Entra

Visualizza la versione completa : Che bello risalire in moto.


dpelago
03-09-2009, 17:20
Postavo a luglio il resoconto di un incidente che mi ha visto sfortunato protagonista. Doppia frattura del piatto tibiale, testa del perone, e due costole.

A distanza di sole tre settimane sono risalito in sella (nonostante il parere contrario dei medici).

Alcune considerazioni:

1- Andare in moto è bellissimo :eek::eek::eek: Le tre settimane di fermo mi sono pesate tantissimo. Nonostante la gamba fosse ancora malandata, e non fossi in grado di poggiarla a terra (ma solo sulla pedana) guidare mi ha (ri) dato un gusto fantastico.

2- Sono piu' prudente di prima. Ho sempre prestato molta attenzione, ma adesso .... ne presto di piu'. Il primo incidente serio dopo 23 anni di moto mi ha insegnato che non si è mai abbastanza attenti.

3- Sono un po' perplesso sulla metodologia di cura di alcuni medici. Premesso che nessuno puo' avallare l'uso di una moto a 3 settimane da un infortunio, alcuni tra quelli da me interpellati volevano intervenire chirurgicamente. Mi prospettavano 50 giorni di immobilità e due mesi di riabilitazione. All'ospedale, il giorno stesso dell'incidente mi dissero" Si metta l'anima in pace, Lei camminerà tra 4/5 mesi". Fortunatamente un medico coscienzioso, ed attento al paziente piu' che al suo conto in banca, mi ha messo un tutore ed evitato un calvario.

Il consiglio che posso portare dopo questa vicenda:

1- State sempre attenti (retorico). Io mi son distratto un attimo e ho fatto un casino.

2- Alcuni medici paiono piu' interessati al loro guadagno che alle sorti del paziente. Mi è stato esplicitamente chiesto se io fossi assicurato, garantendomi una corsia preferenziale in privato.

3- Non tutti i medici sono competenti. Consultarne piu' d'uno ed affidarsi a chi ti ispira fiducia. C'è chi mi ha proposto una operazione solo guardando la radiografia, senza neppure visitarmi.

Ad oggi grazie al cielo cammino bene , mi godo la moto e non ho problemi.

Grazie ancora per tutti i messaggi che mi sono giunti dal forum. Un ringraziamento speciale a Emarginato che mi ha fornito il nome di un bravissimo medico.

Dpelago KTM 990 SMT

logospass
03-09-2009, 17:24
Sei un grande COMPLIMENTI.

Mikey
03-09-2009, 17:26
Mi fa davvero molto piacere che tu stia meglio Dpelago....e anche che la guarigione proceda bene.

...ben tornato in sella!

Michele

branchen
03-09-2009, 17:28
Sono felicissimo per te, soprattutto perché io ancora porto le conseguenze dell'operato di un cattivo medico.

Fedefer
03-09-2009, 17:30
E' sempre bello leggere queste notizie! Un pò meno leggere di medici molto poco professionali.....

popialfi
03-09-2009, 17:33
Bello sapere che sei guarito.

Tommone
03-09-2009, 17:34
Bella notizia, e messaggio importante, grazie.

Ora rigoditi la moto, auguri comunque .

dpelago
03-09-2009, 17:40
E' sempre bello leggere queste notizie! Un pò meno leggere di medici molto poco professionali.....

Penso che individui poco professionali si annidino in ogni campo / professione. Bisogna essere sufficientemente avveduti per stare alla larga.

Una ultima annotazione: in questi casi si apprezzano gli amici. Augurando a tutti di non passare per il mio calvario, una gamba immobile è un problema di non poco conto.

Andare in bagno, salire su una macchina, tutto passa per l'aiuto di qualcuno.

I messaggi di incitamento da un forum fanno molto piacere, ed aiutano a risollevarsi dal brutto momento.

E' proprio vero che anche nella sfiga, se scavi trovi il buono. Il primo giro in moto dopo l'incidente è stato fantastico.

Ho ancora negli occhi lo stupore del vicino di casa che vedendomi vestito da centauro, camminando con le stampelle mi dice: " Buongiorno tutto bene?"

Ed io: "Si grazie, parto per il Trentino".

Il fratello mi tiene la moto, io ci monto sopra, mollo le stampelle in garage e.... Viaaaa .

Dpelago KTM 990 SMT

managdalum
03-09-2009, 17:44
complimenti, quando poi si ha un valido motivo le guarigioni sono sempre più veloci

The Lock
03-09-2009, 17:47
Complimenti per lo spirito!!!

In bocca al lupo e ora più che mai..buona strada!!!

un ex tk
03-09-2009, 17:52
Complimenti per lo spirito e la guarigione veloce.

Sul come affrontare le cure, specie se si tratta di traumi, ti posso confermare che hai pienamente ragione, senza considerare che l'applicazione del soggetto per il recupero è un fattore che incide sui tempi di guarigione e sul pieno recupero.

Occhio a non esagerare, a volte i traumi apparentemente superati, richiedono molta attenzione prorpio nel periodo di recupero funzionale completo.

Buona moto!

dpelago
03-09-2009, 17:56
Ancora grazie a tutti.

Ah.. è proprio vero. Voler guarire presto aiuta a guarire presto.

Dpelago KTM 990 SMT

emagagge
03-09-2009, 18:03
Sono felice per te!!!

lgs
03-09-2009, 18:19
A distanza di sole tre settimane sono risalito in sella


Contentissimo di saperlo. Complimenti.



2- Alcuni medici paiono piu' interessati al loro guadagno che alle sorti del paziente. Mi è stato esplicitamente chiesto se io fossi assicurato, garantendomi una corsia preferenziale in privato.


Queste sono le cose che mi fanno vergognare.

Tricheco
03-09-2009, 18:20
a me me pias

PERANGA
03-09-2009, 18:23
COMPLIMENTISSIMI.....bentornato

rombodituono
03-09-2009, 18:34
[QUOTE=dpelago;4004528]Penso che individui poco professionali si annidino in ogni campo / professione.

Si però ci sono professioni un pò + "sensibili" di altre nelle quali è un pò meno tollerabile la mancanza di professionalitò! un edicolante poco professionale mi fa meno paura di un ortopedico o di un chirurgo...

rombodituono
03-09-2009, 18:35
Ovviamente...bentornato in sella anche da parte mia :-)

lelottogs
03-09-2009, 18:40
Se non ricordo male eri tu che ti sei tirato la moto in testa x colpa di un furgone che ti ha tagliato la strada?? Ricordo inoltre che eri spaventato dai referti medici. Bé, alla fine è andato tutto bene e mi compiaccio con te x il tempismo nel rimettere il culo in sella!! Brau!! :D:D:D:D:D

Jimi
03-09-2009, 18:52
felicissimo per te.....:D

The Duck
03-09-2009, 19:09
...va pian pinòt

Merlino
03-09-2009, 19:20
Carissimo Dpelago mi ero perso l'incidente è non nascondo che questo mi ha impedito di soffrirne, felicissimo invece di risentirti in questo contesto e con il peggio alle spalle, mi raccomando fretta di guarire, ma a piccoli passi.

P.S. nel 1994, mi fu detto che non avrei piu' camminato e che il mio futuro era su una sedia a rotelle, a volte è utile che un medico sbagli...;)

Supermukkard
03-09-2009, 19:41
curiosità: se hai avuto bisogno del fratello per salire in sella come hai fatto durante il resto della giornata?
non avevi il timore di esagerare?


mai effettuate soste?

benritrovato ;)

Deleted user
03-09-2009, 20:34
benissimo.
in bocca al lupo.

gualo
03-09-2009, 20:42
Si,risalire in moto anche dopo una banalissima scivolata da sempre grandi emozioni sicuramente nel tuo caso lo è ancora di più.
Spero che tutto ritorni alla normalità nel minor tempo possibile e ti auguro tanti km con la tua moto.
La moto è la miglior cura a tanti problemi...

dpelago
04-09-2009, 09:18
curiosità: se hai avuto bisogno del fratello per salire in sella come hai fatto durante il resto della giornata?
non avevi il timore di esagerare?



La gamba infortunata è (era...) la sinistra. Dovevo quindi salire sulla moto dal lato destro. La guida non impone particolari problemi, salvo l'accortezza di dover sempre poggiare a terra il piede "giusto".

Il ginocchio non mi permetteva di guidare puntando il piede sulla pedana, pertanto le curve a sn erano un po' problematiche. Divevo far attenzione a non strisciare troppo lo stivale.

Le soste erano un tantino difficili. Scendere di sella solo su terreni pianeggianti con l'aiuto del fratello. Adocchiare una panchina nel giro di pochi metri. Aggiungi un albergo comodo, con la piscina raggiungibile in acensore piu' qualche .... salto sul piede buono.

Per il resto le strade tra Trentino ed Austria son cosi' belle che sulla moto anche per svariate ore ci son stato proprio bene....

Di nuovo grazie a tutti.

Dpelago KTM 990 SMT

Zeuss
04-09-2009, 09:34
Mi fa molto piacere leggere queste cose, beh sei stato fortunato, io sono stato con la gamba ingessata per 6 mesi (dico sei mesi), avendo grandi difficoltà in tutto, spostamenti etc. persino andare in bagno era un problema.
Ma comunque è passato e bisogna guardare avanti.
In bocca al lupo per tutto!!!

cipolla
04-09-2009, 10:02
benritornato in sella.
Nel luglio del 2007 un suv penso' bene di tagliarmi la strada ed io mi ci sono piantato dentro per fortuna andavo piano (55km/h) e lo racconto, conseguenze, cito testualmente il primario ortopedico del policlinico di Modena(ex clinica della mano): bene simone il tuo radio e' scoppiato all'altezza del polso ed il gomito si e' aperto, pero' stai tranquillo ti rifacciamo tutto nuovo avrai solo un po' di titanio in piu.
Quindi operazione per l'inserimento di placca viti e perni 10 giorni di degenza in ospedale e 6 mesi di riabilitazione in un centro privato di mia fiducia. cmq ho perso un po' di mobilita' del polso e un po' del gomito, e come dicevi tu devo ringraziare tutti i parenti ed amici che mi hanno aiutato quando non riuscivo ad usare il braccio.
questa primavera tornare in sella e' stato bellissimo e avevo la senzazione di non essermi mai fermato anche se era passato un anno e mezzo.
ancora ben ritornato in sella e buona strada:D

bluejay
04-09-2009, 10:05
Welcome back :D

Come ha già detto qualcuno...fretta di guarire OK, ma okkio a non esagerare.

Meglio perdere un attimo più di tempo in questa fase, e poi non avere più nessun problema dopo.

Se devi fare riabilitazione, prestaci molta attenzione e fai tutto come da manuale.....non fare come me che non ho fatto un casso :mad:

;)

dpelago
04-09-2009, 10:12
Purtroppo nella vita ho patito numerose fratture. La gamba è pero' particolarmente invalidante. Non sembra, ma il non poter camminare è quanto di peggio si possa provare. Per non dire il non poter far la doccia o alre semplici azioni quotidiane.

Certo che la sostituzione del gesso con un tutore amovibile, risolve parecchi problemi. Basti pensare il poter fare un bagno (entrare nella vasca è un altro problema.... :lol::lol::lol:).

Questo detto non sono a consigliare a nessuno un approccio alla degenza come il mio. Una banale distrazione alla guida della moto, o il solo appoggiare nuovamente a terra l'arto infortunato, avrebbe potuto portare a conseguenze decisamente antipatiche. Senza contare che non credo sia ammesso guidare la macchina con un tutore alla gamba, anche se con il cambio automatico la sinistra non serve.

Cio' che voglio dire - pero' - è che se si ha voglia di vivere una degenza da persone "normali" la guarigione è piu' rapida.

Non ho mai perso un giorno di lavoro. Dall'ufficio venivano a prendermi direttamente a casa. Soprattutto i primi giorni con le costole rotte, salire in macchina è un casino. Stare alla propria scrivania con il GAMBONE non è il massimo della comodità.

Pero' le giornate trascorrono piu' velocemente di quanto non accada stando a letto a rimuginare sulle proprie disgrazie.

Alemno questa è la mia esperienza.

Dpelago KTM 990 SMT

gaetanocallista
04-09-2009, 10:15
Tutto è bene quello che finisce bene!!!!

"Paolone"
04-09-2009, 10:52
Felice di risaperti in moto!
Buon divertimento!