Visualizza la versione completa : consiglio su navigatore
Don Pippo
31-08-2009, 13:06
ciao a tutti
son 3 settimane che ho ritirato la gs e son felicissimo :)
stavo pensando al navigatore, chi mi sa dare un buon consiglio? è meglio quello degli optional bmw o altro?
grazie in anticipo
Per il Navigatore dipende sempre dai gusti, il personalmente mi trovo bene con il TTR2
Per le borse, sinceramente, con un pò di pazienza le becchi anche intorno ai 500€, o qui o su ebay.
Deleted user
31-08-2009, 13:39
per il navigatore ti sposto nell'apposita sezione
Ci sono un sacco di post inmerito alla scelta del navigatore...
come detto prima dipende da che uso ne vuoi fare, da quanto lo usi, ecc
c'è chi è propenso per il tomtom chi per il garmin.
Tralasciando le solite questioni ti posso dire che:
se vuoi un navigatore specifico per la moto ti devi orientare sulla serie zumo di garmin o rider di tomtom [per il modello dipende che tipo di cartografia vuoi (italia o europa) connettività BT e/o la necessità anche di un supporto da auto...ovvio variano i prezzi].
Se ne fai un uso sporadico ti poteri anche dire di prendere uno della serie nuvi di garmin o one di tomtom e poi aggiustarti x quanto riguarda i supporti e impermeabilizzazione (ci sono apposite buste realizzate da givi o kappa).
Ti posso solo dire che per l'uso che ne faccio io, la possibilità di pianificare rotte o itinerari al pc e poi trasferirle al GPS è fondamentale e questa funzione l'ha solo garmin al momento, come pure il fatto (per quanto riguarda cartografia europea) di avere tutta la mappa in un unico file e poter andare da palermo a caponord senza dover cambiare cartografia ogni paese che attraversi (salvo smentite se tomtom ha implementato queste funzioni)
LIVIO1962
31-08-2009, 14:13
Salve a tutti, in fase di valutazione acquisto navigatore, sono orientato su Garmin Zumo 550 europa compresa, oppure su Becker Traffic Assist Z100 il tom tom lo scongligliano è considerato lo swacth dei navigatori.
Grazie per le risposte
Livio62
angiogarty
31-08-2009, 14:50
Personalmente ho il TomTom RIDER 1 e, risolti i problemi alla basetta di alimentazione con un supporto Touratech, mi trovo veramente bene.........facile intuitivo e con una grafica a mio avviso più bella del Garmin.
Per quanto riguarda le mappe Europa su unico file le ha anche il TomTom quindi non è necessario cambiare mappa ad ogni Stato.
con il tom tom rider 1e2 puoi pianificare i percorsi dal pc non lo fa solo il garmin
io il mio navigatore l'ho montato cosi'
susate metto indirizzo http://www.flickr.com/people/ocelon/
bene a sapersi..2 differenze in meno
non so' se sia vero o meno,ma diversi negozianti di livigno mi hanno detto che lo zumo 550 va fuori produzione lasciando spazio allo zumo 660
...come pure il fatto (per quanto riguarda cartografia europea) di avere tutta la mappa in un unico file e poter andare da palermo a caponord senza dover cambiare cartografia ogni paese che attraversi (salvo smentite se tomtom ha implementato queste funzioni)
smentisco :cool:
dipende di quale cartografia disponi, se hai quella europea, da palermo a nordkapp non devi fare nessun cambio di file ;)
smentisco :cool:
dipende di quale cartografia disponi, se hai quella europea, da palermo a nordkapp non devi fare nessun cambio di file ;)
Forse mi son spiegato male io o magari (e me lo auguro) le cose son cambiate.
Io avevo il TTR1 e quando pasavi il confine dovevi selezionare i nuovo stato (nn caricare un nuovo file cartografico), ma solo selezionare nel menù la nuova nazione..mentre su garmi no..tutto qui..spero di essermi spiegato meglio
Piripicchio
01-09-2009, 12:45
decisamente tomtom rider 2.
il garmin serve solo per andare in zone senza asfalto ma per il resto è una vera schifezza!
molto spesso con il garmin si blocca, per via dell'hardware penoso denota rallentamenti al punto di indicare la svolta solo dolo aver passato l'incrocio.
la grafica fa pena ed è poco intuitivo.
prendi un tomtom e non ti pentirai ;)
Don Pippo
01-09-2009, 13:43
Grazie ragazzi, ok ho visto qualcosa sul tom tom raider, il 2 è molto meglio dell' uno??
Grazie ancora e scusa Stuka, non avevo visto che c'era un forum dedicato ai navigatori :)
Forse mi son spiegato male io o magari (e me lo auguro) le cose son cambiate.
Io avevo il TTR1 e quando pasavi il confine dovevi selezionare i nuovo stato (nn caricare un nuovo file cartografico), ma solo selezionare nel menù la nuova nazione..mentre su garmi no..tutto qui..spero di essermi spiegato meglio
sinceramente, mai stato all'estero col ttr2 :-o per cui non saprei che dire
certo è che se anche fosse, a meno di un itinerario tutto a cavallo della linea di confine (sulle Alpi pure ci può stare), non mi pare un gran handicap ;)
Con il TTR1 e 2 con mappa western europe giri tutta l'europa dell'ovest senza mai toccare il menù...
Piripicchio
02-09-2009, 01:10
Grazie ragazzi, ok ho visto qualcosa sul tom tom raider, il 2 è molto meglio dell' uno??
il TT1 ha un attacco piu grezzo, a volte da problemi di connessione elettrica con la piattina dell'attacco e si potrebbe anche sganciare accidentalmente, cosa pero che viene risolta usando un attacco touratech.
il TT2 è l'evoluzione del TT1 quindi pvviamente ha delle migliorie,a non a livello hardware visto che in quel senso è gia decisamente avanzato.
un ex tk
02-09-2009, 09:24
ci giro da 3 mesi in Italia e all'estero e non è il primo navigatore.
Anche se i pareri sono discordi, a mio avviso al momento è di gran lunga il miglior navigatore in commercio per moto (e non solo)
1° Qualità e risoluzione display
2° Base di attacco minimalista e sicura
3° Velocità
A me non si blocca mai, ora il firmaware è stabile, trovo Mapsurce su PC praticamente insostituibile.
E' collegato (come lo zumo precedente) alla presa Garmin che si trova sul canotto sterzo e viene controllata dal Can-bus.
In un viaggio in Germania in auto l'ho affiancato al navigatore della Passat (quello nuovo modello) che è molto veloce, ha avuto in tutto il viaggio le stesse prestazioni e precisione.
http://picasaweb.google.it/unextk/GS1200Zumo660Montaggio#
-
-
-
-
Don Pippo
02-09-2009, 19:08
Bene grazie a tutti delle info
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |