Entra

Visualizza la versione completa : K1300R che gomme mi consigliate?


Angel_Dark75
03-09-2009, 12:50
Salve,
sono alla soglia del tragico dilemma (almeno per me lo è) cambiare le gomme alla mia K
sotto avevo le sportech M3 che mi sono trovato benissimo (ho fatto più di 10.000 km e non ho staccato nessuna pipetta... semplicemente ci vado mooolto piano) ora però penso che sia arrivato il fatidico momento. Il mio uso è quotidiano e 365gg l'anno ed è molto misto cioè ogni tanto mi piace andare a fare qualche piega, e mi piace andare in giro (i km li ho fatti in soli 3 mesi).
E ora sono davanti al classico dubbio quali monto?!
Non posso andare pneumatici sport/tourer perchè dietro monto 190/55 e questa misura non è prevista.
Ero indeciso se rimanere sulle M3 o passare alle diablo III oppure provare le nuove dunlop SPORTMAX GP RACER D209

Qualcuno ha provato o ha montato le ultime 2? Che ne pensate?

Help me! :!:

Gioxx
03-09-2009, 12:52
Per come usi la moto ti consiglierei le Angel, ma ignoro se ce la tua misura, altrimenti le Qualifier!

TOBO56
03-09-2009, 13:00
Ero indeciso se rimanere sulle M3 o passare alle diablo III oppure provare le nuove dunlop SPORTMAX GP RACER D209


Ciao io giusto ieri ho acquistato un treno di sportec M3 perchè anche io mi sono trovato molto bene, anzi ho trovato un il treno a 225,00 da montare
126 la post 190/55e 100,00 l'anteriore io opto per quelle mi sono piaciute.... :D

gostiele
03-09-2009, 16:29
anch'io sono già al secondo treno di M3 e non credo che cambierò per il futuro...
Comunque le Pirelli e le Metzeller non sono altro che le stesse gomme con disegni diversi...
Se proprio vuoi potresti montare le M3 specifiche per BMW ( se non sbaglio segnate con B sul fianco ) che hanno una carcassa più rigida studiata specificatamente per le ns amate.... ma anche con le normali secondo me vai benissimo ed i chilometri fatti sono lì a testimoniarlo.
Lamps

Gallonero
03-09-2009, 17:10
tanto di cappello se riuscite a fare oltre 10.000 Km come le M3, Io ho 5500 km e sono praticamente a tela.

Ottime gomme ma per il futuro che per me vuol dire la settimana prossima, ritornerò in Michelin ossia Pilot 2CT davanti e Pilot ROAD 2 DIETRO

marchino m
03-09-2009, 17:15
anche con la mia 6000km e praticamente era tela ora ho montato le power 2ct e sembrano consumarsi meno

angelor1150r73
03-09-2009, 20:34
per poco consumo bisognerà attendere che producano le z6 o simili...però per smanettare non sò se sono adatte

Fiammata
03-09-2009, 20:44
Io rimarrei sulle M3

pikkio
03-09-2009, 23:34
Usti.... io sono a 9500 km e già al terzo treno di gomme..... :lol:

cmq, due treni di Continental Sport Attack... ed ora DiabloCorsaIII (montate da poco)

Anche io in ogni caso, visto l'utilizzo, consiglio ad esempio le Angel, oppure rimonta le M3, visto che sei riuscito a farle durare 10000 km..... :cool:

Angel_Dark75
04-09-2009, 12:05
Ma la domanda sorge spontanea... se sono riuscito a fare così tanti km con delle gomme che la maggior parte delle persone porta a 6/7 mila km vuol dire che io sono un fermone (no che la cosa mi interessi, perchè per ora non mi sento di andare di più) ma allora non mi converrebbe magari montare qualcosa di un po' meno performante?

gostiele
04-09-2009, 12:53
Per quanto riguarda la tua domanda non lo so... dovresti saperlo tu se sei un fermo oppure no... e comunque la cosa può anche non interessarti del resto.
Un detto dalle mie parti dice: Un motociclista esperto è colui che diventa anziano....
Personalmente ti garantisco che non sono un " fermo " gli amici con cui esco e le volte che mi trovo a " battagliare " anche con altre persone l'impressione non è di essere il più lento anzi! tante volte sono se non sono il primo sono il secondo ad arrivare in cima ai passi...
Dipende secondo me dall'utilizzo che uno ne fa: io di autostrada ne faccio praticamente lo 0,5% del kilometraggio, di strade lunghe e dritte ne vedo veramente poche.... le ns uscite sono sempre di 2/300 km per le valli e le ns sono anche belle strette... con continui cambi di direzione.
Certo è che non utilizzo all'uscita delle curve sempre tutta la potenza a disposizione primo perchè distruggi le gomme e secondo perchè non rende di più visti i limiti della strada che invece premia molto l'andatura sostenuta ma senza continui cambi repentini di velocità.
Per questo io di solito finisco prima le spalle che il centro ( tutti i treni sin'ora di qualsiasi marca hanno avuto questa fine).
Perchè continuare a montare le M3 o equivalenti di altre marche?
Perchè una gomma performante è sempre tale in qualsiasi condizione ( sei tu a decidere quale % utilizzarne ) mentre una turistica ha dei limiti notevolmente inferiori che potrebbero crearti qualche brutta sorpresa.
Il detto che ci si abitua subito alle cose belle vale sempre!
Lamps

TOBO56
04-09-2009, 13:25
Usti.... io sono a 9500 km e già al terzo treno di gomme..... :lol:

cmq, due treni di Continental Sport Attack... ed ora DiabloCorsaIII (montate da poco)

Anche io in ogni caso, visto l'utilizzo, consiglio ad esempio le Angel, oppure rimonta le M3, visto che sei riuscito a farle durare 10000 km..... :cool:

io con le diablo non mi sono trovato bene con il 1200, appena montate le M3 la moto sembrava pesare 30 kg in meno......:D

Alex 62
04-09-2009, 13:30
io con le diablo non mi sono trovato bene con il 1200, appena montate le M3 la moto sembrava pesare 30 kg in meno......:D


come profilo sono quasi la stessa gomma(diablo -m3), il diffetto più grosso delle M3 è proprio la scarsa maneggevolezza.... :cool: se montavi dunlop toglievi altri 50 kg:lol:

Angel_Dark75
04-09-2009, 13:39
se montavi dunlop toglievi altri 50 kg:lol: :lol:

allora vado a sentire per le dunlop, visto che ci risparmio quasi 100€ :arrow:

Alex 62
04-09-2009, 14:20
Salve,
sono alla soglia del tragico dilemma (almeno per me lo è) cambiare le gomme alla mia K
sotto avevo le sportech M3 che mi sono trovato benissimo (ho fatto più di 10.000 km e non ho staccato nessuna pipetta... semplicemente ci vado mooolto piano) ora però penso che sia arrivato il fatidico momento. Il mio uso è quotidiano e 365gg l'anno ed è molto misto cioè ogni tanto mi piace andare a fare qualche piega, e mi piace andare in giro (i km li ho fatti in soli 3 mesi).
E ora sono davanti al classico dubbio quali monto?!
Non posso andare pneumatici sport/tourer perchè dietro monto 190/55 e questa misura non è prevista.
Ero indeciso se rimanere sulle M3 o passare alle diablo III oppure provare le nuove dunlop SPORTMAX GP RACER D209

Qualcuno ha provato o ha montato le ultime 2? Che ne pensate?

Help me! :!:


tra quelle che hai citato vai con i 209 gp race(mescola M anteriore ed E dietro mi raccomando) oppure visto che hai il 190/55 ti consiglio dietro un qualifer RR e davanti un 209 gp race M, peccato che che i 208rr non si trovino più fra poco (poi il 190/55 non lo avevano mai fatto.., se no x il Kr sono la perfezione:eek:)


PS: io con gli M3 feci 4000 km, con i 209 gp sono a 3000 km e sono messi così:cool:


http://img35.imageshack.us/img35/9961/gommedunlopgp209001.jpg (http://img35.imageshack.us/i/gommedunlopgp209001.jpg/)
http://img142.imageshack.us/img142/2541/gommedunlopgp209002.jpg (http://img142.imageshack.us/i/gommedunlopgp209002.jpg/)

LeleScomodo
04-09-2009, 14:23
Ti consiglio le Dunlop Qualifer RR. Fantastiche!

andrea.rc
04-09-2009, 15:14
Io consiglio vivamente i Dunlop Qualifier RR, per esperienza personale le migliori gomme per l'asciutto, quindi in generale per il periodo estivo.

Per l'inverno (non credo che le consumerai tutte nei prossimi 2 mesi) ti consiglio le Michelin, hanno una ottimo feeling sul bagnato/umido, con una netta sensazione di tenuta.
Forse il loro più grande difetto si rivela con un comportamento poco omogeneo quando sono finite.

Ho sentito pareri discordanti circa le 209 Gp, gomma molto tecnica e difficile da scaldare se non in pista, ovviamente dipende dalle mescole e dalle esperienze personali.

gostiele
04-09-2009, 15:26
Scusa Alex ma stai consigliando delle gomme in mescola...
Non mi sembra il caso di consigliare delle gomme di tale tipo a gente che gira sempre su strada.
Le gomme in mescola sono fantastiche ( e lo dimostra lo stato del tuo pneumatico ) quando si scaldano e quando vuoi il massimo di tenuta però devi essere onesto ed affermare che hanno bisogno di molta attenzione.
Ad esempio devono essere ben scaldate prima di fare certe evoluzioni...
Ad esempio appena entri in un tratto di strada bagnato ( galleria, lavaggio massaia del porfido di casa con tracimazione dell'acqua sul manto stradale ) e/o particolarmente umido e freddo si trasformano diventando delle saponette...
Ad esempio ci fai comunque sempre al max 4/5 mila chilometri e non sono poi molti se non vuoi diventare il miglior cliente del gommista...
Sbaglio!?!?

Aerobico
04-09-2009, 16:24
Secondo il mio modestissimo parere, usare una moto supersportiva 365 gg all'anno ha come scelta obbligata un pneumatico stradale sportivo con il massimo grip anche d'inverno sul bagnato.
Quindi michelin PP 2ct o Corsa 3 o M3 o analoghi (anche più turistici volendo) di altre marche.
Cioè quelli montati di serie.

Bye

Alex 62
04-09-2009, 17:35
Scusa Alex ma stai consigliando delle gomme in mescola...
Non mi sembra il caso di consigliare delle gomme di tale tipo a gente che gira sempre su strada.
Le gomme in mescola sono fantastiche ( e lo dimostra lo stato del tuo pneumatico ) quando si scaldano e quando vuoi il massimo di tenuta però devi essere onesto ed affermare che hanno bisogno di molta attenzione.
Ad esempio devono essere ben scaldate prima di fare certe evoluzioni...
Ad esempio appena entri in un tratto di strada bagnato ( galleria, lavaggio massaia del porfido di casa con tracimazione dell'acqua sul manto stradale ) e/o particolarmente umido e freddo si trasformano diventando delle saponette...
Ad esempio ci fai comunque sempre al max 4/5 mila chilometri e non sono poi molti se non vuoi diventare il miglior cliente del gommista...
Sbaglio!?!?

io ho solo girato su strada, domenica sono venuto giù dalla montagna che c'erano 15 gradi e l'asfalto umido, basta andare piano e aprire il giusto e non ci sono problemi con le mescole che ho citato, la E al centro è quasi la stessa mescola stradale dei qualifer RR e ai lati è un pelo più morbida, l'anteriore M invece si scalda benissimo da marzo a ottobre e ha un profilo molto più svelto dei quliferRR (esteticamente sembrano identici) in tutti i casi, io da ottobre in avanti monto i 208RR (ho la fortuna di montare il 180/55 che trovo:-p) e si scaldano in 3 km:)

208 rr usato in primavera con 1500 km:cool:

http://img190.imageshack.us/img190/9090/bmw1200s003small.jpg (http://img190.imageshack.us/i/bmw1200s003small.jpg/)[/QUOTE]

andrea.rc
04-09-2009, 21:21
Alex, onestamente, complimenti per lo stato delle tue gomme, ma concordo nel dire che chi fa durare un M3 tutti quei chilometri (io ne faccio poco più della metà) potrebbe avere grossi problemi con delle gomme in mescola.

Tu sicuramente non hai avuto problemi con 15 gradi e asfalto umido perchè ci dai abbestia e le mantieni in temperatura, ma se scendono sotto un certo limite fanno dei brutti scherzi.....

Alex 62
04-09-2009, 21:42
Alex, onestamente, complimenti per lo stato delle tue gomme, ma concordo nel dire che chi fa durare un M3 tutti quei chilometri (io ne faccio poco più della metà) potrebbe avere grossi problemi con delle gomme in mescola.

Tu sicuramente non hai avuto problemi con 15 gradi e asfalto umido perchè ci dai abbestia e le mantieni in temperatura, ma se scendono sotto un certo limite fanno dei brutti scherzi.....



questo è vero... io anche nella rampa del garage non scendo sotto i 70:lol::lol:

alpi82
06-09-2009, 16:08
allora io sono uno che in pista ci gira tantissimo ed ho provato anche tante gomme tra quali quelle che avete nominato,se volete un parere le gomme in mescola non sono assolutamente adatte fuori la pista perchè non vanno in temperatura come dovrebbero e non riescono a darti il 100% anzi rischi di scivolare
io su strada mi sono trovato molto ma dico molto bene con le qualifer rr addirittura ciò fatto anche qualche turno in pista e direi che non si sono comportate per niente male se vuoi un consiglio montale e non te ne pentirai

Alex 62
06-09-2009, 16:28
allora io sono uno che in pista ci gira tantissimo ed ho provato anche tante gomme tra quali quelle che avete nominato,se volete un parere le gomme in mescola non sono assolutamente adatte fuori la pista perchè non vanno in temperatura come dovrebbero e non riescono a darti il 100% anzi rischi di scivolare
io su strada mi sono trovato molto ma dico molto bene con le qualifer rr addirittura ciò fatto anche qualche turno in pista e direi che non si sono comportate per niente male se vuoi un consiglio montale e non te ne pentirai



questa è una vecchia storia, se hai le mescole giuste e non si è dei turisti, le gomme in mescola vanno molto meglio che le altre, i qualifer RR vanno molto bene su strada, ma molti miei amici preferiscono le 209Gp race(me compreso) perchè ha un'anteriore più svelto, in mescola M poi basta fare 6/7 km di riscaldamento(al posto dei 4/5 delle altre) , e poi sono incollate x terra:eek:

PS: io le gomme in mescola le sconsiglio solo da novembre a marzo (infatti non le monto in questo periodo) ma io giro anche con 5 gradi:cool: se si gira dai 15 grdai in su invece vanno molto meglio:)

alpi82
06-09-2009, 16:50
guarda io le gp racer d209 le conosco benissimo le uso tantissimo e ti posso dire che su strada non vanno tanto bene anche perchè la gomma in mescola per mantenere la temperatura deve essere continuamente stressata altrimenti si raffredda e non ti da più grip quindi basta fermarti un attimo a uno stop o a prendere un caffe che già non tiene più al contrario invece delle qualifer rr
poi come sai se sei occorrente le gomme in mescola dopo tante volte che si scaldano e raffreddano tendono ad indurirsi infatti noi che andiamo in pista per evitare ciò dopo che abbiamo finito il turno mettiamo le termocoperte cosi per evitare il fenomeno ed avere la gomma sempre performante

pacpeter
06-09-2009, 18:54
lascia perdere quelle in mescola...........................sai quanti vanno per terra e ancora stanno lì a cercare la chiazza d'olio che non c'è???????

le qualifier rr hanno un grande vantaggio (oltre a quelli già detti) : molto maneggevoli.............. al contrario delle M3.

se hai fatto 10.000 km con le M3, cercati gomme più turistiche. vanno benissimo e durano tanto. pirelli angel ( se c'è la misura) sarebbero l'ideale ( ci si grattano le pedane anche con queste.....)

Alex 62
06-09-2009, 19:21
guarda io le gp racer d209 le conosco benissimo le uso tantissimo e ti posso dire che su strada non vanno tanto bene anche perchè la gomma in mescola per mantenere la temperatura deve essere continuamente stressata altrimenti si raffredda e non ti da più grip quindi basta fermarti un attimo a uno stop o a prendere un caffe che già non tiene più al contrario invece delle qualifer rr
poi come sai se sei occorrente le gomme in mescola dopo tante volte che si scaldano e raffreddano tendono ad indurirsi infatti noi che andiamo in pista per evitare ciò dopo che abbiamo finito il turno mettiamo le termocoperte cosi per evitare il fenomeno ed avere la gomma sempre performante



visto le conosci bene, secondo te le mie sono gomme che non hanno lavorato bene? guarda che in pista ci andavo anchio fino a 2 anni fà e ho 300000km mila km di di strada già percorsa.... di soldi in gomme purtroppo ne ho già spesi un bel pò x fare le mie prove, poi ogniuno fà quello che gli pare..... se volete montare dei Z6 o dei macadam o similari sul kappa R e siete contenti , padronissimi, io d'estate continuerò a montare le mie gommine in mescola:)


PS: conosco almeno una 50 persone che montano i 209gp in strada e sono stracontenti, poi se quelle che hai usato tu sono delle S, allora può darsi che non sei riusciuto a scaldarle, se vai sul forum della dunlop non esiste nessuno che con le M e le E abbia avuto problemi in strada, casomai in pista con la M posteriore ci sono stati casi di strappo:cool:

alpi82
06-09-2009, 20:53
no usavo tutte e 2 medium,con il posteriore ho avuto problemi di strappo come dici tu infatti passerò a provare le diablo e vedremo come va

pacpeter
06-09-2009, 22:04
alex: benissimo il fatto che ti trovi bene con quelle gomme, ma che diavolo di consigli dai? se uno ha fatto 10.000 km con le M3, le gp racer NON sono le gomme per lui.
non c'entra un cavolo che tu ami questi pneumatici

Alex 62
06-09-2009, 22:26
alex: benissimo il fatto che ti trovi bene con quelle gomme, ma che diavolo di consigli dai? se uno ha fatto 10.000 km con le M3, le gp racer NON sono le gomme per lui.
non c'entra un cavolo che tu ami questi pneumatici

si ma è lui che chiedeva come andavano i gp race...., anche se fà 10000 io preferisco le dunlop 100 volte alle metzeler, x stare in casa dunlop se ha omologato anche il 180/55 , gli consiglio di cercare dei 208RR (vanno benissimo anche sul cerchio da 6", visto che il 190/55 non lo hanno mai fatto) si trovano con 200 euro e sul Kr sono una manna:D io ne ho fatti mettere da parte un treno che a giorni andrò a rimontare:eek:

tato70
07-09-2009, 01:13
e hai fatto bene...io ho sotto gp 190-55 ma dopo 4000km di guida scorrevole senza troppi strapazzamenti (ma ne ero cmq conscio della durata)oggi dopo gli ultimi 500km hanno esalato l'ultimo respiro
mi son trovato da dio e cmq le prossime sono le rr cosi qke km in piu lo faccio.......e poi dunlop storicamente anche sull'acqua sono uno spettacolo
ps se uno fa 10000 con una m3 sempre ha rischiato di piu piuttosto che farne eventualmente 8 con un gomma un po piu seria....nn trovi?
e' un po come avere lo stereo potente ma gustare la qualita audio ai bassi volumi....gomma morbida piu grip anche alle basse velocita quindi piu sicurezza

Blackdog
07-09-2009, 10:35
Io non posso che confermare quanto di buono detto sulle Qualifier RR. Vanno benissimo, scaldano subito e anche sul bagnato non sono male. Io penso di montarle anche per l'inverno, qui a Roma.

Fiammata
07-09-2009, 12:07
s se uno fa 10000 con una m3 sempre ha rischiato di piu piuttosto che farne eventualmente 8 con un gomma un po piu seria....nn trovi?
e' un po come avere lo stereo potente ma gustare la qualita audio ai bassi volumi....gomma morbida piu grip anche alle basse velocita quindi piu sicurezza

S si facesse riferimento alle Macadam, sarei d'accordo con te, ma con le M3, che sono gomme serie ;) non sono d'accordo.
Si rischia di più a montare una gomma non omologata :-o

TOBO56
07-09-2009, 12:43
per Pacpeter:


le qualifier rr hanno un grande vantaggio (oltre a quelli già detti) : molto maneggevoli.............. al contrario delle M3.

Maneggevoli in che senso? senti la moto più leggera nei cambi di inclinazione? Io dalle Pirelli alle M3 ho notato questa differenza, cioè che la moto sembrava alleggerita di 30 kg minimo e i cambi di direzione erano più rapidi e l'inclinazione era più veloce.
Spiegami bene ho ancora un treno di M3, ma eventualmente posso provare altre gomme, purcè sicure, non sono un gra smanettone, anzi, sono più prudente che smanettone, però mi farebbe piacere saperne di più se ne hai voglia ovviamente.
ciao grazie :!:

pacpeter
07-09-2009, 12:49
confermo, moto meno dura da piegare. tenuta sempre impeccabile. ottime gomme.

sono gomme sportive ( come le M3) ma a mio avviso un gradino sopra.

avevo le M3 e poi misi le qualifier rr..... mai più tolte

EnricoSL900
07-09-2009, 13:25
Merda... dopo 8500 chilometri se non tiro via quella M1 ho un avantreno murato! :lol:

Per il resto, non so cosa vi aspettate da una gomma da usare su strada; io solitamente ho un passo piuttosto sveltino, e con il treno M1/Z6 non mi sono mai trovato male. Poi tutto è migliorabile, per carità, ma io gomme da meno di 4000 chilometri a treno (che per me in questa estate avrebbero significato anche meno di un mese...) sinceramente dopo le Dragon trovate di primo equipaggiamento non ne monterò...

Blackdog
07-09-2009, 17:26
.....Poi tutto è migliorabile, per carità, ma io gomme da meno di 4000 chilometri a treno (che per me in questa estate avrebbero significato anche meno di un mese...) sinceramente dopo le Dragon trovate di primo equipaggiamento non ne monterò...
Quanto alla durata, con le RR sono ad oltre 4.000 km e penso di averne per altri 2.000. Non mi sembra male, considerato che con le Dragon standard ne ho fatti 6.400.

Alfredomotard
07-09-2009, 18:32
Ciao,
dopo tanti commenti Ti lascio anche il mio. Il mio KR montava di primo equipaggiamento le michelin pilot power che giudico pessime ( sul KR, su altre moto non saprei ); sul bagnato erano veramente pericolose. Ho montato poi le Pilot power 2CT e devo dire che sono di tutt' altra pasta; si scaldano velocemente e sono più sincere delle power normali; l' unico difetto è che quando pieghi abbastanza sono poco comunicative; sul bagnato no problem, dragavano parecchio. Evidentemente la tecnologia 2CT ha influito parecchio sul comportamento della gomma perchè a parità di disegno il rendimento era completamente differente. quando le ho cambiate erano, poi, consumate omogeneamente.

Da 1000 km ho montato le Diablo Corsa 3; sarà perchè ho sempre amato i diablo ma è veramente un altro andare. Frenata, impostazione di curva, percorrenza e soprattutto feeling sono fenomenali. In più rispetto alle Michelin 2CT hanno quella comunicatività che Ti da tanta sicurezza. Io non sono un manico come molta altra gente e uso la moto anche per turismo veloce, ma senza strafare e in tutta sicurezza sono ad un millimetro dal consumare la spalla ( monto post un 190 ).
Sulla durata Ti potrei dare dei riscontri sbagliati in quanto esco spesso con mia moglie e guidando lei la sua Bonnie ovviamente non mi metto a correre di certo.

Le diablo, però, montate 1000 km fa, se continuo ad uscire da solo come sto facendo ultimamente mi sa tanto che se arrivano a 5000 km è tanto.

Ciao e buoni giri

Alex 62
07-09-2009, 22:16
Ciao,
dopo tanti commenti Ti lascio anche il mio. Il mio KR montava di primo equipaggiamento le michelin pilot power che giudico pessime ( sul KR, su altre moto non saprei ); sul bagnato erano veramente pericolose. Ho montato poi le Pilot power 2CT e devo dire che sono di tutt' altra pasta; si scaldano velocemente e sono più sincere delle power normali; l' unico difetto è che quando pieghi abbastanza sono poco comunicative; sul bagnato no problem, dragavano parecchio. Evidentemente la tecnologia 2CT ha influito parecchio sul comportamento della gomma perchè a parità di disegno il rendimento era completamente differente. quando le ho cambiate erano, poi, consumate omogeneamente.

Da 1000 km ho montato le Diablo Corsa 3; sarà perchè ho sempre amato i diablo ma è veramente un altro andare. Frenata, impostazione di curva, percorrenza e soprattutto feeling sono fenomenali. In più rispetto alle Michelin 2CT hanno quella comunicatività che Ti da tanta sicurezza. Io non sono un manico come molta altra gente e uso la moto anche per turismo veloce, ma senza strafare e in tutta sicurezza sono ad un millimetro dal consumare la spalla ( monto post un 190 ).
Sulla durata Ti potrei dare dei riscontri sbagliati in quanto esco spesso con mia moglie e guidando lei la sua Bonnie ovviamente non mi metto a correre di certo.

Le diablo, però, montate 1000 km fa, se continuo ad uscire da solo come sto facendo ultimamente mi sa tanto che se arrivano a 5000 km è tanto.

Ciao e buoni giri


io mi ricordo che con la penultima Tuono , avevo i diablo corsa con 1000Km, strada da cortina a dobbiaco appena piovuto, nel sorpassare un furgone in rettilineo in terza, la moto mi ha scodato talmente brutalmente che solo per un pelo non gli ho lasciato la marmitta attaccata:rolleyes: ancora mi vengono i brividi a pensarlo dopo 5 anni:fucyc:

PS: mai più montati:cool:

EnricoSL900
07-09-2009, 23:44
[/SIZE]...esco spesso con mia moglie e guidando lei la sua Bonnie ovviamente non mi metto a correre di certo...

ACCIDENTI A VOI, MA MI DITE DOVE LE TROVATE CERTE DONNE???:mad::mad::mad::mad:

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol:

EnricoSL900
07-09-2009, 23:48
Quanto alla durata, con le RR sono ad oltre 4.000 km e penso di averne per altri 2.000. Non mi sembra male, considerato che con le Dragon standard ne ho fatti 6.400.

Tornando seri...

Io con i Dragon standard (anche stagionati bene...:lol:) di primo equipaggiamento ho fatto 5200 chilometri, ma a 4000 erano da cambiare. Facendo il raffronto con te, in teoria dovrei stare sui 4000 anche con le Dunlop RR...

Sicuramente hanno una gran tenuta ma... no, grazie... :confused:

Fabbrus
08-09-2009, 11:24
Il mio personale consiglio è di non montare gomme in mescola se non si fa un utilizzo veramente (ma veramente) sportivo del KR.

In passato ho avuto un supermotard, con cui mi sono divertito a “dar la caccia” alle moto stradali sulle colline delle Langhe e sulle montagne che separano Piemonte e Liguria.
Ho sempre avuto gomme in mescola: Pirelli Dragon SuperCorsa e Metzeler Racetech (svariati treni di entrambi).
Ci facevo 3000km al massimo. E il loro aspetto era davvero “tartassato”...

Poi ho smesso di usare il SM per strada e ho fatto per circa un paio d’anni solo pista.
A questo punto ho capito il vero limite delle gomme in mescola!
E io che pensavo di sfruttarle per strada...ahahahahah...
Solo perchè le consumavo fino ai bordi...
Per strada, per quanto si possa andare forte, non si scalderanno MAI come in pista e la velocità di ingresso in curva (la vera grande differenze fra strada e pista...) è immensamente maggiore, così come la possibilità di entrare frenati in curva.

Questa esperienza in pista mi ha fatto pensare molto al fatto che se avessi avuto gomme sportive ma non così estreme per il precedente utilizzo sportivo stradale fatto del SM, probabilmente la mia andatura non sarebbe cambiata di molto.

Venduto il SM e passati un paio di anni in cui ho perso la bussola fra una Hornet 600 e una BMW K1200RS, sono arrivato al K1200R attuale.

Io per ora ho provato solo Pirelli Diablo Corsa e Michelin Pilot Power 2CT.
Le prime erano già montate al momento dell’acquisto: non riesco a dare un giudizio su queste gomme poichè il precedente proprietario le aveva spiattellate al centro e la moto sembrava dura di inserimento a causa della perdita del profilo originale. Cambiate al ritorno da un viaggio a 6300km con un lato completamente pelato (avrei dovuto cambiarle prima!).

Per quanto riguarda le Michelin, sono davvero soddisfatto!
Il grip offerto è ottimo sull’asciutto e il profilo non è estremo come una gomma racing ma rende la KR bella da guidare fra le curve.
Per ora sono arrivato a 6700km e le gomme sono sul viale del tramonto, ma penso di poter fare altri 1000-1500km con un po’ di accortezza.
Il mio utilizzo della moto è: viaggi nei weekend in coppia (60-70%) e il restante giri in solitaria con andatura “allegra”.

Quindi per finire, io consiglierei di montare gomme sportive ma non in mescola per un utilizzo consono al KR.
Discorso diverso per chi usa il KR in pista...

Dimenticavo: ecco il fianco della gomma durante il viaggio di quest’estate a San Sebastian/Bilbao passando per Alpi e Pirenei (non sarà truciolata forse a causa della pressione 2.9bar, ma farà + di 7000km...)

TOBO56
08-09-2009, 12:16
confermo, moto meno dura da piegare. tenuta sempre impeccabile. ottime gomme.

sono gomme sportive ( come le M3) ma a mio avviso un gradino sopra.

avevo le M3 e poi misi le qualifier rr..... mai più tolte


Allora le terrò presenti, se mi dici che la moto diventa ancora più agile valuterò le Qualifier rr. Per ordinarle basta che chieda le Qualifier rr ovviamente con le misure per il k1300?? o ci sono vari tipi?
Ciao grazie ;)

alpi82
08-09-2009, 20:26
:D:DAllora le terrò presenti, se mi dici che la moto diventa ancora più agile valuterò le Qualifier rr. Per ordinarle basta che chieda le Qualifier rr ovviamente con le misure per il k1300?? o ci sono vari tipi?
Ciao grazie ;)

:D:D:D
gran gomme non te ne pentirai

francescomas77
08-09-2009, 22:40
per la guida che hai prova i pirelli diablo strada .sono fenomenali,ottimo grip e durata che non ha rivali.per me sul kr sono il miglior compromesso.li ho rimontati adesso,ma con il primo treno ho fatto 7000 km spesso in due e con bagagli.nella guida sport sono sinceri e non ti mettono mai in difficolta'

TOBO56
09-09-2009, 14:29
:D:D

:D:D:D
gran gomme non te ne pentirai


Grazie ne terrò conto ..... ora le vorrei montare subito, ma ho appena messo la nuova posteriore ed in garage ho un treno di M3..... che palle!!
ciao :mad:

Fiammata
09-09-2009, 16:37
Se vuoi a 150 euro ti libero anche di quelle :cool: