Visualizza la versione completa : F800GS-Cerchio anteriore leggermente deformato
madsailor
27-08-2009, 17:31
Ciao a tutti, credevo fosse solo un problema di equilibratura, ma con grande disappunto, dopo il controllo fatto da un gommista IL CERCHIO E' deformato, lui dice che devo aver preso una buca.... Io sinceramente non ricordo, e pertanto anche se fosse, credo sia stata tanto piccola da non dargli nemmeno peso. POssibile che siano cosi' delicate queste ruotine? Qualcuno di voi mi sa' dire se e' riparabile? Se no, pensate che oltre al fastidio delle vibrazioni sugli 80Km/h possa creare altri problemi e/o essere pericoloso? Grazie a tutti
non sei il solo a lamentarsi della fragilità dei cerchi.... Solo che chi si lamentava prima di te ci faceva dell`off!!!!
madsailor
30-08-2009, 10:20
Cosa mi consigli di fare? Cercare qualcuno per riparalo? O sostituire perchè non si riparano?
prova a cercare qualcuno che te lo ripara se il danno e minimo credo si possa riparare,se poi ti dicono che non si può allora passa al nuovo
chiccof800
04-09-2009, 17:32
cambia cerchi! Succede, io mi consolo dal gommista guardando le moto da enduro quando fanno l equilibratura.
Oppure chiedi a qualche buon anima che sistema cerchia a raggi anche se dipende dal danno ..... Poi ti abitui alle vibrazioni
Massimo65
04-09-2009, 17:49
Help !
Il cerchio è "dritto" ,il copertone gira dritto anche lui ma io ho un effetto giroscopico in curva , nonchè un ondeggiamento in rettilineo in rilascio ...
Aggiungo che la ciclistica è ok , mai fatto off , solo 3000 km su asfalto e mai preso buche ....
Non so più a cosa pensare ...
Bauletto,Sospensione posteriore,Pneumatico posteriore,
in genere queste cose sono alcune delle cause dell'ondeggiamento in rilascio...
Massimo65
06-09-2009, 10:37
al 90% trovato errore ....
gomma ovalizzata all'anteriore !!
in effetti io la moto l'ho comprata a gennaio 09 , ma il concessionario l'aveva ferma in casa da fine ottobre come dichiarato da lui stesso ...
peppetorre
14-09-2009, 23:05
Ciao,Io ho avuto lo stesso problema di gomma ovalizzata.Il gommista ha ipotizzato che sia dovuto al fatto che il cavalletto centrale carica troppo sull'anteriore.
Anche il mio cerchio ant. è bollato, ma a cause di buche prese in off.
lo lascerò così finchè continuerò a montare i tassellati, per ora non mi dà fastidio.
Quando e sopratutto SE monterò delle stradali, ne riparleremo.
chiccof800
22-09-2009, 11:09
Sinceramente, penso che moto da "enduro" con i cerchi dritti, siano solo dal concessionario. Il mio post e scentro, la moto in montagna ha il post centro, la mtb pure. Alla fine non ci sono molte possibilità, o due martellate o si cambia, oppure la terza opzione, appena c'è un 800 parcheggiato, i classici 5 minuti di paura, magari per scoprire poi che era la moto di ruset con i cerchi storti! E si ritorna al opzione 1 tutto da capo!
madsailor
01-10-2009, 14:23
Sto aspettando che mi arrivino le Scorpion Trail, le monto, vedo come va, e altrimenti mi rivolgo ad un "Raggiologo"
vitoskii
25-04-2012, 20:21
la mia moto ha dei cerchi a raggi visivamente storti. Ok, mi direte anche voi che i cerchi a raggi non potranno mai essere dritti come quelli in lega.
Dopo aver insistito con il conce di avere una sostituzione o la riparazione, ho chiesto l'intervento dell'ispettore Bmw che molto gentilmente, e dopo un giretto di prova, mi ha detto la moto va bene e i cerchi sono in tolleranza. Poi visto che monto il cupolino wounderlich basso (da 42 cm), quello in foto sulla pubblicità del forum magma, mi ha fatto sfilare le forche di 0,5 cm per avere meno effetto di alleggerimento dell'anteriore. In effetti la moto così è piu' caricata in avanti e si sente meno il cerchio posteriore storto....che storto rimane:(
Andrewjtd
25-04-2012, 21:07
l'ispettore e' un genio del risparmio (per bmw intendo):mad:
strano che non abbia detto che è stato il cupolino non originale wunderlich a causare, per via della anormale modifica dei carichi aerodinamici sul retrotreno, la deformazione del cerchio a raggi.
vitoskii
25-04-2012, 22:52
Quasi arrivava a questo visto che si e' concentrato a disquisire più sul cipollino che sul cerchio
Absotrull
26-04-2012, 10:30
In sostanza l'ispettore Clouseau non ti ha offerto nessuna soluzione concreta.
Non so neanche se dalle tue (e mie parti) ci sia qualcuno capace di sostituire (o regolare) i cerchi a raggi, a naso direi di si visto che a Putignano c'e Ciccio White e la sua scuola di freestyle; alla peggio potresti chiedere consigli a loro
http://www.dangerfarm.it/news.php
POssibile che siano cosi' delicate queste ruotine?
un cerchio a raggi di buona qualità non è per niente delicato..... per deformarlo con una buca dev'esser stata una voragine da un metro.
Absotrull
27-04-2012, 10:51
ma i nostri cerchi sono di buona qualità?
ne dubito
vitoskii
27-04-2012, 11:15
Grazie Absotrull, vedrò di contattarli, anche se credo che monterò al più presto una gomma più tassellata...
nirvananik
07-05-2014, 17:05
Ciao a tutti,
chiedo scusa se riprendo un argomento già trattato ma non ho trovato nulla di specifico per l'800.
ho notato dal gommista che il la ruota davanti è un pò storta e il gommaiolo mi ha detto che andrebbero tirati i raggi per raddrizzarlo ma non è una cosa da 5 minuti.
Qualcuno sa dirmi in zona MILANO dove poter fare questo lavoro ??
GRAZIE
Da Moro Gomme in via Roggia Scagna sono specializzati per le moto e molto bravi!
nirvananik
08-05-2014, 10:10
Mi è stato consigliato Scardino moto a Milano
Absotrull
08-05-2014, 12:16
Ma a ricordo Scardino non è un carrozziere specializzato sui telai?
lucio1951
08-05-2014, 13:00
....ne dubito
La mia è del 2008 e l'ho sempre usata anche per off, pietre, salti e buche....i cerchi sono ancora com'erano da nuovi ed io peso 100 KG!
Non so cosa intendi per buoni ma sicuro non sono di pastafrolla.....!
Ah, dimenticavo, anche le forche e l'ammo post sono ancora quelli originali....belli morbidi, ma in off van benone!
Qualcuno sa dirmi in zona MILANO dove poter fare questo lavoro ??
Scardino, lo conosciamo anche quaggiù...
Hai verificato che non sia storto? Nel qual caso valuta bene i costi. Il canale andrebbe smontato dai raggi, scaldato in forno (e perde la verniciatura), raddrizzato, riverniciato e rimontato. Quindi tensionati i raggi. Ti costa come o più di un canale nuovo Excel montato e tensionato... Forse meno di un canale nuovo bmw, ma... per me sono di pastafrolla
https://scontent-b-ams.xx.fbcdn.net/hphotos-prn2/t1.0-9/954804_311681385628919_1471230648_n.jpg
Montato Excel, e non ha la minima imperfezione, e botte ne ha prese fin troppe.
Ah, controlla i cuscinetti della ruota, ovviamente i miei si sono sfasciati... sostituiti con SKF Explorer controllati 2 mesi fa al cambio gomme e sono perfetti.... come il cerchio Excel.
stefanore14
08-05-2014, 19:07
Dino C, appero`!
spero solo da una parte... :'(
Me ne sono accorto anch'io che sono morbidini...
pensavo di esser col Kappa o con lo scooter e ho tagliato
il marciapiede di un'isola, per saltare un ingorgo... azzz!
saranno i duecento chili e passa che probabilmente non
vengono digeriti bene... ;)
comunque, sara` perche` vado a 0,5, ma anche gli Excel
si piegano come il tuo... :D
nirvananik
08-05-2014, 20:10
No il mio non è così! È solo impreciso e io sono un pò maniaco in ste cose .....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
se sei maniaco i cerchi a raggi fanno proprio al caso tuo.....
@stefanore14
da tutte e due le parti, ovviamente, oltre si è ovalizzato, anche se di poco; anche quello dietro, ma molto meno e da una parte sola. Pressione tra 2.2 e 2.5 con quelle gomme li. Con 200 kg.... con le Pirelli di ora 1.8 ma sono tasselli (veri). Di meno no o spacchi tutto.
@doic: :lol::lol::lol::lol::lol:
lucio1951
09-05-2014, 10:25
Caro Dino, quando in off si riduce il cerchio come quello della foto da te postata la colpa non è certo del cerchio, o non si è riusciti ad effettuare il trasferimento dei pesi in tempo o si deve fare ancora un pò di esperienza....in ogni caso responsabilità di chi è al manubrio!
A maggior ragione su asfalto, per un marciapiede.....!
stefanore14
09-05-2014, 10:46
A maggior ragione su asfalto, per un marciapiede.....!
puo` essere, :!: ma e` un marciapiede che conosco particolarmente bene
in quanto pertinente ad incrocio sempre molto affollato...
lo facevo con il Beverly e lo faccio tuttora con il Vespino, quindi non e` di
una altezza insuperabile...
vedremo cambiando gomme e cominciando ad "uscire" cosa succedera`!
Gianni1951
09-05-2014, 11:04
Caro Lucio, intanto ciao. Perfettamente d'accordo con te, ma c'è una terza possibilità che non hai citato. Può essere una buca con gli spigoli vivi, imprevista e non vista, magari addirittura su asfalto. E' successo anche a me con l'XT...... ed ero su asfalto.
Indubbiamente io non ho un passato ne agonistico ne amatoriale, l'unica motocross avuta era un 50cc elaboratissimo (e la parte più bella era smontarla e rimontarla da solo), ma poi per mille motivi "la moto" è andata in soffitta. "Da grande" finalmente ho potuto togliermi la soddisfazione di acquistarne una usata, due, tre, quattro fino a questa nuova, che dovrà accompagnarmi per moooooolton tempo :eek: e in moooooolti posti :!:
Ciò non toglie che certe cose bmw poteva farle meglio, da una moto definita tuttofare e unstoppable, al prezzo proposto!!!
Quindi mi butto, faccio esperienza, qualcosa si rompe, si cerca di sistemarla meglio di come è stata ideata, e si condivide. :lol:
lucio1951
09-05-2014, 17:20
Si, sicuramente il mio intervento è stato un pò affrettato....le occasioni per ammaccare un cerchione sono tante e l'imprevisto è dietro l'angolo!
Probabilmente è stato dettato anche da una mia insofferenza nel vedere (e sicuramente non è il caso Vostro) tanti che van sull'asfalto ed in rettilineo in piedi come per dire -ocio che ho un'enduro e faccio quello che voglio- e poi su sterro ci vuole la gru per farli alzare sulle pedane...capisco alzarsi per risvegliare le chiappe ma, come vedo spesso in giro, mettersi in piedi e superare auto, far curve e fischiare alle gnocche....beh....mi lascia perplesso, come minimo!
Scusate questo sfogo ma fra ieri ed oggi ne ho viste d'ogni...!
benkenobi
18-09-2014, 13:23
ragazzi cambiato gomme, cerchio anteriore che sembra una biscia:mad:
Per ora regolati un po' i raggi e rimontato tutto, ma comincio a prendere in considerzione di cambiare il cerchio.
Avete dei suggerimenti su quale cerchio indirizzarmi?
Gli originali bmw non sembrano granche' oltre a costare due occhi della testa...
A chi potrei rivolgermi per montarli sui mozzi? Io sono di Padova
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |