Visualizza la versione completa : Maniglioni per zavorrina
Buonagiorno a tutti!!
Quesito da zavorrina (zavorrona nel mio caso).. premesso che le "maniglie" dell r1110s fanno schifo anche ai polli... in quanto... o ti sloghi una spalla o ti conficchi il paraschiena da qualche parte... o rimani agganciato con i guanti... esiste qualcosa da poter mettere di lato alle ciapet... in modo da essere + tranquilli?
Il Veterinario
02-09-2009, 09:53
i telaietti delle borse,magari rifnorzati!
Ciao
i telaietti delle borse,magari rifnorzati!
Ciao
quelli originali della bmw sono troppo stretti per poterci infilare la mano... e cmq li abbiamo tolti perkè abbiamo tutte le borse givi e quindi prenderemo quei telai...
Il Veterinario
02-09-2009, 10:23
quelli originali della bmw sono troppo stretti per poterci infilare la mano... e cmq li abbiamo tolti perkè abbiamo tutte le borse givi e quindi prenderemo quei telai...
scherzi,vero?
Cmq,altre soluzioni?!
cintura con maniglie al pilota,non il massimo!
corna al tappo serbatoio,nemmeno.
maniglie valige laterali,non sempre ci sono e molti non si fidano.
Metti una cinghia tesa tra un telaietto e l'altro della givi e aggrappati a quella!!!!
Non avendo la moto sottocchio e non sapendo come sono i telaietti givi per la S è l'unica cosa che posso dire...
Ciao
quelli originali della bmw sono troppo stretti per poterci infilare la mano... e cmq li abbiamo tolti perkè abbiamo tutte le borse givi e quindi prenderemo quei telai...
scherzi,vero?
Cmq,altre soluzioni?!
cintura con maniglie al pilota,non il massimo!
corna al tappo serbatoio,nemmeno.
maniglie valige laterali,non sempre ci sono e molti non si fidano.
Metti una cinghia tesa tra un telaietto e l'altro della givi e aggrappati a quella!!!!
Non avendo la moto sottocchio e non sapendo come sono i telaietti givi per la S è l'unica cosa che posso dire...
Ciao
ti ringrazio per le dritte... voglio cmq trovare una soluzione che non implichi il fatto di pesare sul pilota....quindi le prime due soluzioni devo scartarle... per la terza soluzione... beh è quello che facevo sempre sulla moto precedente... ma questo implicherebbe il fatto di avere sempre dietro le valigie...
kazzarola
02-09-2009, 10:59
Soluzione D) Ti compri una moto e ti diverti ancor di più? :D
Soluzione D) Ti compri una moto e ti diverti ancor di più? :D
come ti do ragione.... ce l'avevo la moto fino a 1 mese fa... un suzuki sv650n... ma con la bimba in arrivo abbiamo preferito vedere le nostre due moto per prenderne una da girare insieme...
kazzarola
02-09-2009, 11:09
Azz..allora mi rimangio la soluzione D) ;)
Ma la D bis) ;) prevede la realizzazione di staffe in alluminio / ferro similari all'andamento delle staffe porta borse originali della bmw, solo che le allarghi un po' e ci passi con la mano, no?
Quando devi montare le borse, smonti e via!
Oppure la D tris) prevede di legare due cordini (resistenti) alle staffe origniali della bmw o della givi, in modo tale da fare da maniglia (non so se mi sono spiegato)..cioè gli fai fare due "U" al contrario, che si legano ognuna su una staffa, così rimangono indipendenti e ci puoi (credo) montare anche le valige... ;)
Azz..allora mi rimangio la soluzione D) ;)
Ma la D bis) ;) prevede la realizzazione di staffe in alluminio / ferro similari all'andamento delle staffe porta borse originali della bmw, solo che le allarghi un po' e ci passi con la mano, no?
Quando devi montare le borse, smonti e via!
Oppure la D tris) prevede di legare due cordini (resistenti) alle staffe origniali della bmw o della givi, in modo tale da fare da maniglia (non so se mi sono spiegato)..cioè gli fai fare due "U" al contrario, che si legano ognuna su una staffa, così rimangono indipendenti e ci puoi (credo) montare anche le valige... ;)
i cordoncini prevedono che io stia sempre con la mano li a tenerli... mentre pensavo ad una cosa + rigida in modo da sapere sempre dove sono gli appigli... per non dovermi trovare ad arrancare per cercare il cordoncino...
cmq le vostre idee mi stanno dando degli spunti... :D
Sembrano le mie domande di qualche mese fa.... ;)
intanto ci sono due discussioni che puoi consultare:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=134892&highlight=passeggero
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=218662&highlight=passeggero
la seconda riguardava il 1200, ma c'e' qualcosa anche per il 1100
Quello che ti posso dire io e' che generalmente tengo una mano sulla maniglia posteriore e una sul ginocchio. In caso di guida sportiva - ma non troppo, a noi non piace correre - mi appoggio sul serbatoio (spesso con una mano e l'altra sul ginocchio, cosi' posso salutare gli altri motociclisti!!!).
Sto seriamente pensando al tappetino antiscivolo e all'imbottitura della sella (non so te, ma dopo un'ora ho il sedere ammaccato, nonostante sia gia' imbottito di suo :lol:)
michele23
02-09-2009, 18:38
Il triboseat lo consiglio veramente.... ha cambiato la vita a me (soprattutto in frenata!) e alla mia zainetta!
IL GALLICO
02-09-2009, 22:45
MI sta però sugli zebedei comprarlo in internet :mad:
IL GALLICO
02-09-2009, 22:53
Quello che ti posso dire io e' che generalmente tengo una mano sulla maniglia posteriore e una sul ginocchio. In caso di guida sportiva - ma non troppo, a noi non piace correre - mi appoggio sul serbatoio (spesso con una mano e l'altra sul ginocchio, cosi' posso salutare gli altri motociclisti!!!).
Sto seriamente pensando al tappetino antiscivolo e all'imbottitura della sella (non so te, ma dopo un'ora ho il sedere ammaccato, nonostante sia gia' imbottito di suo :lol:)
Noi di solito andiamo in montagna e non mi sentirei di dire che andiamo piano :lol:
Diciamo che è meglio tenersi, anche viste le strade del veneto :mad:
Noi di solito andiamo in montagna e non mi sentirei di dire che andiamo piano :lol:
:lol::lol::lol::lol::lol:
maestrale
03-09-2009, 14:57
ciao a tutti,
una discussione simile l'avevo iniziata un paio d'anni fa, appena presa l'esse.
alla fine la soluzione che adottiamo e' :
guida tranquilla tipo da autostrada, mia moglie si tiene alle staffe delle borse(parlo di quelle originali, le altre non le conosco), sulla parte posteriore in cui salgono un po' (infatti il problema delle staffe e' che sono basse per la posizione del passeggero per essere afferrate bene).
Quando la strada diventa divertimento allora la soluzione e' mani sul serbatoio, aiuta nella guida, si diventa tutt'uno pilota passeggero e moto.
Altro problema e' la sella che probabilmente non contribuisce a "trattenere il passeggero" vista la forma piu' estetico - aerodinamica che ergonomica, e quindi in fernata il passeggero scivola in avanti spingendo a sua volta in avanti il pilota che va a fermarsi sul serbatoio...avete capito con cosa!
Qualcuno in passato ha cambiato sella o rimodellato l'originale con l'aiuto di un buon sellaio ma ho sempre avuto perplessita' circa l'irreversibilita' dell'intervento.
le maniglie dietro scordatele, sono girate al contrario e le plastiche mal rifinite e quasi taglienti.:mad:
Avevo pensato di inventarmi qualcosa con l'aiuto di un buon tornitore, ma poi e' arrivato l'inverno...
sostanzialmente, niente di nuovo:(
flashes!
antonio
ciao a tutti,
una discussione simile l'avevo iniziata un paio d'anni fa, appena presa l'esse.
alla fine la soluzione che adottiamo e' :
guida tranquilla tipo da autostrada, mia moglie si tiene alle staffe delle borse(parlo di quelle originali, le altre non le conosco), sulla parte posteriore in cui salgono un po' (infatti il problema delle staffe e' che sono basse per la posizione del passeggero per essere afferrate bene).
Quando la strada diventa divertimento allora la soluzione e' mani sul serbatoio, aiuta nella guida, si diventa tutt'uno pilota passeggero e moto.
Altro problema e' la sella che probabilmente non contribuisce a "trattenere il passeggero" vista la forma piu' estetico - aerodinamica che ergonomica, e quindi in fernata il passeggero scivola in avanti spingendo a sua volta in avanti il pilota che va a fermarsi sul serbatoio...avete capito con cosa!
Qualcuno in passato ha cambiato sella o rimodellato l'originale con l'aiuto di un buon sellaio ma ho sempre avuto perplessita' circa l'irreversibilita' dell'intervento.
le maniglie dietro scordatele, sono girate al contrario e le plastiche mal rifinite e quasi taglienti.:mad:
Avevo pensato di inventarmi qualcosa con l'aiuto di un buon tornitore, ma poi e' arrivato l'inverno...
sostanzialmente, niente di nuovo:(
flashes!
antonio
mio marito è fresatore... vediamo cosa cava fuori dai vostri suggerimenti... se troviamo una soluzione metteremo la foto...
per il tuo suggerimento su fatto di tenermi sul serbatoio... beh... non vorrei rischiare che diventi uno dei nuovi componenti dei cugini di campagna.... :lol::lol:
Il Veterinario
03-09-2009, 15:13
triboseat ed il passeggero non scivola più in avanti lo montato sul 1100 e vista la buona esperienza l'ho preso subito per il 1200...
Ciao
maestrale
03-09-2009, 15:25
per il tuo suggerimento su fatto di tenermi sul serbatoio... beh... non vorrei rischiare che diventi uno dei nuovi componenti dei cugini di campagna.... :lol::lol:[/QUOTE]
Ah ah ah:lol::lol::lol::lol:
tranquilla, i gioielli di famiglia non sono in pericolo specie se ti tieni al serbatoio (togli solo anellerie varie altrimenti la vernice del serbatoio va a farsi benedire ;))
E' quando non ti tieni che scivoli!
Io ho provato a proporre il triboseat ma mi e' stato rigettato a priori (non chiedetemi il perche')
Se tuo marito e' fresatore potrebbe inventarsi una sorta di maniglia da applicare alle staffe delle borse usando l'ancoraggio posteriore (due viti) e allacciandosi sulla staffa stessa nella parte anteriore della maniglia.
Il difficile credo che stia nel trovare una forma che non cozzi con l'estetica della moto e che magari non richieda modifiche irrevocabili.
credo che se qualcuno riuscisse a realizzare qualcosa del genere ci sarebbero parecchi consensi!
ciao
antonio
Ah ah ah:lol::lol::lol::lol:
tranquilla, i gioielli di famiglia non sono in pericolo specie se ti tieni al serbatoio (togli solo anellerie varie altrimenti la vernice del serbatoio va a farsi benedire ;))
E' quando non ti tieni che scivoli!
Io ho provato a proporre il triboseat ma mi e' stato rigettato a priori (non chiedetemi il perche')
Se tuo marito e' fresatore potrebbe inventarsi una sorta di maniglia da applicare alle staffe delle borse usando l'ancoraggio posteriore (due viti) e allacciandosi sulla staffa stessa nella parte anteriore della maniglia.
Il difficile credo che stia nel trovare una forma che non cozzi con l'estetica della moto e che magari non richieda modifiche irrevocabili.
credo che se qualcuno riuscisse a realizzare qualcosa del genere ci sarebbero parecchi consensi!
ciao
antonio
anellerie?? carissimo... da quando sono sposata porto solo l'anello di nozze... e cmq in moto io ci vado vestita di tutto punto... tuta, guanti e stivali! casco ovviamente)... rischi non ce ne sono per la carrozzeria...
per il fatto che tenendosi al serbatoio non lo vado a schiacciare purtroppo non è così... Il gallico ha una guida molto sportiva.... e non riesco a tenermi bene in frenata...
a questo punto intanto mi compro il triboseat... e dopo cercherò di convincerlo per il maniglione... (anche se oggi mi ha detto che è un casino da realizzare...)
ti terrò aggiornato...
se poi realizza il maniglione e altri lo vogliono... beh.. dovranno parlare con il gallico per costi di realizzazione... :lol::lol::lol:
IL GALLICO
04-09-2009, 10:07
Il gallico ha una guida molto sportiva....
Guarda che poi alla prima uscita ci sverniciano tutti e ci facciamo la figura da chiodi :lol:
se poi realizza il maniglione e altri lo vogliono... beh.. dovranno parlare con il gallico per costi di realizzazione... :lol::lol::lol:
Tranquilla che quando vedono il prezzo si fanno subito indietro :lol:
P.S. : c'è nessuno che sa dove comprare il triboseat qui in italia, qualcuno che venda con pagamento in contrassegno ?
michele23
04-09-2009, 10:45
P.S. : c'è nessuno che sa dove comprare il triboseat qui in italia, qualcuno che venda con pagamento in contrassegno ?
Qui in Italia non si trova ... se vuoi essere più sicuro dell'acquisto puoi comprarlo su ebay!
http://cgi.ebay.it/BMW-R-1100-S-R1100S-TRIBOSEAT-GRIPPY-PILLION-SEAT-COVER_W0QQitemZ230373444751QQcmdZViewItemQQptZUK_M otorcycle_Parts?hash=item35a353cc8f&_trksid=p3286.c0.m14
P.S. : c'è nessuno che sa dove comprare il triboseat qui in italia, qualcuno che venda con pagamento in contrassegno ?
Che ne dici se lo compriamo insieme? Io non riesco a fare acquisti su e-bay, ma so a chi chiedere.... ;)
ne prenderei un paio anche io!!
maestrale
10-09-2009, 15:01
comprato triboseat.
montato ma non l'ho ancora provato.
sembra la retina per i capelli che usava Mastroianni in alcuni film dell'epoca:lol::lol::lol::lol:
speriamo che serva:-?
saluti retinati
antonio
sail1955
10-09-2009, 15:30
Montato da tempo, funziona!!! Accorgimento: attaccare il bordo anteriore del triboseat con nastro biadesivo alla sella (nastro trasversale alla sella posizionato davanti ai buchi per le viti di fissaggio del guscio):;))
maestrale
10-09-2009, 15:39
perche', altrimenti arretra?
ma se ci metti il biadesivo, resta incollata la sella, cioe' se un giorno decidi di toglierlo?
....ma voi lo lasciate fisso o lo mettete solo quando sale il passeggero?:-o
:-|:-|:-|
Il Veterinario
10-09-2009, 15:42
io lo lascio fisso,ma niente biadesivo,è sempre rimasto dov'è...
basta qualche accorgimento sul posizionamento e via!
Ciao
michele23
10-09-2009, 18:36
Quoto il Vet :D Basta posizionarlo bene e tirare forte l'elastico ... saddisfazione enorme ad un piccolo prezzo!!;)
IL GALLICO
10-09-2009, 20:53
Che ne dici se lo compriamo insieme? Io non riesco a fare acquisti su e-bay, ma so a chi chiedere.... ;)
Se per te non è un disturbo ne prenderi un paio :)
Nessun disturbo! ;)
sto prendendo contatti, poi vi faccio sapere (a te e ZzetaA).
Nessun disturbo! ;)
sto prendendo contatti, poi vi faccio sapere (a te e ZzetaA).
grazie essina :D:D
sarò assente per qualche giorno, se fate l'ordine prendetemene uno ne :D:D che appena torno provvedo al pagamento!!:arrow::arrow:
giampi74
11-09-2009, 11:33
Nessun disturbo! ;)
sto prendendo contatti, poi vi faccio sapere (a te e ZzetaA).
ciao Essina se stai facendo un acquisto di gruppo per l'acquisto del tribo seat per la ESSE 1100, ne prendi uno anche per me? farò cosa gradita alla mia zavorrina. ciao;)
ok, prendo nota, poi vi contatto tutti in MP quando la cosa si concretizza.... spero presto! ;)
Maz mi ha detto che Essina lo trova subito il maniglione!
camelsurfer
11-09-2009, 13:30
Va quello dotato di maniglie laterali...
IL GALLICO
11-09-2009, 13:37
Anche noi siamo al mare, io torno domenica sera, quindi fino a lunedì non leggo ;)
maestrale
11-09-2009, 14:21
Provato.:D
Da scettico, ho voluto testarlo in discesa, per chi conosce Torino la discesa di Superga: rivelazione!
e' veramente "l'uovo di Colombo", soluzione semplice, poca spesa ottimo risultato
Teso bene non si sposta e il passeggero non scivola piu'
le maniglie restano un problema, ma cosi' e' gia' un altro viaggiare!
i marroni ringraziano;)
saluti
antonio
kazzarola
11-09-2009, 14:27
Essina, se sei ancora in tempo mi aggrego molto volentieri!
Ti mando un mp con i dati, ok? ;)
Grazie ciaoo
nocturnus
11-09-2009, 21:12
alla fine mi trovo sempre a postare sul triboseat..perlomeno the RedS e Giada prendono delle percentuali sulla promozione delle RR....
dopo 9000km di passeggero circa la rete è ancora nuova e perfetta, si è rovinata solo in modo superficiale sopra l'occhiello del coprisella...non l'ho mai tolto e non si è mai reso necessario ritirare i cordini,l'unica accortezza è fare una X con i cordini ed appoggiare il nodo al primo gancio della sella per poi andare a legare al secondo gancio al fondo della sella (comunque dalle foto delle istruzioni si capisce meglio).
Per Maestrale:io la discesa di Superga la odio perchè ha un asfalto che ti fa saltare le capsule, è impossibile provare a fare due curve allegre, di contro da superga verso baldissero sono pochi chilometri ma che curve...peccato per la panoramica vietata alle moto (troppi incidenti in passato mi hanno detto)
maestrale
12-09-2009, 20:50
Per Maestrale:io la discesa di Superga la odio perchè ha un asfalto che ti fa saltare le capsule, è impossibile provare a fare due curve allegre, di contro da superga verso baldissero sono pochi chilometri ma che curve...peccato per la panoramica vietata alle moto (troppi incidenti in passato mi hanno detto)[/QUOTE]
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:io a Baldissero ci abito...quelle curve le faccio 2 volte al di!
fai attenzione sul primo tratto arrivando da Superga, hanno dovuto fare un riporto (rossastro) sull'asfalto che era scivolosissimo e adesso il riporto si sta consumando:(
La Panoramica era una gran bella goduria, io ci andavo spesso (ccccidenti che vecchio che sono!), poi e' diventata una pista vera e propria e al sabato e alla domenica era un inferno...chiusa alle moto mi sembra fine anni 80
antonio
essinaaaaaa ci sarei anche io se per te non è un problema posso aggregarmi???mandami un mp cosi ci mettiamo daccordo ciao
Maz mi ha detto che Essina lo trova subito il maniglione!
ma tu mi segui anche qui??????? scio'... curiosone, vai di la' che non hai un boxer!!!! :lol:
essinaaaaaa ci sarei anche io se per te non è un problema posso aggregarmi???mandami un mp cosi ci mettiamo daccordo ciao
ok! Per tutti: abbiate pazienza che sono un po' in alto mare!!!! ;)
Essina: alla fine siamo arrivate al triboseat!!
vedremo dopo allora se i maniglioni servono o meno...
fermo restando che il tempo fa abbastanza schifo... e quindi di moto non se ne parla (qui ci sono gli alberi distesi da quanto vento c'è....per non parlare dell'arca di noè che è appena passata sotto le mie finestre... e io sono al 4° piano)
Gioxx e' sempre il solito caloroso....
maniglioni??? Io c'ho l'imbarazzo della scelta!!! ;)
Gioxx e' sempre il solito caloroso....
maniglioni??? Io c'ho l'imbarazzo della scelta!!! ;)
quelli dell'ammmooore???
E cche cce vole! vai su ebaY lo cerchi, paghi e in 3 giorni è già a casa tua!;)
Provato triboseat. Decisamente meglio! "Essino" è un insensibile ;) dice che mi sente meno di prima (e gia' prima non mi sentiva). Ogni tanto mi tocca per controllare se ci sono!!! ;)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |