PDA

Visualizza la versione completa : help glossglokner!!!


splinder
07-09-2009, 20:47
Ciao
ho bisogno di qualche consiglio
sto organizzando un tour di fine stagione con i colleghi bmwisti (provenienti da svariate parti d'italia) consistente in un week end dalle parti del glossglokner. IO l'ho fatto un paio di anni e fa e , se il tempo tiene, la zona è davvero spettacolare. Chi di voi c'è stato? Vorrei che il tour non fosse solo il parco del gloss ma che ci fossero anche qualche meta nella zona in modo da aumentare u po il kilometraggio. Avete consiglio? Inoltre mi sapete anche indirizzare verso un hotel-gastahus o altro degno di nota?
grazie
doppi lampi a tutti
splinder r1200r

naga
07-09-2009, 21:20
Forse qui potresti trovare qualche spunto...

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=184382

styven
07-09-2009, 21:32
prova quihttp://www.motorrad.kaernten.at/?arid=5214&jid=SO&siid=1730

EnricoSL900
08-09-2009, 00:19
Puoi seguire il giro che ho fatto io la settimana scorsa:

- Maloja
- Silvretta
- Rombo
- Stalle
- Grossglockner
- Gerlosstrasse

Giro fatto in 3 giorni da Firenze: 2000 chilometri passando anche dall'Altopiano di Asiago. Trovi maggiori dettagli nel resoconto che ho pubblicato qui:

http://superpantah.blogspot.com/2009/08/grossglockner.html

Ah... sarò palloso, ma si chiama Grossglockner!

nicola66
08-09-2009, 21:37
appena fatto proprio saba/dome/lune un giro del genere.
Eravamo in 6 da 6 città diverse, MN,TN,BO,PG,NO,AN
Punto di ritrovo comune TN.
Da li val Cembra, Fiemme, Fassa, Canazei, Pordoi, Falzarego, Cortina, S.Candido, Lienz.

Lienz, Gross, Zell am See, Mittersill, Gerlos Alpenstrasse con le cascate di Krimml, Gerlos, Innsbruck, Landeck, S.Anton.

S.Anton, Bludenz, Silvretta, Landeck, Nauders, Resia, TN.

Per dormire nessun problema la ricettività alberghiera lungo la strada è abbondante.

nicola66
08-09-2009, 21:43
Il Gross domenica
http://img43.imageshack.us/img43/1821/alpenmaster2009007.jpg

http://img6.imageshack.us/img6/8398/alpenmaster2009006.jpg

GASSE
08-09-2009, 23:55
non ci sono mai stato,sembra con bei curvoni tipo bernina dalla forcola,dove si va su ben bene......

EnricoSL900
09-09-2009, 00:40
Minkia... ha già fatto la neve! :rolleyes:

Due domeniche fa si stava in maglietta! :(

EnricoSL900
09-09-2009, 00:43
non ci sono mai stato,sembra con bei curvoni tipo bernina dalla forcola,dove si va su ben bene......

Spirito completamente sbagliato per andare al Grossglockner... :lol:

Ma poi comunque appena sei lì ti viene poca voglia di "andar su ben bene" e parecchia di guardarti intorno. E te lo dice uno che il Benina l'ha sempre fatto a passo non troppo civile... :lol::lol::lol:

GASSE
09-09-2009, 09:08
non ho capito perchè,ma comunque mi incuriosisce!!!!
deve essere forte!

EnricoSL900
09-09-2009, 14:31
Non lo so... forse sono io che sto invecchiando. In effetti un amico mi ha fatto notare che dopo 15 anni e passa di Ducati ho comprato la perfetta moto da trentacinquenne... :mad:

In ogni caso il giro che ho fatto l'altra settimana per le Alpenstrassen mi ha fatto conoscere un modo diverso di fare strade di montagna. Il Grossglockner (con la RRRRRR!!!!!!:cool:) è troppo meraviglioso a livello di paesaggio per fartelo tutto con il coltello fra i denti. Ci passi una volta e chissà se e quando ti capiterà di nuovo: la maestosità di quel massiccio deve essere "gustata" metro per metro, secondo me. Il Grossglockner fatto a passo troppo svelto rischia di non rimanerti nella memoria nella sua completa bellezza, e lo stesso ti posso dire del Maloja, in cima al quale c'è un laghetto di un blu talmente spettacolare che se ci arrivi troppo svelto rischi di non essere preparato... :eek:

Dai un'occhiata alle foto che ho postato nel blog che ho segnalato poco più sopra...

un ex tk
09-09-2009, 14:46
Ci sono strade come il Grossglockner, la Silvretta, il Rombo e tante altre che nel giro vanno fatti due volte, una per gli occhi e un'altra per l'adrenalina. Spesso se ho tempo faccio così, tenendo conto che fatte da un verso e dall'altro cambiano completamente.

Poi ci sono strade come il lungomare di Riccione che si fanno una sola volta, per gli occhi, con lo sguardo un po' un po' a dx e un po' a sn...:lol:

PS: il giro che dalla zona della Silvretta, passando per la Kunertal (valle chiusa), i passi sopra Imst (senza perdersi l'Hantenjoch...), poi in direzione Insbruck (passando nella strada a sud dell'Autostrada) verso Brunico, Stalle, Grossglockner, Nokalmstrasse e il laghi della Carinzia toccano posti e qualità di strade che sono straordinari. Posti belli e soprattutto godibili come pochi.

Mat
09-09-2009, 15:06
Ci sono strade come il Grossglockner, la Silvretta, il Rombo e tante altre che nel giro si fanno due volte, una per gli occhi e un'altra per l'adrenalina. Spesso se ho tempo faccio così, tenendo conto che fatte da un verso e dall'altro cambiano completamente.

Quoto in pieno, fatto il Gross per la prima volta a maggio 2009 con il coltello tra i denti e mi piacerebbe davvero molto rifarlo da turista.

Lamps

259kg!
09-09-2009, 22:58
Il Gross, considerati la bellezza del paesaggio e della strada, la perfezione (non occorre aggiungere altro) della struttura e... anche il costo del biglietto, conviene farlo in entrambe le direzioni e, dato atto che si parla di diverse decine di chilometri, gli si puo' dedicare il tempo che merita...
Poi, quando si e' arrivati al suo cospetto (non all'edelwaiiss spitze), salendo un poco a piedi ti trovi le marmotte a 2/3 metri!!
Non aggiungo altro
Lamps

freevax
09-09-2009, 23:26
aggiungo anche il mio contributo:

La parte finale del giro di 4 gionri in agosto:
http://www.freevax.it/PASSI/Alpiraid2009_04.htm

Il Grossglockner passando dallo Stalle:
http://www.freevax.it/ITINERARI/AltoAdige/StalleGrossg.htm

credo che le immagini valgano più di mille parole in questo caso ;-)