Visualizza la versione completa : corsi GSSS
settimana prossima andrò a fare il mio corso GSSS Classic a Polcanto.
Qualcuno che l'ha già fatto, cosa mi devo aspettare ?
se hai pazienza dopo sabato te lo posso dire :)
Peccato non essersi organizzati tutti insieme, sara' per la prossima volta
grazie, scrivimi le tue impressioni. A me turba un po' l'idea di sbarcare il fido bauletto.
Dove le metterò tuttte le mie cazzatine ?
IL GALLICO
01-09-2009, 22:42
Tutti quelli che sono andati mi hanno detto che è una bella esperienza, molto utile soprattutto :)
Buon divertimento ;)
Michele_G
01-09-2009, 22:45
how many much....gusto per curiosità.
Grazieee
abii.ne.viderem
01-09-2009, 22:46
Ho sentito dire che ti fanno inginocchiare sui ceci se sbagli ad impostare le curve.
io ci vado perche', oltre al fatto che ho bisogno di fare corsi per migliorare e l'anno scorso mi sono divertito come un matto al corso bmw, me ne ha parlato benissimo saurogs (http://www.quellidellelica.com/vbforum/member.php?u=5564).
Poi l'altra cosa che mi intriga e' quella di fare il corso con la mia moto e su strade pubbliche
how many much....gusto per curiosità.
Grazieee430. http://www.gsss.it/gsss_classic.html
ti fanno inginocchiare sui ceci allora va di lusso. temevo qualche cosa di più "virile"
BurtBaccara
02-09-2009, 09:51
Io l'ho fatto nel 2008.
Il corso mi ha cambiato lo stile di guida, mi ha insegnato a stare nella traiettoria sicura, mi ha insegnato che piegare tanto non significa essere bravi, insomma il corso è per imparare a GUIDARE SICURI.
Il posto dove si alloggia è funzionale e alla sera si mangia DA DIO.
Le strade che si fanno durante i giorni del corso ti rimarranno per sempre impresse nella memoria e vorrai ritornarci.
I due agriturismo dove si va a mangiare a pranzo sono eccezzionali (in uno ci hanno portato SEI primi, dico SEI).
Gli istruttori (Carlo e Leonardo) sono due fenomeni.
Non te ne pentirai dei soldi spesi.
PS: io pronti via ero nel gruppo dei rossi.....................tu ???
Fatto anch'io, straquoto Burt
Fatto anch'io (il primo anno nel 2006)
straquoto Burt e Albus
bello divertente ed utilissimo (soprattutto per guidare in sicurezza )
abii.ne.viderem
02-09-2009, 13:24
Sono tre anni che mi riprometto di farlo, ma al momento opportuno mi mancano sempre quei "cinque schèi per far un franco"...
BurtBaccara
03-09-2009, 12:01
Vai Abii vai che ti diverti.
robiledda
04-09-2009, 08:56
lo scorso anno ho fatto il corso su strada e quest'anno quello Off. Due esperienze indimenticabili e divertentissime, 3 giorni di divertimento e di piacere di guida. Il corso Off di quest'anno mi permesso di fare cose, con la mia Mukkona, che non mi sarei mai immaginato. Carlo e Leonardo (e anche gli altri istruttori, Mauro e Raffaele) sono oltre che bravi anche molto pazienti. Prima avevo fatto il corso base BMW a Vairano, molto bello e interessante, ma ha poco a che vedere con la guida di tutti i giorni.
In più ci sono i pranzi e le cene (soprattutto) che danno al corso quello spirito di gruppo e di "gita scolastica" che sono l'appetitoso condimento di una esperienza che sicuramente verrà voglia di ripetere.
Per Burt... anch'io subito nei rossi e che bel camminare!
BurtBaccara
04-09-2009, 09:28
.......permettetemi di menzionare anche http://ruoteinpiega.com/cms/ per quanto concerne corsi di guida sicura.
Anche quà strade da mille e una notte, agriturismo dove si pernotta/cena bellissimo e funzionale, gli istruttori simpaticissimi e bravi (peccato che l'istruttrice non c'era mannaggia , mi sono toccati due maschi)............e soprattutto i prezzi molto molto competitivi.
Da testare sicuramente anche questo.
Mandrogno
04-09-2009, 22:13
Anche al CEPU (Corso Elementare Paracarri Urbani) non è male...:confused:
da qui a mercoledì sarà un tormentone: e come mi vestirò ?
farà ancora molto caldo, jeans tecnici e giacca forata + klimaconfort, oppure una streetguard sfoderata cautelativa, meglio sudare che avere freddo ?
Si preparano notti insonni; la decisione sarà come al solito mercoledì mattina, guardando fuori dalla finestra.
Mandrogno
04-09-2009, 22:27
...
Si preparano notti insonni; la decisione sarà come al solito mercoledì mattina, guardando fuori dalla finestra.
Cazzo, vedi dalla finestra fino al Mugello? :lol:
Pensa anche alla strada di avvicinamento che è un bel godere...io ero uscito dopo Bologna a Sassomarconi, facendo poi Monzuno-Loiano-Monghidoro-Raticosa-Firenzuola-il Giogo etc.... che libidine!!!;)
FOTO (http://mandrogno.smugmug.com/Motorcycles/2007/Da-Monzuno-a-Loiano-1010/3706968_SZphK#P-1-12)
una rapida occhiata alle previsione del tempo conferma che dovrebbe essere bello.
E se resuscitassi la gloriosa Savanna gialla ?????
Sono un ansioso, si capisce ?
Eri tu col gixer giallo e tutina tonta unita?
BurtBaccara
04-09-2009, 22:36
Mandrogno me la ricordo quella strada.............figata !!!!!!!!
Ci saremo anche io ed Elena. Hasta luego.
Bravo Burt....con ruoteinpiega ci andrò il prossimo week end.....poi vi dirò...eheheheheh
Piermerlino
05-09-2009, 00:02
Virgy, la mia compagna, ha iniziato con GSSS ed ora lei e "socia" son due anni che bazzicano la pista ... almeno una volta al mese ... Croazia compresa.
Abbiamo il DVD ! Se vuoi organiziamo un incontro e te lo facciamo vedere.
abii.ne.viderem
05-09-2009, 00:10
Ok, mi avete convinto: comincio a mettere via i soldini per l'anno prossimo.
Piermerlino
05-09-2009, 00:14
Tra l'altro il GSSS da quanto mi si dice è famoso anche per le "abbuffate" ...
robiledda
05-09-2009, 10:00
Tra l'altro il GSSS da quanto mi si dice è famoso anche per le "abbuffate" ...
di sicuro non torni "dimagrito"... ma sazio di strade e cibo
tornato ieri.
Il corso e' veramente bello. Gli istruttori sono molto bravi, disponibili e pazienti.
I percorsi sono bellissimi ... mi sa che lo vado a rifare anche l'anno prossimo (ho molto lavoro da fare :mad:)
Nel bagno non c'e' il classico asciugacapelli, quindi o te ne porti uno oppure te lo fai prestare (basta chiedere in reception)
PS: cerca di non scofanarti a pranzo
che tipo di abbigliamento è richiesto; paraschiena completo o basta quello inserito nelle giacche ?
protezioni rigide o bastano quelle morbide ? oppure va tutto bene, basta non presentarsi in ciabatte e bermuda ? Faceva caldo ?
non so come vestirmi...
sul loro sito (http://www.gsss.it/faq.html) non e' specificato se il paraschiena deve essere completo o basta quello della giacca. Io ho usato il paraschiena completo anche perche' lo trovo piu' comodo e le protezioni rigide perche' non ho quelle morbide :)
Ti conviene mettere le protezioni migliori che hai, stai piu' tranquillo.
fatto nel 2007: e' stata un'esperienza bellissima ed indimenticabile.
Gli istruttori sono davvero bravi e le strade molto belle.
robiledda
06-09-2009, 23:50
che tipo di abbigliamento è richiesto; paraschiena completo o basta quello inserito nelle giacche ?
protezioni rigide o bastano quelle morbide ? oppure va tutto bene, basta non presentarsi in ciabatte e bermuda ? Faceva caldo ?
non so come vestirmi...
Il Paraschiena va bene anche se è quello inserito nella giacca, giacca con protezioni gomiti e spalle, pantaloni con protezioni alle ginocchia e stivali.
Non sono fiscali e se ti dovesse mancare qualcosa si danno da fare per procurartela.
Consiglio: quando fate il primo giro, quello per dividervi nei tre gruppi, avanpiedi ben centrati sulle pedane e indice e medio delle mani sempre sulle leve... e non strafare
CapoClasse
07-09-2009, 21:14
Fatto l'anno scorso a metà settembre, caldo allucinante per due giorni, si grondava di sudore, ho rimpianto di aver lasciato a casa l'Airflow, la mattina del terzo pioveva con nebbia. Le valigie le devi smontare perchè vogliono vedere bene come ti muovi sulla moto, portati un ragno per tenere l'eventuale antipioggia legata al portapacchi. Per il resto valgono le indicazioni che già ti hanno dato, percorsi bellissimi e con poco traffico, istruttori bravissimi, ti insegnano ad andare in moto in sicurezza (mai oltrepassare la linea di mezzeria), gran mangiate ed un' occasione per stare in compagnia. Io ero nei blu, ciao e divertiti.
vista che la temperatura sta un po' diminuendo, taglio la testa al toro e andrò con la Streeguard, che ha tutte le sue belle protezioni e paraschiena.
Al peggio avrò caldo a metà giornata.
Sono veramente curioso di fare questo corso su strada, anzichè le solite mezze vaccate bmw in pista. Costose e frustranti.
Sono appena rientrato da 4 fantastici giorni presso il Centro Tecnico Federale di Polcanto.
Lo scopo del scorso è migliorare la sicurezza di guida, tramite traiettorie corrette e movimenti del corpo sulla moto. Non è nello scopo del corso"piegare": si ottengono gli stessi risultati spostando il busto, senza stressare i pneumatici.
Insegnano a dosare le curve con l'uso del freno posteriore
Il corso si svolge nelle zone del Mugello, tra cui il passo del muraglione , raticosa e altri.
Gli istruttori selezionano dei tratti significativi che saranno perscorsi più volte in salita e discesa e poi commentati. Le chiamano "le vasche". I percorsi sono filmati e alla fine del 2° giorno discussi in aula.
Si possono provare le moto degli istruttori: il passo del muraglione l'ho fatto con una Yamaha Mt-01 mentre oggi mi sono goduto una trentina di chilometri con un Fazer 1000: che moto ! che goduria ! peccato che il parabrezzino noin ripari granchè...
E' una esperienza che dovrebbe essere fatta da tutti: apre molti orizzonti, i posti sono belli, le strade stupende, si mangia bene.
Sicuramente ci tornerò, magari nel prossimo settembre.
Non buttate via i soldi a Vairano...
robiledda
12-09-2009, 21:30
Sono appena rientrato da 4 fantastici giorni presso il Centro Tecnico Federale di Polcanto.
Lo scopo del scorso è migliorare la sicurezza di guida, tramite traiettorie corrette e movimenti del corpo sulla moto. Non è nello scopo del corso"piegare": si ottengono gli stessi risultati spostando il busto, senza stressare i pneumatici.
Insegnano a dosare le curve con l'uso del freno posteriore
Il corso si svolge nelle zone del Mugello, tra cui il passo del muraglione , raticosa e altri.
Gli istruttori selezionano dei tratti significativi che saranno perscorsi più volte in salita e discesa e poi commentati. Le chiamano "le vasche". I percorsi sono filmati e alla fine del 2° giorno discussi in aula.
Si possono provare le moto degli istruttori: il passo del muraglione l'ho fatto con una Yamaha Mt-01 mentre oggi mi sono goduto una trentina di chilometri con un Fazer 1000: che moto ! che goduria ! peccato che il parabrezzino noin ripari granchè...
E' una esperienza che dovrebbe essere fatta da tutti: apre molti orizzonti, i posti sono belli, le strade stupende, si mangia bene.
Sicuramente ci tornerò, magari nel prossimo settembre.
Non buttate via i soldi a Vairano...
Ti sei dimenticato di parlare delle mangiate serali.... e anche diurne.
Arrivederci al corso Special
hai visto che bel corso? Immagino che la mt-01 l'ha portata Raffaele.
Se ci si riesce per l'anno prossimo vediamo di organizzarci prima
how many much....
questo è troppo.....
non l'avevo notato :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
che dolori...ai tricipiti ! evidentemente li avevo sempre usati poco !!!!
Io l'anno scorso avevo fatto questo
CORSO QUI (http://www.runxfun.it/CORSIdiPILOTAGGIO/STREETFORFUNGuidasustrada/tabid/117/language/it-IT/Default.aspx)
e concordo pienamente sul fatto che TUTTI dovrebbero fare qualcosa di simile, utilissimo e divertente.... e, a quanto ho letto sopra si assomigliano, belle strade, belle persone, belle mangiate....
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |