Entra

Visualizza la versione completa : Ma che bello girare in scooter!


pillo1972
07-09-2009, 11:12
Ieri, complice la bella giornata e l'insana voglia di uscire in pantaloncini e ciavatte, me ne sono andato al mare (Maccarese, partendo da Roma) in scooter... il mio fido SH 150 che, con 31.000 km, ha ricevuto recentemente un tagliando, un parabrezza nuovo al posto di quello rattoppato con scotch e fascette ed una sella nuova rifoderata con poca spesa (a proposito, ho trovato a Roma uno che rifà le selle e che si è dimostrato molto capace e più economico di tanti altri interpellati... se a qualcuno serve, posso dare coordinate del laboratorio).
Devo dire che la scelta è stata felice per più motivi, tra cui:
- in primis, la possibilità di "ciavattare" fin da subito, cosa che con la moto non puoi fare a meno di non scorticarti il piede... Lo so che per andare su 2 ruote ci vuole un abbigliamento idoneo, sia che si tratti di una moto che di uno scooter... anche a 60 all'ora ci si può far male!
- poi, il rientro ha confermato la validità della mia scelta. Traffico sostenuto sull'Aurelia causato dagli ultimi rientri e dai pendolari (come me) del mare nel w-e. Anche le moto avevano qualche problema di scorrimento nel traffico. Ma con il fido SH 150, nessun problema!

Alle volte, non capisco proprio l'avversione di molti motociclisti verso questi mezzi (sempre a 2 ruote)...

Boro
07-09-2009, 11:18
Per il tragitto casa lavoro e per muoversi nel traffico sono impagabili.

johndownfield
07-09-2009, 11:19
l'avversione è verso chi li guida e non è mai stato un motociclista.............. se sei contento di non usare un abbigliamento adeguato la pelle è la tua ne fai quello che meglio credi ;-)

lgs
07-09-2009, 11:31
Nel mio caso non si tratta di avversione, è solo che, essendomi fatto convincere a prenderne uno da usare in città, l'ho riportato dentro e fatto mettere in conto vendita dopo 7 mesi per manifesta reciproca incompatibilità.

Sull'abbigliamento, gusti o problemi sono tuoi:lol::lol::lol:

Timberwolf
07-09-2009, 11:38
l'avversione è verso chi li guida e non è mai stato un motociclista..............

Leggendo questo mi viene da fare una domanda........è più degno dell'etichetta di "motociclista" uno con l'ADV usato solo nel tragitto casa-bar o uno che se ne parte con lo sputer, lo zainetto, borse e tenda che si fa le vacanze itineranti magari in Corsica????? .....ne ho visti!!!! :rolleyes::rolleyes::fucyc::fucyc:

johndownfield
07-09-2009, 11:43
mettiamola così....... attualmente l'avversione è legata ai comportamenti dello scooterista e non al mezzo che usa, ovviamente le eccezioni ci sono sempre ed anzi motociclista è sempre meno sintomo di buona guida e correttezza nel circolare.

calabronegigante
07-09-2009, 11:56
santo SH!!!
nel traffico,non ha eguali!!

cmq,confermo!
se guido l'SH,sono un vero sputerista....(solo in citta' e nell'ultimo anno 14.000km)
se guido il GS,mi tramuto in motociclista...(solo fuori citta' e nell'ultimo anno 16.000km)

lgs
07-09-2009, 11:58
[QUOTE=Timberwolf;4013989 ....uno con l'ADV usato solo nel tragitto casa-bar ...... [/QUOTE]

Approfitto di questo post per togliermi una curiosità relativa al modo di dire riportato.

Ma voi personalmente conoscete persone con queste abitudini o è solo un topos letterario, un modo di dire? Esistono davvero o sono come le bestie immaginarie delle cronache di qualche secolo fa?

Perchè personalmente non ne ho ancora conosciuti.

ivanuccio
07-09-2009, 11:59
x girare Milano,uso un Suzuki Katana 50 del 97.Un altro pianeta rispetto la moto.Poi è anche motivo di frizzi e lazzi quando lo porto agli aperitivi di QDE.Intanto io mi diverto.

calabronegigante
07-09-2009, 12:05
Lgs,io ne conosco uno con KTM 950....fa lo stesso?
ciao Ivano :lol:

lgs
07-09-2009, 12:08
Si è equivalente. Grazie.

Mah, che se li comprano a fare allora. Non capirò mai.

Timberwolf
07-09-2009, 12:22
LGS............ne conosco!!!! .......e comunque, uno che fa 1500 km/anno, anche se non va da casa al bar, poco cambia!!

"Paolone"
07-09-2009, 12:34
Nell'uso urbano lo scooter è impagabile veramente, non c'è moto che tenga.
Discorso inverso se l'utilizzo è per altro...

lelottogs
07-09-2009, 16:08
Motociclista....... Scooterista. Due termini, due categorie. Ora pronobisssss!
X le ciabatte da spiaggia, non vedo il problema. Io cambio benissimo e lo farei anche in pantofole se necessario. Ma pur sempre con una "MOTO" sotto al culo! :!:

caps
07-09-2009, 16:39
non c'e' niente di meglio per la citta' che lo scooter . e vi diro ci siamo concessi anche qualche gita fuori porta e si e' risultato davvero molto spensierato rispetto al sogliolone . per di piu' in autostrada si puo' tenere una media discreta . diciamo che la velocuita' di crocera e' sui 100 - 110 km/h . e non si comporat male neanche sulle stradine collinari . lo scooter e' un xmax 250

pv1200
07-09-2009, 16:54
Ieri ero in zona gavia e stelvio e oltre alle solite tante moto c'erano anche degli scooter anche con zavorrina e poi alcuni gruppi di motociclisti e scooteristi.. a me personalmente fa piacere vederli in giro e li saluto volentieri. cambia il discorso in altri ambiti quando la loro guida è a dir poco arrogante ma l'antipatia va anche ai piloti indemoniati di moto o auto nel momento in cui si appropriano per chissà quale ragiona divina della strada tanto da ritenerla a loro uso esclusivo.. BESTIE

rolemans
07-09-2009, 17:50
Leggendo questo mi viene da fare una domanda........è più degno dell'etichetta di "motociclista" uno con l'ADV usato solo nel tragitto casa-bar o uno che se ne parte con lo sputer, lo zainetto, borse e tenda che si fa le vacanze itineranti magari in Corsica????? .....ne ho visti!!!! :rolleyes::rolleyes::fucyc::fucyc:


la risposta è semplice: nessuno dei due:lol::lol:
altrimenti è motocilcista anche chi va in biclitetta e fa più di 100 km????:arrow::arrow:

Matt78
07-09-2009, 18:06
esistono. ho un amico che usava Brutale 910 giugno luglio e agosto casa-lavoro (totale 1,5km + 1,5 km).
poi dopo 5 anni è cascato a 50 all'ora e siccome era rovinata l'ha venduta e preso una streetfighter (S perchè la normale doveva aspettare fine giugno e gli serviva per andare al lavoro.... quindi 3.800 euro in più...)

briscola
07-09-2009, 18:09
io ho appena preso la r1200rt

scooter fantastico:D

Tricheco
07-09-2009, 18:11
a me num me pias

Kap69
07-09-2009, 18:18
io giro in solex

80furia
07-09-2009, 18:28
a me num me pias

sono d'accordo anche io, quindi quoto al 100%:D:D

Spitfire
07-09-2009, 20:46
scooter? No grazie

franzisco
07-09-2009, 20:55
io ho questo http://www.adesivi-moto.com/immagini-adesivi/gilera-fuoco-500ie.jpg
come muletto da città

lelottogs
08-09-2009, 12:09
io ho questo http://www.adesivi-moto.com/immagini-adesivi/gilera-fuoco-500ie.jpg
come muletto da città

X il codice della strada dicesi motocarrozzetta........ :lol::lol::lol:

edicolambulante
08-09-2009, 12:17
motociclo o motocarrozzetta, sgomma inchioda va a manetta, fa cagare addosso i matusa e il governo....

Smokey
08-09-2009, 12:47
moto o scooter è chi ci sta sopra che fa la differenza.
se è motociclista, anche guidando lo scooter rispetta gli altri e se osa lo fa solo quando può.
se lo scooterista non ha mai avuto una moto, lo vedi subito.

ho visto un sh 300, con le borse laterali, un bel borsone sulla pedana, il bauletto dietro. a bordo una coppia che veniva da vicenza, era arrivata a roma senza un km di autostrada. mi pare che avrebbero proseguito sino alla costiera amalfitana.
ed allora? non erano veri motociclsiti anche loro?
le categorie sono le vere gabbie.

INGIRONELMONDO
08-09-2009, 12:48
motociclo o motocarrozzetta, sgomma inchioda va a manetta, fa cagare addosso i matusa e il governo....


..go..go..go.go..governo!!...mitico Elio!!!!!!

gaetanocallista
08-09-2009, 13:29
anch'io sh 150 ...per me n°1.
Per lgs vedi gli annunci nel mercatino: gente che qui sul forum sembra superman e poi dopo 4 anni vende la moto con 13000 km!

pillo1972
08-09-2009, 14:57
Ringrazio tutti quelli che mi hanno ammonito sulle protezioni: vi assicuro che sono pienamente cosciente dei pericoli che si corrono su due ruote, anche quelli imprevedibili. Ogni volta che salgo su moto o scooter (ma anche se prendo l'auto), so che li fuori è pieno di pericoli noti e sconosciuti...

Credo che la distinzione tra chi usa lo scooter e la moto non debba essere così marcata, anche perchè la differenza la fa la "capoccia" di chi guida. Ho visto GS1200 sfrecciare alla velocità della luce, incuranti dei pericoli per loro e per il prossimo. Così come ho visto T-max fare delle acrobazie nel traffico che ancora mi chiedo dove trovano il coraggio e la sfacciataggine di non considerare quanto possano rappresentare un rischio.
Ma ho visto anche Motociclisti corretti e prudenti. Stessa cosa per gli scooteristi.
Il fatto è che stiamo tutti sulla "stessa barca" o, se preferite, sulla "stessa strada"....
Le affermate differenze, scusatemi, mi lasciano perplesso...

Mikey
08-09-2009, 15:03
Mah secondo me nel traffico, non solo quello cittadino, lo scooter è di una comodità impagabile.

Domenica sera l'autostrada A14 era un inferno e un tizio armato di Sh 150 andava molto ma molto piu comodo di me tra quella massa informe di macchine

mudman
08-09-2009, 15:11
motociclista....... Scooterista. Due termini, due categorie. Ora pronobisssss!
X le ciabatte da spiaggia, non vedo il problema. Io cambio benissimo e lo farei anche in pantofole se necessario. Ma pur sempre con una "moto" sotto al culo! :!:

yeeeee!!!!!:D:D

branchen
08-09-2009, 16:06
Mah secondo me nel traffico, non solo quello cittadino, lo scooter è di una comodità impagabile.

Domenica sera l'autostrada A14 era un inferno e un tizio armato di Sh 150 andava molto ma molto piu comodo di me tra quella massa informe di macchine

Mikey concordo con te, anch'io ero in A14 domenica sera, se sei in moto è troppo pericoloso fare lo slalom tra le macchine.

Non c'è alternativa alla corsia d'emergenza (a bassa velocità, max 65 all'ora, ma almeno non ci si ferma)

BmwMotorrad
08-09-2009, 19:29
Bè io ho un caro amico che con il beverly 400 e moglie si è fatto insieme insieme a noi tutti i p.ssi più belli dolomitici, lo stelvio sotto un diluvio, il gross...senza fare una piega e con l'entusiasmo del vero biker..come e più di noi...
Quindi???
E' più motociclista lui o uno col bmw da 20K che la usa solo per andare a riccione (se il tempo è bello però)??...

Ancora qui a fare distinzioni moto/scooter??

Io uso un majesty 400 per andare al lavoro e ca*** c'entra???

bye bye

orlando
11-09-2009, 09:06
sono punti di vista. e come al solito in tutto c'è una parte di ragione. lo scooter è un mezzo di trasporto e come tale può servire al pendolare ma anche al turista. personalmente guido la moto ma ho provato diversi scooter. è diverso il modo di guidare e le sensazioni che si provano.
la moto è un ordigno con leve, pedane e manopole che devi azionare e "saper" usare. l'insieme dei tuoi gesti ti fa muovere.
buoni km

Furino
11-09-2009, 09:28
Io ho 2 moto mie, più una di mio padre ed il quad, però, se devo scegliere per andare in centro prendo la vespina ma a mani basse in quanto:
- mi posso vesti casual.
- impiego lo stesso tempo.
- parcheggio meglio
- mi rinfresco invece di accaldarmi durante l'estate e prendo meno freddo durante l'inverno.
- consumo meno benzina
- lascio il casco sotto la sella (il bauletto sulla moto solo in caso di massima necessità)
- non metto in moto la moto per fare 6 km

Docks
11-09-2009, 10:33
Mah...io ho preso una Vespa Gts da affiancare al K...faccio una settantina di km al giorno di traffico e di buche e sinceramente m'ero un bel po' scocciato di farli in moto, un po' per la scomodità ma molto perchè ritengo indecente utilizzare la moto in queste condizioni. Lo scooter è certo inarrivabile in termini di comodità e facilità d'uso ma resta pur sempre un mezzo di trasporto, ovvero un oggetto incapace di regalarmi emozioni.
Ho preso la Vespa nella convinzione di poter ricordare i bei tempi (50 special usata, 1986, prima 2 ruote della mia vita...) ma era un'illusione un Sym o un Kimco dal costo decisamente inferiore avrebbero assolto al compito alla stessa maniera...

Saluti

wgian1956
11-09-2009, 18:10
io ho anche un CIAO del 80....ma non ditelo a nessuno ,neh ! :-)

Principino
11-09-2009, 18:17
Gli scooteristi sono insopportabili, fanno sorpassi improbabili e non si rendono conto che fan solo la parte dei barboni (® barbasma).

C'è poco da fare i bulli con quei rottami da "diversamente centauri".

franzisco
11-09-2009, 21:41
X il codice della strada dicesi motocarrozzetta........ :lol::lol::lol:

beh.. io lo chiamo "biroch":-o

pietrosupremo22157
11-09-2009, 22:00
qulache volta uso il "merdino" di mia figlia Booster 50, è veramente una gazzellina, odio gli spruteristi "cazzoni" che non rispettano niente e nessuno, ma lo scootteerr lo parcheggi dove capita, lo lasci al sole tutto il giorno, qulache sfregio da parcheggio e chi se ne frega , questa è la comodita', è un mezzo meccanico e basta, la moto sappiamo di avere un rapporto diverso, non è una cosa ma qualcosa di vivo , di passionale