Visualizza la versione completa : Parafango post. GT1300 Regolabile ?
E' vero che il parafango posteriore del K1300GT è regolabile nel senso che può essere abbassato di svariati cm ? L'ho letto su un forum, credo US, ma mi sembra strano perchè è una caratteristica di cui non ho mai sentito parlare (magari era già possibile sul 1200 ?)
novantottoottani
03-09-2009, 18:01
Sul 1200gt e il ks del 2005 che avevo era ed è possibile,svitando una semplice vite a croce,regolare l'altezza della parte finale del parafango posteriore per contenere gli schizzi della ruota posteriore.............
sì anche il mio GT1200 ha questa parte finale regolabile
non so se fosse serie o optional
sulla mia comprata usata c'è
almarogada
03-09-2009, 19:07
anche sul K 1300 GT è regolabile tramite vite/dado all'inerno del parafango.
Grazie, attendo con ansia la consegna di domani !!!
jocanguro
05-09-2009, 13:58
E' standard, lo hanno tutte...
i piu coatti lo alzano per vedere il "gommone posteriore" ma si inzaccherano il portapacchi,
"viceversa il contrario":-o
:lol::lol:
Io...""viceversa il contrario"...:lol:
io ho preso e l'ho abbassato tutto si insudicia uguale ma molto di meno consiglio di farlo
Sapete se esiste un parafango da mettere vicino alla ruota magari fissandolo al cardano per evitare che schizzi l'acqua sporca da tutte le parti e nell'ammortizzatore posteriore?
RoiDagobert
10-12-2009, 22:04
Grazie, attendo con ansia la consegna di domani !!!
Anche a me la consegnano domani!!! :D:D:D
mi sembra strano perchè è una caratteristica di cui non ho mai sentito parlare (magari era già possibile sul 1200 ?)Non solo è vero, ma esiste da un pezzo: equipaggiava sicuramente anche le vecchie KRS/GT, le R1100/1150RT e, se non ricordo male, anche le R1100/1150R e RS.
X NIKU 79:
guarda quì...http://www.mv-motorrad.de/lshop,showdetail,20606,d,1260733845-20606,001.0019,kho001k120sk,,70Tshowrub--001.0019,.htm
Anche la Wunderlich lo fa...
Occhio mary quello che indichi è del 1300S; non è detto che vada bene anche per il GT; quello Imberger del 1300S per esempio pur essendo identico montato sul GT toccherebbe tra gomma e braccio forcellone posteriore quindi non lo commercializzano per il GT.
Hai verificato che non sia così anche per Wunderlich ?
Allego risposta avuta da Imberger :
Hello
thank you for the interests in our products.
The rear hugger from K1300 S fits on the K1300GT. But there is not enogh space between the tyre and the bike for the hugger, when the suspension goes in
completly, when there is a high load on the bike.
So on this reason we dont offer the hugger for the GT.
Mit freundlichen Grüßen
Best Regards
Mi scuso per aver dato una risposta non corretta:mad:..., il parafanghetto è per la K 1200/1300 S e non saprei se inseribile nella GT.
E' probabile che non sia usabile per la GT in quanto sulla GT c'è anche un parafango sotto sella...
Un grazie per la puntualizzazione a brvndr ;)
Non tenete conto della mia risposta N° 12.
Grazie comunque sia a mary che a bervndr per le informazioni.........
Ieri mi sono fatto un bel giretto per sgranchirmi dopo i bagordi Natalizi, strada umida, piccola deviazione su strada bianca (200 mt) con qualche pozzanghera......quando mi fermo a pranzo trovo gli schizzi di fango da tutte le parti!
Oltre che il mono ed il forcellone, le pedane e gli stivali erano infangati come se avessi guadato un fiume di fango.......ma se volevo conciarmi così prendevo il GS!!!!!!!!:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol:
Succede anche a voi?
Avete risolto in qualche modo?
Succede a tutti, stai tranquillo.
Quando piove o c'è fango non c'è nulla da fare, bisogna abbozzare...;)
soltanto uno scooter ti protegge dagli schizzi delle pozzanghere
in moto l'unico modo è cercare qualche paratia antiestetica da posizionare davanti ai piedi (li fa in plexiglas anche wunderlich, ma non so nè prezzo nè se effettivamente funzionano al 100%)
soltanto uno scooter ti protegge dagli schizzi delle pozzanghere
in moto l'unico modo è cercare qualche paratia antiestetica da posizionare davanti ai piedi (li fa in plexiglas anche wunderlich, ma non so nè prezzo nè se effettivamente funzionano al 100%)
Gli schizzi sono arrivati dalla ruota posteriore, non davanti.....non è che mi faccio problemi per due schizzi, altrimenti andrei in macchina.
Volevo solo sapere se c'era una soluzione per evitare di sporcare ogni volta la zona del mono posteriore e della trasmissione.
Secondo me per non avere questi "grossi problemi" quando piove bisogna stare a casa sdraiati sul divano ;)
Secondo me per non avere questi "grossi problemi" quando piove bisogna stare a casa sdraiati sul divano ;)
No, basta comprare giubotto e casco con riga marrone al centro :):)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |