PDA

Visualizza la versione completa : Ma... zumo in offerta niente più ?


Achille
07-09-2009, 20:10
Ragazzi sapete se ci sono in corso offerte per qualche pezzo rimasto dello zumo "vecchia" versione ?

grazie

cencio
07-09-2009, 20:32
Salvati non lo prendere ! ;-)
Dai un occhio ai nuovi Garmin chiamati Dakota e Oregon, visti e sembrano interessanti.
Ciao

sangio
07-09-2009, 22:18
scusa Cencio ma ho guardato sul sito garmin e non ho trovato Dakota e Oregon? In che parte del sito sono?

cencio
08-09-2009, 08:57
allora credo che siano nella parte outdoor ma son appena stati presentati (io li ho visti questo WE a Eurobike in Germania).
googolando trovo
http://www.tecnocino.it/articolo/garmin-dakota-gps-per-l-outdoor/14759/
http://www.garmin.it/sport/trekking/oregon/index.html
Bisogna vedere se per un uso stradale son ok o meno, a primo acchito son niente male.
ciao

RickDangerous
08-09-2009, 09:18
Io ho un Garmin colorado per il trekking ok per uso stradale mi fa' disperare sto' pensando anch'io di comprare uno zumo

cencio
08-09-2009, 09:49
il colorado ho sentito esser un poco sfigato da sempre purtroppo...nell'idea di garmin doveva sostituire il csx60, ma poi nella realtà non c'è riuscito .
vediamo con questi..

RickDangerous
08-09-2009, 10:25
Io cmq non faccio da cavia mi tengo il colorado per il tempo libero e mi compro uno zumo per la moto.

ciao

JohnNash
08-09-2009, 14:23
Io ho lo zumo 500D e va benissimo.
A mio avviso ottimo prodotto :D:D

cencio
08-09-2009, 14:31
io ho lo zumo ma esempio mi ha appena abbandonato la basetta (come a decine qua dentro) perchè sembra non impermeabile !!!
bah

sangio
08-09-2009, 22:21
io ho lo zumo ma esempio mi ha appena abbandonato la basetta (come a decine qua dentro) perchè sembra non impermeabile !!!
bah
Io sono contentissimo dello Zumo (un po' meno di MapSource) .. ma di quale basetta stai parlando? la staffa che sostiene il GPS?

Io ho fatto km sotto dei diluvi e non ha fatto una piega mentre il TTR di un mio amico ... :mad:

tazerbo
10-09-2009, 16:14
Sono appena tornato dal viaggio di agosto in finlandia e norvegia: 15.000 km fatti in tutte le condizioni atmosferiche. Ho uno zumo 500d montato con la staffa di serie sulla sinistra del manubrio.
Mi sono trovato molto bene. Gestibilissimo anche con in guanti e durante la marcia. Nessun problema anche con pioggia intensa e prolungata.
Io ho fatto solo una modifica che mi ha consentito di non staccare mai il navigatore dalla basetta: ho accorciato il cavo di alimentazione sul quale ho montato una spina per la presa 12v da accendisigari (ne ho montata una touratech accanto al navigatore con l'aggiunta di un interruttore in quanto l'ho attaccata direttamente alla batteria). Il cavo così modificato l'ho inserito dentro un pezzo di camera d'aria di bicicletta per rendere il tutto impermeabile.
In questo modo navigatore, basetta e cavo di alimentazione diventano un corpo unico e quando mi devo fermare stacco tutto insieme.

Leonardo L'Americano
10-09-2009, 23:55
minchia !

ma sempre il barbone devi fare ????:lol:

compra il 660 e spendi un po di soldi, ah prendi pure 2 staffe touratech !

Achille
11-09-2009, 07:59
vabbè praticamente ho risolto.
mi servirà (forse) una settimana appena e visto che sono fedelissimo del rider, ma non lo potrò utilizzare, mi presterai il tuo :lol::lol::lol:

mic1974
11-09-2009, 09:02
Io con lo zumo 550 mi ci sono trovato benissimo sia in moto che in auto.

Poi trovo comodissimo avere la mappa dell'Europa.

Ora sto pensando di venderlo per passare al 660....:arrow::arrow:

Michele

cencio
11-09-2009, 12:00
Io sono contentissimo dello Zumo (un po' meno di MapSource) .. ma di quale basetta stai parlando? la staffa che sostiene il GPS?

Io ho fatto km sotto dei diluvi e non ha fatto una piega mentre il TTR di un mio amico ... :mad:

si la basetta sembra non esser del tutto impermeabile quando non è inserito il gps.
Dunque se prendi acqua al lavaggio sò cazzi !
pay attention,
ciao