Entra

Visualizza la versione completa : aiuto patente MOGLIE


frenco
27-08-2009, 14:15
Avrei voglia di dare via lo scooter e di prendere un vecchio enduro per mia moglie e per me, però mia moglie 5 anni fa fece la patente con lo scooter, quindi con la limitazione del cambio automatico (o variatore), non riesco a trovare su internet info su cosa fare perché lei possa guidare una moto a marce...
Se qualcuno sapesse... grazie!

-LUIS-
27-08-2009, 14:58
Prova pratica con moto a marce

DOC80
27-08-2009, 15:32
A2: la si puo prendere dai 18 anni rifacendo l'esame pratico se ha gia l'A1(perche la moto deve essere almen di 120cc e con velocita massima omologata non inferiore a 100km/h)dopo 2 anni diventa automaticamente A3. la A2 consente la guida di motocicli di 25kw(34cv)di potenza massimae con rapporto peso potenza non superiore a 0.16kw/kg.valida all'estero.



A3:si consegue automaticamentedai 20 d'età dopo 2 anni di possessodella A2.altrimenti si puo prendere a 21, sostenendo l'esame con una moto da almeno 35k(48cv).per guidare all'estero è valida se conseguita prima del 1/1/86 o dopo il 26/4/88;se conseguita tra il 1/1/86e il 25/4/88 è invece necessario sostenere un 'esame pratico.

-LUIS-
27-08-2009, 16:00
Lui chiedeva per la limitazione 78 (motocicli con cambio automatico) non su limitazioni per l'età del conducente.

pat
27-08-2009, 16:11
Ma dimmi bel faccino, come si fa a diventare un barba fan? :lol:

-LUIS-
27-08-2009, 16:18
Ma dimmi bel faccino, come si fa a diventare un barba fan? :lol:

Bisogna avere una rara sensibilità... :lol:
... bel faccino! :!:

-LUIS-
27-08-2009, 16:20
B. PROVA DI CAPACITÀ E COMPORTAMENTO

5. Il veicolo e le sue dotazioni

5.1. Il candidato che intende conseguire l'abilitazione alla guida di un veicolo con cambio manuale deve effettuare la prova di capacità e comportamento su di un veicolo dotato di tale tipo di cambio. Se il candidato effettua la prova di capacità e comportamento su di un veicolo dotato di cambio automatico, tale fatto deve essere debitamente indicato sulla patente. La patente così rilasciata abilita alla guida dei soli veicoli dotati di cambio automatico. Per "veicolo dotato di cambio automatico" si intende un veicolo nel quale il rapporto fra la velocità del motore e quella delle ruote può essere variato solo utilizzando il pedale dell'acceleratore o quello del freno.

Ecco un estratto della Direttiva 91/439/CEE...

cidi
27-08-2009, 18:16
quindi ci vuole un mono enduro col cambio automatico e l'acceleratore a pedale.

frenco
27-08-2009, 21:03
grazie 1000