Visualizza la versione completa : R1150R sostituzione manopole riscaldate
Carissimi amici..... la mia moto ha la manopola sinistra, del tipo riscaldabile, che si è logorata e che gira un pò su se stessa. vado in concessionaria e chiedo della manopole nuove: sorpresa!!! mi dicono che non posso sostituire solo la manopola di gomma ma anche qualcos'altro dell'intero meccanismo, perchè la manopola in gomma all'interno avrebbe qualcosa che gli permette di trasmettere il calore. Ho l'impressione che mi si prenda per per il c........ che ne pensate?
no, che io sappia la manopola ha all'interno un filamento di rame che a comando si scalda.
la sostituzione prevede la manopola completa.
credo cmq che la sostituzione non sia estremamente onerosa, ilpiù, diceva il mio conce, è la pulsantiera.
Allra è vero.... mi hanno chiesto 130 euri...
inrivalmare
02-09-2009, 18:05
devi cambiare solo la gomma, prestando la dovuta attenzione poichè è un'operazione delicata (rischi di tagliare il filamento resistivo se vai troppo a fondo con il cutter quando tagli le vecchie manopole)
leggi qui al post #30:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=213379&page=2
io l'ho fatto sulla mia GS800, il vantaggio della mia moto è che la resistenza è sostituita da una lamina riscaldante, e comunque un minimo di attenzione è necessaria per eliminare la gomma della vecchia manopola! Al contrario di molti che hanno soitituito le manopole con altre sul mercato (difficili comunque da trovare perchè il diametro è diverso dalle standard) io ho sostituito le manopole con il nastro in similpelle di uso tennistico. Ce ne sono di perforati che fanno tranquillamente diffondere il calore delle manopole e al contatto sono morbidi e non scivolano. La soluzione adottata non ha al momento (6000 km) nessuna controindicazione.
inrivalmare
02-09-2009, 18:28
il nastro delle racchette da ping-pong no dai..è troppo da bulliccio :lol:
infatti ho usato quelle da tennis, sono nere, in sky idrorepellente, e sono perfettamente in sintonia con l'uso a cui sono destinate. Non c'è nulla di buliccio... anzi chi le ha viste e provate si accinge a fare la stessa operazione! Purtroppo ho speso solo 8 euro in tutto. Mispiace l aprossima volta le compro autografate da Connors e le pagherò almeno 100 euro per essere in linea "BMW"... ;-)
bartolomeo
02-09-2009, 19:13
vedrai che dopo tre ore di lavoro snervante, perche' la gomma e' fusa per intero sulla parte rigida dove c'e' l'avvolgimento riscaldante, se riesci a non spazientirti e non tagliare con il cutter il filamento mentre con le pinzette tieni teso il lembo di gomma in tiro che si rompe ogni millimetro, potrai montare due manopole normali a righine, tutte e due destre perche' sono piu' larghe in versione normale senza riscaldamento al costo di pochi euro, per farle scivolare dentro dovrai usare un po' di grasso che poi in eterno le fara' girare morbidamente, soprattutto il fenomeno e' antipatico per il gas perche' apri e scivola chiudi e scivola, se riesci a sopportare il fatto che le normali che hai montato nella parte interna al manubrio mal si adattano al profilo di battuta che e' diverso, se riuscirai a fare tutto questo senza esaurirti senza tagliarti un dito e senza danneggiare il filamento, vedrai che per un paio di mesi girerai incazzato meditando di cambiare moto perche' questa non ti piace piu' prenderla, fino a quando finalmente passando davanti alla bmw un giorno entrerai comprerai le manopole nuove riscaldate (poco piu' di 100 euro) in mezzora te le monti (i fili devono passare prima nel manubrio e poi raggiungere le connessioni che sono state giustamente posizionate al centro sotto il serbatoio, a proposito usa come pilota il vecchio filo prima di sfilarlo per far entrare il nuovo altrimenti non le monti piu') vedrai che finalmente tornerai a goderti la tua moto.
inrivalmare
02-09-2009, 22:34
infatti ho usato quelle da tennis, sono nere, in sky idrorepellente, e sono perfettamente in sintonia con l'uso a cui sono destinate. Non c'è nulla di buliccio... anzi chi le ha viste e provate si accinge a fare la stessa operazione! Purtroppo ho speso solo 8 euro in tutto. Mispiace l aprossima volta le compro autografate da Connors e le pagherò almeno 100 euro per essere in linea "BMW"... ;-)
le manopole di gomma marca Ariete (migliori di quelle originali) costano 19,00€.
inrivalmare
02-09-2009, 22:37
vedrai che dopo tre ore di lavoro snervante, perche' la gomma e' fusa per intero sulla parte rigida dove c'e' l'avvolgimento riscaldante, se riesci a non spazientirti e non tagliare con il cutter il filamento mentre con le pinzette tieni teso il lembo di gomma in tiro che si rompe ogni millimetro, potrai montare due manopole normali a righine, tutte e due destre perche' sono piu' larghe in versione normale senza riscaldamento al costo di pochi euro, per farle scivolare dentro dovrai usare un po' di grasso che poi in eterno le fara' girare morbidamente, soprattutto il fenomeno e' antipatico per il gas perche' apri e scivola chiudi e scivola, se riesci a sopportare il fatto che le normali che hai montato nella parte interna al manubrio mal si adattano al profilo di battuta che e' diverso, se riuscirai a fare tutto questo senza esaurirti senza tagliarti un dito e senza danneggiare il filamento, vedrai che per un paio di mesi girerai incazzato meditando di cambiare moto perche' questa non ti piace piu' prenderla, fino a quando finalmente passando davanti alla bmw un giorno entrerai comprerai le manopole nuove riscaldate (poco piu' di 100 euro) in mezzora te le monti (i fili devono passare prima nel manubrio e poi raggiungere le connessioni che sono state giustamente posizionate al centro sotto il serbatoio, a proposito usa come pilota il vecchio filo prima di sfilarlo per far entrare il nuovo altrimenti non le monti piu') vedrai che finalmente tornerai a goderti la tua moto.
io l'ho fatto pur non avendo una buona manualità e il risultato è perfetto.
Carissimi amici..... la mia moto ha la manopola sinistra, del tipo riscaldabile, che si è logorata e che gira un pò su se stessa. vado in concessionaria e chiedo della manopole nuove: sorpresa!!! mi dicono che non posso sostituire solo la manopola di gomma ma anche qualcos'altro dell'intero meccanismo, perchè la manopola in gomma all'interno avrebbe qualcosa che gli permette di trasmettere il calore. Ho l'impressione che mi si prenda per per il c........ che ne pensate?
Per caso sai quanto costa metterle da zero!?!:confused:
Io non le ho e siccome uso la moto anche d'inverno ci stavo facendo un pensierino:arrow:
inrivalmare
02-09-2009, 23:02
per questo, anche se ce ne sono aftermarket, mi rivolgere probabilmente alla casa madre..ma non credo te la caverai con poco.
Per caso sai quanto costa metterle da zero!?!:confused:
Io non le ho e siccome uso la moto anche d'inverno ci stavo facendo un pensierino:arrow:
Una cifra.... comprati un paio di guanti più pesanti....
luca barbi
03-09-2009, 13:45
per ignazva
consiglio una sana lettura delle VAQ (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=12469) (non finirò mai di ringraziare Ezio per questa inesauribile fonte di notizie)
in particolare a ManopoleRiscaldateSostituzione.pdf (http://xoomer.alice.it/faqqde/VAQ/ManopoleRiscaldateSostituzione.pdf)
Per chi volesse "partire da zero" come stò pensando anch'io ... ho trovato su http://www.motorworks.co.uk/ manopole e interruttore a prezzo accettabile, visto che ora la sterlina è quasi alla pari dell'euro. Sempre sualla stessa VAQ (http://xoomer.alice.it/faqqde/VAQ/ManopoleRiscaldateSostituzione.pdf) ci sono tutte le indicazioni per come procedere al montaggio.
Pagina della manopole (http://www.motorworks.co.uk/bmw/products/product.php?f=i&code=BA_15_30_OA_60&shnew=New&model=R850%2F1100%2F1150+%26+Cruiser+%288+valve%29&shnewcode=15&part=Handlebars+and+controls&sub_part=Grips+including+heated+grips&modelcode=30&partcode=OA&source_code=BA_15_30_OA_60&header_text=&header_text_image=0)
Pagina degli interruttori (http://www.motorworks.co.uk/bmw/products/product.php?f=b&bke=bmw&q=ela59234&x=31&y=10)
per dino : mi sono, si puo dire sputtanato ?!?! un sacco di soldi in guanti ma ho ancora le mani fredde ! adesso voglio provare con due fornetti a microonde al posto dei parmani ;)
ciao a tutti
Luca
... per farle scivolare dentro dovrai usare un po' di grasso che poi in eterno le fara' girare morbidamente, ...
è il minimo che ti possa succedere quando si fa un lavoro del genere!!! Ma quando mai si usa il grasso per l'inserimento delle manopole???!!! Mai sentito parlare di aria compressa... o di acqua e sapone? :mad:
bartolomeo
03-09-2009, 15:50
è il minimo che ti possa succedere quando si fa un lavoro del genere!!! Ma quando mai si usa il grasso per l'inserimento delle manopole???!!! Mai sentito parlare di aria compressa... o di acqua e sapone? :mad:
hai mai provato a sostituire il pezzo con l'originale invece di trattare la moto come la racchetta da tennis vecchia di ugo fantozzi?
Caro Bartolomeo, io non ho necessità di sostituire per forza le manopole con altre originali solo perchè non si ha la capacità di fare altrimenti... o peggio ancora per potersi sentire "bmw man", sulla moto le mani ce le metto io finchè mi riesce... Certo che tra il mettere grasso per infilare le manopole... e farle in proprio utilizzando del materiale che migliora senza dubbio le funzioni delle stesse... preferisco questa seconda soluzione! Se poi sei anche capace magari l'effetto anche estetico potrebbe essere migliorativo! Io lo so perchè l'ho fatto! Tu no!....
Comprare ricambi originali e montarli son capaci tutti...
.....io le ho appena cambiate, e solo le manopole con le Ariete (quelle apposta per le manopole riscaldate).......un pò di alcool denaturato, aspetti un paio d'ore, tutto perfetto....una ventina di euro e sei a posto!!!
bartolomeo
03-09-2009, 18:03
Caro Bartolomeo, io non ho necessità di sostituire per forza le manopole con altre originali solo perchè non si ha la capacità di fare altrimenti... o peggio ancora per potersi sentire "bmw man", sulla moto le mani ce le metto io finchè mi riesce... Certo che tra il mettere grasso per infilare le manopole... e farle in proprio utilizzando del materiale che migliora senza dubbio le funzioni delle stesse... preferisco questa seconda soluzione! Se poi sei anche capace magari l'effetto anche estetico potrebbe essere migliorativo! Io lo so perchè l'ho fatto! Tu no!....
Comprare ricambi originali e montarli son capaci tutti...
scusa per prima, ho risposto un po' troppo impulsivamente. per il grasso, dopo che ho provato con il beccuccio fino dell'aria compressa e acqua e sapone contemporaneamente e non entravano comunque, sono riuscito con un filino di grasso, altrimenti avrei dovuto immediatamente abbandonare il lavoro a meta', questo perche' le manopole nuove di sola gomma fatte per scivolare ed aderire sul metallo liscio, non si spostavano nemmeno di un millimetro sulla base delle riscaldabili rasate dalla gomma delle vecchie, e comunque e' solo per risparmiare che non si comprano i ricambi originali, non per essere "piu' bravi". lamps :cool:
per ignazva
consiglio una sana lettura delle VAQ (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=12469) (non finirò mai di ringraziare Ezio per questa inesauribile fonte di notizie)
in particolare a ManopoleRiscaldateSostituzione.pdf (http://xoomer.alice.it/faqqde/VAQ/ManopoleRiscaldateSostituzione.pdf)
Per chi volesse "partire da zero" come stò pensando anch'io ... ho trovato su http://www.motorworks.co.uk/ manopole e interruttore a prezzo accettabile, visto che ora la sterlina è quasi alla pari dell'euro. Sempre sualla stessa VAQ (http://xoomer.alice.it/faqqde/VAQ/ManopoleRiscaldateSostituzione.pdf) ci sono tutte le indicazioni per come procedere al montaggio.
Pagina della manopole (http://www.motorworks.co.uk/bmw/products/product.php?f=i&code=BA_15_30_OA_60&shnew=New&model=R850%2F1100%2F1150+%26+Cruiser+%288+valve%29&shnewcode=15&part=Handlebars+and+controls&sub_part=Grips+including+heated+grips&modelcode=30&partcode=OA&source_code=BA_15_30_OA_60&header_text=&header_text_image=0)
Pagina degli interruttori (http://www.motorworks.co.uk/bmw/products/product.php?f=b&bke=bmw&q=ela59234&x=31&y=10)
per dino : mi sono, si puo dire sputtanato ?!?! un sacco di soldi in guanti ma ho ancora le mani fredde ! adesso voglio provare con due fornetti a microonde al posto dei parmani ;)
ciao a tutti
Luca
Ciao ho lo stesso problema sulla destra che riscalda praticamente niente! Vorrei arrangiarmi da solo senza andare dal conce che tutte le volte mi pela ma sono dubbioso: se ho capito bene dal tuo post basta acquistare dal sito inglese che hai indicato la manopola completa di gomma + supporto + filamento / cavo / spinotto che mi interessa e montarmela io (visto che ho già la predisposizione) o sbaglio? In questo caso dove posso trovare le istruzioni di smontaggio/montaggio per la mia R1150R?
PS: avendo la versione con le scanalature e non quella liscia, la riesco a trovare?
Grazie.
luca barbi
07-09-2009, 14:17
nepotz a tutte le tue domande c'era la risposta nel mio post ...
ti ho inviato un MP con ulteriori dettagli
ciao a tutti
Luca
per dino : mi sono, si puo dire sputtanato ?!?! un sacco di soldi in guanti ma ho ancora le mani fredde ! adesso voglio provare con due fornetti a microonde al posto dei parmani ;)
ciao a tutti
Luca
Si può dire....
So che esistono anche dei sacchettini che si sfregano ed emanano calore, un po' tipo quegli aggeggi che si usano per scaldare chimicamente le confezioni da asporto di caffè...
Io per non sbagliare ho donato hem... 150 euretti al conce e me le sono fatte cambiare con le originals. Credevo che il precedente possessore avesse le mani di un orco e usasse dei guanti all'acido solforico e quindi mi son detto "tanto tu non le cambierai più" e invece... Dopo neanche 2000 km me le ritrovo belle che consumate quasi come prima. :( E pensare che avevo scelto di nuovo quelle liscie per non trovarmi le mani a righe quelle poche volte che non uso i guanti.
Ad ogni modo avendo una certa manualità stavo pensando anch'io ad aumentarne il diametro (sono troppo sottili e dure per la mia manona) con una fasciatura con nastro da racchette, che al contempo mi proteggerebbe le manopole. Pensavo anche di provare a "calzargli" sopra quelle di spugna come quelle che avevo nella moto prima e che mi piacevano da morire, naturalmente con due destre che son più larghe. Che ne dite?
nessuna presa per il c--o,le manopole riscaldate sono così!
le ho cambiate due volte nel giro di pochi mesi :mad:
ti tocca sostituirla tutta,non solo la gomma
luigiface
29-12-2009, 18:32
Oggi mi hanno chiesto 170 euri per la manopole riscaldabili del 1150 GS...
omnidrive
09-11-2011, 16:44
Per chi volesse "partire da zero" come stò pensando anch'io ...
tiro fuori questo vecchio post, perchè anche io sto valutando il montaggio.
ho trovato un paio di annunci in germania per manopole usate, ma se il prezzo del nuovo non è eccessivo, valuto di acquistarle dal sito indicato da luca.
luca, hai poi fatto l'operazione?
qualcuno le ha montate da solo o è meglio farlo fare al meccanico?
lamps,
sergio
giorgio967
09-11-2011, 16:59
Ciao a tutti,si cambia solo la gomma,se vai sul sito di MOTOCICLETTA SHOP vedi cosa ti serve,io le ho cambiate l'anno scorso sulla mia r1200r,sono uguali al originale :) solo un po' di attenzione nel levare le vecchie....ciao buon lavoro
omnidrive
09-11-2011, 17:20
solo un po' di attenzione nel levare le vecchie....ciao buon lavoro
ciao giorgio,
io non ho manopole riscaldate ma quelle standard, manca tutta la caveria/interruttore, anche se i miei semimanubri sono predisposti (hanno il foro passante per il cavo di alimentazione).
ho letto i vari post riguardo la sostituzione delle manopole usurate, ma per me si tratta di impianto ex novo
x la mia r 1100 s del 2003 il concessionario mi aveva chiesto 160 €,
ho comprato in un motoricambi le famose manopole ariete, esistono
nei 2 modelli che montano le moto bmw e sono costruite in materiale
speciale in due misure, normali e comandi riscaldati.
leggendo le mitiche VAQ di EZIO ho cominciato a togliere con un
taglierino le vecchie manopole (chiaramente dopo aver svitato i
contrappesi) e facendo attenzione a non tagliare i fili arrotolati
sulla plastica che rimane. dopodiche' ho inondato l'interno delle nuove
manopole e la plastica stessa di alcol per farle scivolare meglio
e infilate nelle rispettive sedi.
l'alcol una volta evaporato fissa il tutto ottimamente e per
ulteriore scrupolo si puo' mettere una goccia di attak
vicino ai contrappesi e il gioco e' fatto.
spesa 22 € delle manopole x comandi riscaldati stesso disegno,
e diciamo un'oretta e mezza x il lavoro.
adesso ci giro e devo tenerle nel primo scatto altrimenti mi ustiono.
sperando di aver fatto cosa gradita, un abbraccio a tutti.
omnidrive
09-11-2011, 20:28
grazie ancora per il consiglio... io non devo sostituire quelle usurate, ma montarle di sana pianta, la mia R 850 R non le ha ed è l'unico optional che ritengo molto utile per i prossimi mesi :)
chiedo a chi, come me, non le aveva come accessorio e se le è montate (o fatte montare) in un secondo tempo.
lamps
E la smania di rispondere subito senza leggere bene la domanda.... :cool:
Di aftermarket ce ne sono parecchie, ma basta solo cercare su internet…
prova qui (http://www.motoshopitalia.com/product_info.php?products_id=2416) e qui (http://www.wildbike.it/catalogo/manopole-leve-manopole-riscaldate-c-33_143.html?osCsid=ba0450835d99e9eb2ff31ea58d08ae2 a)
Ma cerca anche su ebay… come ad esempio qui (http://www.ebay.it/sch/i.html?_trkparms=65%253A15%257C66%253A2%257C39%253 A1&rt=nc&_nkw=manopole%20riscaldate&_sc=1&_sop=15&_trksid=p3286.c0.m14.l1513&_pgn=1)
Oppure tra qualche vecchia discussione puoi prendere degli spunti…
qui (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=336192) o qui (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=154952)
Alla fine il trucco è... cercare!
…e occhio a non sbagliare diametro! ;)
omnidrive
10-11-2011, 11:29
preferirei montare quelle originali, oggi passo dal mio meccanico e gli chiedo lumi...
veramente io ho risposto alla prima domanda, quella di ignazca
e non a omnidrive.
la prima richiesta di questo thread era sull'usura manopole riscaldate.
ciao
omnidrive
10-11-2011, 13:00
la prima richiesta di questo thread era sull'usura manopole riscaldate.
ciao
no problem, è che ho rispolverato un thread di due anni fa! :)
no problem, è che ho rispolverato un thread di due anni fa! :)
ok omnidrive, ma fammi sapere quanto ti sparano
in concessionaria x quelle originali ciao
omnidrive
10-11-2011, 16:51
ciao salser,
in concessionaria il kit completo non si può ordinare: le danno come esaurite!
è possibile chiedere i pezzi singoli, arrivando a 220 euro totali.
io ho preso il kit completo di cavi e interruttore in regno unito, e con le spese di spedizione arrivo a 180 euro. il meccanico me le monterà con un'oretta di manodopera, quindi credo che saremo intorno ai 220 incluso il montaggio!
ps da motorworks era l'ultimo kit disponibile... e ne ho approfittato, prendendo anche qualche pezzo in più per sostituire alcuni dettagli un pò invecchiati sulla mia!
Io l'ho fatto sulla mia ma una volta tolta la vecchia manopola mi è rimasta una sorta di disco di plastica che sigillava la manopola esternamente e ho dovuto tagliare pure quello se volevo inserire la nuova manopola, è stato cosi anche per te?
omnidrive
05-12-2011, 23:50
installate manopole riscaldate, sono soddisfatto :)
cifra totale 220 euro, incluso il montaggio (quasi due ore!) dal meccanico, da solo non avrei potuto farlo!
si prospetta un caldo inverno...
Io invece ho fatto il danno, ho interrotto uno dei due cavi alimentazione che vanno all'interno della manopola sx:mad::mad::mad:, si è rotto dentro e non capisco come ricollegarlo adesso!!
Help me:!::!:
cannella
02-01-2012, 20:45
ritogli la manopola e saldi la resistenza...non preoccuparti...
Mmmmm, non la vedo facile, si è interrotto nella parte che entra nella manopola, nella parte plastica, e dall'esterno non vedo il terminale che esce dalla manopola, quello di colore marrone....se tolgo la manopola, la devo buttare, e non sono neanche certo che sotto trovo il filo......
elcamilo
03-01-2012, 17:26
qualcuno per caso mi vuol vendere delle manopole riscaldate originali per r850r e simili con la gomma rovinata (purchè le resistenze funzionino, ça va sans dire)?
Comprate usate comoreso blocchetto comandi dx e sostituite in fai da te. Semplice non lo è certo, pero si può fare se i ha un po' di dimestichezza ( si deve smontare il serbatoi per on. netterete..).
Ciao
franchetti
06-04-2014, 23:14
Grazie a tutti per i vari consigli, ho appena sostituito le manopole sulla mia R1200R del 2007, per chi è di Bologna consiglio questo negozio:
http://www.reteimprese.it/pro_A86164B220772
tre ore per la sostituzione, ma era la prima volta e non volevo rischiare di tagliare la resistenza. Sulla manopola sinistra bisogna fare attenzione a non staccare il connettore dei fili,che sulla mia era fuso con la gomma, e per far spazio a questo ho dovuto intagliare un pezzettino di gomma dalla manopola che alla fine aveva tre intagli invece di due.
Sulle manopole ariete c'è l'indicazione up con una freccia ma sulla mia (o forse su tutte le R1200R) non coincide, ho dovuto ruotare la manopola di 90gradi rispetto all'indicazione.
Spero di essere stato utile.
Miziototo
25-04-2014, 16:45
Ciao a tutti se provo a chiedervi consiglio qui è perché ho già guardato e letto molto ma evidentemente ho un dubbio e prima di mettermi a tagliare vorrei farvi vedere la mia manopola smontata dal bilanciere.... Ho manopole riscaldate quindi so che sotto cè la resistenza, ora non so se troverò il filo o come ho letto da qualche parte l'altro sistema stampato, in ogni caso smontando il contrappeso ho trovato questo, Non vedo dove termina la manopola ed inizia il supporto, provo ad allegare una foto.... Mi date un consiglio oppure un link dove ci possa essere una sequenza di immagini.... Ne ho trovata una di un utente chiamato macgiu ma in quella immagine si capisce dovè il supporto..... In attesa di consigli vi saluto e ringrazio anticipatamente. Allego immagine è la prima volta quindi spero vada bene.http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/835/tm32.jpg (https://imageshack.com/i/n7tm32j)
dove si vedono i due intarsi rettangolari quello fa ancora parte della manopola? scusata la confusione ma mi aspettavo che si vedesse il telaio dove inserire la manopola.
roberto40
25-04-2014, 17:23
Hai provato a scaricare e leggere la vaq con le istruzioni come consigliato nella pagina precedente da Luca Barbi? Nel caso non ti sono utili?
Ti allego il link.
ManopoleRiscaldateSostituzione.pdf (http://xoomer.alice.it/faqqde/VAQ/ManopoleRiscaldateSostituzione.pdf)
Miziototo
25-04-2014, 17:26
Ma certo ma non risponde alla mia domanda...... Grazie in ogni caso. Io mi aspettavo come ho visto nel servizio fotografico fatto dall'utente macgiu di vedere il supporto da dove iniziare a incidere ma qui non si vede.
Ma provare a tagliare dall'altro lato no eh!?!
Per intenderci, la parte interna della manopola, quella che "confina" con con il blocco dell'interruttore luci.......inizia a tagliare piano dal bordo, quando arrivi al supporto non puoi non accorgerti!
:blob::blob::blob:
roberto40
25-04-2014, 18:12
Ma certo ma non risponde alla mia domanda......
Nelle pagine 27,28,29,30 del file pdf che ti ho allegato c'è tutta la procedura passo passo per sostituire la manopola nella maniera più corretta, con ampio corredo fotografico.
Come ti suggerisce cber si parte tagliando dal lato opposto a quello che tu indichi e poi si tira via con calma facendo attenzione a non fare danni.
Buon lavoro.
Miziototo
25-04-2014, 18:26
Grazie cari,,,, volevo solo aver conferma da chi l'ha già fatto perché mi sembrava strano che non si vedesse il supporto da quel lato,,, certamente avrei iniziato dall'altro lato ma aver conferme con immagine allegata non credo che guasti nulla..... Mitici.
È bello constatare che certe situazioni restano tali.
Miziototo
25-04-2014, 18:39
Posso aver conferma su un'altra domanda il diametro interno per la mia moto di quanto deve essere? 24 o 26mm?
roberto40
25-04-2014, 18:54
Se non vada errato sono entrambe da 24,attenzione che siano specifiche per manopola riscaldata e che abbiano quindi entrambe lo stesso diametro.
Si trovano facilmente anche su ebay,di un noto marchio commerciale che ricorda i segni dello zodiaco;)
Miziototo
25-04-2014, 19:03
Grazie Roberto...... Alla prossima......
franchetti
27-04-2014, 16:32
Sulla R1200R sono entrambe da 26, io per sicurezza prima di prenderle le avevo misurate con un calibro spostando un po' la gomma della manopola.
franchetti
18-03-2015, 23:03
Dopo qualche mese dalla sostituzione la manopola dell'acceleratore non scaldava più, ho aperto la manopola per verificare e ho visto che si era staccata la resistenza nel punto in cui si unisce al cavo
http://i.imgur.com/IWBSRUF.jpg
quindi con un filo elettrico e lo stagno ho risaldato la resistenza
http://i.imgur.com/B9XAPZ7.jpg
http://i.imgur.com/oBg7BNy.jpg
per evitare che si strappi di nuovo ho messo del silicone (nero)
http://i.imgur.com/iVZu993.jpg
la manopola ha ripreso a scaldare e per ora non ho riscontrato problemi, quindi consiglio a tutti di mettere un po' di silicone in quel punto per evitare che usando l'acceleratore si rompa la resistenza in quel punto.
Riprendo questa discussione.......
Ormai consumate ho sostituito le manopole del 1150gs con manopole marcate ariete che sono identiche alle originali ma ho l'impressione diventano meno calde delle precedenti!Voi cosa ne pensate?
Inviato dal mio GT-I9205 utilizzando Tapatalk
Nobbyclark
11-06-2016, 18:11
Dalla lettera di Nobby Clark ai forumisti:
"in quel tempo, la R1150 R di Nobby compiva 50.000 km e lui decise di regalarle un paio di manopole nuove che le sue erano parecchio consumate.
Nobby si ricordava di averle sostituite alla vecchia R1100 R, anche quelle erano riscaldate; ebbene, egli non fece nessuna fatica. Nella R1150 R, invece, è un casino micidiale, così ha cambiato solo quella SX, rompendo tra l'altro i fili delle resistenze che poi ha dovuto risaldare. Così, Nobby decise che quella DX resta com'è, chi se ne frega.
O voi che pensate di farlo, date retta, non ne fate di niente"
Parola di Nobby, sia lode a Ezio e alle VAQ
:lol::lol::lol:
Ma avevi sacrificato un agnello prima di procedere?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |