Entra

Visualizza la versione completa : Frizione R 1150 R aiuto ...


Sasj
07-09-2009, 12:18
Che bel rientro dalle vacanze…
Scoprire che sono un imbranato alla guida...

ma mi pare un pò troppo esagerato cambiare per due volte la frizione entro i 35.000 km!!!
non mi era mai capitato con le altre moto anche Bmw e con molti km in più!

Da che cosa è potuto dipendere?

è capitato qualcosa di simile a qualcun'altro?

La prima volta è stata cambiata a meno di un anno di vita a 7.000 km,
ho dovuto faticare non molto per farmela riconoscere in garanzia, adesso per la seconda volta a 35.000 km. naturalmente pago di tasca mia! 500,00 euronzi !!! :mad:

cercando nel forum, leggo di moto con km elevati sopra i 100.000 km che non hanno avuto mai problemi e addirittura qualcuno nel controllarla non l'ha neanche consumata. :(

in che cosa ho potuto sbagliare?

Potrebbe risalire il tutto a qualche problema di fabbrica o nel secondo caso di un montaggio errato da parte dell'officina bmw?
come potrei verificare?
ed in caso come potrei rivalermi se dovesse essere così?

adesso rimonto una frizione originale o ci sono delle valide alternative?
ed in caso quali accorgimenti devo prendere per non incorrere nello stesso errore?

popialfi
07-09-2009, 13:34
Tieni d'occhio la mano sinistra, avvisala che non deve sfiorare la leva nemmeno con un dito. Ovviamente condisci tutto con una bella minaccia.
Poi tienila d'occhio e quando vedi che apre il palmo per far avvicinare le dita: ti ho beccata f.d.p.. cercherà scuse, si arrampicherà sugli specchi. Tu niente: duro!!
Comunque, regola il registro sulla leva (capocchietto tondo) in modo che sposti la corsa; così quando la sinistra fa i vezzi suoi, non ti brucia un altra frizione. Ste mani sinistre...

linobord
07-09-2009, 14:02
Tieni d'occhio la mano sinistra, avvisala che non deve sfiorare la leva nemmeno con un dito. Ovviamente condisci tutto con una bella minaccia.
Poi tienila d'occhio e quando vedi che apre il palmo per far avvicinare le dita: ti ho beccata f.d.p.. cercherà scuse, si arrampicherà sugli specchi. Tu niente: duro!!
Comunque, regola il registro sulla leva (capocchietto tondo) in modo che sposti la corsa; così quando la sinistra fa i vezzi suoi, non ti brucia un altra frizione. Ste mani sinistre...

:D:D:Deviterei di fare questi commenti perchè non credo sia cosi imbranata una persona da non accorgersi che ha la mano sempre sulla frizione sollecitandola continuamente... io invece chiederei come hanno trovato la frizione e che sintomo ha ricontrato...ovvero se consumata veramente (e li potrebbe esserci anche questa possibilità) o se slittava perchè vi era o persiste ancora una perdita d'olio da qualche paraolio..
dacci un' indizio se ne sei a conoscenza:fucyc:

popialfi
07-09-2009, 14:58
:D:D:Deviterei di fare questi commenti perchè non credo sia cosi imbranata una persona da non accorgersi che ha la mano sempre sulla frizione sollecitandola continuamente... :

Lungi voler fare del sarcasmo o dare dell'imbranato. Semplicemente può succedere che si tengano le dita sulla leva e, senza accorgersi, tenere leggermente in pressione il circuito.

Sasj
08-09-2009, 17:18
sembrerebbe che il tutto sia stato causato da una leggera perdita dell'olio del cambio, che finendo nel disco della frizione nel surriscaldare, la fa slittare e nel lungo andare si è bruciata! :mad:
perlomeno questo è il primo responso datomi dal meccanico. :(

la cosa che mi lascia sconcertato, è che la guarnizione incolpata è di cartone pressato, non solo la casa madre sa del difetto, ma non lo riconosce!!! :mad:
perchè capita sembrerebbe a quelle moto con un pò di anni e pochi chilometri!!! :mad:

il tutto mi sembra assurdo!!! :mad: :mad:

ma e nessuno è mai capitato qualcosa del genere?