Visualizza la versione completa : E' arrivato il Kappone
Ciao ragazzi, sono del gruppo, ritirato sabato mattina il K1300GT.
Prime impressioni dopo 100Km : stupefacente !!!
Motore da vendere, coppia pure, credo mi divertirà !
Note positiva ad oggi non risultano aggiornamenti da fare; dopo i sei aggiornamenti del 1200 GS in un anno e mezzo, mi dispiace quasi ! ..che farò nell'inverno ?
Andrea
PS : cosa scricchiola quando peli leggermente il freno anteriore ?
.......
PS : cosa scricchiola quando peli leggermente il freno anteriore ?
E' l'ABS. (coì mi ha detto la conce)
Hai fatto un ottimo questo, vedrai che non tene pentirai :arrow::arrow::arrow:
rickyricky
06-09-2009, 17:01
Quello che senti e´ un grillo......:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lo l:
I primi chilometri non l´avevo, poi ho lasciato la moto in campagna..............:lol::lol::lol::lol::lol::lo l::lol::lol::lol::lol:
Credo sia un portafortuna........
VEDRAI CHE PIU´STRADA FARAI E PIÜ AVRAI VOGLIA DI FARNE...............
(azz...... la tastiera tetesca....)
Grande acquisto!!!!!:D:D:D:D:D
BENVENUTO!!!!:partyman::partyman::partyman:
IL_BRUNK
07-09-2009, 14:52
ohhhhhhh un'altro bel kappone in giro.....che gioia
jocanguro
07-09-2009, 19:49
PEr brvrn
BENVENUTO !!!!
buona nuova motona !!!
... e la devi ancora provare in viaggio.... e li si che è un treno TGV !!!!:lol::lol:
Piuttosto: aggiornati in lista.:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=226468
almarogada
08-09-2009, 12:23
e la "FAMIGLIA" cresce...:lol::lol:
benvenuto:D:D:D
Complimenti ed auguroni! :D:D:D:D:D
Che colorazione?
complimenti andrea!!!!!!!!!!!
gmarcucci167
08-09-2009, 18:49
Ottim scelta!!!ma di che colore???
Ottim scelta!!!ma di che colore???
L'ho preso magnesio metallizzato.
Ciao ragazzi, sono del gruppo, ritirato sabato mattina il K1300GT.
Prime impressioni dopo 100Km : stupefacente !!!
Motore da vendere, coppia pure, credo mi divertirà !
Note positiva ad oggi non risultano aggiornamenti da fare; dopo i sei aggiornamenti del 1200 GS in un anno e mezzo, mi dispiace quasi ! ..che farò nell'inverno ?
Andrea
PS : cosa scricchiola quando peli leggermente il freno anteriore ?
è la frenature del freno di dietro infatti se appoggi il piede senti la leva abbassare però se tocchi prima quello d'avanti non scricchiola
è la frenature del freno di dietro infatti se appoggi il piede senti la leva abbassare però se tocchi prima quello d'avanti non scricchiola
Perdonami, ma temo di non aver capito.
Fabiano77
10-09-2009, 14:19
Ciao ragazzi, sono del gruppo, ritirato sabato mattina il K1300GT.
Prime impressioni dopo 100Km : stupefacente !!!
Motore da vendere, coppia pure, credo mi divertirà !
Note positiva ad oggi non risultano aggiornamenti da fare; dopo i sei aggiornamenti del 1200 GS in un anno e mezzo, mi dispiace quasi ! ..che farò nell'inverno ?
Andrea
PS : cosa scricchiola quando peli leggermente il freno anteriore ?
Volevo farti gli auguri
Ciao
X brvndr :
a dirti la verità, dopo quasi 70.000 km fatti con 2 K 1200 GT, non hom mai approfondito da cosa dipenda lo scricchiolio del freno ant...
Approfondirò..., comunque penso che nessuno ( qui dentro ) lo sappia...:mad:
rickyricky
12-09-2009, 21:11
E´ un grilloooooooooooooo:lol::lol::lol::lol::lol::lol:: lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:: lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:: lol::lol::lol::lol:
Ciao ragazzi, sono del gruppo, ritirato sabato mattina il K1300GT.
Prime impressioni dopo 100Km : stupefacente !!!
Motore da vendere, coppia pure, credo mi divertirà !
ciao, vedo che sei passato da GS al KGT... io dopo 5 anni di GS (prima Std adesso Adv) meditavo di fare lo stesso passaggio l'anno prossimo.
la cosa che mi blocca però è il fatto che la moto non la uso più per fare viaggi (mia moglie mi ha "abbandonato" su questo fronte da tempo :lol:) ma per fare giri nei week end; intendo però giri mediamente lunghetti (oggi 480Km di Dolomiti, per esempio, sabato scorso oltre 300 tra Folgaria, Longarone e Valli del Pasubio, ecc.).
ho un caro amico nonchè forumista che ha un KGT1200, che mi fece provare tempo fa... adesso mi sta venendo la voglia di fare lso stesso, ma ricordo che quando scesi dal suo KGT e risalii sul GS mi sembrò di montare in bici... :eek:
venendo al dunque: un KGT 1300 come lo vedete per un utilizzo di questo tipo (ca 12/15K km annui di montagna, misto, un pò di statale, poca autostrada)?
non è che poi mi pento e rimpiango l'agilità del GS?
Il K GT è una moto godibilissima sempre ma, rispetto al GS è abbastanza più pesante e, se fai moltissima montagna e pochi Km ogni volta ( 300/400), evitando lunghi viaggi, puoi tenere il GS, anche se tu hai l'ADV che non è una " motina ", quindi...
Considera che il K è molto più basso e gestibile, da questo punto di vista ( non so quanto sei alto tu ).
Con questo non voglio dire che il K non sia usufruibile ma da come hai prospettato la cosa...
Poi, comunque, la moto si compra per " emozione " ...
...........
non è che poi mi pento e rimpiango l'agilità del GS?
Io il passaggio che tu hai in mente di fare l'ho fatto a marzo di quest'anno! Sinceramente sono un pò pentito, oltre alla "agilità" della ADV mi manca anche il fatto che l'ADV era molto facilmente personalizzabile! ;););)
ecco... grazie mary e alfred... mi avete confermato quanto "istintivamente" avevo già in testa... e questo dimostra come il GS - per il MIO tipo di utilizzo della moto - non ha purtroppo alternative ;)
ps: sono alto 1,86 quindi da questo punto di vista nessun problema nè sul GS nè sul K...
la cosa che mi blocca però è il fatto che la moto non la uso più per fare viaggi (mia moglie mi ha "abbandonato" su questo fronte da tempo :lol:) ma per fare giri nei week end; intendo però giri mediamente lunghetti (oggi 480Km di Dolomiti, per esempio, sabato scorso oltre 300 tra Folgaria, Longarone e Valli del Pasubio, ecc.).
venendo al dunque: un KGT 1300 come lo vedete per un utilizzo di questo tipo (ca 12/15K km annui di montagna, misto, un pò di statale, poca autostrada)?
non è che poi mi pento e rimpiango l'agilità del GS?
Personalmente faccio praticamente lo stesso uso della moto che ne fai tu..
15k km /anno, di cui due terzi da solo ed il resto con moglie o figlia, faccio prevalentemente uscite di qualche 100 naio di km, e cerco di evitare le autostrade, la uso spesso anche in città... sarà ormai l'abitudine ma ci trovo bene, ovviamente non posso fare un confronto col GS perchè non l'ho mai avuto!!
k tutta la vita, ma è una questione di gusto, il gs è agile, ma non mi emoziona, tieniti il gs
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |