Entra

Visualizza la versione completa : Polizia municipale e sicurezza sulle strade


romargi
29-08-2009, 23:09
Ecco come la polizia municipale si occupa di sicurezza sulle strade, ossia nel solito modo che molti utente di QdE hanno avuto modo di osservare molto spesso: autovelox imboscato, magari con vigili seduti sul sedile intenti a leggere il giornale, mentre la machina fotografica scatta a pieno ritmo.

Purtroppo, nonostante il decreto Maroni , capita ancora!:mad::mad:

Oggi a Rovigo:

http://www.gazzettino.it/articolo.php?id=71201&sez=NORDEST

Rovigo. Autovelox camuffato dai vigili,
i carabinieri lo segnalano: scoppia il caso
La polizia locale insiste con le “imboscate” nonostante
la direttiva Maroni. Intervengono i militari dell'Arma

ROVIGO (28 agosto) - Il ministro Maroni aveva rassicurato gli automobilisti proprio qualche giorno fa: mai più autovelox camuffati, mai più multe selvagge. E invece, proprio un rilevatore di velocità "mascherato" della polizia municipale è stato fotografato oggi dai carabinieri e segnalato alla Prefettura. E la polemica non ha tardato a scatenarsi.
Anche perché la vicenda non è così semplice, bensì ricca di dettagli interessanti. Tutto ha inizio questa mattina, quando una automobilista 27enne, che percorreva via Filiberto, ha scovato una pattuglia della municipale che, a suo dire, aveva "imboscato" l'autovelox tra due vetture di servizio, un'auto civetta e una con i regolari contrassegni.

Temendo di essere stata fotografata, la giovane si è fermata, chiedendo spiegazioni ai vigili. Un acceso battibecco che ha richiesto l'intervento dei carabinieri di Adria i quali, dopo aver ascoltato le testimonianze della 27enne e dei vigili, hanno deciso di fotografare la posizione dell'autovelox.

Secondo quanto si è appreso, i militari avrebbero intenzione di inviare una segnalazione alla Prefettura affinché valuti la correttezza o meno dell'operato della municipale, proprio in base alle disposizioni del decreto Maroni.

La ragazza, comunque, non se l'è cavata a buon mercato: ripartendo ancora in preda all'ira, è stata nuovamente fermata dai vigili e multata perché senza cintura di sicurezza, perdendo 5 punti dalla patente

calabronegigante
29-08-2009, 23:24
...che pezzi di M!

lolly
29-08-2009, 23:24
posso dire, visto cos'hanno fatto alla partenza della ragazza, che erano proprio beli incazzati i vigili... e che sicuramente verranno "cazziati" da chi di dovere, spero

aresmecc
29-08-2009, 23:29
:lol: Bisognerebbe andare lì con un mezzo d'opera o almeno un Hammer, tamponargli tutto autovelox compreso, e poi dirgli " Scusate non vi avevo visto, cosa fate lì nascosti?? :lol:

pv1200
29-08-2009, 23:36
Non ho parole.. un plauso alla benemerita che si è assunta la responsabilità di inviare una relazione alla prefettura... basta agli abusi e alle arroganze.. però le cinture le devi mettere

nossa
29-08-2009, 23:46
Come si diceva a Zelig: se sparissero i vigili.... niente, nessuno ne avrebbe a male:lol:

giampigs
29-08-2009, 23:51
Non avevo dubbi sul fatto che avrebbero continuato con le imboscate! E su questo forum c'è chi li difende! Incredibile!

p51mustang
29-08-2009, 23:53
:lol: Bisognerebbe andare lì con un mezzo d'opera o almeno un Hammer, tamponargli tutto autovelox compreso, e poi dirgli " Scusate non vi avevo visto, cosa fate lì nascosti?? :lol:

Grandioso, mi immagino la scena. Che goduria sarebbe.

wgian1956
30-08-2009, 00:19
due anni fa circa, sulla statale del col della Maddalena che porta in francia, all'alteza del lla frazione Piano Quinto,in una piazzola di sosta c'era una Punto bianca...con sopra un vigile e probabilmente un civile visto che era senza divisa....Mi sono fermato davanti alla Punto e solo allora ho visto il velox piazzato tra i cespugli.e io con la macchina coprivo in pieno la strada;)....bene...ho preso il telefonino e ho cominciato a far finta di telefonare....dopo 5 minuto mi hanno bussato ai vetri chiedendomi di spostarmi.....''ma...signor vigile, non ho ,l'auricolare...e non vorra mica che vada x strada a telefonare,no ? ?? '' friggevano ...che goduriaaa!!!...dopo mezz'ora ho visto che cominciavano davvero ad innervosirsi...e li ho salutati e me ne sono andato..... al ritorno ho visto che avevano messo due coni segnaletici x impedire la sosta:lol::lol:

logospass
30-08-2009, 04:25
Macchina fotografica sempre al seguito e documentiamo tutto.

Papero56
30-08-2009, 07:00
Secondo quanto si è appreso, i militari avrebbero intenzione di inviare una segnalazione alla Prefettura affinché valuti la correttezza o meno dell'operato della municipale, proprio in base alle disposizioni del decreto Maroni.

Secondo quanto scritto è ancora tutto da stabilire se abbiano agito correttamente o meno, no???

smagia
30-08-2009, 07:21
che brutta figura quella dei vigili. Gente che a casa propria è sottomessa dalla moglie e dai figli e appena indossano una "divisina"si sentono in forza x fare quello che vogliono e appagare le loro frustrazioni. NON tutti ma la maggior parte sono così. CHE TRISTEZZA

tuttounpezzo
30-08-2009, 07:28
faremo la fortuna degli avvocati.................................

63roger63
30-08-2009, 08:18
Non avevo dubbi sul fatto che avrebbero continuato con le imboscate! E su questo forum c'è chi li difende! Incredibile!


Non andiamo ad incolpare chi è ultimo nella catena di comando...prima dei vigili "imboscati" a far cassa c'è il loro comandante, bello comodo in ufficio, che gli da quell'ordine...e prima del comandante c'è il Sindaco che da la direttiva/ordine di "far cassa" al comandante dei vigili.


"Il pesce puzza dalla testa" ;)

CAINO
30-08-2009, 08:24
Non andiamo ad incolpare chi è ultimo nella catena di comando...prima dei vigili "imboscati" a far cassa c'è il loro comandante, bello comodo in ufficio, che gli da quell'ordine...e prima del comandante c'è il Sindaco che da la direttiva/ordine di "far cassa" al comandante dei vigili.


"Il pesce puzza dalla testa" ;)

Già e prima ancora gli elettori che hanno scelto il Sindaco a rappresentarli ... ;)

Si ritorna sempre in coda ...

Caino

p51mustang
30-08-2009, 09:01
Quando il controllo è effettuato in posti particolarmente pericolosi o in centri abitati, lo posso anche digerire perchè comunque nei centri abitati bisogna andar piano anche per civiltà e rispetto degli altri, quando la pattuglia si imbosca invece su un rettilineo di montagna in cui la prima abitazione è a 5 km, allora la cosa sa di truffa.
Personalmente e paradossalmente la mia guida si è peggiorata molto e diventata più pericolosa dall'inizio dell''istallazione di questi apparecchi fissi o mobili. Oramai, dopo diversi verbaloni pesanti, guido con l'ossessione della macchinetta dietro il cassonetto. Ormai guido solo cercando di scrutare, la mia concentrazione per il 70% è rivolta a questo.

frenco
30-08-2009, 09:03
siamo proprio un paese serio, tra un po' i controlli sulla velocità si potranno fare solo dopo sette cartelli luminosi, uno ogni 100m, lampeggianti, che avvisano del controllo...

capisco togliere al comune l'introito della multa, per evitare abusi a mero fine "cassa", ma se un po' alla volta rendiamo impossibile rilevare gli eccessi di velocità, cosa avremo ottenuto?
capisco, e troverei sacrosanto, si facesse qualcosa per eliminare certi assurdi limiti...

però devo ancora vedere, negli USA o in Austria o in tanti altri paesi, questi ridicoli obblighi di segnalare le pattuglie...

wgian1956
30-08-2009, 09:28
FRENCO..io la mia UNICA (sgrat sgrat) multa x eccesso(sigh) di velocita' l'ho beccata alle 23, 30 di una notte di novembre sulla tangenziale DESERTA di PInerolo dove andavo ai 107 invece dei 90...velox piazzato dietro cestino rifiuti e segnalazione solo all'inizio della tangenziale...io che sono entrato da uno svincolo non l'ho trovato...ora...laLEGGE dice che io HO SBAGLIATO..e va bene,ma quella stessa legge, dice anche che in ogni accesso deve essere segnalato il controllo attivo di velocita..... telefonato alla STRADALE il giorno dopo(avevo visto il flash ed ero sicuro di averla beccata) segnalando la cosa..risposta..'' a noi risulta che ci fosse...dimostri il contrario facendo ricorso...e come ca@@@o lo dimostro il contrario? tornando indietro x 80 km e fotografando cosa? ..questo x dire che la legge se vale x noi dovrebbe valere anche x chi la deve far rispettare.!!!

mangiafuoco
30-08-2009, 09:29
Visto il solito velox imboscato nel comune di Ferriere (PC), sabato 22 agosto.
Era già in vigore il decreto Maroni?

romargi
30-08-2009, 09:31
Quando il controllo è effettuato in posti particolarmente pericolosi o in centri abitati, lo posso anche digerire perchè comunque nei centri abitati bisogna andar piano anche per civiltà e rispetto degli altri...


Attenzione A NON FARE CONFUSIONE!!!!

Io non contesto l'autovelox utile, come dici giustamente tu, in posti periocolosi o a rischio (eg:scuole).

Quello che non condivido è l'imboscata con vigili nascosti che NON TI FERMANO SUBITO DOPO!!!

Se la finalità deve essere quella di prevenire incidenti bisognerebbe operare in questo modo:
- autovelox BEN SEGNALATO e IN VISTA: in questo modo l'automobilista è incentivato a rallentare e lo scopo è ottenuto;
- se vado forte, il vigile mi deve fermare SUBITO DOPO: anche in questo modo lo scopo è raggiunto perchè non passo davanti alla scuola ai 300 all'ora.

Se, invece, l'autovelox è imboscato ed il vigile legge il giornale mentre la macchina fotografica scatta a ciclo continuo (e quindi il trasgressore non viene fermato subito dopo), il mio parere è che anzichè massimizzare la sicurezza si voglia massimizzare il numero di multe!!!!:mad::mad::mad:

E' tanto comodo così....

Inoltre, proprio in città dove "si va piano", il trasgressore dovrebbe essere fermato subito perchè non ci sono rischi!!! Solo su autostrade o strade extraurbane dove la fermata del trasgressore costituisce un periocolo la multa può essere inviata a casa. Ma questo NON DEVE ESSERE la norma! E l'elenco di tali strade, se non erro, è stabilito prima (dal prefetto?? - non ricordo!).

frenco
30-08-2009, 11:11
FRENCO..io la mia UNICA (sgrat sgrat) multa x eccesso(sigh) di velocita' l'ho beccata alle 23, 30 di una notte di novembre sulla tangenziale DESERTA di PInerolo dove andavo ai 107 invece dei 90

esatto, limite 90 andavi a 107 (quindi a 112), questa è l'unica cosa che conta, se vado oltre il limite me ne prendo la responsabilità e se mi beccano non mi lamento

luca.gi
30-08-2009, 11:40
quindi secondo te, frenco, è giusto tendere le trappole agli automobilisti??!!

Barbarigo38
30-08-2009, 11:45
L'unico problema è che se si va per vie legali il tuo avvocato lo paghi tu mentre l'amministrazione comunale lo paga con i soldi della comunita'.....

Murdoch
30-08-2009, 11:52
Approvo e sottoscrivo!

Quello che non condivido è l'imboscata con vigili nascosti che NON TI FERMANO SUBITO DOPO!!!

frenco
30-08-2009, 11:54
quindi secondo te, frenco, è giusto tendere le trappole agli automobilisti??!!

sì, come in ogni altro paese, è sacrosanto e l'unico modo perché siano rispettati i limiti sempre e non solo quando c'è il cartello.

la vera battaglia è quella di avere limiti seri e non ridicoli, come tanti 50 o addirittura 30 dove a 70 si viaggia sicuri.
invece siamo al paradosso che siccome spesso i limiti sono ridicoli, allora si fa la guerra a chi li fa rispettare e ci si sente autorizzati ad infrangerli.
la guerra, anche legislativa, va fatta a chi mette limiti assurdi, questa cosa ridicola e tutta italiana dei cartelli di avviso e ora anche peggio, puzza di demagogia, di caccia al consenso elettorale, mentre in un paese serio avresti altro.

+ semafori regolati sulla velocità (come in Svizzera)
+ tutor
+ limiti differenziati (sole/pioggia, giorno/notte)
+ tempo misurato casello-casello
+ trappole ovunque per chi corre, sopratutto in città

Murdoch
30-08-2009, 11:56
Perche' non facciamo anche noi le foto ai cari vigili urbani?
Credo che si possa o no? Abbiamo tutti il telefonino con la macchina fotografica e quando LORO infrangono la legge noi li fotografiamo e li mettiamo online, che ne diti? si puo' fare?

"Paolone"
30-08-2009, 12:01
Siamo un povero paese e mi rincresce dirlo....

vtrsp
30-08-2009, 12:01
sì, come in ogni altro paese, è sacrosanto e l'unico modo perché siano rispettati i limiti sempre e non solo quando c'è il cartello.

la vera battaglia è quella di avere limiti seri e non ridicoli, come tanti 50 o addirittura 30 dove a 70 si viaggia sicuri.
invece siamo al paradosso che siccome spesso i limiti sono ridicoli, allora si fa la guerra a chi li fa rispettare e ci si sente autorizzati ad infrangerli.
la guerra, anche legislativa, va fatta a chi mette limiti assurdi, questa cosa ridicola e tutta italiana dei cartelli di avviso e ora anche peggio, puzza di demagogia, di caccia al consenso elettorale, mentre in un paese serio avresti altro.

+ semafori regolati sulla velocità (come in Svizzera)
+ tutor
+ limiti differenziati (sole/pioggia, giorno/notte)
+ tempo misurato casello-casello
+ trappole ovunque per chi corre, sopratutto in città

condivido pienamente

Papero56
30-08-2009, 12:11
condivido pienamente
Pure io :(

luca.gi
30-08-2009, 12:14
sì, come in ogni altro paese, è sacrosanto e l'unico modo perché siano rispettati i limiti sempre e non solo quando c'è il cartello.

la vera battaglia è quella di avere limiti seri e non ridicoli, come tanti 50 o addirittura 30 dove a 70 si viaggia sicuri.
invece siamo al paradosso che siccome spesso i limiti sono ridicoli, allora si fa la guerra a chi li fa rispettare e ci si sente autorizzati ad infrangerli.
la guerra, anche legislativa, va fatta a chi mette limiti assurdi, questa cosa ridicola e tutta italiana dei cartelli di avviso e ora anche peggio, puzza di demagogia, di caccia al consenso elettorale, mentre in un paese serio avresti altro.

+ semafori regolati sulla velocità (come in Svizzera)
+ tutor
+ limiti differenziati (sole/pioggia, giorno/notte)
+ tempo misurato casello-casello
+ trappole ovunque per chi corre, sopratutto in città

ecco, solo per capire come la pensi:
sei d'accordo sul fatto che molte amministrazioni mettono limiti assurdi (PERCHE'? HAI IDEA? IO/NOI SI'!!!), impossibili o quasi da rispettare, su certe strade extraurbane,
ma sei anche d'accordo che su queste stesse strade mettano TRAPPOLE agli automobilisti per fare multe a piu' non posso!!!??
QUindi pensi sia più utile, AI FINI DELLA PREVENZIONE, E PER CERCARE DI FAR RISPETTARE I LIMITI, non di segnalare i controlli, COSì CHE LA GENTE, SAPENDOLO, VADA PIANO DI SICURO, QUINDI RISPETTI I LIMITI COSI' COME SI CERCA DI OTTENERE, invece che mettere trappole nascoste laddove NESSUNO va al limite di velocità "trappola" messo dall'amministrazione comunale, a meno che non si voglia essere tamponati in poco tempo???!!!

E quindi, naturalmente, PER COERENZA COL TUO PENSIERO, tu rispetti SEMPRE e OVUNQUE i limiti, anche se possono sembrare assuri, giusto?!

frenco
30-08-2009, 12:18
se chiedi a me, credo di aver espresso il mio pensiero compiutamente

pv1200
30-08-2009, 12:28
Non è possibile che si percorrano strade statali o provinciali dove i limiti cambiano frequentemente... Nella mia regione ci sono comuni che vengono attraversati da fiumi di turisti che vanno verso località famose e piazzano autovelox a pioggia solo per punire il disturbo di avere un grande traffico senza rientri economici. Mi pare che il discorso sia molto politico dove i comuni pensano a far cassa sulle spalle di poveri cristi.. da me pure inconsapevoli che oltre a lasciare un sacco di soldi per le ferie si ritrovano a ingrassare le casse comunali. Sicurezza si ma non così

p51mustang
30-08-2009, 12:39
sì, come in ogni altro paese, è sacrosanto e l'unico modo perché siano rispettati i limiti sempre e non solo quando c'è il cartello.

la vera battaglia è quella di avere limiti seri e non ridicoli, come tanti 50 o addirittura 30 dove a 70 si viaggia sicuri.
invece siamo al paradosso che siccome spesso i limiti sono ridicoli, allora si fa la guerra a chi li fa rispettare e ci si sente autorizzati ad infrangerli.
la guerra, anche legislativa, va fatta a chi mette limiti assurdi, questa cosa ridicola e tutta italiana dei cartelli di avviso e ora anche peggio, puzza di demagogia, di caccia al consenso elettorale, mentre in un paese serio avresti altro.

+ semafori regolati sulla velocità (come in Svizzera)
+ tutor
+ limiti differenziati (sole/pioggia, giorno/notte)
+ tempo misurato casello-casello
+ trappole ovunque per chi corre, sopratutto in città

Per te sè e sarà giusto, fin tanto che non prendi una multa con decurtazione di punti per aver magari passato di 10 km/h il limite massimo. Dopo non sarà più giusta nemmeno per te. ne ho sentiti tanti di perbenisti cambiare idea.

wgian1956
30-08-2009, 12:44
FRENCO.... davanti all'aeroporto di CUNEO levaldigi c'è un rettilineo di 4 km...il comune ha messo un limite di 30 km ora x ''pericolo buche in formazione'' l'hanno messo con le piogge di maggio..ma non l'hanno piu' tolto...secondo te, se ti beccano col velox...su quella statale ai 57 e ti fottono 5 punti e 189 euro..pensi non sia giusto che segnalino la presenza della pattuglia? o ,alternativa... se vuoi, prova ad andare ai 30 all ora davanti ad un tir su un rettilineo di statale..e poi mi dici cosa ti ha sussurrato il camionista..! :-)

luca.gi
30-08-2009, 13:12
se chiedi a me, credo di aver espresso il mio pensiero compiutamente

no per me, per quello che ti ho fatto quelle domande a cui non hai voluto rispondere; per capire come la pensi!
E soprattutto non hai risposto all'ultima!
Tu rispetti SEMPRE e OVUNQUE i limiti!!!?

Davide
30-08-2009, 13:13
Che brutto mestiere fare il vigile........

luca.gi
30-08-2009, 13:14
Per te sè e sarà giusto, fin tanto che non prendi una multa con decurtazione di punti per aver magari passato di 10 km/h il limite massimo. Dopo non sarà più giusta nemmeno per te. ne ho sentiti tanti di perbenisti cambiare idea.

Non credo, perchè anche se non ha risposto a quella mia domanda, io credo che frenco rispetti sempre e ovunque i limiti, in coerenza con le sue idee!

Papero56
30-08-2009, 13:37
no per me, per quello che ti ho fatto quelle domande a cui non hai voluto rispondere; per capire come la pensi!
E soprattutto non hai risposto all'ultima!
Tu rispetti SEMPRE e OVUNQUE i limiti!!!?
Rispondo per quanto riguarda me, siccome la penso come Frenco.
Io limiti io non li rispetto certo sempre, ma semplicemente perchè è quasi impossibile che mi becchino. Non sono certo un santo.
Se mi beccassero tutte le volte che non li rispetto, come dovrebbe essere, mi adeguerei, come penso tutti e cambierei le mie abitudini, peraltro sbagliate.
Sono cosciente di essere io nell'errore, non chi mi fa la multa.
Per il momento ne ho cuccata solo una, svariati anni fa, pagata senza fiatare.

p51mustang
30-08-2009, 13:40
Non credo, perchè anche se non ha risposto a quella mia domanda, io credo che frenco rispetti sempre e ovunque i limiti, in coerenza con le sue idee!

Lo spero davvero per lui, non vorrei che gli succedesse come un mio ex collega di lavoro nonchè motociclista, sempre ligio ai divieti, sempre attento a non sorpassare mai con la striscia continua nemmeno se ha un rettilineo sgombro di un km, sempre pronto a dare del pirata della strada a quello o l'altro.
La scorsa settimana si è visto ritirare la patente perchè era convinto di poter viaggiare su quella strada a 90 all'ora ma non si era accorto che prima di un incrocio a raso il divieto era di 50.
Minimo 40 giorni senza patente e tutti stanno godendo, io compreso.

luca.gi
30-08-2009, 13:44
Che brutto mestiere fare il vigile........
eh, altrochè: essere la categria più odiata in assoluta dai cittadini del proprio Paese, non è bello!
Ma se lo sono....ci sarà ben un motivo!! :confused::confused::confused: :(:(:(

p51mustang
30-08-2009, 13:46
eh, altrochè: essere la categria più odiata in assoluta dai cittadini del proprio Paese, non è bello!
Ma se lo sono....ci sarà ben un motivo!! :confused::confused::confused: :(:(:(

Se oltre al blocchetto e la penna, usassero spesso un pò di buon senso, credo sarebbero meno odiati.
Perchè ad esempio invece di andare a caccia di motociclisti, non vanno davanti a tanti bar posti agli incroci, dove la gente per comprare le sigarette e pur di non fare 20 metri, parcheggia anche in mezzo alla strada?

luca.gi
30-08-2009, 13:47
Lo spero davvero per lui, non vorrei che gli succedesse come un mio ex collega di lavoro nonchè motociclista, sempre ligio ai divieti, sempre attento a non sorpassare mai con la striscia continua nemmeno se ha un rettilineo sgombro di un km, sempre pronto a dare del pirata della strada a quello o l'altro.
La scorsa settimana si è visto ritirare la patente perchè era convinto di poter viaggiare su quella strada a 90 all'ora ma non si era accorto che prima di un incrocio a raso il divieto era di 50.
Minimo 40 giorni senza patente e tutti stanno godendo, io compreso.

Beh, ma vedi, il tuo amico era coerente, rispettava sempre i limiti, e purtroppo per lui ha sbagliato non volontariamente, ma per una sua svista.
Ma se era superligio alle regole...buon per lui, fa bene.
Ma chi non capisco è chi predica bene e razzola male.

p51mustang
30-08-2009, 13:49
Beh, ma vedi, il tuo amico era coerente, rispettava sempre i limiti, e purtroppo per lui ha sbagliato non volontariamente, ma per una sua svista.
Ma se era superligio alle regole...buon per lui, fa bene.
Ma chi non capisco è chi predica bene e razzola male.

M anche lui adesso ride meno, perchè il cartello dei 50 c'era e se era ligio e attento lo doveva vedere.
Per cui anche lui ha predicato bene e razzolato male. Adesso ha abbassato la cresta.

FranzG
30-08-2009, 13:52
[...] Ma chi non capisco è chi predica bene e razzola male.

Capita spesso di vederli, con auto (e ultimamente li ho notati anche in moto) di ordinanza, andare alle velocità ragionevoli per i tratti di strada dove passano, ma ben sopra i limiti previsti nella generalità delle strade cittadine... salvo poi piazzarsi da qualche parte (a volte, come qui si fa notare, ben nascosti) e multarti e levarti 5 punti perché vai a 67 ("ridotti" a 62 ex lege).

Il disappunto è il minimo. Com'era il proverbio? Fai quello che il prete dice...

F.

pluto67
30-08-2009, 13:57
Sabato 22, al ritorno da un bellissimo giro per le alpi francesi, nei dintorni di Borgo san Dalmazzo ho notato un generale rallentamento che mi ha portato ovviamente ad alleggerire il gas ( che comunque era gia' abbondantemente leggero ma probabilmente sufficente a prendere una multa). Dopo qualche chilometro, c'era una pattuglia dei CARABINIERI (scritto appositamente in maiuscolo per il rispetto) praticamente in mezzo alla strada, con un bell'autovelox in bella mostra e due militari in piedi che guardavano malissimo coloro che passavano in entrambe i sensi ad andatura appena appena non consona :lol::lol:
Totale:
nessuna frenatona improvvisa pericolosissima, nessuno che lampeggiava per segnalarli (l'inutilita' era lampante), tutti ad andatura limitata, in poche parole, la pattuglia è riuscita a far percorrere tutto quel tratto di strada in modo disciplinato a tutti.:D:D:D
Solo per la cronaca.
Fabio

p51mustang
30-08-2009, 13:58
Vorrei non espormi troppo, ma nel gruppo dei motociclisti smanettoni che conosco, purtroppo ci sono anche qualche poliziotto e carabiniere che di danno di brutto con il gas. Gli stessi che magari ti sagrificano se ti fermano.
Per loro stessa ammissione, quando partono sanno già dove sono le pattuglie dei colleghi.

p51mustang
30-08-2009, 14:01
Sabato 22, al ritorno da un bellissimo giro per le alpi francesi, nei dintorni di Borgo san Dalmazzo ho notato un generale rallentamento che mi ha portato ovviamente ad alleggerire il gas ( che comunque era gia' abbondantemente leggero ma probabilmente sufficente a prendere una multa). Dopo qualche chilometro, c'era una pattuglia dei CARABINIERI (scritto appositamente in maiuscolo per il rispetto) praticamente in mezzo alla strada, con un bell'autovelox in bella mostra e due militari in piedi che guardavano malissimo coloro che passavano in entrambe i sensi ad andatura appena appena non consona :lol::lol:
Totale:
nessuna frenatona improvvisa pericolosissima, nessuno che lampeggiava per segnalarli (l'inutilita' era lampante), tutti ad andatura limitata, in poche parole, la pattuglia è riuscita a far percorrere tutto quel tratto di strada in modo disciplinato a tutti.:D:D:D
Solo per la cronaca.
Fabio

Devo spendere due parole in favore dei CARABINIERI, tanto spesso blasonati.
Personalmente quando vengo fermato, sono stati gli unici delle forze dell'ordine, con i quali è stato possibile avere un dialogo civile senza ricorrere alla prepotenza.

smagia
30-08-2009, 14:06
Devo spendere due parole in favore dei CARABINIERI, tanto spesso blasonati.
Personalmente quando vengo fermato, sono stati gli unici delle forze dell'ordine, con i quali è stato possibile avere un dialogo civile senza ricorrere alla prepotenza. vero e secondo me la differenza la fà quello che ho scritto nel mio primo post stamattina

romargi
30-08-2009, 14:15
Devo spendere due parole in favore dei CARABINIERI, tanto spesso blasonati.
Personalmente quando vengo fermato, sono stati gli unici delle forze dell'ordine, con i quali è stato possibile avere un dialogo civile senza ricorrere alla prepotenza.

Quoto al 100%.
Come ho già scritto sul forum, con i CC ho sempre avuto un dialogo civile.
Massimo rispetto per loro che rischiano la vita sulle strada per la nostra sicurezza. :!::!::!:

E, quando mi hanno fermato in evidente torto, mi hanno fatto ripartire senza nessuna multa! Io chiaramente ho subito ammesso le mie colpe senza prenderli in giro. Evidentemente ho trovato due persone di buon senso che hanno capito la situazione e mi hanno lasciando ripartire solo con un "mi raccomando... vada piano perchè la strada è abbastanza trafficata". :D:D:D

Dai vigili urbani invece sono solo riuscito a collezionare multe per eccesso di velocità, a volte anche ridicoli (57 Km/h con un limite di 50 su strada extraurbana) e multe per divieto di sosta (in moto a lato della casa in Liguria affittata per un mese dai miei genitori ma in centro storico riservato solo ai residenti:mad:). Il tutto accompagnato sempre da un comportamento decisamente arrogante e da "braccio viulento della legge".

Come si dice?
"Forti con i deboli e deboli con i forti"!

Peccato che quando vi sono risse tra extracomunitari e situazioni un po' calde loro spariscano e debbano intervenire CC e Polizia.

...c'era una pattuglia dei CARABINIERI (scritto appositamente in maiuscolo per il rispetto) praticamente in mezzo alla strada, con un bell'autovelox in bella mostra...

Bravo Fabio!
I CC l'autovelox lo piazzano in evidenza in modo da ottenere i risultati desiderati: PREVENZIONE!!!
I vigili invece lo piazzano imboscato in modo da ottenere i risultati desiderati: tante belle multe e tanti soldini nelle casse comunali!!!!

La differenza è tutta qui!

Lele65
30-08-2009, 17:03
Massimo rispetto per l' ARMA !!!
Spesso malpagati e veramente al servizio dei cittadini ...
Degli "impiegati comunali" invece se ne farebbe volentieri a meno (le varie Amministrazioni non saranno d'accordo...) .

Comunque , per i punti pericolosi nelle varie strade , perchè non prendere esempio dalla Francia ...ripeterò sempre che non bisogna aver "vergogna" di copiare che fa bene .
Se a quella curva si sono verificati troppi incidenti , mettono un velox fisso con tanto di avviso e limite , sia prima che nelle immediate vicinanze .
L'obiettivo (così dichiarato) è quello di farti passare es. sotto ai 90 km. perchè è la velocità sicura per quel tratto ...senza imboscate , tranelli , etc...
Più "trasparente" di così ...accresce anche la civiltà e il confronto tra Tutori della legge (escluso gli "impiegati" ovvio) e la cittadinanza è più sereno !

Murdoch
30-08-2009, 17:31
Massimo rispetto per i CARABINIERI

frenco
30-08-2009, 17:43
Per te sè e sarà giusto, fin tanto che non prendi una multa con decurtazione di punti per aver magari passato di 10 km/h il limite massimo. Dopo non sarà più giusta nemmeno per te. ne ho sentiti tanti di perbenisti cambiare idea.

ti sbagli, beccato già due volte

frenco
30-08-2009, 17:45
no per me, per quello che ti ho fatto quelle domande a cui non hai voluto rispondere; per capire come la pensi!
E soprattutto non hai risposto all'ultima!
Tu rispetti SEMPRE e OVUNQUE i limiti!!!?

le tue domande hanno già avuto risposta, a questa rispondo: non li rispetto quasi mai, e quando mi beccano accetto la punizione che merito

p51mustang
30-08-2009, 17:48
ti sbagli, beccato già due volte

Sinceramente ti hanno fatto cambiare il tuo modo di andare in moto?
Io ne ho beccati diversi, ma vado sempre allo stesso modo, per la semplice ragione che stò attento, come stavo attento prima a non superare i limiti nei centri urbani o nei punti pericolosi, ma certo non mi aspetto di trovarmi un trabocchetto su un rettilineo fuori città dove magari il limite è 90 ed io faccio 120.
Non mi sento un criminale per questo, non credo ci debba essere bisogno di postazioni o macchinette per capire come e dove andare.

geba
30-08-2009, 17:52
Come già scritto in altro 3D, il Decreto Maroni purtroppo non ha fatto (perché impossibile) chiarezza perché non può essere fatta chiarezza su un argomento in cui gli interessi economici dei Comuni emergono inevitabilmente rispetto alla "Sicurezza Reale".
Ovvia la differenza, dunque, con i CARABINIERI e la Polizia.
Personalmente, ho sempre rilevato queste diferenze nel confronto di rapporto con Vigili Urbani (mediamente strafottenti, prepotenti, arroganti, presuntuosi, molto maleducati e ... incapaci) e le Forze di Polizia.

Barbarigo38
30-08-2009, 18:00
Io sono convinto comunque che non tutte le postazioni fisse che non rispettino le direttive Maroni siano state tutte spente.... non mi fido per niente.

frenco
30-08-2009, 18:53
Sinceramente ti hanno fatto cambiare il tuo modo di andare in moto?

in moto non mi hanno ancora beccato, finora solo in macchina, e... sì, hanno cambiato il mio modo di andare per strada

luca.gi
30-08-2009, 23:11
personalmente, ho sempre rilevato queste diferenze nel confronto di rapporto con vigili urbani (mediamente strafottenti, prepotenti, arroganti, presuntuosi, molto maleducati e ... Incapaci) e le forze di polizia.

ben detto!!!
:D:D:D:D

staffy
31-08-2009, 10:58
I vigili vengono valutati in base al bottino che riescono a racimolare mentre i carabinieri no.

luca.gi
31-08-2009, 13:29
Attento: quì c'è chi querela a raffica per queste brutte parolone.
Non ti permettere, cattivone.
Si fa, ma non si dice.
:confused::confused::(:(

p51mustang
31-08-2009, 13:32
I vigili vengono valutati in base al bottino che riescono a racimolare mentre i carabinieri no.

I credo semmai che i vigili, specie i più giovani, subiscano delle forti pressioni affinchè facciano più multe.
E' noto che i comandanti a fine hanno un premio diciamo "produzione".

romargi
31-08-2009, 14:26
I credo semmai che i vigili, specie i più giovani, subiscano delle forti pressioni affinchè facciano più multe.
E' noto che i comandanti a fine hanno un premio diciamo "produzione".

sempre sostenuto!
pare tuttavia che fare queste affermazioni sia a rischio querela.. leggi qui:

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=3976511&postcount=32

tuttavia, come ho scritto, sono informazioni che (vere o false che siano), si leggono periodicamente sui vari quotidiani ed è cosa risaputa. Ecco qui qualche esempio:

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=3976921&postcount=38

giogio
31-08-2009, 14:43
allora mettiamola cosi:

ho la sensazione e non le prove, quindi parere personale fortemente smontabile che i vigli urbani siano delle sanguisughe buone solo a fregarti con metodi subdoli..


d'altra parte mi sembra che nessuna abbia mai querelato alberto sordi per il suo film

MrStanleySmith
31-08-2009, 15:34
mah, io trovo ridicolo l'autovelox perchè punisce dopo.
é lo stesso principio per un bimbo o un cane.
Punitelo un mese (Magari) dopo la colpa: quanto meno cresce squilibrato nelle valutazioni.
Io sono per i laser. Se faccio cagata mi fermi subito. e mi permetti di difendermi. subito.

frenco
31-08-2009, 18:00
tutto il nostro sistema penale punisce dopo, hanno fatto dei tentativi, ricordo i nazisti, di punire prima (punire per il modo di essere), non hanno mai preso piede

romargi
31-08-2009, 18:04
tutto il nostro sistema penale punisce dopo, hanno fatto dei tentativi, ricordo i nazisti, di punire prima (punire per il modo di essere), non hanno mai preso piede

beh, un conto è DOPO, un altro SUBITO DOPO.
C'è una bella differenza!

lgs
31-08-2009, 18:15
Due esperienze personali, aneddotiche ma assolutamente vere, come contributo alla discussione.

Mezzanotte e mezza, tornando dal lavoro a casa, lungo la via emilia. Un camion con rimorchio procede a 30 km/h, perchè molto carico. Nonostante la linea continua dopo quattrocento metri dietro decido di superare. Sbuco davanti e vedo una pattuglia dei CC che immediatamente mi spaletta. "Ha sorpassato con la linea continua" "Si, è vero. Sono stanchissimo e non vedo l'ora di arrivare a casa. Mi spiace". "Va bene, vada, ma stia attento, che altrimenti a casa non ci arriva" "Grazie, scusate, buonanotte"

L'anno scorso in settembre, autovelox infrattato in una siepe in un pezzo di strada in montagna su cui affacciano due case, 50 Km/h di limite, 68 Km/h rilevati. Quando mi arriva la multa, telefono ai VVUU del comune che aveva emesso la multa per avere una delucidazione burocratica e, dopo avermi dato il chiarimento, una gentile voce femminile mi chiede "Era lei alla guida?" "Si, ero io" "Allora le consiglio di non dichiararlo, paga la penale, ma non le vengono tolti i punti" "Grazie per l'informazione, lo so, ma ho 26 punti e non mi va di regalare altri soldi" "Lo dicevo per fare un favore a lei ed a noi".

frenco
31-08-2009, 18:26
da quando han tolto l'ICI i comuni hanno problemi seri di cassa

romargi
31-08-2009, 18:29
da quando han tolto l'ICI i comuni hanno problemi seri di cassa

allora vedi che alla fine ritorniamo agli ipotizzati obiettivi (che non si possono citare) che si leggono sui giornali???;)

Concludendo, mi aspetto che qualcuno dia la colpa di tutto ciò non ai Vigili ma al Berlusca, tanto questo atteggiamento oggi va di moda!!! :lol::lol::lol:

lgs
31-08-2009, 18:30
....ocio.... (cit.)

frenco
31-08-2009, 18:33
due esperienze ammerregane:

beverly hills, avevo in macchina una spaccapalle che si lamentava di come guidavo, arrivavo dall'Olympic e svoltavo in Shirley Place, allora faccio una curva allegra per far stridere le gomme e farla cagare un po' sotto... per un pelo non investo una pattuglia della polizia stradale ferma in mezzo alla strada che mi blocca al volo.
"sa perché l'abbiamo fermata?"
"sì, ho fatto una curva veloce"
"la prossima volta vada più piano, ha rischiato di rovesciarsi"

Colorado, autostrada, pattuglia con telelaser nascosta e -nessun cartello di avviso-, passiamo a 69 su limite di 55, ci inseguono e ci fermano... ci affibbiano uno WARNING e ci lasciano andare, ma lo WARNING resta, se ci avessero beccato ancora erano cazzi

frenco
31-08-2009, 18:34
allora vedi che alla fine ritorniamo agli ipotizzati obiettivi (che non si possono citare) che si leggono sui giornali???;)

Concludendo, mi aspetto che qualcuno dia la colpa di tutto ciò non ai Vigili ma al Berlusca, tanto questo atteggiamento oggi va di moda!!! :lol::lol::lol:


sono assolutamente convinto che in molti casi i vigili abbiano la precisa missione di rimpinguare le casse comunali

luca.gi
31-08-2009, 19:13
ma lo trovi giusto!!??

luca.gi
31-08-2009, 19:14
sempre sostenuto!
pare tuttavia che fare queste affermazioni sia a rischio querela.. leggi qui:

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=3976511&postcount=32



ma quì si prende ben guardia da intervenire!!?
;);)

Raffaele
31-08-2009, 19:35
pausa distensiva, conosco personalmente la ragazza in questione e se posso dare una descrizione posso dire che assomiglia moltissimo all' avatar di romargi.... :eek::eek:
è incazzatissima e troppo affascinante

fine ot

DOC80
31-08-2009, 20:15
purtroppo c'è gente che quando veste una divisa si crede onnipotente......e non ammettono i loro errori....forse per questo che stiamo andando a rotoli :rolleyes:

giampigs
31-08-2009, 20:41
Già e prima ancora gli elettori che hanno scelto il Sindaco a rappresentarli ... ;)

Si ritorna sempre in coda ...

Caino

Caino, gira che rigira la colpa è la nostra! ;)

p51mustang
31-08-2009, 20:45
Vi racconto un esperienza vissuta di persona.
Tre anni fa uscivo con smanettoni. Tutti scarichi senza db kille, portatarghe non conformi,ecc. Ognuno di noi aveva beccato i suoi bei verbaloni.
Una domenica mattina ci ferma una pattuglia dei carabinieri per un controllo. Uno di loro, evidentemente esperto di moto, invece di ritirarci i libretti ecc. ci tenne lì un oretta a conversare come tra gente normale. Ci fece notare cosa andavamo incontro con le nostre modifiche, non solo in caso di altra pattuglia, ma in caso d'incidente anche con ragione. Era preparatissimo oltre che socievole. Appena rientrato io fui il primo a rimontare i db killer e notai che gli altri avevano fatto lo stesso, oltre a rimettere i portatarga originali.
Questo è un esempio di come può agire sul cervello delle persone, il buon senso delle forze dell'ordine.

Murdoch
31-08-2009, 20:48
Vi racconto un esperienza vissuta di persona.
Tre anni fa uscivo con smanettoni. Tutti scarichi senza db kille, portatarghe non conformi,ecc. Ognuno di noi aveva beccato i suoi bei verbaloni.
Una domenica mattina ci ferma una pattuglia dei carabinieri per un controllo. Uno di loro, evidentemente esperto di moto, invece di ritirarci i libretti ecc. ci tenne lì un oretta a conversare come tra gente normale. Ci fece notare cosa andavamo incontro con le nostre modifiche, non solo in caso di altra pattuglia, ma in caso d'incidente anche con ragione. Era preparatissimo oltre che socievole. Appena rientrato io fui il primo a rimontare i db killer e notai che gli altri avevano fatto lo stesso, oltre a rimettere i portatarga originali.
Questo è un esempio di come può agire sul cervello delle persone, il buon senso delle forze dell'ordine.

E' anche così che si fa, un amico francese mi ha detto proprio questo della polizia; quando li ferma la loro polizia li tiene li un bel po' ... e ti fa la morale.
Certo non va sempre bene altrimenti la certezza della pena dove va a finire ma una buona dose di cervello ci vuole.
Beh qualcuno non ce l'ha....

p51mustang
31-08-2009, 21:06
E' anche così che si fa, un amico francese mi ha detto proprio questo della polizia; quando li ferma la loro polizia li tiene li un bel po' ... e ti fa la morale.
Certo non va sempre bene altrimenti la certezza della pena dove va a finire ma una buona dose di cervello ci vuole.
Beh qualcuno non ce l'ha....

ma allora mi domando "perchè molti carabinieri usano il cervello e tanti vigili no?"
il sospetto nasce spontaneo.

frenco
31-08-2009, 21:27
ma lo trovi giusto!!??

da un lato son contento che mi abbiano tolto l'ICI e che vadano a prendere i soldi a te (smile) che passi oltre il limite per il mio comune, dall'altro ti dico che se i limiti sono ragionevoli, non ho obiezioni, se i limiti sono assurdi e funzionali al prelievo, allora lo trovo vergognoso

geba
31-08-2009, 21:36
I comuni sono sempre stati AFFAMATI anche quando c'era l'ICI.
Da noi han fatto scalpore le cifre da "spavento" per le famose "consulenze" ...
Il problema è che non gli bastano mai:
se ne hanno cento ne vogliono duecento e se ne hanno duecento ne vogliono cinquecento ...
In un vecchio film di Nino Manfredi c'era la famosa frase:
<<Magna tu che magno io ...>>!!! :mad:

Adelmos
31-08-2009, 22:49
Vorrei contribuire alla discussione con il mio pensiero.
Ho girato nelle ultime settimane in Lombardia, Emilia, Liguria andando veramente a passeggio e ho notato quello che è sotto gli occhi di tutti: i limiti sono piazzati in quantità mostruosa, spesso cambiano ogni poche decine di metri in maniera isterica, e soprattutto non seguono nessuna omogeneità di applicazione.
In situazioni analoghe i limiti sono diversissimi, e diventa davvero difficile notarli tutti.
E allora mi chiedo: perchè non esiste un organismo terzo a cui devono essere sottoposte le proposte di limite delle amministrazioni comunali?
Perchè ogni comune può decidere se a una strada di una certa tipologia possa essere applicato un limite inferiore senza apparente giustificazione?
Perchè in altri paesi (Svizzera, Francia) c'è una chiarezza e uniformità dei limiti e da noi no?
Io un'idea me la sono fatta...

geba
31-08-2009, 23:01
... Io un'idea me la sono fatta...

L'idea ce la siamo fatta tutti ...
... il problema è fargliela fare a chi di dovere!
Ma qui è come pungere un cuscino ...
... vien da pensare che l'unico modo sia usare la forza :rolleyes:

Alting
02-09-2009, 16:25
Il povero creatore di questo 3d poco più su è stato fustigato sul pubblico web perchè parlava di certi "premi di produzione", come la mettiamo ora con la notizia di oggi?

"Genova, il manuale dei vigili:
più fai multe e più guadagni"

http://ilsecoloxix.ilsole24ore.com/p/genova/2009/09/02/AMX5h5sC-guadagni_vigili_manuale.shtml

Notare che si parla di "repressione" il che è tutto dire:mad:

uccio63
03-09-2009, 10:41
....Sentite e rispettate tutte le opininioni posso aggiungere solo la mia testimonianza come operatore di polizia municipale:

-quando usciamo perchè siamo "comandati" di farlo con il telelaser ci piazziamo in zone dove in passato ci sono stati incidenti gravi e in qualche caso mortali....ad esempio dove c'è una serie di passaggi pedonali....

-nelle zone sono già presenti i cartelli di "controllo elettronico della velocità" fissi ma noi mettiamo in più un cartello mobile che specifica che c'è un controllo della velocità in atto....

- assolutamente fermiamo il trasgressore e contestiamo subito l'infrazione....nessun agguato...siamo in divisa ben visibili sulla strada...

-non piazziamo un'altra pattuglia a verbalizzare i veicoli in senso contrario che sfanalano come pazzi per segnalare la nostra presenza.....;) tanto la prevenzione è comunque un nostro compito...

-nessuna pressione di fare più verbali possibili...nessun premio in più sia che fai 0 o 20 lo stipendio è sempre lo stesso.....

Solo una umile testimonianza per non generalizzare.......

L'altro giorno uno con una adventure mi ha chiesto se poteva fermarsi in divieto (non dava nessun fastidio) per fare una commissione veloce gli ho risposto col "Fai pure tanto contravvenzioni ad una bmw non riesco a farle"
mi ha guardato un pò strano poi gli ho spiegato il perchè e abbiamo sorriso insieme e scambiato due parole sulle nostre moto....:)

prima che qualcuno mi attacchi preciso che la tolleranza la applico anche a tutti gli altri utenti della strada eh....sono 12 anni che lavoro così e non ho "quasi" mai avuto problemi con nessuno...

staffy
03-09-2009, 11:43
....--nessuna pressione di fare più verbali possibili...nessun premio in più sia che fai 0 o 20 lo stipendio è sempre lo stesso.....
...

Beati voi che avete il Festival......gli altri comuni si devono arrangiare come possono e anche come non potrebbero.......:lol::lol:

Lele65
03-09-2009, 13:15
....Sentite e rispettate tutte le opininioni posso aggiungere solo la mia testimonianza come operatore di polizia municipale:

-quando usciamo perchè siamo "comandati" di farlo con il telelaser ci piazziamo in zone dove in passato ci sono stati incidenti gravi e in qualche caso mortali....ad esempio dove c'è una serie di passaggi pedonali....

-nelle zone sono già presenti i cartelli di "controllo elettronico della velocità" fissi ma noi mettiamo in più un cartello mobile che specifica che c'è un controllo della velocità in atto....

- assolutamente fermiamo il trasgressore e contestiamo subito l'infrazione....nessun agguato...siamo in divisa ben visibili sulla strada...

-non piazziamo un'altra pattuglia a verbalizzare i veicoli in senso contrario che sfanalano come pazzi per segnalare la nostra presenza.....;) tanto la prevenzione è comunque un nostro compito...

-nessuna pressione di fare più verbali possibili...nessun premio in più sia che fai 0 o 20 lo stipendio è sempre lo stesso.....

Solo una umile testimonianza per non generalizzare.......

L'altro giorno uno con una adventure mi ha chiesto se poteva fermarsi in divieto (non dava nessun fastidio) per fare una commissione veloce gli ho risposto col "Fai pure tanto contravvenzioni ad una bmw non riesco a farle"
mi ha guardato un pò strano poi gli ho spiegato il perchè e abbiamo sorriso insieme e scambiato due parole sulle nostre moto....:)

prima che qualcuno mi attacchi preciso che la tolleranza la applico anche a tutti gli altri utenti della strada eh....sono 12 anni che lavoro così e non ho "quasi" mai avuto problemi con nessuno...


E bravo Uccio63 !
Trovo che la tua sia un'ottima interpretazione per il ruolo che svolgi...sono diventato noioso a forza di dire che in tutti i lavori ci vuole onestà ma sopratutto BUON SENSO !
Possono esserci decine,centinaia e migliaia di leggi ,leggine,decreti,etc...ma senza il BUON SENSO (sia degli utenti della strada ma anche dai tutori dell'ordine) non si va da nessuna parte !
Personalmente , se prendo multa nelle condizioni che hai descritto , oltre a sentirmi in colpa pago e chino la testa . Diverso invece per le imboscate e/o tranelli a cui siamo purtroppo abituati ormai in questi ultimi tempi ...Qua in provincia di Bologna ve ne potrei raccontare che ...altro che querele !

Saluti.


Saluti

sangio
03-09-2009, 14:38
...
http://www.corriere.it/cronache/09_settembre_03/I_vigili_premiati_se_fanno_piu_controlli_e_danno_m ulte_Roberto_Rizzo_c4171314-9852-11de-b8d4-00144f02aabc.shtml

fatemi immaginare il risultato di questa genialata.:mad:

Cosi' dopo i Velox taroccati, le imboscate nei cespugli, ... con questa iniziativa metteranno i limiti ai 30km/h e saranno premiati con i nostri soldi.

frenco
03-09-2009, 14:43
purtroppo Uccio e il Comune per cui lavora non possono essere considerati rappresentativi di ciò che avviene in tutti gli altri comuni, speriamo che rappresentino la stragrande maggioranza

sangio
03-09-2009, 15:03
Bravo Uccio, magari ce ne fossero di piu' di tutori dell'ordine come te, personalmente non ne ho mai incontrato uno ... e ho quasi mezzo secolo.

incentivi : magari e' una bufala ... ma e' sul Corriere della Sera

http://www.corriere.it/cronache/09_settembre_03/I_vigili_premiati_se_fanno_piu_controlli_e_danno_m ulte_Roberto_Rizzo_c4171314-9852-11de-b8d4-00144f02aabc.shtml

matteucci loris
03-09-2009, 15:51
comlimenti Uccio,per come svolgi il tuo lavoro,sei veramente da ammirare
e prendere da esempio:lol:

jjerman
03-09-2009, 16:16
che differenza c'è tra questa e pagare le società esterne a percentuale???? :mad::mad::mad::mad::mad:

tommygun
03-09-2009, 17:37
Leggete questo:

http://www.corriere.it/cronache/09_settembre_03/I_vigili_premiati_se_fanno_piu_controlli_e_danno_m ulte_Roberto_Rizzo_c4171314-9852-11de-b8d4-00144f02aabc.shtml

E ora permettetemi una premessa:

Nel mio quartiere, a Roma, le multe sono di fatto state abolite. Immagino per non inimicarsi gli abitanti, che sono elettori e vogliono fare con la "maghina" quello che gli pare, compreso parcheggiare sui semafori. E infatti lo fanno. Indisturbati.
I vigili non girano piu' per strada, o se lo fanno si limitano a dare un colpo di fischietto qui e li', ma non multano praticamente nessuno. Risultato: caos e anarchia.
(chi fosse scettico e' invitato a farsi un giro a Viale Eritrea, Municipio II. Alle 7 di pomeriggio, per esempio).

Cio' detto, io sono favorevole a una proposta come quella nell'articolo succitato, PURCHE' parallelamente all'incentivo per le multe fatte siano previste anche SANZIONI per il vigile che fa multe improprie.

Il problema e' come strutturare questo meccanismo... magari qualcosa del genere: tu fai una multa, ma il multato ricorre e vince... ti tolgo dei soldi?

Boh. Crocefiggetemi pure. :)
Ma qualcuno il codice della strada dovra' pur farlo rispettare.

lgs
03-09-2009, 17:56
Se c'è posto sul Golgota, faccio il ladrone, vedi tu il lato.

Nel senso che, condividendo il discorso, condivido anche la pena.

pennanera
03-09-2009, 18:10
PURCHE' parallelamente all'incentivo per le multe fatte siano previste anche SANZIONI per il vigile che fa multe improprie.

.

bellissimo ma praticamente impossibile da realizzare:(

Tricheco
03-09-2009, 18:21
a me num me pias

tommygun
03-09-2009, 18:33
Se c'è posto sul Golgota, faccio il ladrone, vedi tu il lato.

Nel senso che, condividendo il discorso, condivido anche la pena.


Mi sta bene. Mi aspettavo una risposta del genere, nel senso che la condivido pure.

Però, restiamo sul pratico, sul terra terra: sotto casa mia tutti lasciano la macchina dove vogliono, nei divieti più plateali, sui posti riservati agli handicappati, su quelli per le moto, in doppia fila.
Ovunque.
Continuamente.

Come si risolve?

frenco
03-09-2009, 19:33
Però, restiamo sul pratico, sul terra terra: sotto casa mia tutti lasciano la macchina dove vogliono, nei divieti più plateali, sui posti riservati agli handicappati, su quelli per le moto, in doppia fila.
Ovunque.
Continuamente.

Come si risolve?

io una buona idea ce l'avrei: fare degli adesivi di carta con scritto "la prossima volta si prega di parcheggiare civilmente" con supercolla che quando tenti di toglierli si sbriciolano e lasciano la colla sul parabrezza, incollarli sui parabrezza degli incivili, non c'è danno, solo un immenso fastidio

se il problema non si risolve, direi sgonfiare una gomma

se insistono, sgonfiare due gomme

possibili alternative: vernice spray sul parabrezza

estremo rimedio: poliuretano espanso spray (quello per gli infissi) nella marmitta

tommygun
04-09-2009, 10:27
io una buona idea ce l'avrei: [...]

Guarda, tu ci scherzi ma il fatto di trasformarsi in "giustizieri della sosta selvaggia" :confused: non e' mica un'idea nuova nel quartiere e qualche anonimo lo fa: "stronzo" scritto col dito sul vetro posteriore sporco, specchietti piegati o rotti, tergicristalli divelti.

Ma vale la pena di rischiare un litigio, una rissa, una denuncia per danneggiamenti, per lanciare un messaggio che molti manco capiscono e che comunque non serve a nulla ...? mi pare che sia stato ampiamente dimostrato che "colpirne uno per educarne cento" non funziona affatto, qui ci vorrebbe il "colpirne 95 perche' i rimanenti 5 capiscano" (parlo di multe, eh!)... ma l'amministrazione comunale non ha nessuna intenzione nemmeno di provarci. :(


Sono incazzato e depresso, mi sento davvero un fesso a cercare un parcheggio regolare ogni sera... tutta colpa di mio padre! :mad:

gaetanocallista
04-09-2009, 11:03
Tornando agli autovelox imboscati, una volta avvistati si dovrebbe fotografarli e contestualmente chiamare i carabinieri per accertare la cosa!!!

tommygun
04-09-2009, 15:55
Uh, toh, guarda... una notizia che mi sorprende (http://roma.repubblica.it/dettaglio/strisce-blu-esperimento-fallito-il-40-dei-romani-non-paga/1711318), ma proprio, guarda, non l'avrei mai detto...

Cagnaro
04-09-2009, 16:23
ma allora mi domando "perchè molti carabinieri usano il cervello e tanti vigili no?"
il sospetto nasce spontaneo.

Perchè Carabiniere lo diventi per passione ma vigile urbano lo diventi per scroccare uno stipendio:)

Basi
04-09-2009, 16:51
....Sentite e rispettate tutte le opininioni posso aggiungere solo la mia testimonianza come operatore di polizia municipale:

-quando usciamo perchè siamo "comandati" di farlo con il telelaser ci piazziamo in zone dove in passato ci sono stati incidenti gravi e in qualche caso mortali....ad esempio dove c'è una serie di passaggi pedonali....

-nelle zone sono già presenti i cartelli di "controllo elettronico della velocità" fissi ma noi mettiamo in più un cartello mobile che specifica che c'è un controllo della velocità in atto....

- assolutamente fermiamo il trasgressore e contestiamo subito l'infrazione....nessun agguato...siamo in divisa ben visibili sulla strada...

-non piazziamo un'altra pattuglia a verbalizzare i veicoli in senso contrario che sfanalano come pazzi per segnalare la nostra presenza.....;) tanto la prevenzione è comunque un nostro compito...

-nessuna pressione di fare più verbali possibili...nessun premio in più sia che fai 0 o 20 lo stipendio è sempre lo stesso.....

Solo una umile testimonianza per non generalizzare.......

L'altro giorno uno con una adventure mi ha chiesto se poteva fermarsi in divieto (non dava nessun fastidio) per fare una commissione veloce gli ho risposto col "Fai pure tanto contravvenzioni ad una bmw non riesco a farle"
mi ha guardato un pò strano poi gli ho spiegato il perchè e abbiamo sorriso insieme e scambiato due parole sulle nostre moto....:)

prima che qualcuno mi attacchi preciso che la tolleranza la applico anche a tutti gli altri utenti della strada eh....sono 12 anni che lavoro così e non ho "quasi" mai avuto problemi con nessuno...

Minchia fatti trasferire a Milano:wav:

geba
04-09-2009, 18:38
... tutta colpa di mio padre! :mad:

NOOOOO_!!!
Lode e rispetto a Tuo Padre che ti ha insegnato
quella BUONA EDUCAZIONE tanto rara!!!

Poi, per risolvere la questione, visto che il Comune non l'affronta nemmeno, io userei il mitra perché i MALEDUCATI e SENZA RISPETTO ALTRUI tanto NON LI EDUCHI con niente ... ma questa è tutta un'altra storia :lol: