Entra

Visualizza la versione completa : In piazza per salvare la Moto Guzzi


Britannico
26-08-2009, 09:04
Tratto dal giornale locale AZeta lavoro di LUGLIO 2009

"Le RSU della Guzzi, FiomlUilm e io Comune di Mandello hanno organizzato per sabato 19 settembre 2009 il Moto di protesta.Non si tratta affatto di un moto raduno ma di una chiamata vera e propria ai guzzisti di tutto il mondo, e non solo, ad unirsi contro lo smantellamento della Moto Guzzi che la Piaggio continua a dire di non volere fare ma che in invece continua gradualmente a fare. Sarà l'esito di un'estate di lotta che è già cominciata con le nostre azioni di contrasto e di sciopero volte a manifestare tutta la preoccupazione e il malcontento dei lavoratori verso l'atteggiamento di Piaggio, che si ostina a non riceverci per un confronto trasparente e definitivo sulle reali intenzioni in merito al futuro nostro e della Guzzi.

Ci troveremo sabato 19 davanti alla Guzzi per raccogliere le firme di protesta e poi ci avvieremo, con il Sindaco di Mandello in fascia tricolore, a Lecco con la carovana di moto sino alla sede della Provincia dove chiederemo al Presidente Nava di firmare la petizione di protesta. La giornata sarà poi scandita da iniziative musicali in piazza del mercato e dalla presenza di un testimonial di eccezione a sostegno della Guzzi.

Siamo costretti a ricorrere a questa giornata per dare ancora maggiore risalto alla nostra lotta e per sensibilizzare l'opinione pubblica sul pericolo della chiusura della Moto Guzzi che non significa soltanto la già di per sè drammatica perdita di posti di lavoro, in una fase aggravata dalla crisi economica, ma l'impoverimento complessivo di professionalità, passione dedizione al proprio lavoro che sono un patrimonio irrecuperabile per le nostre comunità e per il nostro territorio. La Moto Guzzi è nata e cresciuta a Mandello e con essa generazioni di mandellesi hanno dato vita ad un vero mito italiano, riconosciuto in tutto il mondo.
Colaninno ha sempre detto che il binomio Guzzi/Mandello è inscindibile come quello di Ferrari/Maranello. Bene. Lo prendiamo in parola. Se è vero quello che dice allora non dovrebbe nemmeno lontanamente pensare di trasferire la Moto Guzzi perchè così come la Ferrari viene prodotta a Maranello, la Guzzi deve esserlo a Mandello. Altrimenti il binomio e il raffronto a lui tanto cari cadrebbero immediatamente!

Auspichiamo un ampio coinvolgimento della cittadinanza tutta il 19 settembre, che sappiamo essere sempre vigile sulla fabbrica che l'ha resa e la rende famosa e che è consapevole che ogni decisione che riguarda la Guzzi riguarda Mandello perchè l'una senza l'altro, e viceversa, non avrebbero senso."

ORE 9.00 INIZIO RACCOLTA FIRME PETIZIONE
ORE 10.30 INTERVENTO SINDACO E SINDACATI
ORE 11.15 PARTENZA MOTO MANIFESTAZIONE
MANIFESTAZIONI DI PROTESTA IN MOTO DA MANDELLO A LECCO
(Prevista sosta presso l'Amministrazione Provinciale)
ORE 13.00 RITORNO A MANDELLO
ORE 16.00 INTRATTENIMENTO MUSICALE
ORE 21.00 PROIEZIONE FOTO VIAGGIO IN SUD AMERICA DI SIMONE MARCHETTI IN SELLA ALLA MOTO GUZZI

P.S. Possibilità di ristoro presso l'area attrezzata di Piazza del Mercato(in collaborazione con il grupo alpini di Mandello) dalle ore 13.00
Possibilità di campeggio in aree riservate
(Per motivi organizzativi e' gradita la prenotazione per questi due momenti)
Invitiamo a partecipare- con le loro Moto Guzzi- tutti gli affezionati ed appassionati "Guzzisti", ed insieme a loro tutti i motociclisti e i cittadini che vogliono sostenere la nostra lotta affinche' la storica fabbrica della Moto Guzzi rimanga a Mandello.
FIM-FIOM-UILM LECCO
Per informazioni/ prenotazioni:
Fiom Cgil Lecco- Fim Cisl Lecco via Besonda inf. 11 23900 LECCO
email: fiom@lc.lomb.cgil.it fim_lecco@cisl.it motodiprotesta@libero.it
Tel: 0341/488233
0341/275600
Fax: 0341/283449
0341/275688

pierom
26-08-2009, 09:08
non sarò là fisicamente ma in spirito sì
sicuramente la guzzi sarebbe una grossa perdita .. va salvata

Berghemrrader
26-08-2009, 12:17
Partecipare senza avere una Guzzi potrebbe essere una cosa ancora più indicativa.
La Guzzi non è solo un patrimonio per i Guzzisti ma per tutti, credo che ci andrò visto che sono anche ad un tiro di schioppo.

Non credo che comprerò mai una Guzzi ma questo non significa che non mi importi di questo marchio dal passato così nobile. Speriamo serva a qualcosa.

er-minio
26-08-2009, 12:19
Spargete la voce in inghilterra: vengono in massa.

Rainbow
26-08-2009, 13:01
quoto"...Non credo che comprerò mai una Guzzi ma questo non significa che non mi importi di questo marchio dal passato così nobile..."

questo è il problema fondamentale...possiamo lottare, manifestare, scioperare, fare tutte le rivolte di questo mondo, ma un'azienda vive se vende...avete la mia solidarietà.
In questi come in tanti altri casi mi sono sempre chiesto, ma i dipendenti di un'azienda che naviga in cattive acque li acquistano i prodotti della stessa o no?
Nel caso specifico alla guzzi i dipendenti-motociclisti hanno le guzzi? Non voglio ne prendere in giro oppure sfottere sia ben chiaro...
No perchè mi viene in mente alla fiat quelli che vanno a lavorare in citroen...libersissimi di farlo, ma se non ci credono loro al prodotto che fanno...
Comunque un grosso in bocca al lupo...;)

GEPPETTO
26-08-2009, 13:02
La Guzzi è un marchio storico che noi, motociclisti Italiani dovremmo apprezzare di piu.

er-minio
26-08-2009, 13:05
Uno apprezza le cose che gli piacciono (o gli vengono "proposte" per bene :wink: ). Non per partito preso.

claudioHP2
26-08-2009, 13:05
difficile salvare un morto...... :confused:

Berghemrrader
26-08-2009, 13:14
Nel caso specifico alla guzzi i dipendenti-motociclisti hanno le guzzi? No perchè mi viene in mente alla fiat quelli che vanno a lavorare in citroen...libersissimi di farlo, ma se non ci credono loro al prodotto che fanno...

Non sono i dipendenti che decidono quale Guzzi produrre e come (perlomeno la maggior parte non ha voce in capitolo) sono i piani alti che devono avere le idee giuste, se non se ne vendono molte non saranno quei quattro gatti dei dipendenti a risollevare le sorti del Marchio.
Servono moto che piacciano e vadano bene, sarebbero migliaia i nuovi clienti, ma personalmente non me ne piace una che sia una di Guzzi, (abbiate pazienza ma non ne azzeccano una...) e sotto questo aspetto mi sento simile ad un quasiasi operaio della Guzzi, piuttosto che una Stelvio nuova meglio un GS1100 di 10 anni fa.

Quante Breva e quante Griso vedete in giro? Non saranno mica tutti impazziti "a non comprarle". Serve un nuovo corso, moto "radicalmente nuove" ma che mantengano il fascino delle Guzzi, se la Stelvio è il modello di punta andiamo proprio bene... :(

er-minio
26-08-2009, 13:21
Nel caso specifico alla guzzi i dipendenti-motociclisti hanno le guzzi? Non voglio ne prendere in giro oppure sfottere sia ben chiaro...
No perchè mi viene in mente alla fiat quelli che vanno a lavorare in citroen...libersissimi di farlo, ma se non ci credono loro al prodotto che fanno...
Comunque un grosso in bocca al lupo...;)

Ma che discorsi... che c'entra? :wink:
Se é per questo se vuoi saperlo, quando mi capitó di fare il giro di colloqui alla Honda R&D, anni fa, ti assicuro che c'era poco di giapponese (4 e 2 ruote) nei parcheggi sotto alla sede :lol: :lol: ma non mi pare che vadano malaccio!

Cmq la base della manifestazione é proprio contro quanto viene ordinato "dall'alto" da quello che mi pare di capire.

ɐlɔɐlɔ
26-08-2009, 13:22
Servirebbe anche una bella razionalizzazione dei modelli...

Per una casa in grossa difficoltà, ce ne sono troppi...

L'850, in questo momento, è un motore che, commercialmente, non ha senso

pv1200
26-08-2009, 13:28
Condivido i pensieri di chi ama quella moto.. di coloro che ne amano il passato glorioso
mi spiace per i diretti interessati i lavoratori che immagino e spero siano pregni di passione per quel marchio.
Tuttavia se vuoi sopravvivere al mercato devi fare un prodotto vendibile e mi pare che la gestione del marchio negli ultimi anni sia stata un pò farfallina ma in Italia siamo pieni di esempi a partire da alitalia.. arriverà qualche petroliere e farà l'affare

Britannico
26-08-2009, 14:28
Giusto per andare controcorrente, negli ultimi anni mi sembra che stiano facendo dei bei modelli (a partire dalla breva in poi, tolto l'anteriore della Stelvio che no si può vedere) ma pagano lo scotto di anni passati a vagare nell'oblio che hanno inevitabilmente danneggiato il marchio. Non so quale sarà la ricetta vincente e se esiste, ma sradicare questa storica Casa dal posto in cui è nata di sicuro non può far del bene. E' come se iniziassero a fare le Harley in Cina...

Rainbow
26-08-2009, 14:42
[QUOTE=er-minio;3978281]Ma che discorsi... che c'entra? :wink:
QUOTE]

Beh...a mio parere se un dipendente non crede nei progetti della propria azienda (magari a ragione, sia ben chiaro..) non potrà mai fare il bene della casa per cui lavora. Allo stesso modo chi sforna (dal punto di vista progettuale) moto dall'estetica-efficacia-affidabilità etc quanto meno non apprezzate dal mercato non ha responsabilità da trascurare.
Certo il discorso non è semplice.
Comunque io sono dell'idea che nel limite del possibili (esonero i dipendenti ferrari e pari livello:lol::lol:) i primi a sostenere l'azienda ed il proprio posto debbano essere i dipendenti. Altrimenti stiamo freschi...

OroMatto
26-08-2009, 14:47
Già il mercato delle moto è quello che è... Poi se ti ostini snobbisticamente a fare moto fuori dal mondo credo che sia molto difficile sopravvivere.

Non ho mai amato le Guzzi e continuo a non amarle, ovviamente mi dispiace per chi rischia di perdere il posto di lavoro per scelte sciagurate che piovono dall'alto.

Buona Fortuna!

claudioilcaldo
26-08-2009, 16:26
Secondo me i dipendenti della Guzzi dovrebbero fare come han fatto i dipendenti della Birra Pedavena , se ricordate anche li la Heinechem voleva chiudere ma con grossi sacrifici i dipendenti e il comune di Pedavena sono riusciti a riportare il marchio nel loro comune e mi sembra che adesso vadano bene , anzi le notizie della loro lotta han fatto da pubblicità gratuita .

Nel caso della GUZZI , già adesso han fatto dei modelli seri quindi bisogna eliminare chi guarda solo i mega profitti :snipe:

Gioxx
26-08-2009, 16:33
Claudio Pedavena è stata acquistata da Birra Castello di Trieste! C'entra un cass i dipendenti, han solo fatto casino e portato alla ribalta il fatto!
Se volete che la Guzzi viva lasciatela andar via!

Giovek
26-08-2009, 16:34
state a casa e rilassatevi

per la guzzi lo stare nella merda e una condizione endemica

Paolillo Parafuera
26-08-2009, 16:37
davvero mi dispiacerebbe se traslocassero da Mandello.
I problemi della Guzzi non sono di assemblaggio, qualità ecc... ma di progettazione. Non parlo di ciclistica, di motore o di finiture, ma di design e politica commerciale. Tutte le MG uscite negli ultimi 5 anni, Griso a parte, non hanno mercato. Non solo, sono state svendute o svalutate dall'introduzione di continui cambiamenti al motore.
Peccato perchè personalmente ne comprerei una se fosse BELLA e valida già dalla prima serie.

aspes
26-08-2009, 16:46
per me la griso 1200 ultima e' molto piu' intrigante di una bmw r1200r.
Purtroppo e' la fiducia nel marchio e il contorno a mancare.

Gioxx
26-08-2009, 16:49
Se e non curva dk!

MrStanleySmith
26-08-2009, 17:00
[QUOTE=er-minio;3978281]Ma che discorsi... che c'entra? :wink:
QUOTE]

Beh...a mio parere se un dipendente non crede nei progetti della propria azienda (magari a ragione, sia ben chiaro..) non potrà mai fare il bene della casa per cui lavora. Allo stesso modo chi sforna (dal punto di vista progettuale) moto dall'estetica-efficacia-affidabilità etc quanto meno non apprezzate dal mercato non ha responsabilità da trascurare.
Certo il discorso non è semplice.
Comunque io sono dell'idea che nel limite del possibili (esonero i dipendenti ferrari e pari livello:lol::lol:) i primi a sostenere l'azienda ed il proprio posto debbano essere i dipendenti. Altrimenti stiamo freschi...

operai ferrari, maserati porsche, mercedes.....
Io sono un dipendente della mia azienda, ma non comprerei mai i miei cerotti, perchè non mi ci trovo. Ma con 3.000.000 di fatturato vanno cmq.....
Direi che non torna.
(Quote integrale per capire la risposta.)

Rainbow
26-08-2009, 17:22
oh ragas...io la vedo così, poi ci saranno milioni di casi, chi non usa i prodotti che fa perchè non ne ha bisogno, chi perchè non ci si trova, chi per altri motivi...ognuno fa quello che vuole. Io però li userei, i cerotti:lol::lol:;
anzi hai ragione tu, meglio non farsi del male e quindi non usarli
si scherza ne
;)

MrStanleySmith
26-08-2009, 17:40
Il mio post è per spiegare che spesso il dipendente è meno dello 0,01 percento degli acquirenti....

:lol:

(i miei cerotti ti scorticano vivo...e non tengono l'acqua!!!)

microcefalo
12-09-2009, 13:12
Tiro su il 3ad.
La manifestazione è sabato prossimo ;)

GSAqui
19-09-2009, 21:08
Allora, chi c'era?
Oggi a parte ovviamente le Guzzi :lol: la marca più presente era BMW

nossa
19-09-2009, 21:45
Io c'ero, nessun merito visto che passo di là più volte settimana, molti motociclisti stranieri, alcune Guzzi davvero stupende:rolleyes: roba da far sembrare insignificante la stragrande maggioranza delle altre due ruote a motore, jap e bmw in testa;)
Io non credo che sia un discorso di modelli, prezzi, dirigenza... è piuttosto una normale evoluzione storica, le Guzzi non sono di moda, vanno di più le moto dai grandi numeri, tutte uguali. Penso che Guzzi sopravviverà come nicchia, inutile cercare di rilanciarla, la massa non le vuole proprio perchè sono Guzzi:!:

PS i Guzzisti stranieri salutano sempre uno in Harley anche sotto la pioggia, quelli con la bmw non li saluto io :lol:

Calidreaming
19-09-2009, 21:56
Io non credo che sia un discorso di modelli, prezzi, dirigenza... è piuttosto una normale evoluzione storica, le Guzzi non sono di moda, vanno di più le moto dai grandi numeri, tutte uguali. Penso che Guzzi sopravviverà come nicchia, inutile cercare di rilanciarla, la massa non le vuole proprio perchè sono Guzzi:!:


beh oddio ... da guzzista ti dico che se anzichè fare moto del cazzo come la vusettete a prezzi assurdi pensassero a fare moto più serie magari meno vintage e più sostanza (sto cassius di vintage ha veramente spaccato i marroni!!!) forse la nicchia sarebbe un filino meno piccola... ma cosa vuoi io son io loro sono diversamente manager mica è colpa loro se fanno moto assurde per un mercato che vuole altro...


PS
spero per fine anno di avere i danè per comprarmi di nuovo la moto e sarà una moto pre-gestione piaggio, per me la piaggio può morire ADESSO a partire da quell'incapace di little column

emmegey
19-09-2009, 21:56
Per salvare la Guzzi, più che queste (comunque lodevoli ed apprezzabili) iniziative, servirebbe solo una maggior penetrazione sul mercato con un cospicuo aumento delle vendite... Quindi, come dire che deve salvarsi da sola aggredendo il mercato con prodotti "giusti" e non subirlo o affrontarlo in modo poco coordinato come ha fatto negli ultimi decenni...Ovvio che la dirigenza ha ampie responsabilità in questo...

GSAqui
19-09-2009, 22:22
Cmq oggi c'era tanta ma tanta passione: vedere guzzisti da GB o Francia solo per questa manifestazione e la gente per strada che salutava con gli occhi lucidi il corteo di moto fa riflettere.
Peccato che chi deve non ha più il coraggio di riprendere in Guzzi gente come Lino Tonti (e forse di gente come lui non ce n'è più).

La sensazione è che parecchi (me incluso) con i modelli Guzzi azzeccati (concordo con Calidreaming pre e post PS ;)) non ci penserebbero su tanto a cambiare marca....

nossa
19-09-2009, 22:25
Sono d'accordo sul vintage che ha rotto le palle, però...
-una naked bellissima come Griso non vende
-una naked-touring come Breva non vende
-una naked-sport come la 1200 non vende
-una turistica da lunghi viaggi come Norge non vende
-una signora maxi enduro come la Stelvio non vende
-una custom-cruiser media come Bellagio non vende
-alla canna del gas hanno tirato fuori il V7 e non vende
-manca una maxi custom moderna ma chi glielo fa fare? Non venderà comunque!!!

Corsi e decorsi storici, adesso è il momento di Hornet, GS e T-Max, il più innovativo è proprio il T-Max, va bene così:)

Enzofi
19-09-2009, 22:40
oggi un motociclista alieno appena sbarcato da Marte, che volesse comperare una moto avvrebbe la sceta tra:
1. un po' di modelli simili, derivati dal vecchio serie piccola 750. Sono in giro dagli anni ottanta ed erano scadenti anche all'epoca. Un 750 con 50 cv, suvvia...
2. un po' di modelli diversificati derivati dalla Breva 1100, ma ahimè tutti sulla falsariga delle bmw. Il prezzo può fluttuare anche di 2 o 3 mila euro a seconda delle promozioni.
3. L'immortale California, stessa zuppa da 30 anni.
Diventa difficile, anche con la massima simpatia e disponibilità d'animo, metterci dei soldi per l'acquisto.
Chi ha avuto una Guzzi, come me, sotto sotto resta guzzista per la vita e aspetta il vero rilancio.
Recentemente ho provato la Norge 1200 in zona Mugello: un trattore. Poi magari andrà benissimo, ma il test mi è bastato.

GSAqui
19-09-2009, 23:27
Trattore in senso buono o in senso agricolo? :lol:
Scherzi a parte l'hai trovata così malvagia?

lukinen
19-09-2009, 23:29
L'ancora di salvezza di Guzzi negli ultimi tribolati anni è stato solo il marchio, legato a doppio filo con Mandello del Lario. Se spostano la produzione si sputtanano l'unico fattore che ha tenuto a galla l'azienda nonostante prodotti quasi impossibili da vendere.
D'altronde la Piaggio sembra ci goda a distruggere i marchi storici italiani: ha chiuso la produzione di motocicli Gilera (ancora più antica della Guzzi) dalla mattina alla sera, lasciando solo gli scooter:mad::mad::mad: e adesso mettono l'adesivo col marchio Gilera sulle 250 gp per vendere appunto gli scooter ai ragazzini che non hanno la minima idea delle radici del marchio.
Lasciate fare ai nostri super manager, per loro produrre e vendere sughi pronti per la pasta o orologi di precisione è esattamente la stessa cosa:chain:

lukinen
19-09-2009, 23:32
Io comunque ho provato la californa titanium col motore 1100 a iniezione su una bella strada di montagna, e devo dire che, con tutti i suoi limiti, ti da delle gran belle sensazioni, ed il motore non avrà un gran allungo e di potenza non se ne parla, però ha un tiro ed un carattere eccezionali ;);)

Isabella
19-09-2009, 23:36
Se e non curva dk!

curva eccome... :cool:

nossa
19-09-2009, 23:53
Ho provato solo Griso e Norge, su strada e per qualche ora. Griso facile ma limitata, Norge ottima ciclistica e motore, molto meglio della 1150R che ho avuto, difetti plastiche un po' approssimative. Per me un'ottima turistica, peggio rifinita dell'RT, non così noiosa ma almeno non sembra uno scooter.:) Inutile insistere, se non piace non piace;)

Dogwalker
20-09-2009, 02:44
beh oddio ... da guzzista ti dico che se anzichè fare moto del cazzo come la vusettete a prezzi assurdi pensassero a fare moto più serie...
Beh, si, perchè fare moto del cazzo come la più venduta della gamma?

DogW

Enzofi
20-09-2009, 10:19
Trattore in senso buono o in senso agricolo?vibra molto (motore a corsa lunga) , ha una forte coppia di rovesciamento che rende faticosa la guida sul misto.
Una vera delusione.

lukinen
22-09-2009, 14:26
vibra molto (motore a corsa lunga) , ha una forte coppia di rovesciamento che rende faticosa la guida sul misto.
Una vera delusione.

Ma non è questo infondo che cercano i veri guzzisti ????
Altrimenti si farebbero una bmw :lol::lol::lol::lol:

orsowow
22-09-2009, 15:11
Manifestare per cosa ?
In Italia si manifesta per ogni cosa.
Non penso che la proprietà della MG sia un branco di suicidi che vuole, capoticamente, chiudere un'anzienda in salute.
Se un'azienda non vende, è inutile che produca e, quindi, deve chiudere.
Sono decenni che la MG è malata.
A seguito di una malattia, o si guarisce o si muore.
I manifestanti da chi vorrebbero i soldi per continuare a prdurre moto che nessuno acquista?
Dallo Stato?
Ma per cortesia.

GSAqui
22-09-2009, 15:28
Si stava manifestando solo per tenere la sede a Mandello del Lario.

Westender
22-09-2009, 15:48
I manifestanti da chi vorrebbero i soldi per continuare a prdurre moto che nessuno acquista?
Dallo Stato?
Ma per cortesia.

Io ho fatto la mia parte di supporto verso Mandello comprando il V11 Le Mans.
Peccato che non ci siamo mai capiti, mi piace ancora da matti!

dm_mi
22-09-2009, 16:15
io c'ero!
e dico 2 cose:
nel 2004 Colaninno ha comprato la Guzzi. Ha presentato il piano di ristrutturazione dell'enorme e obsoleto stabilimento di mandello (20mila metri...) un area assistenza, il museo, la sala prove, una nuova catena di montaggio, riutilizzo e messa in sicurezza della pista interna... 12 milioni di investimenti.
si sarebbero spostate alcune lavorazioni nei più efficienti satbilimenti di pontedera e noale, questo creava un esubero di 40 dipendenti.
I lavoratori e il sindacato accettarono a denti stretti i tagli, convinti dalla serietà del progetto. Allora la Guzzi aveva 230 impiegati (nel 1959 ne aveva 2000)

Oggi, 5 anni dopo, l'investimento è stato di 1 milione. i dipendenti son diventati 150, (dei quali 50% in cassa integrazione). la piaggio continua nella sua opera di "svuotamento" di Mandello. L'area è enorme e ha un valore immobiliare enorme, stretta com'è tra montagna e ferrovia, nel centro della città, perfetta per: "villette vista lago".

MOTO di PROTESTA nasce da questo presupposto. Colaninno ha mentito ai lavoratori, non ha investito il concordato, ma ha fatto solo i tagli. questi sono FATTI

dm_mi
22-09-2009, 16:24
sabato ho anche provato la V7 classic in prova dal concessionario Agostini.
non avevo MAI guidato una Guzzi in vita mia.
il Motore ha un grande carattere, mi piace la corsa lunga non è un frullino, gira basso e pulsa. ottima la ciclistica... effettivamente, la moto è troppo cara, 7400 euro senza nulla da rottamare altrimenti... se pensi che suzuki ti da un gsr600 a 5300 euro ... che è un ottimo 4 cilindri..... moderno ... che triumph ti da la Bonneville con 8000 euro.... che è un 900 ... ecco son convinto che se la V7 costasse 6000 euro ne vedremmo parecchie... ottima bicicletta cmq!

chomo
22-09-2009, 16:28
I manifestanti da chi vorrebbero i soldi per continuare a prdurre moto che nessuno acquista?
Dallo Stato?
Ma per cortesia.

è quello che fanno tutti in Italia, da sempre....

Alfredomotard
22-09-2009, 16:28
Il discorso Guzzi sarebbe lunghissimo da affrontare; ci hanno provato in tanti, tante volte, ma alla fine il risultato è sempre lo stesso. Le vendite non vanno.
A mio parere, i prodotti di oggi, malissimo non sono, ma hanno prezzi decisamente superiori a quello che offrono.
Per carità, mi posso anche prendere un V7 vintage con 50 cv, ma andarla a pagare molto più di una Bonnie....
Quando uscì la Breva 1100 la guardai e pensai: cavolo,i manubri sono dell' R850R, di profilo è la R1150R, il prezzo pure.... ma chi mai se la compererà?
Norge: non affronto nemmeno l' argomento.
Sport: come sopra!
Griso: gran bella moto, forse l' unica Guzzi che oggi merita, assieme alla Stelvio. Per quest' ultima l' errore sta nel come hanno cercato di commercializzarla.
Ho cercato di provarla a Gallarate: spiacenti, si poteva provare solo nei week ends del lancio.

Sulla sede, anche qui, sono anni che ci si prova. Ci aveva provato Aprilia quando avrebbero dovuto spostare tutto in quello che doveva essere un nuovo polo produttivo ( forse ex philips ) in Milano, ma poi i sindacati sono riusciti a bloccare il tutto.
Ora Piaggio riuscirà, e ci riusciranno vedrete, a spostare altrove la produzione.
Dispiace, però, obiettivamente, quel sito è veramente " fuori mano " per un' azienda industriale.
Anche BMW ha iniziato a produrre fuori monaco; Maserati produce negli stessi stabilimenti Ferrari ( se non sbaglio ). L' Alfa ( Anonima Lombarda Fabbrica Automobili ) la fanno al sud ( provate a passare ad Arese e rendetevi conto della tristezza che mettono quegli stabilimenti ormai in disuso ).
Così va se vuoi tenere in piedi il marchio.

Discorso occupazione: NON INTERESSA A NESSUNO!!! Inutile che ci giriamo intorno: finchè facciamo comodo si lavora, dopo possiamo tranquillamente morire di fame.
Ma qui si aprirebbe un discorso talmente grande che.....

Ciao e in bocca al lupo a Guzzi

dm_mi
22-09-2009, 16:36
Parlando dei modelli Guzzi.... dico anc'io la mia:
La plastica cromata...! ma quando si capirà che quella finitura uccide le vendite? succede su TUTTO! moto auto scooter.... se la moto è disegnata da uno bravo la plastica cromata non la vedrete MAI, tamburini, marabese insegnano... purtroppo la PC è presente su quasi tutta la gamma Guzzi.... ma nemmeno bmw ne è esente vedi 1200C, la triumph, (faro post e frecce Bonny)... ma la Guzzi ne usa TROPPA! bellagio california e ahimè ... BREVA sono le vittime

Westender
22-09-2009, 17:50
Leggo che molti continuano a mettere Guzzi sotto Triumph per finiture e prezzo. Tutta questa qualità nelle moto triumph io sinceramente non la vedo proprio. Ancora meno nella serie classic.

Il mio V11 LM era stupendamente rifinito, davanti le marzocchi da 50 con tutte le regolazioni possibili, dischi e pinze brembo oro, comando gas Rapido, tubi in treccia, mono a 3 regolazioni etc etc

Il mio Tiger 955 aveva sì un motore della madonna ma per favore lasciamo stare telaio, freni e finiture.

Rispetto alla componentistica che usava Guzzi nello stesso periodo parliamo di un altro campionato.

Sinceramente non capisco e mi pare un vezzo tutto italiano quello di dire che i prodotti esteri sono sempre meglio.

Alfredomotard
22-09-2009, 19:33
Leggo che molti continuano a mettere Guzzi sotto Triumph per finiture e prezzo. Tutta questa qualità nelle moto triumph io sinceramente non la vedo proprio. Ancora meno nella serie classic.

Il mio V11 LM era stupendamente rifinito, davanti le marzocchi da 50 con tutte le regolazioni possibili, dischi e pinze brembo oro, comando gas Rapido, tubi in treccia, mono a 3 regolazioni etc etc

Il mio Tiger 955 aveva sì un motore della madonna ma per favore lasciamo stare telaio, freni e finiture.

Rispetto alla componentistica che usava Guzzi nello stesso periodo parliamo di un altro campionato.

Sinceramente non capisco e mi pare un vezzo tutto italiano quello di dire che i prodotti esteri sono sempre meglio.

Non ho scritto che i prodotti esteri sono meglio come non ho nemmeno detto che tutte le triumph sono superiori a guzzi, ho scritto che la Bonnie è decisamente superiore alla V7( e che quest' ultima, ahimè, ha un prezzo troppo alto per quello che offre, come le altre sue sorelle ). E non parlo per sentito dire, ho una Bonnie in garage e proprio non c'è paragone conl V7.

Tricheco
22-09-2009, 19:36
a me la guzzi me pias

aldone
22-09-2009, 20:35
saranno anche belle , il v7 è ridicolo sembra un 125, le altre moto devono farsi un iniezzione di cavalli , altrimenti il marchio non conta, la gente vuole rapporto qualita prezzo , anche se una griso ha i brembo oro , le forcelle da 50, e tutte le + belle cose che vuoi arriva una jap che costa il 35% in meno ed è superiore alla tua del 50% il male della guzzi è che vuole vendere moto anni 70 al prezzo di quelle del 2015, il colannino non ha mai risanato niente , ha sempre comprato quasi a gratis , e venduto il vendibile , pagando con quello le spese , poi i debiti li pagano lo stato, poi si vedra , le mani della politica sono miracolose

feromone
22-09-2009, 21:30
Avete tutti ragione: vanno male, non vendono, sono brutte, costano troppo, la dirigenza
è quella che è ecc.ecc.
Io però, quando vedo una di queste
http://i38.tinypic.com/28vvb4k.jpg

il cuore mi comincia a battere, quasi come per il mio 1100 Gs

1100 Gs for ever

Isabella
22-09-2009, 21:58
sabato ho anche provato la V7 classic ......
il Motore ha un grande carattere, mi piace la corsa lunga non è un frullino, gira basso e pulsa. ottima la ciclistica...

se permetti, buoni motore e telaio, ma un cesso gli ammortizzatori.
quella moto non dovrebbe andare su strada con gli ammo di serie, che sono un disastro e la rendono ingovernabile se appena appena le tiri un pochino il collo: sono gli stessi del Nevada e della Breva 750, da cambiare con Oram o Bitubo ancora prima di fare il rodaggio.

e poi dovevano farla almeno col motore 850... :(

GSAqui
23-09-2009, 09:21
Io però, quando vedo una di queste il cuore mi comincia a battere

Straquoto + 10 Ing. Carcano :D

franz josef popp
23-09-2009, 10:45
...e poi dovevano farla almeno col motore 850... :(


pare che al salone di Milano .....

gianluGS
23-09-2009, 11:16
la Guzzi manca di un piano di marketing mirato,e tutte le iniziative sono prese con disordine,senza una mission precisa e con pochissima lungimiranza,è tutto sbagliato,il benchmarking,il pricing,la distribuzione è a dir poco pessima e sottodimensionata,il branding povero e la comunicazione,dopo un buon contratto iniziale con GREYworldwide si è persa nel nulla(chi s'intende di comunicazione sa che non si può fare un piano che duri meno di un tot di anni in base alla mission aziendale,sarebbe impossibile gestirlo e il messaggio non arriverebbe cmq).
Io davvero non so cosa frulli nel cervello di quel defic... di colaninno,ma è certo che lui si intende di ristrutturazione aziendale come io mi intendo di ingegneria aerospaziale.
Purtroppo qua in Italia chi non sa,FA,chi non fa insegna a fare agli altri,etc etc.....un pò come Prodi,Tronchetti Provera,Ricucci,etc etc,che dopo aver fatto fallire fior di aziende sono in posizioni sempre più di rilievo,solo perchè hanno il "nome"

Westender
23-09-2009, 12:48
la gente vuole rapporto qualita prezzo , anche se una griso ha i brembo oro , le forcelle da 50, e tutte le + belle cose che vuoi arriva una jap che costa il 35% in meno ed è superiore alla tua del 50%


Scusa ma la storia del qualità-prezzo pro jap ce la contiamo qui in un forum BMW?

Dovremmo essere i primi a difendere scelte che non si basano su questo criterio. Sbaglio?

Muttley
23-09-2009, 13:06
scusa ma la storia del qualità-prezzo pro jap ce la contiamo qui in un forum bmw?

Dovremmo essere i primi a difendere scelte che non si basano su questo criterio. Sbaglio?

standing ovation !!!! :d:d:d

GSAqui
23-09-2009, 13:51
Scusa ma la storia del qualità-prezzo pro jap ce la contiamo qui in un forum BMW?

Dovremmo essere i primi a difendere scelte che non si basano su questo criterio. Sbaglio?

Pensavo che l'obiettività fosse scomparsa :D

paolo chiaraluna
23-09-2009, 14:34
Grazie di cuore a tutti i mukkisti - e sono tanti - che amano Guzzi...

aspes
23-09-2009, 14:54
tra guzzi e bmw da quando c'e' il motore a V (prima la guzzi era piena di schemi diversi) hanno una produzione concettualmente sovrapponibile. La piega presa dalla storia , a causa di errori su errori e' che adesso anche i prodotti buoni di guzzi vengono sottovalutati,quelli di bmw anche mediocri vengono sopravalutati.
Senza nulla togliere alla r1200r per esempio io trovo la griso 1200 molto piu' "ingrifante".

Dogwalker
23-09-2009, 14:56
e poi dovevano farla almeno col motore 850... :(
Per ripetere lo strepitoso successo di Breva e Griso 850... :confused:

Scusa, ma non credo che un'entry level da 230 kg possa andare molto lontano. La V7 è la Guzzi più venduta perchè ha la cilindrata e il peso giusti, sono i cavalli ad essere sbagliati.

DogW

noiseiskinky
23-09-2009, 16:04
Per ripetere lo strepitoso successo di Breva e Griso 850... :confused:

Scusa, ma non credo che un'entry level da 230 kg possa andare molto lontano. La V7 è la Guzzi più venduta perchè ha la cilindrata e il peso giusti, sono i cavalli ad essere sbagliati.

DogW

eppure HD ha un'entry level da 260kg circa a vuoto e 40 cv scarsi, che costa 8000 euro + 550 per avere delle pedane decenti (l'ha appena presa un mio collega): da questo punto di vista la bellagio dovrebbe essere un entry level della madonna, con una dotazione che HD se la sogna, che se uno la prova ci resta pure male da quanto va bene... solo che e' guzzi, ha un prezzo esagerato (sulla carta), e' "brutta" (.... questa cosa della bruttezza delle guzzi e' davvero una posizione intellettuale stravagante ma vabbe'...)

cambiando prospettiva le entry level il Gruppo ce le ha, le fa col marchio Aprilia. Ma appunto e' il marchio sbagliato.

supercaliffo
23-09-2009, 16:32
Certo che Colaninno non ne sbaglia una eh :(

Beggio avrà fatto il passo più lungo della gamba indebitandosi per la Moto Guzzi, ma da quando c'è Colaninno Aprilia produce un terzo delle moto dei tempi di Beggio, e sorvoliamo sulla gamma, si salva solo la sportiva 4 cilindri appena presentata.

La pegaso cube era il riferimento delle mono 650, la nuova pegaso della gestione colaninno è semplicemente oscena.
Che dire della Caponord? Un prodotto abbandonato a se stesso, eppure la base poteva essere buona.

Sperare che la gestione di Colaninno risollevasse la Guzzi è illusorio.
Basta vedere Long Way Down: quando sono passati in visita agli stabilimenti, vedevi i capannoni coi vetri rotti, per l'occasione non avevano nemmeno tagliato le erbacce cresciute attorno ai muri di recinzione attorno alla vecchia pista di collaudo, sembrava abbandonata.

Sembrava :mad:

Dogwalker
23-09-2009, 17:11
eppure HD ha un'entry level da 260kg circa a vuoto e 40 cv scarsi,
Mentre le 850 Guzzi sono passate come meteore e sono fuori produzione.
HD è un marchio che definisce il suo settore. Le HD non sono realmente in concorrenza con nessuno. Moto Guzzi è un produttore generalista.

DogW

GSAqui
23-09-2009, 18:15
Grazie di cuore a tutti i mukkisti - e sono tanti - che amano Guzzi...
Quando le Guzzi vincevano il TT con quel pazzo di Tenni, le BMW stavano ancora al pascolo ;).
Prima o poi una Guzzi entrerà a far parte della famiglia...

noiseiskinky
23-09-2009, 18:25
Mentre le 850 Guzzi sono passate come meteore e sono fuori produzione.
HD è un marchio che definisce il suo settore. Le HD non sono realmente in concorrenza con nessuno. Moto Guzzi è un produttore generalista.

DogW


hai ragione, vado a darmi fuoco

Dogwalker
23-09-2009, 18:38
hai ragione, vado a darmi fuoco
Calma! mica ce l'ho con te. :rolleyes:

Parlavo in generale per sottolineare un punto.
Il fatto è che, quando devi lanciare un prodotto, non puoi fare affidamento sul fatto che il pubblico, a volte, sia "irrazionale", e sembri premiare prodotti "fuori standard".
Perchè il verificarsi di quella condizione (quella per cui un prodotto diventa "di moda", e vende, per questo, molto di più di prodotti che sulla carta sembrerebbero altrettanto buoni, o migliori) non è prevedibile. Altrimenti chi glielo farebbe fare agli altri di arrabbattarsi tanto per cercare l'ultimo cv, limare l'ultimo grammo, ecc...? Basterebe produrre il prodotto di "moda programmata".

DogW

Enzofi
23-09-2009, 18:46
la serie dei 750 non è brutta: è povera complessivamente.
Questo può essere accettato in veicolo utilitari di scarsa attrazione; su moto da sfizio, come sono le versioni nostalgia NO.
Immaginiamoci la nuova Fiat 500 fatta come la 600.
Idee --> progetto industriale --> investimenti.

lukinen
29-09-2009, 13:34
Io poi vorrei sapere come riescono a far sviluppare ad un settemmezzo 38 cv alla ruota nel caso della V7, e ben 42 cv nel caso della breva :(:(:(:(.
Deve anche essere tecnicamente difficile contenere le potenze a sti livelli estremi.
Ma è possibile che non ci siano degli investitori seri, motivati e competenti in grado di rilevare e far rifiorire marchio e industria??????
Ribadendo il concetto sui nostri super mega manager d'azienda, probabilmente Colaninno in fabbirca non distinguerebbe una ruota da un volante, ma a livello internazionale ci sarà pur qualcuno interessato?????

franz josef popp
29-09-2009, 14:29
Quando le Guzzi vincevano il TT con quel pazzo di Tenni, le BMW stavano ancora al pascolo ;).


Non proprio, entrambi vinsero per la prima volta,nelle rispettive classi, come stranieri su moto straniera

1937 Omobono Tenni su Guzzi 250
1939 Georg Meier su BMW 500 Kompressor

http://www.youtube.com/watch?v=A9Rrj7RgP84

Calidreaming
29-09-2009, 19:04
Io poi vorrei sapere come riescono a far sviluppare ad un settemmezzo 38 cv alla ruota nel caso della V7, e ben 42 cv nel caso della breva :(:(:(:(.
Deve anche essere tecnicamente difficile contenere le potenze a sti livelli estremi.
Ma è possibile che non ci siano degli investitori seri, motivati e competenti in grado di rilevare e far rifiorire marchio e industria??????
Ribadendo il concetto sui nostri super mega manager d'azienda, probabilmente Colaninno in fabbirca non distinguerebbe una ruota da un volante, ma a livello internazionale ci sarà pur qualcuno interessato?????

C'è un aggravante da considerare.

Il Gruppo Piaggio ci sbandiera ad ogni occasione come il loro centro di RD a Pontedera sia uno dei più strabilianti che ci siano ... pensa se invece faceva schifo... avevamo la V7 da 12 cavalli e mezzo asino...:mad::mad::mad:


comunque stending ovescion a SuperCaliffo e anche da parte mia grazie a tutti i Mukkisti con la M maiuscola ;)

GSAqui
29-09-2009, 19:16
Non proprio, entrambi vinsero per la prima volta,nelle rispettive classi, come stranieri su moto straniera

1937 Omobono Tenni su Guzzi 250
1939 Georg Meier su BMW 500 Kompressor

http://www.youtube.com/watch?v=A9Rrj7RgP84

Faccio ammenda :!:

aspes
30-09-2009, 09:41
la storia del perche' dei 45 cv del 750 e' talmente imbarazzante che merita di essere raccontata.
QUando fu sivluppato il 750 , derivazione massima del basamento piccolo, nato come 350-500 e poi evoluto a 650 2 valvole (e poi le disastrose 4 valvole), De tomaso (si prorpio lui!!!) impose di usare le stesse bielle per tutta la gamma.
Per unificazione di produzione.
Ora, i primi prototipi del 750, con le valvole delle giuste dimensioni, avevano i loro 75-80 cv. Ma le bielle, siccome erano troppo corte, generavano una spinta laterale sul cilindro spaventosa e sotto sforzo cedevano. E' ben noto che entro certi limiti di ingombro e' opportuno fare le bielle piu' lunghe possibile per limitare le perdite dovute alla componente perpendicolare al cilindro, che invece che trasformarsi in movimento si trasforma solo in attrito (da non confondere la lunghezza delle bielle con la corsa del motore, son due cose totalemente separate).
Ebbene, una persona ragionevole avrebbe fatto bielle apposite per il 750, invece no!
fecero valvole piccole per limitare il regime di rotazione e in definitiva la potenza.Chiunque prenda in mano una testa del 750 vede subito le valvole "lillipuziane".
A controprova, diversi anni fa un articolo su autotecnica su una fiat 500 da autocross realizzata da un dipendente guzzi. Aveva il 750 con teste appositamente sviluppate e aveva 90 cv. Ma l'articolo si apriva con la foto di una biella piegata a U (!!!!!).
In pratica il nostro amico ogni gara o due cambiava le bielle per prudenza, tanto le prendeva dal magazzino a due lire, ma evidentemente non basto'.
Veramente una storia imbarazzante, ma vera,raccontata su quell'articolo di autotecnica

noiseiskinky
30-09-2009, 12:18
di storie imbarazzanti sulle gestioni guzzi ce ne sono

un marchio che ha sperimentato qualunque frazionamento e architettura, dal mono all'8 cilindri...

anche la storia del VA10 e' interessante :
http://www.animaguzzista.com/page_builder.php?fileindex=maestri/maestri_index.txt&filebody=maestri/mojoli/mojoli_body.htm


e triste....

paolo chiaraluna
30-09-2009, 15:07
tirem innanzi....:(

supercaliffo
30-09-2009, 15:11
la storia del perche' dei 45 cv del 750 e' talmente imbarazzante che merita di essere raccontata.
QUando fu sivluppato il 750 , derivazione massima del basamento piccolo, nato come 350-500 e poi evoluto a 650 2 valvole (e poi le disastrose 4 valvole), De tomaso (si prorpio lui!!!) impose di usare le stesse bielle per tutta la gamma.

Almeno De Tomaso, a differenza di Colaninno, sapeva cos'è una biella...

aspes
30-09-2009, 16:45
De tomaso ha fatto piu' danni della grandine, e' riuscito a disfare Guzzi, Benelli, Innocenti e Maserati (e pensare che la biturbo ai tempi era molto bella, se solo fosse stata affidabile)

Enzofi
30-09-2009, 17:35
De Tomaso ha fatto si che aziende decotte sopravvivessero, magari con scelte tecniche ed industriali discutibili. All'epoca mi era insopportabile, poi ripensando a come sono andate le cose l'ho rivalutato: Benelli ai cinesi, Innocenti chiusa dalla Fiat, Maserati che galleggia e Guzzi in smantellamento.

paolo chiaraluna
30-09-2009, 17:40
Quoto. Come si dice, l'altra faccia della medaglia.

Britannico
30-09-2009, 17:50
Sto cercando informazioni sull'esito della manifestazione. Per ora ho trovato solo un rapido accenno al fatto che Colaninno ha dichiarato di essere colpito dalla mobilitazione e di voler intervenire a favore della casa di Mandello. Qualcuno ha maggiori info a riguardo?

paolo chiaraluna
30-09-2009, 17:52
hai provato su Anima Guzzista? c'è un lungo topic

supercaliffo
30-09-2009, 17:57
De tomaso ha fatto piu' danni della grandine, e' riuscito a disfare Guzzi, Benelli, Innocenti e Maserati (e pensare che la biturbo ai tempi era molto bella, se solo fosse stata affidabile)

Il problema è che quello di adesso è pure peggio...

Isabella
30-09-2009, 17:59
Sto cercando informazioni sull'esito della manifestazione. Per ora ho trovato solo un rapido accenno al fatto che Colaninno ha dichiarato di essere colpito dalla mobilitazione e di voler intervenire a favore della casa di Mandello. Qualcuno ha maggiori info a riguardo?

col cacchio, pare ci siano 50 esuberi, anche se prepensionamenti.
trovi i post di Anima Guzzista qui (http://www.animaguzzista.com/forum/phpBB2/viewtopic.php?t=37726&postdays=0&postorder=asc&start=240)
da pagina 13 in avanti sono DOPO la manifestazione del 19.

vedi anche motociclismo di ottobre a pag. 30, trafiletto centrale basso: .

CHI SCENDE: "Roberto Colaninno
il nr. 1 del gruppo Piaggio, non sente le richieste dei 1500 guzzisti a raduno sul Lario.
A Mandello resterà soltanto l'assemblaggio delle Moto Guzzi, la progettazione andrà in Aprilia a Noale (VE).
Con 50 posti di lavoro e 80 anni di storia in meno."

Calidreaming
30-09-2009, 19:01
Articolo de Il Giornale che ha, per una volta, fatto un buon lavoro
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=386067

risposta della Piaggio, parole parole parole...
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=386308 (no comment ...)

Qui (http://www.animaguzzista.com/forum/phpBB2/viewtopic.php?t=37726&postdays=0&postorder=asc&start=378) invece un intervento su Anima Guzzista di Mir un sindacalista, lavoratore della Guzzi (oltre che essere un amico) che riassume direi in maniera chiara seppur sintetica la situazione attuale.

paolo chiaraluna
30-09-2009, 19:25
Azz ad Alberto sarà preso un colpo nel vedersi letto e scritto sul Giornale :lol:

Cmq bell'articolo. E poi chi non e contro di me e con me.
Grande Alberto ;)

bias
30-09-2009, 20:52
[QUOTE=Calidreaming;4090922]Articolo de Il Giornale che ha, per una volta, fatto un buon lavoro
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=386067
Io apprezzo quasi tutto del Giornale,tanto per puntualizzare anche se fuori tema come la precisazione
Ormai su QDE mi sembra di essere in un circolo trotzkista.

Enzofi
30-09-2009, 22:26
[QUOTE=Calidreaming;4090922]Ormai su QDE mi sembra di essere in un circolo trotzkista.
Non sia mai ! Viva il compagno Stalin

aspes
01-10-2009, 09:03
pero'....ho letto l'articolo e la risposta di piaggio.
Io sono in una grande azienda dal 1991, ho visto crisi nera e ho visto rinascita. Stando "dentro" ho capito una ovvieta' che per chi e' fuori non e' tanto ovvia. Una azienda non e' "forte e prestigiosa" in base a un marchio, ma in base alle capacita' di chi c'e' dentro.Questo e' ovvio direte voi.Ma se una azienda entra in crisi, l'ho visto nel passato, la prima conseguenza e' che i cervelli buoni scappano, e restano gli scarsi.Per un po' si va avanti per inerzia, di prestigio riflesso, il pubblico ci mette un po' a rendersi conto di una decadenza, ma poi il fenomeno diventa inarrestabile.Allora io mi chiedo: quanti cervelli buoni ci sono ancora dentro guzzi? o non e' che a parte pochi gli altri vivono di ricordi tipo i marchi storici inglesi pieni di presunzione alla vigilia della scomparsa?
Perche' se vogliamo dirla tutta, mi sembra (accetto smentite) che tutti i miglioramenti tangibili della recente produzione guzzi dal punto di vista tecnico, siano venuti da Noale.Che ha senza alcun dubbio insieme a piaggio un potenziale umano,tecnico e di RD anni luce avanti a guzzi.
E allora bisogna capirsi. Perche' lo stabilimento storico puo' anche resteare di assemblaggio per motivi di immagine, ma a meno di voler produrre dinosauri la RD deve essere a Noale o Pontedera.
Insomma, i romantici di "mandello del lario o morte", si rendano anche conto che lo slogan potrebbe diventare " mandello del lario è morte" , non so se mi son spiegato.

bias
01-10-2009, 09:11
[QUOTE=bias;4091360]
Non sia mai ! Viva il compagno Stalin

:lol::lol:

Muttley
01-10-2009, 09:17
pero'....ho letto l'articolo e la risposta di piaggio.
Io sono in una grande azienda dal 1991, ho visto crisi nera e ho visto rinascita. Stando "dentro" ho capito una ovvieta' che per chi e' fuori non e' tanto ovvia. Una azienda non e' "forte e prestigiosa" in base a un marchio, ma in base alle capacita' di chi c'e' dentro.Questo e' ovvio direte voi.Ma se una azienda entra in crisi, l'ho visto nel passato, la prima conseguenza e' che i cervelli buoni scappano, e restano gli scarsi.Per un po' si va avanti per inerzia, di prestigio riflesso, il pubblico ci mette un po' a rendersi conto di una decadenza, ma poi il fenomeno diventa inarrestabile.Allora io mi chiedo: quanti cervelli buoni ci sono ancora dentro guzzi? o non e' che a parte pochi gli altri vivono di ricordi tipo i marchi storici inglesi pieni di presunzione alla vigilia della scomparsa?
Perche' se vogliamo dirla tutta, mi sembra (accetto smentite) che tutti i miglioramenti tangibili della recente produzione guzzi dal punto di vista tecnico, siano venuti da Noale.Che ha senza alcun dubbio insieme a piaggio un potenziale umano,tecnico e di RD anni luce avanti a guzzi.
E allora bisogna capirsi. Perche' lo stabilimento storico puo' anche resteare di assemblaggio per motivi di immagine, ma a meno di voler produrre dinosauri la RD deve essere a Noale o Pontedera.
Insomma, i romantici di "mandello del lario o morte", si rendano anche conto che lo slogan potrebbe diventare " mandello del lario è morte" , non so se mi son spiegato.

Sottoscrivo al 100% :!:

desden
01-10-2009, 09:42
Anni fa l'avevo vista in officina...una delle poche Guzzi che ha generato la mia ammirazione.
E' un esempio di quanto preparazione e passione possano contare...indipendentemente dalla locazione geografica.
Se avete tempo e voglia dateci un'occhiata

http://images.google.it/imgres?imgurl=http://thumb8.webshots.net/t/64/464/6/86/13/2426686130097979528rCpsUv_th.jpg&imgrefurl=http://community.webshots.com/user/TENNI60&usg=__FYa4Hqc5GKnjk2l3Kf4OYCGHaSQ=&h=75&w=100&sz=6&hl=it&start=3&um=1&tbnid=bQr_gLh-nmS1kM:&tbnh=62&tbnw=82&prev=/images%3Fq%3Dguzzi%2Bnavacchi%26hl%3Dit%26sa%3DN%2 6um%3D1

aspes
01-10-2009, 10:56
ho letto anche gli interventi su anima guzzista, purtroppo ribadiscono la mia opinione precedente, non si puo' vivere di nostalgia.
Bisogna fare il prodotto buono, e non ho dubbi che siano sulla strada giusta, con il contributo di RD di Noale e Pontedera, per i motivi su esposti.
Piu' difficile trovare la strategia giusta.
Bisogna esaminare con cura la parabola BMW e HD, che sono i marchi confrontabili come background.
Entrambi marchi hanno uno zoccolo duro come guzzi, che al contempo e' garanzia di sopravvivenza ma molto al lumicino, gente che fa del marchio una fede, gente che vuole i dinosauri. Tutto il rispetto per il romanticismo, ma solo con quello non vai avanti.
BMW ha spinto tanto in avanti da andare forse troppo avanti, ha conquistato clientela nuova disorientando quella vecchia. FInora e' andata bene, bisogna vedere se la clientela nuova, poco fiidelizzata sara' conquistata definitivamente oppure a moda sgonfiata questi torneranno alle affidabili giap o a qualche nuova moda, certo non sono talebani del marchio (io per primo).
HD piu' prudente tecnicamente non si puo' dire attragga per la tecnologia ma ha un prodotto che e' molto curato e rifinito nei dettagli, ancor oggi da' l'idea di comprare "sostanza" .Anche li' grande zoccolo duro con i pro e i contro, fenomeno moda gia' passato rispetto a BMW .
Guzzi deve capire la sua strada. Io resterei fedele al bicilindrico a V perche' come ha dimostrato il boxer o il V della HD la gente lo gradisce e ormai e' un "marchio".
Delle prestazioni importa poco, bastano e avanzano. Occorre fare moto con la "consistenza" delle HD, metallo e buone finiture (e sulle grosse cominciamo a esserci).
Sulle piccole occorre rifare il 750 un po' modernizzato per una gamma di attacco che vada dalle enduro anti F800 e v-strom alle custom anti 883. Ma non devono essere moto "povere". Poi e' facile parlare si intende.. ma visto che i grandi esperti han sortito finora tali risultati alla fin fine e' piu' questione di "percezione" che di grandi esperti.

Enzofi
01-10-2009, 11:16
come sempre, quando si parla di Moto Guzzi il mio cuore sanguina.
La breva 1100 è stato il primo ed unico progetto nuovo dai primi anni 80, il resto sono varianti sul tema.
Dovrebbero preparare una motorizzazione nuova d'attacco. Insomma rifare un 600 o 750 moderno e non la solita rifrittura del motore di 30 anni fa. Stessa storia per i California.
Saremmo in tanti desiderosi di comperarne una, ma con garanzie diverse dal punto di vista dell'assistenza.

GSAqui
01-10-2009, 11:47
come sempre, quando si parla di Moto Guzzi il mio cuore sanguina

E siamo almeno in due, per questo sono andato a Mandello anche senza averne una.
Penso che MG debba ritornare a fare quello che sapeva fare meglio: osare. Deve tornare a fare motociclette che nessuno si sognerebbe di realizzare, con soluzioni lontane dalle mode di oggi.
Carcano in un intervista su animaguzzista disse di vedere bene una moto con motore diesel 3 cilindri common rail. Pazzia? Visionario? Non lo so. Ma a quell'età, in pensione, sapeva ancora osare. Oggi?

E poi, come dicono gli inglesi: race on Sunday, sell on Monday. Tornare alle corse subito!

Giovek
01-10-2009, 11:55
I Guzzisti ogni volta che parlano della Guzzi stigmatizzano il loro essere patetici.

MotorEtto
01-10-2009, 11:57
Secondo me parliamo troppo di Moto Guzzi e acquistiamo troppo poco le sue moto.
Che siano stati fatti errori gestionali e commerciali è fuori da ogni dubbio, ma il problema secondo me è un altro.
Noi italiani compriamo le moto per moda, è inutile negarlo.
Un esempio ne è il fatto che da quando ho la GTR i commenti che maggiormente mi sono stati fatti sono "Azz, bellissima moto, ma invendibile..." o ancora "ma come mai una Kawa dopo una Bmw?".
Secondo me bisogna avere di più il coraggio di guardare oltre, di provare, di assaporare.
Acquistare una moto perché è la più venduta o quella più di moda secondo me è uno schiaffo all'intelligenza delle persone.... Purtroppo in Italia funziona così per tutto.
La coerenza è la soluzione a tanti problemi. "Bella, fantastica, gloriosa.... ma non la comprerei mai (Guzzi)"..... "Ottima moto, motore fantastico, ciclistica al top, affidabilità massima.... ma ho deciso di prendere una Bmw (GTR)".
Se questa è la coerenza del motociclista italiano allora è meglio che marchi come Guzzi, MG, Bimota o Morini chiudano per sempre, tanto è inutile combattere contro la psicologia avversa, si perde sempre e comunque.
P.S. finora ho avuto moto italiane (cagiva e guzzi), moto jap (suzuki e Kawasaki) e tedesche (bmw)...di tutte non posso far altro che parlare bene, se tornassi indietro rifarei le stesse scelte. Guardando avanti spero vivamente di poter cambiare ancora tanti marchi, senza pregiudizi e senza remore.

franz josef popp
01-10-2009, 12:13
......Perche' se vogliamo dirla tutta, mi sembra (accetto smentite) che tutti i miglioramenti tangibili della recente produzione guzzi dal punto di vista tecnico, siano venuti da Noale..

a cosa ti riferisci? alle punterie idrauliche, alle frizioni, alla vernice dei motori che faceva le bolle o ad altro?

......Che ha senza alcun dubbio insieme a piaggio un potenziale umano,tecnico e di RD anni luce avanti a guzzi..

è dal 2004 che Piaggio ha acquisito Guzzi, cosa hanno fatto di nuovo?
La Stelvio che dal modello 2008 al 2009 perde 13cv di potenza e la nuova e mirabolante serie Black Eagle?

se poi ci aggiungiamo che quelli bravi sono scappati :mad:

Enzofi
01-10-2009, 12:15
Tutto giusto, tutto vero. Però quando acquisto qualsiasi prodotto o servizio preferisco scegliere soluzioni stabili e consolidate. Ottenere il migliore bilancio tra costi / benefici, evitando salti nell'ignoto che potrebbero ripercuotersi.
Quando questo poi viene fatto con i miei denari, sono ancora più cauto.
A maggior ragione per i veicoli, dove il marketing fa leva violentemente sulle nostre emozioni.

aspes
01-10-2009, 12:53
franz josef popp. rispondo alle tue domande con altre due domande.
in guzzi saprebbero progettare un mp3 ibrido o una rsv4?
Il motore guzzi 1200 4V e relativa trasmissione/cambio sono all'altezza del corrispettivo bmw. E sono venuti ben dopo il 2004
GSaqui poi esprime un punto di vista esattamente opposto al mio (e ovviamente liberissimo di farlo).
Fare architetture di motore strane sarebbe un suicidio, non prendono clienti nuovi , e perdono i vecchi.
Le corse? per carita' di dio, le corse bisogna vincerle! la bmw in sbk con ben altri mezzi tecnologici di guzzi sta prendendo bastonate sonorissime da aprilia che lei si che ha le corse nel dna....parlo di dna recente, perche' anche bmw e guzzi vincevano le corse, ma nel 1950....rendiamoci conto della realta'.Quindi RD aprilia e piaggio per sviluppare lo schema classico guzzi, cosi' funziona il punto di vista tecnico.Il marketing e collocazione di mercato, e l'immagine son tutte da inventare....se siamo ancora in tempo, ma io non dispero, quando in bmw fecero le serie K pensavano che il boxer fosse morto e sepolto per sempre....

paolo chiaraluna
01-10-2009, 12:58
come sempre, quando si parla di Moto Guzzi il mio cuore sanguina.
.

sapessi il mio...

desden
01-10-2009, 13:04
Marketing a parte:

BREVA 1100 ed R1200R hanno grosso modo lo stesso prezzo.:rolleyes:

Forse sbaglio, ma credo che solo un Guzzista doc sceglierebbe di acquistare la prima.

paolo chiaraluna
01-10-2009, 13:19
Meglio la Breva 1200 allora :-)

paolo chiaraluna
01-10-2009, 13:19
ecco come i guzzisti guardano al futuro:
http://www.animaguzzista.com/forum/phpBB2/viewtopic.php?p=947263#947263

Calidreaming
01-10-2009, 13:21
Perche' se vogliamo dirla tutta, mi sembra (accetto smentite) che tutti i miglioramenti tangibili della recente produzione guzzi dal punto di vista tecnico, siano venuti da Noale.Che ha senza alcun dubbio insieme a piaggio un potenziale umano,tecnico e di RD anni luce avanti a guzzi.
E allora bisogna capirsi. Perche' lo stabilimento storico puo' anche resteare di assemblaggio per motivi di immagine, ma a meno di voler produrre dinosauri la RD deve essere a Noale o Pontedera.
Insomma, i romantici di "mandello del lario o morte", si rendano anche conto che lo slogan potrebbe diventare " mandello del lario è morte" , non so se mi son spiegato.

Bravissimo è proprio lì il punto.
I motori e i modelli di oggi, Breva, Stelvio, Griso ecc. sono figli dell'RD di Aprilia non certo di quei quaqquaraquà della Piaggio così come mi pare che il rimedio alle cagate come le punterie idrauliche sia stato trovato in guzzi e non nei mirabolanti RD di Piaggio e Aprilia.
Avrei capito se piaggio avesse detto "facciamo per un tot di tempo la RD a Noale e Pontedera e non rompete che finchè non ricominciamo a vendere un tot pezzi non possiamo fare diverso nel frattempo ristrutturiamo come promesso ecc. ecc." e invece non è andata così.
Le ristrutturazioni sono stranamente sparite, i posti sono stati tagliati del 30% perchè non si vende e sti cialtroni di Piaggio pretendono di rilanciare un marchio con la variante pittata di nero di moto vecchie come il cucco (sia chiaro io amo il california ma diavolo anche l'amore ceco riconosce al tatto una moto identica a quella di ieri)...

insomma qui non è un problema di guzzisti duri e puri che o Mandello o morte, qui è un problema di diversamente manager che non capiscono che bisogna innovare sul serio non per finta con le Black eagle, che è l'ora di finirla con sto casso di vintage del menga, che la gente non è così scema e un grafico di una rullata dove la stelvio (moto stupenda per inciso) perde 9 cavalli (mica pizza e fichi) da un anno all'altro non mi fa certo pensare bene (ah e questo risultato è frutto dell'RD di Piaggio eh non certo di Guzzi).

aspes
01-10-2009, 13:45
ha perso 9 cavalli mava molto meglio, dalle prove ora va come un gs 1200, la prima versione forse andava di piu' ma solo in alto,i cavalli non sono tutto. L'errore era stato mettere una messa a punto degna della griso , su una enduro, come se bmw mettesse pari pari il motore r1200s sul gs

franz josef popp
01-10-2009, 14:25
franz josef popp. rispondo alle tue domande con altre due domande.
in guzzi saprebbero progettare un mp3 ibrido o una rsv4?
....

E' dalla gestione Aprilia che non si progetta più niente a Mandello (almeno 10 anni). Il motore "buono" VA10 (vedi qualche post indietro) era già bello e pronto ma è stato cestinato e non dai tecnici Guzzi ....
Ora, facendo parte del gruppo Piaggio (che è il più grande costruttore di motoveicoli d'europa) potrebbero progettare e realizzare qualsiasi cosa, ma se non c'è l'intenzione di farlo .......

franz josef popp
01-10-2009, 14:28
ha perso 9 cavalli mava molto meglio, dalle prove ora va come un gs 1200, la prima versione forse andava di piu' ma solo in alto,i cavalli non sono tutto. L'errore era stato mettere una messa a punto degna della griso , su una enduro, come se bmw mettesse pari pari il motore r1200s sul gs

andrà pure meglio ma perdere cv da un anno all'altro non è buona pubblicità, la vedrei più come una dichiarazione di incapacità.

se pensi che c'è gente che si svena per cambiare il GS da un'anno all'altro solo perchè la nuova versione ha un paio di cv in più

desden
01-10-2009, 15:10
Meglio la Breva 1200 allora :-)

se non l'ha ancora venduta c'è da fare questo affarone :lol:

http://www.scambiomoto.com/scheda_annunci_moto_usate.asp?idannuncio=16749

aspes
01-10-2009, 17:39
andrà pure meglio ma perdere cv da un anno all'altro non è buona pubblicità, la vedrei più come una dichiarazione di incapacità.

se pensi che c'è gente che si svena per cambiare il GS da un'anno all'altro solo perchè la nuova versione ha un paio di cv in più

mah, e' vero, per l'immagine non e' un bene, ma perche' a bmw si perdona di aver rifatto il cambio del gs 3 volte? di aver fatto 2000 release software e a ognuna la moto va sempre di meno? insomma, sembra che a una si perdoni tutto , all'altra si critica persino se fanno un passo indietro ma le prove dicono che ci hanno azzeccato..

Calidreaming
02-10-2009, 14:51
mah, e' vero, per l'immagine non e' un bene, ma perche' a bmw si perdona di aver rifatto il cambio del gs 3 volte? di aver fatto 2000 release software e a ognuna la moto va sempre di meno? insomma, sembra che a una si perdoni tutto , all'altra si critica persino se fanno un passo indietro ma le prove dicono che ci hanno azzeccato..

Forse perché BMW è anche quella che ti tira fuori le hp ;-)

e comunque se vai su anima guzzista scoprirai che c'è gente che ha una Stelvio con tutti i cavalli giusti e una curva di coppia normale, certo ci ha lavorato su, forse l'RD di Piaggio non basta a fare simili sviluppi... strano eh per il primo gruppo europeo....

aspes
02-10-2009, 15:02
ALT, quante sono le messe a punto e i rimedi artigianali anche geniali che si son tirati fuori proprio qui su qde per rimediare a "difettucci" delle bmw?
del resto io l'ho sempre detto, grazie ai forum un bel gruppo di utenti competenti, appassionati, con un enorme bagaglio di km ed esperienze diverse ha una potenzialita' di risoluzione di piccoli problemi superiore ai pochi tecnici della casa, che possono contare su poco tempo e collaudi affrettati perche' bisogna "uscire sul mercato".
Una volta le espereinze si facevano da soli e in un ristrettissimo giro di amici, oggi grazie ai forum non solo si sanno le magagne, ma si escogitano pure i rimedi...

Enzofi
02-10-2009, 15:12
al prodotto d'immagine si perdona tutto, anzi i difetti diventano pregi (ottima assistenza post vendita).
Il prodotto sfigato rimane tale.

aspes
02-10-2009, 15:54
si Enzofi, ma le situazioni non sono mica permanenti, con impegno si reiscono a mutare.
L'immagine della ducati oggi non e' quella degli anni 70, eppure hanno avuto le loro vicissitudini...certo, ci vuole tempo e azzeccare un trend positivo..se guardiamo a bmw , a quante strade intraprese e quanti flop passati, oggi gode di una immagine che secondo me e' anche superiore a quella mai goduta anche nel passato da tutti considerato cosi' glorioso. A fine anni 70 prima delle serie K i grossi boxer erano considerati roba da pochi nostalgici...

bias
02-10-2009, 16:07
Insomma la 100RS altro che roba da nostalgici.... e mi pare fosse proprio a fine anni 70.
Proprio ieri ne ho vista una bellissima con i colori sfumati bordeaux e nera.
La verità è che BMW ha vissuto sì dei momenti bui ,ma il concetto BMW=gran moto è sempre rimasto.

aspes
02-10-2009, 16:37
io ricordo bene le interviste fatte all'uscita della serie K "mai piu' boxer" dicevano i megadirettori....ai tempi avevano un discreto successo le piccole boxer r45 e 65 , ma le grosse stradali erano davvero considerate decrepite rispetto alla concorrenza jap, ricordo bene le prove sui numeri di motociclismo.A inizio anni 80 pensavano addirittura di sospendere la produzione moto. Poi la serie gs80 e le piccole insieme alle K li han fatti galleggiare fino ai nuovi boxer 4 v

rolemans
02-10-2009, 18:07
secondo me la guzzi ha bisogno, indipendentemente da dove vengono prodotte:
1. un modello veramente nuovo che affianchi la produzione. e intendo un bicilindrco in linea, un 3 cilindri o un 4 cilindri magari a V contrapposti che ricordi la geometria dell'attuale
2. prezzi più compettivi
3. migliore rete di assistenza in italia ed europa

fedelissimo
02-10-2009, 18:19
vorrei poter dire la mia avendo avuto una cotta per la guzzi ma poi mi sono sposato con bmw.secondo me hanno fatto moto che come ciclistica sono buone,ma la qualità non è migliorata molto rispetto a prima,sono daccordo che un passo avanti è stato fatto ma non tanto lungo.posso fare un paragone con una breva 1100 di un mio amico che dopo 8 mesi aveva gia la verniciatura telaio rovinata,dopo 1 anno le plastiche vecchie perchè la verniciatura non è buona,la strumentazione che si appanna ed il solito olio che anche lui inizia ad odiare.Sono contento che molta gente abbia partecipato alla manifestazione,ma bisognava avere un po più di accortezza al momento del lancio di ogni modello per raccogliere qualche soldo in più che avrebbe fatto rizzare i portafogli piaggio dando un po di interesse anche a loro per il marchio.Adesso credo sia finita nella fossa.peccato!:(

paolo chiaraluna
02-10-2009, 20:36
posso fare un paragone con una breva 1100 di un mio amico che dopo 8 mesi aveva gia la verniciatura telaio rovinata,dopo 1 anno le plastiche vecchie perchè la verniciatura non è buona,la strumentazione che si appanna ed il solito olio che anche lui inizia ad odiare.(


Boh...ma li trovate tutti voi 'sti amici?
perche io con 4 guzzi sulla carriera non ho mai perso una sola goccia di olio? Saranno state indemoniate?
Ecc. ecc.....
Hai idea (parlo in generale mica l'ho con te ;)) di come sia fatto un ammo di sterzo di una 1200S? Chiedete a quelli che lo hanno tolto.
Tu pensi che una Stelvio sia fatta peggio di un Gs? o un Griso peggio di una R1200R?

Avete idea di come abbiano fatto gli attacchi delle viti al telaio (che so, del telaietto borse o del passante di rinforzo del telaietto posteriore) che si spanano dopo un anno, incastrando le viti e facendole girare a vuoto?
O il fanale del 1200 di un forumista incendiatosi?
Il mio gruppo è fatto tutto di BMWisti, me compreso. Devo fare un elenco di magagne?
Vi garantisco che c'è parecchio da riflettere.

fedelissimo
03-10-2009, 10:47
quello che posso dirti che sono moto che ammiro.Non sono uno sprovveduto dato che tutti i miei amici hanno quasi tutti queste moto(2 cali,v11,t5,nevada,750 ex PA,breva1100)ho solo riportato le impressioni sulla più recente che confermano anche loro.Anche io comunque non nascondo i difetti delle nuove mukke.E mi reputo fortunato che al mia 850 si esente da tutto.anche io se dovessi scegliere tra un r1200r e la griso sceglierei la seconda(fascino).ma tra stelvio e gs,non perche sia peggio ma perche la gs mi piace di più.non voglio fare polemica , anche io sono molto dispiaciuto da come vanno le cose.:hippy2:

paolo chiaraluna
03-10-2009, 15:34
ma no figurati niente polemica è un purparlè ;)
guarda, per dirti questo lo ha postato Ledzep sul forum dioAG
(e ledzep è uno non tenero)

la mia breva ha tre anni.
63. 185 km.
oggi ho cambiato la lampadina del faro anteriore.
è il primo intervento che faccio al di fuori dei normali tagliandi.
14 euro di spese straordinarie.
moto di merda

nossa
03-10-2009, 18:07
Beh, 2 giorni fa sono entrato nella conc Guzzi di Mandello per ordinare un California Classic o il nuovo Black Eagle, naturalmente mi devono ritirare il Fat, mi faranno sapere. Se l'offerta sarà accettabile diventerò Guzzista altrimenti piglierò un TDM quando il Fat scoppia, tanto non scoppia:lol:

Oddio, e se mi dicessero di sì? Vabbè se è destino:rolleyes: E' che prima di morire mi sembra corretto prendere una Guzzi abitando a due passi da Mandello.:cool:

PS al mio fat ho cambiato la lampadina del faro, non era bruciata ma mi sembrava educato farlo dopo quasi 3 anni e 63400 km di onorato servizio:smilebox:

paolo chiaraluna
07-10-2009, 15:34
Riesumo questo post, perchè su Anima Guzzista, Alberto Sala e Goffedo Puccetti, anime di AG, hanno scritto un editoriale in merito che credo - e spero - a qualcuno di voi farà piacere leggere.
Vedrete il link anche ad una iniziativa di Anima: una protesta, ma forse sarebbe merglio chiamarla un segno di affetto - o di orgoglioso amore - per Moto Guzzi, gioiello italiano da quasi 100 anni.
Un appello fatto di....foto dal titolo MOTO DI PROTESTA
Sarebbe bello imho che qualche mukkista, in sella alla sua moto, mettesse la sua faccia :)

grazie a tutti

http://www.animaguzzista.com/page_builder.php?fileindex=editoriale/editoriale_index.txt&filebody=editoriale/Penne49_manifesto.htm


http://www.animaguzzista.com/page_builder.php?fileindex=guzzisti_index.txt&filebody=guzzisti_body.htm

(cliccate sulla foto; per partecipare basta inviare una foto. Se volete mettere anche il logo - meglio - lo trovate li da scaricare)