Entra

Visualizza la versione completa : R1150rt,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,help Sostituzione Manopole Gomma Per Riscaldate


geppo
26-03-2005, 14:12
Tra un po' dovro' sostituire le manopole. Con le altre moto, tagliavo con un cutter quelle vecchie, sgrassavo bene il tubo, bagnavo di alcool all'interno quelle nuove che si infilavano senza difficoltà, una volta asciugato l'alcool dopo qualche minuto era tutto ok.
Il problema è che queste sull'RT sono riscaldate. Cosa troverò sotto? e per infilarci quelle nuove?

Un grazie anticipato a chi mi darà lumi.

Auguroni a tutti !

rasù
26-03-2005, 14:16
usa una pistola ad aria compressa al posto del cutter.... soffiando allimboccatura della manopola la "gonfi" e la togli facilmente. stessa cosa per montare quella nuova.

dario.in
26-03-2005, 16:31
Io volevo cambiarle sulla mia R1150r, però non esiste il ricambio delle sole manopole...
Mi vogliono vendere tutto il kit con le resistenze comprese, dicendomi che quelle riscaldabili sono delle manopole particolari e che se si sostituiscono con altre (normali) quest'ultime (accendendo i riscaldatori) si sciolgono!!!!

Janno
26-03-2005, 16:33
Io volevo cambiarle sulla mia R1150r, però non esiste il ricambio delle sole manopole...
Mi vogliono vendere tutto il kit con le resistenze comprese, dicendomi che quelle riscaldabili sono delle manopole particolari e che se si sostituiscono con altre (normali) quest'ultime (accendendo i riscaldatori) si sciolgono!!!!

Lo stesso hanno detto a me...se devo cambiare manopole devo cambiare TUTTO!!!! :evil: :evil:

Pier_il_polso
26-03-2005, 16:34
Ehm, aspetta un attimo a farlo se sono riscaldate.
Dovrebbe esserci una resistenza annegata all' interno della gomma, e se le tagli per cambiare mi sa che devi cambiare completamente le manopole riscaldate (e non so se conviene).

Io per esempio sul GS 1200 ho le manopole riscaldate che dopo 30.000 Km sono diventate completamente liscie, ed ho appuntamento con l' ispettore per farle vedere e (spero) sostituire in garanzia.
Se si trattasse solo di comperare delle manopole da 15 euro, lo avrei già fatto senza nemmeno dirlo al conce (anche perchè quelle di serie sono una schifezza; praticamente non hanno grip :| )

Pier_il_polso
26-03-2005, 16:35
Azz mentre scrivevo mi avete preceduto in 2 :shock: :shock: :shock:

geppo
26-03-2005, 19:10
Cazzarola, anche le mie sono ormai lisce dato che ho passato i 50.000 Km! Possibile che non si possa cambiare solo la parte in gomma? :?

dario.in
26-03-2005, 19:18
Comunque, posso assucuravi che la resistenza non è annegata nella gomma ma è confezionata e sigillata sotto la gomma della manopola.
Quindi la manopola può facilmente venir fuori ed essere sostituita (con la dovuta attenzione ovviamente)...
L'unico problema è che non si trovano manopole (tranne le originali di cui non producono il ricambio) che resistano alla temperatura delle resistenze.
Io l'ho sostituite, le nuove sono anche un pò più corte, però con il tempo ti lasciano il nero nelle mani; dipende comunque se utilizzi spesso il riscaldamento.

rasù
26-03-2005, 21:38
sul mio k le manopole riscaldate sono due cilindri in resina plastica indipendenti dalle manopole in gomma, che sono le stesse per modelli con o senza riscaldamento, e facendo attenzione è possibilissimo sostituirle separatamente. il sistema tutto sommato mi sembra abbastanza intelligente. sulle nuove r è diverso?

ilGuru
27-03-2005, 11:32
Attenzione popolazione
Con le manopole riscaldate il procedimento è più o meno simile.
Si tagliano le vecchie manopole facendo attenzione a non rovinare la resistenza, è impossibile oglierle con l'aria perche ci sono dei punti dove sono incollate. Poi si sgrassa con uno sgrassatore per freni (sono portentosi) e dopo di che si montano con un paio di punti di colla per il calore due di queste manopole 32721458396.
Purtroppo sono solo quelle zigrinate, o a 18 costole come dir si voglia, per quelle lisce non esiste il solo ricambio della manopola.
Ciao!

ilGuru
27-03-2005, 11:34
Ah! spesa totale 15/16€ delle manopole.
Ciao!

Janno
27-03-2005, 13:00
...
e dopo di che si montano con un paio di punti di colla per il calore due di queste manopole 32721458396.
...


Non ho capito...questo numero lo chiamo :lol: o le uso per ordinarle dal conce? Resistono al calore come quelle originali?

ilGuru
28-03-2005, 09:28
sono quelle originali.
Ciao!

MikyR1100R
28-03-2005, 11:34
Allora vanno bene anche per la mia moto?
Io ho le manopole non riscaldabili con le righe trasversali rispetto al manubrio.Sono le stesse?
Altra domanda:e se volessi automontarmi le manopole riscaldabili sfruttando il vano dell'interruttore che ho sullo sterzo (è il terzo bottone di plastica ma è bloccato) si potrebbe fare?How much mi costa?

Janno
28-03-2005, 14:07
sono quelle originali.
Ciao!

Ah! :roll: ...grazie! :wink:

dario.in
28-03-2005, 23:40
Quindi il concessionario mi ha raccontato una frottola...
E quanto mai!!!

In settimana vado a comprarle e le sostituisco con le attuali, che non mi piacciono per niente e sono anche più corte...

Quindi sicuro, le originali normali entrano nei cilindri in resina?

ilGuru
29-03-2005, 08:25
Allora vanno bene anche per la mia moto?
Io ho le manopole non riscaldabili con le righe trasversali rispetto al manubrio.Sono le stesse?
Altra domanda:e se volessi automontarmi le manopole riscaldabili sfruttando il vano dell'interruttore che ho sullo sterzo (è il terzo bottone di plastica ma è bloccato) si potrebbe fare?How much mi costa?
Certo che vanno bene, sono quelle.
Però per il 1100 il codice che ho dato è buono solo per la manopola destra più larga. Per la sinistra c'è questa 32721458395.
Per montarti le manopole invece, devi comprare le manople con le resistenze, e poi il pulsante delle stesse.
Ciao!

ilGuru
29-03-2005, 08:28
Quindi sicuro, le originali normali entrano nei cilindri in resina?
Certo, usa l'aria compressa ed entrano quasi da sole.
Ciao!

MikyR1100R
29-03-2005, 22:31
Allora vanno bene anche per la mia moto?
Io ho le manopole non riscaldabili con le righe trasversali rispetto al manubrio.Sono le stesse?
Altra domanda:e se volessi automontarmi le manopole riscaldabili sfruttando il vano dell'interruttore che ho sullo sterzo (è il terzo bottone di plastica ma è bloccato) si potrebbe fare?How much mi costa?
Certo che vanno bene, sono quelle.
Però per il 1100 il codice che ho dato è buono solo per la manopola destra più larga. Per la sinistra c'è questa 32721458395.
Per montarti le manopole invece, devi comprare le manople con le resistenze, e poi il pulsante delle stesse.
Ciao!

Grazie ilGuru.
Tu che consigli?cioè la spesa è molta?e poi dici mi servono solo manopole e pulsante?e i collegamenti?c'é il KIT?
Scusa la marea di domande. :oops:

ollast
30-03-2005, 09:09
Un grosso grazie per questo utile thread.
IlGuru, i codici che hai indicato sono appropriati anche per un F650GS (sempre manopole riscaldate)?

ilGuru
30-03-2005, 09:18
No, le manopole sono diverse.
Ciao!

dario.in
30-03-2005, 10:51
Si parla di 1100 o R1150r?
Scusate la banalità...

Renn Sport
31-03-2005, 22:03
io sulla mia k 1200 rs con manopole riscaldare , ho sostituito le originali con delle PRO GRIP, decisamente più efficaci come presa e a minor prezzo.
Per rimuoverle e infilarle ho usato aria compressa, il collante era presente solo in piccola percentuale all' imboccatura della manopola.