Entra

Visualizza la versione completa : Patagonia a Capodanno... chi vuole venire?


Pagine : [1] 2

pidienne
26-08-2009, 13:43
Siete ancora in vacanza a sollazzarvi? State ancora smaltendo il jet lag di qualche destinazione esotica? In ufficio gli attributi si elevano già a mongolfiera? Bhè, è tempo di ripartire... per il momento almeno con la testa!
Io sono tornato stanotte dopo un raid di 5.850 km tra l'equatore e il tropico del capricorno, tra Ecuador, Perù, Bolivia e Cile. La mia moto se la prende comoda e rientra in nave a fine settembre.
Il prossimo raid? Ma in Patagonia, ovviamente! E' un po' che ci sto lavorando e qualcuno di QdE interessato ne è venuto a conoscenza. Per questo motivo mi ha chiesto di aprire un topic al riguardo.
Questo il programma di massima al momento:

Arrivo a Conception, San Vincente, Puerto Montt, Chacao, Ancud, Achao, Castro, Cionchi, Chiloé, Quellon, Castro, Dalcahue, Tenaun, Quicavi, Chaiten, Puerto Puyuhuapi, Coiahique, Puerto Rio Tranquillo, Chile Chico, Perito Moreno, Bajo Caracoles, Tres Lagos, El Chalten, El Calafate, Cerro Castillo, Punta Delgada, Stretto di Magellano, Ushuaia, Canale Beagle, Parco Terra del Fuoco.
TOT. KM 5.000 circa

L'organizzazione tecnica e la spedizione delle moto, come per il Centrasia Raid dello scorso agosto e il Transandina Raid di questo agosto, sarà gestita attraverso una agenzia accreditata del settore.

iscritti al raid
pidienne: KTM 990 Adventure 2006
rombodituono: BMW R1150GS ADV 2004
Davide: BMW R1200GS ADV
Luca: BMW R1150GS ADV

interessati al raid su qde (ce ne sono altri non-qde che mi stanno contattando telefonicamente)
fabio1161
stefanov1 + passeggero
davidulo
Sack!
shultz
fabbiochiese

conferma partecipazione all'incontro di marina di massa del 10 ottobre: http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=4036553&postcount=110
pidienne
rombodituono
Sack!
ale4zon
Tilicho

fabio1161
26-08-2009, 14:26
... molto interessante ... facci avere i dettagli appena possibile !

pidienne
26-08-2009, 14:30
ciao fabio,

per ora posso aggiungere che si parte il 20 dicembre e si rientra il 13 gennaio.
spedizione moto in nave da livorno. carico sul container il 2 novembre.

Nano
26-08-2009, 14:43
Possibilita` di accompagnatori non motociclanti?

pidienne
26-08-2009, 14:46
Possibilita` di accompagnatori non motociclanti?

assolutamente, sui mezzi di supporto, che caricano anche i bagagli.

rombodituono
26-08-2009, 14:54
Presente. Presentissimo.
Lo scassapalle pressante e smanioso che ha disturbato pidienne appena tornato dal suo meraviglioso viaggio sono io!!
Se il diavolo non ci mette la coda (qualche "problemino" di salute di famigliare) io ho accantonato i soldi da un anno e alla moto mancano solo le tassellate (che ordino a breve).

stefanov1
26-08-2009, 15:03
Sono interessato! In coppia.
Tienimi informato appena hai dettagli vari (costi, voli, ecc).

pidienne
26-08-2009, 15:10
il piano voli si conoscerà bene o male dopo la spedizione delle moto.
per l'andata si vola su concepcion via santiago del cile.
per il ritorno da ushuaia o da punta arenas via buenos aires o via santiago.
per i costi considera orientativamente 4.000 euro per i piloti moto. questi costi non comprendono la benzina, gli ingressi nei vari siti da visitare e le spese di movimentazione e sdoganamento delle moto nei porti di partenza/arrivo. intorno ai 2.800 per i passeggeri moto o mezzi di supporto.

stefanov1
26-08-2009, 15:13
Secondo te è possibile pensare anche al noleggio della moto in loco o solo alla spedizione della propria.

pidienne
26-08-2009, 15:16
Secondo te è possibile pensare anche al noleggio della moto in loco o solo alla spedizione della propria.

al di là dei costi, il problema è il drop off della moto.
questi noleggiano in cile, prova a sentirli: http://www.southpacificcross.cl/spcin/arriendo.htm
a mio parere meglio organizzarsi con la propria moto.

rombodituono
26-08-2009, 15:25
Primiano, segnami pure tra i confermati. Tanto ho già deciso di tirare dritto nell'organizzazione del viaggio, tutelandomi con un'assicurazione fatta per conto mio che mi permetta di recuperare i soldi anche se dovessi rinunciare al viaggio all'ultimo momento. La situazione a casa non è definita o definibile né ora né tra una settimana o un mese, ci sono continuamente novità, quindi tanto vale essere positivi e continuare a sognare e progettare

pidienne
26-08-2009, 15:37
Primiano, segnami pure tra i confermati. Tanto ho già deciso di tirare dritto nell'organizzazione del viaggio, tutelandomi con un'assicurazione fatta per conto mio che mi permetta di recuperare i soldi anche se dovessi rinunciare al viaggio all'ultimo momento. La situazione a casa non è definita o definibile né ora né tra una settimana o un mese, ci sono continuamente novità, quindi tanto vale essere positivi e continuare a sognare e progettare

fatto! ;)
e in bocca al lupo la situazione a casa!

stefanov1
26-08-2009, 15:40
provo a dare un'occhiata e poi ti faccio sapere.
Il problema nello spedire la mia è che devo fargli un po' di manutenzione "seria" (frizione, freni e ammo.) e mi costerebbe meno affittarla in loco.
Per quanto riguarda le sistemazioni sono tutte in hotel o in strutture similari?
Nel costo sono comprese le cene o colazioni? Le eventuali spese di movimentazione e sdoganamento moto partenza/arrivo a quanto dovrebbero ammontare?

pidienne
26-08-2009, 15:47
provo a dare un'occhiata e poi ti faccio sapere.
Il problema nello spedire la mia è che devo fargli un po' di manutenzione "seria" (frizione, freni e ammo.) e mi costerebbe meno affittarla in loco.

non ne sarei così sicuro. e poi, dopo la manutenzione del caso, quanto meno ti resta la moto in ordine!

Per quanto riguarda le sistemazioni sono tutte in hotel o in strutture similari? Nel costo sono comprese le cene o colazioni?

alberghetti gestiti da locali. nessun brand particolare o catena internazionale. il vitto e l'alloggio sono pagati con una quota "cassa comune", che rientra nella stima dei costi fatta.

Le eventuali spese di movimentazione e sdoganamento moto partenza/arrivo a quanto dovrebbero ammontare?

intorno ai 100 USD per ciascuna operazione: 1) imbarco a livono, 2) sdoganamento in cile, 3) imbarco in argentina, 4) sdoganamento a livorno.

lucar
26-08-2009, 16:13
non ne sarei così sicuro. e poi, dopo la manutenzione del caso, quanto meno ti resta la moto in ordine!



.

bravi complimenti!!!!!!!!!!!
ma imho dopo un viaggio in patagonia è difficile tornare con la moto apposto (vedi esperienza dell'anno scorso dei patagoni) dunque metterei in conto anche manutenzione post viaggio...ripeto imho, lascio la parola ai più esperti

rombodituono
26-08-2009, 16:46
Lucar, la moto scassata e ammaccata al ritorno è un plus! Vuoi mettere come farà figo andare al bar con un GS pieno di polvere, ammaccature, che perde olio dalle sospensioni e fa il rumore di un trattore smarmittato?!

rombodituono
26-08-2009, 17:00
Tu SirJo infatti eri il + figo di tutti!! (bozzo sul serbatoio a parte)

rombodituono
26-08-2009, 17:02
Ma anche la ruota storta di Mascam faceva la sua porca figura, insieme alla frizione di Claudio :-)
Ma la maggior parte delle vostre moto è arrivata a casa senza particolari problemi (e mi pare di capire che chi viaggiava in 2, quindi a medie + morigerate, non abbia avuto nessuna rogna...monellacci!!)

luHa
26-08-2009, 17:06
X Sir Jo

Ha scritto: " Patagonia a Capodanno... chi vuole venire? " non "... chi vuole Svenire?" :lol:

rombodituono
26-08-2009, 17:11
Giusto per info...come hai risolto con gli Ohlins? Revisionati? Spesa?

rombodituono
26-08-2009, 17:45
Spero che, non essendo un 1, fosse al massimo un 2!!! Però dai, il serbatoio ha inciso parecchio :-)

GIANFRANCO
26-08-2009, 17:56
Sì, vabbè, ma non inquinate il 3ead.
Questa volta che voglio andare pure io in Patagonia, fatemi leggere due cose serie..

rombodituono
26-08-2009, 18:25
Ops...sorry!!

rombodituono
26-08-2009, 18:42
Moto a noleggio?
MODEL 990 ADVENTURE - 2007
$US 145 per day with side cases
If motorcycle is use by two people (Pilot and Copilot) $US 20 additional per day need to be paid
- full coverage is not possible in Chile
e 17.500 $ di cauzione!
- one-way-renting is only possible between Santiago, Chillan and Temuco

Mi pare che il noleggio non sia poco conveniente, ma impraticabile..considera che le spese di cauzione serviranno a coprire eventuali danni che potresti fare.
Per fare 21-22 giorni di noleggio, diventano + di 3400 dollari...secondo me con la metà di quei soldi ti paghi revisione della tua moto e quota del trasporto dall'italia alla patagonia...

rombodituono
26-08-2009, 18:43
...e rimane sempre il fatto che non ti permettono di mollare la moto a 5000km dalla loro sede :-)

roadrunner66
26-08-2009, 19:14
Ma sopratutto non sei affatto sicuro delle condizioni del mezzo! e ti assicuro che non è cosa da poco. Anche se la moto non è la tua...
Ritrovarti con la moto ferma in mezzo al nulla non è affatto divertente e se ti sei guardato il report del viaggio sai che cosa è capitato a Thiago e Mayra!! Forse dalle foto non si vede ma erano bloccati in mezzo al nulla più assoluto....
Ti consiglio di fare il viaggio con la tua moto perchè l'avrai revisionata prima di partire, perchè la conosci e sai i pregi e i difetti che ha e poi perchè è la tua moto!!
Vuoi mettere fare un viaggio del genere con la tua piuttosto che con una moto a noleggio? Non c'è paragone fidati.
Comunque complimenti per la scelta, non te ne pentirai... io ripartirei anche subito.
Un saluto, ciao.

pidienne
26-08-2009, 20:05
sì, vabbè, ma non inquinate il 3ead.
Questa volta che voglio andare pure io in patagonia, fatemi leggere due cose serie..

mi farebbe davvero molto piacere! ;)

Nano
26-08-2009, 20:14
mettimi fra gli interessati, anzi mettici, nano + nael

qual e` la data ultima per l'eventuale adesione?

pidienne
26-08-2009, 20:37
Ciao Primiano, se Gianfranco viene in Patagonia mi faccio circoncidere! :lol: :lol: :lol:

ciao sergio, piacere di rileggerti! ;)
io faccio tutto il percorso a marcia indietro! :lol:

pidienne
26-08-2009, 20:39
qual e` la data ultima per l'eventuale adesione?

ritengo 15/20 ottobre per le moto, visto che il 2 novembre si caricano sul container, e tutta la documentazione deve essere pronta per tempo.
per i passeggeri al seguito forse potrebbero esserci ancora 2/3 settimane dopo la spedizione.

Alvit
26-08-2009, 21:45
assolutamente, sui mezzi di supporto, che caricano anche i bagagli.

Scusa neh?? Ma Assolutamente non vuol dire nulla se non e' seguito da un SI o un NO! :)

pidienne
26-08-2009, 21:58
Scusa neh?? Ma Assolutamente non vuol dire nulla se non e' seguito da un SI o un NO! :)

in generale è così, quando ad "assolutamente" non segue null'altro.
nel caso di specie sono stati aggiunti dei dettagli, che rendono pleonastico il sì. ;)

rombodituono
27-08-2009, 10:22
Primiano, vedo che il percorso che hai riportato è quello "originale". Hai avuto modo di verificare com'è la situazione nell'area del vulcano Chaiten? Il gruppo di Ale4zon l'anno scorso aveva dovuto saltare Chiloè e la prima parte della carretera passando dall'argentina se non sbaglio proprio a causa dell'interdizione della zona a causa dell'eruzione...mi auguro vivamente che si possa rispettare il programma scritto da te, perchè un conoscente che è stato a Chiloè alcuni anni fa mi ha detto che è un paradiso

pidienne
27-08-2009, 10:28
Primiano, vedo che il percorso che hai riportato è quello "originale". Hai avuto modo di verificare com'è la situazione nell'area del vulcano Chaiten? Il gruppo di Ale4zon l'anno scorso aveva dovuto saltare Chiloè e la prima parte della carretera passando dall'argentina se non sbaglio proprio a causa dell'interdizione della zona a causa dell'eruzione...mi auguro vivamente che si possa rispettare il programma scritto da te, perchè un conoscente che è stato a Chiloè alcuni anni fa mi ha detto che è un paradiso

ciao simone,

ho riportato il percorso di massima, sul quale, come anticipato, devo ancora lavorare di dettagli. insomma, potrebbe essere modificato sensibilmente. è una traccia per dare qualche indicazione a chi approccia per la prima volta a questi territori. è quindi vero che ho già messo mano al patagonia, ma è anche vero che ho ancora la testa da svuotare dal transandina appena terminato. :)

zergio
27-08-2009, 10:37
bisogna per forza cadere o spaccare la moto?

Non le fanno quotidianamente anche i locals quelle strade lì?

pidienne
27-08-2009, 10:57
bisogna per forza cadere o spaccare la moto?

Non le fanno quotidianamente anche i locals quelle strade lì?

effettivamente sono optionals che si potrebbero evitare.
quelle strade sono percorse anche dai locali, ma magari non in moto.
la probabilità di caduta non dipende solo dalla esperienza di guida, ma anche da una serie di variabili per lo più poco controllabili...

tommygun
27-08-2009, 11:29
Il posteriore aveva le guarnizioni sbriciolate.
Anche merito di quell'unno di Tommygun.. :lol:

Ma guarda che ci tocca di leggere, a me e al mio longilineo fisico da primo ballerino del Bolshoi... :lol:

tommygun
27-08-2009, 11:32
E comunque, ciao Primiano! :)

Bel viaggio davvero, invidio un pochino i partecipanti perche' se ne avessi la possibilita' ci tornerei di corsa... per chi ci sara' sara' un'esperienza bellissima.

PS: mi ha detto The Boss che vuole venire pure lui, posso iscriverlo io?!? :lol:

rombodituono
27-08-2009, 12:00
Claudio, per adesso è ancora + l'invidia per voi che ci siete già stati :-)
Primiano, qual'è indicativamente il numero massimo di persone per gruppo? O c'è un numero aperto?

Sack!
27-08-2009, 12:11
ciao,
allora, la cosa mi interessa molto.. ma ho qualche dubbio. aiutatemi a risolverlo.
1) ho una gs adv che ad oggi ( in 4 anni ) ha 120.000 km abbondanti , tra qualche mese sarà andata oltre. . non ha mai avuto niente di strano. è il caso comunque con questo chilometraggio avventurarsi fin laggiù???
(ovviamente anche dopo esser passata dal mecca di fiducia.)
2) sono richiesti ammortizzatori particolari? sotto ho dei MUPO, simili agli holins, ma non sono sicuro che il risultato possa essere lo stesso.
3) molto fuoristrada difficile? io di km ne faccio tanti, in quattro anni anche algeria, tunisia, albania, iran, russia, nord kapp, libia ecc... quanto bisogna saperne di off road?
4) che preparazione fisica ci vuole?? perchè sono un pò pigro..:mad: ma all'occorrenza si rimedia..

lo so , lo so che sono domande assurde per chi queste cose le fa spesso, ma se decidessi di venire ( se magari siete d'accordo..) non vorrei incasinarmi o essere un peso per gli altri.. di solito me la sono sempre cavata in qualche modo in ogni circostanza, ma sono sempre stato più o meno preparato per quello che poteva succedere.

ps, il bagaglio lo porta ognuno il suo sulla sua moto??, sono consigliabili ile borse allu laterali?

grazie e .. non prendete in giro più di tanto..

tommygun
27-08-2009, 12:33
In attesa dei pareri degli altri, ti do qualche risposta io...


1) ho una gs adv che ad oggi ( in 4 anni ) ha 120.000 km abbondanti , tra qualche mese sarà andata oltre. .


Se la moto e' in buone condizioni non c'e' problema.


2) sono richiesti ammortizzatori particolari? sotto ho dei MUPO, simili agli holins, ma non sono sicuro che il risultato possa essere lo stesso.


Vanno benissimo quelli che hai. Gli ammortizzatori sono molto sollecitati in questo tipo di viaggio ma il fatto che tengano si rompano mi pare piu' una questine di fortuna che altro. Organizzatevi per portare dei ricambi, magari con altri che hanno la tua stessa moto.
Magari non ti serviranno, ma non si sa mai... ;)


3) molto fuoristrada difficile? io di km ne faccio tanti, in quattro anni anche algeria, tunisia, albania, iran, russia, nord kapp, libia ecc... quanto bisogna saperne di off road?

Ne sai gia' piu' che a sufficienza! :)


4) che preparazione fisica ci vuole??

Nessuna. Se hai fatto 120.000 km in 4 anni hai gia' tutta la preparazione che ti serve!

Vai sereno!


ps, il bagaglio lo porta ognuno il suo sulla sua moto??, sono consigliabili ile borse allu laterali?


Su questo lascio la parola finale a Pidienne, ma credo che parte del bagaglio, se non tutto, potrai tenerlo sul mezzo d'appoggio.
Le alu sono fortemente consigliate se vuoi portare parte del bagaglio con te, perche' molto piu' solide e resistenti alle sollecitazioni delle strade sterrate patagoniche.
Le Vario te le sconsiglio fortemente... a meno che non decida di tenerle quasi sempre sul mezzo d'appoggio (vedi sopra)

rombodituono
27-08-2009, 12:44
Provo a risponderti io che so' una sega ma in questo ultimo anno e mezzo mi sono fatto una cultura grazie a QDE. Poi ti risponderanno anche quelli che ci sono stati che ovviamente sono il vangelo...
1) fai un tagliando approfondito e sei a posto. Hai un 1150 mica un 1200 :-)
2) sei a postissimo, non a posto. L'unica cosa è che anche quelli siano in ordine con le revisioni periodiche che anche gli ammo richiedono...SirJo, da quel che ho letto, è partito con una coppia di ohlins con molte migliaia di km sulle spalle e purtroppo gli è partito quello davanti
3) no. Io di off non ne ho mai fatto in vita mia, tranne qualche ridicola strada bianca che non fa certamente testo, eppure tutti mi hanno tranquillizzato. Per mia esperienza e tranquillità comunque mi sono iscritto al Corso Adventure School del 20/09 a bologna, almeno per avere un'idea dei fondamentali della guida off. Ma con le tue esperienze secondo me vai tranquillo...
4) allora, su questo punto se ti vuoi fare delle risate puoi leggerti questo thread http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=226529&highlight=patagonici, troverai anche le opinioni sulla condizione fisica necessaria. Io comunque sono messo come te...sono pigro alla morte, ma mi sto sforzando di andare a correre almeno 2-3 volte la settimana per mezz'oretta
Il bagaglio, o la maggior parte di esso, tendenzialmente starà sul furgone appoggio. Ma devi comunque avere la possibilità di poterlo caricare sulla tua moto nel caso in cui sia necessario dover mettere sul furgone moto in panne
Prego, e non troverai nessuno che ti prenda in giro perchè come tutti sono sempre stati estremamente gentili e come tutti hanno aiutato me in questi mesi, certamente faranno con te

Sack!
27-08-2009, 12:47
grazie...
:arrow::arrow::arrow::arrow:
sale sale sale sale...... è già sulla spalla.....
posso mettere una opzione per il si???

brontolo
27-08-2009, 14:56
Rispondo per ciò che riguarda la moto e i km.

Il mio amico Piccinini, che molti dei transandini e dei patagoni, conoscono, ha fatto un viaggio simile con un GS1100 con un kmetraggio simile se non più elevato del tuo.

TheBoss
27-08-2009, 15:08
EPS: mi ha detto The Boss che vuole venire pure lui, posso iscriverlo io?!? :lol:


per fortuna con la RT non si può e con la prossima nemmeno. :lol:

GOBBOMAI
27-08-2009, 15:41
per fortuna con la RT non si può e con la prossima nemmeno. :lol:


E qui ti sbagli :lol::lol: abbiamo visto una RT fare le stesse strade nostre (non so come sia arrivata)

rombodituono
27-08-2009, 16:19
per fortuna con la RT non si può e con la prossima nemmeno. :lol:

e io ho un numero di Mototurismo con un racconto di viaggio di uno che c'è andato con un custom suzuki 1500...

Anche se a onor del vero secondo me smonti tutte le plastiche della RT sul toule :-)

pidienne
27-08-2009, 17:01
@Sack!

1) se la tua moto è in buon ordine, non vedo particolari difficoltà nell'affrontare un viaggio del genere.

2) nessun ammortizzatore particolare. vanno bene anche quelli di serie, purché revisionati e adeguatamente tarati per le esigenze del caso.

3) la soglia del "difficile" non è oggettiva, ognuno la interpreta secondo la propria esperienza di viaggio e di guida. da quanto scrivi riguardo i tuoi viaggi, credo che ti sarai già trovato in condizioni di guida bene o male analoghe.

4) una buona condizione fisica generale ovviamente aiuta. fare dello sport regolarmente, tipo corsa, nuoto, non può che essere un vantaggio.

5) sconsiglio di montare borse laterali per questo tipo di viaggio. essendoci il mezzo di supporto che carica i bagagli, non ne vedo il motivo. inoltre il piacere di viaggiare leggeri è a mio avviso impagabile.
quello che serve portare sulla moto sono gli attrezzi per le egergenze che possono capitare durante la giornata, per lo più forature, e uno zaino/borsa serbatoio con quanto si prevede possa essere utile durante la giornata (snack, antipioggia, fotocamera/telecamera, etc.
se proprio non si vuol fare a meno delle borse laterali, allora vanno decisamente montate quelle in alluminio. niente bauletti, solo eventuali borse morbide legate sul portapacchi.

si parte con moto tagliandata e revisionata in tutto e per tutto. i guai che possono capitare ad uno inevitabilmente si ripercuotono su tutto il resto del gruppo.
gomme nuove! e su questo si apre un altro capitolo. per le bmw consiglio i continental tkc80 o i metzeler karoo 2, anche detti t.
è consigliabile portarsi dietro delle camere d'aria rinforzate, anche per le moto tubeless.
sulla via della seta mi sono trovato molto bene con i continental tkc80. nel transandina ho utulizzato i pirelli scorpion, e mi sono trovato molto bene. in entrambi i casi montavo camere d'aria super-rinforzate michelin da 4 mm.
è anche questione di fortuna, ma nei 6.000 km di ciascuno dei due raid non ho mai forato.

e colgo l'occasione per qualche notazione sull'abbigliamento. nel periodo del viaggio in cile e argentina è primavera. la temperatura direi piuttosto fresca, ma quello che dà più problemi è probabilmente il vento, molto intenso. spesso bisogna procedere "al traverso" o di "bolina" con una adeguata inclinazione delle moto.
serve quindi un abbigliamento invernale, con possibilità di vestizione/svestizione a cipolla. indumenti termici/wind stopper sono utili.
per il resto, giacca a pantaloni completi di tutte le protezioni.
stivali non dico da off, ma comunque alti e ben protettivi.
preferibilmente paraschiena e/o fascia lombare.
no casco jet, meglio integrale piuttosto che modulare!!!

rombodituono
27-08-2009, 17:15
[QUOTE=pidienne;3982627]@Sack!

5) sconsiglio di montare borse laterali per questo tipo di viaggio. essendoci il mezzo di supporto che carica i bagagli, non ne vedo il motivo


Sono d'accordo con te Primiano...E' ovvio che in condizioni ideali lasceremo nel furgone tutto ciò che non serve durante il giorno, ma nel caso in cui, come scrivevo, si renda necessario far spazio sul furgone per caricare una o + moto in panne come facciamo? O hai intenzione di noleggiare un furgone molto grande che permetta di trasportare sia moto che bagagli? E' ovviamente molto importante questo punto...
Immagino che dipenda molto anche da quanti saremo...

tommygun
27-08-2009, 17:29
E' ovvio che in condizioni ideali lasceremo nel furgone tutto ciò che non serve durante il giorno

Vero.

Noi infatti c'abbiamo lasciato Sergio.

rombodituono
27-08-2009, 17:45
Vero.

Noi infatti c'abbiamo lasciato Sergio.

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol:

pidienne
27-08-2009, 18:00
Sono d'accordo con te Primiano...E' ovvio che in condizioni ideali lasceremo nel furgone tutto ciò che non serve durante il giorno, ma nel caso in cui, come scrivevo, si renda necessario far spazio sul furgone per caricare una o + moto in panne come facciamo? O hai intenzione di noleggiare un furgone molto grande che permetta di trasportare sia moto che bagagli? E' ovviamente molto importante questo punto...
Immagino che dipenda molto anche da quanti saremo...

il discorso dei mezzi di supporto è tutto da affrontare. tra qualche giorno comincerò a sentire il corrispondente cileno e quello argentino.
in generale, ancor prima di sentirli, segnalo che:

1) la preparazione del bagaglio per il trasporto con o senza borse laterali è piuttosto diversa; se si paga per un mezzo di supporto, non mi sembra il caso di chiedere ai partecipanti di caricarsi i bagagli sulle moto, specie se il bagaglio non è stato pensato e impacchettato per il trasporto sulla moto;

2) l'organizzazione non prevede il trasporto della eventuale moto in panne. e questo è un punto molto ma molto importante. nella stima delle quote indicate si fa infatti riferimento a mezzo/i di supporto per trasporto bagagli e passeggeri al seguito. questo significa, in linea di principio, che il trasporto della moto in panne, ove accada, deve essere gestito dal singolo partecipante, che se ne deve fare anche carico economicamente;

3) acquisito il punto 2, specifico anche che, normalmente, sui mezzi avuti sino ad ora, si è sempre riusciti a caricare almeno una moto. non si può certo pensare di fare tutto un viaggio in queste condizioni, perché può capitare che i mezzi di supporto siano inadatti al carico delle moto, ma quanto meno le emergenze possono essere risolte.
se poi il gruppo preferisce garantirsi preventivamente su questo aspetto, ed avere un mezzo altro specifico per il carico delle eventuali una o più moto in panne, posso sicuramente verificare questa possibilità e farmela quotare ad hoc.

pidienne
27-08-2009, 18:34
alcune immagini prese in bolivia qualche giorno fa intorno ai 4.500 mt di quota:

http://picasaweb.google.it/primiano.dinauta/Qde#

rombodituono
27-08-2009, 18:53
Bene che questo discorso emerga fin da subito. Personalmente ritengo fondamentale che il mezzo d'appoggio sia in grado di caricare 1-2 moto (sempre a seconda della q.tà di mezzi che formano il gruppo), oltre che essere uno dei motivi principali che mi hanno fatto optare per il viaggio organizzato. Inizialmente avevo pensato di fare il viaggio con un amico organizzandoci da soli, ma visto che è la mia prima esperienza in una terra così desolata e lontana da tutto, ho messo il furgone appoggio per il trasporto moto tra le priorità.
A me non interessa particolarmente viaggiare con o senza valige, fosse solo per quello ti direi che potremmo anche farne a meno del furgone. A me interessa di + essere sicuro di poter arrivare in fondo alla vacanza, interessa non avere il pensiero di dover gestire un fermo della moto a 200km dal centro abitato + vicino, con i tempi ed i costi che ne conseguirebbero.
In fin dei conti spendiamo 4000€ per un viaggio che ci impegnerà per settimane, tra preparativi e viaggio vero e proprio, se devo avere il pensiero che 3 giorni di un ipotetico mal di schiena che mi impedisca di guidare compromettano tutto questo mi viene male...
Credo anche, e qui mi rivolgo ai miei futuri compagni di viaggio, che sia meglio spendere (sparo a caso) 200€ in + a testa per avere un mezzo + grande, che non viaggiare con la spada di damocle tra capo e collo.
Chiedere a Claudio e Mures per esperienza diretta...

Sack!
28-08-2009, 08:04
ma un incontro a breve tra i partecipanti e/o aspiranti interessati no??
possiamo trovarci un sabato o domenica anche qui a firenze. ho un locale adatta a riunioni con attrezzatura per proiezioni.. e caffè a volontà ;).. almeno si vede e si valuta vis a vis..

rombodituono
28-08-2009, 09:07
Disponibilissimo

pidienne
28-08-2009, 13:35
ma un incontro a breve tra i partecipanti e/o aspiranti interessati no??
possiamo trovarci un sabato o domenica anche qui a firenze. ho un locale adatta a riunioni con attrezzatura per proiezioni.. e caffè a volontà ;).. almeno si vede e si valuta vis a vis..

tra fine settembre e i primi di ottobre si terrà anche il raduno autunnale di avventure nel mondo, penso a marina di massa. potrebbe essere una buona occasione, dove incontrare anche i "non qde" interessati al viaggio che mi hanno contattato nelle ultime settimane.

rombodituono
28-08-2009, 14:52
Per me, che ho già deciso e sono praticamente già pronto, va benissimo. Ma non sarà un pò troppo tardi per chi invece è ancora lontano dall'aver deciso? Se l'incontro fosse per i primi di ottobre, dopo rimarrebbe solo un mese scarso prima dell'imbarco per preparare la moto. E soprattutto per testarla, perchè credo sia fondamentale se si apportano modifiche o si fanno riparazioni importanti (come nel caso di stefano che dovrebbe fare frizione, freni ammo ecc...) avere l'opportunità di rodarle per qualche centinaio di km...

pidienne
28-08-2009, 15:34
se stefano entra nell'ordine di idee di "imbarcarsi" con la sua moto, è bene che avvii da subito il warm up di cui necessita la sua bella.
lo stesso dicasi per tutti gli altri interessati. e di questi aspetti possiamo sicuramente parlare anche attraverso questo 3ad e telefonicamente.
i giorni "post raduno" serviranno quindi per perfezionare alcuni aspetti: ricambistica da portare al seguito, attrezzi per interventi sul posto, gommature di emergenza, etc.
penso che con i tempi ci siamo, e normalmente tutti quelli che viaggiano con anm fanno così. aspettano il raduno pre-estivo e pre-invernale per incontrare il coordinatore e il gruppo fino a quel momento costituitosi, e poi via di prenotazioni e preparativi.
se poi avete piacere ad incontrarvi prima, ovviamente va benissimo. personalmente non mi sarà possibile prima di fine mese, quando sarò a livorno per ritirare la moto che rientra dal cile (a meno che non si sposti sensibilmente il baricentro dell'incontro). la nave arriva a livorno il 24. ancora non so se già il sabato 26 potrà essere una data utile per il ritiro.

rombodituono
28-08-2009, 16:47
Primiano hai ragione. Scusatemi se ogni tanto sembro un pò eccessivo e precipitoso, ma un pò è il mio carattere e un pò è la voglia di questo viaggio accumulata in tanti mesi. Quasi non mi pare vero che stiamo entrando negli ultimi 4 mesi alla partenza...
A proposito...ma solo io mi sono accorto che sul sito di quellidellapatagonia.net FINALMENTE ;-) hanno messo il film di viaggio?

pidienne
28-08-2009, 17:49
A proposito...ma solo io mi sono accorto che sul sito di quellidellapatagonia.net FINALMENTE ;-) hanno messo il film di viaggio?

perché ho problemi a visualizzarlo con ie?
in verità non vedo nemmeno le immagini della zona azzurra di questa pagina: http://www.quellidellapatagonia.net/video

rombodituono
28-08-2009, 17:57
bo? io lo vedo...ci mette un pò a partire, ma sono in azienda e oggi la linea dorme un pò...

SKITO
28-08-2009, 18:02
:happy1::drinkers::rock:

tommygun
28-08-2009, 18:26
Vabbe', visto che mi avete scoperto vado a fare il thread ufficiale! :lol:

(Primiano: qui e da casa i filmati funzionano... controlla di non avere filtri strani se sei in ufficio, e di stare usando un browser di questo secolo ;) )

pidienne
28-08-2009, 20:18
(Primiano: qui e da casa i filmati funzionano... controlla di non avere filtri strani se sei in ufficio, e di stare usando un browser di questo secolo ;) )

macchè... browser aggiornatissimo e ho abbassato tutte le protezioni del caso accettando anche i grisbì oltre ai cookies... nada!

Unknown
28-08-2009, 20:56
Vabbe', visto che mi avete scoperto vado a fare il thread ufficiale! :lol:



Alì mortè !!! 'nce volevi dì gnente....;)

x i futuri patagoni mi permetto di consigliare di usare un casco integrale,vi eviterete dei torcicolli per il vento coi caschi da cross o similari oltre ad evitare di farvi male in eventuali cadute.Non farete attraversamenti di boschi,non sarà caldo e per il sole basta una visiera scura(possibilmente filtrata UVA,sennò crema solare:lol:)

rombodituono
28-08-2009, 21:01
E io che sono stato 2 ore fa a provare l'arai tour-x e lo shoei hornet-ds. Che fò, lasso perde??

Unknown
28-08-2009, 21:32
E io che sono stato 2 ore fa a provare l'arai tour-x e lo shoei hornet-ds. Che fò, lasso perde??

No vabbè,intendevo dire per chi ha il doppio casco di optare per l'integrale,anche se l'80% del percorso sarà ghiaia/terra sarà comunque molto scorrevole e secondo me un casco con mentoniera sporgente e pensilina parasole è inutile oltre che pericoloso visto che spesso andrete oltre i 70 orari e con forte vento trasversale.

angelor1150r73
28-08-2009, 21:39
è rivato o professore ;)

Unknown
28-08-2009, 22:37
è rivato o professore ;)

Giocamo o sistemone:lol:

pidienne
30-08-2009, 22:29
E io che sono stato 2 ore fa a provare l'arai tour-x e lo shoei hornet-ds. Che fò, lasso perde??

li ho entrambi e sono ottime scelte per questo tipo di viaggio. ;)
sto vendendo il tour-x2, se ti interessa...

pidienne
31-08-2009, 01:02
bolivia, zona laguna colorada, oltre i 4.000 mt s.l.m.

pidienne
31-08-2009, 02:22
Datemi un Salar (de Uyuni, Bolivia, 3.650 mt s.l.m.) e vi solleverò la mia KTM! :lol:

P.S. Anche se non si vede bene, il micropile è brandizzato QdE! :D

rombodituono
31-08-2009, 09:44
'stardo che foto meravigliose! Per il Tour-x2 mandami in MP o via mail (acquisti@arbizzi.it) price and photo please!

rombodituono
31-08-2009, 10:09
...e taglia...io con Arai porto la L...

rombodituono
31-08-2009, 11:01
Alcune info a caso:
1) come funziona la cassa di viaggio?
2) dormiremo sempre in alberghetti o capiterà qualche notte in tenda? (nel qual caso mi porto dall'italia la salsiccia per la grigliata :-)
3) anche dormissimo in alberghetti, serve il sacco a pelo?
4) il navigatore satellitare serve o è assolutamente inutile perchè c'è una sola strada da seguire?
5) è necessaria una tanica per la benza da mettere sulla moto? io ho il serbatoio da portaerei, ma non ho idea dei consumi su quel tipo di strade
6) di norma come vanno settate le sospensioni? (e qui penso che mi possa dare una mano SirJo visto che anche io monto ohlins)
7) Proprio nel caso + estremo (mi piace viaggiare sempre preparato) quanto può fare freddo a sud?
8) Servono protezioni solari particolari? Ho letto che il buco dell'ozono è particolarmente "sentito" dalle parti di Puerto Natales...sono tutte fantasie?

Per ora basta dai... :-)

pidienne
31-08-2009, 13:05
Alcune info a caso:

ho capito, hai deciso di farmi riprendere subito con il superlavoro da post vacanza lunga! :lol:

1) come funziona la cassa di viaggio?

è una cassa comune creata dai partecipanti per pagare vitto e alloggio. all'interno del gruppo viene nominato un "cassiere", che registra le entrate (i versamenti che di volta in volta vengono fatti) e le uscite. il denaro lo custodisco materialmente io per tutte le spese del caso. farò sapere se è meglio costituirla in dollari piuttosto che in euro. generalmente nei paesi sudamericani meglio i dollari, ma verifico.

2) dormiremo sempre in alberghetti o capiterà qualche notte in tenda? (nel qual caso mi porto dall'italia la salsiccia per la grigliata :-)

tendenzialmente cercherei di dormire sempre in alberghetti. ma sto ancora lavorando al percorso, per cui lascio aperta l'eventualità di qualche notte in tenda, ove non dovessero esserci strutture ricettive.

3) anche dormissimo in alberghetti, serve il sacco a pelo?

assolutamente sì. meglio portarsi anche un sacco letto. procurarsi un sacco a pelo di quelli poco ingombranti, meglio se hanno una temperatura di comfort intorno agli 0° C.

4) il navigatore satellitare serve o è assolutamente inutile perchè c'è una sola strada da seguire?

fondamentali sono le carte della zona. il gps è sempre meglio averlo. nessun problema, ce l'ho sempre montato sulla moto quando viaggio.

5) è necessaria una tanica per la benza da mettere sulla moto? io ho il serbatoio da portaerei, ma non ho idea dei consumi su quel tipo di strade

dipende dalla capacità dei serbatoi. conto di poter avere moto che abbiano almeno 250/300 km di autonomia. all'occorrenza si possono caricare dei bidoni di benzina sui mezzi di supporto. i consumi, visto che si va piano, sono ottimi su strada, mentre si perde sicuramente qualcosa quando si procede su sterrato.

6) di norma come vanno settate le sospensioni? (e qui penso che mi possa dare una mano SirJo visto che anche io monto ohlins)

settaggio comfort, non certo da coltello tra i denti. troppo soggettivo per dare delle regole. in off si abbassa anche la pressione delle gomme. ho sempre con me manometro di precisione e minicompressore (per l'esattezza, questo: http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?cPath=19_124&products_id=2482).

7) Proprio nel caso + estremo (mi piace viaggiare sempre preparato) quanto può fare freddo a sud?

considera che il vento continuo ed intenso abbassa di parecchio la temperatura percepita. consigliatissimo l'abbigliamento windstopper da indossare sotto il completo moto.

8) Servono protezioni solari particolari? Ho letto che il buco dell'ozono è particolarmente "sentito" dalle parti di Puerto Natales...sono tutte fantasie?

occhiali da sole e crema protettiva per il viso. e una crema idratante, se proprio vuoi.

tommygun
31-08-2009, 13:09
i consumi, visto che si va piano, sono ottimi su strada, mentre si perde sicuramente qualcosa quando si procede su sterrato.


Quoto, ma faccio notare che la Ruta 40 fa caso a parte: visto il costante vento forte laterale o contrario avanzare e' molto piu' faticoso, la mia moto ha avuto dei consumi tipo Porsche Cayenne... :confused:

Comunque avevamo le taniche d'emergenza sul mezzo d'appoggio.

rombodituono
31-08-2009, 14:40
Grazie Primiano per le info, ne prendo buona nota. Per quanto riguarda il rimettersi subito al lavoro...bé, chi si ferma è perduto no? Siamo qui apposta per spronarti e farti forza nel caso ti rilassassi dopo il viaggio dal quale sei appena tornato :lol::lol::lol:
Ah, un consiglio per i futuri compagni...evitate di eleggere me come direttore della cassa comune perchè io faccio fatica a tenere nota dei centesimi che ho nel portamonete! Ho un brutto rapporto con i numeri ed i soldi :mad::confused: (infatti ne spendo sempre + di quanto ne guadagni:lol:)

rombodituono
07-09-2009, 12:22
Domanda da ignorante: ma si possono mettere camere d'aria in una gomma tubeless?

rombodituono
07-09-2009, 14:43
Grazie mille Sergio!

pidienne
07-09-2009, 16:53
Domanda da ignorante: ma si possono mettere camere d'aria in una gomma tubeless?

certamente.
e per il viaggio consiglio vivamente di portare delle camere rinforzate (4 mm) da, eventualmente, montare all'occorrenza.
meglio addirittura montarle già dall'italia. si riduce così il rischio di foratura.

rombodituono
07-09-2009, 17:04
Le monterò certamente prima della partenza, vorrei evitare qualsiasi tipo di rottura di palle durante il viaggio :-)

rombodituono
08-09-2009, 17:41
Quindi...su consiglio di Tommygun/Andreas69/SirJo nel post dedicato sto ordinando le Heidenau K60:
http://www.mynetmoto.com/motorradreifen_details.cfm/artikelnr/mnm000006145/heidenau_150/70_b17_m/c_69t_tl_k_60_snow_m+s.html
http://www.mynetmoto.com/motorradreifen_details.cfm/artikelnr/mnm000006144/heidenau_110/80_b19_m/c_59t_tl_k_60_m+s.html
Come camere d'aria avrei trovato sul sito della Twalcom quelle della michelin da 4 mm come suggerisce Primiano, ma per ruote con diametro 18 e 21. Vanno bene lo stesso o servono proprio 15 e 17?
Infine, poi la pianto (per oggi)...kit riparazione: sempre sul sito della Twalcom ho trovato quello base da circa 20€ ed uno + figo che ha le stesse cose del base + pompa manuale con manometro digitale che costa circa 50€...io sarei per prendere il secondo, per voi qual'è meglio? La pompa sarà una chiavica?

rombodituono
09-09-2009, 18:05
Help guys (non gays!) :-)
Devo fare l'ordine!!

tommygun
09-09-2009, 19:02
Allora... in un pneumatico da 19" puoi ficcare una camera d'aria da 21" (io l'ho fatto, in Perù), e in uno da 17" puoi mettere quella da 18".
Certo che se trovassi le misure corrette sarebbe meglio, soprattutto se vuoi montarle fin dall'Italia... accorgimento di cui sinceramente non capisco bene l'utilità, visto che così rischi di bucare sia la gomma che la camera in un colpo solo!
Boh, magari sbaglio.

Quanto al kit di riparazione... quello del ferramenta sotto casa con le bombolette usa e getta va benissimo. :)

pidienne
10-09-2009, 07:15
per le camere, meglio misure più prossime ai tuoi cerchi, sebbene con un po' di impegno si riesca a far entrare anche quelle più grandi. resta però poi il rischio che possano lasciare qualche piega all'interno.
per i pneumatici: premesso che, non avendole mai provate, non conosco la performance delle heidenau, starei più su un collaudato continental tkc80.
per il kit foratura, mi associo a tommygun.
per il gonfiaggio post foratura, specie se si rende necessario lavorare sulla camera d'aria, ti serve qualcosa che ritalloni la gomma. l'unico attrezzo che fino ad ora a mio parere giustifica la spesa, è il compressorino touratech, che arriva fino a 11.5 bar.

rombodituono
10-09-2009, 10:41
Grazie! Ok per le camere d'aria, le cerco di misura giusta...recepita l'opinione di Tommygun sul fatto di montarle da casa, ma vorrei sapere anche da te Primiano...quando hai scritto al riguardo io ho interpretato che tu le montassi già in partenza, sbaglio?
Kit foratura da 30.000 lire allora, meglio...meno soldi e meno roba sulla moto..ormai il mio carro armato sfiora i 45 q.li in ordine di marcia!

Panda
10-09-2009, 11:53
rombo ti conviene gemellare le ruote :lol:

rombodituono
10-09-2009, 14:51
Ma che ruote...penso di buttarmi direttamente nell'acquisto di 2 cingoli :-)

rombodituono
10-09-2009, 17:16
cazzo panda, ma te che fai? Non vieni? :-)

pidienne
10-09-2009, 17:20
Grazie! Ok per le camere d'aria, le cerco di misura giusta...recepita l'opinione di Tommygun sul fatto di montarle da casa, ma vorrei sapere anche da te Primiano...quando hai scritto al riguardo io ho interpretato che tu le montassi già in partenza, sbaglio?

io le monto di default perché sul mio k i cerchi non sono tubeless, quindi il problema non si pone.
tu hai due opzioni:

1) le monti già prima di caricare la moto sul container: riduzione rischio forature, maggior comfort di guida in off...

2) le monti se serve: ... ovvero se, per una malaugurata ragione, sbrachi la gomma o prendi botte al cerchio e devi contenere eventuali perdite...

rombodituono
10-09-2009, 18:06
[QUOTE=pidienne;4027318]io le monto di default perché sul mio k i cerchi non sono tubeless, quindi il problema non si pone.


:-o che rincoglionito che sono :) è vero...

penso che farò in questo modo...visto che le camere d'aria non mi manderanno in rovina, compro 2 posteriori. Una la monto prima della partenza e la seconda me la porto dietro. Se malauguratamente, come gufato da Tommygun (:lol:), faccio fuori gomma e camera d'aria in un colpo, uso quella di scorta.
Sono un geniaccio eh?

rombodituono
10-09-2009, 18:07
perchè solo due posteriori? anche due anteriori :-)...mi sa che è ora che vado a casa....

tommygun
10-09-2009, 18:27
Occhio al limite della carta di credito... :lol:

partiz
11-09-2009, 08:03
...mo soccia rombo, hai una scimmia che pare king kong.......ti invidio alla grande!!!

rombodituono
11-09-2009, 09:26
Occhio al limite della carta di credito... :lol:

Claudio...ma va a cagher! :lol::lol::lol: La carta di credito pensavo di farla fuori prima di fare altri danni con un rito voodoo intorno al fuoco!

Partiz...scimmia io? No, non mi pare. Sono assolutamente calmo e rilassato, se volessi potrei aspettare un altro anno per partire


















col ca...volo!!! :lol::lol::arrow::arrow::arrow::lol::lol::lol: sono così carico che a volte mi dò fastidio da solo :)

pidienne
13-09-2009, 13:27
giusto una anteprima che potrà essere confermata nei prossimi giorni.
molto probabilmente il raduno pre-viaggio si terrà il 10 ottobre a marina di massa.
sarebbe bello e utile potersi incontrare, sia con quelli sicuri di partire, sia con gli indecisi. infatti, di lì a qualche giorno, le iscrizioni verranno chiuse, almeno per le moto, per consentire la predisposizione della documentazione di viaggio (documenti per la spedizione e carnet du passage).
vi terrò aggiornati sulla data.

pidienne
13-09-2009, 16:24
oggi avrei molto volentieri fatto un giro in moto in basilicata... ma la k ha preferito una crociera sull'atlantico!
se penso che è partita da bari i primi di luglio 2009 e che non vi farà ritorno prima di fine febbraio 2010 mi viene il magone!
qui urge soluzione raddoppio...

pidienne
13-09-2009, 18:56
una anteprima di quello che ci attende:
http://www.youtube.com/watch?v=CTzi-KkLTOY
http://www.youtube.com/watch?v=BumD4FCy9gY&feature=related

rombodituono
13-09-2009, 19:05
Trovo ottima l'idea di incontrarci al raduno a Marina di Massa, io ci sarò di sicuro!
Primiano, non lamentarti ora dell'assenza della moto, pensa che tra un pò la imbarcherai e passeranno almeno 4 mesi prima che rimetta piede in italia ;-) meno male che è inverno, e che per quasi un mese faremo fare loro alcune tra le strade + belle del mondo!

Sack!
13-09-2009, 20:48
finalmente una data per l'incontro. aspetto ora e luogo più preciso. un saluto in anticipo..:D:D

rombodituono
14-09-2009, 09:21
una anteprima di quello che ci attende:
http://www.youtube.com/watch?v=CTzi-KkLTOY
http://www.youtube.com/watch?v=BumD4FCy9gY&feature=related

:arrow::arrow::arrow:

pidienne
14-09-2009, 11:13
anche se non è stato ancora ufficializzato, vi confermo data e luogo dell'incontro:

sabato 10 ottobre pomeriggio, diciamo a partire dalle 14.30 circa

ostello turimar
via bondano a mare n. 4
marina di massa
http://www.ostelloturimar.com/

è possibile sia cenare sia pernottare nella struttura.
io ci sarò per cena. dormo lì e domenica mattina vado via presto perché ho un volo da pisa alle 6.00.
quando prenotate, dite pure che siete quelli del raduno di avventure nel mondo, in modo da ottenere il prezzo riservato (si conoscerà non appena verranno pubblicate le info sul raduno).
allora, chi ci sarà?

pennanera
14-09-2009, 12:08
una anteprima di quello che ci attende:
http://www.youtube.com/watch?v=CTzi-KkLTOY
http://www.youtube.com/watch?v=BumD4FCy9gY&feature=related


che brutte facce!!!:(:(

ale4zon
14-09-2009, 12:15
Al raduno di Marina di Massa molto probabilmente ci sarò anche io.

shultz
14-09-2009, 12:29
ci sto facendo un pensierino........:arrow::arrow::arrow:

rombodituono
14-09-2009, 12:33
Come funzionano normalmente gli incontri? Cioè...io arrivo a Marina di Massa verso le 14.30 e..? Ci sono presentazioni di viaggi? Ballerine di lap dance? Conferenze? Filmati?
E noi, come ci organizziamo? Ci vediamo quando arrivi, ceniamo insieme e proseguiamo la serata discutendo del viaggio?
Io penso di non fermarmi a dormire, in quei giorni sarò in pieno trasloco e vorrei rientrare a casa visto che Reggio è a soli 170km da Marina di Massa. Bisogna comunque prenotare per la cena?

pidienne
14-09-2009, 12:34
ci sto facendo un pensierino........:arrow::arrow::arrow:

sul raid o sul raduno di marina di massa? :confused:
vieni il 10 ottobre?

pidienne
14-09-2009, 12:43
Come funzionano normalmente gli incontri? Cioè...io arrivo a Marina di Massa verso le 14.30 e..? Ci sono presentazioni di viaggi? Ballerine di lap dance? Conferenze? Filmati?
E noi, come ci organizziamo? Ci vediamo quando arrivi, ceniamo insieme e proseguiamo la serata discutendo del viaggio?
Io penso di non fermarmi a dormire, in quei giorni sarò in pieno trasloco e vorrei rientrare a casa visto che Reggio è a soli 170km da Marina di Massa. Bisogna comunque prenotare per la cena?

è chiaro che ci sono le ballerine, altrimenti che ci andremmo a fare! :lol:
ma ci sono anche proiezioni di filmati e foto di viaggi già realizzati e un momento in cui i coordinatori presentano i viaggi in partenza nel periodo autunnale/invernale.
noi sicuramente possiamo trovare un momento nel pomeriggio, quando siamo tutti lì, per conoscerci e parlare del patagonia raid.
sarebbe bello poter anche cenare insieme, se non ci sono prima partenze per il rientro.
la cena va prenotata telefonicamente al turimar. lo stesso dicasi per coloro che intendono pernottare.

shultz
14-09-2009, 14:01
sul raid o sul raduno di marina di massa? :confused:
vieni il 10 ottobre?

Sul raid ovviamente.Se la mia decisione sarà a favore del viaggio non potrò mancare il 10 ottobre.Ci teniamo in contatto;)

rombodituono
14-09-2009, 14:37
Ok, allora io ufficializzo che pranzerò presto a casa per essere lì verso le 15.00. Mi fermo per la cena e rientro quando abbiamo finito

rombodituono
14-09-2009, 16:19
Al raduno di Marina di Massa molto probabilmente ci sarò anche io.

Qualcosa di nuovo in programma o semplice "visita di cortesia" :)

rombodituono
16-09-2009, 18:13
C'è qualcuno tra quelli interessati al viaggio che sarà domenica a Bologna per il corso di off? Giusto per sapere se poi a dicembre ci sarà qualcuno che potrà prendermi per il culo per le figuracce che mi appresto a fare tra qualche giorno :-) Scherzi a parte, se c'è qualcuno facciamo in modo di riconoscerci e fare 2 chiacchiere!
Con tutta l'acqua che sta venendo, mi sa che in quel campo ci saranno anche i vietcong!

pidienne
22-09-2009, 02:12
oh, ma ci siete? :confused:
gli interessati hanno cominciato a fare un esame di coscienza "serio" sulla prossima iscrizione al viaggio? :wav:

rombodituono
22-09-2009, 09:57
Mi stavo facendo la stessa domanda, ma mi trattenevo da scrivere per non essere sempre io a farlo ;-)
Ieri stavo facendo l'iscrizione sul sito di AnM, poi mi sono bloccato per dubbi sulle assicurazioni...ho visto che nel modulo di iscrizione viene data l'opportunità di aumentare i massimali, tu cosa consigli di fare? Solitamente io sono di quelli che preferisce spendere 100€ in più ed avere la massima copertura, ma visto che non ho mai fatto un viaggio simile chiedevo a te se è uno scrupolo eccessivo...

pidienne
22-09-2009, 10:00
effettivamente sono in pochi quelli che raddoppiano o triplicano i massimali. io lo normalmente lo faccio quando viaggio in moto. ;)

GOBBOMAI
22-09-2009, 10:25
Se posso permettermi vi consiglio delle letture per essere preparati mentalmente al viaggio :

"Patagonia Express" di Sepulveda e "In Patagonia" di Chatwin , sono i due MUST sui viaggi in Patagonia, io preferisco il primo, nonostante quello di Chatwin sia il più "lodato".

Più leggere ma appassionanti :

"Verso Ushuaia" Lois Pryce , viaggio in moto in solitaria di una giornalista americana dall'Alaska a Ushuaia.

"Grido di Pietra" di Messnher , per immergersi nell'atmosfera magica che respirerete ad El Chalten, ai piedi del Fitz Roy e del Cerro Torre, a detta degli esperti mondiali la montagna più difficile del mondo e metà degli alpinisti di tutto il mondo. Arrivare ad El Chalten e non sapere chi sono Cesare Maestri, Cesarino Fava, Egger ed Ermanno Salvaterra non vi permetterà di entrare nei discorsi e nelle polemiche nelle estancias e nelle baite di El Chalten.

Comunque oltre "grido di pietra" vi sono decine di libri sulle imprese al "torre".


Piacevole e utile con informazioni interessanti anche il numero di MERIDIANI dedicato alla Patagonia................


BUON VIAGGIO

rombodituono
22-09-2009, 10:42
Visto che la moto è pronta devo pensare attentamente a quali libri portarmi laggiù e a quale musica caricare sull'MP3 per accompagnarmi durante la guida...

rombodituono
22-09-2009, 10:47
Momo...letti tutti!! Compreso meridiani che è sempre sul comodino a fianco del letto x dargli una sbirciatina ogni tanto prima di addormentarmi...

GOBBOMAI
22-09-2009, 10:51
Visto che la moto è pronta devo pensare attentamente a quali libri portarmi laggiù e a quale musica caricare sull'MP3 per accompagnarmi durante la guida...


Rombo....... io ti consiglio di leggerli prima, sarà piacevole durante il viaggio trovarti immerso nelle situazioni che hai letto.

Ad esempio non avevo letto niente delle storie/leggende sul Cerro Torre, ed essere ad EL Chalten e trovarti in ogni locanda foto e nomi di Italiani che hanno fatto la storia di quelle montagne e non saperne niente, ti assicuro che mi è dispiaciuto............

Poi al ritorno, ho riletto tutto

tommygun
22-09-2009, 11:21
"Patagonia Express" di Sepulveda


Bello!


e "In Patagonia" di Chatwin


Cosi' cosi'.


"Verso Ushuaia" Lois Pryce


Divertente!


Consiglio anche quelli di Francisco Coloane: ne ho letti un paio e non sono niente male. ;)

rombodituono
22-09-2009, 11:51
A me Coloane ha fatto venire un pò il latte alle ginocchia...ero in un bad mood dici? Tra l'altro mi pare di ricordare anche un bel libro letto anni fa di A. Saint Exupery...Volo di notte se non erro...ricordo che mi piacque parecchio

rombodituono
22-09-2009, 11:58
Momo, ricordo male o eri tu nel vostro viaggio quello + appassionato di montagne?

tommygun
22-09-2009, 12:27
Momo, ricordo male o eri tu nel vostro viaggio quello + appassionato di montagne?

No no, quello era Terminal. :lol:

rombodituono
22-09-2009, 14:45
Appassionato di montagne e aeroporti? Strano, sono gusti che mal si conciliano di solito :-)

tommygun
22-09-2009, 14:48
Appassionato di montagne e aeroporti? Strano, sono gusti che mal si conciliano di solito :-)

Considera che durante il volo di andata c'era una tipa che stava leggendo il libro "Alive (http://it.movies.yahoo.com/a/alive-sopravvissuti/index-130810.html)"... :lol:

rombodituono
22-09-2009, 14:52
Fantastico!! Che menagrama!! Le avete detto "o metti via quel libro o ti mangiamo"?...
claudio, visto che oggi mi arrivano le Heidenau, posso andare tranquillo e montarle subito contando che prima di imbarcare la moto ci farò max 1000/1500 km? Vorrei prenderci confidenza prima di partire senza rischiare di arrivare poi ad Ushuaia con gomme finite. Considera che per strada mi chiamano Capitan Lento come quello di Top Gear

tommygun
22-09-2009, 15:11
claudio, visto che oggi mi arrivano le Heidenau, posso andare tranquillo e montarle subito contando che prima di imbarcare la moto ci farò max 1000/1500 km? Vorrei prenderci confidenza prima di partire senza rischiare di arrivare poi ad Ushuaia con gomme finite. Considera che per strada mi chiamano Capitan Lento come quello di Top Gear

Bah, per durare durano... ma io le monterei subito prima di partire come ho fatto io. Che senso ha buttarci sopra 1500 km prima del viaggio? Anche se la durata e' garantita e' meglio finire comunque il viaggio con un po' di tassello in piu' che in meno, no?

Tanto la confidenza ce la prendi subito, sono gomme che non pongono particolari difficolta' di guida.

rombodituono
22-09-2009, 15:31
ok, ricevuto capo! ;-)

GOBBOMAI
22-09-2009, 17:31
Momo, ricordo male o eri tu nel vostro viaggio quello + appassionato di montagne?

No no, io sono quello appassionato di fighe :cool::cool:

rombodituono
22-09-2009, 17:40
No no, io sono quello appassionato di fighe :cool::cool:

Beh va bene lo stesso, anzi...meglio! Solo che secondo me laggiù avete visto + montagne che fighe, o sbaglio?

rombodituono
22-09-2009, 17:43
Felice come un bambino sto usando la mia prima coppia di tassellate (appena recapitate dal corriere) come ferma carte sulla scrivania in ufficio :-). I miei colleghi mi guardano con occhi a metà tra il compatimento e il divertito
Quando mi deciderò a crescere sarà sempre troppo tardi, ma è bello così, godere di poco!!

pidienne
22-09-2009, 18:53
ecco le info ufficiali sul raduno del 10 ottobre: http://www.viaggiavventurenelmondo.it/nuovosito/eventi/raid/

tommygun
22-09-2009, 20:06
Quando mi deciderò a crescere sarà sempre troppo tardi

E perche' mai fare un gesto tanto avventato? ;)

D.O.C.
22-09-2009, 20:22
io se posso consiglierei anche "il mondo alla fine del mondo " di sepulveda a mio parere molto molto bello la prima letture che mi ha avvicinato all'avventure dell'America del Sud anche se per me ancora rimane un sogno..

GOBBOMAI
23-09-2009, 10:25
Beh va bene lo stesso, anzi...meglio! Solo che secondo me laggiù avete visto + montagne che fighe, o sbaglio?

E' vero che abbiamo visto solo montagne, ma ti assicuro che quando nel mezzo del niente abbiamo trovato appiedati una coppia di ragazzi, con lei molto carina e, scoperto che i due erano fratelli.............................. non ti dico il livello della "fotta" del gruppo come è salito.............. io gente zerbinata così non l'avevo mai vista :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

P.S. io non potevo zerbinarmi perchè ero con la fidanzata :cool:

pennanera
23-09-2009, 10:43
io gente zerbinata così non l'avevo mai vista :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:




...e io che pensavo si trattasse della tanto decantata solidarietà tra motociclisti.
che ingenuo :(:(:(

GOBBOMAI
23-09-2009, 10:46
...e io che pensavo si trattasse della tanto decantata solidarietà tra motociclisti.
che ingenuo :(:(:(

Infatti Angelo, sai se avessimo trovato Thiago da solo ???????? Era ancora la in Patagonia ad aspettare soccorsi :lol::lol::lol:

rombodituono
23-09-2009, 12:01
Bastardi infoiati :-)

PS: io avrei preso su Mayra e lasciato lì Thiago !!

pidienne
27-09-2009, 15:38
in questi giorni sono stato contattato telefonicamente da vari potenziali partecipanti.
a simone farà piacere sapere che ce ne sono tre probabili da reggio emilia, su 1200 adv e 1150 adv...

rombodituono
27-09-2009, 21:57
Davvero? Non è escluso che sia gente a cui ho rotto le palle di persona :-) Dal mio meccanico al sabato mattina si raduna un pò di gente, e già da tempo ne sto parlando...bello bello, speriamo che venga qualche compaesano! Ti hanno detto x caso se hanno intenzione di venire il 10 a marina di massa?

fabbiochiese
27-09-2009, 22:30
Io sarei veramente interessato ma fino al 24 sono preso con il lavoro, confermate la partenza al 20, o magari finisce come l'anno scorso che si e' partiti piu' tardi.................

pidienne
27-09-2009, 22:56
@rombodituono: è probabile che una scappata a marina di massa la facciano.

@fabbiochiese: la partenza è fissata al 20 dic. il piano voli sarà reso noto solo dopo le prime iscrizioni al viaggio. una eventuale partenza tardiva sarebbe ascrivibile unicamente ad imprevisti (tipo ritardo attracco nave), e per tanto non può essere valutata prima che questi eventi si manifestino.

fabbiochiese
27-09-2009, 23:14
immaginavo.....danke!

Nano
28-09-2009, 11:15
Purtroppo in quel periodo NCLPF, toglimi(ci) pure dalla lista degli interessati.

Vi seguiremo con invidia.

pidienne
28-09-2009, 12:40
chi viene a marina di massa il 10 ottobre oltre a rombodituono e Sack!?
io sarò in moto, ancora sporca delle sabbie andine, visto che la ritirerò nella mattinata a livorno! :D

rombodituono
28-09-2009, 14:43
Che spettacolo! Ma tu non avevi un volo la domenica mattina alle 6? Che fai, carichi la moto sull'aereo? :-)

rombodituono
28-09-2009, 17:55
Stavo dando un'occhiata alla situazione del vulcano Chaiten ad oggi...mi sa che a meno di miracoli ci scordiamo chiloè, sbaglio?

CHAITÉN VOLCANO
TECHNICAL BULLETIN NO. 105
20-31 August 2009
OVDAS-SERNAGEOMIN
The eruptive activity continues with the growth of the dome complex, observable only on some occasions because of the winter weather. Consequently the latent danger of collapse because of the growth of the domes continues, with possible explosions and generation of block-and-ash flows, which may affect the valleys adjacent to the volcano. Moreover, the quantity of pyroclastic material from fallen volcanic rock originating from both block-and-ash flows and lateral explosions has formed important accumulations in the adjacent valleys and especially towards the valley of the Chaitén river, from which the fresh occurrence of lahars towards Chaitén during torrential rains cannot be ruled out. In consequence, given that the seismic activity remains elevated – a result of the growth of the dome complex – and the eruptive activity continues with the possibility of the generation of block-and-ash flows in random directions which may affect the surrounding valleys including the generation of new lahars, SERNAGEOMIN suggests maintaining Volcanic Red Alert.

Il vulcano è dove c'è il pallino rosso, proprio sulla ns strada..
http://maps.google.it/maps?f=q&source=s_q&hl=it&q=Chait%C3%A9n,+Cile&sll=41.442726,12.392578&sspn=24.949384,39.418945&ie=UTF8&cd=5&geocode=FWoNcf0dWNCq-w&split=0&ll=-42.551057,-72.872314&spn=1.535731,3.504639&z=9

Ma che ca...volo...

pidienne
28-09-2009, 21:02
Che spettacolo! Ma tu non avevi un volo la domenica mattina alle 6? Che fai, carichi la moto sull'aereo? :-)

ho dovuto cambiare programma a causa del ritardo ritiro moto.
domenica mattina partirò comunque presto per lasciare la moto in assistenza a roma...

rombodituono
05-10-2009, 17:12
Cena per sabato sera prenotata, ancora pochi giorni e finalmente ci conosceremo di persona. Intanto vorrei ricordare a tutti che siamo a...-76 !!

Sack!
05-10-2009, 20:58
:Dmizzega.. allora sabato ci si incontra.... :arrow::arrow::D:D:smilebox: sorpresa..

Sack!
05-10-2009, 21:15
a proposito, farò anche da messo anche per un amico di grosseto. tale gianliìuca ( ktmmista) che già conosce l'ambiente. mi ha detto di dire agli organizzatori che è un amico del "cinghiale " di grosseto..
a presto..

pidienne
09-10-2009, 11:00
bene, mi sembra che ci siamo... ci vediamo domani pomeriggio a marina di massa!
buona strada a tutti!

rombodituono
09-10-2009, 19:42
a domani :-)

Tilicho
09-10-2009, 21:00
Ciao a tutti, ho seguito la vostra discussione ed essendo domani in zona, parteciperei con interesse, se non sono di troppo, al vostro incontro....

pidienne
10-10-2009, 02:24
Ciao a tutti, ho seguito la vostra discussione ed essendo domani in zona, parteciperei con interesse, se non sono di troppo, al vostro incontro....

con piacere!
sai dove trovarci?

Tilicho
10-10-2009, 09:48
Ostello Turimar....a oggi pomeriggio!

pidienne
12-10-2009, 00:29
appena tornato a casa dopo il w/e di recupero moto a livorno e raduno a marina di massa.
in estrema sintesi, il gruppo va consolidandosi. in settimana dovrebbero iscriversi 7 persone, 5 moto (oltre la mia):

n. 3 BMW GS 1150 ADV
n. 1 BMW GS 1200 ADV
n. 1 KTM 990 ADV

a presto!

rombodituono
12-10-2009, 11:18
Giornata interessantissima! Arrivato alle 14.00 a Marina di Massa, ho avuto immediatamente l'occasione di conoscere Primiano e Ale(4zon). Le successive 3 ore sono state meravigliose...7-8 persone attorno ad un tavolo, con mappe e cartine sotto gli occhi, a parlare di cosa faremo, come faremo, cosa ci aspetta, aneddoti di quello che è capitato ai patagonici lo scorso inverno. E' stato come "accendere" il viaggio, come fare il pieno prima di partire, come mangiare l'antipasto :-). Il gruppo va formandosi...
Sono carichissimo per tanti motivi: 1) perchè Primiano è un beccafighe e quindi per quello siamo a posto! 2) perchè ci saranno 3 concittadini per cui quando sarò incazzato e stanco potrò sacramentare in dialetto ed avere il conforto di qualcuno che mi capisce 3) perchè ci sono un sacco di GS1150ADV e così facciamo meglio con i ricambi 4) perchè se ci va di culo saremo il primo gruppo di AnM a poter arrivare alla Laguna San Rafael in moto 5) perchè mancano 69 giorni...e tanti altri motivi che ora non mi vengono!!
Felice di conoscere tutti di persona, compreso Ale che sarei stato ad ascoltare per altre 50 ore, se non fosse che in 50 ore si fuma 850 sigarette :-) Mi dispiace che sia dovuto partire presto
Iniziano 15 giorni di preparativi!!

tommygun
12-10-2009, 11:31
aneddoti di quello che è capitato ai patagonici lo scorso inverno.

Bada che come minimo il 50% di quello che ti ha raccontato Ale non e' vero! :lol:

pidienne
12-10-2009, 11:44
Sono carichissimo per tanti motivi:

1) perchè Primiano è un beccafighe e quindi per quello siamo a posto!

non vedo di cosa essere contento... se me le becco io, a voi cosa resta?! :lol:
e cmq... hai ascoltato solo racconti di uomini sposati ed invidiosi! ;)

3) perchè ci sono un sacco di GS1150ADV e così facciamo meglio con i ricambi

il peso specifico del viaggio è in aumento! :lol:

4) perchè se ci va di culo saremo il primo gruppo di AnM a poter arrivare alla Laguna San Rafael in moto

:arrow::arrow::arrow:

GOBBOMAI
12-10-2009, 11:57
Giornata interessantissima! Arrivato alle 14.00 a Marina di Massa, ho avuto immediatamente l'occasione di conoscere Primiano e Ale(4zon).

Bhe finalmente Ale ti avrà messo davanti alla cruda realtà............... che non è più il Sudamerica del '93

rombodituono
12-10-2009, 17:34
Si Momo, vero...ci ha anche detto che stanno asfaltando tanta strada da sud e risalgono verso nord...che El Calafate e El Chalten si sono raddoppiate in pochi anni...voglio assolutamente fare questo viaggio adesso per trovare ancora la maggior quantità possibile di patagonia selvaggia.

tommygun
12-10-2009, 17:44
Tutto vero, pero' quando dopo giorni abbiamo ritrovato l'asfalto a me e' venuto da piangere per la felicita'.

:lol:

rombodituono
12-10-2009, 18:33
Anche io non fremo di eccitazione al pensiero della ruta40 spazzata dal vento con mucchi di ghiaia che tentano di farmi cadere...diciamo che sono un prezzo che pago volentieri per vedere tutto il resto :-)

rombodituono
12-10-2009, 18:59
Quante sigarette ha fumato il Forzoni dal 1893 ad oggi? Facendo un rapido calcolo, al ritmo stimato di 40 al giorno (ma da quel che ho visto, sottostimo), moltiplicato per 365, moltiplicato per 116 anni, mi fa...1.693.600 paglie...si sussurra che i Mapuche si siano estinti a causa del fumo passivo :-)
Vai Ale, si scherza eh!!!!

Un fumatore

rombodituono
12-10-2009, 19:00
Che qualcuno mi dia le coordinate GPS del punto in cui Sergio è caduto.
Voglio controllare se ai bordi della strada c'è una puzzola morta

brontolo
12-10-2009, 19:12
Ci potrebbe essere un cratere e qualche pezzo di GS!

rombodituono
13-10-2009, 09:03
Ma la puzzola attraversava sulle strisce o trattandosi di animale striato bianco e nero si auto-considerava passaggio pedonale semovente? E' importante ai fini di determinare le responsabilità del sinistro

rombodituono
14-10-2009, 15:18
Incrociatore pronto al varo!
http://picasaweb.google.it/simonevallieri/Aschierate?authkey=Gv1sRgCJqIgMWHmPqkFw#5392437224 424552482
http://picasaweb.google.it/simonevallieri/Aschierate?authkey=Gv1sRgCJqIgMWHmPqkFw#5392437361 796384834
http://picasaweb.google.it/simonevallieri/Aschierate?authkey=Gv1sRgCJqIgMWHmPqkFw#5392437023 368286002

Manca all'appello ancora un pò di hardware che verrà installato nei prox giorni: riser da 25mm al manubrio, bagster, gomme tassellate (ovviamente)

rombodituono
14-10-2009, 16:05
Si Sergio, mi era stato dato questo suggerimento...da te :lol::lol::lol:
Spiegami meglio però...devo stringere ogni valigia al proprio telaio, o è meglio stringere la valigia sx a quella dx facendo passare la cinghia negli occhielli in modo che la valigia non si appoggi al piatto inferiore del supporto ma si sostenga con la cinghia stessa? Non so se mi sono capito...:-o

rombodituono
14-10-2009, 16:28
Raggi della ruota? Ma veramente io pensavo di mettere i cerchi in lega con le tassellate









:-)

PS: grazie

rombodituono
14-10-2009, 16:29
Uh cazzarola!!! Mi sono scordato della pettorina...devo andare a prendere la pettorina!!! Che palle...

GOBBOMAI
15-10-2009, 11:45
Bhe ma le Hepko di Andrea sono saltate perchè è volato e la moto ha fatto un paio di capriole e l'abbiam trovata rovesciata nel fosso a lato strada (cmq ha ripreso subito ad andare come se niente fosse).................. altrimenti le H&B come le TT non le stacchi neanche a mazzate............ quelle di Sirjo invece......... vabbè la sua moto era più il tempo che passava per terra che altra :-) :-) :-) :-)

P.S. e non è che la moto di Sirjo ha perso solo le valige............anche la dignità :-) :-) :-) .
P.P.S. Sergio sai che ti voglio bene

tommygun
15-10-2009, 11:52
P.S. e non è che la moto di Sirjo ha perso solo le valige............anche la dignità

Ahahahahahah! :lol: :lol:

:!:

mures
15-10-2009, 14:38
a riprova di quanto anzidetto potrei postare una o due fotine....:smilebox:
oppure mi guadagno aggratis una maglietta:happy7: mmm, ci devo pensare...

rombodituono
15-10-2009, 14:46
Sergio, ma come mai questo accanimento nei tuoi confronti?

pennanera
15-10-2009, 15:28
Sergio, ma come mai questo accanimento nei tuoi confronti?

per non dimenticare....:lol::lol:



http://i38.tinypic.com/2n9m161.jpg


http://i35.tinypic.com/sza3r7.jpg

tommygun
15-10-2009, 15:56
Ferruccio, le foto sono troppo grandi, riducile un po'.

tommygun
15-10-2009, 15:59
Soccorso rosso... :lol:

http://www.quellidellapatagonia.net/wp-content/gallery/13-gennaio-punta-arenas-rio-grande/dscn6263.jpg

http://www.quellidellapatagonia.net/wp-content/gallery/13-gennaio-punta-arenas-rio-grande/img_3018.jpg

rombodituono
15-10-2009, 16:40
profanando il suo bene più sacro

O MIO DIO SERGIO, COSA TI HANNO FATTO!!!:butthead::bootysha:

Comunque la seconda foto giunge a fagiolo.
Si vede come erano legate le valigie ai telai con la cinghia.. :lol:

Ecco, mò ho capito a modo

Vedo tra l'altro che monti gli stessi faretti che ho appena comprato e che monterò la settimana prox. Fanno luce o sono una cagata?

rombodituono
15-10-2009, 16:42
bwahahahahahahahahaha!!! ho notato solo ora il cartello DEPOSITO DE BASURA !!! Ecco allora cosa intendeva ClaCla per "gauchetto della motobasura"...siete fenomenali !!

smagia
15-10-2009, 17:06
azzo che invidia x voi che andate in patagonia. Ma alla fine chi siete che partite? Mi penserete un pochino? Piango

pennanera
15-10-2009, 17:15
Vedo tra l'altro che monti gli stessi faretti che ho appena comprato e che monterò la settimana prox.

Rombo, lo vuoi un consiglio aggratisse??????

i faretti montali quando torni dalla Patagonia,
lì sarà estate quando andrai tu e farà buio molto tardi quindi sono inutili!!!

in compenso quando cadrai (perchè ti hanno informato che cadrai vero ???? ))) se non ci saranno non si potranno rompere ;);)

tommygun
15-10-2009, 17:20
Sull'inutilita' dei faretti avrei un'obiezione.

E' vero che guiderai sempre di giorno, ma e' altrettanto vero che guiderai spesso in un polverone della madonna.
Ho notato che negli specchietti retrovisori una moto coi faretti accesi si vede molto meglio di una senza, anche se immersa in una nuvola di polvere impenetrabile. Ovviamente ti vedranno molto meglio anche le auto che provengono dal senso opposto...

brontolo
15-10-2009, 17:20
(..) (perchè ti hanno informato che cadrai vero ???? )(..):lol::lol::lol: bastardissimo! Rombo per sfatar la maledizione di pennanera: appena sbarcato tenta di issare l'elefante sul cavalletto e lasciala adagiare amorevolmente per terra, fai quello che hai già fatto in garage l'altro giorno, dovrebbe esser facile...così avrai già dato!

rombodituono
15-10-2009, 17:23
azzo che invidia x voi che andate in patagonia. Ma alla fine chi siete che partite? Mi penserete un pochino? Piango

Smagia, un pezzo di te viene in Patagonia, il cupolino :):)

rombodituono
15-10-2009, 17:26
Penna, ci ho pensato alla possibilità di farli fuori in una caduta, ma avevo pensato la stessa cosa che dice Claudio..in un sorpasso alla cieca ad un camion o una macchina all'interno della nube di polvere i faretti possono rendermi un pò + visibile a chi eventualmente viene dall'altra parte. Quello che volevo capire è se questi faretti della Hella luce ne fanno...
Brontolo mio, il Cile è una zona maledettamente sismica...se mollo l'incrociatore per terra c'è il rischio che si metta in movimento la faglia pacifica e che tutti i vulcani della dorsale andina eruttino nello stesso momento...altro che armadio dell'ikea!!

tommygun
15-10-2009, 17:35
(perchè ti hanno informato che cadrai vero ???? )))

Per quanto a qualcuno la cosa possa seccare... non tutti sono caduti, in Patagonia. :cool:

Per non parlare della Transandina. ;)

rombodituono
15-10-2009, 17:35
Primiano, quando torni da Tirana aggiorna il post! Siamo in 5 già iscritti ufficialmente :-)
Se solo sapessimo chi è il 5°....

rombodituono
15-10-2009, 17:37
Penna, non ti preoccupare...so che cadrò. L'ho capito definitivamente 3 giorni fa quando mi sono ribaltato in garage spingendo la moto :-)

pennanera
15-10-2009, 17:47
non tutti sono caduti, in Patagonia. :cool:

Per non parlare della Transandina. ;)

certo,
ma per poter parlare bisogna aver fatto TUTTO il viaggio in moto .... :lol::lol::lol:

tommygun
15-10-2009, 17:52
certo,
ma per poter parlare bisogna aver fatto TUTTO il viaggio in moto .... :lol::lol::lol:

In Patagonia ho fatto svariati km piu' di te.
Diciamo che pareggia la Transandina. ;)

Tornando ai faretti... non e' detto che cadendo si rompano, anzi.
Io non mi preoccuperei.

rombodituono
15-10-2009, 18:03
Faida romana :-)
Claudio, hai MP

pennanera
15-10-2009, 18:07
In Patagonia ho fatto svariati km piu' di te.
Diciamo che pareggia la Transandina. ;)


i km fatti fuori programma e unicamente a scopo umanitario non rientrano nel computo quindi NIET al pareggio ;);):lol::lol:



p.s.: poi, visti i risultati, te li potevi pure risparmiare :lol::lol:

rombodituono
15-10-2009, 18:08
Grazie Sergio...avrei anche in un cassetto il kit xeno della xenonlamp per il faro, sono indeciso se montarlo subito o quando torno...voi che dite?

rombodituono
15-10-2009, 18:25
Comunque c'è una roba da dire...spero un giorno di poter fare un viaggio con il vostro gruppo perchè siete una banda di storditi, e mi fate pisciare sotto dalle risate

Unknown
15-10-2009, 19:22
Sia a me che a Andreas69 si sono rotti i telai

Il mio telaio e valigia sx si sono rotti in seguito alla caduta.

Mi sembra che nessuno degli altri che avevano supporti rigidi abbiano avuto problemi,apparte te:lol:

GOBBOMAI
16-10-2009, 10:46
Rombo, i faretti falli mettere sotto chiave e non diretti alla batteria. Pensa che un pirla in Cile li ha dimenticati accesi e la mattina la batteria era morta..............

pennanera
16-10-2009, 11:10
Occhio Rombo:rolleyes::rolleyes:

sotto chiave non significa che devi montarli nei bauletti!!!:lol::lol::lol:

rombodituono
16-10-2009, 11:36
Eh però io adesso voglio sapere chi è il pirla :-) qui si scoprono altarini nuovi!!

Unknown
16-10-2009, 11:54
"pirla" di solito si usa a Milano:lol:

rombodituono
16-10-2009, 12:39
bwahahahaha!!

GOBBOMAI
17-10-2009, 09:53
"pirla" di solito si usa a milano:lol:

...............spia :(:(

enzima23
17-10-2009, 12:32
cacchiuo come vi invidio...

ale4zon
17-10-2009, 12:47
che si dice qui?

pennanera
17-10-2009, 13:15
che si dice qui?

tutto vecchio:
rombo è 'ngrifato come un macaco :arrow:
tommy fa il nostalgico :eek:
io e momo rompiamo i coglioni :lol::lol:
sirjo dispensa consigli come se avesse fatto il viaggio :rolleyes:
andea smentisce :(
e primiano fa marketing di se stesso :lol::lol:

rombodituono
19-10-2009, 11:10
Abbigliamento: quanta roba mi porto? Voi avete preso abbastanza vestiti per cambiarvi tutti i giorni o avete preso poche cose e fatto le belle lavandaie? Parlo di calze, mutande, magliette ecc...Oppure da veri maschi puzzoni siete partiti con un paio di calze, uno di mutande e una maglia e avete fatto tutto il viaggio con quelli :-)
Questa volta vorrei partire con la giusta quantità di materiale, visto che di solito quando vado in vacanza almeno la metà della roba che prendo non la uso!
Il record è stato quando a 18 anni ho attraversato a piedi da nord a sud la Corsica portandomi come lettura serale Il Signore degli Anelli :-) Per due settimane mi sono portato nello zaino 2kg buoni di zavorra che non ho nemmeno letto!!
Mi chiamano genio...

tommygun
19-10-2009, 11:39
Io non mi cambio tutti i giorni quando sto a Roma, figuramose in Patagonia! :lol:

PS: sto chiudendo il pacco, domani spedisco. Rimandami l'indirizzo in mp.

partiz
19-10-2009, 15:09
i faretti falli mettere sotto chiave e non diretti alla batteria.

i miei li ho messi in serie alle posizioni.

scusate l'intromissione ma non riesco a seguire il 3ad in assoluto mutismo....

Bierhoff
19-10-2009, 15:20
se vi serve il film del viaggio io ce l'ho già montato ... basta che cambio i titoli finali :lol::lol::lol:

rombodituono
19-10-2009, 17:05
Ecco, bravo bierhoff, mi hai risolto il problema di dove sistemare la videocamera. La lascio a casa, faccio solo qualche breve filmato con la macchina fotografica con i nostri volti e qualche breve intervista così tu fai il montaggio su quello dell'anno scorso. Vamolà!

Bierhoff
20-10-2009, 15:12
.....Vamolà!
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol:

rombodituono
21-10-2009, 10:32
Ad oggi Primiano è circondato da un gruppo di 4 reggiani! Se non ci saranno altre iscrizioni il nostro barese di ritorno dalla Patagonia vorrà ordinare su internet tutte le commedie dialettali di Antonio Guidetti (http://www.youtube.com/watch?v=GMrD-AD6thc&feature=related) e canterà a squarciagola le canzoni di Gaudio Catellani :-)

rombodituono
23-10-2009, 16:20
Ci sono segrete trattative per aumentare il numero di reggiani da 4 a 6...l'armata Peppone e Don Camillo alla conquista del Sud America :-)

tommygun
23-10-2009, 16:22
Voto sicuramente per Peppone. :cool:

stefanov1
23-10-2009, 16:32
Cari Patagonici come avevo accennato all'inizio io ero "costretto" a cercare una moto a noleggio e ci sono riuscito !!
Noi siamo in tre moto e un auto per un totale di 7 persone e partiamo da Buenos Aires facendo tutta le Pampas sino a Ushuaia.
Partenza da Milano il 20 Dicembre e ritorno da Buenos Aires l'11 Gennaio,
Teniamoci in contatto..chissà se ci becchiamo !!

Una domanda per chi c'e' già stato.. a livello d'abbigliamento cosa consigliate? Non parlo solo dell'abbigliamento moto ma anche per le poche ore che si è vestiti in borghese.
Com'è il l clima ? Variazioni termiche importanti?
Consigli sul bagaglio sono molto apprezzati!

rombodituono
23-10-2009, 18:41
Voto sicuramente per Peppone. :cool:

Pure io :lol:

aprile24
23-10-2009, 19:12
Ci sono stato l'anno scorso per un viaggio a piedi (SIG), i primo 20 giorni di dicembre.

A Buenos Aires fa caldo e quando vi dice male è anche molto umido (Tipo Roma o Firenze a Giugno)

In Patagonia, non ho mai indossato nulla di più pesante di un PILE con la giacca a vento sopra. Il vento può esser MOLTO fastidioso nella terra del fuoco, anche se NON necessariamente freddo (a meno di trovarsi in prossimità del mare) e, cmq, la temperatura NON è molto + bassa.

Spero di esservi stato utile.

rombodituono
24-10-2009, 14:48
ma parlando di vento, aerei ecc...com'è decollare da ushuaia? si balla molto o come in ogni aeroporto del mondo?

rombodituono
27-10-2009, 11:34
Punto della situazione aggiornato: mancano 54 giorni al giorno della nostra partenza, e solo 11 a sabato prossimo, giorno in cui metteremo le moto dentro i container. I giorni da settembre mi sembra che stiano scivolando alla velocità della luce, come se avessimo iniziato una picchiata verso il d-day di fine anno. Non vi nascondo che ormai la maggior parte dei miei pensieri, progetti, sogni e preoccupazioni è in funzione di questo viaggio, ancor più di prima.
Ho avuto già modo di conoscere parte dei miei compagni di viaggio, Matteo, Luca e sua moglie Veronica, oltre che il buon Primiano. Sono tutti ragazzi fantastici, ci siamo trovati benissimo fin da subito, e questo mi rende oltremodo felice perchè la forza del gruppo penso sia alla base dell'ottima riuscita di questa "impresa". In questi giorni si è aggiunto alla combriccola Piero, di Chivasso, con il suo GS1200. Ci siamo scambiati solo un paio di e-mail, avremo modo di conoscerci meglio sabato prossimo...
Per quanto riguarda i preparativi fervono febbrili, considerando che devono essere incastrati tra il lavoro, gli impegni famigliari e qualche ora di sonno. Parlando di noi reggiani, le moto sono pronte. Domenica mattina siamo andati a fare un giretto in off sui nostri monti per collaudare le tassellate (spettacolari le Heidenau!), mentre nei prossimi giorni ci incontreremo per discutere di ricambi, attrezzature e medicinali da portarci.

Apro ora una parentesi personale per ringraziare tutti quelli che mi stanno sopportando, consigliando, aiutando da mesi. Parlo di praticamente tutti i partecipanti di quellidellapatagonia.net con riferimento particolarissimo a Tommygun per i consigli ed il prestito della pettorina, ad Ale4zon al quale ho cominciato a scassare le balle ormai un anno fa, a Sirjo che è sempre stato prodigo di suggerimenti pur se vessato di prese per il culo dai sui compagni, a ClaCla ed Elena che ha scritto per dare consigli alla mia ragazza Simona, che è passata non senza tristezza e magone dallo status di passeggero a quello di supporto morale senza prospettiva di viaggio (e nessuno + di lei mi sta sopportando!!), parlo dei miei genitori che nonostante i casini enormi che hanno/abbiamo sono sempre stati entusiasti quanto me, parlo del mio meccanico Marco che da sempre si prende cura delle mie moto e che si è preso il disturbo di insegnarmi le nozione base di come mettere le mani sul GS (visto che io sò una sega di meccanica...)
Certamente dimentico più di qualcuno, se così fosse scusatemi ma mentre scrivo sto controllando un tabulato pieno di numeri in ufficio :-), ma sentivo il bisogno impellente di far sapere a tutti che io partirò da solo, senza tutti voi, senza gli amici di sempre, senza famiglia, senza compagna di vita, ma che porterò tutti quanti con me dall'inizio alla fine.
Preparatevi dunque a rimangiare polvere e vento :-)

tommygun
27-10-2009, 11:51
Piango.

:lol:
(cavolo, quanto vorrei ripartire... hai tutta la mia benevola invidia.)

Unknown
28-10-2009, 09:43
ma sentivo il bisogno impellente di far sapere a tutti che io partirò da solo, senza tutti voi, senza gli amici di sempre, senza famiglia, senza compagna di vita, ma che porterò tutti quanti con me dall'inizio alla fine.


Sembra la lettera di chi va in missione militare e non sa se torna:lol:

Tu invece tornerai dopo 25 giorni bello felice e riposato e tutti quelli che hai elencato ti avranno dimenticato e saranno "costretti" ad iniziare mesi di racconti e di foto...:lol:

macfranz5
28-10-2009, 10:56
Oh, rombodituono, magari ci si vede a Bs.As.!!
Noi venerdi portiamo le moto allo spedizioniere, e dovrebbero partire il 10 di novembre....

rombodituono
28-10-2009, 12:17
Oh, rombodituono, magari ci si vede a Bs.As.!!
Noi venerdi portiamo le moto allo spedizioniere, e dovrebbero partire il 10 di novembre....

Mah, non credo...noi arriviamo a Concepcion, in Cile, non passiamo da Baires (se non al ritorno in uno dei 200 scali che facciamo..)

rombodituono
28-10-2009, 12:21
Sembra la lettera di chi va in missione militare e non sa se torna:lol:

Tu invece tornerai dopo 25 giorni bello felice e riposato e tutti quelli che hai elencato ti avranno dimenticato e saranno "costretti" ad iniziare mesi di racconti e di foto...:lol:

No, ma che racconti e foto!! Per il filmino sono già d'accordo con Bierhoff, il racconto faccio copia/incolla da quello di Claudio cambiando solo i nomi, e le foto acchiappo quelle di quellidellapatagonia.net mettendo solo i paesaggi :lol::lol:
Mica ho voglia io di stare li a menarla a tutti per questa gitarella della quale tra l'altro mi interessa meno della metà di quel che dico :lol::lol::lol:

GOBBOMAI
28-10-2009, 12:32
La partenza in volo da Ushuaia è qualcosa di mai visto, non appena le ruote staccano terra inizia un inversione a U allucinante, il vento ti sballotta di qua e di la che sembra che parti di aereo si stiano staccando da un momento all'altro...........................

Però a noi è andata bene......... siamo arrivati a Santiago senza problemi

rombodituono
28-10-2009, 15:21
La partenza in volo da Ushuaia è qualcosa di mai visto, non appena le ruote staccano terra inizia un inversione a U allucinante, il vento ti sballotta di qua e di la che sembra che parti di aereo si stiano staccando da un momento all'altro...........................

Però a noi è andata bene......... siamo arrivati a Santiago senza problemi

Sono indeciso se crederti o sentirmi preso per il culo :lol:

tommygun
28-10-2009, 15:36
Credigli.

Se hai paura di volare, o gli aerei ti rendono nervoso... sparati qualche psicofarmaco pesante prima di imbarcarti! ;)

pidienne
28-10-2009, 15:40
ragazzi, simone ha smesso di essere carico come una pila... adesso ha cominciato a funzionare direttamente da alimentatore, tanto che, quando mi chiama, il cellulare inizia a ricaricarsi! :lol:
per cortesia, non me lo mandate in ipervoltaggio!!! :lol:

rombodituono
28-10-2009, 16:13
+ 10 faccine che si cagano addosso
+ 10 faccine che vomitano
+ 10 faccine che torno a casa dentro al container con la moto

:puke::puke::puke::puke::puke::puke::puke::puke::p uke::puke::puke::puke::puke::puke::puke::puke::puk e::puke::puke::puke::puke:

rombodituono
28-10-2009, 16:21
ragazzi, simone ha smesso di essere carico come una pila... adesso ha cominciato a funzionare direttamente da alimentatore, tanto che, quando mi chiama, il cellulare inizia a ricaricarsi! :lol:
per cortesia, non me lo mandate in ipervoltaggio!!! :lol:

Ora che viviamo insieme da 3 settimane, Simona viene a letto con gli occhiali da sole :cool: perchè sono talmente carico che di notte illumino la stanza, vado a letto con il casco ed i guanti e faccio brum brum con le braccia tese in aria come se fossero sul manubrio...santa donna :!::!::!:

pidienne
28-10-2009, 16:57
insomma, se dovessimo avere problemi con le batterie delle moto... basta attaccarle a simone che si ricaricano in un istante!!! :D

tommygun
28-10-2009, 17:08
Mi sta venendo in mente una serie di battute da caserma che non avete idea...
Ma mi trattengo. A fatica, ma mi trattengo. :)

Unknown
28-10-2009, 20:32
La partenza in volo da Ushuaia è qualcosa di mai visto, non appena le ruote staccano terra inizia un inversione a U allucinante, il vento ti sballotta di qua e di la che sembra che parti di aereo si stiano staccando da un momento all'altro...........................



Come dimenticare gli sguardi inorriditi dei passeggeri,incredibile.........

ɐlɔɐlɔ
28-10-2009, 22:03
Effettivamente il decollo da Ushuaia è quantomeno... "particolare"...

Non che l'atterraggio a Conception sia una passeggiata di salute...

pidienne
28-10-2009, 22:13
per soddisfare la curiosità:

http://www.youtube.com/watch?v=Q-g7CJFFmy0
http://www.youtube.com/watch?v=LawTCFQJM6Y&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=BAmu45HGOt4&feature=related
e tanti altri ancora...

brontolo
29-10-2009, 07:26
rombo .... io starei a casa!

sylver65
29-10-2009, 08:04
Ustica è peggio

tommygun
29-10-2009, 10:13
Ma che vi frega!
Gli aerei non hanno la frizione, non vedo proprio di cosa preoccuparsi! :lol:

GOBBOMAI
29-10-2009, 10:30
Rombo....................sull'aereo non si scherza............ io mi imbottisco di Valium e il problema passa......

rombodituono
29-10-2009, 12:19
Probabilmente era meglio se non ponevo la questione decollo da Ushuaia :-(
Ma va beh, chissenefrega! Di qualcosa bisogna pur morire :-)

rombodituono
29-10-2009, 12:20
Ma che vi frega!
Gli aerei non hanno la frizione, non vedo proprio di cosa preoccuparsi! :lol:

Ti può sempre attraversare la strada una puzzola volante :)

rombodituono
29-10-2009, 12:33
Leggevo su wikipedia che ad Ushuaia "godono" di questa simpatica brezza:

Williwaw: vento di caduta che, accelerando nelle vallate delle alte montagne, scende fino al mare sfogando la propria forza con inusuale crudeltà e sadismo

:-)

rombodituono
29-10-2009, 12:35
rombo .... io starei a casa!

Brontolo, visto che io a casa non ci starei nemmeno se dovessi decollare in elicottero dalla rupe di Capo Horn, perchè invece tu e la tua mogliettina non vi aggregate al gruppo :)
Così posso stringervi la manina mentre decolliamo :eek:

Unknown
29-10-2009, 14:12
Ma va beh, chissenefrega! Di qualcosa bisogna pur morire :-)

Ma infatti,anche perchè il tutto avverrebbe a viaggio ultimato,quindi....

rombodituono
29-10-2009, 14:55
Sai che schifo sarebbe morire all'andata? Avrei speso tutti quei soldi per niente :-)

Unknown
29-10-2009, 16:16
Vendi la moto ad Ushuaia e spedisci i soldi a casa,almeno rientrano delle spese da effettuare.

tommygun
29-10-2009, 16:28
Vendi la moto ad Ushuaia e spedisci i soldi a casa,almeno rientrano delle spese da effettuare.

Tranquillo, e' coperto dall'assicurazione di AnM.

Buon Viaggio! :lol: :lol: