PDA

Visualizza la versione completa : 55° contro Sogliola


gb.iannozzi
26-08-2009, 17:50
Chiedo scusa se ne è sempre parlato ma ora la domanda si riprone, in quanto devo decidere entro domani mattina, se passare da un 1200 GT a sogliola a un 1200 S :arrow:.

Lasciamo che le moto sono di destinazione differente, leggendo qui sono atterrito da tutti i vari problemi; di frizione, cambio, minimo irregolare e chi può aggiunga; la mia attuale in 20000 km non si è mai fermata, non ha il minimo che varia anche a duemila metri, il cambio è quello del K a sogliola, le marce entrano e non fanno rumore, punto. Insomma sono abituato bene, un tagliando all'anno e amen, nessun richiamo ecc.

Però il fascino del progresso (!) c'è e potrei con un esborso relativamente contenuto fare il cambio.
Chiedo in particolare a quelli che vengono già da un K, LO RIFARESTE? non parliamo di prestazioni pure, in quanto anche 130 Cv fanno il loro effetto.
Il nuovo corso è così distante dal vecchio da offuscare la miriade di difettucci che sembra avere il 55° ?

Grazie

il prof
26-08-2009, 17:57
non posso darti consigli in merito,..figurati dopo 3 BMW ora sono appiedato x vari motivi, ma conosco benissimo la psicologia del motociclista e capisco che il modello recente attiri, ma non lascerei il certo x l'incerto, specie quando si parla di KGT a sogliola, praticamente indistruttibile e senza tanti orpelli, ma solo sostanza.
anzi appena ricomprerò la moto la prenderò seriamente in considerazione oppure tornerò a cavalcare una jap...

Blackdog
26-08-2009, 18:27
Non sono a 20.000 km, solo a poco più di 10.000. ma la mia va come la tua.
Nessun minimo irregolare, nessun problema alla frizione, nessun rumore dal tendicatena, solo il cambio un poco rumoroso.
Solo benzina e un tagliando in 12 mesi.
Fine.

gb.iannozzi
26-08-2009, 18:55
Ho capito stanotte non si dorme, il problema di questi nuovi K è proprio che alcune escono maledette, altre benedette, mentre il vecchio K è appunto una macina..... comunque e dovunque

ehhhhhhhhhhhh

Glock
26-08-2009, 18:57
Secondo me, il k1200s è una gran moto. E' dopo aver provato lei che mi sono comprato la mia.Io non ho riscontrato tutte le irregolarità di cui ho letto nei vari 3d.
Ma anche le moto pretendono una buona dose di c..(fortuna) e di sicuro troverai soddisfazione e sopporterai anche i difettucci di colei che ami, dopo di tutto sarà la tua signora no?

paolok
26-08-2009, 19:08
Io ho marciato 10 anni con 2 k1200rs (sogliola) e da un anno e mezzo (30.000 km) ho un k1200GT (frontemarcia) che fa il suo lavoro egregiamente ma devo dire che il soglilone lo rimpiango moltissimo per varie ragioni...

gb.iannozzi
26-08-2009, 19:48
Si ma siate espliciti... PaoloK perchè hai rimpianti? poi le signore si amano ma alcune si rimpiangono dopo averle perse...

paolok
26-08-2009, 20:31
Del sogliolone 1200 rimpiango l'erogazione dolce e possente, la silenziosità del motore, l'assenza totale di vibrazioni a qualsiasi regime, il cambio burroso, la stabilità sul dritto anche ad alta velocità.
Secondo me l'unico vero passo avanti del GT frontemarcia è la maneggevolezza e la facilità di guida sul misto stretto.

gb.iannozzi
26-08-2009, 21:53
Oh ecco questi sono i commenti più tecnici che prediligo e non perchè sarebbe un 1 a 0 ma perchè cominciamo a parlare di cose concrete, grazie Paolok

gb.iannozzi
26-08-2009, 23:26
Va bene facciamola finita qui! Non mi convince! più ombre che raggi di sole, il cambio non mi porterebbe nulla, se non un esborso al portafoglio e siccome mi conosco poi per un rumorino di troppo o un ESA che non funziona ci starei troppo male. Mi tengo il Sogliolone e poi tra qualche tempo vediamo.... cosa offre il mercato

The Duck
27-08-2009, 08:49
.....ottima scelta! ......ma te lo avrei detto in ogni caso!

gb.iannozzi
27-08-2009, 09:51
E così sia.... scelgo la fedeltà alla bellezza ammiccante della S!

schumy71
27-08-2009, 10:45
:(:(:(:(:(:(:(

maxk1200rs
27-08-2009, 13:29
Ciao a tutti...attualmente posseggo una k1200s del 2007 ed in precedenza avevo una RS del 2002.. secondo me la Sè decisamente superiore alla RS come tenuta in curva e nel misto dove secondo me la RS soffre molto a causa del peso anche se ha un cambio decisamente migliore.
lamps..
Max

gb.iannozzi
27-08-2009, 13:30
Mi sembra di capire che qualcuno non approva....

matteo85bmw
27-08-2009, 13:50
io sto provando e riprovando il k 1300 s e vi dirò che il peso che si fa sentire parecchio nel 1200 gt sogliola sulla nuova non si nota.
Il k sogliola nel misto stretto perde tanta manegevolezza.
Il k1300s in disciesa dal mio punto di vista si carica troppo sull'anteriore.
I K1300s ha poca protezione aereodinamica consiglio un cupolino più ampio o ci si deve sdraiare sul serbatoio.
Il k gt sogliola ha una buonissima protezine dal vento grazie al cupolino elettrico.
Ma nel complessivo sono a mio parere molto poco simili.
La sogliola per far strada è molto buona.
Il 55 non so ve lo dico la settimana prossima.

gb.iannozzi
27-08-2009, 14:13
Ma su questo benedetto cambio? è proprio così cesso quello della S ?

Blackdog
27-08-2009, 14:38
Non è un cesso, anche se è il componente che mi piace di meno.

La prima fa (quasi sempre) un bel clonk, molto spesso anche il passaggio prima seconda è rumoroso, soprattutto a caldo, la corsa a gusto mio è un poco lunga.

Gli innesti restano però abbastanza precisi, anche se non velocissimi, e la situazione migliora se non si usa la frizione (almeno "a salire").

In concreto, a me non è mai capitato di mancare una marcia o di vederla uscire, nè andando veloce, nè allegro, nè lento.

gb.iannozzi
27-08-2009, 15:54
Grazie per l'info, diciamo che è più verso il vecchio boxer come cambio (1150)?