è un'esperienza da consigliare a tutti.
Quanti gg sei stato ?
Era un tour organizzato o eri randagio ?
Complimenti hai realizzato uno dei miei sogni. :arrow:
Mai avrei creduto che una Harley fosse così comoda.
Grazie alterplato......:)
tu avevi una softail-heritage classic....;)
Rumpestump
08-09-2009, 11:55
Ce lo diresti quali sono mediamente i prezzi del noleggio?
alterplato
08-09-2009, 12:08
il giro è stato organizzato da noi sul luogo, quindi niente compromessi con tuor organizzati, (partecipanti 8 moto). Le tappe venivano studiate per i due giorni successivi e da dormire si trovava man mano, questo non è un gran problema. I prezzi del noleggio vanno dai 120 $ ai 150 $ al giorno, assicurazione tutto compreso (anche il casco a mo' di scodella, anche se non è obbligatorio indossarlo)
Rumpestump
08-09-2009, 12:15
Comprende assistenza, traino ed eventuale sostituzione in caso di guasto e foratura?
alterplato
08-09-2009, 13:01
yesssssssss
il nolo dellA moto non mi sembra eccessivo, mediamente al giorno quanto hai speso tra Hotel mangiare a benza sui $100+- 20...????
guidopiano
08-09-2009, 13:32
si vabbè ...... ma nelle foto sei sempre tu da solo :lol:.......... e la tua mogliettina dov'è :lol:
ciao carissimi :D
live to ride
08-09-2009, 14:12
eh..eh..eh..eh..nulla da dire basta guardare la firma...;):D:D
alterplato
08-09-2009, 14:15
si vabbè ...... ma nelle foto sei sempre tu da solo :lol:.......... e la tua mogliettina dov'è :lol:
ciao carissimi :D
La mogliettina a casa, la mia visita negli States ufficialmente era per lavoro.
ciao Fabri e C.
alterplato
08-09-2009, 14:16
il nolo dellA moto non mi sembra eccessivo, mediamente al giorno quanto hai speso tra Hotel mangiare a benza sui $100+- 20...????
Certe cose non hanno prezzo, per il resto basta avere una Mastercard (o Visa) è uguale
Rumpestump
08-09-2009, 14:18
Secondo te si può fare in solitaria?
Certe cose non hanno prezzo, per il resto basta avere una Mastercard (o Visa) è uguale
condivido che non hanno prezzo, volevo solo avere un confronto (delle spese giornaliere) con i viaggi che faccio in giro per l' Europa che già dalla Spagna All' Austria, Irlanda o inghilterra cambiano un po.....:)
alterplato
08-09-2009, 14:35
diciamo che devi contare circa 150/180 € al dì, se poi vuoi arrangiarti nei motel, spendi qualcosa di meno. Il costo comprende moto, mangiare e dormire e tanta tanta acqua, il caldo è davvero tanto, protezione 50 altrimenti ti bruci
Ciao,
l'anno scorso ho fatto un giro di 3 settimane nell'ovest degli Usa, in auto (anzi con un grosso van xchè eravamo in 7), ed ho rivisto nelle tue foto molti posti dove ero passato.
Che nostalgia!!!
Nelle 7000 foto che ho fatto ci sono varie moto (HD sopratutto) molto particolari, devo ritrovarle.
Ciao
Belle foto, peccato per quello li', ma scusa non potevi dirgli di spostarsi mentre facevi le foto? Sto rompipalle sempre in mezzo mentre tu fotografavi...
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
alterplato
08-09-2009, 15:38
Secondo te si può fare in solitaria?
in solitaria non è consigliabile, perchè spesso ti trovi a viaggiare di sera/notte in quanto le distanze non sono sempre copribili con la luce del sole. Ti garantisco che un'inconveniente affrontarlo da solo nel buio di un deserto non è proprio il massimo, anche se di giorno comunque i pericoli ci sono sempre, ma soprattutto è lo sconforto che bisogna vincere, l'ambiente potrebbe rivelarsi ostile per il caldo e per mancanza di appoggio logistico a cui far fronte da solo.
diciamo che devi contare circa 150/180 € al dì, se poi vuoi arrangiarti nei motel, spendi qualcosa di meno. Il costo comprende moto, mangiare e dormire e tanta tanta acqua, il caldo è davvero tanto, protezione 50 altrimenti ti bruci
Grazie per l' info :D, hai fatto un bel giro anche in modo molto intelligente, cioè prendendo la moto in nolo da li a basta, e la spesa media giornaliera non è neanche eccessiva....;) ....magari ci penso.....:arrow:
motolibe
09-09-2009, 15:06
complimenti per il viaggio e le foto
Complimenti, è uno dei miei sogni proibiti che mi paicerebbe realizzare...
Lamps
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |