Visualizza la versione completa : Nuove pinze freno su gs 1150. Quali?
ziocello
05-09-2009, 10:25
Ho una gs 1150 del 2000 (monospark primo tipo) alla quale ho montato i tubi in treccia della frentubo.
Volendo migliorare ancora la frenata quali pinze potrei montare?
Oppure avete provato pastiglie differenti dalle originali che diano più grip anche magari durando un po' meno?
Dischi a margherita?
Ho letto che dalla adv in poi hanno montato pinze denominate evo più prestanti c'è realmente differenza?
Grassie
o letto che dalla adv in poi hanno montato pinze denominate evo più prestanti c'è realmente differenza?
yesss
ziocello
07-09-2009, 09:21
allora dovrò cercare ste benedette evo magari da qualche moto incidentata.
Sapete su quali altre bmw vengono montate e da che anni?
Da cosa si riconoscono dalle vecchie pinze?
MARIODUC
07-09-2009, 09:26
devi cambiare anche le forcelle ant. perchè gli attacchi sono differenti:mad::mad::mad:
maurodami
07-09-2009, 10:42
Ho una gs 1150 del 2000 (monospark primo tipo) alla quale ho montato i tubi in treccia della frentubo............
Sarei intenzionato a sostituire i tubi, non tanto perchè non sia soddisfatto della frenata, ma perchè quelli in gomma hanno orami i loro sette anni (la moto del 2002); visto che lo hai già fatto volevo chiedere se:
1) i tubi che hai sostituito si adattano perfettamente alla moto e quindi se le lunghezze dei singoli tubi sono esattamente uguali;
2) se con i tubi in treccia le migliorie sono apprezzabili;
3) se hai dovuto apportare qualche modifica.
mattia914
07-09-2009, 11:19
Di solito i set di tubi in treccia si adattano perfettamente. La mia GS ADV li ha di serie mentre sulla precedente R1150R li avevo fatti montare io.
Se lasci olio e pastiglie di serie, differenze significative non ne senti.
Io ho lasciato la stessa gradazione d'olio ma ho sostituito le pastiglie con quelle della SBS. Queste sono pensate per un uso più sportivo senza essere esasperate come quelle da pista pensate per le staccate al limite e che, se non vengono tenute in temperatura, per strada di fatto non frenano.
A parer mio, su moto come il GS i tubi in treccia hanno una funzione meramente estetica
ziocello
07-09-2009, 16:12
Sarei intenzionato a sostituire i tubi, non tanto perchè non sia soddisfatto della frenata, ma perchè quelli in gomma hanno orami i loro sette anni (la moto del 2002); visto che lo hai già fatto volevo chiedere se:
1) i tubi che hai sostituito si adattano perfettamente alla moto e quindi se le lunghezze dei singoli tubi sono esattamente uguali;
2) se con i tubi in treccia le migliorie sono apprezzabili;
3) se hai dovuto apportare qualche modifica.
I tubi si adattano bene e non si deve fare altre modifiche per montarli.
Da soli migliorano un po' la prontezza di risposta ma non stravolgono il comportamento dell'impianto di serie.
Purtroppo cercando qua e la ho visto che gli attacchi delle pinze più recenti sono più vicini e bisognerebbe cambiare i foderi delle forcelle....quindi aimeh lascio perdere anche se avevo trovato alcune coppie di pinze a prezzi ragionevoli....pazienza.
maurodami
07-09-2009, 19:27
......Se lasci olio e pastiglie di serie, differenze significative non ne senti.
A parer mio, su moto come il GS i tubi in treccia hanno una funzione meramente estetica
I tubi si adattano bene e non si deve fare altre modifiche per montarli.
Da soli migliorano un po' la prontezza di risposta ma non stravolgono il comportamento dell'impianto di serie...............
..........un po' come immaginavo, comunque grazie per le risposte.
Zio!!...finalmente!!......per i dischi a "margherita" ne ho sentito parlare dal mio mecca.....costano la metà degli originali e funzionano perfettamente........
OT. Ti sei finalmente iscritto a "I RIMASTI"????......... DO IT!!!
Ho una gs 1150 del 2000 (monospark primo tipo) alla quale ho montato i tubi in treccia della frentubo.
Volendo migliorare ancora la frenata quali pinze potrei montare?
....
Domanda OT : Ma perchè, hai problemi di frenata ? :rolleyes:
...e se si....di che tipo ?
maurodami
26-01-2010, 09:53
Mi rivolgo a chi ha già montato il kit frentubo per R1150GS senza ABS.
Quel che mi interessa sapere è se l'impianto fornito dalla Frentubo è identico (dico identico) a quello orginale, ovvero se:
A) l'impianto freni anteriore se è costituito da 4 tubazioni e cioè dai seguenti tratti:
1) "tratto da pompa - a raccordo metallico" posto sotto il serbatoio, lato destro;
2) "tratto da raccordo metallico - a T metallica (sdoppiatore)" che da fodero destro, tramite un tubicino metallico porta il fluido sul lato fodero sinistro.
3) tratto "da T - a pompa destra"
4) tratto "dal tubicino metallico (che passa sopra il parafango anteriore) - a pompa sinistra".
B) non è necessarioe eliminare la T (sdoppiatore) originale ed il tubicino metallico che passa sopra il parafango anteriore.
C) l'attacco ad occhiello sulle pinze anteriori è a 90°.
Boxerrader
26-01-2010, 15:38
Il kit della Frantubo è IDENTICO all'originale, non cambia assolutamente nulla.;)
@ziocello: La tua ha l'ABS?
maurodami
26-01-2010, 17:08
Parli per esperienza personale o altro?
Qualche giorno fa ho rispedito il tutto ad un rivenditore in quanto il kit era diverso dall'originale, proprio per il numero di pezzi.
Per l'anteriore mi hanno inviato tre tubi in treccia, già assemblati con la T, per cui avrei dovuto eliminare la T originale ed il tubicino metallico, sopra il parafango, già in dotazione con il vecchio impianto.
Devo dire che, nonostante la disponibilità del rivenditore ai fini del rimborso, ho qualche perpessità che abbiano sbagliato ad inviarmi il kit corretto.
Boxerrader
26-01-2010, 18:45
Parlo per esperienza personale, li ho già montati su svariati 1150 con ABS e senza....mai nessun problema...è strano che te li abbiano mandati così....probabilmente non è il kit giusto....;)
Boxerrader
26-01-2010, 18:47
Scusami ma non ho capito bene cosa ti hanno mandato....
Di che hanno è la tua moto?
Hai l'ABS?
Boxerrader
26-01-2010, 18:50
Ok ok...ho riletto bene il tuo primo post....hanno sbagliato a mandarteli, ti hanno dato quelli più vecchi...se i pezzi sono tre e non 4 ti hanno dato quelli del 1150 prima serie, senza lo sdoppiamento sotto al serbatoio...
Boxerrader
26-01-2010, 18:54
In ogni caso la T originale (così come il tubicino) vanno sostituiti perchè non è possibile smontare il secondo pezzo (quello che da sotto al serbatoio va alla T) dato che è innestato a pressione e crimpato alla T stessa.;)
maurodami
26-01-2010, 19:19
In ogni caso la T originale (così come il tubicino) vanno sostituiti perchè non è possibile smontare il secondo pezzo (quello che da sotto al serbatoio va alla T) dato che è innestato a pressione e crimpato alla T stessa.;)
Non ci avevo fatto caso, stasera controllo (sulla moto).
Scusami se insisto ma allora il kit dovrebbe comprede (oltre ai 5 tubi, 4 per l'anteriore e uno per il posteriore) anche
- sdoppiatore sotto il serbatoio
- sdoppiatore sul fodero destro
- tubicino che passa sul parafanghetto
Giusto?
Boxerrader
26-01-2010, 20:18
No, il kit comprende:
Quattro tubi per l'anteriore di cui tre già collegari alla T e sono inamovibili (non smontabili insomma, già crimpati al T stesso).
Un tubo per il posteriore da collegare dal tubicino della pompa alla pinza.
Lo sdoppiatore sotto al serbatoio rimane il tuo.
Lo sdoppiatore sul fodero destro (o T che dir si voglia) è già collegato ai tre tubi e va quindi rimosso, così come il tubicino che va sul parafanghetto.
Ovviamente a corredo ci sono le guarnizioni ed i raccordi.
Nient'altro ;)
Boxerrader
26-01-2010, 20:29
Questo è lo sdoppiatore, foto presa dal catalogo Frentubo.
Come vedi i tubi sono crimpati e non c'è possibilità di toglierli, per questo motivo ti arriva già collegato.
I tubi poi vanno collegati uno allo sdoppiatore sotto al serbatoio, uno alla pinza destra e uno alla pinza sinistra....ovviamente eliminando il tubicino metallico che tu hai in origine.;)
http://img251.imageshack.us/img251/7756/57794464.png (http://img251.imageshack.us/i/57794464.png/)
maurodami
27-01-2010, 10:30
Chiarissimo.
Ritengo quindi che il quarto tubo dell'anteriore va dallo sdoppiatore posto sotto il serbatoio alla pompa (manubrio destro).
L'unica mia perplessità riguarda l'eliminazione del tubicino sopra il parafanghetto; infatti essendo sostituito da un unico tubo (in treccia) che va dalla T (sdoppiatore fodero dx) alla pompa sx, lascia questo tratto di tubazione parzialmente "libero" in corrispondenza del fodero Sx, sempre che non vada fissato stabilmente con qualche accessorio o con qualche staffetta già in dotazione nel vecchio impianto.
Sarebbe interessante una foto di questo ultimo particolare.
maurodami
28-01-2010, 21:13
Chiarissimo.
Ritengo quindi che il quarto tubo dell'anteriore va dallo sdoppiatore posto sotto il serbatoio alla pompa (manubrio destro)..........
A quanto pare ritenevo male , non era come pensavo, infatti oggi ho avuto questa risposta dalla ditta che li realizza
"questa e' la composizione del kit 100029
bmw r 1150 gs
tris anteriore (dalla pompa alle due pinze) :L=210-415-670
tubo post: L= 350mm. 65°+15°
cordiali saluti"
il che significa che tratto di tubo che va dalla pompa alla T è unico (proprio come quello del Kit, preassemblato, che mi avevano inviato), per cui oltre a dover eliminare il tubicino rigido sopra il parafango, bisogna togliere anche lo sdoppiatore sotto il serbatoio.
Questo significa che vengono meno due punti di fissaggio (cioè quello sul fodero sinistro e quallo sotto il serbatoio), dovendo quindi ricorre a delel fascette.
Mah.......escludendo tubazioni realizzate appositamente, resterebbe vedere se è possibile montare il kit dell'ADV 1150, visto che di serie monta i tubi in treccia.
Boxerrader
28-01-2010, 21:25
Mmmmmmm....qualcosa non mi torna, ne ho montati parecchi e so quello che dico (tra l'altro la frentubo è a 2km da casa mia.... e compero direttamente dalla fabbrica....ssssshhhhhh....
Credo che il tu debba comperare il kit per ABS che, anche se non lo hai lo sdoppiatore, sotto al serbatoio è uguate a quello con ABS, mancano solo i due tubini che vanno all'impianto...
Tu hai le pinze EVO?
Boxerrader
28-01-2010, 21:28
In questo modo avresti i quattro tubi all'anteriore, resta solo da controllare il posteriore...
Io fossi in te farei una telefonata direttamente a loro chiedendogli quale è il kit per la tua moto e spiegandogli il problema.....il listino ha qualche pecca....già successo su dei 1100.;)
maurodami
28-01-2010, 21:49
Infatti dapprima ho telefonato e spiegato qual'era il mio problema, gli ho anche mandato una microfiches dell'impianto della mia moto (4 tubi all'anteriore ed uno al posteriore).............la risposta è quella che ho postato sopra.
A questo punto non so che dire, se come dici tu dovrei richiedere il kit per modello con ABS, mi sa che non hanno nenche loro idea di ciò che producono e di cosa vendono.
Boxerrader
28-01-2010, 21:52
Dimmi se hai le pinze EVO.....
Boxerrader
28-01-2010, 22:19
Ok, ho trovato l'inghippo:
Questi sono i codici presi dal listino Frentubo:
Bmw r 1150 gs ABS 1999/2000/2001 5 100034-1 101,41
bmw r 1150 gs ABS 1999/2000/2001 5 100034-2 124,46
bmw r 1150 gs ABS 1999/2000/2001 5 100034-3 147,50
bmw r 1150 gs ABS 1999/2000/2001 5 100034-4 199,13
bmw r 1150 gs 1999/2002 2 100029-1 101,36
bmw r 1150 gs 1999/2002 2 100029-2 122,45
bmw r 1150 gs 1999/2002 2 100029-3 145,23
bmw r 1150 gs 1999/2002 2 100029-4 196,06
bmw r 1150 gs 2002/2003 CON ABS EVO 5 100040-1 102,65
bmw r 1150 gs 2002/2003 CON ABS EVO 5 100040-2 125,41
bmw r 1150 gs 2002/2003 CON ABS EVO 5 100040-3 148,11
bmw r 1150 gs 2002/2003 CON ABS EVO 5 100040-4 199,50
Come vedi c'è un buco, manca cioè il kit per il GS1150 2002/2002 SENZA ABS MA CON PINZE EVO, manca semplicemente perchè il kit è lo stesso, sia che tu abbia l'abs o no, se hai le pinze EVO allora il kit giusto è il 100040 perchè come ti avevo già detto, lo sdoppiatore sotto al serbatoio è uguale ma mancano i due tubini che vanno all'impianto.;)
Miiiiiiii com'è stata travagliata sta ricerca......voglio la commissione dal sign.Frentubo!!!!:lol:
A parte gli scherzi, se decidi di prenderli in treccia di acciaio, e cioè il -1, fai scrivere nell'ordine che li vuoi rivestiti dal tubino TRASPARENTE (che poi quando sono nuovi è leggerissimamente azzurrato ma con il tempo sparisce e restano bianchi....non ingialliscono insomma) se no te li mandano con quel tubino nero a spirale .......che a me personalmente piace poco......comunque de gustibus...
Spero di esserti stato di aiuto.;)
maurodami
30-01-2010, 11:33
Si, vedo che ne sai di più di chi li produce.
Allora insisto e ti chiedo
1) come riconoscere le pinze EVO (sulla mia moto leggo che le pinze sono BMW);
2) se con riguardo al kit 100040 resta confermato che bisogna togliere comunque il tubicino sul parafango;
2) se la risposta al punto 2 è "si", come viene fissato il tubo in treccia dal lato fodero SX;
3) con riguardo al kit 100040, se gli attacchi delle tubazioni alle pinze anteriori sono a 90° come quelli che ho ora (quelli che mi mandarono con il kit che ho restituito erano a 45° ed i tubi, se li avessi montati, sarebbero andati a contatto con i foderi).
maurodami
05-04-2011, 09:33
A distanza di tempo ritorno sull'argomento visto che non avevo rispolto il problema e che le tubazioni invecchiano.
Devo ordinare il kit tubazioni freno e per evitare di fare qualche errore ho solo bisogno di capire sel le pinze sono di tipo EVO.
Allego al microfiches ricavata inserendo il n. di telaio relativa (produzione 06/2002) e visto che nella microfiches trovo l'ABS (che io non ho), è chiaro che l'impianto frenante della mia moto è uguale a quello di chi ha l'ABS (proprio come diceva Boxerrader).
A questo ho solo bisogno di una conferma, ovvero se l'impianto frenate della mia moto ha pinze EVO.
andreaalbertin
05-04-2011, 10:01
e se al posto delle pinze comprassi dei bei tubi freno di tipi aeronautico ?
andreaalbertin
05-04-2011, 10:04
ops non avevo visto i post successivui :lol:
Boxerrader
05-04-2011, 19:34
Ciao Maurizio, le pinze EVO sono marcate BMW mentre quelle non EVO sono marcate Brembo.
Tu quali hai?
Tra l'altro sono rientrato in italia, se hai bisogno mandami un mp.;)
maurodami
05-04-2011, 22:49
A distanza di parecchio tempo, dopo le indicazioni (corrette) che mi hai dato ne sono venuto a capo......le pinze sono marcata BMW (il post sopra è stato corretto in quando per errore avevo scritto Brembo.
Oggi ho telefonato al produttore e sulla base di quanto avevi correttamente intuito, ho avuto conferma che il kit per la mia moto è proprio il 100040.
Ora non resta che ordinare il kit presso qualche distributore visto che mi hanno detto che non vendondo a privati.
Grazie tante per l'aiuto e la disponibilità.
Ciao a tutti,
in occasione del prossimo tagliando (70000km) vorrei cambiare le tubazioni dei freni (ancora quelle originali) e mettere un kit in treccia metallica.
Ho visto che se ne trovano di fatto solo della frentubo sia in rete che da un ricambista della mia città, il problema è che non capisco esattamente quali devo prendere.
La moto è un GS 1150 monocandela del 2002 con ABS senza servofreno. I kit che trovo per questa moto sono due, uno indicato per versione ABS l'altro per ABS EVO. Qual'è quello corretto?
Grazie in anticipo!
Nicola
.....questo 3D ti può essere utile....... ;)
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=236403
maurodami
26-01-2016, 15:58
Piumac, se hai lo sdoppiatore sul lato destro del cannotto, hai una moto pre-terza serie e monti il kit per moto con impianto ABS anche se non lo hai; il codice è quello che ho indicato (100040).
@maurodami: confermo che ho ordinato il kit 100040 e l'anteriore è perfetto. Il problema secondo me è al posteriore, dove non mi torna l'inclinazione di uno dei due raccordi, più diritto rispetto all'originale...
maurodami
05-03-2016, 23:45
Io l'ho montato senza problemi..........facci sapere.
Sono Antonio e a quanto pare abbiamo la stessa moto*
Tra le varie discussioni ho visto che hai sostituito i tubi freno co tipo frentubo la mia correggimi se sbaglio è uguale come modello e anni in particolare l'impianto frenante e così composto due tubetti per rispettiva pinza raccordo/tubo sopra il parafango tubo fino allo doppiatore sotto il serbatoio e tubo fino alla leva feno più tubo freno posteriore*
Adesso dalle discussioni capisco che hai ordinato il kit 100040 vorrei sapere se è così e come ti sei trovato se tutto va bene*anche quanto riguarda il posteriore
maurodami
03-12-2017, 12:58
Esatto. Ho sostituito solo le tubazioni in gomma mantenendo l'archetto/tubicino metallico che dallo doppiatore sulla forcella lato destro, va verso la tubazione della pinza sinistra.
Nessun problema di montaggio neanche per il tubo pinza posteriore.
Non so se l'ho già scritto ma li ho sostituiti solo perché con il tempo le tubazioni in gomma si creano e non ho notato differenza in termini di efficienza frenante che andava bene anche c9n quelli in gomma.
Grazie mille
Io invece sono in paranoia hanno ormai 15 anni ho paura che
Gianluca_firenze
11-05-2018, 17:15
Ringrazio pubblicamente Maurodami che è stato gentilissimo nel guidarmi nell'acquisto del kit della frentubo. Possiedo un GS 1150 del 2002 senza ABS ed anche io ho lo sdoppiatore sotto il serbatoio. La ditta interpellata mi proponeva il classico 100029 e probabilmente sarebbe andato bene ugualmente ma volendo mantenere il più possibile originale la moto ho ordinato il 100040 per ABS e va benissimo sulla mia moto. Infatti con questo kit è possibile lasciare lo sdoppiatore sotto il serbatoio e l'archetto in ferro presente sul parafango anteriore. Questo si va a raccordare con i cavi forniti dalla frentubo semplicemente avvitando i bulloni che sono imprigionati nell'archetto.
Grazie ancora Maurizio.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |