Visualizza la versione completa : K 1200 GT - Quesiti (e supporto psicologico)
Il punto è questo. Ritirando il mio GS un conce mi chiede 2.500 euri per un K-GT 03/2008 con 7.000km e gomme nuove di mia scelta. Full optionals, tranne cruise control. E io ho da tempo una scimmia pazzesca per tale mezzo (faccio anche tantissima autostrada in ogni mese dell'anno, anche se quelle due volte in 50mila km che ho fatto qualche sterrato mi sono divertito, è innegabile).
Il prezzo è stracciato perché il proprietario deve partire a breve per lavoro e, non avendo problemi economici, vuole reallizzare subito. Anche poco, ma in fretta.
Detto ciò, vi prego:
1) cosa faccio? Ho paura di perdere il mio fido GS, ma ha già 50mila km e la quotazione in futuro, con le mie percorrenze... :-o
2) le borse laterali del K sono capienti ALMENO quanto le due Vario del GS?
3) quanto costa la manutenzione ordinaria del K (in buona sostanza i tagliandi)?
4) la sella riscaldata è davvero utile? A me ispira molto ma non vorrei avesse effetti... collaterali. :confused:
Grazie infinite a tutti! :)
P.S. Sono un pochino in crisi...
se fai tantissima autostrada ... prendila!
1) quel KGT ha già perso buona parte del suo valore, da ora in avanti sarà sì una moto difficile da piazzare, non varrà mai quanto vorresti, ma non calerà dimezzando ulteriormente la sua cifra
2) quelle del K lo sono di più
3) 10mila e 20mila sui 160 euro; 30mila sui 400 euro e poi si riparte
4) a me non piace, perchè mi pare troppo localizzato, e alla fine caldo al culo e freddo alle gambe; ma se c'è non vorrai micca toglierla?
4) a me non piace, ma se c'è non vorrai micca toglierla?
No no... non pirla a 'sto punto! :lol:
Era solo la curiosità, perché è una cosa che mi ha sempre intrigato.
E grazie per le risposte né! ;)
Il nuovo 1.300 mi fa letteralmente impazzire, ma le differenze col 1.200, pur presenti, non mi paiono abissali, come invece nel passaggio dal sogliola alla nuova generazione.
E questo esemplare disponibile, per una serie di coincidenze, viene via ad almeno 2.000 euri meno di quanto si trova sul mercato dei conce (è qualche mese che ci guardo).
Certo la mia bimba... non un problema in 51mila km!! :!: :!: :!:
Ho ancora il w-e per ragionare. Qualsiasi intervento mi sarà utile.
naturalmente ....
prima provalo !!!
approfonditamente
se ci sono cose strane sull'erogazione te ne accorgi nei primi 3000 giri, a gas costante e andando piano e a caldo, quindi ci vuole un bel giro
per il resto è una motona
wgian1956
29-08-2009, 21:22
l'ho avuta x due anni...poi mnon facendo piu' autostrada l'ho cambiata con un 1200r...soprattutto x il peso...comunque se fai viaggi lunghi non ce n'è x nessuno..!
il franz
29-08-2009, 21:24
Il prezzo è stracciato perché il proprietario deve partire a breve per lavoro e, non avendo problemi economici, vuole reallizzare subito. Anche poco, ma in fretta.
C'è dietro una rogna una frase del genere non esiste.
naturalmente ....
prima provalo !!!
Eh! Questo mi sa che è un problema. Da quel che ho capito non è assicurata... Idolatrando da sempre i K, non ho mai pensato ad eventuali problemi di erogazione et similia... :confused: :confused:
C'è dietro una rogna una frase del genere non esiste.
Dici?? La moto era fuori a 2.000 € in più. Poi dice che 'sto qua non ha voglia di sbattimenti e di aspettare... che è un tipo che cambia ogni anno etc etc... :confused: :confused: :confused:
il franz
29-08-2009, 21:34
Ma dai, se il tipo lo da via ad un prezzo stracciato il concessionario gli da il prezzo stracciato e poi lo rivende a prezzo di mercato, ti mette pure le gomme che vuoi... sempre che un veicolo del genere ha ancora mercato. Comunque mai visto gente con i soldi dare via le cose "buone" a prezzo stracciato.
Ma dai, se il tipo lo da via ad un prezzo stracciato il concessionario gli da il prezzo stracciato e poi lo rivende a prezzo di mercato,
In questo caso il tipo i soldi li becca dopo che il conce l'ha venduta. Per quello è stato lui a poter dire al conce di venderla a quel prezzo. Sai quando la lasci in conto vendita (si dice così no?) :confused:
Ad esempio, lo stesso modello, ma anno 2007 (anziché 2008) e con 20.000 km (anziché 7.000), allo stesso prezzo, ma da conce BMW con Stillnuovo... così, sulla carta, lo vedresti meglio?
Pendo dalle vs. labbra... :)
Biancoblu4
29-08-2009, 21:47
Certo che la storia dell'assicurazione....boooo
non mi soffermo sul gt si/gt no , hai chiesto se la sella riscaldata è utile, beh! io la trovo una delle cose più inutili su una moto, mai riuscito a usarla se non per pochi minuti anche se molto freddo, il fastidio è superiore agli eventuali vantaggi sempre secondo me naturalmente
abii.ne.viderem
29-08-2009, 22:04
anche se quelle due volte in 50mila km che ho fatto qualche sterrato mi sono divertito
Non sottovaluterei quelle "due volte".
Certo che la storia dell'assicurazione....boooo
La sparo: ma non ci sono le targhe prova per le moto?
"Paolone"
29-08-2009, 22:29
Sarà una bella esperienza, poi di GS in futuro ne fanno ancora...
Certo che la storia dell'assicurazione....boooo
Bé, questa era solo una mia ipotesi. Magari invece si può provare...
Questo non gliel'ho chiesto. Nel caso proceda glielo chiederò senz'altro.
@ Abii: eheh, in effetti mi mancherebbe in tutti questi km non aver portato il GS su qualche pista come si deve... :(
Vado a dormire. La notte porta consiglio... Sperém... :-o
Il KGT è difficile da vendere ma se ti piace prendila.
PS concordo con Franz, chi ha soldi piuttosto che calare non vende, insisti per una prova e se dicono niet rispondi che a scatola chiusa..... se sono davvero interessati te la fanno fare, altrimenti ne trovi quante ne vuoi;)
La sparo: ma non ci sono le targhe prova per le moto?
Si ci sono le targa prova ma possone essere utilizzate dal personale inserito in un apposito elenco da consegnare all'autorità, generalmente il conce e i suoi meccanici che sono coperti da una assicurazione presumo di impresa.
Un potenziale cliente non può avvalersi di tale scappatoia ... per legge in quanto la moto risulterà non assicurata e quindi ...
Caino
mangiafuoco
30-08-2009, 09:24
com'è andata la notte insonne?? :lol:
Si vive una volta sola...se ti piace, pigliala. Punto.
com'è andata la notte insonne?? :lol:
Hai presente i Promessi Sposi?
Ecco.
La notte dell'Innominato! :lol:
Solo che lui al mattino era convertito. Io sono punto e a capo. :mad:
Con 30 euro si fa una bella assicurazione giornaliera, si prova e si decide. :arrow:
prendila tranquillo, ma occhio che le differenze con il 1300 sono notevoli...un'altra moto!!!!:mad:
emagagge
30-08-2009, 10:39
Se hai la :arrow: prendila e basta!
prendila tranquillo, ma occhio che le differenze con il 1300 sono notevoli...un'altra moto!!!!:mad:
Davvero?? :rolleyes:
Vedo in firma che parli a ragion veduta...
ero innamorato del 1200, ma già dopo i primi 500 metri ero certo che sarei passato al 1300......:eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek: :eek:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=233181
considera che ora ho 8500 km e confermo tutto, anzi sottolineo che l'ESAII è veramente fantastico.....:arrow::arrow::arrow:
Ringrazio di cuore chi, come Mangiafuoco e altri, mi ha spronato a lanciarmi verso un nuovo amore.
Ma Il Franz coi suoi consigli ha smosso timori che si sono rivelati maggiori dell'entusiasmo per il Kappone.
Se ne riparlerà senz'altro, a data da destinarsi...
E poi sono un sentimentale del ca##o, e ho pianto parlando col mio GS...
C'è dietro una rogna una frase del genere non esiste.se il proprietario non ha problemi economici può aspettare , fino a realizzare la cifra desiderata.
Quando qualcuno vende un veicolo troppo nuovo, la prima domanda è PERCHE' VUOLE LIBERARSENE ?
PS
La moto avrebbe solo 6 mesi di garanzia residua della casa. meglio un usato di 2 anni che usufruisce della garanzia legale di 1 anno, se la vendita è fatta da un concessionario (no conto vendita of course)
Quando qualcuno vende un veicolo troppo nuovo, la prima domanda è PERCHE' VUOLE LIBERARSENE ?
Giusto Enzo, ma il punto è anche un altro. Il mio GS va troppo bene (sgrat... sgraaaat...), va meglio di km in km. Perché saltare nel vuoto con un usato? (Tu stesso in un altro 3D facesti considerazioni analoghe mi pare)
E poi è stato lui la realizzazione del sogno di una BMW che avevo già da bambino...
Non ce la faccio proprio.
E ora datemi del pirla, come si fa con gl'idealisti e i romantici... :mad:
proprio oggi in concessionaria hanno affermato che i nostri boxer danno il meglio tra 40.000 e 80.000 km. In effetti questa è stata la prima estate durante la quale non ho avuto nessun problema tecnico. Incredibile vero ?
Ero lì solo per comperare l'imbottitura nuova del system 5.
proprio oggi in concessionaria hanno affermato che i nostri boxer danno il meglio tra 40.000 e 80.000 km.
Eh già.
Senza essere un tecnico lo sto provando sulla mia pelle.
L'altro giorno, mentre le parlavo, era come se lei mi dicesse: "Non ti ho dato un minimo problema in 51mila km, ovunque ed in ogni condizione di meteo e di carico. Cos'altro avrei dovuto fare perché tu non ora non voglia cambiarmi con un'altra?"
E lì ho capito...
.
.
.
.
.
...CHE SONO DA RICOVEROOOOO!!! :eek: :eek: :eek:
pure tra gli 80.000 ed i 120.000 se la cavano bene, e per adesso anche tra i 120.000 ed i ... sgrat sgrat ...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |