Visualizza la versione completa : [R1150RT] Aiuto telaio ROVENTE + PHONE
antmat20
02-09-2009, 23:36
Ciao Ragazzi.
scrivo per avere un parere e chiedere se è normale la seguente situazione:
Ho comprato la mia Mukka nel 2007 a Luglio e da subito ho notato che dall'apertura nella carrozzeria in corrispondenza del canotto di sterzo veniva deviato sul mio viso un flusso d'aria calda tipo PHONE !!
Non avendo avuto prima altre esperienze con RT ho pensato fosse normale sia per il fatto che il bicilindrico raffreddato ad aria è racchiuso nella carrozzeria sia per il clima torrido.
Ora mio cognato mi ha omaggiato del termometro da canotto di sterzo della Wunderlich che risulta inutilizzabile in quanto in normale condizione d'uso segna 36°/38° (quest'estate ho visto i 40°) vedere foto di stasera .
pensando magari fosse difettoso ho per sbaglio appoggiato la mano sulla piastra superiore della forcella e mi sono reso conto che quasi potevo cuocerci due uova.
MA E' NORMALE ????
Possible che tutte le RT 1150 si comportino così ??
Vi prego aiutoooo !!!!
dovrebbe essere colpa del radiatore dell'olio posto anteriormente al caNNotto ...
wollas67
03-09-2009, 03:22
Nella mia non mi sembra,comunque provo a farci caso e poi ti dico....intanto prendi le uova...
sixnilav
03-09-2009, 09:29
non sembra nemmeno a me ... verifico ...
antmat20
03-09-2009, 12:28
Ragazzi ok per il radiatore dell'olio ma vi sembra normale che il telaio della moto raggiunga i 40°?
E poi possibile che sia l'unica fighetta ad accorgersene ??
Siete tutti dei duri o sulle vostre non succede ?
fatemi sapere please prima di andare in officina a fare fare delle verifiche ....
grazie mille per il supporto !!
PS: le uova le offro io ovviamente ;-)
1965bmwwww
03-09-2009, 12:37
...ciao io ho il termometro dela wunder ed e' uguale....fanno cosi' tutte...non preoccuparti....poi 40 gradi su metallo sono insignificanti......ti piacera' questo inverno questa sorta di phon naturale.....
1965bmwwww
03-09-2009, 12:47
Azz spara telefoni?
phon..mica phone....magari....avrei finito di lavorare....:lol::lol::lol::lol:
40° su un supporto metallico non sono strani. Quello che è strano è l'aria calda che sbuffa da sotto la carena in faccia. Sulla mia non accade.
1965bmwwww
03-09-2009, 18:30
sfogano tutte da li'.....magari ha esagerato nella descrizione......o gli hanno montato male i condotti interni ma non credo....e' impossibile....
1965bmwwww
03-09-2009, 18:40
allora giri senza radiatore olio......:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
in effetti sulla RT si nota meno, ai tempi del GS dal radiatore olio mi arrivava una ventilazione calda sensibilmente percepibile, si vede che sulla RT la "canalizzazione" dell'aria la porta altrove (e poi ci sono le bocchette regolabili, che al momento sono rigorosamente chiuse!)
1965bmwwww
03-09-2009, 18:48
si veo sulla rt 1100 sono regolabili sulla 1150 invece non ci sono ...:-(
davvero? :rolleyes: non l'avrei mai detto! :(
fra l'altro, la carena è molto simile...
Anche quest'estate ho girato con temperature piuttosto alte (le uova si potevano cuocere sul casco), ma non ho percepito nulla del genere, nè in marcia nè in colonna lenta nè fermo. E spesso il casco era aperto, per cui avrei dovuto sentire il "phon" sul viso. Non mi torna (o qualcuno mi ha fregato il radiatore dell'olio).
si veo sulla rt 1100 sono regolabili sulla 1150 invece non ci sono ...:-(
Scusami ma stai parlando delle bocchette del riscaldamento che sul 1100
si possono
chiudere o aprire a seconda della stagione?
Sul 1150 non ci sono?
Comunque col caldo che ha fatto ad agosto secondo me e' normale
infatti io ho accantonato il mio rt per far posto al buon vekkio paris-
dakar!!!!
r1100rt+r80g/s paris dakar
antmat20
04-09-2009, 09:31
ALLORA risolto il mistero :mad: grazie al supporto del mitico BRIOSCHI di Monza :
il Phone è dovuto indirettamente al radiatore dell'olio anteriore :rolleyes:. sul 1100 il flusso d'aria veniva convogliato tramite dei condotti di plastica aggiuntivi ed espulso tramite le griglie sotto il cruscotto.
sul 1150 per motivi di costi tali condotti aggiuntivi non venivano montati di serie ma come optional :(.
inoltre se come nel mio caso la moto usciva con le trombe, tali condotti non potevano essere montati a patto di rinunciare alle trombe e tornare al clacson tradizionale:mad:.
E' possibile aggiungere in officina i condotti ma ad un prezzo complessivo di 300€ solo per il materiale + 8 ore lavorative per il montaggio (si rende necessario smontare carene + cupolino) + il clacson per chi ha le trombe.
Per il telaio rovente è anch'esso normale, in quanto il motore giustamente, è ad esso vincolato.
Diciamo che la Wunderlich ha fatto una cazzata (ma non diciamolo ai tedeschi, sapete quanto siano suscettibili ;)) in quanto vende un termometro che non serve ad una beata mazza, se non a sapere a che temperatura è il tuo telaio !
Have fun my friends e grazie mille per il supporto !!!
quindi, un raro esempio di inefficienza germanica ;)
che soddisfazione... sono umani anche loro!
ALLORA risolto il mistero :mad: grazie al supporto del mitico BRIOSCHI di Monza :
il Phone è dovuto indirettamente al radiatore dell'olio anteriore :rolleyes:. sul 110 il flusso d'aria veniva convogliato tramite dei condotti di plastica aggiuntivi ed espulso tramite le griglie sotto il cruscotto.
sul 1150 per motivi di costi tali condotti aggiuntivi non venivano montati !!
e questo sancisce DE-FI-NI-TI-VA-MEN-TE la superiorità del vecchio 1100 sulla più "economica" 1150. Con la 1200 poi non c'è storia.......un Garelli a confronto delle vecchie RT:lol::lol:
zerbio61
04-09-2009, 12:15
almeno sai a che temperatura cuoci le uova !!!!:lol:
potrebbe essere un'idea per gli esperti in composito fare un convogliatore ad hoc per il 1150 ...
o fare un collage con quello del 1100 ;)
antmat20
04-09-2009, 13:13
non credo sia necessaria lcuna modifica dal 1100 al 1150.
controllerò gli schemi tecnici se interessa a q.uno.
e comunque a me le uova piacciono !
sulla superiorità del 1100 rispetto al 1150 ricordo la 6a !!
almeno il latte lo bevo prima che diventi burro :lol:
1965bmwwww
04-09-2009, 13:23
...sarebbe interessante potere avere le griglie regolabili come sulla 1100...quello si......
sulla superiorità del 1100 rispetto al 1150 ricordo la 6a !!
almeno il latte lo bevo prima che diventi burro :lol:
Meglio una 5° naturale che una 6° "rifatta":D
antmat20
04-09-2009, 14:48
su questo QUOTOOOO !!!!
grande Staffy !!
antmat20
04-09-2009, 16:34
meglio una 5° naturale che una 6° "rifatta":d
grande !!:d
PierpaoloF
05-10-2009, 15:28
Meglio una 5° naturale che una 6° "rifatta":D
:D:-p:-p:-p:-p
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |